PDA

View Full Version : Audi A5 3.0 tdi vs BMW 330d (xd)


niky89
28-09-2009, 17:31
Vorrei porvi questo quesito... le due auto si equivalgono? Sulla carta sono praticamente identiche... ma nella realtà?

Onisem
28-09-2009, 18:03
La BMW 3 intendi la coupè? L'Audi dovrebbe essere più grande. La BMW xd è a trazione integrale. Il motore Audi sulla carte spinge un pò di più.

niky89
28-09-2009, 18:04
Sì la coupè... Dicono che esternamente è più grande ma all'interno è meno spaziosa soprattutto per i passeggeri seduti dietro.

Ludus
28-09-2009, 18:04
sono entrambe due auto ottime.

immagino della serie 3 tu intenda il coupè visto che la paragoni all'a5. stà uscendo proprio ora un leggero restyling.

il motore bmw è leggermente meglio dal punto di vista dei consumi e ha 5cv in più, stanno lì a potenza. io il bmw lo prenderei comunque a trazione posteriore, non la xd.

entrambe sono belle e ottime, va solo a gusto personale.

Ludus
28-09-2009, 18:05
La BMW 3 intendi la coupè? L'Audi dovrebbe essere più grande. La BMW xd è a trazione integrale. Il motore Audi sulla carte spinge un pò di più.

veramente è l'incontrario. la 330d ha 245cv contro 240cv.

niky89
28-09-2009, 18:12
Quindi che una sia migliore dell'altra è soltanto gusto personale? La trazione integrale da tanti benefici sul bagnato o no?

Ludus
28-09-2009, 18:17
Quindi che una sia migliore dell'altra è soltanto gusto personale? La trazione integrale da tanti benefici sul bagnato o no?

i vantaggi sono risibili. il piacere di guida di una TP è maggiore rispetto una trazione integrale. devo vedere che tipo di 4x4 monta la a5.

comunque meccanicamente forse la serie 3 è leggermente meglio, ma insomma anche l'a5 è ben oltre gli standard di una normale auto che si vede in giro :D

Grim
28-09-2009, 18:18
PRESO PARO PARO da un POST su un'altro forum....

Da tanti anni ho una cara amicizia con un Professore Universitario di una delle più note facoltà di Ingegneria (settore Meccanica) del sud Italia. Come seconda passione, il Prof adora le auto. (non mi spiego, però, come mai abbia scelto una pallosa Mercedes E 320CDI...Vabbè...)
L'altra sera senza volerlo, mi ha confermato un dubbio amletico, perkè ste czo di BMW, in un modo o nell'altro vanno così forte rispetto alle dirette concorrenti.
Mi ha incantato con la lunga spiegazione sull' accelerazione tangente, Moto rettilineo, Principio di inerzia; Principio di proporzionalit`a tra forza e accellerazione, e soprattutto nel rapporto PESO-POTENZA e infine sull'importanza del bilanciamento in una auto del peso della rapporto di trazione.....finchè non ha commentato: " Ecco perchè le BMW, vanno così forte".
Nel suo lungo discorso, mi ha colpito una frase. L'accellerazione 0-100 e qualsiasi forma di conteggio del dato accellerativo, è una grande bufala.
E' mi ha confessato, qualcosa che non sapevo. Ossia che le misurazioni dell'accellerazione sono effettuate non in pista ma in speciali strutture adattate a ciò. E mi ha detto: il calcolo in natura dell'accellerazione da fermo è praticamente impossibile, poichè basta una lieve variazione di un parametro (asfalto, persino la scarpa, temperatura, la forza di pressione del pilota, ecc ecc) che il dato salti anche con ampie oscillazioni. Ossia il 4,8 della M3 per esempio, è un dato irreale in strada e persino in pista può esserlo in senso positivo, che negativo. Per lui, anche con una Ferrari, l'accellerazione 0-100, potrebbe variare di secondi da un caso ad altro.
Ma poi, ha concluso: " una Bmw va + forte di una Audi o di una Mercedes di pari potenza, per due parametri fondamentali il PESO ed la proporzione del peso con la trazione". Aggiungendo, che un motore + potente anche di 50cv ma con un bilanciamento insufficiente, può avere difficoltà rispetto ad un motore minore ma con il rapporto peso-bilanciamento-trazione + indovinato.
"Chris Bangle è il mio mito- diceva- perchè con quella posizione dell'abitacolo rispetto al vano motore, ha reso possibile proporzioni impensabili in relazione sia alla trazione, che al peso, che all'aereodinamica"
E ha sentenziato infine sulla Trazione integrale, finchè la meccanica di queste auto comporterà un peso maggiore ed un bilanciamento neutro (che poi non so cosa significa), dovranno aumentare i cv (e dunque i costi) per essere concorrenziali nelle prestazioni alla Traz post.
Molte di questi commenti sono risaputi, tranne uno, che un Prof di Ing meccanica prenda come esempio le Bmw e anche la Porsche a dire la verità, per spiegare l'equilibrio dei pesi nella meccanica di una auto.
E infine, mi ha consolato, se incontri una Audi A5 3.0TDI o una Mercedes E coupè 350, col tuo 330d 245cv, ricordati che avrai sempre la meglio, poichè il PESO è il parametro principale (purchè tu non abbia 4 persone in auto o il pieno di gasolio).


e ti dico che ho una 330 d M sport da 245 Cv e prima avevo una 330Xd :D

niky89
28-09-2009, 18:19
Grande spiegazione! Te sei passato da una 330xd a un 330d come ti trovi?

