View Full Version : Il Palm Pre si avvicina al Vecchio Continente
Redazione di Hardware Upg
28-09-2009, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-palm-pre-si-avvicina-al-vecchio-continente_30242.html
Il Palm Pre, primo terminale basato su webOS, fa la sua strada verso l'Europa: il 16 ottobre sbarca nel Regno Unito con O2
Click sul link per visualizzare la notizia.
semra un restyling del touch dual di un paio d'anni fa con l'unica che questo ha una qwerty... comunque mi sembra un bel giocattolino a foto.. aspetto di averlo tra le zampe...
Automator
28-09-2009, 08:43
mah... secondo me arriva tardi , ha perso l'onda di interesse che aveva generato all'inizio...
Questa piattaforma im ho è estremamente potente e non capisco come apple abbia potuto rendere open source webkit, su cui si basano tecnologie di concorrenti come chrome e come appunto questo web os. Attualmente infatti webkit è il più potente engine conforme html5 presente sulla scena.
puccio1984
28-09-2009, 08:52
cavolo sono sei mesi che spero di provarlo! Ma prima o poi arriva!
Manublade
28-09-2009, 09:05
Questa piattaforma im ho è estremamente potente e non capisco come apple abbia potuto rendere open source webkit, su cui si basano tecnologie di concorrenti come chrome e come appunto questo web os. Attualmente infatti webkit è il più potente engine conforme html5 presente sulla scena.
Ricordiamoci da dove nasce WebKit, ovvero da quel KHTML rilasciato sotto LGPL. Da qui il fatto che anche lui è sotto licenza LGPL.
jokerpunkz
28-09-2009, 09:15
Questa piattaforma im ho è estremamente potente e non capisco come apple abbia potuto rendere open source webkit, su cui si basano tecnologie di concorrenti come chrome e come appunto questo web os. Attualmente infatti webkit è il più potente engine conforme html5 presente sulla scena.
Perchè il realtà Webkit era Open prima di ESSERE Webkit.....è un fork di Khtml! in ogni caso il motivo è abbastanza palese: lo standard "de facto" dei siti web non è certo l'acid test, ma i principali motori di rendering: Geko, Webkit, Khtml, Trident...
ritornando IT, mi sa che ha ragione Automator: hanno perso la scia di hype creata nel primo momento, almeno tra gli appassionati......forse hanno intenzione di farsi una clientela tutta nuova :stordita:
Ancora mi chiedo perchè quando lanciano un nuovo prodotto in europa arriva sempre dopo, in specifico in italia....dopo ancora!mah
Ma noo, Apple ha pure inventato webkit, prima non esisteva, no no...
A quando il Pre in Italia?
thongrim
28-09-2009, 09:43
mah... secondo me arriva tardi , ha perso l'onda di interesse che aveva generato all'inizio...
Soprattutto perchè ancora non si sa quando arriverà qua in Italia... Tutte le ottime intuizioni ed idee che WebOS aveva alla presentazione sono state raccolte dalle altre piattaforme.
Antosz79
28-09-2009, 09:50
Soprattutto perché ancora non si sa quando arriverà qua in Italia... Tutte le ottime intuizioni ed idee che WebOS aveva alla presentazione sono state raccolte dalle altre piattaforme.
Infatti, io seguivo il terminale da febbraio, ma data la TOTALE assenza di informazioni relative allo sbarco in Italia, l'ho abbandonato definitivamente un paio di settimane fa...A mio avviso rimane un OTTIMO terminale, con molti spunti interessanti, e un SO molto promettente, ma DOVEVA uscire prima nel resto del mondo....ormai ha una concorrenza agguerrita con terminali di case più forti di Palm (vedi Nokia e Samsung su tutte...).
grendinger
28-09-2009, 10:01
Il lancio mondiale della versione GSM è stato posticipato da una parte dalle disastrose condizioni finanziarie di Palm e dall'altra dalla esclusiva firmata con Sprint che operando su rete CDMA ha voluto garantirsi un certo vantaggio temporale su concorrenti tipo AT&T che invece operano su GSM.
Peraltro in Europa sbarcherà prima in Germania (13 ottobre) dove sarà venduto anche sbloccato ( a circa 480 euro); l'unico "difetto" in questo caso è che ha la tastiera QWERTZ.
In Italia non lo si vedrà, ahimè, prima del 2010, per dichiarazione dello stesso CEO Rubinstein. :muro: :cry:
Da felicissimo possessore prima del palm m500 (pagato 920.000 lire , quasi uno stipendio di allora!!) e poi del Tro 650 che uso con piacere ancora ... aspetto sto giocattolino...
Palm era davverro una grande casa. Poi una serie di scelte assurde e si è autoaffossata.
