PDA

View Full Version : Quale Scegliere?


Danyz81
25-09-2009, 10:30
Salve,

Vado subito al sodo avendo pochissimo tempo scusate :)

Dovrei affiancare in una piccola rete aziendale (una decina di pc in win xp) un NAS:

Ero indeciso tra, il Wester digital my book world edition II da 2 TB e il Synology Disk Station DS209+

Tutti e due mi sembrano validi sia per possibilità di scelta raid, sia per la configurazione web di accesso e possibile scelta dei gruppi utente e sia per la velocità.

Ma non saprei, la WD si conosce di fama in ambito commerciale, la Synology magari invece + mirata al networking e sicurezza e quindi a prodotti di questo tipo...
Cosa mi consigliate voi? (Magari anche altri modelli).

Lo scopo ovviamente è come centro di backup per tutti i computer con possibilità di creazione gruppi utente\password con diversi livelli di accesso. Tipo ftp 'nzomma ma locale...

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano a scegliere! ;)

Ciao,
Daniele.

tutmosi3
25-09-2009, 10:36
Il Synology è molto meglio.

Ciao

Danyz81
25-09-2009, 10:41
Il Synology è molto meglio.

Ciao

Grazie tutmosi3 per la veloce risposta :)

Sono propenso molto più a prendere questo modello infatti, grazie per la conferma! ;)

Solo un'ultima cosa, nel synology gli hd non sono compresi vero? Quindi da prendere eventualmente a parte?

Danyz81
25-09-2009, 10:49
Aggiungo, forse per quello che serve direttamente a me il 209J è il più indicato... da quanto ho capito per questi modelli le differenze sostanziali sono solo per gli slot degli hd, pensando che io ne vorrei mettere 2 in raid1 questo andrebbe bene. Giusto? :p

Lo scrivo più che altro perchè ho visto delle belle differenze di prezzo tra i vari modelli.

tutmosi3
25-09-2009, 12:58
Grazie tutmosi3 per la veloce risposta :)

Sono propenso molto più a prendere questo modello infatti, grazie per la conferma! ;)

Solo un'ultima cosa, nel synology gli hd non sono compresi vero? Quindi da prendere eventualmente a parte?

Esatto gli HD non sono compresi, te li prendi tu, così secgli quello che vuoi.

Ciao

tutmosi3
25-09-2009, 13:00
Aggiungo, forse per quello che serve direttamente a me il 209J è il più indicato... da quanto ho capito per questi modelli le differenze sostanziali sono solo per gli slot degli hd, pensando che io ne vorrei mettere 2 in raid1 questo andrebbe bene. Giusto? :p

Lo scrivo più che altro perchè ho visto delle belle differenze di prezzo tra i vari modelli.

Tenderei ad escludere i modelli J (entry level) in quanto troppo poco potenti per i firmware futuri.
La tendenza è di aggiungere molte features ai NAS ma questo implica una certa potenza.

Ciao

Danyz81
25-09-2009, 14:08
Tenderei ad escludere i modelli J (entry level) in quanto troppo poco potenti per i firmware futuri.
La tendenza è di aggiungere molte features ai NAS ma questo implica una certa potenza.

Ciao

Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato :)

Riporto le specifiche:

- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore

cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.

tutmosi3
25-09-2009, 14:51
Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato :)

Riporto le specifiche:

- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore

cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.

Penso che monto Synology da tanti anni e con soddisfazione.
Vanno bene e pure questo si è sempre rivelato un buon prodotto.

Ciao

Danyz81
25-09-2009, 18:38
Penso che monto Synology da tanti anni e con soddisfazione.
Vanno bene e pure questo si è sempre rivelato un buon prodotto.

Ciao

Ordinato!

Ciao e grazie ancora per la disponibilità.

Allora, se ho problemi nell'installazione\configurazione ora so bene a chi chiedere... hehe! ;)

Ciao.
Daniele

tutmosi3
25-09-2009, 20:00
Per fortunan on sono l'unico "esperto" di Synolgy.
Vedrai che non sono difficili da configurare ed hanno anche una community molto attiva e solidale.

Ciao

pinco333
20-11-2009, 00:22
Bene,
Scelto il modello SYNOLOGY Disk Station DS-109

qualità\prezzo (intorno i 200 euro iva esclusa) in rapporto alle mie specifiche mi pare il più indicato :)

Riporto le specifiche:

- Velocità processore : 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 512 Mb
- Hard disk interno : 3.5", SATA II x2
- Interfaccia hard disk esterno : USB 2.0 porta x3, eSATA porta x1
- LAN : Gigabit x1
- Ventola : x1
- Livello sonoro : 25 dB
- Riavvio dopo panne
- Voltaggio d'alimentazione : da 100 V a 240 V
- Frequenza d'alimentazione : da 50 Hz a 60 Hz, fase unica
- Capacità massima dell'hard disk interno : 3 Tb
- Telecamere IP sostenute : 10
- Consumo elettrico : 32.4W (accesso) ; 18 W (ibernazione)


Integrazione campo Windows ADS
- Sostegno ADS
- Connessione deli utilizzatori del campo per Samba/AFP/FTP
- Synology Data Replicator 3 per utilizzatori del campo

- Sicurezza
- FTP su SSL o FTP su TLS
- Salvaguardia rete criptata
- Connessione HTTPS
- Blocco FTP auto

Sistema di file
- EXT3
- FAT
- NTFS

Applicazioni
- Controllo Station
- Photo Station 3
- File Station
- Audio Station
- Web Station
- PHP/MySQL
- Download Station 2
- iTunes Server

Compatibile Windows 2000 o superiore ; Mac OS X 10.3 o superiore

cosa ne pensi?
Il modello superiore sempre della stessa tipologia ha solo di diverso da quello che ho visto un'inalzamento di velocità del processo a 1,2 per me non fondamentale.
I modelli successivi solo per alloggiamenti di più vani\slots.

Grazie ancora,

Ciao
Daniele.

Comunque penso che hai errato nelle caratteristiche :


- Velocità processore : 1,2 GHZ e non 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 128 MB e non 512 Mb
Comunque interessa anche a me , come ti trovi ?

Danyz81
20-11-2009, 20:54
Comunque penso che hai errato nelle caratteristiche :


- Velocità processore : 1,2 GHZ e non 800 MHz
- Taglia memoria RAM : 128 MB e non 512 Mb
Comunque interessa anche a me , come ti trovi ?

Ciao pinco, si hai ragione avevo copiato\incollato dalle caratteristice di pixmania-pro, evidentemente si saranno confusi con qualche altro modello.

Poco male, a parte questo, direi acquisto azzeccato e facilissimo nel suo utilizzo :)
Ho solo notato rallentamenti nell'utilizzo della stampante in rete. La velocità e richiesta di stampa è molto più veloce neanche a dirlo se collegata al pc e poi condivisa che, invece, nella workstation.

Per il resto, come ti dicevo tutto perfetto... fa il suo dovere ed anche bene ;)