Onisem
28-09-2009, 18:30
veramente è l'incontrario. la 330d ha 245cv contro 240cv.

Si avete ragione, ma nello 0-100 l'Audi fa 5,9 contro i 6,5 della BMW.

Onisem
28-09-2009, 18:35
Eh si, ci voleva un prof. universitario a dirci che lo 0-100 può essere influenzato da diverse variabili. :sofico:

roccia1234
28-09-2009, 18:44
PRESO PARO PARO da un POST su un'altro forum....

Da tanti anni ho una cara amicizia con un Professore Universitario di una delle più note facoltà di Ingegneria (settore Meccanica) del sud Italia. Come seconda passione, il Prof adora le auto. (non mi spiego, però, come mai abbia scelto una pallosa Mercedes E 320CDI...Vabbè...)
L'altra sera senza volerlo, mi ha confermato un dubbio amletico, perkè ste czo di BMW, in un modo o nell'altro vanno così forte rispetto alle dirette concorrenti.
Mi ha incantato con la lunga spiegazione sull' accelerazione tangente, Moto rettilineo, Principio di inerzia; Principio di proporzionalit`a tra forza e accellerazione, e soprattutto nel rapporto PESO-POTENZA e infine sull'importanza del bilanciamento in una auto del peso della rapporto di trazione.....finchè non ha commentato: " Ecco perchè le BMW, vanno così forte".
Nel suo lungo discorso, mi ha colpito una frase. L'accellerazione 0-100 e qualsiasi forma di conteggio del dato accellerativo, è una grande bufala.
E' mi ha confessato, qualcosa che non sapevo. Ossia che le misurazioni dell'accellerazione sono effettuate non in pista ma in speciali strutture adattate a ciò. E mi ha detto: il calcolo in natura dell'accellerazione da fermo è praticamente impossibile, poichè basta una lieve variazione di un parametro (asfalto, persino la scarpa, temperatura, la forza di pressione del pilota, ecc ecc) che il dato salti anche con ampie oscillazioni. Ossia il 4,8 della M3 per esempio, è un dato irreale in strada e persino in pista può esserlo in senso positivo, che negativo. Per lui, anche con una Ferrari, l'accellerazione 0-100, potrebbe variare di secondi da un caso ad altro.
Ma poi, ha concluso: " una Bmw va + forte di una Audi o di una Mercedes di pari potenza, per due parametri fondamentali il PESO ed la proporzione del peso con la trazione". Aggiungendo, che un motore + potente anche di 50cv ma con un bilanciamento insufficiente, può avere difficoltà rispetto ad un motore minore ma con il rapporto peso-bilanciamento-trazione + indovinato.
"Chris Bangle è il mio mito- diceva- perchè con quella posizione dell'abitacolo rispetto al vano motore, ha reso possibile proporzioni impensabili in relazione sia alla trazione, che al peso, che all'aereodinamica"
E ha sentenziato infine sulla Trazione integrale, finchè la meccanica di queste auto comporterà un peso maggiore ed un bilanciamento neutro (che poi non so cosa significa), dovranno aumentare i cv (e dunque i costi) per essere concorrenziali nelle prestazioni alla Traz post.
Molte di questi commenti sono risaputi, tranne uno, che un Prof di Ing meccanica prenda come esempio le Bmw e anche la Porsche a dire la verità, per spiegare l'equilibrio dei pesi nella meccanica di una auto.
E infine, mi ha consolato, se incontri una Audi A5 3.0TDI o una Mercedes E coupè 350, col tuo 330d 245cv, ricordati che avrai sempre la meglio, poichè il PESO è il parametro principale (purchè tu non abbia 4 persone in auto o il pieno di gasolio).


e ti dico che ho una 330 d M sport da 245 Cv e prima avevo una 330Xd :D

mica ci voleva il prof... bastava aver studiato fisica alle superiori.

ninja750
28-09-2009, 18:54
tutte le auto che ho provato cronometro alla mano hanno sempre fatto il dichiarato o anche un pelo meglio

sulla presunta superiorità bmw non commento nemmeno :asd:

sam_88
28-09-2009, 19:15
La A5 è l'unica Audi che mi piace veramente tanto, forse la preferirei solamente perché di serie3 coupè ne vedo un casino...gli interni della BMW sono penosi, mentre Audi molto belli...a livello motore e prestazioni non saprei, però sono tutti e due gran missili...

