PDA

View Full Version : [Official thread] HP pavilion DV6 1250EL


Pagine : [1] 2 3

recky
22-09-2009, 13:05
HP PAVILION DV6 1250EL

http://notebookitalia.it/images/stories/hp_pavilion_dv6/hp_pavilion_dv6_espresso_1.jpg

http://www.tecnozoom.it/immagini/1/162281/hp-pavilion-dv6-1100-1q.jpg

Sintesi caratteristiche:

Tipo processore: Mobile DualCore Intel Core 2 Duo P8700, 2533 MHz
Nome scheda madre: Hewlett-Packard HP Pavilion dv6 Notebook PC
Chipset scheda madre: Intel Cantiga PM45
Memoria di sistema: 4064 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
Scheda video : ATI Mobility Radeon HD 4650 (1024 MB gdd3)
Unità disco: Hitachi HTS723232L9A360 ATA Device (320 GB, 7200 RPM, SATA-II)

Prestazioni disco rigido:
http://img3.imageshack.us/img3/2901/hdtunebenchmarkhitachihm.png


Driver: sito hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4014262&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it)

Recensione:



Contenuto dello scatolo

-Cavo alimentazione
-Telecomando
-Panno per pulire lo schermo
-Manualistica

Il notebook si presenta bene già dal suo primo avvio,preinstallato vista 32 bit,nonostante la molteplicità di programmi installati,tra quali anti virus ,giochi demo, utility varie,office demo e works sempre demo.velocissimo in multitrasking offre prestazioni favolose in cambio di applicazioni anche pesanti, Il p8700 riesce ad offrire anche un ottima potenza di calcolo numerico,fatte prove di decompressione la macchina non esita,nessun rallentamento apparente.Tutto questo ovviamente con almentazione via cavo.Ecco il vero punto debole di questo notebook ovvero la durata della batteria.Con risparmio energetico consigliato da hp la durata e stimata intorno alle 2 ore,con attivita leggere wi fi acceso.Qui la situazione cambia,si notano diversi rallentamenti a partire dall'uso di applicazioni flash pesanti.Dopotutto la potenza dell' hardware richiede una esosa quantità di energia.Soffermandoci un po su questo aspetto, guardando le caratteristiche del p8700 basato sul piattaforma intel centrino 2,notiamo con piacere che il consumo medio e di 25 tdp.Davvero notevole per un processore di 2,53 ghz.Riscalda poco,la ventola si sente all avvio per qualche secondo,dopo di che sta quasi sempre spenta o a bassissimo numero di giri.In game il notebook si comporta benissimo.Testato crysis riesce a mantenere un livello di dettagli impostato su elevato con aa di 8x.In queste condizioni pero il notebook scalda,la ventola si sente appena,a me non da fastidio.Se si alza il di dietro di 2-3 cm la dissipazione del calore e piu veloce,con conseguente calo delle temperature.L hd da 7200rpm devo dire che in un primo momento mi e sembrato davvero rumoroso.colpa dell indicizzazione di vista che una volta disattivata fa decisamente cambiare musica all hard disk,che rimane quasi sempre al riposo,non emettendo alcun suono.Un altra nota negativa è la bassa qualità dell' audio offerto dalle casse integrate..Tutto sommato lo reputo un ottimo notebook replacement,non adatto alla portatilità media ed estrema.Resto speranzoso per l upgrade a windows seven,gia cosi è davvero una bella macchina,vederemo cosa ci riserverà il nuovo so:)

Migliorare l' audio per avere un miglioramento nella qualità dell audio delle casse,aprire il programma "idt audio" è la nota bianca sulla barra degli strumenti,funziona!

Innanzitutto per la questione driver io ho utilizzato i Catalyst 9.9 direttamente dal sito Ati: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Guida all' overclock ati HD 4650

Per chi volesse aggiornare i driver metto un’altra piccola guida per aggiornare in modo corretto e pulito i driver video.
Può capitare infatti che un'errata installazione dei driver mandi in crash il sistema operativo. Questo succede quando i vecchi driver non sono stati cancellati completamente. Con una normale disinstallazione rimangono infatti ancora alcune chiavi di registro. Aggiornare i driver richiede perciò una certa attenzione e soprattutto necessita della COMPLETA eliminazione di quelli precedentemente installati. Un utilissimo programma per la rimozione completa dei vecchi driver è Driver Cleaner Pro. Con questo programma possiamo cancellare completamente i driver precedenti e installare così quelli nuovi. Accertiamoci che antivirus, firewall e altro non siano in esecuzione perché potrebbero interferire con il nostro lavoro.

Installate quindi Driver Cleaner Pro:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html

Ecco la procedura:

1 - andate in pannello di controllo->installazione applicazioni;
2 - disinstallate i componenti ATI (Control Panel e/o Control Center) e i driver Catalyst;
3 - riavviate il pc e avviatelo in modalità provvisoria. Per fare ciò basta che all'inizio del riavvio premiate in continuazione il tasto F8: vi comparirà una schermata che vi chiederà come volete avviare Windows, voi scegliete "modalità provvisoria";
4 - avviate Driver Cleaner Pro: dopo il messaggio di avviso cliccate ok, poi spuntate l'opzione "seleziona filtri pulizia multipli" e dal menu a tendina sopra selezionate ogni voce che inizia per ATI (una alla volta) e cliccate su "aggiungi": infine cliccate su avvia e seguite gli ultimi passaggi;
5 - Chiudete Driver Cleaner e riavviate il pc normalmente: a questo punto Windows troverà del nuovo hardware (la vostra scheda video senza driver) e vi mostrerà l'installazione guidata, ma voi annullate l'operazione (se ve lo chiede due volte voi annullate sempre).
6 - Infine installate i nuovi Catalyst e riavviate nuovamente.
Ecco, ora che avete i driver aggiornati all’ultima versione ufficiale possiamo iniziare.

Per cambiare le frequenze ho utilizzato due programmi: Ati tray tools http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/ e GPU Tool http://www.techpowerup.com/downloads...Preview_1.html

Purtroppo con Ati Tray tools non sono riuscito a cambiare le frequenze, nel senso che anche cambiando i valori di Core e Memorie questi non vengono applicati. All’inizio pensavo che l’overclock della Gpu fosse bloccato dal bios…invece provando i più svariati programmi alla fine con GpuTool ho avuto successo.
Per chi magari riuscisse a cambiare le frequenze con AtiTray Tool consiglio di utilizzare quest’ultimo, poiché ha molte più opzioni e permette di creare profili 2d e 3d che switchano automaticamente anche a seconda dei giochi…ecco una guida molto esaustiva di Gianni1879 del nostro forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Nel caso (come è capitato a me) non riusciste a cambiare i valori di Clock con Ati Tray allora usate GpuTool:

Avviate il programma. Vi apparirà una schermata con diversi tab: nel primo (Clocks) si modificano le frequenze, nel secondo (Sensors) si monitorano le temperature e il carico di lavoro e nel terzo (Fan Control) si potranno creare profili personalizzati per la velocità delle ventole.

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=20268429.jpg

Modificare le frequenze è semplicissimo:
Spostiamoci nel primo tab (Clocks) e nel menu a tendina di fianco la scritta “Current Clocks” selezionare “2d & 3d Clocks, High”
Premere “Find Max” in corrispondenza di GPU Clock. Apparirà quindi un Renderer che vi farà vedere se vi sono artefatti. A questo punto attendere. In questa fase il programma alza le frequenze del Core di 5 Mhz alla volta, testa la stabilità della scheda e continua ad alzare le frequenze di 5 fino a che nella schermata del Render Test non compaiono artefatti.

http://img23.imageshack.us/img23/2011/36766542d.jpg

Quando questi iniziano a farsi vedere il software sposta la frequenza indietro fino all’ultima stabile, il tutto in automatico. Quando vedete che i valori non aumentano più vuol dire che ha trovato la frequenza massima stabile per la vostra scheda. Il processo è veloce: 5-10 minuti..
Una volta che ha trovato la frequenza massima raggiungibile senza artefatti, fate la stessa cosa con le Memory Clock. Premiamo quindi “Find Max” in corrispondenza della Memoria e aspettiamo che trovi la massima frequenza per la nostra scheda.
Ricordo che durante tutto il processo in cui vengono alzate le frequenze, è possibile spostarsi nella sezione “Sensors” per monitorare le temperature della Gpu. Personalmente le temperature non hanno mai neanche toccato gli 80° C…nemmeno con le frequenze al massimo e scheda video sotto stress…proprio niente male
Una volta trovate le massime frequenze per Core e Memorie, consiglio vivamente di abbassare le nuove frequenze ottenute di almeno 10 Mhz, questo per evitare troppo carico di lavoro alla scheda (che comunque lavorerebbe oltre i valori di fabbrica) e per evitare crash durante i giochi più impegnativi e Bsod (schermate blu).

Una volta trovate le frequenze a voi più consone premete il tasto “Apply” e poi su “Save” in basso a sinistra, dove c’è scritto Quick Clocks 1. Salverete così le nuove frequenze, in modo tale da poterle impostare velocemente senza ripetere l’intero processo ogni volta. GpuTool infatti non carica automaticamente le frequenze impostate all’avvio di Windows, quindi ogni volta prima di giocare dovrete per forza avviare il programma e caricare le vostre frequenze precedentemente salvate con l’utility Quick Clocks. Ovviamente si possono creare diversi profili a seconda dei giochi e delle esigenze.
Potrete verificare il corretto caricamento delle frequenze con il Catalyst Control Center (tasto destro del mouse su desktop) nella sezione Centro informazioni > Hardware Grafico e quindi Clock Principale, Clock di Memoria e Larghezza di banda totale di memoria. Se questi valori sono aumentati allora tutto è andato a buon fine
Come ultimo test per la stabilità vi consiglio infine di cliccare su “Test for stability” e di lasciarlo lavorare per almeno un’oretta…in questo modo sarete sicuri che le nuove frequenze sono stabili e che non ci dovrebbero esser problemi durante i giochi.
Qui di seguito metto alcuni screen delle prestazioni della scheda prima e dopo l’overclock.

Questi i bench fatti con Ati Tray Tool:
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=40760806.jpg

http://img195.imageshack.us/gal.php?g=26937749.jpg

Come vedete un buon incremento prestazionale

http://img190.imageshack.us/gal.php?g=10976059.jpg

Anche l’indice prestazioni windows 7 se ne è accorto passando da 6,5 a 6,7 per quanto riguarda il comparto video.

http://img242.imageshack.us/img242/9866/14572557.jpg

Mancano gli screen del 3d Mark 2006, e in una guida per l’overclock che si rispetti la loro mancanza è grave, lo so, e per questo me ne scuso. E’ che ho già disinstallato il programma di benchmark, ed ora come ora nessuna voglia di rimetterlo su

Comunque i test gli ho fatti anche col 3d Mark a risoluzione nativa (1366x768) e sono passato da 5897 (frequenze di default) a 6768 con Core a 690 e Memory a 800. Di fatto è diventata quindi una Mobility 4670 secondo il sito NotebookCheck http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html (29° posto Ati 4670 33° posto Ati 4650).

Ovviamente invito tutti coloro che vorranno provare a overcloccare la scheda dell’hp dv6 a postare i loro risultati con 3d Mark e altri Benchmark in questo thread.

Per concludere sappiate che le schede video non sono tutte uguali, c’è chi riuscirà a spingere la Mobility Radeon 4650 ben oltre i 690/800 e chi magari non li vedrà neanche lontanamente quei valori…purtroppo è solo questione di C°°o

Ricordo che overcloccare la scheda video è sempre un’operazione pericolosa, soprattutto per un notebook per via della questione temperature. Nel caso qualcosa andasse storto molto probabilmente la garanzia non verrà riconosciuta, quindi effettuate tutte queste operazioni a vostro rischio e pericolo, io non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni accidentali ai vostri portatili in seguito a questa guida.

Personalmente questo è il terzo portatile che overclocco…prima di questo avevo l’Acer 5920g (detto anche “piccolo forno”) che senza overclock toccava gli 80°C….in overclock anche i 95°C…mai avuto problemi con nessun notebook…i crash o le schermate blu servono proprio per evitare che la temperatura non arrivi mai a superare i valori considerati “soglia di sicurezza” per la Gpu.
Overcloccate quindi con giudizio e non avrete problemi…

Installazione del sistema operativo

Innanzitutto (e mi pare ovvio) salvate tutti i documenti e dati che vi interessano su un hard disk esterno o su dvd.

Poi consiglio di scaricarvi TUTTI i drivers dal sito ufficiale HP http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...&lang=it&cc=it e di salvare anch’essi su un supporto mobile (chiave usb, hard disk esterno o dvd) per poter installare subito i drivers del notebook. Volendo è possibile anche installare il sistema operativo e POI scaricare i driver da internet, però vi consiglio di averli a portata di mano subito.

Dopo questa prima operazione di backup dei dati, passiamo alla formattazione vera e propria.

Prendete il dvd di installazione di Windows Vista o Windows 7. Se non ce lo avete, procuratevelo. Inserite il dvd e riavviate il sistema col dvd dentro.

APPENA il pc si accende premere ripetutamente F9. Entrerete così nella schermata di boot del portatile. Qui semplicemente direte al bios con quali periferica avviare il sistema, se tramite HDD o cd/dvd. Noi andremo a dire al sistema di avviare tramite dvd, quella sotto per intenderci. Evidenziate quindi la seconda voce e premete Invio. Il pc si dovrebbe riavviare nuovamente e apparirvi una schermata nera con scritto “Premere un tasto qualsiasi per avviare da cd/dvd”. Voi premetelo e aspettate che il dvd carichi l’interfaccia grafica necessaria per l’installazione.

•Scegliamo il formato nazionale della tastiera e dell’orario premiamo Next

•Tralasciamo l’opzione Repair your computer (ripristino) e scegliamo Install now

•Ci viene richiesto di inserire il Product Key. Se ne siamo in possesso digitiamolo senza i trattini e premiamo Next

•Nel caso in cui ne siamo sforniti possiamo comunque continuare l’installazione premendo ugualmente su Next. Alla richiesta di inserire il Product Key rispondiamo di No

•nella finestra successiva accettiamo i termini della licenza selezionando la casella in basso e premiamo Next

•Clicchiamo su Custom (advanced). (L’opzione di aggiornamento è disabilitata in quanto Vista non ha trovato nessun sistema operativo preinstallato)

•E' questa la fase dell'eventuale partizionamento del disco. In questa finestra ci viene proposto il disco in cui verrà installato Windows Vista allocando l'intero spazio.
Se volessimo partizionare il disco premiamo su Drive options(advanced), in caso contrario scegliamo Next

•Se abbiamo scelto di partizionare il disco, ci verrà proposto di inserire la dimensione nel campo Size e di confermare con il tasto Apply

•Abbiamo terminato di fornire informazioni preliminari all'installazione e finalmente Windows incomincia la vera e propria installazione su disco.

•L'installazione durerà una 20 di minuti. Lasciate lavorare il pc finchè alla fine vedrete la seguente finestra che vi indicherà il riavvio programmato di Windows.

•Al riavvio Windows completerà l'installazione ed al termine si riavvierà ulteriormente.

•Finalmente passiamo alla fase finale: l'inserimento del nome utente e di una eventuale password. Continuiamo con Next

•Ci verrà chiesto di scegliere il nome al nostro Pc e di selezionare un Tema. Ancora Next

•Ci viene proposto quale tipo protezione scegliere. Per la maggior parte degli utente va bene quello proposto.

•Inseriamo Data, Ora e Fuso orario e clicchiamo su Next

Aspettiamo qualche altro istante in cui ci vengono proposte schermate promozionali e................

SIAMO PRONTI PER UTILIZZARE WINDOWS VISTA O IL NUOVO WINDOWS 7

ATTENZIONE guida sprovvista di immagini, la guida completa con immagini è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2052382&page=13)

Tempo fa un utente mi mandò via PM una procedura per evitare di dover riattivare il sistema ogni qualvolta si decida di formattare... la metto qua.
Tenete conto che non so nè se funziona, nè se è legale fare ciò. Se un moderatore ritiene questa procedura illegale, me lo faccia sapere (possibilmente prima di sospendermi ) che la rimuoverò immediatamente.

Procedura Backup dell'attivazione.
Prima cosa salvarsi il Product key con programmi come keyfinder o simili.
Salvate questo file: C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing\tokens.dat
Reinstallate vista con il seriale e saltate l'attivazione.
Modificate i permessi al file tokens dando il controllo completo al vostro utente.
Riavviate in modalità provvisoria e sostituire il file tokens.dat con quello precedentemente salvato.
Vista e' nuovamente attivato senza dover fare la procedura di attivazione.

Installazione drivers

Passiamo quindi all'installazione dei drivers che vi siete salvati in precedenza. Installate i drivers SEMPRE uno alla volta e riavviate per ogni nuovo driver installato anche se il pc non ve lo chiede.
Diciamo che l'ordine più corretto per installare i drivers generalmente è questo:

Chipset
Scheda video link > http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Rete
Audio
Modem
Wireless
Altre periferiche con ordine a piacere

Una volta terminata l'installazione dei drivers è fatta! Avete adesso un sistema con Vista o 7 al massimo delle prestazioni.

Per concludere termino la guida consigliando un paio di programmi per aver un pc performante per il più a lungo possibile

Avira Antivir Personal (mai avuto un virus, è leggerissimo e soprattutto gratuito) > http://www.free-av.com/
CCleaner (serve a tener pulito il sistema dai file temporanei e chiavi di registro obsolete. Attenzione nell'utilizzo di questo programma!) >
http://www.ccleaner.com/
Raxco PerfectDisk 10 (in assoluto il miglior programma per deframmentare il disco. La deframmentazione è consigliata almeno una volta al mese. Il pogramma non è gratutito ma vi sono sempre metodi "alternativi" per averlo )


[under costruction] beta 0.4


ringraziamenti: gepeppe,Gainder,genstar,Alago_tv, per le guide:winner:.

Ryuzaki_Eru
22-09-2009, 13:09
Inauguro io.

Primi problemi: con linux va da schifo e non mi permette di installare XP.
Riscalda un pò troppo se non si ha una base dissipatrice.

gepeppe
22-09-2009, 13:12
grande official thread!!! :D


Inauguro io.

Primi problemi: con linux va da schifo e non mi permette di installare XP.
Riscalda un pò troppo se non si ha una base dissipatrice.

Non generalizzare please!! Con Ubuntu magari nn andrà bene...con suse 11.1 va alla grande...unico problema che non ho avuto tempo di sistemare, è il driver audio...per il resto funziona tutto, compreso scheda video, wireless ecc

Per il resto riscalda solo quando è in corrente e con performace al massimo...basta rialzarlo un po, per far passare un po di aria, e senza dissipatore va bene....con dissipatore è rialzato, quindi molto più comodo, e raffredda anche :D

Ryuzaki_Eru
22-09-2009, 13:15
Non generalizzo, se tu leggi solo la metà dei miei post non è colpa mia. Ho già scritto più di una volta che mi riferisco ad Ubuntu. In ogni caso non c'è bisogno di evidenziare in modo cosi massiccio i messaggi, io ho parlato per me e per la distro che ho usato.

gepeppe
22-09-2009, 13:16
Non generalizzo, se tu leggi solo la metà dei miei post non è colpa mia. Ho già scritto più di una volta che mi riferisco ad Ubuntu. In ogni caso non c'è bisogno di evidenziare in modo cosi massiccio i messaggi, io ho parlato per me e per la distro che ho usato.

nell'altro thread si...ma in questo non hai scritto ubuntu, ma linux...perciò ti ho corretto ;)

Ryuzaki_Eru
22-09-2009, 13:28
Siamo le stesse persone che seguiamo il thread :rolleyes:

mikepopo88
22-09-2009, 13:34
raga vorrei mettere windows 7 su sto notebook...ma dato ke ho sentito ke l'uscita è prevista x il 22 ottobre 2009...volevo sapere se mi conviene installare una versione ke ho trovato, ke anke se si kiama "windows 7 ultimate" ...mi da tanto di versione beta...ke mi consigliate quindi??? aspetto la versione definitiva??
PS: se questa versione fosse la beta non mi va di installarla, tnto vale aspetto la definitiva;)

gepeppe
22-09-2009, 13:37
Siamo le stesse persone che seguiamo il thread :rolleyes:

:D si ma potrebbero esserci altre persone che da ora in avanti lo leggeranno...perchè rischiare?? :D

recky
22-09-2009, 13:48
ryu a me non scalda per niente, a meno che non metto crysis è molto strano.Vedi se e un tuo singolo problema.Potrebbe trattarsi si un malfunzionamento della ventola o polevere nel dissipatore

mikepopo88
22-09-2009, 14:44
raga ki mi dice quindi se le versioni in giro di windows 7 sono tutte versioni BETA???

gepeppe
22-09-2009, 14:47
raga ki mi dice quindi se le versioni in giro di windows 7 sono tutte versioni BETA???

da wikipedia:

windows 7 (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7)
versioni (http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_7#Versioni_disponibili)

Fabrizioark
22-09-2009, 15:15
pure io non ho notato grandi problemi di riscaldamento..

devo ripostare le ultime 3 domande fatte nell'altro topic?

