PDA

View Full Version : Vincesse il PD, ma Prodi cosa fece di buono?


Aldin
27-09-2009, 09:58
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

das
27-09-2009, 10:07
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

Io non lo voterei mai e non voto a sinistra ma per esempio la legge sulla privacy è una cosa che mi è piaciuta moltissimo.

*MATRIX*
27-09-2009, 10:13
quello che fa il PD è discutere , analizzare , riunirsi ,parlare ,cercare soluzioni parlando.......... :D
prima Discutevano e si scioglievano , ora discutono forse in un futuro discuteranno e faranno qualcosa

Dream_River
27-09-2009, 10:25
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi?

1)Ritiro delle nostre truppe dell'Iraq

2a)ha riportato il rapporto deficit/PIL nella norma

2b)decreti Bersani

Tensai
27-09-2009, 10:25
La Bersani?

Crazy rider89
27-09-2009, 10:30
ha tolto il costo della ricarica sui cellulari :)

Cfranco
27-09-2009, 10:45
- Ha rimesso i conti a posto
- Ha introdotto alcune timide liberalizzazioni
- Ha portato al governo alcuni ministri competenti
- Non ha aiutato i delinquenti
- Non ha distrutto la giustizia

Poi c' è il capitolo "quello che avrebbero dovuto fare ma non hanno avuto il tempo / la voglia / la maggioranza / la volontà per farlo" ... ma questo è un altro discorso


Quello che dico sempre è che preferisco uno che fa poco ma buono a uno che fa molto ma solo danni .

MadJackal
27-09-2009, 10:49
Quello che dico sempre è che preferisco uno che fa poco ma buono a uno che fa molto ma solo danni .

*

:dissident:
27-09-2009, 10:57
Quello che dico sempre è che preferisco uno che fa poco ma buono a uno che fa molto ma solo danni .

:mano:

Dream_River
27-09-2009, 11:20
Quello che dico sempre è che preferisco uno che fa poco ma buono a uno che fa molto ma solo danni .

*

cat1
27-09-2009, 11:21
Quello che dico sempre è che preferisco uno che fa poco ma buono a uno che fa molto ma solo danni .

Tranquilli, ora arrivarà qualche destro a ricordare l'indulto. Sicuramente un punto a sfavore per prodi. Peccato che sia stato votato anche dal pdl. Cmq sono OT, qui si parla di cose buone.

La bersani è ok, e non mi riferisco solo alle ricariche ma soprattutto alle assicurazioni auto. Sicuramente un po' di soldini risparmiati..

nucarote
27-09-2009, 11:25
Mi limito a quotare Cfranco. :O

Special
27-09-2009, 11:45
I miei clienti con la bersani (settore mutui) hanno la possibilità di risparmiare parecchio.

Costo zero se passi il mutuo da una banca all'altra, costo zero se estingui il mutuo prima del tempo (penale di estinzione anticipata 0)

L'ici sulle case l'ha tolto prodi, berlusconi ha poi allargato il provvedimento anche "ai ricchi"

shake
27-09-2009, 11:47
Se non ricordo male i costi di ricarica sui cellulari erano solo un adeguamento alle leggi europee. A parer mio i meriti di Prodi sono soprattutto nel sanare i bilanci, ha aumentato le tasse ma non per divertimento personale. Alla fine dei suoi due anni ha lasciato il paese con i conti messi meglio di quando è arrivato.

FagioloOne
27-09-2009, 11:53
Alla fin fine Prodi a fatto piu' o meno quello che ha fatto il governo Berlusconi:
Non ha fatto la riforma della giustizia (lo reputo un bene, ma cio' vuol dire che non e' stato in grado di creare un alternativa e portare un cambiamento alla situazione odierna)

Non ha fatto la riforma dell'istruzione e della ricerca. Quella della Gelmini non e' mica una riforma, sono semplicemente delle regolette (fatte male) per far vedere che sta facendo qualcosa.

Non ha fatto niente per il conflitto degli interessi. Berlusconi mica puo' farlo ovviamente, sarebbe come zapparsi sui piedi, ma minimo cercare di regolamentare la magistratura e la politica una situazione che a lui sta molto a cuore.

Non ha fatto niente che possa funzionare per migliorare la condizione dell'immigrazione. Il governo adesso a fatto solo leggi barzeletta impossibili da applicare.

Il problema che e' Berlusconi ha veramente una maggioranza in parlamento e senato, ma facendo riforme si perde il consenso. Si veda Obama.
Quindi Prodi non faceva niente ma niente ha fatto Berlusconi.
(Sto parlando di veri cambiamenti e non di piccole leggi).
Siamo su un paese che non vuole svecchiarsi e cambiare.

MadJackal
27-09-2009, 12:06
L'ici sulle case l'ha tolto prodi, berlusconi ha poi allargato il provvedimento anche "ai ricchi"

Con la differenza che con Prodi l'ICI l'avevano tolta davvero.
Ora lo stato la risarcisce ai comuni, quindi la paghiamo ancora anche se indirettamente :cool:

gabi.2437
27-09-2009, 12:35
Parecchie cose ha fatto Prodi!

redsith
27-09-2009, 12:38
Digli che piuttosto che tenersi berlusconi è meglio farsi governare da un branco di scimmie sodomite.

Xile
27-09-2009, 12:42
La Bersani?

q8

Special
27-09-2009, 12:43
Parecchie cose ha fatto Prodi!

http://www.addconsults.com/store/images/star%20wars.jpg

MadJackal
27-09-2009, 12:45
http://www.addconsults.com/store/images/star%20wars.jpg

No, lui direbbe "parecchie cose prodi fatto ha" :asd:

marchigiano
27-09-2009, 12:59
1)Ritiro delle nostre truppe dell'Iraq

e questa non è cosa buona per me

2a)ha riportato il rapporto deficit/PIL nella norma

aumentando le tasse e abbassando i servizi

2b)decreti Bersani

che hanno fatto aumentare i costi alla povera gente e non evitato l'evasione dei grandi

per dire il divieto di usare contanti per pagamenti oltre 1000€ (circa) non ha fatto altro che aumentare il contante circolante (chiedete ai bancari per credere) e di sicuro non ha obbligato uno spacciatore a fare l'assegno o il bonifico per pagare la droga :rolleyes:

altra legge per fortuna cancellata da berlusconi, quella che prevedeva il registratore di cassa connesso telematicamente con l'agenzia entrate, che avrebbe costretto a comprare nuovi registratori (2000€ l'uno se non di più) e a cablarli con la linea telefonica quindi costi dei tecnici e costi telefonici (telecom/d'alema ringraziano). ovviamente cosa può servire un tale registratore ai fini dell'evasione lo sa solo bersani

poi aggiungiamo la nullità a livello internazionale dove gli altri stati si prendevano quote latte e altre robe a discapito dell'italia...

ministri competenti chi: rosi bindi ministro della famiglia? cosa ne sa lei di famiglia? ministro infrastrutture di pietro? cosa ne sa di pietro di infrastrutture? ministro della giustizia mastella? cosa ne sa... vabbè non mi fate continuare con mastella :stordita:

per spartirsi le poltrone hanno messo due di loro presidenti delle camere quando con numeri così esigui la regola è dare il senato all'opposizione

hanno eletto presidente napolitano quando l'opposizione chiedeva uno meno di parte, essendo napolitano del vecchio PCI. per fortuna poi si è dimostrato abbastanza neutrale e all'altezza dell'incarico che ricopre

dopo un anno di governo prodi già si era dimesso e il secondo prodi è durato un altro anno. nelle elezioni del 96 durò comunque solo 2 anni e poi passò a d'alema e quindi ad amato... uno molto stabile :rolleyes:

strano però che un così bel governo abbia preso una sonora mazzata ad appena 2 anni dall'elezione

Jammed_Death
27-09-2009, 13:15
è incredibile quanto tu sia prolisso quando non si parla di berlusconi :asd:

marchigiano
27-09-2009, 13:24
è incredibile quanto tu sia prolisso quando non si parla di berlusconi :asd:

seeeee e poi molte cose non me le ricordo... avessi fatto l'elenco nel corso degli anni dovevo aprire un thread e riservare i primi 10 post :)

Xile
27-09-2009, 14:26
e questa non è cosa buona per me



aumentando le tasse e abbassando i servizi



che hanno fatto aumentare i costi alla povera gente e non evitato l'evasione dei grandi

per dire il divieto di usare contanti per pagamenti oltre 1000€ (circa) non ha fatto altro che aumentare il contante circolante (chiedete ai bancari per credere) e di sicuro non ha obbligato uno spacciatore a fare l'assegno o il bonifico per pagare la droga :rolleyes:

altra legge per fortuna cancellata da berlusconi, quella che prevedeva il registratore di cassa connesso telematicamente con l'agenzia entrate, che avrebbe costretto a comprare nuovi registratori (2000€ l'uno se non di più) e a cablarli con la linea telefonica quindi costi dei tecnici e costi telefonici (telecom/d'alema ringraziano). ovviamente cosa può servire un tale registratore ai fini dell'evasione lo sa solo bersani

poi aggiungiamo la nullità a livello internazionale dove gli altri stati si prendevano quote latte e altre robe a discapito dell'italia...