1) non ha capito che doveva buttarsi sugli smartphoe e non suil palmari (assurdo per telefonare dovevo prendere il numero di telefono dal palmare e scriverlo sul cellulare ?!?!?!? . solo 10-15 anni era comprensibile, poi non più) riusci un po fondendosi con una società concorrente : treo non era un suo prodotto...
2) non ha mai avuto una discreta gamma di prodotti, soprattutto versi il basso (si è ripresa soprattutto con il palmare economico centro. Toh aveva il OsGarnet...,
3) ha abbandonato 5 anni fa (paleolitico inferiore in questo campo) il meraviglioso garnetOs senza migliorarlo e senza darle un sostituto....
3) in attesta ha perso immagine, ha confuso i clienti con la ciofeca di win ce...
Le funzionalita di OsGarnet sono ancora eccezzionali pensate per un smarthone/palmare e non ... un per pc sul telefonino......
Spero si riprenda
mah... secondo me arriva tardi , ha perso l'onda di interesse che aveva generato all'inizio...
Palm era con l'acqua alla gola e ha dovuto rischiare l'uscita anche se webOS aveva bisogno di maturare qualche altro mese e le applicazioni disponibili erano pochissime: anche il sito di vendita applicazioni era rudimentale e per completare la transazione richiedeva di passare dal sito del produttore sw.
Ora è in rilascio un secondo aggiornamento e qualche applicazione comincia a vedersi (oltre ad una discreta compatibilità con il vecchio sw, possibile acquistando un emulatore).
E' stato scelto di anticipare il lancio del modello di fascia bassa (Palm Pixi), visto che la penetrazione di mercato del Pre non è stata buona come sperato (riferisco voci, visto che dati certi non ve ne sono).
Rimangono alcune difficoltà e limiti, oltre al ritardo dei nomi storici che anni fa vivevano benissimo con Palm e ormai si erano rivolti ad altri ambienti per avere un OS moderno e con una base installata importante.
Secondo me in Palm non hanno i volumi per disturbare Apple, ma possono stimolarla con alcune idee che Apple non ha applicato sul suo iPhone.
La cessione a Nokia darebbe denaro, ma IMHO ucciderebbe definitivamente il
lato innovativo (già "strangolato" quando OS 5 Garnet passò a PalmSource e quindi ad Access).
Soprattutto perchè ancora non si sa quando arriverà qua in Italia... Tutte le ottime intuizioni ed idee che WebOS aveva alla presentazione sono state raccolte dalle altre piattaforme.
Altre piattaforme? Il multitasking di WebOS, il sistema di notifiche, la gesture area, il touchstone non sono finora stati copiati da nessuno.
In Italia non lo si vedrà, ahimè, prima del 2010, per dichiarazione dello stesso CEO Rubinstein. :muro: :cry:
Rubenstein non ha mai dichiarato questo. Ho anche visto la sua video intervista su Engadget di qualche settimana fa e ha dichiarato solo che sarebbe arrivato in Europa prima di natale senza specificare i paesi e senza dire niente sull'Italia.
Probabilmente ti sbagli con le continue indiscrezioni che vorrebbero il Pre anche sull'americana Verizon da gennaio 2010.
Del resto sul sito italiano di Palm c'è scritto che è in arrivo. Speriamo bene! ;)
Poi non capisco coloro che si lamentano del ritardo nell'arrivo del Pre in Europa. Ma vi ricordate l'iPhone due anni fa? Arrivò a fine novembre in tre paesi europei e Apple non doveva farne due versioni CDMA e GSM dato che anche AT&T in Usa è GSM. E Palm sta anche lavorando al modello Pixi sempre con webos. A fine anno il Pre sarà commercializzato in almeno 6 paesi del mondo contro i 4 dell'iPhone due anni fa. Inoltre Apple era anche molto più ricca e potente.
E' stato scelto di anticipare il lancio del modello di fascia bassa (Palm Pixi), visto che la penetrazione di mercato del Pre non è stata buona come sperato (riferisco voci, visto che dati certi non ve ne sono).
A dir la verità Palm ha dichiarato di aver venduto nell'ultimo trimestre (scarso) 500.000 smartphone in più del trimestre precedente ed è facile immaginare che siano tutti Palm Pre e ciò combacia con le stime degli analisti prima della pubblicazione della trimestrale. Per fare un confronto due anni fa Apple vendette nello stesso periodo e sempre solo in Usa 1.000.000 di smartphone però non c'era lo stesso hype e copertura televisiva o giornalistica, Palm è un marchio molto meno conosciuto di Apple, c'è la crisi economica e ci sono sul mercato agguerriti concorrenti come l'iPhone 3GS, Android etc. che due anni fa non c'erano.
A me sembra un risultato molto buono.
Rimangono alcune difficoltà e limiti, oltre al ritardo dei nomi storici che anni fa vivevano benissimo con Palm e ormai si erano rivolti ad altri ambienti per avere un OS moderno e con una base installata importante.
