View Full Version : Dopo KODAK C340, Consiglio COMPATTA Seria (controlli manuali?)
Salve a tutti come da titolo posseggo una Kodak C340 comprata ormai quasi 4 anni fa e con cui mi sono trovato bene nelle foto di giorno ed in situazioni non criticissime, mentre di notte o in movimento le foto vengono una vera ciofeca...vorrei prendere una nuova macchina fotografica, più seria, con controlli manuali se possibile...
avevo adocchiato la panasonic lx3 ma costa troppo per i miei gusti...
vorrei spendere sulle 200 € circa, massimo 300 (solo se però ne vale veramente la pena)...
sto leggendo ormai da settimane siti come dpreview et simili...
mi date un consiglio spassionato? non vorrei spendere questi soldi e ritrovarmi a fare foto simili alla mia ormai vetusta Kodak...
P.S: la mia ragazza ha una Canon Ixus 75is e a dire il vero fa foto molto migliori della mia kodak (anche se di sera soffre anche lei un pochetto)...
Ringrazio tutti in anticipo!
dvdknight
30-09-2009, 00:23
Salve a tutti come da titolo posseggo una Kodak C340 comprata ormai quasi 4 anni fa e con cui mi sono trovato bene nelle foto di giorno ed in situazioni non criticissime, mentre di notte o in movimento le foto vengono una vera ciofeca...vorrei prendere una nuova macchina fotografica, più seria, con controlli manuali se possibile...
avevo adocchiato la panasonic lx3 ma costa troppo per i miei gusti...
vorrei spendere sulle 200 € circa, massimo 300 (solo se però ne vale veramente la pena)...
sto leggendo ormai da settimane siti come dpreview et simili...
mi date un consiglio spassionato? non vorrei spendere questi soldi e ritrovarmi a fare foto simili alla mia ormai vetusta Kodak...
P.S: la mia ragazza ha una Canon Ixus 75is e a dire il vero fa foto molto migliori della mia kodak (anche se di sera soffre anche lei un pochetto)...
Ringrazio tutti in anticipo!
Se ti interessano solo le foto ti consiglio la Fujifilm F200EXR che ha una qualità simile alla LX3, ma con un prezzo di circa 250 euro... Se sei interessato anche ai video la Panasonic TZ7...
grazie mille per la tua opinone...qualche altro consiglio??
Se ti interessano solo le foto ti consiglio la Fujifilm F200EXR che ha una qualità simile alla LX3, ma con un prezzo di circa 250 euro... Se sei interessato anche ai video la Panasonic TZ7...
Quoto.
grazie a tutti...fbstyle vedevo che tu consigliavi anche la fx500 sempre panasonic...è buona?differenze con la fx550? i comandi manuali su queste compatte vale la pena di prenderli o sono una caxxata utile solo su bridge e reflex???
grazie a tutti...fbstyle vedevo che tu consigliavi anche la fx500 sempre panasonic...è buona?differenze con la fx550? i comandi manuali su queste compatte vale la pena di prenderli o sono una caxxata utile solo su bridge e reflex???
Si è una gran bella macchina, la fx550 è una sua evoluzione, che migliora risoluzione, abbassa il consumo energetico e forse è leggermente migliore con poca luce, comunque dipende dalla differenza di prezzo secondo me. Sui comandi manuali diciamo che non garantiscono lo stesso vantaggio in termini di creatività e la stessa incisività nel risultato che si ha nelle reflex, ma comunque sono un buon plus tra l'altro nel caso della fx500 a prezzo quasi zero.
grazie mille...vedrò di informarmi meglio e magari faccio qualche altra domanda...:D
Si è una gran bella macchina, la fx550 è una sua evoluzione, che migliora risoluzione, abbassa il consumo energetico e forse è leggermente migliore con poca luce, comunque dipende dalla differenza di prezzo secondo me. Sui comandi manuali diciamo che non garantiscono lo stesso vantaggio in termini di creatività e la stessa incisività nel risultato che si ha nelle reflex, ma comunque sono un buon plus tra l'altro nel caso della fx500 a prezzo quasi zero.
di nuovo grazie...secondo te fino a che differenza di prezzo conviene prendere la fx550 anzichè la fx500 e viceversA?
Dopo tanti tentennamenti mi sono deciso:
ordinata Panasonic LX3...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.