ministri competenti chi: rosi bindi ministro della famiglia? cosa ne sa lei di famiglia? ministro infrastrutture di pietro? cosa ne sa di pietro di infrastrutture? ministro della giustizia mastella? cosa ne sa... vabbè non mi fate continuare con mastella :stordita:

per spartirsi le poltrone hanno messo due di loro presidenti delle camere quando con numeri così esigui la regola è dare il senato all'opposizione

hanno eletto presidente napolitano quando l'opposizione chiedeva uno meno di parte, essendo napolitano del vecchio PCI. per fortuna poi si è dimostrato abbastanza neutrale e all'altezza dell'incarico che ricopre

dopo un anno di governo prodi già si era dimesso e il secondo prodi è durato un altro anno. nelle elezioni del 96 durò comunque solo 2 anni e poi passò a d'alema e quindi ad amato... uno molto stabile :rolleyes:

strano però che un così bel governo abbia preso una sonora mazzata ad appena 2 anni dall'elezione

Nelle assicurazioni posso prendere la stessa classe dei miei genitori, ha messo una regolazioni su alcune clausule di recissione, l'eliminazione di costi di ricarica ma qui poi se ne può discutere.
Poi non mi venire te a parlare della competenza dei vari ministri, ti pare che la carfagna o la gelmini possano avere qualche competenza in quel settori li, una che era una velina e l'altra che è andata da altre parti a farsi il diploma :asd: Mettere i registratori di cassa collegati in via telematica non sarebbe stato male visto che molta evasione viene proprio da quelli che non emettono lo scontrino. DiPietro ha bloccato una serie di progetti che erano inutili e costosi. Prodi se non sbaglio è all'ONU, voglio vedere se Berlusconi lo prenderebbero all'estero.

LUVІ
27-09-2009, 14:32
Nelle assicurazioni posso prendere la stessa classe dei miei genitori, ha messo una regolazioni su alcune clausule di recissione, l'eliminazione di costi di ricarica ma qui poi se ne può discutere.
Poi non mi venire te a parlare della competenza dei vari ministri, ti pare che la carfagna o la gelmini possano avere qualche competenza in quel settori li, una che era una velina e l'altra che è andata da altre parti a farsi il diploma :asd: Mettere i registratori di cassa collegati in via telematica non sarebbe stato male visto che molta evasione viene proprio da quelli che non emettono lo scontrino. DiPietro ha bloccato una serie di progetti che erano inutili e costosi. Prodi se non sbaglio è all'ONU, voglio vedere se Berlusconi lo prenderebbero all'estero.

Quoto, con aggiuntina.
Lo prenderebbero PER IL CULO all'estero, come fanno già ora :asd:

marchigiano
27-09-2009, 14:41
Nelle assicurazioni posso prendere la stessa classe dei miei genitori, ha messo una regolazioni su alcune clausule di recissione, l'eliminazione di costi di ricarica ma qui poi se ne può discutere.

si e poi le assicurazioni hanno aumentato le tariffe e idem le compagnie telefoniche, a discapito di chi era in classe bassa e chi già faceva le ricariche senza costi :rolleyes: della serie se ci sono bimbiminkia e intelligenti, penalizziamo gli intelligenti :rolleyes:

Poi non mi venire te a parlare della competenza dei vari ministri, ti pare che la carfagna o la gelmini possano avere qualche competenza in quel settori li, una che era una velina e l'altra che è andata da altre parti a farsi il diploma :asd:

la gelimini non so ma la carfagna sta facendo tanto per le famiglie e sulla violenza sulle donne, di sicuro molto più della bindi che per quanto riguarda la violenza forse... :stordita: non posso scriverlo ma se vuoi te lo dico in privato :D

Mettere i registratori di cassa collegati in via telematica non sarebbe stato male visto che molta evasione viene proprio da quelli che non emettono lo scontrino.

a si? e che sono registratori dotati di intelligenza artificiale? se uno non fa lo scontrino a cosa serve il collegamento telematico? :rolleyes:

DiPietro ha bloccato una serie di progetti che erano inutili e costosi. Prodi se non sbaglio è all'ONU, voglio vedere se Berlusconi lo prenderebbero all'estero.

di pietro ha bloccato i lavori dove non aveva nessuno da inserire nei CDA, mentre quelli dove doveva sistemare la gente non li ha toccati

prodi è in africa... buon per noi e mi dispiace per gli africani :D

:dissident:
27-09-2009, 14:43
di pietro ha bloccato i lavori dove non aveva nessuno da inserire nei CDA


Fonte?
Senno' e' ai limiti della diffamazione ;)

marchigiano
27-09-2009, 14:46
Fonte?
Senno' e' ai limiti della diffamazione ;)

vedi mia firma

:dissident:
27-09-2009, 14:48
vedi mia firma

Vedo solo una montagna di congetture :mbe:

LUVІ
27-09-2009, 14:49
Vedo solo una montagna di congetture :mbe:

Sei già un passo avanti, visto che è una montagna di ciarpame.

Xile
27-09-2009, 14:52
si e poi le assicurazioni hanno aumentato le tariffe e idem le compagnie telefoniche, a discapito di chi era in classe bassa e chi già faceva le ricariche senza costi :rolleyes: della serie se ci sono bimbiminkia e intelligenti, penalizziamo gli intelligenti :rolleyes:



la gelimini non so ma la carfagna sta facendo tanto per le famiglie e sulla violenza sulle donne, di sicuro molto più della bindi che per quanto riguarda la violenza forse... :stordita: non posso scriverlo ma se vuoi te lo dico in privato :D



a si? e che sono registratori dotati di intelligenza artificiale? se uno non fa lo scontrino a cosa serve il collegamento telematico? :rolleyes:



di pietro ha bloccato i lavori dove non aveva nessuno da inserire nei CDA, mentre quelli dove doveva sistemare la gente non li ha toccati

prodi è in africa... buon per noi e mi dispiace per gli africani :D

I miei sono sempre stati nella classe migliore e non si sono mai lamentati di prezzi aumentati, ci dovrebbero essere organi preposti a guardare che non succedono queste cose, ma non puoi dire che la legge Bersani non fosse una buona cosa, specialmente con le clausule di rescissione.
Quindi tu spari a vanvera sui ministri quando manco tu sai che hanno fatto quelli del governo Berlusconi.
Intanto avere un rapporto via telematica ti permette di tenere sotto controllo il commerciante. Se su DiPietro e i CDA hai qualcosa posta che ne discutiamo.

marchigiano
27-09-2009, 15:02
Vedo solo una montagna di congetture :mbe:

no sono tutti dati certi, vedi link e cerca comunque in rete conferme. se proprio vuoi segnalare fallo con chi accusa il premier di pedofilia

I miei sono sempre stati nella classe migliore e non si sono mai lamentati di prezzi aumentati, ci dovrebbero essere organi preposti a guardare che non succedono queste cose, ma non puoi dire che la legge Bersani non fosse una buona cosa, specialmente con le clausule di rescissione

se mi dici della legge sulla surroga dei mutui sono il primo a dire che è un ottima legge, ma paragonare un neopatentato a chi è in classe 1 mi pare una boiata megagalattica :rolleyes:

l'unica legge buona sarebbe quella di assicurare la patente e non l'auto

Xile
27-09-2009, 15:07
no sono tutti dati certi, vedi link e cerca comunque in rete conferme. se proprio vuoi segnalare fallo con chi accusa il premier di pedofilia



se mi dici della legge sulla surroga dei mutui sono il primo a dire che è un ottima legge, ma paragonare un neopatentato a chi è in classe 1 mi pare una boiata megagalattica :rolleyes:

l'unica legge buona sarebbe quella di assicurare la patente e non l'auto

Si ma se io uso sempre la macchina dei miei e poi dopo 10 ne compro una mi tocca pagare un fottio nonostante abbia 10 anni di esperienza, figurati poi se le assicurazioni non ne aprofittavano, comunque sono d'accordo con te assicurare la patente e non l'auto.

marchigiano
27-09-2009, 15:17
Si ma se io uso sempre la macchina dei miei e poi dopo 10 ne compro una mi tocca pagare un fottio nonostante abbia 10 anni di esperienza, figurati poi se le assicurazioni non ne aprofittavano, comunque sono d'accordo con te assicurare la patente e non l'auto.