Quoto. Basta pensare a Sony e ai suoi palmari con Palm OS. Comunque Palm mesi fa ha detto di non escludere la possibilità di licenziare webos a terzi.
La cessione a Nokia darebbe denaro, ma IMHO ucciderebbe definitivamente il
lato innovativo (già "strangolato" quando OS 5 Garnet passò a PalmSource e quindi ad Access).
Quoto. Nokia porterebbe tanti soldi ma sparirebbe un nome storico e soprattutto un concorrente con un ottimo os. E la concorrenza fa sempre bene.
grendinger
28-09-2009, 18:32
Rubenstein non ha mai dichiarato questo. Ho anche visto la sua video intervista su Engadget di qualche settimana fa e ha dichiarato solo che sarebbe arrivato in Europa prima di natale senza specificare i paesi e senza dire niente sull'Italia.
Probabilmente ti sbagli con le continue indiscrezioni che vorrebbero il Pre anche sull'americana Verizon da gennaio 2010.
Del resto sul sito italiano di Palm c'è scritto che è in arrivo. Speriamo bene! ;)
Poi non capisco coloro che si lamentano del ritardo nell'arrivo del Pre in Europa. Ma vi ricordate l'iPhone due anni fa? Arrivò a fine novembre in tre paesi europei e Apple non doveva farne due versioni CDMA e GSM dato che anche AT&T in Usa è GSM. Inoltre Apple era anche molto più ricca e potente.
http://mobile.hdblog.it/2009/09/23/palm-pre-brutte-notizie-per-litalia/
Boh, io l'ho letto qui, e nei suoi commenti un utente spiega l'ipotesi (tutt'altro che amena, direi) di un arrivo del Prè in Italia non prima di aprile 2010.
E' incredibile che in Palm nessuno si renda conto che escludendo l'Italia perdono il mercato europeo più "mungibile" sul fronte cellulari...
Speriamo che ci smentiscano, ma a dire il vero finora tutti i rumors (pessimistici) si sono rivelati esatti, con lo scarto di 1 settimana / 10 giorni al massimo.
Ah, per quanto riguarda la pagina sul sito, è lì da mesi, ma ancora con il layout vecchio.
Vai a vedere quella UK.
Ecco, quando ci sarà la pagina con quella grafica sapremo che mancheranno circa 2 o 3 mesi al lancio.
Queste più o meno sono state le tempistiche per gli altri.
A breve tocca alla Spagna...
http://mobile.hdblog.it/2009/09/23/palm-pre-brutte-notizie-per-litalia/
Boh, io l'ho letto qui, e nei suoi commenti un utente spiega l'ipotesi (tutt'altro che amena, direi) di un arrivo del Prè in Italia non prima di aprile 2010.
Se ti riferisci all'utente "mastahaze" allora lascialo perdere. Ha scritto un sacco di sciocchezze come quando afferma che prima dell'iphone gli smartphones non servivano o come quando ha scritto che il Pre non c'è senza contratto mentre in Germania è già stato annunciato a 480 euro (come hai scritto anche tu). Si lamenta che Palm non lo commercializza in più paesi dimenticandosi che tra Usa, Canada, Germania, UK, Irlanda e tra poco Spagna sono già 6 paesi contro i 4 dell'iPhone due anni fa... Inoltre non riporta nessun link di questa sua fantomatica notizia. E' solo un troll.
Di sicuro il CEO Rubenstein non ha mai detto nulla dell'Italia. Se vuoi notizie sempre aggiornate e serie sul Pre ti consiglio www.precentral.net . Possiede persino una sezione di programmi (vedi apps) per webos alternativo all'App Catalog (che è ancora in Beta) con quasi 250 programmi.
Speriamo che ci smentiscano, ma a dire il vero finora tutti i rumors (pessimistici) si sono rivelati esatti, con lo scarto di 1 settimana / 10 giorni al massimo.
Non proprio. Ho seguito molto il Palm Pre e mi ricordo che mesi fa molti rumors lo davano in uscita su Sprint in Aprile e poi in Maggio praticamente ogni settimana... Alla fine uscì il 6 giugno.
Ah, per quanto riguarda la pagina sul sito, è lì da mesi, ma ancora con il layout vecchio.
Vai a vedere quella UK.
Lo so. E' lì da gennaio 2009. Però mi sembra molto strano che rimanga fino ad aprile 2010... Inoltre in altri paesi (sud america, nord ed est europa, medio oriente) il palm pre non compare nemmeno nella rispettiva home page. Laggiù sicuramente dovranno aspettare a lungo. Altri paesi europei come l'Italia hanno una pagina che è una via di mezzo: qualcosa vorrà pur dire.
Io spero ancora in novembre o dicembre.
Speriamo!!!!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.