Miss Adenina
22-09-2009, 15:16
Ciao a tutti!

Dopo il suicidio ( :cry: ) del display del mio acer Aspire 1310, sono anche io alla ricerca di un nuovo portatile (non credo che mi convenga far riparare/sostituire il display)... e sono interessata a questo modello della HP.

Mi sorgono però alcuni dubbi:
- il diplay da 15,6'' è un wide??? cioè ha un formato 16/9?
inoltre mi lascia un pò perplessa la natura "riflettente" dello schermo... quei riflessi possono risultare realmente fastidiosi.... ma temo che il mercato non sia generalmente orientato sugli schermi ANTI-GLARE! (perchè.... peeeeerchè gli schermi non son rimasti opachi come il mio vecchio aspire'???!!! :muro: )

- non ho ancora avuto la possibilità di studiarmelo da vicino... quindi vorrei chiedervi.... esiste una griglia di aereazione laterale (cioè nel profilo o spessore del notebook) oltre a quelle inferiori ???
Questo aspetto è per me molto importante perchè io faccio un lunghissimo uso del notebook... che resterebbe acceso per molte ore!

- Dalla scheda tecnica non mi è ben chiaro se sia dotato di masterizzatore anche se alla voce "CD ROM riscrivibile" è indicato NO.
Non li può leggere o non li può scrivere?

- Inoltre (sempre in questa scheda tecnica TRONY --> http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1902059662) nelle NOTE in fondo.... segnala un HD di 500 gb ...... MISTERO!!!!! :confused:

graSSSie e ciau ;)

gepeppe
22-09-2009, 16:04
è 16/9, ha il masterizzatore dvd (ancora non l'ho provato), per quanto riguarda il calore con 30 € ti compri un ottimo cooler (silenzioso) da mettere sotta al portatile in modo da averlo anche rialzato...cmq l'aria la prende da dietro, sul lato sinistro e la "caccia" da sotto..

l'hd è da 320..sul volantino avranno sbagliato

camus11
22-09-2009, 16:20
Qualcuno ha provato a registrare la vga sul sito ATI? A me, dopo aver aggiornato il Catalyst Control Center, appare un popup all'avvio dove mi viene chiesto se voglio registrare la scheda, ma tra le opzioni non trovo la HD4650 1GB DDR3.

Il tasto a sfioramento per disattivare il volume non cambia più colore, rimane sempre rosso, anche se sulla barra delle applicazioni l'icona del suono cambia stato.
E' successo a qualcuno? Saranno gli aggiornamenti di Vista?

Fabrizioark
22-09-2009, 16:30
gepeppe se non è disturbo si possono inserire i vari aggiornamenti driver? grazie

Ryuzaki_Eru
22-09-2009, 16:55
ryu a me non scalda per niente, a meno che non metto crysis è molto strano.Vedi se e un tuo singolo problema.Potrebbe trattarsi si un malfunzionamento della ventola o polevere nel dissipatore

Ma dove lo tieni il portatile tu? Molti utenti hanno detto che riscalda, è impossibile che non riscalda per niente. Anche il mio se lo tengo rialzato in qualche modo non riscalda per niente.

Per XP ho scoperto che c'è un blocco che si chiama "Tatoo" che impedisce l'installazione di determinate periferiche hardware o di determinati sistemi operativi. Ora mi tocca trovare 7 da qualche parte perchè il Vista l'ho piallato e i dvd di ripristino li ho in un'altra regione.

gepeppe
22-09-2009, 17:35
gepeppe se non è disturbo si possono inserire i vari aggiornamenti driver? grazie

non ho capito...vuoi un link a tutti i driver aggiornati? per 7 è ancora presto...aspettiamo che esce ufficialmente...per vista stanno sul sito hp

OtticaBolis
22-09-2009, 18:35
ragazzi ma una curiosità: il vostro adesivo sulla destra della Intel di che colore è?? il mio è bianco argento con le scritte in intel in blu con scritto: Intel Centrino 2 inside.

recky
22-09-2009, 18:39
Ma dove lo tieni il portatile tu? Molti utenti hanno detto che riscalda, è impossibile che non riscalda per niente. Anche il mio se lo tengo rialzato in qualche modo non riscalda per niente.

Per XP ho scoperto che c'è un blocco che si chiama "Tatoo" che impedisce l'installazione di determinate periferiche hardware o di determinati sistemi operativi. Ora mi tocca trovare 7 da qualche parte perchè il Vista l'ho piallato e i dvd di ripristino li ho in un'altra regione.

su uin tavolo O_o.

a mio parere scalda poco,se metto crysis sento il calore ,ma in uso quotidiamo per niente ..non so proprio!

Inoltre il calore è in espulsione sul lato sinistro non in immissione come dice geppepe,almeno sento l aria che viene buttata fuori di li.

Una domanda

il tasto "fn" accanto a ctrl sx a che serve? fn non vorra dire fan? ovvero ventole?

@otticabolis

c e anche una colorazione arancione brillante sull angolino

beppppe
22-09-2009, 18:50
su uin tavolo O_o.

a mio parere scalda poco,se metto crysis sento il calore ,ma in uso quotidiamo per niente ..non so proprio!

Inoltre il calore è in espulsione sul lato sinistro non in immissione come dice geppepe,almeno sento l aria che viene buttata fuori di li.

Una domanda

il tasto "fn" accanto a ctrl sx a che serve? fn non vorra dire fan? ovvero ventole?

@otticabolis

c e anche una colorazione arancione brillante sull angolino

è il tasto da tener premuto per abilitare i tasti funzione

recky
22-09-2009, 19:11
e che sono? a me non spunta nulla

gepeppe
22-09-2009, 19:29
e che sono? a me non spunta nulla

se premi FN puoi utilizzare le funzioni dei tasti sopra quelli numerati...tipo FN + F5 manda in sleep il pc....FN + F7 abbassa la luminosità..ecc...

beppppe
22-09-2009, 19:30
e che sono? a me non spunta nulla

Io parlo in generale,non ho l'HP, sono quei tasti che permettono di eseguire alcuni comandi direttamente da tastiera tipo aumentare/diminuire volume o luminosità escludere il touchpad....
Di solito sono indicati con dei simboli di color diverso (in genere azzurri) e si trovano,sempre in genere, sotto i tasti F1,F2,..... ma possono stare anche sui tasti direzione, barra spaziatrice...

recky
22-09-2009, 20:07
capito grazie =) utile

piedibagnati Meccha RuleZ
22-09-2009, 22:23
bel lavoro reky! :D
Oggi si è scaricato 300 mB di aggiornamenti vista, nn ho installato exploer 8 ma il resto sì. c'era pure un'aggiornamento di driver per il wi.fi 5100 .

Una domanda io ora a casa ho 1 desk (vecchio ma glorioso!) il nuovo piccolino e poi un hd da 500 giga in uno scatolo per trasformarlo da serial ata in firewire o usb, scanner e stampante.
Ora io vorrei creare una rete che mi permetta di collegare scanner, stampante, hd in condivisione con i 2 computer via eternet e poter usufruire anche del collegamento wi-fi (che si possa accendere e spegnere separatamente).
cosa devo comperare??devo cercare modem-router con wi-fi N ??? la mia casa è piccolissima.:cry:

Per quanto riguarda la questione del riscaldamento, anch'io ho notato che se il note rimane acceso tipo 6 ore e ci giochi con qualche puzzle game , bhè sarebbe notevolmente strano se nn riscaldasse ma alm,eno la zona calda rimane circoscritta nella parte alta sinistra in concomitanza della feritoia per la fuoriuscita dell'aria estratta. A che modelli di supporti alzanote vi riferite?? mettete qualche link PlZ.
CiaUz :D

genstar
23-09-2009, 01:46
trucco per migliorare l'audio: come detto l audio non e'proprio il massimo in questo notebook, ma se mentre ascoltate un mp3 provate ad andare sulla barra degli strumenti e clickate sulla nota musicale, quando si apre il programma x l audio hd, automaticamente l audio migliora, senza contare ke c'e' un ulteriore miglioramento quando si settano i vari parametri... ma ora mi kiedo io: c'e'un modo x far si ke tale programma funzioni in automatico senza doverlo x forza aprire? PS windows 7 sara sempre a pagamento o da ottobre sara gratis?

kaggetta
23-09-2009, 09:06
Ciao a tutti!

Dopo il suicidio ( :cry: ) del display del mio acer Aspire 1310, sono anche io alla ricerca di un nuovo portatile (non credo che mi convenga far riparare/sostituire il display)... e sono interessata a questo modello della HP.

Mi sorgono però alcuni dubbi:
- il diplay da 15,6'' è un wide??? cioè ha un formato 16/9?
inoltre mi lascia un pò perplessa la natura "riflettente" dello schermo... quei riflessi possono risultare realmente fastidiosi.... ma temo che il mercato non sia generalmente orientato sugli schermi ANTI-GLARE! (perchè.... peeeeerchè gli schermi non son rimasti opachi come il mio vecchio aspire'???!!! :muro: )

- non ho ancora avuto la possibilità di studiarmelo da vicino... quindi vorrei chiedervi.... esiste una griglia di aereazione laterale (cioè nel profilo o spessore del notebook) oltre a quelle inferiori ???
Questo aspetto è per me molto importante perchè io faccio un lunghissimo uso del notebook... che resterebbe acceso per molte ore!

- Dalla scheda tecnica non mi è ben chiaro se sia dotato di masterizzatore anche se alla voce "CD ROM riscrivibile" è indicato NO.
Non li può leggere o non li può scrivere?

- Inoltre (sempre in questa scheda tecnica TRONY --> http://ecat.trony.it/SchedaProdotto_b2c_new_orig.asp?cod_ute=GRE&codiceProdotto=1902059662) nelle NOTE in fondo.... segnala un HD di 500 gb ...... MISTERO!!!!! :confused:

graSSSie e ciau ;)


Ciao, anche io ho un notebook aquistato da trony praticamente identico a quello della foto, pero il mio è un dv7 2180el, praticamente identico a questo ma con la differenza che ha il sintonizzatore TV. credo che le "note" alla quale fa riferimento la brochure di trony siano del modello superiore, anche perchè leggo le specifiche che il dv6 ha un hard disk da 320, magari cè qualche promozione in atto da trony....prova a informarti..per il masterizzatore vai tranquilla, è un dvd riscrivibile quindi puoi masterizzare anche cd e dvd e riscriverli (anche double layer), esistono griglie di areazione laterali ovviamente ma sono piccolissime e se ne fai uso intenso ti conviene comprarti un dissipatore aggiuntivo, se no ti capita come a me che fondi il chipset grafico:muro: dell'altro notebook (prontamente riparato da un amico qui nel forum). il display del mio è un 17/3 widescreen, 16/10, ma credo che ormai sul mercato degli LCD stanno facendo solo schermi OLED, quindi molto molto brillanti. e te li tieni cosi, personalmente anche io ho notato rispetto al dv9690 (tornato a nuova vita) una netta brillantezza dello schermo ma poi è questione di abitudine. l'altro monitor è a lampada quindi mantiene la sua "opacità". io preferisco la brillantezza!!!:cool:

se sei orientata su questo notebook studiati soprattuto l'utilizzo che ne fai, io come detto ho il modello superiore per ragioni di lavoro (uso molto autocad quindi devo avere necessariamente molta memoria grafica e schermo piu luminoso e grande possibile) ma per il resto il comparto hardware (fatta eccezione del monitor da 17" e dal sintonizzatore TV è praticamente identico
certo non è un mostro di potenza, ma ha comunque una buona quantità di ram e un disco molto capiente, l'audio, come ha detto non è il massimo ma si sistema andando a smanettare sulle opzioni. c'hai anche il subwoofer!!!

ciao;)

OtticaBolis
23-09-2009, 09:58
Ciao, anche io ho un notebook aquistato da trony praticamente identico a quello della foto, pero il mio è un dv7 2180el, praticamente identico a questo ma con la differenza che ha il sintonizzatore TV. credo che le "note" alla quale fa riferimento la brochure di trony siano del modello superiore, anche perchè leggo le specifiche che il dv6 ha un hard disk da 320, magari cè qualche promozione in atto da trony....prova a informarti..per il masterizzatore vai tranquilla, è un dvd riscrivibile quindi puoi masterizzare anche cd e dvd e riscriverli (anche double layer), esistono griglie di areazione laterali ovviamente ma sono piccolissime e se ne fai uso intenso ti conviene comprarti un dissipatore aggiuntivo, se no ti capita come a me che fondi il chipset grafico:muro: dell'altro notebook (prontamente riparato da un amico qui nel forum). il display del mio è un 17/3 widescreen, 16/10, ma credo che ormai sul mercato degli LCD stanno facendo solo schermi OLED, quindi molto molto brillanti. e te li tieni cosi, personalmente anche io ho notato rispetto al dv9690 (tornato a nuova vita) una netta brillantezza dello schermo ma poi è questione di abitudine. l'altro monitor è a lampada quindi mantiene la sua "opacità". io preferisco la brillantezza!!!:cool:

se sei orientata su questo notebook studiati soprattuto l'utilizzo che ne fai, io come detto ho il modello superiore per ragioni di lavoro (uso molto autocad quindi devo avere necessariamente molta memoria grafica e schermo piu luminoso e grande possibile) ma per il resto il comparto hardware (fatta eccezione del monitor da 17" e dal sintonizzatore TV è praticamente identico
certo non è un mostro di potenza, ma ha comunque una buona quantità di ram e un disco molto capiente, l'audio, come ha detto non è il massimo ma si sistema andando a smanettare sulle opzioni. c'hai anche il subwoofer!!!

ciao;)


il dv7 2180el non centrano niente le specifiche con il 1250.
il 1250 NON ha lo schermo a led.....e non da 17 ma da 15'6
il 1250 ha HD 320 7200 RPM e il dv7 2180el lo ha da 500 gb da 5400 rpm
il processore il 1250 ha il P8700 2,53 Ghz mentre il dv7 2180el ha il P7350

zomma come direbbe la Mara Maionchi "questo è un bel prodottino" x 800€.....

kaggetta
23-09-2009, 10:05
Infatti...avevo specificato che il mio modello aveva delle caratteristiche diverse...ma forse hai letto di fretta...! non sapevo che il 1250 ha lo
schermo da 15" visto che nella foto all'inizio è identico in tutto e per tutto al mio dv7, ..chiedo venia !!:muro:
beh per 800 euro sicuramente è un buon pc...e io che ho detto..!!!;)

IL brillo
23-09-2009, 11:33
dove lo avete preso questo portatile ? Oltre che da trony dove si può trovare ? Da trony ne hanno ancora di disponibili ? (abito a messina, dove non c'è trony, ma se fosse disponibile al trony di catania o provincia mi sposterei volentieri, c'è qualcuno che mi può dare conferma ? :D)

kaggetta
23-09-2009, 11:41
[QUOTE=IL brillo;28995782]dove lo avete preso questo portatile ? Oltre che da trony dove si può trovare ? Da trony ne hanno ancora di disponibili ? (abito a messina, dove non c'è trony, ma se fosse disponibile al trony di catania o provincia mi sposterei volentieri, c'è qualcuno che mi può dare conferma ? :D)[/QUOTE

Prova a chiamare il TRONY a te piu vicino e chiedi informazioni su quel modello.
quello che ho preso io era l'ultimo disponibile, volevano affibbiarmi quello in "esposizione" toccacciato da tutti :Prrr:...ma li ho fatti volare giu in magazzino e me ne hanno trovato uno!! di solito quelli in mega offerta vanno via come il pane...affrettati:D

recky
23-09-2009, 12:25
dove lo avete preso questo portatile ? Oltre che da trony dove si può trovare ? Da trony ne hanno ancora di disponibili ? (abito a messina, dove non c'è trony, ma se fosse disponibile al trony di catania o provincia mi sposterei volentieri, c'è qualcuno che mi può dare conferma ? :D)

al trony di acireale ne hanno ancora!!

@ per il trucchetto della musica ,devo dire che funziona! meglio cosi!

gabmon
23-09-2009, 12:55
al trony di acireale ne hanno ancora!!

@ per il trucchetto della musica ,devo dire che funziona! meglio cosi!

Spero di dare informazione utile segnalando che al Trony di Monsano (AN) ne hanno ancora.

recky
23-09-2009, 13:09
ragazzi,nell programma hp mediasmart nella sezione web cam,se clicco su avatar a me non esce niente come mai? mentre su filtri e pieno di effetti vari..mentre ho sentito che da alcuni fanno delle animazioni?:(

IL brillo
23-09-2009, 13:18
[QUOTE=IL brillo;28995782]dove lo avete preso questo portatile ? Oltre che da trony dove si può trovare ? Da trony ne hanno ancora di disponibili ? (abito a messina, dove non c'è trony, ma se fosse disponibile al trony di catania o provincia mi sposterei volentieri, c'è qualcuno che mi può dare conferma ? :D)[/QUOTE

Prova a chiamare il TRONY a te piu vicino e chiedi informazioni su quel modello.
quello che ho preso io era l'ultimo disponibile, volevano affibbiarmi quello in "esposizione" toccacciato da tutti :Prrr:...ma li ho fatti volare giu in magazzino e me ne hanno trovato uno!! di solito quelli in mega offerta vanno via come il pane...affrettati:D

al trony di acireale ne hanno ancora!!

@ per il trucchetto della musica ,devo dire che funziona! meglio cosi!

grazie a entrambi della risposta, ho mandato un mail a tutti i trony della provincia, speriamo mi rispondano positivamente :D.

gepeppe
23-09-2009, 13:18
ragazzi,nell programma hp mediasmart nella sezione web cam,se clicco su avatar a me non esce niente come mai? mentre su filtri e pieno di effetti vari..mentre ho sentito che da alcuni fanno delle animazioni?:(

se vado su avatar vedo piccole animazioni...ma si muovono di poco proprio...niente di che...

mikepopo88
23-09-2009, 13:38
[QUOTE=

@ per il trucchetto della musica ,devo dire che funziona! meglio cosi![/QUOTE]

ke trucchetto della musica???:rolleyes: :confused:

recky
23-09-2009, 13:51
trucco per migliorare l'audio: come detto l audio non e'proprio il massimo in questo notebook, ma se mentre ascoltate un mp3 provate ad andare sulla barra degli strumenti e clickate sulla nota musicale, quando si apre il programma x l audio hd, automaticamente l audio migliora, senza contare ke c'e' un ulteriore miglioramento quando si settano i vari parametri... ma ora mi kiedo io: c'e'un modo x far si ke tale programma funzioni in automatico senza doverlo x forza aprire? PS windows 7 sara sempre a pagamento o da ottobre sara gratis?

aggiunto sul topic ufficiale

ekxius
23-09-2009, 16:14
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto, ma ho visto da poco questo portatile. Sarei interessato alla versione da 13.3"...

Come stiamo messi ad autonomia? In media quante ore fa?

Inoltre la compatibiltà con Linux è scarsa? Ho letto di chi lamentava questo fatto... Perché è un fatto importante per me...

Poi il fatto del surriscaldamento è anche importante, spero nulla di che anche se essendo abbastanza potente è normale.

Stavo cercando dei concorrenti all'Acer Aspire Timeline 3810T e forse questo lo poteva essere (soprattutto a livello di potenza di calcolo, anche se non è indispensabile per me)....

Grazie a tutti...

gepeppe
23-09-2009, 16:17
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto, ma ho visto da poco questo portatile.

Come stiamo messi ad autonomia? In media quante ore fa?

Inoltre la compatibiltà con Linux è scarsa? Ho letto di chi lamentava questo fatto... Perché è un fatto importante per me...

Poi il fatto del surriscaldamento è anche importante, spero nulla di che anche se essendo abbastanza potente è normale.

Stavo cercando dei concorrenti all'Acer Aspire Timeline 3810T e forse questo lo poteva essere (soprattutto a livello di potenza di calcolo, anche se non è indispensabile per me)....

Grazie a tutti...

autonomia, con "batteria al max", arriva anche a 2 ore e 30 andando su intenet ecc...

Linux è compatibile (dipende anche dalla distro, io parlo per OpenSUSE), l'unica cosa non ho ancora capito come sistemare l'audio..ma come avrò più tempo mi ci metto a smanettare..per il resto nessunissimo problema.