e infatti ripeto che già che ci hanno messo le mani potevano fare l'assicurazione sulla patente. inoltre dato che questo governo non pare interessato all'argomento potrebbe essere un punto di dibattito per l'opposizione, invece di passare le giornate a farneticare

di sicuro alle prossime politiche poter dire "nonostane fossimo all'opposizione, siamo riusciti a fare la legge sull'assicurazione della patente" gli farebbe guadagnare bei voti

marchigiano
27-09-2009, 15:18
Si ma se io uso sempre la macchina dei miei e poi dopo 10 ne compro una mi tocca pagare un fottio nonostante abbia 10 anni di esperienza

non proprio comunque, classe 14 a 28 anni paga meno di classe 14 a 18 anni

era giusto per la precisione, il succo rimane quello

Onisem
27-09-2009, 15:20
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

Liberalizzazioni, seppur timide, stimolo della concorrenza e aumento delle tutele dei consumatori. Controllo conti pubblici, giro di vite a voli di stato ed altri abusi. Troppo poco comunque, ma meglio del suo esatto opposto.

giammy
27-09-2009, 16:07
ha fatto così bene che gli stessi che lo dovevano sostenere lo hanno fatto cadere, ha fatto così bene che alle successive elezioni c'è stato un plebiscito di voti a favore di chi gli era all'opposizione.
per quanto rigurda i costi di ricarica (come se il cellulare fosse un bene primario da tutelare) comunque poi i gestori hanno aumentato indiscriminatamente le tariffe (specie lo scatto alla risposta e l'obbligo di ricarica mensile per le tariffe più vantaggiose).
ah dimenticavo: prodi ha abbattutto la casta dei taxisti, bene bravo bissss

marchigiano
27-09-2009, 16:09
giro di vite a voli di stato

prima o dopo che mastella ha portato i suoi figli al GP di monza con l'aereo di stato? :D

Onisem
27-09-2009, 16:12
prima o dopo che mastella ha portato i suoi figli al GP di monza con l'aereo di stato? :D

Infatti non fu aperta un'inchiesta per quell'episodio? Se non ricordo male.

MadJackal
27-09-2009, 16:51
prima o dopo che mastella ha portato i suoi figli al GP di monza con l'aereo di stato? :D

L'importante è che sia stato fatto :cool:
Nel silenzio qualcun altro ha cancellato quella legge, non te ne sei dimenticato, vero? :rolleyes:

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
27-09-2009, 19:13
1)Ritiro delle nostre truppe dell'Iraq

2a)ha riportato il rapporto deficit/PIL nella norma

2b)decreti Bersani

tra l'altro con enormi difficoltà di "numeri"

Jabberwock
27-09-2009, 20:25
altra legge per fortuna cancellata da berlusconi, quella che prevedeva il registratore di cassa connesso telematicamente con l'agenzia entrate, che avrebbe costretto a comprare nuovi registratori (2000€ l'uno se non di più)

Un registratore di cassa puo' costare di meno, molto di meno: l'anno scorso ne ho preso uno per mia madre, 840 euro i.i. (o 700 + iva se preferisci), ma c'era anche un modello piu' economico!

marchigiano
27-09-2009, 20:35
Un registratore di cassa puo' costare di meno, molto di meno: l'anno scorso ne ho preso uno per mia madre, 840 euro i.i. (o 700 + iva se preferisci), ma c'era anche un modello piu' economico!

con la connessione costa di più e avrebbe costretto chi aveva un registratore semi-nuovo a buttarlo nel cesso

Jabberwock
27-09-2009, 20:52
con la connessione costa di più e avrebbe costretto chi aveva un registratore semi-nuovo a buttarlo nel cesso

Cosa sarebbe accaduto se fosse entrato in vigore per tutti l'obbligo, non e' dato saperlo... ma visto che l'obbligo del misuratore fiscale c'e' gia' oggi e i prezzi sono quelli, nulla vieta di pensare che, per la fascia "entry level", i prezzi sarebbero rimasti sotto i mille euro!

Per altro, da quanto mi disse l'incaricato della ditta da cui presi il misuratore fiscale, non era obbligatorio cambiare l'apparecchio (tanto che, se non erro, si parlava di un centinaio di euro di credito d'imposta per chi *optava* per l'aggiornamento delle apparecchiature), ma era obbligatoria la comunicazione per via telematica! Ma non mi sono interessato piu' di tanto, perche' la cosa era gia' stata rimandata piu' volte!

DvL^Nemo
27-09-2009, 21:53
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

Diciamo che se la sinistra ci mette x tempo a far sprofondare l'Italia il centro destra ci mette 1/x :sofico:

Fabryce
27-09-2009, 23:24
Anche non far nulla è meglio che far danni come sta facendo il governo Burlesconi...

Fabryce
27-09-2009, 23:26
Ah giusto... il csx ha introdotto la class action che questo governo ha prontamente tolto di mezzo...

Jarni
28-09-2009, 01:44
1)Ritiro delle nostre truppe dell'Iraq

e questa non è cosa buona per me


Il mondo è bello perché è vario...

dave4mame
28-09-2009, 08:36
Digli che piuttosto che tenersi berlusconi è meglio farsi governare da un branco di scimmie sodomite.

beh... almeno una in effetti c'era :D

Tefnut
28-09-2009, 08:59
Conto energia e varie leggi sugli sgravi nel settore del risparmio energetico.

Tentativo di lotta all'evasione

No condoni o porcate simili

Un minimo di lotta agli sprechi nella politica. Vedi costi voli di stato. Sicuramente poco e non so se sartebbero andati oltre. Ma un ottimo segnale a differenza dei governi di destra che inneggiano a roma ladrona e rubano fino all'impossibile

MALISSIMO l'indulto, votato si da destra, ma propinato dal suo governo. (poi da ridere il fatto che molti di quelli che l'han proposto ora sontra le sue fila, comprati o asserviti.. ma ai suoi supporter non interessa)

Inizio liberalizzazioni (il bello che arrivano da un governo di sinistra)

Rientro dei conti pubblici. Una politica economica molto + seria e veritiera

La discussione comunque è vecchia, c'era un bel thread tempo fa. Se invece vogliamo parlare di cosa avrebbe potuto fare un governo come quello scorso in un periodo come questo, io dico poco.
Troppi partiti, troppa gente che mira agli interessi personali. Qua ne abbiamo uno solo che fa gli interessi per lui e amici.. gli italiani pare preferiscano così

sider
28-09-2009, 09:01
Nel mio caso vedo cose buone e cose cattive. le cose buone sono venute da un'unica persona, Bersani.
Al di là dei costi di ricarica e cavolatine varie è molto importante l'aver abbattuto i costi di chiusura ipoteca e aver permesso lo spostamento dei mutui da una banca all'altra. E la spallata alle lobby delle farmacie.

Di negativo....stava privatizzando Fincantieri mettendola in borsa (giusto prima della crisi). Menomale che è caduto il governo, altrimenti adesso le azioni verrebbero come la carta straccia, e sarebbe stata acquistata da qualche concorrente stranieri che l'avrebbe fatta fallire. Solito stile Prodi. Il suo vizietto.

E poi , cazzo, mi ha raddoppiato i bolli auto e moto.

yorkeiser
28-09-2009, 11:47
Buona politica economica, terribile invece sul sociale (vedi indulto). Secondo me Prodi è di destra inside :asd:
Mi duole ammetterlo, ma molto meglio dell'attuale governo (beh, fare peggio è effettivamente difficile). Più che altro, c'era una parvenza di "governo", ora mi pare più un'osteria.

Tefnut
28-09-2009, 12:03
In un paese di fuirbi litigiosi come questo la class action mi lascia perplesso. Tutt'altra musica è in un paese come gli USA, paese nel quale il cittadino non fa il furbo presentandosi ad un negozio con un articolo massacrato dalla sua incuria e pretendendone la sostituzione in garanzia. Ha il buongusto di non provarci nemmeno mentre in questo paese viene preteso come diritto inalienabile..

I diritti bisogna anche meritarli con un comportamento il pià irreprensibile possibile. L'introduzione di un simile diritto in questo paese finirebbe, in breve, per raddoppiare l'intasamento dei tribunali perchè chiunque intraveda la possibilità remota di un risarcimento ed essendo il procedimento privo di costi perchè sostenuto dalle, sempre bisognose di visibilità, organizzazioni dei consumatori si butterebbe a corpo morto su ogni, anche quelle che non sarebbero giustificate, occasione.
la class action è altro.
Le associazioni possono buttarcisi sopra, se perdi o altro i costi restano.
Il prob che erano pure castrate quelle italiane, ma almeno era un inizio. Se le cose restano così nessuno si potrà mai permettere determinate cause, inoltre sono più intasati ora i tribunali, abbiamo N.cause per lo stesso problema al posto di averne una unica

sider
28-09-2009, 12:29
In un paese di fuirbi litigiosi come questo la class action mi lascia perplesso. Tutt'altra musica è in un paese come gli USA, paese nel quale il cittadino non fa il furbo presentandosi ad un negozio con un articolo massacrato dalla sua incuria e pretendendone la sostituzione in garanzia. Ha il buongusto di non provarci nemmeno mentre in questo paese viene preteso come diritto inalienabile..

