PDA

View Full Version : Test di inglese..quale?


blue_blue
29-09-2009, 21:45
Ciao!
Data questa tabella delle equipollenze:
http://img133.imageshack.us/img133/1456/inglesecxgi.png (http://img133.imageshack.us/i/inglesecxgi.png/)
devo raggiungere un punteggio non inferiore a C1..quale esame mi conviene provare? mi stavo orientando sul CAE, visto che non ha scadenza..secondo voi è una buona scelta? sono tutti lì o c'è differenza tra uno e l'altro, a parità di livello? Intendo, sono tutti riconosciuti allo stesso modo (anche in ambito extrascolastico), hanno "difficoltà" diverse, richiedono tutti la stessa preparazione..?

E poi, già che ci sono, avete qualche consiglio per prepararsi al meglio? c'è qualche libro particolarmente utile?
Premetto che fino a due anni fa l'inglese lo masticavo bene (film in lingua ok, grammatica ok, writing pure..l'unica cosa un po' meno ok :D è la parte di speaking, ma credo sia dovuto -almeno in parte- al fatto che anche in italiano a parlare mi imbalbetto su :mc: ), poi non ho più avuto occasione di usarlo. Comunque pensavo di "rinfrescare"/studiare da autodidatta..

Qualsiasi info è ben accetta..grazie! :)

blue_blue
02-10-2009, 17:05
up! :D

blue_blue
03-10-2009, 12:49
Centrato in pieno, la tabella è proprio del polimi :D
La cosa sarebbe molto molto molto interessante, se non fosse che tra le equipollenze della mia uni attuale..il toeic non compare :cry:
Ma come faccio a sapere se devo certificare tutte e quattro le abilità o solo alcune? Ad esempio, questa cosa che viene riconosciuto anche il "solo" listening&reading, io non l'ho trovata in nessun documento..oppure sono orba :D

blue_blue
05-10-2009, 13:50
Grazie mille! non avevo visto quella guida alle lingue, in effetti lì è scritto in modo molto più chiaro :cool:
Ora vedo se riesco ad incastrare il test con il mio piano di studi per la triennale, altrimenti farò sto esame l'estate prossima e ciccia :D
Grazie ancora!

maso87
05-10-2009, 16:42
Esistono versioni online di questi test ? O per lo meno, se non direttamente gli "originali", paragonabili ?

checcot
05-10-2009, 16:44
Il TOEFL paper-based non lo fanno più in Italia. Comunque, a mio parere, prendere 72 al TOEFL è molto più semplice che prendere B nel CAE.

Varilion
05-10-2009, 17:11
io ho preso 81 nel TOEFL iBT senza nessuna particolare fatica, giusto giusto avevo guardato degli esercizi trovati in rete e provato a fare un paio di writing.

CRL
08-10-2009, 01:19
Comunque, a mio parere, prendere 72 al TOEFL è molto più semplice che prendere B nel CAE.

Ho anche io questa sensazione. Io ho fatto l'IELTS che è praticamente come il toefl ma per l'UK, ed è andato abbastanza bene, ma non credo che avrei avuto lo stesso successo con il CAE.

In ogni caso prenderei un libro di esercizi specifici, perchè il problema è che si ha poco tempo e devi essere abituato al tipo di esercizi o al tipo di domande, perchè se no resti spiazzato e perdi quei pochi secondi a capire bene cosa fare, e nell'ansia che i tempi sono ristretti magari ti salti un paio di risposte che invece avresti saputo. Io feci qualche lezione per 2-3 settimane mi pare, principalmente sulla parte conversation, e anche quello mi diede delle buone dritte, ma anche lì, erano lezioni studiate per la preparazione a quell'esame specifico, se no è inutile.

Per dire la domanda orale era tipo: in che modo l'introduzione degli elettrodomestici in casa ha cambiato la vita delle casalinghe?

Sinceramente non saprei cosa dire neanche in italiano, per questo devi allenarti a situazioni specifiche, su come dire frasi ed esprimere pareri anche su cose di cui sai niente, a loro interessa la chiacchiera, non che sia effettivamente il tuo parere.

- CRL -

blue_blue
13-10-2009, 09:03
GRAZIE mille a tutti :) , in particolare a CRL, per le ottime dritte!
Non ho ancora deciso il da farsi, ma mi sembra di capire che il CAE sia quello un po' più rognosetto :D ..buono a sapersi!^^
Grazie ancora!