Riscalda un pochetto sul lato sinistro, anche perchè prende l'aria da dietro e la spinge in basso, quindi si sente di più..ma con un piccolo dissipatore che tiene il portatile alzato (o senza dissipatore basta che passa più aria) non da problemi

ekxius
23-09-2009, 16:55
Per l'audio prova a guarare qua:
http://toshidex.wordpress.com/2009/06/15/hp-dv6-1124el-abilitazione-audio-su-ubuntu-9-04/
non so se può funzionare anche su quel modello.

Certo che 2h 30 in media sono un po' pochine...:mc:

genstar
23-09-2009, 17:13
ragazzi sapete se su questo modello specifico non sia x forza necessario fare i dvd di ripristino, ma basti premere f11 alla avvio del computer x riavere il notebook con le impostazioni di fabbrica? credo ke sarebbe un informazione utilissima x tutti ke non avendo fatto i dvd, possano ovviare cn questo sistema in caso di bisogno.

Ryuzaki_Eru
23-09-2009, 18:03
su uin tavolo O_o.

a mio parere scalda poco,se metto crysis sento il calore ,ma in uso quotidiamo per niente ..non so proprio!

Inoltre il calore è in espulsione sul lato sinistro non in immissione come dice geppepe,almeno sento l aria che viene buttata fuori di li.


Se lo tieni acceso per troppo tempo sul tavolo o sulle gambe butta fuoco altro che. Il ferro sotto il collegamento vga è caldissimo, nonchè tavolo (o gambe).

Per quanto riguarda la questione del riscaldamento, anch'io ho notato che se il note rimane acceso tipo 6 ore e ci giochi con qualche puzzle game , bhè sarebbe notevolmente strano se nn riscaldasse ma alm,eno la zona calda rimane circoscritta nella parte alta sinistra in concomitanza della feritoia per la fuoriuscita dell'aria estratta.

Si, ma qua alcuni dicono che non gli riscalda nulla, il che è impossibile. Soprattutto se è sotto carica.

UPDATE: acceso il pc 20 minuti fa, solo navigare e con caricabatterie collegato, sputa fuoco nella parte superiore sinistra. Il tavolo è pure caldissimo e non c'ho fatto niente di niente.

OtticaBolis
23-09-2009, 18:32
il notebook scalda nella norma:

se si naviga e NON si usa la scheda video.......la ventola gira al minimo....e produce poco calore.

se invece si gioca......giustamente si usa la scheda video....e come tutti i portatili produce una grossa quantità di calore.

se volete giocare fate come me.....dietro cio' messo la smemoranda che lo tiene ben alzato....cosi' l'aria riesce ad uscire e non scalda....

certo in confronto ad un Asus X61.....scalda molto di piu'.......

consideriamo anche che monta una scheda video di tutto rispetto....con le ddr3....quindi non si può pretendere che scaldi come una intel x3100

Ryuzaki_Eru
23-09-2009, 18:39
Io non sto usando la scheda video, come ho detto sto semplicemente navigando. Vorrei sapere però cosa intendete per "normale" perchè a me tanto normale non sembra. Il ferro dalla parte sinistra della porta ethernet fino al bordo alto sinitro (da dove esce il calore insomma) è molto caldo, cosa notata da altri utenti. Ora, visto che gli HP sono famosi per i loro vari problemi e difetti vorrei sapere se è una cosa comune a tutti oppure no.

recky
23-09-2009, 18:51
ryu, il mio piu o meno e acceso da 20 minuti uso web skype, il lato e tipeidoun po di calore se meto i diti sotto nella parte in angoloa isnistra,secondo me e un problema tuo:( rivolgiti all assistenza magari manda una mail all hp sono gentili rispondono in fretta,e impossibile che dopo 20 minuti la parte laterale sinistra e cosi scalda da scottare

mikepopo88
23-09-2009, 18:54
anke a me capita quando sono sul letto col pc poggiato sulle coperte, ke se vedo un film anke in streaming (quindi senza ke parta il lettore DVD)...si surriscalda la parte sinistra del noteboock (premettendo ke uso sempre l'alimentatore e quindi quasi mai a batteria)...xò se lo tengo alzato magari cn qlke rialzo dietro...è tutto ok...il calore se ne va... :)

gepeppe
23-09-2009, 18:58
facciamlo una bella cosa...che programma possiamo usare per vedere la temperatura e la velocità della ventola?? Cosi facciamo qualche prova e vediamo se a tutti riscalda allo stesso modo...in caso contrario c'è qualcosa che non va..

perchè dire è caldo o è poco caldo è abbastanza soggettivo, e dipende uno a che temperature è abituato

recky
23-09-2009, 19:52
gepeppe una meravigliosa idea!

dobbiamo stabilire dei criteri: possiamo fare cosi

-usiamo everst free edition
-il notebook deve essere acceso da almeno un ora
-il notebook deve essere posto in un ripiano senza diari o altro dietro,un tavolo ad esempio
-l uso deve essere web office
-prestazioni su massimo in carica

OtticaBolis
23-09-2009, 21:02
io ho già provato a fare i test:
sotto sforzo giocando a wow :notebook in piano su un tavolo di cristallo.
cpu 1/2 temperatura media di 60 gradi
saliva anche a 64/67
gpu temperatura era a 55 gradi costante.
la ventola aumentava i giri ma non da duventare troppo rumorosa.
Importante ragazzi: è settato con " configurazione consigliato da HP"
nei settaggi batteria. se lo mettevo massime prestazioni arrivava anche a 70 gradi.
3d mark 2006 il mio punteggio è di 6449

gepeppe
23-09-2009, 21:45
gepeppe una meravigliosa idea!

dobbiamo stabilire dei criteri: possiamo fare cosi

-usiamo everst free edition
-il notebook deve essere acceso da almeno un ora
-il notebook deve essere posto in un ripiano senza diari o altro dietro,un tavolo ad esempio
-l uso deve essere web office
-prestazioni su massimo in carica

ma lo usiamo a batteria o a corrente??? e poi quanto deve durare il test?

genstar
24-09-2009, 06:58
scusate qualcuno puo dirmi come gira GTA IV al massimo dettaglio?

StRaFeDe
24-09-2009, 08:52
dopo aver letto i vostri commenti ho ordinato alla svelta questo (http://www.hardwarecooling.com/images/enermax-aeolus.jpg)...conterà qualcosa quel ventolone da 25cm di diametro...

il notebook mi deve ancora arrivare, ma intanto mi preparo...
e pensare che avevo deciso di prendere questo proprio perché avevate segnalato che scaldava poco :muro:
Il mio vecchio (aveva 2 anni vecchio si fa per dire) hp dv9585el mi ha abbandonato proprio a causa del surriscaldamento della scheda video... :muro:

ad ogni modo appena mi arriva farò dei test anche per vedere se conta qualcosa il notebook cooler che ho ordinato...speriamo bene...sul sito ufficiale della enermax dichiarano un abbassamento delle temperature di 22°...(vedi grafico (http://www.enermax.co.uk/fileadmin/enermax/content/produkte/peripherie/aeolus/cooling-performance_en.gif))...io ci credo poco sinceramente...

StRaFeDe
24-09-2009, 09:53
ma lo usiamo a batteria o a corrente??? e poi quanto deve durare il test?

... in carica è scritto quì:

-prestazioni su massimo in carica

immagino tu intenda prestazioni elevate!...

Fabrizioark
24-09-2009, 10:38
ciao a tutti

Migliorare l' audio: qualcuno ha provato a fare le varie prove con l'equalizzatore ovvero settando dance, o rock, o metal.. ecc con quale combinazione si sente meglio?

j70
24-09-2009, 12:09
trucco per migliorare l'audio[/COLOR]: senza contare ke c'e' un ulteriore miglioramento quando si settano i vari parametri...
grazie bella dritta... qualche suggerimento su come settare i parametri?

recky
24-09-2009, 12:40
ma e difficile capire?


a corrente su prestazioni elevate il test e istantaneo perche le temperature non aumentano facendo sempre la stessa cosa,dopo posto le mie( alle 2 e 40 faccio il test)

j70
24-09-2009, 13:36
enermax-aeolus...sul sito ufficiale della enermax dichiarano un abbassamento delle temperature di 22°...io ci credo poco sinceramente...
qui si può trovare un utile confronto tra sette modelli
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-04

recky
24-09-2009, 14:25
la temperatura oscilla tra i 55-60 :)

in effetti e abbastanza caldo dalle temperature,ma non riesco proprio acapire. il mio desktop che è un pentiumD forse il processore che emana piu calore in questo mondo, a 55 gradi sento il fuoco anche sopra il case, mentre qui che dovrebbe essre perggio dato che e meno spesso e tutti i pezzi sono a contatto,dovrebbe scottare invece e tiepido.resposabile il dissipatore? sul fisso ho un artic collig freezer pro 7, qui e uno stock, e si dovrebbe comportare meglio?,inoltre li la ventola fa piu rumore:confused:

OtticaBolis
24-09-2009, 14:31
a me piace quest costa 16€ .....è molto portatile.....costa poco. Thermaltake poi è un marchio ottimo.http://it.thermaltake.eu/db/pictures/modules/PDT/PDT060207001/200892216493027935.gif

gepeppe
24-09-2009, 14:32
questi sono i miei valori:

http://img62.imageshack.us/img62/4936/27193745.jpg

questi sono i miei valori...sono cosi da una mezz'ora o poco più...quindi penso che resteranno stabili...la ventolina un po si sente..ma poco..toccando sotto (al centro un po spostato verso destra, dove stà il wireless e hd) è caldo...ma alla fine nn mi posso lamentare.

Cmq secondo me il dissipatore è utile, sia per tenere il pc sulle gambe (anche se d'inverno può essere piacevole :p), sia perchè tiene il pc alzato dietro (ora lo tengo poggiato du un paio di libri...non per il calore, ma perchè odio vederlo basso!!!!)

come temperatura penso che la faccia diminuire di poco..anche se il nostro pc ha parecchi buchi sotto (vedi spazio ram, hd, wireless ecc), quindi penso che qualche beneficio ci sia


Inoltre qualcuno ha provato l'ibernazione??? Io si, ma oltre che spegnere lo schermo, e quando muovo il mouse far riapparire la finestra di inserimento password, non fa altro...non mi spegne nulla!! Ma allora a cosa serve???

jonnypad
24-09-2009, 14:51
scusate, provate a guardare i colori su questa pagina
http://www.seoconsultants.com/css/colors/rgb.asp

in alcune strisce di colore si vedono delle barre verticali?
a me si :( onestamente avevo notato questo "artefatto" anche in altri notebook in giro nei negozi, ma non ci ho fatto molto caso. ora che è capitato a me lo noto fin troppo.. è quasi fastidioso.

regolando un po' la gamma e altri parametri sono diminuiti i colori in cui si vedono queste barre, ma alcune sono rimaste o si sono trasferite su altri colori.
ho anche provato a calibrare l'LCD con questa guida
http://www.lagom.nl/lcd-test/
ma non si riesce a regolare bene tutto..
se setto benissimo la gamma ci perdo in livelli del nero e nella saturazione del bianco e nei contrasto colori. se ottimizzo il contrasto colori, ci perdo in gamma. insomma non mi soddisfa molto.. il mio vecchio amilo M sono riuscito a calibrarlo meglio e non vedo quelle righe.


per quanto riguarda la scheda video, meglio tenersi i driver che ci sono già
installati o cercarsi dei driver aggiornati non ufficiali?
ho letto che ultimamente i produttori di portatili hanno chiesto ai produttori di schede video di non fornire nuovi driver per le schede mobile ma di fornire un
driver generico che si adatta a più schede . E a quanto pare per il supporto video bisogna rivolgersi al produttore del notebook e non a quello della scheda video.
Infatti cercando i driver catalyst per la nostra scheda video.. questa non risulta nell'elenco del supporto. Invece HP fornisce degli aggiornamenti per le schede video ATI dei suoi notebook.

Altro problemino..
quando scrivo si sente nella parte sinistra del notebook il rumore dato da una vibrazione. ho scoperto essere lo sportello del lettore DVD, infatti tenendolo fermo non si sente più niente.
succede anche a voi??



Per la ventola aggiuntiva per poterlo raffreddare,
leggendo il confronto pubblicato poco sopra, si capisce che se la copertura sotto al notebook è plastica allora la ventola non serve a nulla, il calore all'interno si abbassa di 1-2°C. Se fosse in metallo avrebbe più senso.

Ryuzaki_Eru
24-09-2009, 17:19
autonomia, con "batteria al max", arriva anche a 2 ore e 30 andando su intenet ecc...

Parliamo dello stesso portatile? A me arriva per forza ad un'ora non facendoci niente, solo luminosità al massimo.


Linux è compatibile (dipende anche dalla distro, io parlo per OpenSUSE), l'unica cosa non ho ancora capito come sistemare l'audio..ma come avrò più tempo mi ci metto a smanettare..per il resto nessunissimo problema.

Ubuntu dà un sacco di problemi.

Riscalda un pochetto sul lato sinistro, anche perchè prende l'aria da dietro e la spinge in basso, quindi si sente di più..ma con un piccolo dissipatore che tiene il portatile alzato (o senza dissipatore basta che passa più aria) non da problemi

Anche a me se lo rialzo non riscalda per nulla, ma se lo tengo sul tavolo (soprattutto se è con l'alimentatore collegato), senza farci chissà cosa, nel giro di pochi minuti diventa caldo, ovviamente non mi ustiono, ma il ferro in alto a sinistra è caldo eccome. E sinceramente non credo sia un mio problema, forse per "caldo" intendiamo cose diverse.
Oggi ho visto un Dell di un amico che dura 5 ore e non riscalda davvero niente. Mi sono pentito di aver speso questi soldi per questo HP. Non mi fa mettere XP, la maggior parte delle distribuzioni linux non vanno, batteria che dura troppo poco, riscalda troppo... che delusione.

ryu, il mio piu o meno e acceso da 20 minuti uso web skype, il lato e tipeidoun po di calore se meto i diti sotto nella parte in angoloa isnistra,secondo me e un problema tuo:( rivolgiti all assistenza magari manda una mail all hp sono gentili rispondono in fretta,e impossibile che dopo 20 minuti la parte laterale sinistra e cosi scalda da scottare

Come ho scritto sopra non ho detto che mi ustiono, ma è calda. A te non credo che non riscaldi, forse per te il mio "troppo caldo" corrisponde al tuo "normale".

OtticaBolis
24-09-2009, 17:52
Parliamo dello stesso portatile? A me arriva per forza ad un'ora non facendoci niente, solo luminosità al massimo.



Ubuntu dà un sacco di problemi.



Anche a me se lo rialzo non riscalda per nulla, ma se lo tengo sul tavolo (soprattutto se è con l'alimentatore collegato), senza farci chissà cosa, nel giro di pochi minuti diventa caldo, ovviamente non mi ustiono, ma il ferro in alto a sinistra è caldo eccome. E sinceramente non credo sia un mio problema, forse per "caldo" intendiamo cose diverse.
Oggi ho visto un Dell di un amico che dura 5 ore e non riscalda davvero niente. Mi sono pentito di aver speso questi soldi per questo HP. Non mi fa mettere XP, la maggior parte delle distribuzioni linux non vanno, batteria che dura troppo poco, riscalda troppo... che delusione.



Come ho scritto sopra non ho detto che mi ustiono, ma è calda. A te non credo che non riscaldi, forse per te il mio "troppo caldo" corrisponde al tuo "normale".

per il tuo cè qualcosa che non va........il mio ad esempio se faccio navigazione....ec..ec....scalda pokissimo.....se gioco invece la ventola parte solo a cicli....logico che scalda con su la 4650 con le dd3....
cmq io lo tengo alzato dietro si raffredda molto bene.....e fa pochissimo rumore.....

per la batteria io faccio 2 ore con la penna tim attaccata....

quindi non mi sembra malaccio......certo non è un Apple....che ne fa 5......

pero' io sono contento.....e ragazzi che prestazioni....

Ryuzaki_Eru
24-09-2009, 18:06
Allora, forse non vengo letto quando parlo:

pc con alimentatore collegato in alto a sinistra è caldo, poche storie. Cosa detta da tutti gli utenti. Non mi puoi dire che nel tuo, su un tavolo senza essere rialzato e con alimentatore collegato non è caldo, scusami eh.
Anche il mio quando è alzato non riscalda nulla. In ogni caso la ventola non si sente per niente anche se riscalda cosi, ma mettendo l'orecchio sento che gira abbastanza forte. Magari è un problema di Ubuntu che non gestisce bene qualcosa.

recky
24-09-2009, 18:27
ryu hai fatto i dvd di ripristino? ti consiglio di riprestinare forse ubunte non riesce a gestire le risorse come si deve.E caldo hai ragione.Non e un caldo che non e sopportabile, ber la batteria anche io sono consapevole dura veramente poco.Ma c'è in gioco troppa potenza hardware,si puo rimediare con una batteria da 12 celle, cosi sta anche rialzato da dietro e la batteria aumenta la durata di molto.Voglio vedere se il del ha un processore core 2 duo da 2,53 ghz

Ryuzaki_Eru
24-09-2009, 18:33
i dvd di ripristino li ho a 2000km da qua. Sto prendendo un Vista e lo reinstallo con il mio seriale, rimetto i driver e vediamo come va. In ogni caso quando è sotto carica e su un tavolo scalda davvero, non so se intendiamo lo stesso tipo di "riscaldamento" (guarderò poi con Everest), ma in ogni caso scalda si. Quando invece lo rialzo nel giro di poco si raffredda. Vedrò dopo che metto di nuovo Vista.

Per la batteria costa un botto una da 12 celle.
Il Dell non avrà questo processore ma non riscalda niente, dura tantissimo ed è compatibile con tutte le distro linux.
Inoltre questo HP mi impedisce di installare XP, il che è davvero vergognoso.
Ho il diritto di mettere ciò che voglio nel mio pc.

Infine, le periferiche usb riscaldano molto, provate ad usare una penna per qualche minuto e toccate la parte dove c'è il collegamento (il ferro insomma).

P.S: cosa veramente odiosa sono tutte le porcherie che vanno a finire nei buchi delle casse.

piedibagnati Meccha RuleZ
24-09-2009, 18:38
[QUOTE=recky;29003040]gepeppe una meravigliosa idea!

dobbiamo stabilire dei criteri: possiamo fare cosi :
-usiamo everst free edition .......
ok mettici un link così la versione è la stessa per tutti ;-)

Bisogna anche vedere di che materiale è il tavolo se è di legno nn aiuterà a dissipare il calore, cmq il note è acceso sotto tensione dalle 17 è il calore che sento sulla parte superiore è soprattutto tra touchpad e barra spaziatrice e ovviamente anche nella parte sotto il tasto d'accensione ma nella zona della feritoia comunque nn butta foco :-0
il note naviga apre docu word e ha un pochettino giocato con un gioco nn molto impegnativo, il mio raffronto lo faccio con il desk P4 2,4 1500Ram 2 Hd 7200 redeon 9000 1128 Mb che sul case ci cucino le uova.
devo segnalare che gli ultimi aggiornamenti di vista (dopo service pack2) tipo 350Mb di roba (tra cui aggiornamento ad explorer 8, driver wi-fi 5100,driver audio hd...) nn riesco a farlo andare a buon fine (deselezionando l'aggiornamento ad explorer 8. è successo a qualcuno??
Ho visto il link per quanto riguarda le barre verticali che l'utente vede, io nn le vedo proprio per nulla :confused: e pure per quanto riguarda lo scricchiolio nella zona del portello dvd, il mio nn scricchiola almeno per ora. ho notato solamente che la tastiera nella zona intorno alla lettera d flette un pochettino.
Acquisto router??? :help:
CiaUz a todos

piedibagnati Meccha RuleZ
24-09-2009, 18:43
Inoltre questo HP mi impedisce di installare XP, il che è davvero vergognoso.
Ho il diritto di mettere ciò che voglio nel mio pc.
e sono assolutamente d'accordo e allora che dici di togliere l'hd formattarlo con un addattatore collegato ad un desk con il minipe dentro togliere la partizione e poi ci installi ciò che vuoi???
Se rimuovevi l'hd all'inizio e lo sostituivi da subito nn avevi neppure problemi con la garanzia :read:

OtticaBolis
24-09-2009, 18:47
Allora, forse non vengo letto quando parlo:

pc con alimentatore collegato in alto a sinistra è caldo, poche storie. Cosa detta da tutti gli utenti. Non mi puoi dire che nel tuo, su un tavolo senza essere rialzato e con alimentatore collegato non è caldo, scusami eh.
Anche il mio quando è alzato non riscalda nulla. In ogni caso la ventola non si sente per niente anche se riscalda cosi, ma mettendo l'orecchio sento che gira abbastanza forte. Magari è un problema di Ubuntu che non gestisce bene qualcosa.

se non ci credi che il mio non scalda ti invito a casa mia a fartelo vedere:
io gioco 8/10 ore a world of warcraft e me ne accorgerei se scalda soprattutto perchè uso tantissimo i tasti 1-2-3-4-5-6-7-8-9-0 e gli F1..ec...

il mio quando gioco fa temperatura di 70/72 gradi anche.....pero' tocco la lamiera in mettallo....è appena appena caldo...e la ventola fa cicli di ventilazione....sopratutto quando ci sono parecchie cose di grafica complessa.

uso la configurazione consigliata da HP

se invece navigo rippo....ec...ec...uso programmi....è praticamente freddo e non si sente......

poi dopo non so che dirti.....e non so neanche come fare a misurare la temperatura sulla tastiera ....forse perchè sono su un tavolo di cristallo e dissipa molto bene la temperatura...???

recky
24-09-2009, 18:49
se proprio dobbiamo fare i pignoli dobbiamo anche dire la temperatura ambientale il grado di umidità la pressione etc etc il chè e assurdo:O

per quanto riguardo il tavolo e semplice legno,forse mogano o ciliegio e lucido tantè che il mouse mi da problemi per il laser viene riflettuto devo usare ad esempio un foglio e tutto va bene.Ryu mi dispiace che sei insoddisfatto del tuo acquisto, pero io ti dico di fare il ripristino perche i driver sono cmq meglio con le suite varie

@ottica: la cosa rilevante e la temperature del case nella parte superiore che sara sui 30° al massimo davvero e tiepido :)

non vorrei che e caldo solo achi ha effettuato operazioni come formattazzioni etc

Miracle_Blades
24-09-2009, 19:45
E dopo tutto quello che ho letto....Ma potevo non prendere anche io questo gioiellino?!?!?!?
L'ho acqusitato oggi in un Trony della provincia di BG, ancora a 800 €....