I diritti bisogna anche meritarli con un comportamento il pià irreprensibile possibile. L'introduzione di un simile diritto in questo paese finirebbe, in breve, per raddoppiare l'intasamento dei tribunali perchè chiunque intraveda la possibilità remota di un risarcimento ed essendo il procedimento privo di costi perchè sostenuto dalle, sempre bisognose di visibilità, organizzazioni dei consumatori si butterebbe a corpo morto su ogni, anche quelle che non sarebbero giustificate, occasione.

Mi sa che non hai proprio capito cosa è una class action :asd:

Vermezzese
28-09-2009, 12:36
Non saprei cosa dire d'altro, il governo prodi doveva fare molto di più ma purtroppo lo hanno castrato, molti dei suoi lo hanno abbandonato perchè avevano dei problemi diretti con il "conflitto di interessi"

Caro Marchigiano, mi sembri una persona colta da discorsi leghisti e Berlusconiani.

lo sai BERLUSCONI dove ha trovato i soldi per costruire MILANO 2 e 3?

informati che è MEJO.

un registratore di cassa costa dai 500€ in su non di meno, la modifica nasceva o a parte o integrata ai nuovi modelli, con aggiunte stupide (se non ricordo tipo) 100/200€ di modem e software, così non c'era bisogno di mandare la finanza ogni 2 * 3 in giro nei negozi risparmiando SOLDI PUBBLICI.

ah io mi informo prima di parlare.

se volevi tanto restare in iraq, perchè non sei andato li anche te?

Vermezzese
28-09-2009, 12:46
Mi sa che non hai proprio capito cosa è una class action :asd:

mi sa anche a me

sider
28-09-2009, 13:56
So benissimo cosa è, piuttosto mi pare che tu non ne calcoli le possibili probabilissime distorsioni in un paese come questo.

Non credo che hai capito.
Quello che intendi tu è la possibilità del singolo cittadino di fare causa ad una azienda per presunti difetti di fabbricazione, istruzioni non chiare ecc.ecc.
La class action permette di riunire in un'unica causa numerosi cittadini che abbiano subito un torto (esempio: caso parmalat) unendo gli sforzi ed apparendo come un solo personaggio ai fini pratici. per cui migliaia di cause diventano una.

loncs
28-09-2009, 14:13
In tutti questi dannatissimi anni di governi sciacquasoldi, fino ad oggi ricordo solo 3 interventi che per la prima volta nella storia della Repubblica italiana sono andati a colpire non le tasche della gente comune ma bensì gli interessi dei poteri forti:

1) La penale di chiusura conto corrente
2) La penale di estinzione dei mutui (da cui è derivata la surroga)
3) Il passaggio di proprietà nelle compravendite delle auto

I primi 2 punti sono stati intaccati da Bersani, il 3° punto anche mi pare ma non ne sono sicuro.

In generale Bersani è l'unico politico che abbia mai veramente apprezzato sia negli intenti che nelle azioni.

franklar
28-09-2009, 14:28
La bersani è ok, e non mi riferisco solo alle ricariche ma soprattutto alle assicurazioni auto. Sicuramente un po' di soldini risparmiati..

Ho assicurato la prima auto a mio nome, e non voglio nemmeno lontanamente immaginare quanto sarei andato a pagare se invece di Bersani ci fosse stata una ministra velina di berlusconi :stordita:

Ah, e non c'è più la penale quando si cambia operatore ADSL dopo un anno di contratto, e il cambio operatore che prima era normalmente un'odissea che durava mesi nei quali si restava a lungo senza linea (provato sulla mia pelle più volte) oggi per legge DEVE avvenire entro 30 giorni; vabè, a volte sforano comunque ma nella mia esperienza dalla Bersani due cambi, due volte poco poco più di dieci giorni senza interruzione di servizio.

Altre cose ne avete dette voi, in generale concordo sul fatto che sia meglio una politica sobria di pochi fatti ma buoni rispetto a nani, ballerine, fuochi d'artificio, renatibrunetta, amicizie poco chiare e disastro dei conti :stordita:

franklar
28-09-2009, 14:29
Buona politica economica, terribile invece sul sociale (vedi indulto).

D'accordo. Precisiamo però che quello fu un provvedimento largamente bipartisan, osteggiato quasi solo da IDV e Lega.

franklar
28-09-2009, 14:38
aumentando le tasse e abbassando i servizi

Quali servizi avrebbe abbassato? Qui in Puglia il trasporto pubblico praticamente è stato inventato dal centrosinistra :D

Sulla questione tasse, slogan ottimisti a parte, la realtà è questa qua:

http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/economia/conti-pubblici-73/dpef-2008/dpef-2008.html

http://www.giornalettismo.com/archives/32579/la-manovra-a-futura-memoria-di-tremonti/

http://www.mef.gov.it/documenti/open.asp?idd=21784

DPEF, pagina 28: pressione fiscale addirittura in leggero aumento nel 2009 e 2010, torna ai livelli del 2008 nel 2013. Insomma, meno tasse per tutti era un bello slogan, ma niente più ;)

loncs
28-09-2009, 14:41
D'accordo. Precisiamo però che quello fu un provvedimento largamente bipartisan, osteggiato quasi solo da IDV e Lega.

Pieno rispetto per chi l'ha osteggiato, ma obbiettivamente la colpa è prima di tutto di chi lo propone, poi di chi lo fa passare.

franklar
28-09-2009, 14:52
ma obbiettivamente la colpa è prima di tutto di chi lo propone, poi di chi lo fa passare.

Di fatto

http://casinipresidente.files.wordpress.com/2008/04/papa.jpg

:fagiano:

marchigiano
28-09-2009, 23:19
Ah giusto... il csx ha introdotto la class action che questo governo ha prontamente tolto di mezzo...

e invece è legge in vigore :read:

lo sai BERLUSCONI dove ha trovato i soldi per costruire MILANO 2 e 3?

prestiti bancari

un registratore di cassa costa dai 500€ in su non di meno, la modifica nasceva o a parte o integrata ai nuovi modelli, con aggiunte stupide (se non ricordo tipo) 100/200€ di modem e software, così non c'era bisogno di mandare la finanza ogni 2 * 3 in giro nei negozi risparmiando SOLDI PUBBLICI.

a parte che i registratori a 500€ non so dove li vedi... forse usati. poi se per dire il gelataio X non fa lo scontrino del gelato cosa comunica il registratore alla AdE? il registratore mica si accorge se uno non fa lo scontrino... i finanzieri dovevano girare comunque, ma intanto guadagnavano le compagnie telefoniche, i produttori dei registratori, le ditte di server ecc...

se volevi tanto restare in iraq, perchè non sei andato li anche te?

perchè prima difendo l'italia, quando sarà tutto a posto andrò in iraq :D


1) La penale di chiusura conto corrente
2) La penale di estinzione dei mutui (da cui è derivata la surroga)
3) Il passaggio di proprietà nelle compravendite delle auto

il terzo punto è ancora in vigore, voleva togliere il passaggio dal notaio (risparmio di un 20% in totale circa) ma non c'è riuscito

gli altri due punti non era necessaria una legge ma bastava la semplice concorrenza tra banche, conto arancio per dire era a zero spesa già da anni prima che arrivasse il genio bersani

Jabberwock
28-09-2009, 23:38
In un paese di fuirbi litigiosi come questo la class action mi lascia perplesso. Tutt'altra musica è in un paese come gli USA, paese nel quale il cittadino non fa il furbo presentandosi ad un negozio con un articolo massacrato dalla sua incuria e pretendendone la sostituzione in garanzia. Ha il buongusto di non provarci nemmeno mentre in questo paese viene preteso come diritto inalienabile..

Ma e' negli USA che i produttori specificano pure l'ovvio nei manuali d'istruzione (tipo "non asciugare il gatto nel microonde") per evitare cause un po' singolari (non ce lo vedo un qualsiasi italiano fare causa per uso improprio di microonde non segnalato)? :confused:

a parte che i registratori a 500€ non so dove li vedi... forse usati.

