PDA

View Full Version : overclock di emergenza


PalomoB
23-09-2009, 20:29
Ciao a tutti, ho visto che nonostante avesse avuto un problema di surriscaldamente cioè si pegneva ma questo quand ' è iniziata l' estate, adesso il mio be 2400 x2 amd athlon tiene di nuovo i 2.530 ghz da 2300 nativi, ma dite che mandando su di 0.5 il moltiplier della cpu, e controllando le temperature(quanto dovrebbero essere? Io vorrei giocare a gta IV che purtroppo necessita di 2.4 ghz amd x2)per arrivare al max, posso o brucio?

PalomoB
23-09-2009, 20:37
H0 anche systool che mi crasha quando cerco il max(il software) e invece va sul stability test...

PalomoB
23-09-2009, 21:21
H0 anche systool che mi crasha quando cerco il max(il software) e invece va sul stability test...

PalomoB
23-09-2009, 21:41
So che bisogna fare test, ma non ne ho il tempo, dovrei lavorare anche sulle ram, e molto grave se non le overclocco? Magari c'è qualche programma gratuito di oc? O se no mi accontenterei anche di uno a pagamento...

Gaetano77
25-09-2009, 18:13
Posta meglio la tua configurazione hardware...le possibilità di oc dipendono soprattutto dalle caratteristiche della mobo; quali sono le temp. attuali del procio in idle e full-load???

isomen
27-09-2009, 16:04
I BE sono fatti a posta per overclockarli alzando solo il molti, ma per prima cosa penso che dovresti migliorare il raffreddamento e/o la circolazione d'aria nel case, io inizierei controllando che la ventola e il dissi nn siano pieni di polvere e che la pasta fra dissi e cpu nn sia secca (una volta smontato il dissi è cmq preferibile sostituirla).

;) CIAUZ

PalomoB
28-09-2009, 22:38
Scusate il tempo con cui ho risposto ma il pc ha cominciato a riavviarsi da solo e poi ha rimanere con lo schermo nerodicendo che non c'è segnale dal cavo video, o qualcosa del genere, l' ho formattato, e scopro che ha di nuovo lo stesso problema, forse perchè giocavo a Fifa09, cmq adesso l' ho depotenziato a 1 ghz(avevo provato a 1.4 ma ha continuato a fare le bizze...)e per ora va avanti, ho fuso tutto oc per mollti mesi al 10 per cento senza le dovute precauzioni?:eek:

PalomoB
28-09-2009, 22:39
E soprattutto grazie per le risposte!

isomen
28-09-2009, 22:48
Scusate il tempo con cui ho risposto ma il pc ha cominciato a riavviarsi da solo e poi ha rimanere con lo schermo nerodicendo che non c'è segnale dal cavo video, o qualcosa del genere, l' ho formattato, e scopro che ha di nuovo lo stesso problema, forse perchè giocavo a Fifa09, cmq adesso l' ho depotenziato a 1 ghz(avevo provato a 1.4 ma ha continuato a fare le bizze...)e per ora va avanti, ho fuso tutto oc per mollti mesi al 10 per cento senza le dovute precauzioni?:eek:

Ho tenuto processori overclockati per anni e sono ancora vivi, ma hai controllato la temp? quella è importante.
Se fai un clear cmos regge a frequenza default? a quale temperatura arriva?

;) CIAUZ

PalomoB
29-09-2009, 14:16
Cos' è il clear cmos? Ieri cmq al minimo era a 27 gradi e cmq oggi accendendolo si è aperto con anche la musichetta di windows ma è rimasto nero lo schermo... Adesso cmq lavora a 1 ghz e a 22 gradi... Le temperature sono di Speddfan. quella nella barra degli strumenti a destra in basso di windows

PalomoB
29-09-2009, 14:28
E dopo un pò che navigo su internet la temperatura è a 24...

PalomoB
29-09-2009, 14:29
Anzi 25...

PalomoB
29-09-2009, 14:48
Forse è l' alimentatore che ha circa 7 anni?

PalomoB
29-09-2009, 14:59
E mi son dimenticato che si blocca anche tipo se facessi un screenshot sulla schermata e devo riavviarlo brutalmente...

isomen
29-09-2009, 16:58
Il clear cmos è il reset del bios, potrebbe essere anche un problema dell'ali... controlla i voltaggi son speedfsn o everest, ma anche della ram o dell'hard disk... però avevi detto che èra più accentuato con il caldo ed èra logico pensare alla temp.
Hai detto di aver formattato e se nn hai avuto problemi nella reinstallazione del sistema operativo (per il sistema è molto più gravoso che navigare e fare screen) proverei a resettare il bios e testerei funzionamento e temp con tutto a efault (nn a 1 ghz o a 1,4... ma alle frequenze standard, per cpu ram e tutto il resto).

;) CIAUZ

PalomoB
30-09-2009, 19:30
In più prima di formattarlo giocando a gta IV dopo un pò mi diceva: limite larghezza banda controller USB superato - la larghezza della banda del controller non è sufficiente per la periferica USB composita"

PalomoB
01-10-2009, 14:30
Adesso ho fatto il clear...