Spettacolare !!! Non vedo l'ora di iniziare a smanettarci come un lupo mannaro...(che nn so se smanettano, effettivamente...:mbe: )
Cmq sarò parte attiva anche io di questo thread...:read:

Saluti

Simone

gepeppe
24-09-2009, 21:40
ragazzi...ho appena sistemato l'audio con suse...adesso posso finalmente dire che c'è compatibilità al 100% con suse 11.1 (posso garantire solo per questa distro, con le altre non sò)

va che è una favolaaaaaaaa :D :D :D

OtticaBolis
24-09-2009, 22:19
ragazzi problemone.

ho installato il service Pack 2 e non mi fa piu' collegare con la penna della Tim hwuei 1692 ....che cazz è successo??? ho dovuto disinstallarlo per potermi ricollegare a internet.....

Ryuzaki_Eru
25-09-2009, 13:59
Io ho notato solo una cosa: dopo aver installato tutti gli aggiornamenti su Ubuntu, stesso tavolo di ier, ma non con alimentatore collegato, il pc è quasi freddo, cioè si sente appena il calore e un pò di aria che esce. Stessa cosa sul tavolo di vetro ieri a casa mia, non riscaldava nulla. Il problema si pone quando collego l'alimentatore.
Infatti non capisco come sia possibile tenere collegato il pc all'alimentatore per 3 ore, giocarci, usarlo e dire che il calore si sente per forza. Beato chi ha beccato sto portatile allora.
Almeno la ventola non si sente niente, solo se metto l'orecchio vicino.

@recky: non sono pentito, però capisci: con molte distribuzioni linux mi dà problemi, XP non me lo fa installare, riscalda e consuma molto. Cioè, non proprio il massimo dell'usabilità per chi come me se lo deve portare sempre dietro.

Miracle_Blades
25-09-2009, 16:01
Una domanda:dopo aver creato i dischi di ripristino, come da procedura da Recovery Manager, voi l'avete eliminata la partizione D: (quella di Recovery)?

Perchè una volta fatti i dischi secondo me è totalmente inutile, e ti brucia 10 Giga per niente (e già non abbiamo un tera, abbiamo 320...Se bruciamo anche 10 GB per un caxxo)....

Saluti
Simone

Ryuzaki_Eru
25-09-2009, 16:04
Io ho piallato tutto :D

Miracle_Blades
25-09-2009, 16:08
Piallato=Cancellato??? :muro:

Se lo hai fatto posso dire che hai fatto benissimo e penso proprio che ti seguirò a nastro...!:read:

Ryuzaki_Eru
25-09-2009, 16:11
Esatto, tabula rasa :asd:

EDIT: confermo che riscalda pure nella zona del touchpad :muro:

Ryuzaki_Eru
25-09-2009, 17:28
Se qualcuno ha preso il dissipatore lo scriva e dia il proprio giudizio, cosi si valuta un pò e si mette nelle info della prima pagina del topic.

Miracle_Blades
25-09-2009, 17:36
MA CHE CAXXO...!!!

Ho eliminato la partizione D: Recovery mediante l'apposito tool di HP, il Recovery Manager, ma la partizione C: non mi è aumentata...Maledizione...Il sistema ha semplicemente eliminato D:...L'ha fatto anche ad altri?

Ora il mio C: è di 298 GB...Uguale a prima che eliminassi D:...

Qualche suggerimento per risolvere il problema?

Saluti
Simone

Ryuzaki_Eru
25-09-2009, 17:46
Io ho eliminato dal programma di partizionamento del sistema operativo che volevo mettere e anche a me vede 298GB, ma sinceramente non ci avevo fatto caso, non mi importa poi cosi tanto. Ormai non mi soprendo più dalla stronzaggine della HP.

StRaFeDe
25-09-2009, 18:32
arrivato!!!! dopo una settimana di attesa...è un ora che smanetto a go go...aggiornamenti, disinstallazioni, installazioni...sto facendo su il macello (tanto tra un mesetto gli metto su il 7) e per ora devo dire che è solo appena appena tiepido e lo sto usando in prestazioni elevate...

che dire confronto il mio vecchio HP dv9585el non scalda praticamente niente...e devo dire che la tastiera è moooooooooolto meglio del vecchio...e pure lo schermo...va beh che io ero rimasto indietro di due anni...

cmq per ora :sofico: :sofico:

StRaFeDe
25-09-2009, 18:33
Se qualcuno ha preso il dissipatore lo scriva e dia il proprio giudizio, cosi si valuta un pò e si mette nelle info della prima pagina del topic.

...mi è arrivato oggi il portatile...il dissipatore non ancora...ma appena arriverà farò sicuramente qualche test!

camus11
26-09-2009, 08:36
MA CHE CAXXO...!!!

Ho eliminato la partizione D: Recovery mediante l'apposito tool di HP, il Recovery Manager, ma la partizione C: non mi è aumentata...Maledizione...Il sistema ha semplicemente eliminato D:...L'ha fatto anche ad altri?

Ora il mio C: è di 298 GB...Uguale a prima che eliminassi D:...

Qualche suggerimento per risolvere il problema?

Saluti
Simone

Se elimini una partizione lo spazio da questa utilizzato non va ad unirsi ad un'altra già esistente ma viene semplicemente eliminata la formattazione che aveva in precedenza, quindi al momento dovresti avere, in gestione disco, uno spazio non formattato di 10GB.
Dovresti formattare questo spazio con file system NTFS e unirlo alla partizione che vuoi aumentare.

Miracle_Blades
26-09-2009, 08:43
Uhm...Ma in gestione disco non mi vede nulla di non formattato...:muro:
Probabilmente me li ha inclusi direttamente in C: perchè non ho semplicemnte eliminato la partizione, ma ho selezionato elimina partizione dal programma HP, che diceva "effettuare questa selezione per liberare spazio su disco..."

EDIT: sono una MAXICAPRA....

Allora, navigando in interdet ho trovato la spiegazione del perchè sono 298 GB.
1 KB=1.024 Byte
1 MB=1.024 KB
1 GB=1.024*1024*1024=1.073.741.824 Byte

La capacità approssimativa dell'Hard Disk è di 320.000.000.000 Byte(320GB) nominali. Se dividiamo questo numero per 1.073.751.824 Byte(1GB) ottieniamo la capacità effettiva dell'HD, di 298,02044 GB (fonte Manuali.it).

Direi che non fa una grinza....

Piccolo85
26-09-2009, 10:53
chi e che mi puo scrivere tutte le specifiche complete di questo notebook??? tipo se ha il bluetooth, card reader, mast dvd, porte usb ecc

perche oggi vado a prenderlo asd

OtticaBolis
26-09-2009, 11:11
Uhm...Ma in gestione disco non mi vede nulla di non formattato...:muro:
Probabilmente me li ha inclusi direttamente in C: perchè non ho semplicemnte eliminato la partizione, ma ho selezionato elimina partizione dal programma HP, che diceva "effettuare questa selezione per liberare spazio su disco..."

EDIT: sono una MAXICAPRA....

Allora, navigando in interdet ho trovato la spiegazione del perchè sono 298 GB.
1 KB=1.024 Byte
1 MB=1.024 KB
1 GB=1.024*1024*1024=1.073.741.824 Byte

La capacità approssimativa dell'Hard Disk è di 320.000.000.000 Byte(320GB) nominali. Se dividiamo questo numero per 1.073.751.824 Byte(1GB) ottieniamo la capacità effettiva dell'HD, di 298,02044 GB (fonte Manuali.it).

Direi che non fa una grinza....

ma scusa ma come facevi a non saperlo???:sofico:



ma qualcuno di voi ha provato con il tool a fare il ripristino di windows vista??? se piu' che altro funziona

Piccolo85
26-09-2009, 11:45
qualcuno mi illustra le specifiche di sto notebook per favoreeee

recky
26-09-2009, 12:47
per il fatto dei giga lo spiegai nel 3D ufficiale 298gb sono totali .

non ha il bt ha il card reader 4 porte usbuscita s video hdmi e qualche altra uscita che non conosco

ragazzi ma quello sportellino sulla sinistra del notebook si puo aprire? io non ci riesco

Piccolo85
26-09-2009, 12:57
ops nn avevo letto grazie!
quindi apparte il bt ha tutto

gepeppe
26-09-2009, 13:02
mi hanno prestato un cooler per il poratile...tra oggi e domani faccio dei test temperatura con e senza, e vediamo le differenze...

Piccolo85
26-09-2009, 14:40
mi spiegate perche gente mi dice che ha il core2duo e altri mi dicono che hanno il centrino!?!?!?!?!?

gabmon
26-09-2009, 14:55
...
ma qualcuno di voi ha provato con il tool a fare il ripristino di windows vista??? se piu' che altro funziona



Si, ho creato i 3 dvd di ripristino con l'apposito tool
Poi ho ripristinato da questi.
L'unica note che deve mettere dal BIOS il boot da CD/DVD per quanto ovvio.
Tutto OK nella procedura. Ho messo in cassaforte di DVD prodotti.

Non ho provato invece il ripristino da partizione (F11),

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 15:22
questi sono i miei valori:

http://img62.imageshack.us/img62/4936/27193745.jpg

questi sono i miei valori...sono cosi da una mezz'ora o poco più...quindi penso che resteranno stabili...la ventolina un po si sente..ma poco..toccando sotto (al centro un po spostato verso destra, dove stà il wireless e hd) è caldo...ma alla fine nn mi posso lamentare.


Io ho rimesso Vista (non i dvd di ripristino, ma ex novo usando il seriale del mio pc) e ho notato che: consuma molto, le prestazioni non sono il massimo (per aprire un eseguibile ci vuole un sacco di tempo) e dopo una mezz'ora ad installare programmi e navigare pochissimo ecco le mie temperature (alimentazione non collegata, sono a batteria):

http://img198.imageshack.us/img198/5205/screenke.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/screenke.jpg/)

anche se comunque non è molto caldo nella zona di dissipazione del calore. A me sembrano altine confrontate a quelle di gepeppe. Che dite?

Infine, in gestione periferiche ho due periferiche sconosciute e la scheda di rete con il punto esclamativo. Inutile dire che ho installato tutti i driver presenti nel sito. Ho installato Vista 64bit.

recky
26-09-2009, 15:26
mi spiegate perche gente mi dice che ha il core2duo e altri mi dicono che hanno il centrino!?!?!?!?!?

il processore e un core 2 duo basato su piattaforma intel centrino 2

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 15:31
E in più, non avendo mai usato questo schifo di Vista, vorrei capire che significa, 9 volte su 10, la finestra che mi fa scegliere tra:

Reinstallare il programma
Il programma è installato correttamente

:muro:

I driver ethernet dove si trovano? Sul supporto del notebook non esistono e sul sito ufficiale della Realtek men che meno.

gepeppe
26-09-2009, 15:33
si sembra che con vista scaldi un pochino in più..

cmq ho effettuato alcuni test, e ho notato che con cooler esterno, la temperatura della gpu ha una diminuzione di temepratura di circa 8°, l'hard disk invece diminuisce di 7° (o meglio, entrambe hanno una temperatura sotto "stress" di 8 e 7° in meno di quanto avessero se non avessi usato il cooler), mentre la cpu scende di 2° più o meno...ma almeno sembra restare alla stessa temperatura per più tempo.

Inoltre il cooler raffreda più al centro che sui lati, visto che dove stà la ventola che prende l'aria dal basso, ci arriva poco!

ps testando con prime95, la cpu è arrivata a 85° senza cooler, mentre con a 80° :D

recky
26-09-2009, 15:39
vedremo come si comportera con windows seven con la versione oem, forse ci sara una maturazione dei driver:)

sono fiducioso, ormai per 3-4 anni se non si rompe(corna) non lo cambio.

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 15:40
Tu le tue temperature le hai testate su Vista? Sono di qualche grado inferiori alle mie e vorrei capire il perchè. Sono sopra i 60° gradi adesso. Non è possibile sta cosa.

Per quanto riguarda il cooler l'abbassamento è notevole, lo prenderò. Quale hai testato tu?

Infine, tornando al discorso driver, secondo voi queste due periferiche sconosciute che sono? E i driver ethernet dove posso trovarli?

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 16:48
Che temperature fate con Vista?
Per i driver qualcuno sa quali potrebbero mancare?

shutter93
26-09-2009, 17:31
ciao raga, io possiedo il 1277el,
T9600 2,80 Ghz;
4Gb Ram ddr2
Ati 4650 1 GB dedicata
e subwoofer integrato,
volevo chiedere se ogni tanto quando giocate il gioco accelera notevolmente, ma si vede accelerato del 20-30%,a me lo fa con giochi tipo panzers e stolen e prince of persia spirito guerriero

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 17:32
Quanto ti è costato questo note?
Ma le cuffie vi si sentono? Le ho collegate, ma non sento nulla.

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 17:47
Ora funzionano, sto pc è strano però eh. A qualcuno con Vista le cuffie non funzionavano e dopo che ha aperto il pannello di controllo IDT ha funzionato? Ho dovuto staccare e riattacare prima comunque. E come se non bastasse il led dell'audio prima che si attiva o disattiva ci sta più di un secondo, prima era velocissimo. E ciliegina le periferiche usb riscaldano un sacco. Mha, ormai sono senza parole.

Ryuzaki_Eru
26-09-2009, 18:35
Per informazione: una periferica era la porta infrarossi, l'altra è ancora sconosiuta, ma è sicuramente l'ACPI (di cui ovviamente non ci sono i driver sul sito HP).

shutter93
26-09-2009, 23:34
Ora funzionano, sto pc è strano però eh. A qualcuno con Vista le cuffie non funzionavano e dopo che ha aperto il pannello di controllo IDT ha funzionato? Ho dovuto staccare e riattacare prima comunque. E come se non bastasse il led dell'audio prima che si attiva o disattiva ci sta più di un secondo, prima era velocissimo. E ciliegina le periferiche usb riscaldano un sacco. Mha, ormai sono senza parole.

quando attacchi le cuffie non devi spingere il jack sino in fondo ma quasi, praticamente in fondo non fa contatto, io lo uso con i mixer e casse e ci ho fatto caso parecchie volte.

shutter93
26-09-2009, 23:35
il 1277el l'ho pagato 999€ all' """EXperT"""", davvero ottimo come prezzo visto il procio

shutter93
26-09-2009, 23:45
ragazzi ma xk ogni volta che aggiorna tramite livee update manda a putt...e qualcosa? il led dell'audio capacitivo rimane sempre spento nonostante il suonno sia attivo,dopo aggiornare con i driver tutto ok, aggiornamento con live update e manda a cagare il wi-fi, MAH!!
:doh: :doh: :doh:

Starsy
27-09-2009, 02:29
salve.. anche io come voi ho un hp modello come ho gia scritto portatile dv6000.
sistema operativo window vista.
Come primo impatto il pc mi piaceva molto e l ho comprato a natale di due anni fa; ma appena ho iniziato ad usarlo ho subito accertato gravi difetti di funzionamento.
A partire dal fatto che dopo qualche ora usare questo pc diventa impossibile per quanto si surriscalda, mi diagnostica continui problemi video e dopo un pò mi scrive "il driver video (serie di lettere) ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".
le ventole fanno 1rumore insopportabile e dopo un pò ti fanno venire mal di testa.
Io uso costantemente skipe in contemporanea a altri programmi ma ripetutamente si blocca tutto e comincia ad andare a scatti, quindi devo spegnere il pc per almeno mezz'ora e aspettare che si freddi.
(cioè dopo ke uno spende 1200 euro per un pc deve anche stare ai suoi tempi :doh: )



problema del giorno.. compaiono puntini rossi e verdi in mezzo e pian piano in tutto lo schermo poi il pc si riavvia da solo.Dopo diversi tentativi si riavvia correttamente ma poi persistono i puntini e diventa impossibile usarlo. Ho paura che sia un problema di scheda video. Voi che ne pensate? cos'altro potrebbe essere?


Qualsiasi cosa abbia mai + comprerò un pavillon hp, in confronto il vecchio portatile di mia madre è perfetto, mai una ventola con un rumore di troppo, mai surriscaldamenti eccessivi nemmeno dopo ore.
Vorrei mandare il computer in assistenza ma ne ho sentite di cotte e di crude quindi ho paura che finisca in mani sbagliate e la cosa mi darebbe fastidio visto che lo sto ancora pagando.
Qualcuno può darmi un consiglio? :cry: :cry: :cry:

recky
27-09-2009, 08:16
secondo me la scheda video ti e partita..prova ad reinstallare i driver.Quelli che tu vedi nello schermo sono artefatti che sono provocati dalla scheda video o perche appunto sta partendo oppure e per le alte temperature a cui lavora..

ragazzi ora sono con risparmio energetico consigliato da hp,il note non ha rallentamenti scalda pochissimi in questo momento ce l ho sulla pancia e quindi sento solo una leggera calororia..dovro testare i giochi come vanno in questo modo di uso:) forse prestazioni massime non gestisce intelligentemente le risorse le usa tutte e sempre.

ryu a me le cuffie appena le ho messe me l ha riconosciute senza problemi e senza artefatti,il led dell audio e velocissimo.Ti consiglio come prima di effettuare il ripristino del sistema!

MAGI System
27-09-2009, 08:58
Salve ragazzi, io ho il fratellino minore, il 1240el, e trovo non pochi problemi con Win7. Problemi del tipo che il sistema a volte non fa avviare i programmi (i processi restano a girare nel limbo e non appare mai la finestra), o freezza IE e Firefox così come se niente fosse.
Il bello è che appena accade uno di questi eventi mi tocca reinstallare Seven altrimenti l'unica cosa che riesco ancora a fare è accenderlo.
Credo sia un problema di driver, anche perchè ho usato qeulli di Vista 64 (sul sito hp di driver per Seven manco l'ombra per ora)

Miracle_Blades
27-09-2009, 09:53
Io ho comprato un dissipatore della Belkin che tiene il computer sollevato e permette una maggiore dissipazione del calore...

http://catalog.belkin.com/images/product/F5L033ng/FUL1_F5L033ng.jpg

Non male...Dopo mezz'ora e più di utilizzo intensivo (Cod4 tutto al massimo), il pc è si caldo (come non potrebbe esserlo...???) ma nella media di tutti gli altri notebook che ho posseduto....:read:
Nulla di strano...

Saluti
Simone

OtticaBolis
27-09-2009, 10:29
ragazzi il problema di questo notebook se avete notato che nella parte superiore SX ha il dissipatore con le lamelle....e SPARA L'ARIA VERSO IL BASSO DEL TAVOLO a causa della forma strana che è affusolata.
Quindi dopo pochi secondi che si sta giocando il tavolo diventa caldo.....perchè l'aria calda ritorna dentro al notebook.

