PDA

View Full Version : Installare XP su HP 2133


Fulvi0
28-09-2009, 12:46
Buon pomeriggio :)

Vista risulta davvero troppo pesante per questo piccolino... ho deciso di passare ad XP.

Tutto è andato perfettamente, installazione da chiavetta USB senza intoppi, ma... ecco... non riesco a farlo avviare dall'HD :(

Se uso il boot sector della chiavette e scelgo poi di far partire l'HD perfetto, ma senza chiavetta mi esce la scritta "errore nel caricamento del sistema operativo".

Ho già provato FIXMBR e FIXBOOT...

Forse la soluzione "drastica" e migliore sarebe installare un altro bootloader su C... voi che ne dite?? :)

Grazie :)

zio.luciano
28-09-2009, 12:54
Buon pomeriggio :)

Vista risulta davvero troppo pesante per questo piccolino... ho deciso di passare ad XP.

Tutto è andato perfettamente, installazione da chiavetta USB senza intoppi, ma... ecco... non riesco a farlo avviare dall'HD :(

Se uso il boot sector della chiavette e scelgo poi di far partire l'HD perfetto, ma senza chiavetta mi esce la scritta "errore nel caricamento del sistema operativo".

Ho già provato FIXMBR e FIXBOOT...

Forse la soluzione "drastica" e migliore sarebe installare un altro bootloader su C... voi che ne dite?? :)

Grazie :)

Premetto che ci ho maneggiato una volta sola su un 2133 e giusto per mettere xp...Hai messo i driver serial-ata? Io li avevo integrati direttamente nel disco di installazione e non ho avuto problemi.

Fulvi0
28-09-2009, 12:59
Grazie per la risposta :)

ho usato il disco di win del PC, con SP2, già usato su HD sata... a te non ha dato nessun tipo di problema?

:) ri-grazie

mirkuzmirkuz
28-09-2009, 16:33
Scusate raga mi intrometto...anchio Fulvio ho hp mini 2133, appena ritornato dall assistenza hp con nuovo hard disk. anche per me vista ( io avevo il basic) era un disastro e anchio sto pensando di installare xp ..
volevo chiederti quale percorso hai seguito per l'istallazione da chiavetta, ti sei appoggiato a qualche tutorial o sito?
Purtroppo non sono un master e nella mia ultima esperienza di istallazione con ubuntu (sempre su mini e con usb) non ero riuscito a installarlo correttamente, dovendo così tenermi vista baraccone.
Se hai qualche link buono per il mio caso linka pure, grazie tanto e sorry per l'intrusione...:D :D

Fulvi0
28-09-2009, 16:37
Ciao :)

sisi, ho seguito questa guida (http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/)... ma come ti ho detto... ora mi parte solo usando il boot da chiavetta :(

In bocca al lupo :)

pablo300
28-09-2009, 17:55
Prova ad accedere al bios e cercare, nella sezione controller o hd, una voce che riguarda IDE COMPATIBILE.

O formatti e installi tutto tramite l'opzione ide (il disco verrò visto ide) oppure devi avere una copia di xp con integrati i driver sata (di xp) per il tuo controller

mirkuzmirkuz
28-09-2009, 20:44
Domani mi reco nell'iper dove acquistai il mini e provo a chiedere un consiglio pure a lui, scriverò gli sviluppi....

Fulvi0
28-09-2009, 23:08
mi tocca installare di nuovo allora?

:) vabbè... proverò :)

grazie.

pablo300
29-09-2009, 01:40
ma i drivers per xp gli hai trovati tutti?

Fulvi0
30-09-2009, 08:11
Ciao :)

si... con i driver non ho avuto problemi... anche se mi domando sempre perchè la HP metta numeri astrusi ai file invece che nomi che facciano capire qualcosa... boh :P

contenitore21
15-10-2009, 08:19
Buon pomeriggio :)

Vista risulta davvero troppo pesante per questo piccolino... ho deciso di passare ad XP.