Una rapida ricerca e in effetti alcuni nuovi a quel prezzo si trovano anche!

gli altri due punti non era necessaria una legge ma bastava la semplice concorrenza tra banche, conto arancio per dire era a zero spesa già da anni prima che arrivasse il genio bersani

Concorrenza e banche, in Italia, pare un ossimoro! :stordita:

Solertes
29-09-2009, 06:23
e invece è legge in vigore :read:

Uguale uguale a come dovrebbe essere, è stata proprio migliorata...

prestiti bancari

Banca Rasini (http://it.wikipedia.org/wiki/Banca_Rasini)? :asd:


perchè prima difendo l'italia, quando sarà tutto a posto andrò in iraq :D

"Vadi" pure che qui ci pensa Silvio :asd:

il terzo punto è ancora in vigore, voleva togliere il passaggio dal notaio (risparmio di un 20% in totale circa) ma non c'è riuscito

Io ho dato via una autovettura ad un privato ed ho fatto tutto in municipio, pagando una fesseria....

gli altri due punti non era necessaria una legge ma bastava la semplice concorrenza tra banche, conto arancio per dire era a zero spesa già da anni prima che arrivasse il genio bersani

Ah ah manca solo Rocco Tanica a fare la sigletta per lo stacchetto umoristico....ma quando mai è esistita la concorenza a queste parti?

Vermezzese
29-09-2009, 08:00
e invece è legge in vigore :read:



prestiti bancari





Ne sei proprio certo Marchigiano?
Ne siamo proprio certi?
ma chi sa perchè allora è stato indagato per anni e sopratutto, chi sa come un piccolo imprenditore riesca ad ottenere decine di miliardi tutti in un colpo, senza avere nulla di fatto... chissà come... forse nel mondo dei sogni non credi? e sopratutto, la cosa più strana, che ha comprato tutti terreni agricoli e poi magicamente... sono diventati tutti edificabili subito dopo, non credo volesse piantare carote, tu cosa dici?

ti posso chiedere una cosa, ma perché chiudi orecchie e occhi e non vedi come sono veramente i fatti? apri qualche libro, che racconta i fatti, e non fermarti alla letteratura Berlusconiana e Veliniana.

poi una volta che sarai aggiornato su tutti i processi e soprattutto sui legami del premier con la malavita, allora ne possiamo parlare, ma fino ad allora, ti consiglio vivamente di non rispondere difendendo l'indifendibile, perchè poi passi solo da ignorante, spero di non averti offeso.
comunque, documentati prima di scrivere.
soprattutto sulle malefatte del premier.

Tefnut
29-09-2009, 08:30
e invece è legge in vigore :read:

Trovami il testo della legge in vigore.
E' stata spostata a "entro fine mandato".. la procastinano di 6 mesi in 6 mesi, ogni volta la tagliano, zappano, uccidono... sempre più della già stretta scritta dal governo prodi
puoi googlare un minimo per trovare tutto :)

gigio2005
29-09-2009, 08:38
Lo fece solamente perchè Berlusconi aveva promesso di farlo appena prima del voto e non era, nonostante ci avessero di tutto, nel programma di governo, era un patetico tentativo di salvarsi la faccia dopo aver preso per i fondelli, come al solito, quei lavoratori dipendenti che dichiaravano voler cautelare.

Berlusconi non ha tolto la tassa ai ricchi, ha, giustamente IMHO, tolto l'ici sulla prima casa, le seconde continuano ad esserne gravate, ma escludendo, la legge è scritta e chiunque può leggerla, dimore di gran lusso come certe ville e castelli. Non trovo corretto dover versare una sorta di affitto per un bene patrimoniale che, a tutti gli effetti, non produce reddito ed al contempo il non poter dedurne i costi di manutenzione. I costi di ristrutturazione possono venir detratti in percentuali stabilite ma solo dopo aver percorso sentieri minati da trappole disposte dalla burocrazia, molti hanno visto sfumare il bonus per i soliti appigli da azzeccagarbugli, tanto cara ai sinistridi.
tutto quello che vuoi...ma la storia dell'ici tolta e' una favola!!!!

i comuni vengono RIMBORSATI dallo stato!

MadJackal
29-09-2009, 09:59
Trovami il testo della legge in vigore.
E' stata spostata a "entro fine mandato".. la procastinano di 6 mesi in 6 mesi, ogni volta la tagliano, zappano, uccidono... sempre più della già stretta scritta dal governo prodi
puoi googlare un minimo per trovare tutto :)

Marchigiano cavilla.
E' legge in vigore teoricamente dalla finanziaria 2008 (legge 244/2007, art 2, comma 445 e successivi). Il problema è che un certo governo ne sta rimandando l'entrata in vigore effettiva, e l'ha modificata facendola diventare un'emerita stronzata.

Problemini da poco, eh, che *qualcuno* dimentica. :asd:

tutto quello che vuoi...ma la storia dell'ici tolta e' una favola!!!!

i comuni vengono RIMBORSATI dallo stato!

Già.
Legge 126/2008, pubblicata sulla gazzetta ufficiale il 26 luglio 2008.
Articolo 2, comma 4.
Tutti allegri perchè non si paga un'imposta in più, ma invece :asd:

Che poi si dica che Prodi aveva fatto il provvedimento sull'ICI in campagna elettorale come ho visto fare è ancora più falso, visto che è nella 244/2007 (la finanziaria 2008 che già citavo), fatta MESI prima della campagna elettorale. Poi si può discutere su quanto funzionasse (ha oggettivamente dei limiti), ma non è stato sicuramente fatto in campagna elettorale.
Ma almeno non c'era alcun risarcimento. :asd:

PS: tra l'altro ho visto che nel tuo thread hai messo il decreto... Colpa mia, il riferimento legislativo esatto è questo. La legge la trovi qui (http://www.camera.it/parlam/leggi/08126l.htm).

Whelk
29-09-2009, 11:10
...
poi aggiungiamo la nullità a livello internazionale dove gli altri stati si prendevano quote latte e altre robe a discapito dell'italia...


Sul resto dell'intervento non commento.

La questione delle quote latte è molto più complessa e di data ben precedente a qualunque governo Prodi ed anche Berlusconi. Le quote furono negoziate in prima analisi fino dal 1984, quindi cerchiamo di non mettere in giro bugie.

http://it.wikipedia.org/wiki/Quota_latte :read:

Sul fatto che poi Prodi sarebbe una nullità a livello internazionale lasciamo perdere.

Prova a vedere se Berlusconi (che è noto all'estero solo per i suoi misfatti, il suo conflitto di interessi, le sue gaffe) sia o meno in grado di essere eletto alla guida della Commissione Europea con una delle più alte maggioranze della storia del Parlamento Europeo.

Libia esclusa (e finché dura) e un po' Russia (finché a Putin fa comodo così) nel resto del mondo Berlusconi è tollerato non certo stimato.

Puoi anche dire il contrario se ne sei convinto, mentiresti più che altro a te stesso.

Saluti. ;)

loncs
29-09-2009, 12:12
il terzo punto è ancora in vigore, voleva togliere il passaggio dal notaio (risparmio di un 20% in totale circa) ma non c'è riuscito


Falso, ho fatto PERSONALMENTE 2 passaggi di proprietà grazie a quella legge, SENZA ANDARE DAL NOTAIO, facendo il riconoscimento delle firme nell'UFFICIO DEL COMUNE, risparmiando la bellezza di 100/150€


gli altri due punti non era necessaria una legge ma bastava la semplice concorrenza tra banche, conto arancio per dire era a zero spesa già da anni prima che arrivasse il genio bersani

Nessun Governo s'è mai veramente interessato al problema della concorrenza tra le BANCHE. E perché? Perché evidentemente le BANCHE sono ben rappresentate al Governo, e non esiste NESSUN GARANTE per il popolo.

La legge di Bersani è EPOCALE, occorrerebbe fare un piccolo esame di coscienza e capire che SENZA quella presa di posizione ad oggi le Banche avrebbero fatto i miliardi con le penali sui mutui delle persone che sfruttando il periodo di tassi bassi hanno cambiato il loro mutuo.

Silma
29-09-2009, 12:50
Direi di confrontare: Un anno di governo Prodi (http://www.lavoce.info/articoli/pagina2764-351.html)
con Un anno di governo Berlusconi, parte 1 (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001101-351.html) e Un anno di governo Berlusconi, parte 2 (http://www.lavoce.info/articoli/pagina1001113-351.html).

marchigiano
29-09-2009, 13:33
Falso, ho fatto PERSONALMENTE 2 passaggi di proprietà grazie a quella legge, SENZA ANDARE DAL NOTAIO, facendo il riconoscimento delle firme nell'UFFICIO DEL COMUNE, risparmiando la bellezza di 100/150€

il risparmio del notaio è minimo, 20-30€, mentre se non vai in agenzia non è che risparmi ma fai un lavoro tu e quindi perdi tempo ecc... ma comunque un passaggio viene sempre a costare 300-500€ di tasse anche oggi

e la class action è approvata da luglio

http://www.classactionitalia.com/notizie.php?new=354

Solertes
29-09-2009, 14:46
Nessun Governo s'è mai veramente interessato al problema della concorrenza tra le BANCHE. E perché? Perché evidentemente le BANCHE sono ben rappresentate al Governo, e non esiste NESSUN GARANTE per il popolo.