TecnologY
28-09-2009, 20:03
Fidati se ti si affianca una BMW e sei con l'AUDI non vince la macchina più veloce, vince quella col pilota più cattivo :D
In genere BMW al contrario di Mercedes ha motori più grintosi. Audi sta nel mezzo.

Comunque i dati di accelerazione non è vero che non dicono niente, dicono tutto, eccezion fatta per le doti di dinamica logicamente. Quello che non dice nulla sono i cavalli. Chrysler da 300cv contro elise da 150...vince chrysler? no

Mi spiego: lo 0-100 su macchine oltre i 300cv indica principalmente le doti di trazione. Su quelle meno potenti grossomodo è sufficiente a farti capire quanta ciccia hai se schiacci il pedale. Fidati che la differenzada tra una macchina che fa 6.5 sec a una che fa 5 netti la senti anche da ubriaco.

Il 150-250 indica l'allungo, ci sono fattori come la trazione integrale che influenzano molto questi parziali, per dirti una integrale permanente in allungo ha bisogno di quasi il 20% in più di potenza per star dietro ad una 2WD.

Se vuoi vedere realmente quale va di più guarda il tempo rilevato sul KM da fermo. In questa prova tutti i fattori vengono bilanciati, una subaru impreza nonostante parta a cannone dopo sale più lentamente ad esempio di un caymanS, dunque questo dato è un test molto indicativo, purtroppo non ho i due parziali delle macchine in questione.

La 330d fa 26.24 secondi, la 330xd farà circa 26.5
Se riesci a trovare anche il km da fermo della A5 saprai quanto vanno le due auto, ma per la tenuta devi vedere un giretto in pista.
Comuque a giudicare dai test che ho visto la BMW è leggermente più pistaiola.

Per l'estetica io andrei su audi ma son gusti
ciao

niky89
28-09-2009, 20:06
26,5 l'audi 1km da fermo

ceccoos
28-09-2009, 20:23
Audi per la trazione, Bmw per l'handling.

:O

Potete chiudere.

TecnologY
28-09-2009, 20:25
Dunque in rettilineo puoi star sicuro che sono uguali. Parlo con un po' di esperienza pratica e teorica anche se sono pure io un '89. :D

I nuovi motori BMW consumano veramente poco, meno di audi, so che non non sarà il fattore determinante ma è giusto dirlo.

Come linea per me son molto belle entrambe, vedi tu chi ti fa gli allestimenti migliori... buona scelta,

ciao

Ludus
28-09-2009, 22:25
Si avete ragione, ma nello 0-100 l'Audi fa 5,9 contro i 6,5 della BMW.

veramente il 330d coupè da 6,0. preso ora da 4R di ottobre. 5,8 la xd.

AzEnZI
28-09-2009, 22:46
Ottime auto anche se ho avuto il piacere di guidare una A5 3.0Quattro(torsen) sul "circuito" di magione e devo dire che mi ha davvero colpito come tenesse bene la macchina, nei cambi di direzione si sente un pò la massa che si sposta ma rimane ben saldata all'asfalto. Ho provato pure senza esp e non ho notato grandi differenze, il motore spinge bene e riprende anche con una certa grinta ai bassi regimi..Le BMW non le ho mai provate :D

dibe
28-09-2009, 22:49
così a pelle direi BMW. meccanicamente e motoristicamente superiore. anche se è vero che gli interni sono più spartani.

duglia
28-09-2009, 22:52
L'accellerazione 0-100 e qualsiasi forma di conteggio del dato accellerativo, è una grande bufala.

E' mi ha confessato, qualcosa che non sapevo. Ossia che le misurazioni dell'accellerazione sono effettuate non in pista ma in speciali strutture adattate a ciò. E mi ha detto: il calcolo in natura dell'accellerazione da fermo è praticamente impossibile, poichè basta una lieve variazione di un parametro (asfalto, persino la scarpa, temperatura, la forza di pressione del pilota, ecc ecc) che il dato salti anche con ampie oscillazioni.

"Chris Bangle è il mio mito- diceva- perchè con quella posizione dell'abitacolo rispetto al vano motore, ha reso possibile proporzioni impensabili in relazione sia alla trazione, che al peso, che all'aereodinamica"


Bene. Qualcuno avvisi il prof. che lo 0-100 pubblicato è abbastanza veritiero in quanto media di più valori, che accelerazione si scrive con una L sola e che chris bangle è un DESIGNER e non un PROGETTISTA.

niky89
29-09-2009, 12:15
http://www.autoblog.it/post/9358/auto-bild-mette-a-confronto-audi-a5-e-bmw-serie-3-coupe

Ludus
29-09-2009, 12:17
http://www.autoblog.it/post/9358/auto-bild-mette-a-confronto-audi-a5-e-bmw-serie-3-coupe

e la recensione è fatta anche con il vecchio 3.0 da 231cv e non quello aggiornato ora da 245.

niky89
29-09-2009, 12:22
quindi alla fine sono due auto equiparabili?

