PDA

View Full Version : Succede in America


Fides Brasier
28-09-2009, 19:41
Link all'articolo (http://www.corriere.it/esteri/09_settembre_28/usa_detenuti_reati_commessi_minore_eta_caretto_7748c920-ac47-11de-8068-00144f02aabc.shtml)

non per omicidi ma per rapine, stupri o altri reati
I centonove minorenni ergastolani:
ecco i ragazzi che sconvolgono gli Usa
Solo in Florida sono 77. A novembre la Corte suprema potrebbe decidere che le condanne violano la Costituzione

WASHINGTON - In America ci sono 109 detenuti condannati all’ergastolo per reati commessi in minore età, ma non per omicidi (quelli sono circa 2.500) bensì per rapine a mano armata, stupri, ecc. Detenuti che non usciranno vivi dai penitenziari in cui entrarono dai 13 ai 17 anni, ragazzi, addirittura bambini, a meno che la Corte suprema americana, che a novembre ne esaminerà il caso, non decida che la loro condanna viola la Costituzione. Lo riferisce il Los Angeles Times, precisando che i 109 sono stati scoperti da uno studioso della Florida, Paolo Annino, al termine di una lunga inchiesta.

77 IN FLORIDA - L’esistenza degli ergastolani minorenni era nota alle associazione dei diritti umani come Amnesty international, secondo cui l’America è l’unico paese al mondo che infligge questa pena per reati diversi dall’omicidio. Grazie a loro inoltre negli ultimi anni alcuni stati come la California hanno vietato l’ergastolo per i minori. Ma l’esito della inchiesta di Annino ha destato scandalo: nessuno sapeva che questi ergastolani fossero 109, di cui ben 77 in Florida, un triste primato. Il Los Angeles Times ha citato i casi di Joe Sullivan e di Terrance Graham, entrambi in Florida. Nell’89, quando aveva 13 anni, Sullivan rapinò e stuprò con alcuni compagni una donna, e ricevette l’ergastolo (successivamente i suoi compagni furono scarcerati). E nel 2005, quando ne aveva 16, Graham commise due rapine a mano armata, inducendo il giudice a definirlo «incorreggibile». Invano i loro legali presentarono ricorso: la Florida era scossa da un’ondata di violenza giovanile, che era costata la vita anche ad alcuni turisti europei, e la Corte d’appello decretò che le condanne erano giustificate.

NESSUNA PREVISIONE - Bryan Gowdy, il legale di Sullivan, ora trentatreenne, sostiene che con vent’anni di penitenziario il suo cliente ha saldato il conto con la giustizia, e che l’America deve abolire l’ergastolo «per i minorenni che non hanno ucciso nessuno». Ma sulla sentenza della Corte suprema americana non si fanno previsioni: il suo presidente John Roberts e altri 4 giudici (in tutto sono 9) sono conservatori. Gowdy punta sulla capacità di persuasione della giudice appena nominata da Obama, Sonia Sotomayor, una liberal. Dopo la condanna a morte, contro cui alcuni stati hanno adottato una moratoria, l’ergastolo ai minorenni che non si sono macchiati di omicidio diventa un problema di fondo per l’America. La Costituzione vieta pene «insolite e crudeli», e questa potrebbe esserlo.

Ennio Caretto
28 settembre 2009

Freeskis
28-09-2009, 19:57
a forza di esportare deomocrazia gli è finita tutta :fagiano:

Senza Fili
28-09-2009, 20:11
a forza di esportare deomocrazia gli è finita tutta :fagiano:



*

Gos
28-09-2009, 20:35
se a ciò si somma il pessimo stato della giustizia americana......mi vengono i brividi!

ferste
28-09-2009, 20:38
se a ciò si somma il pessimo stato della giustizia americana......mi vengono i brividi!

detto da un italiano sembra satira.....

Vladimiro Bentovich
28-09-2009, 20:50
Rapina,stupro,altre due rapine dopo 3 anni. Se i soggetti sono questi.. l'età non conta molto...il tentativo di recupero a un minorenne io lo concederei,ma se se lo gioca la linea dura è un dovere verso le altre persone oneste che non devono essere messe in pericolo per la voglia di tutelare chi è in errore.
Spesso la colpa viene data agli ambienti in cui vivono,forse è il caso di intervenire su quegli ambienti piuttosto che mostrare compassione gratuita.

Gos
28-09-2009, 20:53
detto da un italiano sembra satira.....

la giustizia americana rispecchia alla perfezione la società classista di quella nazione....
A me fa paura...
PS: non voglio certo chiudere gli occhi di fronte ai 1000 problemi della nostra giustizia.

ferste
28-09-2009, 21:05
la giustizia americana rispecchia alla perfezione la società classista di quella nazione....
A me fa paura...
PS: non voglio certo chiudere gli occhi di fronte ai 1000 problemi della nostra giustizia.

non hai assolutamente tutti i torti, rispecchia molto una mentalità wasp, piace poco anche a me, però vedo una giustizia italiana conciata peggio, tutto qui.