La legge di Bersani è EPOCALE, occorrerebbe fare un piccolo esame di coscienza e capire che SENZA quella presa di posizione ad oggi le Banche avrebbero fatto i miliardi con le penali sui mutui delle persone che sfruttando il periodo di tassi bassi hanno cambiato il loro mutuo.

Ed ora con lo "scudo fiscale" le banche si stanno sfregando le mani (repubblica di ieri pagina 19)....eppure era il governo Prodi quello amico delle banche.

il risparmio del notaio è minimo, 20-30€, mentre se non vai in agenzia non è che risparmi ma fai un lavoro tu e quindi perdi tempo ecc... ma comunque un passaggio viene sempre a costare 300-500€ di tasse anche oggi

Ho ceduto una vettura a gennaio del 2008 e l'acquirente (costi del passaggio a suo carico) ha speso per tutto l'iter del passaggio di proprietà circa 80 Euro.

Whelk
29-09-2009, 14:57
Ho ceduto una vettura a gennaio del 2008 e l'acquirente (costi del passaggio a suo carico) ha speso per tutto l'iter del passaggio di proprietà circa 80 Euro.

Purtroppo confermo che una parte dei costi del passaggio di proprietà sono tasse che vanno un tanto a kw.

Si sono annullati solo i costi del notaio se si fa personalmente la pratica presso gli uffici Aci che gestiscono direttamente il PRA (di solito 1 solo per provincia), gli altri uffici Aci fugono come una qualunque agenzia pratiche auto e quindi pachi la loro commissione (dai 50 ai 100€).

Cmq sia i decreti Bersani sono stati, per un paese feudale come il nostro, un notevole e finora per ora unico passo avanti per aumentare un po' la concorrenza e ridurre i costi.

Se si pensa che alcuni nel CDX voleva cancellare anche la poca liberalizzazione che c'è stata sui farmaci stiamo freschi. :doh:

Solertes
29-09-2009, 15:16
Purtroppo confermo che una parte dei costi del passaggio di proprietà sono tasse che vanno un tanto a kw.

Si sono annullati solo i costi del notaio se si fa personalmente la pratica presso gli uffici Aci che gestiscono direttamente il PRA (di solito 1 solo per provincia), gli altri uffici Aci fugono come una qualunque agenzia pratiche auto e quindi pachi la loro commissione (dai 50 ai 100€).

Cmq sia i decreti Bersani sono stati, per un paese feudale come il nostro, un notevole e finora per ora unico passo avanti per aumentare un po' la concorrenza e ridurre i costi.

Se si pensa che alcuni nel CDX voleva cancellare anche la poca liberalizzazione che c'è stata sui farmaci stiamo freschi. :doh:

90 CV, fai la conversione....e comunque fatto tutto in una mattinata, mia madre (la vettura era intestata a lei) e l'acquirente - che è un conoscente, il quale mi ha detto di aver speso in tutto 80 euro...sarà che a Nuoro si paga poco o conosceva i tizi degli uffici, però pure mia madre mi ha confermato che ha speso quella cifra.

Whelk
29-09-2009, 15:39
90 CV, fai la conversione....e comunque fatto tutto in una mattinata, mia madre (la vettura era intestata a lei) e l'acquirente - che è un conoscente, il quale mi ha detto di aver speso in tutto 80 euro...sarà che a Nuoro si paga poco o conosceva i tizi degli uffici, però pure mia madre mi ha confermato che ha speso quella cifra.


Credimi ne ho fatte 3 in un mese, il tuo caso poteva essere particolare, magari il venditore aveva partita iva, o era un mezzo esente, o eravate in una regione autonoma o altre ragioni. In genere è come scrivo io:

http://www.up.aci.it/milano/article.php3?id_article=9

Qui ci sono un po' di eccezioni varie in cui magari ricadevi tu:

http://www.aci.it/index.php?id=523

Qui invece la tabella per i costi nel caso di un venditore della provincia di Milano:

http://www.up.aci.it/milano/IMG/pdf/ipt3.pdf

Ti ho convinto?

Saluti.

Vermezzese
29-09-2009, 16:17
si ma una domanda, le tasse prodi le alzate, ma il berlusca le ha abbassate?

a voi la risposta.

Whelk
29-09-2009, 16:26
si ma una domanda, le tasse prodi le alzate, ma il berlusca le ha abbassate?

a voi la risposta.


Le tasse sulla voltura c'erano anche prima di Prodi, sono sempre state alte.

Tutte le altre tasse, se Prodi ne ha alzata alcuna di certo Berlusconi non le ha abbassate, al massimo ha semplificato la possibilità di evaderle a chi può (quindi peggio che peggio).

La solita propaganda sulle tasse, sono 15 anni che molti credono alle bufala delle tasse e della crescita economica.
In realtà i numeri dimostrano come in concomitanza dei governi Berlusconi le tasse non scendano ed economia e conti pubblici vadano peggio.

Non è certo tutta colpa sua (un po' si cmq), ma di certo si può dire che porti sfiga.

Vermezzese
29-09-2009, 16:38
Le tasse sulla voltura c'erano anche prima di Prodi, sono sempre state alte.

Tutte le altre tasse, se Prodi ne ha alzata alcuna di certo Berlusconi non le ha abbassate, al massimo ha semplificato la possibilità di evaderle a chi può (quindi peggio che peggio).

La solita propaganda sulle tasse, sono 15 anni che molti credono alle bufala delle tasse e della crescita economica.
In realtà i numeri dimostrano come in concomitanza dei governi Berlusconi le tasse non scendano ed economia e conti pubblici vadano peggio.

Non è certo tutta colpa sua (un po' si cmq), ma di certo si può dire che porti sfiga.

domanda a cui già conoscevo la risposta, non ha abbassato nulla, se non di mezzo punto, ed in più ha alzato i requisiti per molte agevolazione fiscali, ed li ha abbassati per i cosidetti "ricchi"
Governo dei miei stivaletti.

Jarni
29-09-2009, 19:08
Se non la incassa e gira l'importo ugualmente significa solo che tale importo viene ricavato, agendo con un utilizzo più razionale del gettito, dalle altre tasse e senza aumentarle.

O magari tagliando i fondi all'istruzione pubblica.:D

MadJackal
29-09-2009, 19:57
Favola non direi proprio. Se fosse come tu sostieni avrebbero aumentato le tasse statali per compensare la mancanza dell'ici. Siccome ciò non è avvenuto è giocoforza affermare che è stata tolta e che la tua è semplicemente un'interpretazione capziosa e strumentale.

Del resto l'ici la incassava lo stato e poi la girava ai comuni. Se non la incassa e gira l'importo ugualmente significa solo che tale importo viene ricavato, agendo con un utilizzo più razionale del gettito, dalle altre tasse e senza aumentarle.

Proteus, è scritto nella legge 126/2008, pubblicata sulla gazzetta ufficiale il 26 luglio 2008. Articolo 2, comma 4.


4. La minore imposta che deriva dall'applicazione dei commi 1, 2 e 3, pari a 1.700 milioni di euro a decorrere dall'anno 2008, e' rimborsata ai singoli comuni, in aggiunta a quella prevista dal comma 2-bis dell'articolo 8 del decreto legislativo n. 504 del 1992, introdotto dall'articolo 1, comma 5, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.


Non c'è alcuna interpretazione capziosa o strumentale, mi spiace deluderti - è cosa scritta NERO SU BIANCO.
E' una legge della repubblica italiana.

marchigiano
29-09-2009, 20:03
90 CV, fai la conversione....e comunque fatto tutto in una mattinata, mia madre (la vettura era intestata a lei) e l'acquirente - che è un conoscente, il quale mi ha detto di aver speso in tutto 80 euro...sarà che a Nuoro si paga poco o conosceva i tizi degli uffici, però pure mia madre mi ha confermato che ha speso quella cifra.

qui si pagano poco più di 4€ al KW (181€ sotto i 53KW) più un 60-70€ di bolli... si vede che in sardegna avete agevolazioni. beati voi

Whelk
29-09-2009, 21:44
In italia andrebbe, stante la litigiosità media italica, assai peggio.


Ma che ossimoro, è un miraggio e basta. Le banche sono depositarie del più colossale e pericoloso conflitto d'interessi che ha il suo centro in bankitalia. Se a ciò sommi che i gestori delle maggiori banche si appoggiano a sinistra si arriva facilmente a comprendere che la sinistra non ha promulgato una legge sui conflitti d'interesse perchè non poteva confezionare una legge a danno del solo Berlusconi per ragioni più che ovvie. Invece di toccare gli interessi degli amici, degli amici degli amici e, sopratutto, delle coop, hanno preferito soprassedere. La faccenda mutui è semplicemente uno specchietto per le allodole e poi, se ci fai caso, è stata decretata la liberalizzazione ma la legge non prevede sanzioni, quindi è, praticamente, lettera morta.


