View Full Version : Occupazione proprietà privata
Big Bamboo
25-09-2009, 07:47
Buongiorno,
avrei bisogno di qualche consiglio, vi espongo brevemente quello che mi sta capitando:
posseggo un posto auto in un garage condominiale (il garage è protetto da un cancello automatico, ma il posto è solo delimitato da delle strisce), da tre giorni staziona una autovettura di qualche simpatico personaggio. Da ricerche effettuate tramite carabinieri non risulta rubata ma ha alle spalle una lunga serie di passaggi di proprietà tra finanziarie e società. Non essendo intestata ad una persona fisica loro non posso contattare il proprietario. Ho chiamato anche i vigili per farla rimuovere, ma mi è stato detto che non è di loro competenza visto che è una proprietà privata.
Che posso fare (senza tirar fuori un solo €) per liberarmi di questa vettura? Essendo un proprietà privata, se mi gira posso scendere in garage con un martello e fare quello che voglio?
Sono sempre più convinto che la legge italiana non difenda chi è dalla parte della ragione :cry:
Grazie a chiunque saprà aiutarmi
BB
Essendo un proprietà privata, se mi gira posso scendere in garage con un martello e fare quello che voglio?
Non so cosa puoi fare per tutelarti legalmente ma sicuramente non puoi fare quello che vuoi. Se mi entra un ladro in casa, nonostante sia una proprietà privata, non lo posso mica uccidere ;)
scusa i vigili ti hanno detto che non possono fare niente... ma ti avranno dato una alternativa no??
comunque ci dovrebbe essere un diritto di cui non mi ricordo piu il nome (studiato due anni fa), per esercitarlo ci si rivolge a un giudice ma non segue l'iter lungo del processo: è molto piu veloce perche è una specie di dichiarazione del giudice...
se mi viene in mente te lo dico, sennò ti conviene informarti da qualche conoscente avvocato...
Gargoyle
25-09-2009, 10:13
Non so cosa puoi fare per tutelarti legalmente ma sicuramente non puoi fare quello che vuoi. Se mi entra un ladro in casa, nonostante sia una proprietà privata, non lo posso mica uccidere ;)
A certe condizioni, sì.
La legge sulla legittima difesa da qualche anno autorizza un uso molto più libero della forza letale, anche quando uno non è in diretto pericolo di vita.
beach_man
25-09-2009, 10:28
Buongiorno,
avrei bisogno di qualche consiglio, vi espongo brevemente quello che mi sta capitando:
posseggo un posto auto in un garage condominiale (il garage è protetto da un cancello automatico, ma il posto è solo delimitato da delle strisce), da tre giorni staziona una autovettura di qualche simpatico personaggio. Da ricerche effettuate tramite carabinieri non risulta rubata ma ha alle spalle una lunga serie di passaggi di proprietà tra finanziarie e società. Non essendo intestata ad una persona fisica loro non posso contattare il proprietario. Ho chiamato anche i vigili per farla rimuovere, ma mi è stato detto che non è di loro competenza visto che è una proprietà privata.
Che posso fare (senza tirar fuori un solo €) per liberarmi di questa vettura? Essendo un proprietà privata, se mi gira posso scendere in garage con un martello e fare quello che voglio?
Sono sempre più convinto che la legge italiana non difenda chi è dalla parte della ragione :cry:
Grazie a chiunque saprà aiutarmi
BB
Denuncia per appropriazione indebita (in quanto dubito che nel garage sia esposto il cartello di divieto di sosta con eventuale rimozione, perche' solo in questo caso potresti far rimuovere la macchina).
Ti parlo da profano del diritto, quindi potrei dire anche stupidaggini :p Prima di tutto, fatti dire dai carabinieri cui ti sei rivolto a chi è intestata la macchina oppure fai tu stesso la visura sul sito ACI mediante la targa (costa 5€ circa se non ricordo male): hai detto che nel tuo caso si tratta di una persona fisica ma, se non l'hai già fatto, puoi comunque tentare di chiamare per risalire al proprietario, spiegando ovviamente qual è la tua situazione e, se non ti aiutano, minacciando procedimenti legali nei loro confronti in quanto intestatari dell'autovettura.. Se non hai successo, torna dai carabinieri e vedi se puoi sporgere una denuncia per....boh? violazione della proprietà privata? :confused:
Soluzione non LEGALE ti invito a non PROVARLA e solo una soluzione.