PalomoB
01-10-2009, 19:47
La cpu dopo un pò che navigo è a 28 c, invece dopo circa 10 minuti di Fifa 09 è a 48 c, adesso lo testo meglio, cmq mi è successo una cosa strana che si era verificata prima che dovessi formattarlo: quando l' accendo mi viene fuori la scritta: Insert disk, disk boot failure ma io ho i boot priority settati in default, e anche prima di formattarlo era così e adesso sto scansionando il disco con avast...

isomen
01-10-2009, 20:47
Con l'fsb sei in specifica?

;) CIAUZ

PalomoB
02-10-2009, 18:26
Specifica? Che significa?:rolleyes:

Gaetano77
02-10-2009, 18:29
Specifica? Che significa?:rolleyes:

Cioè al suo valore normale ....;)

isomen
02-10-2009, 19:39
L'fsb default per il tuo sistema è 200 e a questa frequenza anche HT, pci-e e pci sono in specifica... senza bisogno d'impostare i fix, ma forse se posti uno screen di cpuz vediamo meglio.

;) CIAUZ

PalomoB
03-10-2009, 13:36
Scusa l' ignoranza...:) Cmq penso di si perchè apparte non l' avevo cambiato ma ho usato l' opzione "load setup default" del bios...
Ho visto però che ogni tanto non mi viene la scritta del boot disk, invece prima di formattare mi veniva sempre...

isomen
03-10-2009, 14:59
Scusa l' ignoranza...:) Cmq penso di si perchè apparte non l' avevo cambiato ma ho usato l' opzione "load setup default" del bios...
Ho visto però che ogni tanto non mi viene la scritta del boot disk, invece prima di formattare mi veniva sempre...

Questo probabilmente è dovuto al fatto che con le impostazioni default hai abilitato il logo della mobo (che in molti casi appare al posto della schermata di boot), ma ai fini del funzionamento è ininfluente.

Il problema "disk boot failure" potrebbe invece essere sintomo di un cattivo collegamento del disco/cavo di collegamento danneggiato o di un malfunzionamento del disco stesso e questa potrebbe essere anche la causa di tutti i tuoi problemi.

;) CIAUZ

PalomoB
03-10-2009, 15:12
Cioè del mio lettore dvd del pc? Grazie mille ancora per il supporto e ciao!

PalomoB
04-10-2009, 14:27
Cavolo mi ero perso un messaggio, e come faccio a fare un screen di cpuz?

isomen
04-10-2009, 15:05
Cavolo mi ero perso un messaggio, e come faccio a fare un screen di cpuz?

Apri la/le finestre di cpuz e premi il tasto stamp, incolli in paint e salvi in jpg, dopodiche uppi il file qui (http://www.imageshack.us/) e metti il link.

;) CIAUZ

PalomoB
12-10-2009, 23:34
Scusa se ti rispondo solo adesso, cmq ecco qua il link:http://img194.imageshack.us/img194/8774/immagineve.jpg e lo short http://yfrog.com/5eimmaginevej

isomen
13-10-2009, 17:12
Cioè del mio lettore dvd del pc? Grazie mille ancora per il supporto e ciao!

Hard disk, nn dvd e se ne hai più di uno... specificatamente quello con il sistema operativo

Scusa se ti rispondo solo adesso, cmq ecco qua il link:http://img194.imageshack.us/img194/8774/immagineve.jpg e lo short http://yfrog.com/5eimmaginevej

Hai messo solo quello cpu e nn anche memory e spd, inoltre con il pc a default... a me servivano per vedere in oc se èra tutto in specifica, cmq se sali alzando solo il molti cpu è ok... casomai può servirti un po' di vcore in più, per il momento le temperature sono a posto.

;) CIAUZ

PalomoB
19-10-2009, 19:31
Ok e grazie mille veramente per il supporto!:):mano: Scusami se ti rispondo con questi tempi ma ho parecchi problemi... Cmq ho provato a cambiare il cavo sata(è giusto vero?) e il problema è migliorato ma ogni tanto purtroppo mi capita...

isomen
19-10-2009, 19:56
Ok e grazie mille veramente per il supporto!:):mano: Scusami se ti rispondo con questi tempi ma ho parecchi problemi... Cmq ho provato a cambiare il cavo sata(è giusto vero?) e il problema è migliorato ma ogni tanto purtroppo mi capita...

Per i tempi nn ci sono problemi (mi dispiace per i problemi, qualunque siano), quando vedo il nuovo messaggio,,, faccio quello che posso per aiutarti).

Dunque, bus in specifica e cavo cambiato, mmmh... controllerei il disco con ControlDiskInfo (o altra utility) e se lo stato è buono proverei a cambiare porta sata, anzi il cambio della porta puoi provare a farlo cmq.

;) CIAUZ

PalomoB
20-10-2009, 15:56
Oh non preoccuparti, grazie a gente come te diventano un peso leggero:D , grazie ancora.