E questa "spiegazione" dietrologica sul perché il CSX non ha legiferato sul conflitto di interessi è farina del tuo sacco o l'ha spiegata Emilio Fede? :doh:

MadJackal
30-09-2009, 09:54
Se tu interpretassi, come fai, l'articolo come se non ci saranno soldi per rimborsarla aumentando altre tasse potresti anche avere qualche speranza di aver ragione. Purtroppo è un'interpretazione talmente infantile da commentarsi da sola. Non vi ho sentiti protestare quando Prodi, spinto dalla promessa elettorale, fatta all'ultimo minuto della campagna elettorale, di Berlusconi, operò nel medesimo modo automaticamente stabilì di compensare la mancanza del gettito ici da trasferire con il reperire fondi in altre parti del bilancio statale. Ciò, ovviamente, dopo aver aumentate le tasse a carico dei lavoratori dipendenti rimodellando le aliquote, turlupinando gli italiani con il trasformare in detraibilità la deducibilità che sfociò in un aumento generalizzato delle tasse locali che si basano sull'imponibile, aumentando non di poco le tasse di possesso autoveicoli etc etc etc.

Purtroppo siamo sempre nel campo delle interpretazioni capziose e strumentali che vi sono tanto care e che vi fruttano solo pessime figure.

P.S. Piantatela di :mc: :mc: :mc: :mc: , altrimenti, prima o poi, finirete per farvi male.

Proteus, sai in quale provvedimento Prodi ha ridotto l'ICI?
Temo di no, altrimenti ti accorgeresti che quel provvedimento risale a BEN PRIMA della campagna elettorale o delle promesse di Berlusconi.
Se lo sai, ti invito a darmi il riferimento legislativo, DIMOSTRANDO che sai di cosa stai parlando. Altrimenti è solo FUFFA.

Ti faccio inoltre notare che non c'è ALCUN modo di interpretare l'articolo in questione. Dice un'unica cosa: c'è un rimborso per le entrate mancanti dei comuni. Se hai un'altra interpretazione, sono curioso di sentirla, e guarda che non è necessario alzare le tasse, basta tagliare da altre parti - sono sicurissimo che lo sai, come sai che oltretutto 1700 milioni di euro nel bilancio statale italiano non sono granchè.
A meno che questo non sia un governo di COGLIONI, la legge ha PER FORZA una copertura economica.

PS: l'unico che si sta arrampicando sugli specchi sei tu: la legge è la legge, che tu lo voglia o meno. E quello che ti ho riportato è ciò che dice la legge, il governo NON HA eliminato l'ICI, poichè prevedendo un RIMBORSO per il mancato incasso i soldi dati prima dai cittadini vengono presi da qualche altra parte.
Piantala, perchè prima o poi finirai per farti male - oltre a fare figure di palta come ti sta accadendo ora.

MadJackal
30-09-2009, 10:35
Quando avrai argomenti non capziosi e strumentali sarò lieto di leggert. Fino ad allora sappi che non ho tempo da perdere in estenuanti dibattiti comattuti sul filo del "tu dici una cosa ed io asserisco il contrario" tramite interpretazioni talmente strumentali da surclassare il ridicolo e contorsioni semantiche comprtanti il rischio di gravi slogature alla lingua e danni permanenti alle corde vocali. :D

P.S. Grazie per la "consulenza" riguardo le figure di palta, l'opinione di un esperto praticante in merito non è mai da sottovalutare,:D :D Adieù.

Scappa, Proteus caro.
Sto ancora aspettando il riferimento legislativo sul provvedimento riguardante l'ICI fatto dal governo prodi in campagna elettorale, sappilo. Puoi mandarmelo pure via PM, mica mi offendo :D

Come al solito, quando ti si chiede di uscire dalla FUFFA ed andare sul concreto, sai solo ritirarti ed accusare gli altri di ragionamenti capziosi e strumentali - quando gli altri hanno semplicemente letto una legge, senza fare alcun ragionamento.

PS: prego, è sempre bello sentire un maestro che riconosce i successi dell'allievo,:D :D Adieù.

Tefnut
30-09-2009, 11:15
il risparmio del notaio è minimo, 20-30€, mentre se non vai in agenzia non è che risparmi ma fai un lavoro tu e quindi perdi tempo ecc... ma comunque un passaggio viene sempre a costare 300-500€ di tasse anche oggi

e la class action è approvata da luglio

http://www.classactionitalia.com/notizie.php?new=354

le class action era stata approvata nella scorsa legislatura.. già zoppa.
rimandata, azzoppata maggiormente e riapprovata. rimandata.
Non è ancora in vigore. Se non erro gennaio 2010 ma potranno ancora spostarla.... e soprattutto ancora azzopparla

MadJackal
30-09-2009, 11:17
:blah::blah:

Oh sommo maestro, non ignorarmi ti prego. :cry:

Aspetto ancora il riferimento legislativo che DIMOSTRI che il provvedimento riguardante dell'ICI di Prodi è stato fatto in campagna elettorale.
Od uno che DIMOSTRI che in realtà il governo non abbia previsto di risarcire l'ICI ai comuni, quando lo dice la legge pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Senza questi riferimenti, Proteus, ogni tua parola scritta è e rimane FUFFA.
Che ti piaccia o meno, che tu lo voglia o meno.

Nessun discorso può cancellare questo. Io non cerco la vittoria, cerco la verità. Cerco qualcuno che mi DIMOSTRI che sbaglio.
Non qualcuno che faccia discorsetti senza dimostrare niente come ti è proprio, maestro.

Whelk
30-09-2009, 13:58
Se tu avessi un minimo di conoscenza dei fatti, come stanno in realtà ed io ho toccato con mano certi angoli di quegli scenari che non sono dimostrabili a causa di una rete di interessi enorme che li copre, e degli intrecci finanziari che stanno dietro la politica faresti meno lo spiritoso e rifletteresti maggiormente sul fatto che nessuna delle due fazioni ha come obiettivo gli interessi collettiv,i ma semplicemente quelli del coacervo di interessi, talvolta contrastanti ma sempre pronti al compromesso per salvaguardare la mangiatoia comune, che in esse e da esse viene rappresentato/avvantaggiato.

P.S. Emilio fede non è detto che spari sempre fesserie, in ogni caso quanto sopra è deduzione indotte dal contatto con il mondo delle cooperative e dall'osservaziione di certi eventi, come non è detto che tu non abbia perso un'ottima occasione per riflettere prima di aprir bocca e, quindi, farlo a ragion veduta e non come battuta, perchè non avevi altro mezzo per tentare di mettere in ridicolo qualcosa scaturito da fatti a te ignoti. L'esser nato, l'aver vissuto e l'aver frequentato le cellule del vecchio pci in quel di Reggio Emilia non è uno svantaggio, a parte il triste accumulo di anni sul groppone, per godere di una posizione privilegiata per osservare certi fenomeni.

Ok, visto che qui l'Unico che è a conoscenza del "verbo" sei tu, con tutto il rispetto della tua età che comunque non conosco (se hai il tempo di scrivere pantomime da arrampicata sugli specchi in replica per tutti quanti ipotizzo che sarai in pensione), preferisco dirti che hai ragione e non perdere altro tempo! :rolleyes:

Avrai certamente avuto una visione privilegiata di meccanismi che avrai certamente capito perfettamente del vecchio PCI.
C'è da chiedersi quale sia il nesso di una incompatibilità normativa fra una ipotetica Legge sul conflitto di interessi:

Persona fisica portatrice di interessi privati <-> Posizioni Istituzionali (vedi caso Berlusconi, ma non l'unico)

e una eventuale Legge che regolamenti le relazioni di Persone giuridiche in senso lato (Coop, SpA, società in genere) <-> con la Pubblica Amministrazione (non con Posizioni Istituzionali giacché non si può eleggere una impresa a Capo dello Stato o Presidente della Camera).

Ma certamente tu ti inventerai qualche sciocchezza e costrutto inverosimile e dirai che non ho:

... un minimo di conoscenza dei fatti, come stanno in realtà ed io ho toccato con mano certi angoli di quegli scenari che non sono dimostrabili a causa di una rete di interessi enorme che li copre, ...

Lo so, hai visto cose che noi poveri umani... :eek:

(ma ti rileggi quando scrivi?)

Saluti

Whelk
01-10-2009, 09:42
Io ho vissuto nel contesto adeguato e quindi ho potuto vedere cose che voi, piu giovani e fuori da questo contesto, non avete potuto vedere e forse, per non dovervi confrontare con voi stessi, avreste, come molti qui, girato lo sguardo altrove e finto di non aver visto nulla.

Ciò premesso le conclusioni tratte non potevano che essere quelle. Mi spiace non poterti tramettere i miei ricordi ed esperienze, ma forse è un bene, il trauma potrebbe essere molto forte, tanto forte da crearti più di un problema. Prese a piccole dosi, certe cose, le si tollera e le si assimila, assumte in toto e di botto sarebbero l'equivalente di un'overdose.

