PDA

View Full Version : Editor per programmazione web


ErodeGrigo
24-09-2009, 09:45
Salve

Qual'è il miglior editor web sotto Ubuntu?....diciamo il più usato dai programmatori.

Bye.

sacarde
26-09-2009, 13:10
http://theopenspring.com/web-design-con-la-mia-ubuntu/

WebWolf
26-09-2009, 16:11
Io usavo:

Bluefish

un mio collega la suite:

nvu

ErodeGrigo
26-09-2009, 16:54
http://theopenspring.com/web-design-con-la-mia-ubuntu/

Interessante lista....:D

Io usavo:

Bluefish

un mio collega la suite:

nvu

Proverò.... :D


Incredibilmente mi sto trovando benissimo con gedit come editor.

Bye.

ozeta
26-09-2009, 18:11
aptana

ErodeGrigo
27-09-2009, 10:11
aptana

Salute! :D

Ah non era uno starnuto....


Comunque, vorrei capire se questi suggerimenti vengono da programmatori professionisti o appassionati di programmazione.

Bye.

WebWolf
27-09-2009, 11:02
Comunque, vorrei capire se questi suggerimenti vengono da programmatori professionisti o appassionati di programmazione.

Bye.

Occorre fare un po' di storia. Diciamo che agli albori dell'html c'era Frontpage che la faceva da padrone, seguito (e poi superato) da Dreamweaver. L'alternativa era usare editor di testo clssici che però non avevano delle 'funzioni preimpostate' per inserire i vari elementi web.
Col tempo è spuntata una serie di programmini (anche con wysiw..wisyi... vabbè, con la composizione guidata) più o meno tutti uguali. Al tempo stesso si sono iniziate a diffondere raccolte e raccolte di template per siti web che hanno reso l'uso di tali programmi non così necessario come all'inizio.
Anzi, oggigiorno ci sono programmi che con 5 click ti fanno un intero sito web. Dall'altra parte ci sono siti completamente dinamici linkati a DB che si fanno con la varie suite Studio eccetera.

Veniamo alle domanda: che fanno oggi i professionisti ? Diciamo che continuano ad usare i programmi che sanno usare, anche se ormai si può far tutto con un editor di testo (io ora uso php designer, che fa egregiamente il suo dovere).
Nello specifico i professionisti con cui ho a che fare, su linux/bsd utilizzano i programmi che ho scritto (anche Quanta), mentre su windows sembra esistere solo Dreamweaver.

P.S:
Nessuna azienda che commissiona un sito web chiede mai con cosa lo avete fatto. ;)

Ryuzaki_Eru
27-09-2009, 13:42
Gedit lo usavo per Python, poi sono passato ad altri lidi :D

ozeta
28-09-2009, 10:04
Salute! :D

Ah non era uno starnuto....


Comunque, vorrei capire se questi suggerimenti vengono da programmatori professionisti o appassionati di programmazione.

Bye.

professionista. di open non c'è niente di meglio per il web, batte anche dreamweaver (imho)

comunque visto che sfotti, dai un'occhiata ai download :)

http://www.aptana.org/

WebWolf
28-09-2009, 16:09
professionista. di open non c'è niente di meglio per il web, batte anche dreamweaver (imho)

comunque visto che sfotti, dai un'occhiata ai download :)

http://www.aptana.org/

Bello.

Non lo conoscevo. E ora che sito faccio ? ;)

ozeta
28-09-2009, 18:47
Bello.

Non lo conoscevo. E ora che sito faccio ? ;)

quello che ti pare :D :asd:

ErodeGrigo
28-09-2009, 22:16
professionista. di open non c'è niente di meglio per il web, batte anche dreamweaver (imho)

comunque visto che sfotti, dai un'occhiata ai download :)

http://www.aptana.org/

Sto cominciando a vederlo....per ora mi piace :D

Due cose semplici che molti non fanno:

1 - suggerimenti sui tag

2 - chiusura automatica dei tag

Bye.

ozeta
29-09-2009, 17:26
Sto cominciando a vederlo....per ora mi piace :D

Due cose semplici che molti non fanno:

1 - suggerimenti sui tag

2 - chiusura automatica dei tag

Bye.

e la tabulazione, e la validazione w3c in tempo reale, e la preview del codice, e l'utilizzo dell'ftp, l'editor css, la struttura ad alber dei tag, e...