PDA

View Full Version : la RAM in Snow Leopard: come funziona?


BK-201
24-09-2009, 20:59
vorrei sapere cosa significano le diciture relative alle varie porzioni di RAM indicate in "monitoraggio attività": la parte "libera" è ovvia, e mi sembra che la parte indicata con "attiva" sia quella utilizzata dai processi mostrati in monitoraggio attività quando si sceglie "tutti i processi"

e invece che significa "wired"? e perché c'è una parte "inattiva"?

sono passato da 4GB a 2GB di ram di recente (ho regalato i miei 4GB presi da Crucial a un'amica e ho ripristinato i 2 che avevo prima), e ho avuto di recente qualche piccolo problema di ram, sarà che forse VMWare Fusion ha qualche problema con leopard, non libera la ram dopo che l'ho chiuso, ma ricordo che anche quando ero ancora sui 2 GB con il "vecchio" Leopard tutto girava a meraviglia, compreso Windows XP in macchina virtuale, senza alcun problema: ora anche se assegno 512MB a XP, la ram raggiunge rapidamente i pochi MB, e il tutto rallenta mostruosamente.

Forse Snow Leopard ha bisogno di più RAM per funzionare decentemente?

Mailor
25-09-2009, 07:38
http://support.apple.com/kb/HT1342

per il resto

1) io su SL non ho problemi di ram, direi che è tutto equivalente a leopard. il kernel è leggermente più ingombrante, ma non abbastanza da causare uno swap in un uso classico come quello che hai descritto.

2) può essere un problema di vmware. io uso virtualbox, quindi non so dirti.

3) in bocca al lupo con la tua amica

BK-201
25-09-2009, 08:09
hummm... quindi le porzioni "wired" e "inactive" non sono istantaneamente usate dalle applicazioni... in questo momento (ho solo safari, monitoraggio attività e remote buddy aperti) ho 528 MB di memoria attiva, e 830 MB di memoria usata tra "wired" e "inactive", non è strano?

comunque, ho aperto una gran quantità di applicazioni, e poi le ho chiuse tutte: ciò ha fatto aumentare gradualmente le porzioni "wired" e "inactive", e sono aumentate ulteriormente quando ho chiuso tutte le applicazioni; poi ho aperto vmware e ho fatto girare windows xp con 512 MB di RAM; ciò ha fatto aumentare (anche più di 512 MB) la porzione "wired" ma questa è andata a pescare solo dalla porzione "free" e ha cominciato a prendere pezzi della "inactive" solo quando la "free" è scesa sotto i 15 MB; diciamo che alla fine la "free" si manteneva intorno ai 15 MB, rendendo il mac praticamente inusabile, mentre c'erano ancora tipo 250 MB nella "inactive" che stavano lì a non far niente:D

sarà un bug di vmware?

tra l'altro, di base ho la porzione "wired" più grande di 400 MB

Mailor
25-09-2009, 09:02
http://img12.imageshack.us/img12/8233/screenshot20090925at959.png

questa è la mia condizione della memoria con 3 giorni di uptime.

varie app aperte e chiuse, etc etc..

in ogni caso, la gestione della memoria non è delegata al software. il sw può chiedere un'allocazione e liberare parte della memoria con chiamate di sistema, ma è il sistema operativo ad allocare ram, pageare in swap, liberare memoria inattiva, deallocare risorse, etc..

BK-201
25-09-2009, 09:33
ecco, la mia wired parte intorno ai 450 MB e non va mai al di sotto

BK-201
25-09-2009, 14:29
http://img15.imageshack.us/img15/3548/schermata20090925a15263.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/schermata20090925a15263.jpg/)

WTF?