Zappz
29-09-2009, 12:38
cmq vi state facendo della gran seghe mentali sulle prestazioni di 2 auto che sono tutto tranne che sportive e sono state pensate per tutt'altro scopo...

Futura12
29-09-2009, 13:07
cmq vi state facendo della gran seghe mentali sulle prestazioni di 2 auto che sono tutto tranne che sportive e sono state pensate per tutt'altro scopo...

Quoto,se mi voglio divertire...prenderei senza dubbio la 330i altro che sti diesel:muro:

Ludus
29-09-2009, 13:24
quindi alla fine sono due auto equiparabili?

la differenza alla fine è quasi nulla a conti fatti. come ho detto nel mio primo post, sono entrambe due ottime auto.

prendi quella che aggrada di più a gusto estetico o se hai una propensione per la trazione integrale o la posteriore.

Ludus
29-09-2009, 13:25
Quoto,se mi voglio divertire...prenderei senza dubbio la 330i altro che sti diesel:muro:

"stì diesel" che monta la bmw sono davvero eccezzionali...

riesco a mettere insieme consumi accettabili con prestazioni ottime.

Futura12
29-09-2009, 13:27
"stì diesel" che monta la bmw sono davvero eccezzionali...

riesco a mettere insieme consumi accettabili con prestazioni ottime.

si ma a me non piacciono. Non riesco a comprendere un auto ''sportiva'' che cambia a 4000 giri per il minuto.
Che poi siano ottimi motori e anche belli prestanti senza dubbio....ma il profumo della benzina è il profumo della benzina.
Aborro anche i cambi automatici...saranno anche migliori,ma vuoi mettere la soddisfazione di ingranare te di potenza una marcia?:D

Ludus
29-09-2009, 13:32
si ma a me non piacciono. Non riesco a comprendere un auto ''sportiva'' che cambia a 4000 giri per il minuto.
Che poi siano ottimi motori e anche belli prestanti senza dubbio....ma il profumo della benzina è il profumo della benzina.
Aborro anche i cambi automatici...saranno anche migliori,ma vuoi mettere la soddisfazione di ingranare te di potenza una marcia?:D

solo una domanda: ci hai messo il sedere sopra una bmw come un 330d nuovo o un 335d casomai proprio con l'automatico?

saranno pure diesel, ma già quando li senti passare da fuori non diresti dal rumore che lo sono e il 335d fa impressione.

Futura12
29-09-2009, 13:41
solo una domanda: ci hai messo il sedere sopra una bmw come un 330d nuovo o un 335d casomai proprio con l'automatico?

saranno pure diesel, ma già quando li senti passare da fuori non diresti dal rumore che lo sono e il 335d fa impressione.

sul 330d mai, l'ho messo sul 530d non mi ha fatto molta impressione sarà pure che l'auto è molto più grande...
Il 335d,lo vedo spesso in giro ma nessun conoscente che conosco ce l'ha per poterlo provare:(

marchigiano
29-09-2009, 14:23
Vorrei porvi questo quesito... le due auto si equivalgono? Sulla carta sono praticamente identiche... ma nella realtà?

no, l'audi è stupenda, la bmw mi fa schifo :sofico: quindi per me la scelta sarebbe facile

poi tutte le pug*ette su accelerazione pesi masse agilità... sono auto grandi e pesanti e con motori diesel... quanto mai ci vuoi correre? prendi quella che ti piace di più e bon...

Mirax
29-09-2009, 14:36
Vai in concessionaria,sali su entrambe e giudica sul tuo gusto,anche perchè non penso proprio che ci girerai in pista,al massimo qualche tirata in autostrada.Poi mi vien da ridere a leggere accelerazioni 0-100km/h e tempo sul kilometro da fermo :D

verbatim91
29-09-2009, 14:45
molto meglio una 159 :cool:

comunque tra le due sceglierei l'A5

giorgione60
29-09-2009, 14:48
a5 tutta la vita...IMHO la macchina più bella tra quelle acquistabili a prezzi "semi"umani :D

dibe
29-09-2009, 18:01
molto meglio una 159 :cool:


di estetica si, ma per il resto no. avesse una gamma motori più decente...........:(

ninja750
29-09-2009, 18:52
adesso c'è anche il nuovo turbo benza :)

TecnologY
29-09-2009, 19:01
Vai in concessionaria,sali su entrambe e giudica sul tuo gusto,anche perchè non penso proprio che ci girerai in pista,al massimo qualche tirata in autostrada.Poi mi vien da ridere a leggere accelerazioni 0-100km/h e tempo sul kilometro da fermo :D

Per me è tutto invece :D
sarei anche disposto a prendere un'auto che mi piace meno purchè abbia un gran motore :D :D

Per piacere non dirmi ma dove vuoi andare che già a 130 sei sopra il limite, perchè un buon motore lo senti anche a 60 all'ora

E poi non è mica indeciso tra una matiz e una punto, son due macchine da 6 secondi nello 0-100 tanti qui non sanno neanche che vuol dire.