Special
28-09-2009, 22:12
Rapina,stupro,altre due rapine dopo 3 anni. Se i soggetti sono questi.. l'età non conta molto...il tentativo di recupero a un minorenne io lo concederei,ma se se lo gioca la linea dura è un dovere verso le altre persone oneste che non devono essere messe in pericolo per la voglia di tutelare chi è in errore.
Spesso la colpa viene data agli ambienti in cui vivono,forse è il caso di intervenire su quegli ambienti piuttosto che mostrare compassione gratuita.

Penso si tratti di due ragazzi diversi

Dream_River
28-09-2009, 22:22
Non ci vedo niente di scandaloso, anzi, a 13-14 anni è un età più che buona perchè un individuo si prenda la responsabilità delle sue azioni come tutti, nel bene o nel male IMHO

Semmai ad un minorenne si concederanno sconti di pena più frequentemente, in funzione della maggiore forza rieducativa che il carcere può avere su soggetti cosi giovani (e non a caso l'america è uno dei paesi con programmi di rieducazione carcerari al mondo più avanzati)

Fossero stati ergastolani di 6-7 anni, sarebbe stato tutto un altro discorso

Wolfgang Grimmer
28-09-2009, 22:29
Semmai ad un minorenne si concederanno sconti di pena più frequentemente, in funzione della maggiore forza rieducativa che il carcere può avere su soggetti cosi giovani (e non a caso l'america è uno dei paesi con programmi di rieducazione carcerari al mondo più avanzati)



Visti i risultati non si direbbe

Gos
28-09-2009, 22:38
Non ci vedo niente di scandaloso, anzi, a 13-14 anni è un età più che buona perchè un individuo si prenda la responsabilità delle sue azioni come tutti, nel bene o nel male IMHO

Semmai ad un minorenne si concederanno sconti di pena più frequentemente, in funzione della maggiore forza rieducativa che il carcere può avere su soggetti cosi giovani (e non a caso l'america è uno dei paesi con programmi di rieducazione carcerari al mondo più avanzati)

Fossero stati ergastolani di 6-7 anni, sarebbe stato tutto un altro discorso

premesso che il carcere annienta la persona (anzi la rende ancora più violenta) e che per avere un minimo di azione rieducativa ci vuole tanto tanto impegno e buona volonta, mi citi le fonti che ti consentono di affermare che gli usa siano lo stato con i programmi rieducativi più avanzati al mondo? le mie dicono l'esatto opposto.

Franco2
28-09-2009, 22:44
Alla faccia! :eek:
La legge del taglione, al confronto, è una conquista dell'Età dei Lumi!

lishi
28-09-2009, 22:47
Non ti danno ergastolo se fai una rapina o un stupro.

Probabilmente questi erano offese ripetute.

Amsirak
29-09-2009, 00:03
Non ci vedo niente di scandaloso, anzi, a 13-14 anni è un età più che buona perchè un individuo si prenda la responsabilità delle sue azioni come tutti, nel bene o nel male IMHO

ma anche no, non mi puoi dire che un bambino a 14 anni sia maturo. Un bambino che commette un reato a 14 anni deve essere (ri)educato!

Vladimiro Bentovich
29-09-2009, 00:58
Penso si tratti di due ragazzi diversi

Hai proprio ragione non avevo fatto caso che cambiava il nome nella seconda frase.
In questo caso,come dicevo nel primo post,penso che una seconda possibilità vada data,ma intanto andrebbe risolto il problema alla radice.

udria
29-09-2009, 07:45
ma anche no, non mi puoi dire che un bambino a 14 anni sia maturo. Un bambino che commette un reato a 14 anni deve essere (ri)educato!

A 14 anni non si è bambini. Spesso ci sono bulli di 12-13 anni (l'UK è un paese "esempio" in questo) che commettono ogni tipo di reato. Non vogliamo dare l'ergastolo? Bene, diamogli 30 anni facendoli lavorare e togliamo loro la possibilità di procreare.

drakend
29-09-2009, 07:51
Spero vivamente che la Corte Suprema non annulli le condanne di questi criminali: l'unico posto adatto a questi elementi è il carcere.
Non posso fare a meno di notare il solito carosello di buonisti sulla pelle degli altri: in ogni thread che si occupa di criminali vedo una marea di post di questo stampo. Per fortuna si tratta solo di una sparuta minoranza che fa tanto baccano! :asd:

mixkey
29-09-2009, 07:55
Vedo che gli italiani restano sempre stupiti quando si accorgono che nel resto del mondo i delinquenti vanno in galera e ci restano.

Verro
29-09-2009, 07:55
eh allora teniamoli liberi perché sono POVERE CREATURE...cosi poi, sapendo di restare impuniti, commettono altri 10.000 crimini...ma non possiamo toccarli, sono POVERI INNOCENTI colpiti dal sistema...non procreano??? Meglio, cosi magari non mettono al mondo altri criminali...madonna ragazzi, ma...non capisco...hanno VIOLATO LA LEGGE??? Hanno commesso crimini VIOLENTI??? Pagano!!! Cioé, voi state a difendere questi DELINQUENTI e non pensate a quelle persone che sono state violentate??? o rapinate??? a loro chi le ripaga??? Non pensate che magari, possono trovare un minimo di "forza" sapendo che la giustizia ha punito coloro che li ha rovinati???