Rompi il vetro, apri lo sportello, levi il freno a mano, la porti in una strada pubblica.
Poi chiami i vigili ed è di loro competenza.
A certe condizioni, sì.
La legge sulla legittima difesa da qualche anno autorizza un uso molto più libero della forza letale, anche quando uno non è in diretto pericolo di vita.
reputo necessaria un'attenta lettura dell'art. 59 del codice penale (legittima difesa) prima di scrivere cose di siffatta portata...
renaulto
25-09-2009, 14:15
Se non è un SUV, con l'aiuto di qualche amico potresti spostarla di peso.
ok, art. 948 del codice civile: si chiama azione di rivendicazione, è una delle azioni a difesa della proprietà, dette anche azioni petitorie.
E' l'unica azione che il proprietario non possessore può esperire per recuperare la cosa posseduta o detenuta da altri....
credo che il tuo caso si possa risolvere in questo modo...
A certe condizioni, sì.
La legge sulla legittima difesa da qualche anno autorizza un uso molto più libero della forza letale, anche quando uno non è in diretto pericolo di vita.
fonti?? numero della legge?? mi suona molto strana come cosa...
Big Bamboo
25-09-2009, 18:20
Grazie per le risposte, vi aggiungo qualche dettaglio:
1)I vigili (per giunta in maniera molto sgarbata) mi hanno detto che non è assolutamente di loro competenza, ma di rivolgermi ai carabinieri, i quali mi hanno sconsigliato la denuncia in quanto i tempi sarebbero biblici (te pareva)
2)l'auto è una bmw serie 5 abb nuova e molto pesante.
3)il garage si trova ad un piano interrato e il cartello di divieto di sosta c'è solo davanti al passo carraio
4)qualcuno mi ha consigliato di chiamare un carro attrezzi e farla spostare da qualche altra parte
5)tramite tagliando di assicurazione si è scoperto che è stata assicurata presso un'agenzia in una città distante 200km da qui. Lunedì proverò a contattare l'agenzia per cercare di mettermi in contatto con il proprietario
factanonverba
25-09-2009, 18:24
Ma cioè ha occupato il tuo posto condominiale?
Il carroatrezzi riesce a entrare?
Big Bamboo
25-09-2009, 18:40
Ma cioè ha occupato il tuo posto condominiale?
Il carroatrezzi riesce a entrare?
non è proprio condominiale, si trova sotto il palazzo ma è di privati (cioè non c'è nessuna associazione diretta con i condomini palazzo, è un unità a se).
il carro attrezzi ci entra sicuro, ma per principio non voglio tirare fuori un € dal mio portafoglio
rubagli le ruote e rivendile, con quello che ci ricavi paghi qualcuno per farla rimuovere...
NeroCupo
26-09-2009, 09:28
Meno male che non ho questi problemi, anche perchè altrimenti mi verrebbe voglia di forzargli il tappo del serbatoio e di mettergli dello zucchero dentro :D
NeroCupoMoltoVendicativo
TOWERTORRE
27-09-2009, 17:07
così su due piedi direi una possessoria (azione civile, procedimento speciale)...tramite la targa dell'auto risali alla persona fisica o alla società alla quale è intestata l'auto. Se si tratta di una società devi fare anche una visura camerale per risalire alla sede legale della società in questione. Ciò fatto invia una diffida a mezzo di un legale (che probabilmente sarà senza esito) poi prosegui con l'azione civile (ricordati di documentare il tuo diritto all'uso esclusivo del garage e di fotografare l'auto che invade la tua proprietà). Purtroppo ci vorrà del tempo, almeno un paio di mesi (si tratta di un'azione speciale, ove in teoria dovrebbe essere tutto molto rapido)
Scusa ma se l'auto si trova nel garage condominiale hai provato a chiamare tutti i condomini, sicuramente appartiene ad uno di loro od a massimo ad un ospite, perchè qualcuno del condominio l'ha fatta entrare di sicuro visto che c'è un cancello automatico.
Big Bamboo
28-09-2009, 20:16
Vi aggiorno sulla situazione:
a partire da venerdì sera fino a domenica pomeriggio la macchina era sparita (ero proprio contento) purtroppo ieri quando sono tornato a casa era di nuovo parcheggiata.
Oggi ho chiamato in assicurazione, ma per motivi di privacy (privacy di sto #?!#) non mi hanno potuto dare il nominativo ma si sono impegnati a fare da tramite ed esporre la situazione.