Ludus
29-09-2009, 19:06
sul 330d mai, l'ho messo sul 530d non mi ha fatto molta impressione sarà pure che l'auto è molto più grande...
Il 335d,lo vedo spesso in giro ma nessun conoscente che conosco ce l'ha per poterlo provare:(

bè già sul 530d se è l'ultimo modello senti che sotto il motore c'è. ma lo devi anche guidare per sentirlo che erogazione lineare che ha e quanto è silenzioso per essere un diesel.

ninja750
29-09-2009, 19:32
Per me è tutto invece :D

anche per me a 14 anni :cool:

marchigiano
29-09-2009, 19:53
Vai in concessionaria,sali su entrambe e giudica sul tuo gusto,anche perchè non penso proprio che ci girerai in pista,al massimo qualche tirata in autostrada.Poi mi vien da ridere a leggere accelerazioni 0-100km/h e tempo sul kilometro da fermo :D

quoto, anche l'ergonomia degli interni può far propendere per un modello o l'altro, inutile fare 0,1 sec in meno sul 0-100 e ritrovarsi un sedile scomodo o angoli bui nella visuale

Per me è tutto invece :D
sarei anche disposto a prendere un'auto che mi piace meno purchè abbia un gran motore :D :D

una vecchia M3 basta e avanza allora. o una RS4 ma anche una vecchia corvette... ma non ditemi che un diesel è un gran motore... può essere grande tra i diesel ma non tra i benzina :)

Onisem
29-09-2009, 20:18
ma non ditemi che un diesel è un gran motore... può essere grande tra i diesel ma non tra i benzina :)

:ave: ...

TecnologY
29-09-2009, 22:04
quoto, anche l'ergonomia degli interni può far propendere per un modello o l'altro, inutile fare 0,1 sec in meno sul 0-100 e ritrovarsi un sedile scomodo o angoli bui nella visuale
beh è chiaro, ma non son scomode quelle macchine
una vecchia M3 basta e avanza allora. o una RS4 ma anche una vecchia corvette... ma non ditemi che un diesel è un gran motore... può essere grande tra i diesel ma non tra i benzina :)
corvette, rs4 non le prenderei mai (quelle vecchie)

Il diesel ha i suoi pro e contro... per uso quotidiano preferisco il diesel, se devo divertirmi ovvio il benza, ma dato che la maggior parte del tempo in genere è coperto dall'uso quotidiano capisci perchè si vedono molti diesel in giro.
Aggiungi poi consumi minori e il fatto che ti incolla anche senza fraccare e dimmi tu se non ha senso. E poi son bei motori 3.0 pieni di coppia, non son carrette ;) non so sembra che siano tutti sultani qua.

Tanto per dirti, tra il golf GTI 200cv e GTD 170 diesel non c'è sto abisso, ci sono certi diesel meglio del corrispettivo benzina.
Comunque per me il top resta il benza aspirato

DarKilleR
29-09-2009, 22:16
eh bhè...tutti sul forum hanno la media di 30 per gli esami dell'uni, per il manfrotto tra le gambe, e tutti hanno TP e V6/V8 benza aspirati :sofico:

Io non so voi, ma i soldi da spendere per l'auto non li ho, e quando compro una macchina la tengo finchè morte non ci separi (si spera di lei)...quindi almeno 8/10 anni li deve fare tutti...

Viaggio sui 25.000 Km/anno...con una yaris 1.4 D-4D e mai un problema, in 5 anni cambiata la batteria e 2 lampadine stop...

Un benza li dura almeno 200K Km ad occhi chiusi senza problemi? soprattutto le cilindrate piccole?
Il diesel ha il vantaggio di consumi leggermente ridotti ed una durata maggiore a parità di manutensione...

Ora non dico di usare il cursor 13 dello stralis di mio padre...ma un 3.0 TDI ne macina di Km senza problemi.
Dove lavoricchio c'è una Punto 1.9 Jtd con 385.000 Km ed un A4 3.0 TDI con 350.000 km....e mai un problema al motore, eppure vengono stragiate quotidianamente anche sui cantieri...

marchigiano
29-09-2009, 23:16
Il diesel ha i suoi pro e contro... per uso quotidiano preferisco il diesel, se devo divertirmi ovvio il benza, ma dato che la maggior parte del tempo in genere è coperto dall'uso quotidiano capisci perchè si vedono molti diesel in giro.
Aggiungi poi consumi minori e il fatto che ti incolla anche senza fraccare e dimmi tu se non ha senso. E poi son bei motori 3.0 pieni di coppia, non son carrette ;) non so sembra che siano tutti sultani qua.