Il problema scompare se si tiene alzato di 4 dita.(solo il dietro)......appunto perchè si impedisce all'aria calda di rientrare.......ho provato a giocare per molte ore..(con il portatile piatto)...la ventola parte a cicle appunto quando il portatile supera la temperatura di 70°....la ventola è obbligata ad aumentare.....per tenere una temperatura....stabile.

cmq sia se avete notato rispetto ad un Asus è moooolto più sottile......quindi ragazzi l'estetica vuole la sua parte.

Io mi sento di dire che scalda nella norma......ragazzi il portatile NON monta un processore Ultra Lov voltage...e una intel X3100. è Pompato!!!!

e cmq io lo paragono ad un MacBook Pro in Aluminio.....anche quello....dopo un po che giochi diventa bello caldo....

l'unico che ho trovato che non scalda è l'Asus X61 con processore T6400 con radeon 4570.....quello posso dire che è un silezio di tomba e freddo come un frigor....

Ryuzaki_Eru
27-09-2009, 10:38
ryu a me le cuffie appena le ho messe me l ha riconosciute senza problemi e senza artefatti,il led dell audio e velocissimo.Ti consiglio come prima di effettuare il ripristino del sistema!

Leggera caloria... dimmi un pò quali sono le tue temperature medie, cosi per farmi un'idea.

Per le cuffie io le ho infilate prima nel primo attacco a destra, poi in quello centrale e non andavano. Ho smanettato un pò con IDT, tolto le cuffie e rimesse e poi funzionavano sia nell'attacco centrale che in quello a destra. Forse è come dice shutter93. Tu le metti completamente a fondo? Anche perchè comunque, quando non si sentivano la prima volta, nel pannello di controllo di IDT le rilevava collegate.

piedibagnati Meccha RuleZ
27-09-2009, 11:41
se proprio dobbiamo fare i pignoli dobbiamo anche dire la temperatura ambientale il grado di umidità la pressione etc etc il chè e assurdo:O



ok tutto condiviso ma mi mettete un link a everst free edition
(anche mp) che così posto anch'io qualche hot log? :oink:

Riscontro un problema con l'audio quando navigo e guardo in streaming qualcosa anche su you tube mi capita ma nn con tutti i video e cioè che il segnale in ingresso (guardando sul mixer di vista) è bassissimo tipo max tre tacchettine verdi...
NN trovo la maniera per amplificarlo e una maniera ci sarà mi sembra ovvio...o sbaglio??
grazie a tutti.

piedibagnati Meccha RuleZ
27-09-2009, 11:44
e cmq io lo paragono ad un MacBook Pro in Aluminio.....anche quello....dopo un po che giochi diventa bello caldo....


.

e pensare che il mackbook essendo di alluminio dissipa dappertutto costa un botto e secondo mè ti dà prestazioni inferiori al nostro oltre a costare un botto....FAkmAk :D

Starsy
27-09-2009, 11:45
secondo me la scheda video ti e partita..prova ad reinstallare i driver.Quelli che tu vedi nello schermo sono artefatti che sono provocati dalla scheda video o perche appunto sta partendo oppure e per le alte temperature a cui lavora..

ragazzi ora sono con risparmio energetico consigliato da hp,il note non ha rallentamenti scalda pochissimi in questo momento ce l ho sulla pancia e quindi sento solo una leggera calororia..dovro testare i giochi come vanno in questo modo di uso:) forse prestazioni massime non gestisce intelligentemente le risorse le usa tutte e sempre.

ryu a me le cuffie appena le ho messe me l ha riconosciute senza problemi e senza artefatti,il led dell audio e velocissimo.Ti consiglio come prima di effettuare il ripristino del sistema!

grazie.. sai dirmi dove posso trovare i driver?

Ryuzaki_Eru
27-09-2009, 11:58
E il pulsante dell'audio che a volte è velocissimo e altre volte no non lo capisco proprio. E pensare che me lo devo tenere per chissà quanti anni sto portatile...

piedibagnati Meccha RuleZ
27-09-2009, 13:09
E il pulsante dell'audio che a volte è velocissimo e altre volte no non lo capisco proprio. E pensare che me lo devo tenere per chissà quanti anni sto portatile...

magari se nn sono passati troppi giorni te lo riprendono in negozio.:rolleyes:

Ryuzaki_Eru
27-09-2009, 13:37
Ma veramente. Il fatto è che qua avete tutti il Vista in "bundle" io invece no.
Per le cuffie nessuno ha riscontrato le cose che ho riscontrato io?
A temperature come siete messi?

StRaFeDe
27-09-2009, 16:45
Ma veramente. Il fatto è che qua avete tutti il Vista in "bundle" io invece no.
Per le cuffie nessuno ha riscontrato le cose che ho riscontrato io?
A temperature come siete messi?

come temperature ora che sto facendo del video editing è salito di brutto...siamo su 75° ma basta alzarlo dietro e nel giro di un minuto la temperatura si abbassa di 6-7 gradi che non è poco...
anche a mè è successo una cosa simile, io ho vista in bundle, però ieri avevo installato un driver della scheda IDT-Audio hight definition che avevo trovato tra i download facoltativi di win update e con quella versione nn mi funzionava più l'audio, ma anche quella delle casse integrate, non solo le cuffie...io ho risolto subito scaricando e installando i driver dal sito HP.

Raga al di la di tutto io sono più che soddisfatto dell'acquisto a livello di prestazioni è una bomba...certo scalda un po'più della norma, ma non credo che causerà problemi...

jonnypad
27-09-2009, 17:57
io con il 1240el ho avuto lo stesso problema con il jack audio. ho collegato le cuffie ma non andavano, poi stacco e riattacco e funzionavano.

a volte mi capita che, se spengo il wireless e uso il cavo lan, tornando poi a usare solo il wireless il tasto di attivazione non risponde più, rimane sempre disattivato. devo andare nell'HP wireless assistant per riattivarlo.

la regolazione del volume, come è giusto che sia, fa un bip continuo che però continua per 2 secondi dopo aver lasciato il tasto.

piedibagnati Meccha RuleZ
27-09-2009, 21:46
come temperature ora che sto facendo del video editing è salito di brutto...siamo su 75° ma basta alzarlo dietro e nel giro di un minuto la temperatura si abbassa di 6-7 gradi che non è poco...
anche a mè è successo una cosa simile, io ho vista in bundle, però ieri avevo installato un driver della scheda IDT-Audio hight definition che avevo trovato tra i download facoltativi di win update e con quella versione nn mi funzionava più l'audio, ma anche quella delle casse integrate, non solo le cuffie...io ho risolto subito scaricando e installando i driver dal sito HP.

Raga al di la di tutto io sono più che soddisfatto dell'acquisto a livello di prestazioni è una bomba...certo scalda un po'più della norma, ma non credo che causerà problemi...
cosa usi per editare il video?

ringoboy
27-09-2009, 22:20
Ciao a tutti, anch'io, ovviamente su vostro consiglio ho acquistato questo NB. Devo dire, non che sia un esperto, però ilconsiglio è stato azzeccato. Vorrei anch'io dare il mio contributo alla discussione, però non riesco a capire che programma utilizzate per visualizzare tutte quelle temperature relative con relativa velocità della ventola. Ho provato ervest ma mi funziona solo dopo l'installazione, spento e riacceso le temperature non si vedono più.
Per dare un piccolo contributo; callofduty 80°c anche con NB leggermente alzato sul retro. Ciao e grazie

StRaFeDe
27-09-2009, 23:11
cosa usi per editare il video?

ho provato il programma che ho trovato installato nel notebook powerdirector di cyberlink...è semplice e un po limitato, però è carino! ci sono parecchi effetti speciali...quando vado a esportare il video il procio raggiunge 75°

Alago_tv
28-09-2009, 10:07
Buongiorno a tutti!
finalmente pure io sono un felice possessore dell'hp dv6 1250el!! :D
Ho installato win 7 e devo dire che rispetto al 5920g (di 2 anni fa, è vero, però era pur sempre un portatile da 1300 euri :eek: ) va che è una favola...
Spero quindi di contribuire costruttivamente a questo thread....:D

Per farlo ho una domanda da vero nabbo: sono sempre stato un nVidia user e questa è la mia prima scheda Ati. Ho installato i driver Ati del sito ufficiale hp, però ho visto che ci sono i catalyst 9.9 di settembre.
Chi può cortesemente spiegarmi la corretta procedura per aggiornare i driver in modo pulito? Con le nVidia bisogna togliere i driver vecchi, usare Driver Cleaner in modalità provvisoria e installare i nuovi....qui però non so da dove iniziare per non incasinare tutto...Ho fatto una search anche qui su HU ma non ho trovato nulla...grazie!

gabmon
28-09-2009, 12:23
Utilizzando il mio nuovo hp è accaduto quanto segue: i "fantastici" messaggini di vista mi chiedono di confermare l'avvio di un programma denominato "VERSIONE MANAGER", senza nessuna mia richiesta in proposito.

Qualcuno sa di cosa si tratta?

gabmon
28-09-2009, 12:23
Qualcuno ha provato a mettere su il SP2 di vista?

gabmon
28-09-2009, 12:36
ops nn avevo letto grazie!
quindi apparte il bt ha tutto

Il bluetooth c'è! (sempre che con bt intendessi questo)

j70
28-09-2009, 13:56
Il bluetooth c'è!
il bluetooth come più volte detto NON c'è

Ryuzaki_Eru
28-09-2009, 14:15
io con il 1240el ho avuto lo stesso problema con il jack audio. ho collegato le cuffie ma non andavano, poi stacco e riattacco e funzionavano
la regolazione del volume, come è giusto che sia, fa un bip continuo che però continua per 2 secondi dopo aver lasciato il tasto.

Non capisco questa cosa delle cuffie a cosa possa essere dovuta, i termini di confronto non sono uguali comunque considerando che io non ho il Vista che ho trovato nel pc ma l'ho rimesso da 0.

Per quanto riguarda il volume ora io non sento nemmeno il bip quando lo regolo.
E come ho ripetuto le periferiche usb riscaldano in modo incredibile.

StRaFeDe
28-09-2009, 18:19
Qualcuno ha provato a mettere su il SP2 di vista?

si...da win update mi dava un errore strano e non riuscuvo a installarlo, ho provato scaricando il setup dal sito e sono riuscito a installarlo, ora funziona tutto ok

-Aleksej-
28-09-2009, 18:53
Ciao a tutti, partecipo a questa discussione in qualità di possessore di un DV6-1280, identico al vostro tranne che per il monitor a led e per l'hard disk da 500gb.

Ho formattato tutto il primo giorno e installato windows seven che funziona molto bene a parte qualche problema di driver...

Per quanto riguarda l'audio rispondo a chi lamentava problemi con il jack delle cuffie: è colpa di un aggiornamento di windows, se ripristinate i driver vecchi torna a funzionare tutto perfettamente!

Io invece ho un problema con il tasto di disattivazione del volume!
Ogni tanto funziona, ogni tanto funziona ma non cambia colore e l'ultima novità di adesso è che cambia colore quando attivo/disattivo l'audio dalla barra di start però non funziona più e con lui nemmeno quello del volume e quello del wireless...

Qualcuno sa come risolvere questo problema???
Grazie!

PS: Ah, non funziona nemmeno il telecomando...qualcuno mi sa dire qual'è il driver per l'infrarosso?
E' per caso questo? "Driver ricevitore ENE CIR"

boga85
28-09-2009, 19:44
Ragazzi dovrei effettuare delle partizioni all'HD di questo portatile ma sono pieno di dubbi!
:mc:
Vorrei ottenere un sistema con 3 partizioni: una con il S.O. preistallato, una con installato un altro S.O. (sempre vista, ma pulito) da usare per "lavoro" ed infine una terza da usare per archivio. (Saranno troppe? Possono compromettere le prestazioni del pc??).
Avendo già fatto i 3 dischi di ripristino del sistema posso eliminare tranquillamente la partizione di recovery hp o mi convienen lasciarla? A quel punto le partizioni diventerebbero 4! Non ho mai usato un pc con più di 2 partizioni...e non sò se averne molte può creare problemi di instabilità o roba simile...

:help:

PS che programma usate per fare delle partizioni? GPARTED va bene?
GRAZIE!! :)

camus11
28-09-2009, 21:02
PS che programma usate per fare delle partizioni? GPARTED va bene?
GRAZIE!! :)

Non crea alcuna instabilità avere più di 2 partizioni, piuttosto con un hd piccolo avrai poco spazio per installare programmi e per il file di swap dei 2 OS che intendi installare, ma sai tu quanti programmi installi e come gestirti il tutto.
Perchè non usare GESTIONE DISCO di Windows? fa tutto in modo pulito ed intuitivo, senza installare software inutili.
Dividi la partizione primaria (C: ) lasciando su C lo spazio che desideri su Vista_HP, elimini la partizione di ripristino HP e a sto punto ti ritrovi con un bello spazio non formattato (quello diviso da C: + quello della partizione eliminata), lo formatti in NTFS e poi lo dividi in modo da creare una partizione per l'altro OS ed una per i dati.

PS: cerca su google se per il dual boot Vista - Vista serve qualche tweak, anche se non credo.
PS2: perchè non metti Win7 già che devi installare un OS da zero?

piedibagnati Meccha RuleZ
28-09-2009, 21:38
Qualcuno ha provato a mettere su il SP2 di vista?

io ho installato il service pack 2 e fin quì tutto bene ma poi mi ha scaricato aggiornamenti tra cui driver audio driver scheda wifi...e explorer 8 ma deselezionando explorer 8, nn mi aggiorna nà cippa?!?!?! anzi stò fetente mi scrive pure aggiornamento nn riuscito....
CHe fò??

boga85
28-09-2009, 22:56
Perchè non usare GESTIONE DISCO di Windows?
PS2: perchè non metti Win7 già che devi installare un OS da zero?

:) grazie mille per la risposta! In effetti non conoscevo la funzione Gestione Disco di vista! Userò quella...sembra comoda!
Per quanto riguarda win7, lo sto usando sul pc fisso. Qui sul portatile non sò se metterlo o meno...pensavo di mettere vista in attesa dell'aggiornamento della'HP a 7 (anche se la versione beta che ho sul fisso è la 64bit e andrebbe meglio anche qui sul portatile..) ...ci penserò su :)

Un'ultima domanda sulla partizione recovery: se ho i dvd di ripristino diventa del tutto superflua giusto? :confused: Poi, dovendo ripristinare il sistema di fabbrica tramite i dvd di ripristino mi cancellerebbe anche tutte le partizioni che ho creato dopo? Spero proprio di no, il mio vecchio portatile quando si ripristinava il sistema andava ad agire solo su C:

camus11
29-09-2009, 00:40
Un'ultima domanda sulla partizione recovery: se ho i dvd di ripristino diventa del tutto superflua giusto? :confused: Poi, dovendo ripristinare il sistema di fabbrica tramite i dvd di ripristino mi cancellerebbe anche tutte le partizioni che ho creato dopo? Spero proprio di no, il mio vecchio portatile quando si ripristinava il sistema andava ad agire solo su C:

Si dovrebbe essere superflua la partizione di ripristino, mi pare ci sia scritto da qualche parte sul manuale, io non l'ho ancora letto e quindi l'ho lasciata per ora ;p

I dvd di ripristino reinstallano l'OS di proprietà dell'HP, ossia il Vista che hai ora con tutte le personalizzazioni della casa del portatile, non modifica le partizioni, anche perchè altrimenti sarebbe inutile salvare i dati in una partizione separata da quella dell'OS :)

Miracle_Blades
29-09-2009, 09:53
La mia esperienza sulle temperature:

ieri sera ho giocato per circa 1 ora e mezza a Cod 4 e al termine della sessione di gioco, le temperature di procio e scheda video erano tutte circa sui 65 °C (da Everest), giocando con il NB alzato sul retro con l'accessorio che ho specificato nelle pagine precedenti....Era si caldo, ma nella norma...E che grafica con tutto pompato al massimo...:sofico:

Al momento sono contentissimo del mio acquisto...:read:

Saluti
Simone

Alago_tv
29-09-2009, 10:37
Qualcuno di voi ha provato a overcloccare la 4650?? Ho provato a modificare le frequenze con GPU tools, però quando provo a settare quelle nuove mi appare questo messaggio: 'SetClock Failed, please check device configuration'...non so perchè...ho quindi provato con ATI tray tools e anche là non mi fa settare le nuove frequenze, come mai?? Anzi, la cosa assurda è che legge delle frequenze completamente sballate....13,5 sia per mem che per core????:confused:
Alzo le frequenze, faccio un bench, salvo con un nuovo profilo ma me lo crea con le frequenze ferme a 13,5....dove sbaglio???

Metto uno screenshot della situazione:

http://img14.imageshack.us/img14/213/atig.jpg

Ryuzaki_Eru
29-09-2009, 13:33
Per quanto riguarda l'audio rispondo a chi lamentava problemi con il jack delle cuffie: è colpa di un aggiornamento di windows, se ripristinate i driver vecchi torna a funzionare tutto perfettamente!

E' per caso questo? "Driver ricevitore ENE CIR"

Si il driver è quello. Per quanto riguarda le cuffie è probabile quello che dici, le ho provate la prima volta solo dopo aver aggiornato Windows (e tra gli aggiornamenti c'era quello di IDT).
Però ora va tranquillo, solo la prima volta mi ha dato problemi, quindi forse non è un problema dell'aggiornamento.

Miracle_Blades
30-09-2009, 09:53
Una domanda: qualcuno ha provato a montare il SO a 64-bit?
Come funziona?

Per i driver: avete usato quelli del sito HP? Ci sono stati problemi nell'installazione/riconoscimento periferiche?

Sono attirato dall'idea di metterlo, magari il Vista Ultimate a 64-bit...

Fatemi sapere!

Saluti!

Simone

Ryuzaki_Eru
30-09-2009, 13:28
Io ho messo il Vista a 64 bit, va tutto ok tranne per le cose che ho già esposto altre volte. I driver presi dal sito ufficiale.

Miracle_Blades
30-09-2009, 16:54
Io ho messo il Vista a 64 bit, va tutto ok tranne per le cose che ho già esposto altre volte. I driver presi dal sito ufficiale.

Ok, grazie 1000...!

:D

Ryuzaki_Eru
30-09-2009, 17:34
Di nulla ;)
Comunque a giorni metterò 7, lo posso prendere gratuitamente visto che la mia uni ha un convenzione con Microsoft :D

recky
30-09-2009, 18:49
ragazzi testata la 4650 con prototype, che dire ,soddisfattissimo l' aa a 4x.E c'è vista,non oso immaginare come andrà con 7:D ,io onde evitare rogne attendo il dvd dell hp,cosi sono sicuro che i driver sono testati e funzionanti al 100%

StRaFeDe
30-09-2009, 19:32
oggi mi è arrivato il dissipatore...per la prescisone questo (http://www.hardwarecooling.com/images/enermax-aeolus.jpg)

ho fatto dei test.
dunque vispiego tutto.
appena mi è arrivato ho acceso il pc e ho messo sotto il dissipatore, ho atteso che il pc si avviasse e ho lanciato una renderizzazione di un videoclip arrivato all'90% dopo circa 20 minuti, quando la temperatura si era stabilizzata ho rilevato la temperatura, che oscillava tra i 58-59°C ed è rimasta costante fino alla fine.

http://www.postimage.org/Ts18I_8i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts18I_8i)

poi ho ibernato il pc e sono andato al lavoro.
questa sera ho riavviato il pc, togliendo il dissipatore, ho fatto lo stesso rendering e al 40% dopo circa 10 minuti la temperatura era di oscillava tra i 66°-67° ma è rimasta costante fino al 100%

http://www.postimage.org/Ts18KaYA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Ts18KaYA)

in conclusione questo dissipatore non conterà tantissimo, ma neanche proprio niente, 7-8 gradi, quando il notebook è stotto stress li abbassa...e posso dire che è veramente molto comodo per scrivere...
unica pecca? per riuscire ad inserire il jack delle cuffie devo spostare un po'indietro il portatile...il disspatore ha una specie di scalino per contenere il portatile...lo si vede anche nella foto...


spero di essere stato utile per qualcuno...

Loryfab
30-09-2009, 22:26
Salve a tutti è il mio primo post, ero interessato a questo portatile, ma dai vostri commenti vedo che scalda molto.
Attualmente ho un vecchio Toshiba P4 che scalda come un forno, e sinceramente vorrei evitare un altro portatile del genere. Consigli da chi lo ha già?

Grazie

gabmon
30-09-2009, 23:26
A me non pare che scalda eccessivamente.
E poi con l'arrivo dell'inverno..:D

Ma forse dipende dall'uso che se ne fa.

OtticaBolis
30-09-2009, 23:38
ma smettiamola di dire che questo portatile scalda!!!!

