BK-201
24-09-2009, 20:59
vorrei sapere cosa significano le diciture relative alle varie porzioni di RAM indicate in "monitoraggio attività": la parte "libera" è ovvia, e mi sembra che la parte indicata con "attiva" sia quella utilizzata dai processi mostrati in monitoraggio attività quando si sceglie "tutti i processi"
e invece che significa "wired"? e perché c'è una parte "inattiva"?
sono passato da 4GB a 2GB di ram di recente (ho regalato i miei 4GB presi da Crucial a un'amica e ho ripristinato i 2 che avevo prima), e ho avuto di recente qualche piccolo problema di ram, sarà che forse VMWare Fusion ha qualche problema con leopard, non libera la ram dopo che l'ho chiuso, ma ricordo che anche quando ero ancora sui 2 GB con il "vecchio" Leopard tutto girava a meraviglia, compreso Windows XP in macchina virtuale, senza alcun problema: ora anche se assegno 512MB a XP, la ram raggiunge rapidamente i pochi MB, e il tutto rallenta mostruosamente.
Forse Snow Leopard ha bisogno di più RAM per funzionare decentemente?
e invece che significa "wired"? e perché c'è una parte "inattiva"?
sono passato da 4GB a 2GB di ram di recente (ho regalato i miei 4GB presi da Crucial a un'amica e ho ripristinato i 2 che avevo prima), e ho avuto di recente qualche piccolo problema di ram, sarà che forse VMWare Fusion ha qualche problema con leopard, non libera la ram dopo che l'ho chiuso, ma ricordo che anche quando ero ancora sui 2 GB con il "vecchio" Leopard tutto girava a meraviglia, compreso Windows XP in macchina virtuale, senza alcun problema: ora anche se assegno 512MB a XP, la ram raggiunge rapidamente i pochi MB, e il tutto rallenta mostruosamente.
Forse Snow Leopard ha bisogno di più RAM per funzionare decentemente?