Tanto per dirti, tra il golf GTI 200cv e GTD 170 diesel non c'è sto abisso, ci sono certi diesel meglio del corrispettivo benzina.
Comunque per me il top resta il benza aspirato

ma infatti io l'A5 la prenderei 2700 o addirittura il 2000 che tanto basta e avanza e su certe auto per me la TI non serve a meno che non stai sullo stelvio ma allora è proprio il tipo di auto ad essere sbagliato

tra il 2000 TFSI e il 2000 TDI c'è l'abisso fidati... anche se non ci vai in pista dove apprezzi la leggerezza del motore che ti fa fare meglio le curve o l'erogazione che ti fa uscire più veloce... ma già tutti i giorni apprezzi la coppia già a 1500 mentre il diesel devi arrivare a 1800-2000, poi il TFSI ti arriva oltre 5000 mentre il TDI a 4000 è sfinito e senti il calo già a 3500

per non parlare di rumore, vibrazioni, puzzo (ad auto nuova sono meno evidenti ma dopo 2-3 anni si sente la differenza e appunto io non sono di quelli che cambiano l'auto di continuo)

marchigiano
29-09-2009, 23:21
Un benza li dura almeno 200K Km ad occhi chiusi senza problemi? soprattutto le cilindrate piccole?
Il diesel ha il vantaggio di consumi leggermente ridotti ed una durata maggiore a parità di manutensione...

dipende ovviamente... fare distinzione tra diesel e otto è ridicolo: il motore della S2000 durerà sicuramente meno del 1900 115cv fiat

ma il 3000d biturbo bmw non so se dura quanto il 2000 benzina aspirato ford

per esperienza personale i benzina aspirati non sportivi non è neanche necessario fargli i tagliandi: cambi olio e filtri quasi al doppio delle scadenze programmate e mai un problema, l'importante è rispettare la distribuzione. è anche un bel risparmio di soldi, vedi quanto costa l'olio di un moderno TD e vedi cosa succede se non gli fai i tagliandi...

mc12
30-09-2009, 06:52
il 3000 tdi che distribuzione ha? (cinghia o catena?)

Luca69
30-09-2009, 06:57
tra il 2000 TFSI e il 2000 TDI c'è l'abisso fidati... anche se non ci vai in pista dove apprezzi la leggerezza del motore che ti fa fare meglio le curve o l'erogazione che ti fa uscire più veloce... ma già tutti i giorni apprezzi la coppia già a 1500 mentre il diesel devi arrivare a 1800-2000, poi il TFSI ti arriva oltre 5000 mentre il TDI a 4000 è sfinito e senti il calo già a 3500

per non parlare di rumore, vibrazioni, puzzo (ad auto nuova sono meno evidenti ma dopo 2-3 anni si sente la differenza e appunto io non sono di quelli che cambiano l'auto di continuo)

Scusa le hai provate? Io stavo pensando di prendere l'A5 ma sono molto dubbioso tra le due motorizzazioni. Purtroppo il concessionario ha solo il diesel da farmi provare e non il benza :(
La mia percorrenza annua é attorno ai 20.000 km

factanonverba
30-09-2009, 06:57
Per non parlare della turbina...

marchigiano
30-09-2009, 12:57
Scusa le hai provate? Io stavo pensando di prendere l'A5 ma sono molto dubbioso tra le due motorizzazioni. Purtroppo il concessionario ha solo il diesel da farmi provare e non il benza :(
La mia percorrenza annua é attorno ai 20.000 km

la A5? no, però i motori sono sempre quelli e vedo oggi le A4 A6 passat ecc... con qualche anno alle spalle e girano tutti molto male... mentre prendi un benzina di 10 anni gira rotondo quasi come nuovo. vale anche per mercedes e bmw

poi ok penso che molto conta anche da come le si tratta... o magari quelle che non fanno rumore è perchè gli hanno cambiato i gommini di supporto del motore

Encounter
30-09-2009, 13:16
eh bhè...tutti sul forum hanno la media di 30 per gli esami dell'uni, per il manfrotto tra le gambe, e tutti hanno TP e V6/V8 benza aspirati :sofico:

Io non so voi, ma i soldi da spendere per l'auto non li ho, e quando compro una macchina la tengo finchè morte non ci separi (si spera di lei)...quindi almeno 8/10 anni li deve fare tutti...

Viaggio sui 25.000 Km/anno...con una yaris 1.4 D-4D e mai un problema, in 5 anni cambiata la batteria e 2 lampadine stop...