SCALDA NELLA NORMA!!!

il notebook monta una radeon 4650 da 1 Gb DDR3 e un P8700 con un HD da 7200 RPM ed è estremamente sottile.

Ma cosa pensavate che con questa potenza fosse un Frigor???

è logico che se comprate un notebook con una scheda video decente avrà poca autonomia e scalderà tanto.....provate a vedere anche altri modelli sotto sforzo video se non scaldano.....e cmq sia IL CALORE E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN ALTO A SX. Quindi la tastiera e il touchpad rimangono freddi.....e soprattutto la ventola NON fa rumore tipo FON (vedi gli Acer).

io ogni sei mesi cambio portatile e ne ho avuti mooolti tra cui anche degli Apple....e posso dire che questo nella sua modestia è un notebook che per 800€ è moooolto potente....

caz ma siamo sinceri.....per 800€ cosa vi danno le altre marche???

Slash84
01-10-2009, 00:07
ciao a tutti...

avrei bisogno di una informazione.....come vi sembra il display led? è un buon pannello?

mi interessa soprattutto la fedeltà dei colori.....io ho intenzione di usarlo anche per fare un po di fotoritocco.

non vorrei poi che al momento di andare in stampa le foto siano completamente "sballate"....

grazie

camus11
01-10-2009, 00:19
ciao a tutti...

avrei bisogno di una informazione.....come vi sembra il display led? è un buon pannello?

grazie

Il dv6 non ha retroilluminazione a LED

Loryfab
01-10-2009, 07:47
ma smettiamola di dire che questo portatile scalda!!!!

SCALDA NELLA NORMA!!!

il notebook monta una radeon 4650 da 1 Gb DDR3 e un P8700 con un HD da 7200 RPM ed è estremamente sottile.

Ma cosa pensavate che con questa potenza fosse un Frigor???

è logico che se comprate un notebook con una scheda video decente avrà poca autonomia e scalderà tanto.....provate a vedere anche altri modelli sotto sforzo video se non scaldano.....e cmq sia IL CALORE E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN ALTO A SX. Quindi la tastiera e il touchpad rimangono freddi.....e soprattutto la ventola NON fa rumore tipo FON (vedi gli Acer).

io ogni sei mesi cambio portatile e ne ho avuti mooolti tra cui anche degli Apple....e posso dire che questo nella sua modestia è un notebook che per 800€ è moooolto potente....

caz ma siamo sinceri.....per 800€ cosa vi danno le altre marche???

Bè scusa, ma io ho letto di temperature dei procio che arrivano a 80 gradi, a me sinceramente sembra troppo... un processore non dovrebbe arrivare a quelle temperature... entra in protezione al limite dello spegnimento...

Se poi mi dite che il portatile non scalda e lavora bene, allora tanto meglio visto l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.

gepeppe
01-10-2009, 08:04
ma smettiamola di dire che questo portatile scalda!!!!

SCALDA NELLA NORMA!!!

il notebook monta una radeon 4650 da 1 Gb DDR3 e un P8700 con un HD da 7200 RPM ed è estremamente sottile.

Ma cosa pensavate che con questa potenza fosse un Frigor???

è logico che se comprate un notebook con una scheda video decente avrà poca autonomia e scalderà tanto.....provate a vedere anche altri modelli sotto sforzo video se non scaldano.....e cmq sia IL CALORE E' SOLO ED ESCLUSIVAMENTE IN ALTO A SX. Quindi la tastiera e il touchpad rimangono freddi.....e soprattutto la ventola NON fa rumore tipo FON (vedi gli Acer).

io ogni sei mesi cambio portatile e ne ho avuti mooolti tra cui anche degli Apple....e posso dire che questo nella sua modestia è un notebook che per 800€ è moooolto potente....

caz ma siamo sinceri.....per 800€ cosa vi danno le altre marche???

ahah grande...super quotone...questo lo scriverei in prima pagina, cosi evitano di fare sempre la stessa domanda :D

camus11
01-10-2009, 08:20
ahah grande...super quotone...questo lo scriverei in prima pagina, cosi evitano di fare sempre la stessa domanda :D

Già, magari accompagnato dal fatto che basta sollevare il retro del notebook per ridurre sensibilmente le temperature.
Si può anche levare il bel telecomando dal suo alloggiamento se volete che venga dissipato più calore mentre giocate.

Loryfab
01-10-2009, 08:52
Ok dai, mi avete convinto, tanto più che il portatile in questione si trova a meno di 800 euro e posso usufruire della supervalutazione del reso con la HP....:D

gepeppe
01-10-2009, 09:40
Già, magari accompagnato dal fatto che basta sollevare il retro del notebook per ridurre sensibilmente le temperature.
Si può anche levare il bel telecomando dal suo alloggiamento se volete che venga dissipato più calore mentre giocate.

hai ragione...non avevo notato, ma il telecomando è caldo!!!! Visto che alla fine nn lo uso mai, lo tolgo

Alago_tv
01-10-2009, 10:22
Concordo pienamente. Per la potenza di calcolo e il prezzo non ci si può di certo lamentare!! Scalda un pò, ma decisamente nella norma! Io avevo un Acer 5920g, e quello si che era un piccolo forno! Questo in confronto sembra la borsa del ghiaccio...:fagiano:

Domanda (spero che stavolta qualcuno risponda): sapete se il bios di questo portatile è bloccato?? Vorrei overcloccare la scheda ma i vari programmi per farlo non me lo permettono...che voi sappiate l'overclock è bloccato via bios...??

OtticaBolis
01-10-2009, 10:37
Bè scusa, ma io ho letto di temperature dei procio che arrivano a 80 gradi, a me sinceramente sembra troppo... un processore non dovrebbe arrivare a quelle temperature... entra in protezione al limite dello spegnimento...

Se poi mi dite che il portatile non scalda e lavora bene, allora tanto meglio visto l'ottimo rapporto prezzo-prestazioni.

questo sono le specifiche del processore:

sSpec Number:
CPU Speed:
PCG:
Bus Speed:
Bus/Core Ratio:
L2 Cache Size:
L2 Cache Speed:
SLGFE
2.53 GHz

1066 MHz
9.5
3 MB
2.53 GHz Package Type:
Manufacturing Technology:
Core Stepping:
CPUID String:
Thermal Design Power:
Thermal Specification:
VID Voltage Range:
Micro-FCPGA
45 nm
R0
10676h
25W
105°C
1.00V-1.250V Product Documentation:


regge fino a 105° quindi smettiamola di dire che 80° è una temperatura folle.

(per farvi un esempio il mio desktop che montava un core 2 duo si era fermata la ventola e il processore era sempre sui 86°/90° per 6 mesi ho giocato e fatto di tutto non me ne sono mai accorto) ed era stabile

SMETTIAMOLA DI PARAGONARLO AI NOTEBOOK CHE MONTANO LA INTEL GMA950......

io lo uso a giocare 8 ore al giorno.....lo tengo alzato dietro (con smemoranda appunto) e la ventola non si sente e non scalda tanto così.

SE VOLETE CHE NON SCALDI BASTA ANDARE NELLE IMPOSTAZIONI BATTERIA :crearvi un vostro profilo e mettere il processore al posto di 100% al 75% e la scheda video su risparmio energetico.
vedrete che cosi' non scalda piu' niente.....pero'avrete un processore a meno di 2 Ghz....e la scheda video è una 4650 castrata di frequenza....(in pratica non è piu' il computer che avete comprato) come fanno tanti fornitori....

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 13:07
Di quale alloggio per il telecomando parlate?

-Aleksej-
01-10-2009, 14:26
Una domanda: qualcuno ha provato a montare il SO a 64-bit?
Come funziona?

Per i driver: avete usato quelli del sito HP? Ci sono stati problemi nell'installazione/riconoscimento periferiche?

Sono attirato dall'idea di metterlo, magari il Vista Ultimate a 64-bit...

Fatemi sapere!

Saluti!

Simone

Io ho installato seven a 64 bit, i driver non ne ho usato nessuno, trova tutto lui!
L'unico problema che ho avuto è con i tasti di volume, audio e rete wireless che non funzionano più!

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 14:46
Prova a mettere i driver della HP. Fammi sapere, cosi evito di installarlo 7 al momento.

pelminalto
01-10-2009, 15:00
ciao a tutti,
tra un paio di giorni dovrei essere anche io un possessore di questo piccolo mostro.
vi seguo da tempo e grazie a voi alla fine mi sono deciso.
appena avrò il mostro fra le mani vi tartasserò di domande :D

cmq ho cercato parecchio in giro e davvero posso dire con sicurezza che a questo prezzo non è assolutamente possibile trovare di meglio!

-Aleksej-
01-10-2009, 15:16
Prova a mettere i driver della HP. Fammi sapere, cosi evito di installarlo 7 al momento.

Ho già provato...come ho scritto qualche pagina prima all'inizio dell'installazione di seven funzionava tutto correttamente.
Dopo il primo aggiornamento (fatto da seven) dei driver audio appena veniva collegato un paio di cuffie non si sentiva più l'audio mentre per quanto riguarda il led funzionava ancora correttamente.
Sono quindi andato sul sito dell'hp e ho installato i driver per windows vista 64 dell'audio ed è tornato tutto a posto...almeno per un po'!
Dopo qualche giorno il led ha smesso di cambiare colore, poi ha ripreso ad andare e poi per ultimo ha ricominciato a cambiare colore ma non va più.
Ora sono messo così!

ho provato ad aggiornare nuovamente i driver audio (rimettendo sempre quelli per vista 64, però la situazione non cambia...

Ryuzaki_Eru
01-10-2009, 15:57
Molto strano, ci sono utenti qua che lo hanno messo da un pò e va più che bene. Dovresti fornire più informazioni per capire più o meno quale sia il problema. Io ho finito ora di prendere 7, stasera a casa lo metto e domani pomeriggio vi dico come è andata.

StRaFeDe
01-10-2009, 17:00
Di quale alloggio per il telecomando parlate?

se vedi lo slot di espansione express card (che si trova sopra il lettore di schede 5 in 1) ha una piastrina di protezione per non far entrare lo sporco.
Una volta rimossa la piastrina ci puoi inserire il telecomando!...sicuramente intendeva lo slot di espansione

recky
01-10-2009, 20:58
non riesco a rimuovere la piastrina come azz si fa!

gepeppe
01-10-2009, 22:18
Ho già provato...come ho scritto qualche pagina prima all'inizio dell'installazione di seven funzionava tutto correttamente.
Dopo il primo aggiornamento (fatto da seven) dei driver audio appena veniva collegato un paio di cuffie non si sentiva più l'audio mentre per quanto riguarda il led funzionava ancora correttamente.
Sono quindi andato sul sito dell'hp e ho installato i driver per windows vista 64 dell'audio ed è tornato tutto a posto...almeno per un po'!
Dopo qualche giorno il led ha smesso di cambiare colore, poi ha ripreso ad andare e poi per ultimo ha ricominciato a cambiare colore ma non va più.
Ora sono messo così!

ho provato ad aggiornare nuovamente i driver audio (rimettendo sempre quelli per vista 64, però la situazione non cambia...

ho lo stesso problema...mi è capitato solo oggi...ora reinstallo i driver e provo...

StRaFeDe
01-10-2009, 23:15
non riesco a rimuovere la piastrina come azz si fa!

Basta che lo spingi verso l'interno del notebook...è fissato con un dispositivo a molla... ;)

camus11
02-10-2009, 08:56
se vedi lo slot di espansione express card (che si trova sopra il lettore di schede 5 in 1) ha una piastrina di protezione per non far entrare lo sporco.
Una volta rimossa la piastrina ci puoi inserire il telecomando!...sicuramente intendeva lo slot di espansione

Si si è quello, ma siccome io non ci espando nulla, quello x me è lo slot del telecomando :D

Ryuzaki_Eru
02-10-2009, 10:00
Interessante sta cosa dello slot :D
gepeppe fammi sapere se hai risolto con l'audio altrimenti non lo metto 7 fin quando non escono i driver.

recky
02-10-2009, 11:41
Basta che lo spingi verso l'interno del notebook...è fissato con un dispositivo a molla... ;)

grazie, ma adesso che l ho tolta a che mi serve? :| dissipa meglio il calore?perche di metterci il telecomandino non se ne parla proprio

StRaFeDe
02-10-2009, 12:17
grazie, ma adesso che l ho tolta a che mi serve? :| dissipa meglio il calore?perche di metterci il telecomandino non se ne parla proprio

normalmente si mette il telecomando li, camus11 aveva semplicemente segnalato che non mettendo il telecomando la temperatura viene dissipata meglio...non ci vuole una laurea :rolleyes:

poi comunque puoi metterci quello che vuoi,,,schede audio, hub usb, schede di rete...io lo uso per un HUB usb 2.0....le 3 prese USB del portatile quando sono a casa non mi bastano...ho due HD esterni, il mouse, la stampante, la scheda xFI 5.1, l'alimentazione del notebook cooler...

recky
02-10-2009, 13:46
no che non ci vuole la laurea -.-, semplicemente volevo sapere su come potesse essere usata

notlost
02-10-2009, 16:17
Ragazzi scusate, ho sempre avuto driver grafici nvidia nei miei portatili mi chiedevo quindi essendo la prima volta che ho a che fare con schede ATI,
se il link http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista32/common-vista32

è valido per scaricare aggiornamenti per la scheda del portatile e si ci sono problemi nel file inf (moddato da trovare?) come per le nvidia dei portatili.
Io in particolare ho acquistato un HP dv6 1270el

Grazie per la risposta

Alago_tv
03-10-2009, 10:19
Concordo pienamente. Per la potenza di calcolo e il prezzo non ci si può di certo lamentare!! Scalda un pò, ma decisamente nella norma! Io avevo un Acer 5920g, e quello si che era un piccolo forno! Questo in confronto sembra la borsa del ghiaccio...:fagiano:

Domanda (spero che stavolta qualcuno risponda): sapete se il bios di questo portatile è bloccato?? Vorrei overcloccare la scheda ma i vari programmi per farlo non me lo permettono...che voi sappiate l'overclock è bloccato via bios...??

Uffa nessuno che sa sciogliermi questo dubbio...? :muro: Vorrei provare ad overcloccare...e per favore non rispondetemi "non te lo consiglio su un note ecc"....l'ho già fatto un migliaio di volte con le nVidia....

gepeppe
03-10-2009, 11:42
Uffa nessuno che sa sciogliermi questo dubbio...? :muro: Vorrei provare ad overcloccare...e per favore non rispondetemi "non te lo consiglio su un note ecc"....l'ho già fatto un migliaio di volte con le nVidia....

mi pare che da bios nn si possa cambiare quasi nulla, per quanto riguarda la cpu. Per la scheda video ati non saprei dirti

gabmon
03-10-2009, 12:24
La barre volume che appare sullo schermo risulta visibile solo a desktop pulito, ma non con ad esempio IE7 a schermo intero o anche in finestra.
Ho provato con altre applicazioni aperte in finestra ma con questo in primo piano tutto ok.
Sembra che con IE in primo piano la barra del volume non si veda più (il volume comunque lo varia).


Anche a Voi succede?

Badboyct
03-10-2009, 12:34
ho un grave problema, non mi funziona + il recovery premendo f11 all'avvio. sembra partire ma poi parte windows. avevo formattato mettendo vista 64 bit senza toccare la partizione recovery, ora volevo tornare alla configurazione iniziale ma non funziona!!

Alago_tv
03-10-2009, 13:08
mi pare che da bios nn si possa cambiare quasi nulla, per quanto riguarda la cpu. Per la scheda video ati non saprei dirti

ma io non voglio sapere se posso cambiare le frequenze di lavoro della scheda video tramite il bios...vorrei sapere perchè usando programmi come GPU Tool e Ati tray tool non mi fa cambiare le frequenze...sono bloccate e via software non riesco a cambiarle..quindi suppongo sia un blocco del bios...la mia deduzione è giusta????
Ho letto che si può aggirare il problema installando gli omega drivers, però sono vecchissimi! Non esistono di più aggiornati in giro...? :muro:

gepeppe
03-10-2009, 13:34
ma io non voglio sapere se posso cambiare le frequenze di lavoro della scheda video tramite il bios...vorrei sapere perchè usando programmi come GPU Tool e Ati tray tool non mi fa cambiare le frequenze...sono bloccate e via software non riesco a cambiarle..quindi suppongo sia un blocco del bios...la mia deduzione è giusta????
Ho letto che si può aggirare il problema installando gli omega drivers, però sono vecchissimi! Non esistono di più aggiornati in giro...? :muro:

ah avevo letto male allora :D

cmq non saprei...io installati ati tool, ma nn potevo modificare nulla

Ryuzaki_Eru
03-10-2009, 13:38
La barre volume che appare sullo schermo risulta visibile solo a desktop pulito, ma non con ad esempio IE7 a schermo intero o anche in finestra.
Ho provato con altre applicazioni aperte in finestra ma con questo in primo piano tutto ok.
Sembra che con IE in primo piano la barra del volume non si veda più (il volume comunque lo varia).


Anche a Voi succede?

A me la barra del volume non si è più vista dopo il primo riavvio. Cosa successa anche al 1205 di mia cugina. Ad altri utenti non so se sia successo perchè non l'hanno scritto nonostante abbia chiesto un pò di volte.

Una cosa importante invece, che ho notato, è che alcuni programmi su Vista a 64 bit non vanno. Se fosse cosi anche 7 tanto vale mettere il 32 bit a sto punto.
Ultima cosa, ma non meno importante, il wifi: due miei coninquilini riescono a collegarsi ad una linea aperta, io no (e a volte nemmeno la vedo mentre loro si). Uno ha XP l'altro Vista. In uni invece tutti riescono a collegarsi ad una rete e il mio anche se la vede non si collega. A qualcuno succede una cosa simile?

gabmon
03-10-2009, 13:47
ho un grave problema, non mi funziona + il recovery premendo f11 all'avvio. sembra partire ma poi parte windows. avevo formattato mettendo vista 64 bit senza toccare la partizione recovery, ora volevo tornare alla configurazione iniziale ma non funziona!!

La butto li. Magari è una stupidata.
Non è che fai direttamente F11, senza prima con ESC andare nel menu?