Mah..solo perché hanno 14 anni devono restare impuniti...io se prendevo 3 a scuola, mi beccavo i calci nel culo e allora, sapendolo, studiavo e non li prendevo...e questi perché hanno stuprato...devono restare liberi...mah...e cosi che ci siamo rovinati...ma avanti cosi..

udria
29-09-2009, 08:06
Spero vivamente che la Corte Suprema non annulli le condanne di questi criminali: l'unico posto adatto a questi elementi è il carcere.
Non posso fare a meno di notare il solito carosello di buonisti sulla pelle degli altri: in ogni thread che si occupa di criminali vedo una marea di post di questo stampo. Per fortuna si tratta solo di una sparuta minoranza che fa tanto baccano! :asd:
Quotone. Quando il crimine è stato commesso c'è ben poco da fare se non condannarli. Il crimine andrebbe diciamo "prevenuto", i segnali del disagio giovanile e di coloro che vivono ai margini della società sono quasi sempre evidenti però, spesso, si fa finta di niente...ed è intuibile il perchè.

mixkey
29-09-2009, 08:10
Quotone. Quando il crimine è stato commesso c'è ben poco da fare se non condannarli. Il crimine andrebbe diciamo "prevenuto", i segnali del disagio giovanile e di coloro che vivono ai margini della società sono quasi sempre evidenti però, spesso, si fa finta di niente...ed è intuibile il perchè.

Il secondo e successivi crimini vengono prevenuti mettendo in carcere i delinquenti.

Amsirak
29-09-2009, 09:53
A 14 anni non si è bambini. Spesso ci sono bulli di 12-13 anni (l'UK è un paese "esempio" in questo) che commettono ogni tipo di reato. Non vogliamo dare l'ergastolo? Bene, diamogli 30 anni facendoli lavorare e togliamo loro la possibilità di procreare.
Perché no?

Potenzialmente, anche uno di 6 anni potrebbe uccidere la mamma con un coltello da cucina. Tra mandarlo in carcere per 30 anni e rieducarlo non ho dubbi di quale sia la cosa migliore. Mandare in carcere un bambino di 6 anni crea un mostro. Non dico che bisogna lasciarlo libero, eh. A mio parere va seguito giorno e notte da qualcuno che lo controlli, ed educato a vivere civilmente.

Fil9998
29-09-2009, 09:56
la terza volta che ti condannano per uno stesso reato sei considerato "irrecuperabile" e quindi massimo della pena, pure se il reato reiterato era rubare un pacchetto di careamelle o drogarsi.

ricordo che in alcuni stati la sodomia è ancora reato...


grande democrazia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dream_River
29-09-2009, 12:02
ma anche no, non mi puoi dire che un bambino a 14 anni sia maturo. Un bambino che commette un reato a 14 anni deve essere (ri)educato!

Non credo proprio al concetto di maturità, per me un individuo di 14 anni deve essere trattato come un adulto

Poi per quanto riguarda la rieducazione, io sostengo che tutti i carcerati debbano ricevere un programma di rieducazione, un carcere fatto solo per far marcire la gente al suo interno è solo un costo sociale maggiore

premesso che il carcere annienta la persona (anzi la rende ancora più violenta) e che per avere un minimo di azione rieducativa ci vuole tanto tanto impegno e buona volonta, mi citi le fonti che ti consentono di affermare che gli usa siano lo stato con i programmi rieducativi più avanzati al mondo? le mie dicono l'esatto opposto.

Appena ho un pò di tempo le cerco, ho provato a cercarle con uno sguardo veloce a Google ma i risultati che cerco sono sommersi da migliaia di risultati di Guantamano, quindi mi ci vorrà un pò per ritrovarli

Non ti danno ergastolo se fai una rapina o un stupro.

Probabilmente questi erano offese ripetute.

Osservazione doverosa e da tenere a mente:read:

drakend
29-09-2009, 14:37
la terza volta che ti condannano per uno stesso reato sei considerato "irrecuperabile" e quindi massimo della pena, pure se il reato reiterato era rubare un pacchetto di careamelle o drogarsi.

Io trovo corretto dare il massimo della pena se lo stesso reato è reiterato per ben TRE volte... qua in Italia scandalizza tanto perché probabilmente siamo abituati a dar quasi la medaglia ai delinquenti, considerati povere vittime della società brutta e cattiva! :rolleyes:


ricordo che in alcuni stati la sodomia è ancora reato...

Ogni Paese si fa le leggi che vuole: se sta bene a loro noi che diritto abbiamo di andarli a criticare? Questo senza contare che la tua osservazione non c'entra niente, se non per flammare... :asd:


grande democrazia... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ci mancava il tocco di rosso finale! :fagiano: