View Full Version : xp su pentium 2
Ciao a tutti.
Ho recuperato un vecchio pc con processore pentium 2 e windows 95 come sistema operativo. Ora monta un hd da 10 GB .Io vorrei mettere un hd più capiente e installare xp, ma non so come potrei fare (per i driver, ecc). E' fattibile ?
Grazie
Se vuoi mettere XP devi necessariamente snellirlo, e tanto (o ti vai a prendere un caffè tra un click e l'altro :D )
Imho molto meglio il 2000 se vuoi un NT.
A ram come è messo il PC?
una scheda madre con PII gestirà al massimo harddisk da 32GB. non so come si comporta con quelli più grossi, ma ad esempio gli harddisk da 40/60GB avevano lo switch per l'autolimitazione a 32GB con quel tipo di schede madri.
bè ma non mi interessa che sia una scheggia, cmq di ram ne ha una da 64 mb, ma ne ho anche due da 128 mb. Per l'hd allora ne metto uno da 20 gb e basta.
Ma poi come potrei fare per recuperare tutti i driver e installare un nuovo os, anche magari solo il 98', tanto poi lo userebbe più che altro mia madre per imparare qualcosa sui pc quindi non deve essere flash.
capiscimi, non ti serve che sia una scheggia, ma windows XP con 64MB di ram si avvia in 10 minuti.
se riesce ad avviarsi. e una volta arrivato al desktop gli ci vogliono altri 10 minuti per stabilizzarsi e diventare operativo. e spero che non ti venga in mente di collegarlo a internet e metterci firefox.
con due banchi da 128 (256MB) la situazione migliora di 2 minuti. il minimo sindacale per Xp è 512MB, ma con l'uso standard io faccio subito aggiornare a 1GB la ram. con la tua quantità è impensabile anche solo aprire una sessione di office decentemente.
i driver... beh, basta sapere le periferiche del tuo pc e i driver si trovano. se poi non metti XP (che è veramente troppo per un hardware del genere) ma metti una distribuzione linux come la Damn Small Linux, che ha una leggerezza molto idonea a quell'ambiente (e una grafica molto usabile...) avrai un'ambiente molto più usabile, stabilissimo e più moderno di un windows 98 qualsiasi. pensa solo a openoffice... e avrai anche pochi problemi di drivers (forse neanche mezzo). Se tua madre deve soltanto imparare a fare punta e clicca in un'ambiente grafico, navigare nelle risorse del computer, sul desktop, creare file e leggerli, sotto questo aspetto sono tutti uguali.
ho trovato un video su come potrebbe andarti Xp su quella macchina. (http://www.youtube.com/watch?v=s-vhimNyRTA)
monkey island
26-09-2009, 14:29
Ciao a tutti.
Ho recuperato un vecchio pc con processore pentium 2 e windows 95 come sistema operativo. Ora monta un hd da 10 GB .Io vorrei mettere un hd più capiente e installare xp, ma non so come potrei fare (per i driver, ecc). E' fattibile ?
Grazie
bè ma non mi interessa che sia una scheggia, cmq di ram ne ha una da 64 mb, ma ne ho anche due da 128 mb. Per l'hd allora ne metto uno da 20 gb e basta.
Ma poi come potrei fare per recuperare tutti i driver e installare un nuovo os, anche magari solo il 98', tanto poi lo userebbe più che altro mia madre per imparare qualcosa sui pc quindi non deve essere flash.
Bene, con 256 o 320 MB di RAM XP girerà decentemente solo se alleggerito con nLite (http://www.nliteos.com/).
Ne ho preparato uno ad hoc e installato in VM mi occupa solo 55 MB di RAM all'avvio.
capiscimi, non ti serve che sia una scheggia, ma windows XP con 64MB di ram si avvia in 10 minuti.
se riesce ad avviarsi. e una volta arrivato al desktop gli ci vogliono altri 10 minuti per stabilizzarsi e diventare operativo.
Parlava di almeno 256.. 64 vanno bene per Windows 98 :)
e spero che non ti venga in mente di collegarlo a internet e metterci firefox.
Firefox? Significa ucciderlo :D
con due banchi da 128 (256MB) la situazione migliora di 2 minuti. il minimo sindacale per Xp è 512MB, ma con l'uso standard io faccio subito aggiornare a 1GB la ram. con la tua quantità è impensabile anche solo aprire una sessione di office decentemente.
Ma no dai.. Come dicevo prima XP allggerito di tutto punto gira molto bene anche con 256 MB di RAM... E' chiaro però che non si può pretendere un uso a 360° con questo sistema, ma per iniziare può andare bene.
Per quanto riguarda Office... Bhè, quello di MS è troppo pesante (forse Office 2002 va bene), bisognerebbe usare una vecchia versione di OpenOffice, magari standalone.
i driver... beh, basta sapere le periferiche del tuo pc e i driver si trovano. se poi non metti XP (che è veramente troppo per un hardware del genere) ma metti una distribuzione linux come la Damn Small Linux, che ha una leggerezza molto idonea a quell'ambiente (e una grafica molto usabile...)
Scusa ma questo pro Linux lo trovo immotivato..
Di default XP non girerà mai bene su una macchina del genre.. mai. Ma nemmeno una distro recentissima con Gnome o KDE 4 girerebbe..
Si tratta quindi di ottimizzare. Sei d'accordo no?
avrai un'ambiente molto più usabile, stabilissimo e più moderno di un windows 98 qualsiasi.
Questo è vero, ma però già fra XP nLite e DSL (che comunque mi piace più di altre distro) preferisco il primo.
pensa solo a openoffice...
OO c'è anche su Windows.
ho trovato un video su come potrebbe andarti Xp su quella macchina. (http://www.youtube.com/watch?v=s-vhimNyRTA)
Vabbè... Quà c'è XP MCE senza alleggerimenti su soli 64 MB di RAM, che è ben diverso da 256 o 320 con XP/2k nLite :)
daccordo su tutta la linea, io non ho quasi mai fatto esperimenti con Sistemi alleggeriti, sempre tenuto tutto @ default ^^
io l'ho messo, su un pentium 450 MHz...però aveva 192 mb di RAM :oink:
Viaggiava anche bene, anche se era allegerito, e ovviamente bisognava usare applicazioni free! :D
io lo ho installato su di un pentium 2 333 Mhz con 256 Mb di ram e gira: lento ma gira.
A meno di non avere periferiche particolari xp riconoscerà tutto l'hardware, niente problemi di driver quindi.
Certo che alla scelta dei software applicativi iniziano i problemi...
daccordo su tutta la linea, io non ho quasi mai fatto esperimenti con Sistemi alleggeriti, sempre tenuto tutto @ default ^^
Khronos, mi permetto un appunto..
in ufficio abbiamo un pc, p3 866mhz, 256 ram appena formattato e reinstallato con XP sp3 integrato che viene usato solo per Internet e Word, come antivirus monta Avira Premium
Guarda, ti assicuro che è una scheggia ad avviarsi, dal bios è sul desktop in 6 secondi...
I quadratini blu sotto il logo di win all'avvio, per intenderci, fanno 1 solo giro:D
Io lo uso spesso, non è affatto azzoppato, tutt'altro, anche con la navigazione, Word aperto, Acrobat è velocissimo anche nello swith tra finestre e risponde subito.
Ok non viene usato per giocare e usiamo applicativi leggeri, ma questo era per dire che per un uso tranquillo 256mb bastano...
All'avvio con niente aperto ha sui 130/140 mb liberi, con gli applicativi aperti ne ha quasi sempre 80/90 liberi...
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.