Ryuzaki_Eru
03-10-2009, 13:49
Non è obbligatorio andare prima nel menu. Basta premere il tasto della funzione corrispondente.

piedibagnati Meccha RuleZ
03-10-2009, 16:17
ciao a tutti...

avrei bisogno di una informazione.....come vi sembra il display led? è un buon pannello?

mi interessa soprattutto la fedeltà dei colori.....io ho intenzione di usarlo anche per fare un po di fotoritocco.

non vorrei poi che al momento di andare in stampa le foto siano completamente "sballate"....

grazie
il display nn è a led ma certo che dovrai calibrarlo un pochettino come tutti i monitor, oppure ti comperi uno spider che ti regola il monitor alla perfezione, cmq fotoritocco con un 15 ...:cry:

gianni500
03-10-2009, 17:51
La butto li. Magari è una stupidata.
Non è che fai direttamente F11, senza prima con ESC andare nel menu?

il fatto è che per non perdere il ripristino non basta solo salvare le partizioni nascoste da un format, infatti dopo l' installazione di un nuovo sistema operativo si deve anche ripristinare l' mbr originale del pc, altrimenti le partizioni nascoste sono inutilizzabili.
io l'mbr del mio acer per fortuna sono riuscito a trovarlo su internet, anche se potrebbe essere una cosa un pò rischiosa trovare l' mbr in rete.
Magari gli utenti che hanno lo stesso pc possono fare una copia di backup e passarla a chi ha problemi

piedibagnati Meccha RuleZ
04-10-2009, 09:52
il fatto è che per non perdere il ripristino non basta solo salvare le partizioni nascoste da un format, infatti dopo l' installazione di un nuovo sistema operativo si deve anche ripristinare l' mbr originale del pc, altrimenti le partizioni nascoste sono inutilizzabili.
io l'mbr del mio acer per fortuna sono riuscito a trovarlo su internet, anche se potrebbe essere una cosa un pò rischiosa trovare l' mbr in rete.
Magari gli utenti che hanno lo stesso pc possono fare una copia di backup e passarla a chi ha problemi

interessante ma per mè è ostrogoto...potresti essere più chiaro nel come ripristinare e semmai dove trovarla per farci un backup o una copia della mbr ??? :help:

recky
04-10-2009, 18:04
perplesso..oggi ho visto un hp.. uno di quelli vecchi...3 o 4 anni fa..

apparte la forma dello schermo,che era a forma di quadrato, ho visto molte somiglianza e differenza in negativo e in positivo..

la tastiera e praticamente uguale...stesse spie,corrente hdd, i pulsanti non erano a sfioramento ma c erano..e poi..

lo schermo è opaco

il touchpad,piu piccolo senza il doppio tocco che riconosce ma incredibilmente piu scorrevole

le casse,davvero di tutto rispetto per un notebook

le pastiche di ottima fattura

la battaria...durata di 2 ore piene...va bene che le prestazioni sono quello che sono,ma dopo 3-4 anni vedere una batteria durare cosi tanto e sorprendente,dato che si usurano facilmente:rolleyes:


mi chiedo perche ci sia questo regresso..

piedibagnati Meccha RuleZ
04-10-2009, 18:08
perplesso..oggi ho visto un hp.. uno di quelli vecchi...3 o 4 anni fa..

apparte la forma dello schermo,che era a forma di quadrato, ho visto molte somiglianza e differenza in negativo e in positivo..

la tastiera e praticamente uguale...stesse spie,corrente hdd, i pulsanti non erano a sfioramento ma c erano..e poi..

lo schermo è opaco

il touchpad,piu piccolo senza il doppio tocco che riconosce ma incredibilmente piu scorrevole

le casse,davvero di tutto rispetto per un notebook

le pastiche di ottima fattura

la battaria...durata di 2 ore piene...va bene che le prestazioni sono quello che sono,ma dopo 3-4 anni vedere una batteria durare cosi tanto e sorprendente,dato che si usurano facilmente:rolleyes:


mi chiedo perche ci sia questo regresso..

forse perchè se facessero delle macchine troppo buone il mercato sarebbe fermo. il paese è decisamente in crisi:doh:

recky
04-10-2009, 18:11
bha..non credo proprio,l'hp non è un azienda italiana,sicuramente è guadagnare di più spendendo meno..

piedibagnati Meccha RuleZ
04-10-2009, 18:25
difatti è quello che intendo , la crisi e dappertutto ...e io ho il pc (nn il note) in crash da ieri sera :mad: :mad: :mad:

Ryuzaki_Eru
04-10-2009, 18:57
Riguardo il wireless nessuno ha riscontrato nulla di anomalo? Riquoto.

il wifi: due miei coninquilini riescono a collegarsi ad una linea aperta, io no (e a volte nemmeno la vedo mentre loro si). Uno ha XP l'altro Vista. In uni invece tutti riescono a collegarsi ad una rete e il mio anche se la vede non si collega. A qualcuno succede una cosa simile?
Ieri 14:34

recky
04-10-2009, 20:34
il programma wi fi assistent c'è l'hai? è preinstallato.Se non c'è l hai scaricaTElo,tutti questi problemi sono riconducibili alla disinstallazione di vista preinstallato

piedibagnati Meccha RuleZ
04-10-2009, 21:02
Riguardo il wireless nessuno ha riscontrato nulla di anomalo? Riquoto.

per ora nn mi sono mai connesso wireles ma questa settimana mi danno i codici di accesso al wi-fi comunale gratuito (evvai!) :sofico:
quindi poi ti sò dire. certo che hai proprio sfortuna.:-(

StRaFeDe
04-10-2009, 21:45
Riguardo il wireless nessuno ha riscontrato nulla di anomalo? Riquoto.

tutto ok...io sono collegato alla mia rete personale e funzia tutto normalmente...

StRaFeDe
04-10-2009, 22:44
perplesso..oggi ho visto un hp.. uno di quelli vecchi...3 o 4 anni fa..

apparte la forma dello schermo,che era a forma di quadrato, ho visto molte somiglianza e differenza in negativo e in positivo..

la tastiera e praticamente uguale...stesse spie,corrente hdd, i pulsanti non erano a sfioramento ma c erano..e poi..

lo schermo è opaco

il touchpad,piu piccolo senza il doppio tocco che riconosce ma incredibilmente piu scorrevole

le casse,davvero di tutto rispetto per un notebook


le pastiche di ottima fattura

la battaria...durata di 2 ore piene...va bene che le prestazioni sono quello che sono,ma dopo 3-4 anni vedere una batteria durare cosi tanto e sorprendente,dato che si usurano facilmente:rolleyes:


mi chiedo perche ci sia questo regresso..

non sono per niente d'accordo, ti parlo da possessore di un Hp pavilion dv9585el (link) (http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/feature_stories/2006/images/06hidef-2.jpg), comprato esattamente 2 anni fa, pagato la bellezza di 1300 euri e secondo me ora nel complesso sono migliorati molto, in primis la tastiera, i tasti hanno una corsa più profonda, ed il comfort è sicuramente migliorato, con questo riesco a scrivere velocemente come scrivere con la tastiera normale.....e tra l'altro con il vecchio mi si era rotto un tasto senza fare niente...semplicemente scrivendo di punto in bianco si è staccato...speriamo per questa...
altra cosa non da poco con il vecchio premedo un po' più forte al centro della tastiera, premendo "H" la tastiera si inarcava a causa della plastiche troppo leggere...questo invece non fa letteralmente una piega...
le spie sono rimaste le stesse si...ma nn vedo cosa debbano cambiare...

i tasti touch ce li aveva anche il mio vecchio, e ne aveva molti di più, ma erano inutili, in quanto tutte le funzioni erano presenti anche usando il tasto "FN" (e lo sono anche in questo) per quanto riguarda i materiali a mio avviso sono molto meglio quelli del nuovo, le plastiche vecchio erano più leggere, e in alcuni punti si piegavano leggermente, questo nn succede con il nuovo, inoltre il profilo in alluminio oltre a dare un tocco di classe tiene ben ferme le plastiche...come autonomia non posso confrontare...in quanto quello vecchio era un 17" che comunque faceva circa 1 ora e 30 min...

Riuguardo l'audio sono d'accordo con te, era moooolto migliore nei notebook vecchio, sebbene gli altoprlanti fossero comunque dei altec lansing come questi...sembra quasi che la plastica di questi "tappi" un po gli altoparlanti, il suono è un po chiuso...

Il touchpad trovo moolto più sensibile questo, e i due tasti, click e tasto destro faccevano schifo, erano tutt'altro che precisi, se li premevo con il dito leggermente spostato un po'più lateralmene e non perfettamente in centro molte volte non funzionavano...su quello nuovo invece è precississimo, però il tasto per disattivare il touchpad fa pena...è troppo rigido...migliorano da una parte e peggiorano dall'altra...:muro:

Lo schermo che si apre e si chiude senza la necessità di premere il tasto per sbloccare lo schermo è molto comodo...anche perche se chiudevo il vecchio con una mano sola, se non la mettevo perfettamente in centro si agganciava solo un lato dello schermo e dall'altra parte rimeneva aperto...e poi anche come era fissato lo schermo...ora è molto più solido....prima c'era due specie di cardini che però a son di apri e chiudi si erano leggermenti lascati...

Poi non so che notebook tu abbia visto, ma rispetto ai pavillion di due anni fa secondo me sono migliorati molto...fino ad un mese fa usavo il vecchio....che poi vecchio si fa per dire perchè aveva solo due anni...nel complesso è molto meglio ora...poi per carità ogniuno ha le sue idee, ma io che l'ho usato per due anni ti posso dire che sono tutt'altro che regrediti...

recky
05-10-2009, 07:27
guarda, non ti so dire,al dire tutto il notebook non era un pavilion ma un compaq,ho notato un altra cosa,l' angolo di visuale era ottimo,guardando il notebook molto lateralmente,avete presente quando ci sono 30 persone che devono guardare un vide ed ognuno di mette nelle posizioni piu disperate? ecco .l immagine perdeva poco..mentre questo qui sembra che lo guardi in negativo..anche li c era il tasto fn, e aveva la chiusura uguale al tuo,ma forse gia 4 anni fa sono diversi da 2

StRaFeDe
05-10-2009, 07:51
guarda, non ti so dire,al dire tutto il notebook non era un pavilion ma un compaq,ho notato un altra cosa,l' angolo di visuale era ottimo,guardando il notebook molto lateralmente,avete presente quando ci sono 30 persone che devono guardare un vide ed ognuno di mette nelle posizioni piu disperate? ecco .l immagine perdeva poco..mentre questo qui sembra che lo guardi in negativo..anche li c era il tasto fn, e aveva la chiusura uguale al tuo,ma forse gia 4 anni fa sono diversi da 2

Si sicuramente era diverso dal mio, forse la linea compaq è migliore comunque fidati che nella linea pavilion sono migliorati, e non poco!

buona giornata e buona settimana a tutti! :cool:

Ryuzaki_Eru
05-10-2009, 09:10
L'HP wireless assistant è installato, seconda cosa il wifi deve funzionare anche se non c'è il Vista tutto personalizzato HP. Che storia è che sono obbligato ad usare una periferica solo con un solo sistema?
Poi ho detto che il wifi in quella situazione non si collega e a volte non rileva la rete, non ho detto che non funziona dappertutto. Solo a casa ha quel problema e vorrei capire il perchè visto che ci sono persone con un portatile di 6 anni fa che si collegano tranquillamente (e usano XP).

gabmon
05-10-2009, 11:33
per ora nn mi sono mai connesso wireles ma questa settimana mi danno i codici di accesso al wi-fi comunale gratuito (evvai!) :sofico:
quindi poi ti sò dire. certo che hai proprio sfortuna.:-(

Ma in che comune stai? Nel paese dei balocchi :D

recky
05-10-2009, 11:44
L'HP wireless assistant è installato, seconda cosa il wifi deve funzionare anche se non c'è il Vista tutto personalizzato HP. Che storia è che sono obbligato ad usare una periferica solo con un solo sistema?
Poi ho detto che il wifi in quella situazione non si collega e a volte non rileva la rete, non ho detto che non funziona dappertutto. Solo a casa ha quel problema e vorrei capire il perchè visto che ci sono persone con un portatile di 6 anni fa che si collegano tranquillamente (e usano XP).

hai provato a metterti in posti diversi?puo essere che c'è qualcosa che disturba il segnale. l' ideale sarebbe mettere i 2 note accanto nello stesso punto e vedere chi prende e chi no

RavenAlias
05-10-2009, 12:14
Ragazzi salve! Sto per acquistare questo modello e mi chiedevo una cosa: quanto scalda e sopratutto dove scalda? Il processore dov'è situato, immagino che il procio sia la cosa che scalda di più...

grazie per l'info!

pelminalto
05-10-2009, 12:29
Ragazzi salve! Sto per acquistare questo modello e mi chiedevo una cosa: quanto scalda e sopratutto dove scalda? Il processore dov'è situato, immagino che il procio sia la cosa che scalda di più...

grazie per l'info!


scusa dove lo stai acquistando? in che città? io sono a roma e lo sto acquistando anche io, ma trony mi sta creando non pochi problemi...

Ryuzaki_Eru
05-10-2009, 13:27
hai provato a metterti in posti diversi?puo essere che c'è qualcosa che disturba il segnale. l' ideale sarebbe mettere i 2 note accanto nello stesso punto e vedere chi prende e chi no

Già provato, mi inizia a venire il dubbio che sia la versione a 64bit di Vista. Appena mettono i driver per 7 lo metto subito e vediamo come va. Magari metto la 32 bit per non rischiare.

RavenAlias
05-10-2009, 13:33
lo sto acquistando in puglia (Foggia, Barletta ne hanno ancora a 799)

riuppo la mia domanda, gentilmente rispondetemi ._.

Ragazzi salve! Sto per acquistare questo modello e mi chiedevo una cosa: quanto scalda e sopratutto dove scalda? Il processore dov'è situato, immagino che il procio sia la cosa che scalda di più...

grazie per l'info!

recky
05-10-2009, 14:24
scalda normalemente riscalda soprattutto in alto a sinistra dove c'è il processore, quando giochi riscalda un po da pertutto ,ma non si surriscalda piu di tanto.se si alza da dietro va molto meglio

RavenAlias
05-10-2009, 15:06
scalda normalemente riscalda soprattutto in alto a sinistra dove c'è il processore, quando giochi riscalda un po da pertutto ,ma non si surriscalda piu di tanto.se si alza da dietro va molto meglio


recky grazie. quindi tu consiglieresti un dissipatore esterno al notebook, che oltre a tenerlo sollevato (tipo leggio), punti la ventola proprio in alto a sx?

Il touchpad riscalda molto? E ultima cosa che valutazione ti da windows vista: 5,3??

thx

recky
05-10-2009, 18:05
la valutazione e 5,4.Il touchpad e tiepido, per il dissi esterno sono gusti,sinceramente a me da fastidio piu il rumore che il calore, poi dipende dall uso che ne devi fare,infatti quando sono solo sul web,metto le impostazioni energetiche su risparmi,cosi e freddissimo e non si sente.quando gioco aumento al massimo, scalda, ma e normale.

RavenAlias
05-10-2009, 19:08
recky sei passato al service pack 2 senza alcun problema? ti ha riconosciuto tutti i driver? e hai mai aggiornato il bios o quello all'interno è lo stesso di luglio 2009 riportato sul sito dell'hp?

Grazie x le info :-)

recky
05-10-2009, 19:39
no sono a sp1 con tuttto aggiornato, e nessun problema fin ora:)

RavenAlias
06-10-2009, 09:08
grazie recky :-)

StRaFeDe
06-10-2009, 12:05
recky sei passato al service pack 2 senza alcun problema? ti ha riconosciuto tutti i driver? e hai mai aggiornato il bios o quello all'interno è lo stesso di luglio 2009 riportato sul sito dell'hp?

Grazie x le info :-)

io sono passato al SP2 senza problemi...il bios però non l'ho toccato...

Gainder
06-10-2009, 17:48
In impostazioni avanzate della scheda grafica mi risultano 1263MB condivisi.....dal bios non ho trovato alcun modo per regolarli, non vorrei che il sistema li riserva come vram....anche x voi è lo stesso?

piedibagnati Meccha RuleZ
06-10-2009, 20:53
Ma in che comune stai? Nel paese dei balocchi :D

ehehe venice Bello! quì da noi NON abbiamo la fogna (scarichiamo tutto in acqua) ma ci mettono il wifi comunale http://www.cittadinanzadigitale.it/
che come dicono loro dovrebbe servire a far orientare meglio il turista tecnologico che si porta sempre appresso un aggeggio wireless...manco fossimo nella city a London. eppoi la banda è limitata e soprattutto la copertura viene data da una miriade di 3 antennine(mica tanto piccine) che stanno appolaiate sui lampioni comunali dando un pessimo segnale nn appena ci si sposta di un paio di metri. Quindi sì è il paese dei balocchi ma i balocchi stanno a casa dei potenti che magari hanno pure una qualche partecipazione nella ditta che produce le antennine.
Io ho subito pensato fico il wifi comunale così magari mi compero 2 cellulari wi-fi e abbatto i costi di telefono con mia moglie ma nn sarà possibile perchè le antennine nn coprono a sufficenza la mini città lagunare.
Tecnologia all'italiana eheheh certo anche Collodi era italiano.
CiaUz

piedibagnati Meccha RuleZ
06-10-2009, 20:58
sapete quale versione di ghost va bene su vista. th:) nk

Alago_tv
07-10-2009, 13:20
Salve a tutti, ho deciso di realizzare questa guida per tutti coloro fossero interessati ad overcloccare la Ati Mobility Radeon 4650 HD sul nostro Hp dv6 1250el. Seguendo questi semplici passi si può trasformare la già ottima Mobility Radeon 4650 in una 4650 desktop o in una Mobility Radeon 4670…e forse qualcosina in più con i prossimi driver :)

Innanzitutto per la questione driver io ho utilizzato i Catalyst 9.9 direttamente dal sito Ati: http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx

Per chi volesse aggiornare i driver metto un’altra piccola guida per aggiornare in modo corretto e pulito i driver video.
Può capitare infatti che un'errata installazione dei driver mandi in crash il sistema operativo. Questo succede quando i vecchi driver non sono stati cancellati completamente. Con una normale disinstallazione rimangono infatti ancora alcune chiavi di registro. Aggiornare i driver richiede perciò una certa attenzione e soprattutto necessita della COMPLETA eliminazione di quelli precedentemente installati. Un utilissimo programma per la rimozione completa dei vecchi driver è Driver Cleaner Pro. Con questo programma possiamo cancellare completamente i driver precedenti e installare così quelli nuovi. Accertiamoci che antivirus, firewall e altro non siano in esecuzione perché potrebbero interferire con il nostro lavoro.

Installate quindi Driver Cleaner Pro: http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html

Ecco la procedura:

1 - andate in pannello di controllo->installazione applicazioni;
2 - disinstallate i componenti ATI (Control Panel e/o Control Center) e i driver Catalyst;
3 - riavviate il pc e avviatelo in modalità provvisoria. Per fare ciò basta che all'inizio del riavvio premiate in continuazione il tasto F8: vi comparirà una schermata che vi chiederà come volete avviare Windows, voi scegliete "modalità provvisoria";
4 - avviate Driver Cleaner Pro: dopo il messaggio di avviso cliccate ok, poi spuntate l'opzione "seleziona filtri pulizia multipli" e dal menu a tendina sopra selezionate ogni voce che inizia per ATI (una alla volta) e cliccate su "aggiungi": infine cliccate su avvia e seguite gli ultimi passaggi;
5 - Chiudete Driver Cleaner e riavviate il pc normalmente: a questo punto Windows troverà del nuovo hardware (la vostra scheda video senza driver) e vi mostrerà l'installazione guidata, ma voi annullate l'operazione (se ve lo chiede due volte voi annullate sempre).
6 - Infine installate i nuovi Catalyst e riavviate nuovamente.
Ecco, ora che avete i driver aggiornati all’ultima versione ufficiale possiamo iniziare.

Per cambiare le frequenze ho utilizzato due programmi: Ati tray tools http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/ e GPU Tool http://www.techpowerup.com/downloads/1383/GPUTool_Community_Technology_Preview_1.html

Purtroppo con Ati Tray tools non sono riuscito a cambiare le frequenze, nel senso che anche cambiando i valori di Core e Memorie questi non vengono applicati. All’inizio pensavo che l’overclock della Gpu fosse bloccato dal bios…invece provando i più svariati programmi alla fine con GpuTool ho avuto successo.
Per chi magari riuscisse a cambiare le frequenze con AtiTray Tool consiglio di utilizzare quest’ultimo, poiché ha molte più opzioni e permette di creare profili 2d e 3d che switchano automaticamente anche a seconda dei giochi…ecco una guida molto esaustiva di Gianni1879 del nostro forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407

Nel caso (come è capitato a me) non riusciste a cambiare i valori di Clock con Ati Tray allora usate GpuTool:

Avviate il programma. Vi apparirà una schermata con diversi tab: nel primo (Clocks) si modificano le frequenze, nel secondo (Sensors) si monitorano le temperature e il carico di lavoro e nel terzo (Fan Control) si potranno creare profili personalizzati per la velocità delle ventole.

http://img18.imageshack.us/gal.php?g=20268429.jpg

Modificare le frequenze è semplicissimo:
Spostiamoci nel primo tab (Clocks) e nel menu a tendina di fianco la scritta “Current Clocks” selezionare “2d & 3d Clocks, High”
Premere “Find Max” in corrispondenza di GPU Clock. Apparirà quindi un Renderer che vi farà vedere se vi sono artefatti. A questo punto attendere. In questa fase il programma alza le frequenze del Core di 5 Mhz alla volta, testa la stabilità della scheda e continua ad alzare le frequenze di 5 fino a che nella schermata del Render Test non compaiono artefatti.

http://img34.imageshack.us/img34/2997/36766542.jpg

Quando questi iniziano a farsi vedere il software sposta la frequenza indietro fino all’ultima stabile, il tutto in automatico. Quando vedete che i valori non aumentano più vuol dire che ha trovato la frequenza massima stabile per la vostra scheda. Il processo è veloce: 5-10 minuti..
Una volta che ha trovato la frequenza massima raggiungibile senza artefatti, fate la stessa cosa con le Memory Clock. Premiamo quindi “Find Max” in corrispondenza della Memoria e aspettiamo che trovi la massima frequenza per la nostra scheda.
Ricordo che durante tutto il processo in cui vengono alzate le frequenze, è possibile spostarsi nella sezione “Sensors” per monitorare le temperature della Gpu. Personalmente le temperature non hanno mai neanche toccato gli 80° C…nemmeno con le frequenze al massimo e scheda video sotto stress…proprio niente male :D
Una volta trovate le massime frequenze per Core e Memorie, consiglio vivamente di abbassare le nuove frequenze ottenute di almeno 10 Mhz, questo per evitare troppo carico di lavoro alla scheda (che comunque lavorerebbe oltre i valori di fabbrica) e per evitare crash durante i giochi più impegnativi e Bsod (schermate blu).