Un benza li dura almeno 200K Km ad occhi chiusi senza problemi? soprattutto le cilindrate piccole?
Il diesel ha il vantaggio di consumi leggermente ridotti ed una durata maggiore a parità di manutensione...
Ora non dico di usare il cursor 13 dello stralis di mio padre...ma un 3.0 TDI ne macina di Km senza problemi.
Dove lavoricchio c'è una Punto 1.9 Jtd con 385.000 Km ed un A4 3.0 TDI con 350.000 km....e mai un problema al motore, eppure vengono stragiate quotidianamente anche sui cantieri...

Io ho un diesel per motivi di consumo, però quello che dici non è vero.
Un benzina ti fa tranquillamente i 250.000 km senza problemi, solo cambiando l'olio. Un diesel ha più manutenzione perchè
1) oramai sono tutti turbo.
2) bruciando un combustibile meno nobile della benzina, per rientrare nelle nromative antiinquinamento ha bisogno di un sacco di accrocchi in più.

A casa abbiamo una punto 1.2 con 270.000 km, solo benzina, olio e un paio di tubetti cambiati.

Radagast82
30-09-2009, 13:40
tra le due non c'è nemmeno da discutere. BMW tutta la vita.
1) per la qualità dei materiali (confrontate un'audi e una bmw a 100.000km e noterete giusto un paio di differenze...)
2) per i motori (chi parla di diesel non prestanti, di cambi automatici... non è mai salito su un 330d/xd nuovo con cambio al volante... 4000 giri??? 5000!)
3) per il bilanciamento pesi

Poi è ovvio, i de gustibus, se piace di più l'audi audi sia, ma oggettivamente non ci sono paragoni.

Radagast82
30-09-2009, 13:45
bè già sul 530d se è l'ultimo modello senti che sotto il motore c'è. ma lo devi anche guidare per sentirlo che erogazione lineare che ha e quanto è silenzioso per essere un diesel.

occhio che l'ultimo step del 3.0 diesel bmw non lo montano ancora sulla serie 5...

Ludus
30-09-2009, 13:51
occhio che l'ultimo step del 3.0 diesel bmw non lo montano ancora sulla serie 5...

lo so benissimo visto che ce l'ho :rolleyes: non capisco il senso del tuo intervento. avrà 10 cv in meno ma il motore in fatto di erogazione e silenziosità è quello.

Futura12
30-09-2009, 14:00
tra le due non c'è nemmeno da discutere. BMW tutta la vita.
1) per la qualità dei materiali (confrontate un'audi e una bmw a 100.000km e noterete giusto un paio di differenze...)
2) per i motori (chi parla di diesel non prestanti, di cambi automatici... non è mai salito su un 330d/xd nuovo con cambio al volante... 4000 giri??? 5000!)
3) per il bilanciamento pesi

Poi è ovvio, i de gustibus, se piace di più l'audi audi sia, ma oggettivamente non ci sono paragoni.

Se lo vuoi buttare dopo 2 anni continua a tirarlo a 5000 giri;)

Radagast82
30-09-2009, 14:08
lo so benissimo visto che ce l'ho :rolleyes: non capisco il senso del tuo intervento. avrà 10 cv in meno ma il motore in fatto di erogazione e silenziosità è quello.

stai sereno, pensavo ti riferissi all'ultimo step montato sul serie 3. certo che come comportamento i motori sono gli stessi, chi ha detto il contrario

Radagast82
30-09-2009, 14:10
Se lo vuoi buttare dopo 2 anni continua a tirarlo a 5000 giri;)

mica ho scritto che lo schianto sempre a 5k giri, ho scritto che non è vero che bisogna per forza cambiare a 4k giri, non è un motore audi/vw che ti da il calcio in culo a 1.5k giri per poi appiattirsi a zero fino a 4000 giri...

in due avete letto qualcosa che non ho scritto, devo riguardare il mio modo di scrivere...

Ork
30-09-2009, 17:01
mah, sono molto simili e farei decidere al cuore.

Ma devo dire, anche se adoro BMW e odio Audi, che se dovessi prendere il diesel prendere A5.
Altrimenti 335d.. e con quel che costa prenderei 335i :D

Ork
30-09-2009, 17:05
solo una domanda: ci hai messo il sedere sopra una bmw come un 330d nuovo o un 335d casomai proprio con l'automatico?

saranno pure diesel, ma già quando li senti passare da fuori non diresti dal rumore che lo sono e il 335d fa impressione.

si, su tutti i diesel pompati in circolazione, anche sul v12 audi.

Tutti impressionabili, tutti spaventosi, tutti con una coppia sconvolgente.