P.S. Meno spirito e più argomenti, lo spirito va bene per ridere e quello di vino per ubriacarsi, per discutere occorrono argomenti.

Senti chi parla di argomenti!

Meno predicozzi e più questioni di merito (visto che non hai scritto una sillaba sulla tua evidente confusione sul conflitto di interessi ma insisti invece su un tuo vissuto illuminato), salvo che tu non abbia avuto in dono la Vocazione del santone dall'alto della tua esperienza.

Grazie comunque per preoccuparti del mio equilibrio psicofisico. Lo dico senza ironia. Ho comunque le spalle abbastanza larghe e soprattutto non ho più vent'anni nemmeno io.

Detto questo siamo entrambi ampiamente off topic e su un mero botta e risposta individuale. Da qui in avanti mi auto censuro sul replicarti ad argomenti di pertinenza del della discussione.

Saluti.

Whelk
01-10-2009, 10:08
Discutere nel merito con chi non vuol sentir parlare d'altro se non di quello che gli è piacevole sentire?, suvvia cerchiamo di esse seri e non spingermi a dire: "meno atteggiamenti di comodo e più apertura mentale non ti sarebbe certo di danno".

Grazie del consiglio, se non me lo avessi detto tu non me ne sarei mai accorto.:ciapet:

P.S. Sapresti spiegarmi le ragioni del tuo, visto che ne sei al corrente, intervento "off topic" ?. Non era meglio se evitavi, invece di ricaderci per poi tentare di far "bella figura" nello sbandierarlo ?. Forse credi di discutere cion qualcun'altro, se è così sappi che non sono uno sbabatello e so come non perdere di vista, nonostante le consuete cortine fumogene alzate "ad hoc", gli argomenti.

:read:

Vedi sopra. :mc:

dave4mame
01-10-2009, 10:14
fuori dal contesto, è comunque curioso notare come quando si parla dell'eliminazione dell'ici si dica peste e corna di berlusconi che ha eliminato solo la parte residuale, mentre si osanni prodi che l'ha zappata via per 3/4.

gbhu
01-10-2009, 10:29
fuori dal contesto, è comunque curioso notare come quando si parla dell'eliminazione dell'ici si dica peste e corna di berlusconi che ha eliminato solo la parte residuale, mentre si osanni prodi che l'ha zappata via per 3/4.
Questo perché l'idea originale era di togliere l'ICI per i redditi più bassi e le case di valore non elevato, lasciando comunque una parziale entrata per il comune.
L'estensione dell'ICI a tutti (a parte i casi di estremo lusso) comporta una totale assenza di entrate per i comuni, che devono essere "risarciti" dallo stato centrale, cioè a carico della fiscalità generale. Questo significa che il cittadino abbiente che prima pagava X euro di ICI ora è molto contento perché non le paga più e quegli X euro vengono pagati da tutta la collettività attraverso le tasse. La gioia si raddoppia se il cittadino abbiente è un professionista che possiede una bella villa e contemporaneamnete dichiara un reddito inferiore a quello di un operaio, in quanto la sua ex-ICI viene ora pagata dalle tasse degli altri cittadini.

Tornando alle ragioni del thread, cioè a quello che il governo precedente fece di più o di meno rispetto all'attuale, è chiaro che fece di meno. Questo perché Prodi, nonostante fosse un abile tecnico, era troppo impegnato a convincere alcuni suoi senatori a non votare contro di lui. Infatti già dopo pochi mesi fu costretto a presentare le dimissioni (poi trasformate in un nuovo vano tentativo di governare) in quanto un paio di senatori di sinistra provocarono una crisi votando contro il loro stesso governo insieme alla destra (!?).
Cioè uno può anche essere un bravo leader preparato e volenteroso, ma non può fare molto se è circondato da un branco di idioti.

dantes76
01-10-2009, 19:03
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

farebbero lo scudo fiscale

John Cage
01-10-2009, 19:11
Hanno aumentato altre tasse a compenso ?, no, ed allora l'ici è stata eliminata. Tutto il resto sono i soliti discorsi strumentali. Discorsi confezionati dai soliti noti, i quali si credono imparentati, dimenticandone la triste fine, con l'azzeccagarbugli di manzoniana memoria.


gli azzeccagarbugli manzoniani intanto ti ricordano che ogni anno bisognerà in qualche modo fronteggiare l'ammanco delle tasse che pagavano i benestanti e i ricchi per la prima casa e che adesso non pagano più. Si tratterò della rinuncia ad alcune opere come è stato per il primo anno, oppure dell'aumento di alcune tasse locali. Con quest'operazione non un privilegio è stato toccato, come sempre. Si tratta solo di un'operazione miseramente iniqua. Oppure hai un'altro punto di vista da far presente?

John Cage
01-10-2009, 20:07
Allora proprio non ti entra in testa il fatto che la prima casa è un diritto per tutti, ricchi o poveri che siano e che non è un bene da tassare in quanto non crea reddito se non virtualmente.

Allora non ti entra in testa che il ragionamento che fai è in funzione di un concetto che si chiama equità.
La stessa equità disattesa dal fatto che l'operazione sull'ICI ha tolto 1000€ di tasse al ricco e 100€ di tasse al meno ricco. Al meno abbiente ci aveva già pensato Prodi.
Il principio che vai sbandierando quindi fa a cazzotti con la realtà.
Inoltre devi considerare che l'esistenza di un'abitazione comporta una serie di oneri sociali che vanno garantiti e ai quali almeno i ricchi possono far fronte. Ovvio che gli oneri di una abitazione molto grande sono maggiori rispetto ad un'abitazione di 40mq. Considera poi che spesso i ricchi sono proprietari di molte "prime case", perché sono intestate a figli e cugini.
Arrivare ad una detassazione totale della prima casa poteva avere un senso se affiancata da una serie di misure di compensazione in rispetto del principio costituzionale della tassazione progressiva.
Sbandierare un provvedimento puramente ideologico è un conto. Sbandierarlo come equo è altra cosa.

svarionman
01-10-2009, 21:02
Hanno aumentato altre tasse a compenso ?, no, ed allora l'ici è stata eliminata. Tutto il resto sono i soliti discorsi strumentali. Discorsi confezionati dai soliti noti, i quali si credono imparentati, dimenticandone la triste fine, con l'azzeccagarbugli di manzoniana memoria.

Prodi un abile tecnico ?, per fortuna non ho pollai a portata di monitor, altrimenti sai che risate le galline !!!!!!!!!!!!!!!!.

Solo il problema comune a qualsiasi leader, o presumto tale, in questo paese ma non credo proprio possa ritenersi la causa del fallimento del prode Prodi. I collaboratori li sceglie il "capo" ed un capo che sceglie collaboratori del tipo da te citato in fondopost non è un capo perchè la suprema e più importante qualità di un manager è sapersi scegliere i collaboratori giusti e non accettare imposizioni esterne, soggiacendo a compromessi per evidenti ragioni di attaccamento alla poltrona.

E le tasse locali? E i comuni che attendono ancora i trasferimenti compensativi dallo stato e non hanno soldi da investire?

zanardi84
02-10-2009, 09:41
Mi dite due cose importanti fatte da Prodi? No perché quando dico che Berlusconi mi sta sulle balle mi rispondono che senza di lui l'Italia non avrebbe un'alternativa, che la sinistra non starebbe in piedi o farebbe l'interesse delle banche. Io mi interesso di politica da poco. Cosa dovrei rispondere a questi?

Ti rispondo subito: Prodi doveva tenere insieme una maggioranza che faceva acqua da tutte le parti. Impossibile là dentro convivere che gentaglia che fa solo i propri interessi.

Nel PDL invece decidono in 2 (l'altro è Tremonti) e gli altri stanno lì a dire "Signor sì" e intanto se la godono.

loncs
02-10-2009, 10:54
il risparmio del notaio è minimo, 20-30€, mentre se non vai in agenzia non è che risparmi ma fai un lavoro tu e quindi perdi tempo ecc... ma comunque un passaggio viene sempre a costare 300-500€ di tasse anche oggi

e la class action è approvata da luglio

http://www.classactionitalia.com/notizie.php?new=354

No la spesa in comune è di 14€ contro i 100/150€ richiesti dal Notaio, a meno che tu non trovi un notaio che per la sua firma ti chiede 50€ i 20/30€ che dici tu sono pura fantasia.

Sei libero di andare in Agenzia se ti piace l'idea di bruciare 100 e passa euro per farti fare 3 bollettini postali e mezzoretta di coda alla motorizzazione. Il risparmio è EVIDENTE e la cosa importante è che puoi scegliere. Evidentemente nel tuo caso o sei di parte o hai abbastanza soldi da fottertente, nel qual caso sarebbe stato più decoroso non rispondere.