View Full Version : AVVOCATI A ME!! azienda non paga...
francesco25
29-09-2009, 17:19
La mia situazione è questa.
Un azienda per cui ho lavorato mesi e mesi dopo che mi è scaduto il contratto ( di collaborazione a tempo determinato) ha pensato bene di non pagarmi i soldi che mi doveva una volta che ero andato via.
2 settimane e 1 sett di ferie non godute mi deve ancora. Il tutto risalente al mese di maggio.
Hanno fatto i furbi e rinviando e dicendo che avrebbero pagato e ancora rinviando... sono riusciti ad arrivare ad oggi che ancora non mi hanno pagato.
Io ovviamente sollecitavo con telefonate e email ma hanno sempre rimandato.
Far mandare una lettera dall'avvocato mi costa quasi di piu' di tutti i soldi che mi devono ( a proposito quanto costa a voi?) e quindi...
Possibile che la gente puo' fare la bast@rda cosi e non viene obbligata da nessuno a PAGARE i dipendenti o GLI EX dipendenti come nel mio caso? nessuno controlla se l'azienda è in pari con i pagamenti con tutti i dipendenti etc.. !??! :muro:
cosa consigliate?
grazie..:muro: :muro:
sindacato. al massimo paghi l'iscrizione
killercode
29-09-2009, 17:47
sindacato?
Sindacato. E se sei in vena di cattiverie chiama il 117 (GdF)
^__^
cosa consigliate?
opzione 1: raccomandata di messa in mora con intimazione di pagamento e termini per l'adempimento; se non ottemperano, decreto ingiuntivo e citazione in giudizio.
opzione 2: ti iscrivi a un sindacato e ti fai assistere da loro.
francesco25
29-09-2009, 18:30
opzione 1: raccomandata di messa in mora con intimazione di pagamento e termini per l'adempimento; se non ottemperano, decreto ingiuntivo e citazione in giudizio.
costo? posso fare tutto io?
opzione 2: ti iscrivi a un sindacato e ti fai assistere da loro.
costo?
opzione 3 : gdf
non mi faccio proprio scrupoli quasi quasi....
Solo per amor di precisione: con la gdf si entra nel campo della "vendetta tremenda vendetta". Penso che dopo una denuncia del genere i soldi non te li diano proprio più. Pero qualce soddisfazione ogni tanto va tolta...
Chevelle
29-09-2009, 19:41
Ho delle buone conoscenze nella GdF di una città del nord-est. Di dove sei?
francesco25
29-09-2009, 19:57
Solo per amor di precisione: con la gdf si entra nel campo della "vendetta tremenda vendetta". Penso che dopo una denuncia del genere i soldi non te li diano proprio più. Pero qualce soddisfazione ogni tanto va tolta...
sono d'accordo con te, sopratutto quando il boss dell'azienda va in giro in jaguar con l'autista e i dipendenti devono aspettare mesi e mesi per avere i soldi che si sono sudati e poi se magari li chiami per avere spiegazioni ti fanno sentire come uno che chiede l'elemosina... pfff..:rolleyes:
sentiamo altri pareri nella discussione
francesco25
29-09-2009, 19:58
Ho delle buone conoscenze nella GdF di una città del nord-est. Di dove sei?
centro :doh:
Ciao, allora a me è successa più o meno la stessa cosa tanti anni fa, quando avevo iniziato a lavorare da poco. La situazione si è sbloccata quando ho mandato una lettera raccomandata A/R in cui chiedevo il pagamento delle somme spettate ecc. ecc. e aggiungici alla fine la frase
"se non riceverò la somma dovuta entro il xx/xx/xxxx mi vedrò costretto ad adire le vie legali"
Se ancora non hai risposta puoi iscriverti ad un sindacato (non costa molto) e farti assistere gratuitamente da un loro legale.
Ciao
Mr.Lorenz
30-09-2009, 08:59
basta fare una denuncia alla camera del lavoro della tua città.
Oltre a pagarti tutti gli stipendi con annessi e connessi, ti verseranno anche tutti i contributi dovuti.
Costo dell'operazione a te: zero euro
In casi come questo spesso si patteggia e si offrono somme al lavoratore per chiudere la situazione...
Mr.Lorenz
30-09-2009, 09:01
piccolo particolare...se dimostri che di fatto operavi come un dipendente, ti pagano gli arretrati e i contributi a tariffa sindacale per la tua categoria lavorativa....
da quello che ho letto hai lavorato senza contratto... non so quindi quanto tu possa agire per vie legali...
francesco25
30-09-2009, 11:01
da quello che ho letto hai lavorato senza contratto... non so quindi quanto tu possa agire per vie legali...
ma certo che avevo il contratto... è scritto nel primo post ;)
mariorossi36
30-09-2009, 12:12
La mia situazione è questa.
Un azienda per cui ho lavorato mesi e mesi dopo che mi è scaduto il contratto ( di collaborazione a tempo determinato) ha pensato bene di non pagarmi i soldi che mi doveva una volta che ero andato via.
2 settimane e 1 sett di ferie non godute mi deve ancora. Il tutto risalente al mese di maggio.
Qualcosa non torna...... se era un contatto di collaborazione era a PROGETTO suppongo..... se era a progetto le FERIE non esistono.....
Ma un contratto a progetto è per forza a TEMPO DETERMINATO.... quindi se specifichi tempo determinato fai pensare ad un rapporto di lavoro dipendente... e allora mi torna il discorso delle ferie..... però non parli di TFR e mi sembra strano che quello te l'hanno pagato e le ferie no....
Qui mi fermo perchè vorrei capire prima se era un COCOPRO o un rapporto di lavoro dipendente........ perchè i ragionamenti sono diversi.....
francesco25
30-09-2009, 12:25
contratto a progetto . no tfr no13 no 14. Ferie si.
e meno male almeno quelle... :p
introspective
30-09-2009, 14:30
Ho delle buone conoscenze nella GdF di una città del nord-est. Di dove sei?
io sono del nord est e ho subito una storia simile, mi contatti via pm plz?
1)lettera di messa in mora tramite a/r
2)ricorso per ottenere decreto ingiuntivo
3)notifica decreto+precetto (e quì inizia l'azione esecutiva)
Costi: altini.
Rischi: al 99% ti fanno opposizione al decreto (solo per romperti le balle e tirarla per le lunghe)
PS: se il ricorso per decreto lo presenti a milano preparati.....sono almeno 6 mesi di attesa (solo per ottenere il decreto) :asd:
Se i tempi per il decreto sono molto lunghi, puoi sempre fare ricorso ex art. 414 ss cpc
francesco25
01-10-2009, 14:41
potreste fornirmi (anche in pm) un esempio di lettera di messa in mora che dovrei scrivere ed inviare in racc a/r alla sede legale della azienda?
non l'ho mai scritta una, in pratica sarebbe una lettera diminaccia, o mi paghi o ti denuncio? :cool:
potreste fornirmi (anche in pm) un esempio di lettera di messa in mora che dovrei scrivere ed inviare in racc a/r alla sede legale della azienda?
non l'ho mai scritta una, in pratica sarebbe una lettera diminaccia, o mi paghi o ti denuncio? :cool:
prova a sentire un sindacato magari ti danno una qualche dritta anche per la redazione della lettera raccomandata ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.