Sta di fatto che cambiare a 3500 giri per avere la coppia a me non gusta.
Preferisco avere metà cavalli e cambiare a 8000 :P

marchigiano
30-09-2009, 19:38
mica ho scritto che lo schianto sempre a 5k giri, ho scritto che non è vero che bisogna per forza cambiare a 4k giri, non è un motore audi/vw che ti da il calcio in culo a 1.5k giri per poi appiattirsi a zero fino a 4000 giri...

in due avete letto qualcosa che non ho scritto, devo riguardare il mio modo di scrivere...

i biturbo magari spingono fino a 4500-5000 ma i monoturbo anche BMW penso che iniziano ad ammosciarsi a 3500 e oltre i 4000 ci vai ok ma non tira niente...

è vero che i 1900-2000 VW tirano poco a bassi giri ma per dire il 2700 invece tira subito ed è un motore poco spinto che in teoria dovrebbe durare tanti km

secondo me c'è un errore di fondo nei TD moderni: la pompa dell'olio dovrebbero farla elettrica e farla girare anche a motore spento se la turbina è troppo calda, spesso le rotture nascono proprio da li

AzEnZI
30-09-2009, 21:55
il 3000 tdi che distribuzione ha? (cinghia o catena?)

la A5? no, però i motori sono sempre quelli e vedo oggi le A4 A6 passat ecc... con qualche anno alle spalle e girano tutti molto male... mentre prendi un benzina di 10 anni gira rotondo quasi come nuovo. vale anche per mercedes e bmw

poi ok penso che molto conta anche da come le si tratta... o magari quelle che non fanno rumore è perchè gli hanno cambiato i gommini di supporto del motore

Il 2.7-3.0-4.0-4.2TDI hanno tutti la catena...

Marchigiano sai cosa dici? no, perchè stai dicendo un sacco di sefferie... SIccome lavoro nel gruppo volkswagen posso dirti che: ci sono 2.7-3.0TDI con + di 300.000Km e vanno che è ancora molto bene, 1.9TDI 130cv Iniettori pompa con altrettanti 250.000km e pure quelli sono ok... e da poco è passato un 4.2benza di una A8 con 402.000km... fai i tuoi conti e poi ne riparliamo :)

*sasha ITALIA*
30-09-2009, 23:32
mah, non credo che la tua decisione si basi solo sullo 0-100. Sono entrambe bellissime (anche se preferisco l'A5) ma in questi casi direi di provarle entrambe e far decidere ai tuoi sensi.

[xMRKx]
01-10-2009, 08:58
due tra le macchine piu belle ora in circolazione....

per quanto riguarda il diesel 3.0, è meglio quello bmw, sembra spingere di piu e consuma meno

di estetica sono entrambe bellissime ma di interni......l' a5 è un altro mondo....la bmw fa cagare a spruzzo.

difetto della A5 invece è il pedale della frizione davvero lungo , non capisco perche in audi continuano a fare sti pedali con la corsa cosi lunga che sono cosi poco sportivi...bah....

cmq altra cosa.... ti sconsiglio caldamente di comprare una di queste vetture nuove.....le trovi con un anno di vita a prezzi davvero vantaggiosi.

Marx01
03-10-2009, 14:33
i biturbo magari spingono fino a 4500-5000 ma i monoturbo anche BMW penso che iniziano ad ammosciarsi a 3500 e oltre i 4000 ci vai ok ma non tira niente...


:asd: mi sono cappottato dalle risate,magari provali questi motori prima di fare disinformazione.

[xMRKx]
03-10-2009, 17:29
in effetti il 3000 diesel bmw spinge sempre ... basta aprire youtube e cercare qualche video anche se non lo si è provato !

Marko#88
03-10-2009, 19:28
Eh si, ci voleva un prof. universitario a dirci che lo 0-100 può essere influenzato da diverse variabili. :sofico:

infatti...:asd:
poi accelerazione con due "l" è il top...:asd:

cmq vi state facendo della gran seghe mentali sulle prestazioni di 2 auto che sono tutto tranne che sportive e sono state pensate per tutt'altro scopo...

concordo pienamente...:O

solo una domanda: ci hai messo il sedere sopra una bmw come un 330d nuovo o un 335d casomai proprio con l'automatico?

saranno pure diesel, ma già quando li senti passare da fuori non diresti dal rumore che lo sono e il 335d fa impressione.

che vadano forte ok. Che consumino poco in relazione alle prestazioni ok. Che siano ottimi fra i nafta ok. Ma non accorgersi che sono nafta dal rumore no, nemmeno per sogno...mio babbo ha avuto una 530d come auto sostitutiva tempo fa...spinge, beve il giusto ecc...ma è un naftone, quando la accendi e quando acceleri sia da dentro che da fuori ti accorgi che è un naftone, c'è poco da dire...poi ripeto, come nafta sono ottimi...:)

anche per me a 14 anni :cool:

detto da uno con la tua macchina suona male però...:sofico:

detto questo, voto BMW per un fattore puramente estetico (nonostante l'A5 sia una gran bella auto)...e, secondo me, fra le curve il 3er coupè è più appagante ma è solo una mia ipotesi...:)