Alessandra176
27-09-2009, 14:04
Salve a tutti, vi elenco subito i componenti del mio pc e poi vi enuncio il problema:
Scheda madre: Asus P5Q Pro Turbo;
Processore: Intel Core Quad 2.83 Ghz;
Ram: Corsair 1066 4Gb (dual slot);
Alimentatore: Lc power 6600 600 Watt;
Scheda video: ATI RADEON HD 4850 modello SAPPHIRE Vapor X;
Sistema Operativo: Windows XP professional 32bit;
Una volta acceso il pc sembra funzionare perfettamente, il problema sta al riavvio: non si riesce nemmeno ad arrivare al bios, schermata nera e non va più avanti, il monitor lampeggia come se non fosse collegato a niente, mentre le ventole del pc continuano a girare. Si deve spegnere forzatamente e riaccendere, allora è tutto a posto.
Poi quando si stacca e riattacca il cavo vga appare una finestra di dialogo con scritto:
"windows - il driver video non risponde
il driver video ati 2 dvag non funziona più corretamente salvare il lavoro e riavviare il computer x ripristinare completamente la funzionalità video. al successivo avvio verrà visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile inviare dati sull'errore a microsoft."
Inoltre: ho collegato il cavo VGA e dopo il riavvio è apparso
"vpu recover has reset your grafichs accelerator, as it was no longer responding to graphics driver commands"
Sia con il VGA che con il DVI non si riesce a riavviare (si resetta in continuazione dopo il caricamento di windows), funziona solo con l'accensione.
Ieri sera, dopo soli 2-3 minuti che il pc era acceso, sono comparsi tanti quadratini bianchi e grigi che ricoprivano lo schermo, si bloccava l'immagine e a volte il pc si resettava. Alchè spazientita ho spento il pc definitivamente.
Stamattina l'ho acceso, ed è durato ben 30 minuti prima di mostrare il suddetto "effetto neve quadrettata". Inutile dire che alle successive riaccensioni del pc i quadratini sono comparsi sempre prima, lasciandomi un'autonomia sempre più limitata.
PS: Tutte le ventole funzionano correttamente e la temperatura dei componenti è nella norma.
Scusate se nella descrizione del problema vi sono sembrata confusa ma non saprei descrivere meglio quello che succede :cry:
Ps: nel cavo dell'alimentazione della scheda madre (24 pin) manca un connettore in mezzo, quindi è come se ne avesse 23, è normale? Può essere che è un problema dell'alimentatore??
Scheda madre: Asus P5Q Pro Turbo;
Processore: Intel Core Quad 2.83 Ghz;
Ram: Corsair 1066 4Gb (dual slot);
Alimentatore: Lc power 6600 600 Watt;
Scheda video: ATI RADEON HD 4850 modello SAPPHIRE Vapor X;
Sistema Operativo: Windows XP professional 32bit;
Una volta acceso il pc sembra funzionare perfettamente, il problema sta al riavvio: non si riesce nemmeno ad arrivare al bios, schermata nera e non va più avanti, il monitor lampeggia come se non fosse collegato a niente, mentre le ventole del pc continuano a girare. Si deve spegnere forzatamente e riaccendere, allora è tutto a posto.
Poi quando si stacca e riattacca il cavo vga appare una finestra di dialogo con scritto:
"windows - il driver video non risponde
il driver video ati 2 dvag non funziona più corretamente salvare il lavoro e riavviare il computer x ripristinare completamente la funzionalità video. al successivo avvio verrà visualizzata una finestra di dialogo nella quale è possibile inviare dati sull'errore a microsoft."
Inoltre: ho collegato il cavo VGA e dopo il riavvio è apparso
"vpu recover has reset your grafichs accelerator, as it was no longer responding to graphics driver commands"
Sia con il VGA che con il DVI non si riesce a riavviare (si resetta in continuazione dopo il caricamento di windows), funziona solo con l'accensione.
Ieri sera, dopo soli 2-3 minuti che il pc era acceso, sono comparsi tanti quadratini bianchi e grigi che ricoprivano lo schermo, si bloccava l'immagine e a volte il pc si resettava. Alchè spazientita ho spento il pc definitivamente.
Stamattina l'ho acceso, ed è durato ben 30 minuti prima di mostrare il suddetto "effetto neve quadrettata". Inutile dire che alle successive riaccensioni del pc i quadratini sono comparsi sempre prima, lasciandomi un'autonomia sempre più limitata.
PS: Tutte le ventole funzionano correttamente e la temperatura dei componenti è nella norma.
Scusate se nella descrizione del problema vi sono sembrata confusa ma non saprei descrivere meglio quello che succede :cry:
Ps: nel cavo dell'alimentazione della scheda madre (24 pin) manca un connettore in mezzo, quindi è come se ne avesse 23, è normale? Può essere che è un problema dell'alimentatore??