:)

mi intrometto anch'io: il mio hp2133 con xp non parte più. si accende ma lo schermo resta nero.
se lo spengo si illumina per un attimo lo schermo.
che può essere? bios? scheda madre? hd?

ho fatto una usb bootable con il bios preso dal sito hp ma non parte nemmeno così.
c'è qualche tasto da premere al'accensione?

suggerimenti?

grazie:help:

dader85
19-09-2010, 20:33
so che è passato svariato tempo dall'ultima risposta x questa discussione, però avrei lo stesso problema.

Cioè, io ho ancora installato vista ma voglio mettere xp.
Non so proprio come fare.
ma sopratutto vorrei evitare di cancellare il file hp_winre della partizione D: perchè immagino che sia il backup di vista e quindi voglio continuare ad avere la possibilità di poter far tornare il pc come da fabbrica!

grazieee

dave4mame
20-09-2010, 09:23
domanda stupida...
i drivers sata che hai sulla chiavetta sono quelli per lo stesso chipset di cui è dotato il portatile?
voglio dire; se sulla chiavetta hai i driver sata intel ma il notebook è basato ad esempio su chipset nvidia, mi sa che non vai molto lontano...

dader85
20-09-2010, 10:59
Non so proprio di cosa parli...
non pensavo ci fossero tanti accorgimenti...
Ancora non ho fatto nulla, prima, voglio capire come si fa. Poi mi metto all'opera!

zio.luciano
20-09-2010, 14:00
Non so proprio di cosa parli...
non pensavo ci fossero tanti accorgimenti...
Ancora non ho fatto nulla, prima, voglio capire come si fa. Poi mi metto all'opera!

Ciao. In questa pagina (link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3687085&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687084&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093#113100)) ci stanno tutti i driver delle periferiche per vari sistemi operativi. Per l'installazione di XP non dovresti avere problemi; l'unico dubbio appunto è per l'HDD, sinceramente non ricordo bene dove avevo prelevato il driver, cerca meglio sulla Rete, qualcosa emergerà. Se puoi procurati un drive ottico esterno da collegare via USB, è la soluzione più semplice per installare XP.

ps: questo mini-notebook è basato su hardware VIA.

dader85
20-09-2010, 21:49
Ciao. In questa pagina (link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3687085&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687084&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093#113100)) ci stanno tutti i driver delle periferiche per vari sistemi operativi. Per l'installazione di XP non dovresti avere problemi; l'unico dubbio appunto è per l'HDD, sinceramente non ricordo bene dove avevo prelevato il driver, cerca meglio sulla Rete, qualcosa emergerà. Se puoi procurati un drive ottico esterno da collegare via USB, è la soluzione più semplice per installare XP.

ps: questo mini-notebook è basato su hardware VIA.


Ah ok, i driver li avevo già prelevati. Non sapevo che per hdd ci fossero problemi, ma ora vedo.
per quanto riguarda il drie esterno, preferisco usare quello del pc fisso collegato in lan con il quale penso si possa fare lo stesso.

grazie per la dritta.

ultima cosa, per il fatto del backup di vista.
se lascio la partizione hp_recovery, dove per altro c'è solo il file hp_winre come faccio a farlo partire in caso di problemi?

edit.

forse ho trovato idriver ma ho bisogno di un aiutino..
il chipser è: VIA VN869

da sito scheda madre arrivo qui:
http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp

ci sono diversi driver sata nell'ultima scelta, ma non del mio. secondo voi, uno vale l'altro?
perchè apparentemente, su qulsiasi opzione vado mi manda allo stesso driver.

Ho provato a scaricarlo. è un file zip. ci sono un mare di file, che secondo me non servono.

io volevo inerire nel disco di xp questi driver ma, se metto tutto il contenuto estratto dal file zip... faccio giusto?
con n-lite c'è scritto che se metto dei file, ad es. a 64 bit l'installazione, ovviamente, non va ma, in questo zip, ci sono sia 64bit che 32.

che fare?

passaratti1
16-12-2013, 10:44
ciao ragazzi, un mio amico ha un hp 2133 con hd toshiba da 120gb andato, ha trovato un toshiba da 250gb buono, montato sotto ma non riesco ad installare nessun sistema operativo. quello nativo era linux suste enterprise e ha il processore via c7. cosa posso fare?forse l'hd è troppo grande?