Parlando con altri condomini sono venuto a scoprire che l'auto in questione è un po' di tempo che gira nel garage spostandosi di tanto in tanto da un posto all'altro (molto probabilmente viene lasciata dove c'è spazio).
Sembra, e dico sembra, che sia di un parente di un condomino di un palazzo qui vicino. Il proprietario dovrebbe essere senza fissa dimora ma giustamente ha il BMW (dopotutto siamo in Italia). Oggi non ho trovato nessuno a casa, domani mi attaccherò al citofono fino a quando non riceverò una risposta.
Se domani sera l'auto sarà ancora sulla mia proprietà prenderò le giuste contromisure
NeroCupo
29-09-2009, 08:11
...
Se domani sera l'auto sarà ancora sulla mia proprietà prenderò le giuste contromisureSecondo me, prendi subito provvedimenti senza ulteriori indugi.
Se vai a protestare e solo poi succede qualcosa, è chiaro che punteranno subito a te.
Se invece te ne stai zitto zitto e agisci subito, difficilmente ti potranno accusare di qualcosa visto che la BMW ha girato parecchio.
Inoltre, se non fate qualcosa di concreto, quello se ne sbatte e la parcheggia al posto di qualcun altro: ciclo senza fine e presa per il chiulo da parte dei prepotenti.
Nero
PS: La BMW serie 5 ha l'antifurto volumetrico, quindi non ti azzardare a rompere un finestrino per spostarla.
Paganetor
29-09-2009, 08:22
e mettere tipo un avviso in bacheca (o quello che è) dove si fa presente che i parcheggi sono privati e che le macchine degli "ospiti" devono stare fuori?
Gargoyle
29-09-2009, 08:22
reputo necessaria un'attenta lettura dell'art. 59 del codice penale (legittima difesa) prima di scrivere cose di siffatta portata...
fonti?? numero della legge?? mi suona molto strana come cosa...
http://it.wikipedia.org/wiki/Legittima_difesa#Riforma_del_2006
La nuova legge stabilisce a priori dei casi in cui si assume che ci sia proporzione tra azione e reazione a prescindere.
Big Bamboo
30-09-2009, 17:45
Risolto!!
Spiegazione: riesco a contattare il proprietario che mi dice di aver regolarmente affittato il posto :confused: Chiedo chi sia la persona che gli ha detto di mettersi lì: ovviamente il proprietario.... ehm sarei io :eek:
Fatto sta che non conosceva il nome ma lo aveva solo sentito per telefono e gli aveva detto di mettersi sul secondo posto sulla sinistra appena sceso dalla rampa (il mio è di fronte alla rampa).
Lui vedendo vuoto ha pensato che il posto fosse quello giusto.
In conclusione ieri sera mi sono incontrato con lui e il proprietario, i quali si sono scusati solo per educazione (ma si vedeva che per loro non era successo nulla di grave). Li ho liquidati in fretta e spero in futuro di non avere niente più a che fare con certi individui.
Ah, da sottolineare che i posti sono numerati, invece di seguire indicazioni in stile medioevo bastava conoscere il numero magico e non sarebbe successo tutto sto casino.
Fine della storia, per fortuna
NeroCupo
01-10-2009, 04:48
...il proprietario che mi dice di aver regolarmente affittato il posto :confused: Chiedo chi sia la persona che gli ha detto di mettersi lì: ovviamente il proprietario.... ehm sarei io :eek:
Fatto sta che non conosceva il nome ma lo aveva solo sentito per telefono e gli aveva detto di mettersi sul secondo posto sulla sinistra appena sceso dalla rampa (il mio è di fronte alla rampa). ...Ti hanno raccontato una frottola grande come una casa: se così fosse la BMW non sarebbe stata vista frequentemente su altri parcheggi liberi di altre persone, cosa invece successa come da te riportato in un post precedente.
Probabilmente i due tizi si conoscono e si danno man forte l'un l'altro.
ora il tipo della BMW occuperà il posto di un altro magari su un altro condominio, invece di imparare la lezione.
Nero
-kurgan-
01-10-2009, 18:09
PS: La BMW serie 5 ha l'antifurto volumetrico, quindi non ti azzardare a rompere un finestrino per spostarla.
strano che nessuno non abbia pensato gia' a bucargli le gomme e fare otto giri di strisciata di chiave intorno sul cofano e sui vetri.. è proprio fortunato quel tipo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.