Una volta trovate le frequenze a voi più consone premete il tasto “Apply” e poi su “Save” in basso a sinistra, dove c’è scritto Quick Clocks 1. Salverete così le nuove frequenze, in modo tale da poterle impostare velocemente senza ripetere l’intero processo ogni volta. GpuTool infatti non carica automaticamente le frequenze impostate all’avvio di Windows, quindi ogni volta prima di giocare dovrete per forza avviare il programma e caricare le vostre frequenze precedentemente salvate con l’utility Quick Clocks. Ovviamente si possono creare diversi profili a seconda dei giochi e delle esigenze.
Potrete verificare il corretto caricamento delle frequenze con il Catalyst Control Center (tasto destro del mouse su desktop) nella sezione Centro informazioni > Hardware Grafico e quindi Clock Principale, Clock di Memoria e Larghezza di banda totale di memoria. Se questi valori sono aumentati allora tutto è andato a buon fine :)
Come ultimo test per la stabilità vi consiglio infine di cliccare su “Test for stability” e di lasciarlo lavorare per almeno un’oretta…in questo modo sarete sicuri che le nuove frequenze sono stabili e che non ci dovrebbero esser problemi durante i giochi.
Qui di seguito metto alcuni screen delle prestazioni della scheda prima e dopo l’overclock.

Questi i bench fatti con Ati Tray Tool:
http://img14.imageshack.us/gal.php?g=40760806.jpg

http://img195.imageshack.us/gal.php?g=26937749.jpg

Come vedete un buon incremento prestazionale :cool:

http://img190.imageshack.us/gal.php?g=10976059.jpg

Anche l’indice prestazioni windows 7 se ne è accorto passando da 6,5 a 6,7 per quanto riguarda il comparto video. :sofico:

http://img242.imageshack.us/img242/9866/14572557.jpg

Mancano gli screen del 3d Mark 2006, e in una guida per l’overclock che si rispetti la loro mancanza è grave, lo so, e per questo me ne scuso. E’ che ho già disinstallato il programma di benchmark, ed ora come ora nessuna voglia di rimetterlo su :fagiano:

Comunque i test gli ho fatti anche col 3d Mark a risoluzione nativa (1366x768) e sono passato da 5897 (frequenze di default) a 6768 con Core a 690 e Memory a 800. Di fatto è diventata quindi una Mobility 4670 secondo il sito NotebookCheck http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html (29° posto Ati 4670 33° posto Ati 4650).

Ovviamente invito tutti coloro che vorranno provare a overcloccare la scheda dell’hp dv6 a postare i loro risultati con 3d Mark e altri Benchmark in questo thread.

Per concludere sappiate che le schede video non sono tutte uguali, c’è chi riuscirà a spingere la Mobility Radeon 4650 ben oltre i 690/800 e chi magari non li vedrà neanche lontanamente quei valori…purtroppo è solo questione di C°°o :ciapet:

Ricordo che overcloccare la scheda video è sempre un’operazione pericolosa, soprattutto per un notebook per via della questione temperature. Nel caso qualcosa andasse storto molto probabilmente la garanzia non verrà riconosciuta, quindi effettuate tutte queste operazioni a vostro rischio e pericolo, io non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni accidentali ai vostri portatili in seguito a questa guida.

Personalmente questo è il terzo portatile che overclocco…prima di questo avevo l’Acer 5920g (detto anche “piccolo forno”) che senza overclock toccava gli 80°C….in overclock anche i 95°C…mai avuto problemi con nessun notebook…i crash o le schermate blu servono proprio per evitare che la temperatura non arrivi mai a superare i valori considerati “soglia di sicurezza” per la Gpu.
Overcloccate quindi con giudizio e non avrete problemi…;)

P.s: prego recky di mettere la guida in prima pagina, o almeno di linkarla, in modo che sia in rilievo senza che si debba sfogliare l'intero thread per trovarla :)
Potete modificare la guida con correzzioni e aggiunte utili alla comunità, basta che vi ricordiate dei crediti!! :read:

P.s.2: Dai ragazzi, contribuiamo tutti a far crescere questo thread! Ok che non siamo molti, però la prima pagina mi sembra un pò poverella.....:rolleyes:

Ciao e grazie per l'attenzione! :D

recky
07-10-2009, 14:59
perfetto alago davvero utile! metto in prima pagina, mi prendo la liberta di modificare un po il format che mi sembra un po grosso ,tanto per non sballare la pagina.

fatto.

Alago_tv
07-10-2009, 15:27
Ottimo :D

Miracle_Blades
07-10-2009, 16:48
Grandissimo! :D

Io invece volevo solo dire che sono molto "orgoglioso" di aver comprato questo portatile: con 800 € mi sono portato a casa un portatile dove il CAD che mi serve all'università gira perfettamente, i giochi idem e tra l'altro tutti alle impostazioni massime e alla massima risoluzione (x adesso ho provato Wolfenstein, COD 4 e 5, e girano tutti al massimo senza alcun problema).

X quanto riguarda la temperatura, anche dopo una o due ore di GIOCO, con computer attaccato a alimentazione e in "prestazioni elevate", la CPU mi arriva a 65 °C mentre la scheda grafica non mi supera mai i 63/64 °C...(tenendo sollevata la parte posteriore del NB con quello che io ho ribattezzato come la medusa, che ho "presentato" in un post precedente)...
SPETTACOLO!:read:

Tra l'altro, ieri ho anche aderito al programma Uprgade a Win 7 (dopo aver visto i prezzi del 7 decisi da Microsoft, sono corso ad aderire, per 25 €..!!!) ...La data STIMATA di consegna del nuovo sistema operativo è il 6 Novembre...

Saluti!
Simone

Alago_tv
07-10-2009, 17:03
Grandissimo! :D

Io invece volevo solo dire che sono molto "orgoglioso" di aver comprato questo portatile: con 800 € mi sono portato a casa un portatile dove il CAD che mi serve all'università gira perfettamente, i giochi idem e tra l'altro tutti alle impostazioni massime e alla massima risoluzione (x adesso ho provato Wolfenstein, COD 4 e 5, e girano tutti al massimo senza alcun problema).

X quanto riguarda la temperatura, anche dopo una o due ore di GIOCO, con computer attaccato a alimentazione e in "prestazioni elevate", la CPU mi arriva a 65 °C mentre la scheda grafica non mi supera mai i 63/64 °C...(tenendo sollevata la parte posteriore del NB con quello che io ho ribattezzato come la medusa, che ho "presentato" in un post precedente)...
SPETTACOLO!:read:

Tra l'altro, ieri ho anche aderito al programma Uprgade a Win 7 (dopo aver visto i prezzi del 7 decisi da Microsoft, sono corso ad aderire, per 25 €..!!!) ...La data STIMATA di consegna del nuovo sistema operativo è il 6 Novembre...

Saluti!
Simone

Si è vero. Per 800 euro è davvero IMPOSSIBILE trovare di meglio. Uno dei migliori acquisti della mia vita, senza alcun dubbio. Rapporto prestazione dei componenti/prezzo davvero ineguagliabile...sistema di dissipazione ottimo, schermo (non sarà led ok) però tutto sommato discreto e ad una risoluzione secondo me giusta (parlo per un uso da videogiocatore)...windows 7 va che è una favola, anche meglio di Vista e nessun compormesso coi giochi (COD 4, F.e.a.r. 2 e NFS Shift provati fino ad ora): tutto al massimo!! Con un pò di overclock e drivers aggiornati non ci dovremmo preoccupare per un pò....senza dimenticare la chicca dell'hard disk a 7200 rpm!!
L'unico neo secondo me è il comparto audio...un pò scadente e di poca potenza...ma non si può avere tutto dalla vita!

P.s. Se giochi a Cod 4 online in server craccati ci si becca on line! Il mio nome è HitMan :D

Miracle_Blades
07-10-2009, 17:51
Hai assolutamente ragione!

Ovvio che gioco nei server dei Cod...Il mio nick è, con molta fantasia :muro: , Simone...

Sono contento che vada benissimo con il 7...Non vedo l'ora di metterlo!!!:D

Saluti
Simone

recky
07-10-2009, 18:35
quanto tempo ho per fare il pre order di windows 7? posso farlo anche per esempio il 22 ottobre? mi arriva sempre il 6 novembre? perchè su un portatile come questo windows 7 è il minimo per sfruttare tutta la potenza,che vista non riesce sicuramente a gestire.

Cmq io per ora non mi cimento nell OC , anche perche non mi importa avere dettagli stra al massimo, a me piace una buona giocabilita con un buona grafica.Magari aa a 4x invece che 8,ma fa poca differenza..


ora passo a sp2, dato che non sono stati segnalati particolari errori etc.

OtticaBolis
07-10-2009, 18:50
io ho provato ad installare il sp2 non mi va piu' la penna della tim.....accidenti....

beppppe
07-10-2009, 18:53
Si è vero. Per 800 euro è davvero IMPOSSIBILE trovare di meglio. Uno dei migliori acquisti della mia vita, senza alcun dubbio. Rapporto prestazione dei componenti/prezzo davvero ineguagliabile...sistema di dissipazione ottimo, schermo (non sarà led ok) però tutto sommato discreto e ad una risoluzione secondo me giusta (parlo per un uso da videogiocatore)...windows 7 va che è una favola, anche meglio di Vista e nessun compormesso coi giochi (COD 4, F.e.a.r. 2 e NFS Shift provati fino ad ora): tutto al massimo!! Con un pò di overclock e drivers aggiornati non ci dovremmo preoccupare per un pò....senza dimenticare la chicca dell'hard disk a 7200 rpm!!
L'unico neo secondo me è il comparto audio...un pò scadente e di poca potenza...ma non si può avere tutto dalla vita!

P.s. Se giochi a Cod 4 online in server craccati ci si becca on line! Il mio nome è HitMan :D

Io ogni volta che aggiorno i driver ati il giorno dopo windows update di win 7 me li riaggiorna ad una versione precedente, è successo anche a te?

Miracle_Blades
07-10-2009, 18:56
Ehm...Io sto con il SP1, tanto, sono in ottica di passare direttamente a 7, quindi...

Per quanto riguarda il tempo, non lo di preciso...Non so se lo ordini il 22 se ti arriva il 6 Novembre...Boh!
Ho visto che c'è tempo fino a Marzo 2010 (mi sembra) per poter richiedere l'upgrade....

Saluti
Simone

piedibagnati Meccha RuleZ
07-10-2009, 19:22
con tutta la pubblicità che abbiamo fatto a trony e hp, dovrebbero regalarci qualcosa o almeno nn farci pagare nulla per l'aggiornamento a win 7 :p

recky
07-10-2009, 19:37
Eppure qui siamo pochini, vogliamo fare una stima?


10-15?

Alago_tv
07-10-2009, 20:09
Io ogni volta che aggiorno i driver ati il giorno dopo windows update di win 7 me li riaggiorna ad una versione precedente, è successo anche a te?

SI. Difatti dopo che ho capito che i drivers proposti da Windows Update erano più vecchi dei catalyst 9.9 ho tolto l'aggiornamento e rimesso i 9.9...l'aggiornamento ricomparirà, ma tu basta che lo deselezioni e lo ignori...sicuramente meglio i driver ufficiali Ati :cool:

Alago_tv
07-10-2009, 20:11
con tutta la pubblicità che abbiamo fatto a trony e hp, dovrebbero regalarci qualcosa o almeno nn farci pagare nulla per l'aggiornamento a win 7 :p

Buahahahahahahah!!! :D Ben detto!! Eppure anche a me sembriamo pochini...davvero strano per un note di fascia media con queste caratteristiche....secondo me è perchè l'offerta è durata troppo poco...

RavenAlias
07-10-2009, 20:58
Ragazzi avrei un problema. Dopo aver disattivato alcuni processi in avvio tramite msconfig non ho piu gli avvisi del caps lock, volume eccc visualizzabili a schermo.. ho provato a rimettere tutto come prima (ossia tutti i processi in avvio su abilitato) ma i avvisi a schermo non ci sono più O_O

E' chiaro che fungono i tasti sulla tastiera, ma mi è scomparso tale avviso a schermo e inoltre mi è scomparsa anche l'icona in basso a destra del controllo volume (parlo del software apposito non dell'icona di windows)

Avete idea di come riaverli? O_O

GRAZIE

piedibagnati Meccha RuleZ
07-10-2009, 22:11
pochini attivi gli altri hanno letto e preso al volo :D

gepeppe
07-10-2009, 22:15
Eppure qui siamo pochini, vogliamo fare una stima?


10-15?

ssisi ci sono anche io...impegnato al massimo al momento...ma contribuirò anche io :D

ringoboy
08-10-2009, 00:02
Algo_tv, ma perchè il mio stato è questo:
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8700 @ 2.53GHz 5,4
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 5,9
Memoria video 2287 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6
Disco rigido primario 220GB disponibile (287GB totale) 5,7
Windows Vista (TM) Home Premium

5,4
Determinato dal punteggio parziale più basso

Come mai il mio punteggio è così basso?
Che dipenda tutto dall'OC?
Gli altri possessori come sono messi?
ciao e grazie di tutto

Alago_tv
08-10-2009, 10:48
Algo_tv, ma perchè il mio stato è questo:
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8700 @ 2.53GHz 5,4
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 5,9
Memoria video 2287 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6
Disco rigido primario 220GB disponibile (287GB totale) 5,7
Windows Vista (TM) Home Premium

5,4
Determinato dal punteggio parziale più basso

Come mai il mio punteggio è così basso?
Che dipenda tutto dall'OC?
Gli altri possessori come sono messi?
ciao e grazie di tutto

No tranquillo. Innanzitutto la valutazione delle prestazioni l'ho fatto con 7 e non con Vista, che aumenta un pò i valori in generale anche sulla stessa macchina. Vedrai che quando metterai 7 su questo note (cosa che ti consiglio vivamente) vedrai sicuramente dei numeri più alti.
Ricordo comunque che fluttuazioni di frazioni di punto sono assolutamente normali poichè i test per valutare
questi indici sono certamente superficiali e si basano su algoritmi validi
ma inficiati dal fattore tempo.
Nel senso che , come avrai notato, il tempo impiegato per effettuare i test
è ridicolo relativamente alla quantità di paramentri che si dovrebbero
investigare.
E' stato quindi studiato un compromesso tra la necessità di avere
un'indicazione circa le potenzialità delle macchine e la lunghezza e
complessità dei test.
Piccole modifiche di temperatura, stress del processore o delle ram,
applicazioni in background, partizionamento del disco, driver scheda video aggiornati o meno nel momento del test possono appunto rosicchiare
o incrementare qualche frazione di punto. Nel mio caso l'overclock ha aiutato un pochino....
Quindi l'indice di prestazioni è un dato "puramente indicativo" suddiviso in parametri
di riferimento in modo da dare un "voto" alle sezioni più importanti della
macchina e di conseguenza valutarne a "vista" (scusate il gioco di parole :p ) le potenzialità.
Nulla di più.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro :)

-Aleksej-
08-10-2009, 10:58
Alago, ma tu che hai installato windows seven hai qualche problema o funziona tutto perfettamente?
I tasti a illuminazione (volume, rete, ecc...) funzionano correttamente?
Il ricevitore del telecomando?

Grazie

Alago_tv
08-10-2009, 11:19
Alago, ma tu che hai installato windows seven hai qualche problema o funziona tutto perfettamente?
I tasti a illuminazione (volume, rete, ecc...) funzionano correttamente?
Il ricevitore del telecomando?

Grazie

Nessun problema riscontrato con nessuna periferica fino ad ora. Tasti e telecomando funzionano con i drivers Hp installati...

Alago_tv
08-10-2009, 20:01
Per chi fosse ancora interessato all'acquisto di questo note, segnalo qui un link in cui vi sono ancora hp dv6 1250el ancora disponibili a 808 euro spedizione inclusa.
Ricordo che l'hdd gira a 7200 rpm e NON a 5400 come riportato nella scheda tecnica del prodotto. O almeno così mi hanno riferito.
Buoni acquisti :D

http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=VE167EA&utm_source=kelkoo&utm_medium=comparatori&utm_term=VE167EA&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://kelkoo/&tduid=62ab02261b4d5732b0f5953e5d9e40aa

RavenAlias
08-10-2009, 20:52
Ragazzi avrei un problema. Dopo aver disattivato alcuni processi in avvio tramite msconfig non ho piu gli avvisi del caps lock, volume eccc visualizzabili a schermo.. ho provato a rimettere tutto come prima (ossia tutti i processi in avvio su abilitato) ma i avvisi a schermo non ci sono più O_O

E' chiaro che fungono i tasti sulla tastiera, ma mi è scomparso tale avviso a schermo e inoltre mi è scomparsa anche l'icona in basso a destra del controllo volume (parlo del software apposito non dell'icona di windows)

Avete idea di come riaverli? O_O

GRAZIE

gabmon
09-10-2009, 07:29
Nessun problema riscontrato con nessuna periferica fino ad ora. Tasti e telecomando funzionano con i drivers Hp installati...


C'è qualche anima pia che posta sul forum una breve guida su come installare al meglio windows 7 sul ns. fantastico portatile, prevenendo i vari problemi?
Intendo che driver utilizzamo? Cosa bisogna scaricare dal sito HP, da quello ATI o da dove? Creare il rispristino su DVD prima di cominciare le operazioni? E via dicendo....
In pratica , le accortezze già individuate dai più smanettoni che possono essere un valido aiuto per i meno esperti.

StRaFeDe
09-10-2009, 10:22
...vi segnalo un piccolo problemino che ho con la bestiolina...
quando lo accendo, se non è alimentato a corrente, il notebook si pianta sulla schermata di avvio, la prima in assoluto che viene visualizzata, (per capirci la schermata dove viene mostrato il logo HP) e l'unica soluzione è spegnerlo usando il tasto di accensione...mentre se lo accendo con l'alimentazione collegata nessun problema il notebook si avvia perfettamente.
Il problema si presenta sempre, sia quando ripristino il notebook dall'ibernazione, sia nel caso di un avvio completo...
Ho controllato sito HP se per caso c'era un aggiornamento del bios, ma quello che c'è nel sito è più vecchio di quello preinstallato nel notebook....
Succede lo stesso anche a voi o è solo un mio problema?

M@rco®
09-10-2009, 11:43
Ragazzi, ciao a tutti!
Per chi ha installato Windows 7, potete dirmi se avete riscontrato difficoltà con qualche driver? Io l'ho appena installato e mi pare di aver riscontrato l'assenza di WebCam e dell'utilizzo del telecomando. Non ho ancora trovato altro. Video e audio sono installati correttamente e anche il resto sembra ok. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Quali driver mettere per telecomando (porta infrarossi) e WebCam?

Scusate, tutto risolto. Ho installato i seguenti driver per Vista e tutto funziona correttamente:
- Driver ricevitore ENE CIR
- Software Webcam HP MediaSmart

Installare Windows 7 Ultimate è stato davvero semplicissimo. Il pc va velocissimo.

Alago_tv
09-10-2009, 11:55
Come da richiesta di un utente del nosto thread ecco qui una semplice guida su come installare Windows Vista o Windows 7 pulito nel nostro portatile.

Quando si compra un nuovo notebook generalmente i produttori OEM gonfiano il Sistema Operativo con Software che non vi serviranno mai installati e sparati al boot a discapito delle perfomance e della pulizia del sistema.

Questa guida nasce per l’esigenza di avere un sistema operativo snello e scattante…almeno per un po’ :D

Chiaramente non spiegherò come creare i dvd di ripristino (cosa che comunque è spiegata nel libretto di istruzioni del pc se non ricordo male) perché quelli servono a ripristinare il sistema con le impostazioni di fabbrica e quindi con tutti quei noiosi programmi (hp media smart e simili che magari non utilizzeremo mai) che troviamo già installati al primo avvio del portatile.

Installazione del sistema operativo

Innanzitutto (e mi pare ovvio) salvate tutti i documenti e dati che vi interessano su un hard disk esterno o su dvd.

Poi consiglio di scaricarvi TUTTI i drivers dal sito ufficiale HP http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4014262&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it e di salvare anch’essi su un supporto mobile (chiave usb, hard disk esterno o dvd) per poter installare subito i drivers del notebook. Volendo è possibile anche installare il sistema operativo e POI scaricare i driver da internet, però vi consiglio di averli a portata di mano subito.

Dopo questa prima operazione di backup dei dati, passiamo alla formattazione vera e propria.

Prendete il dvd di installazione di Windows Vista o Windows 7. Se non ce lo avete, procuratevelo. Inserite il dvd e riavviate il sistema col dvd dentro.

APPENA il pc si accende premere ripetutamente F9. Entrerete così nella schermata di boot del portatile. Qui semplicemente direte al bios con quali periferica avviare il sistema, se tramite HDD o cd/dvd. Noi andremo a dire al sistema di avviare tramite dvd, quella sotto per intenderci. Evidenziate quindi la seconda voce e premete Invio. Il pc si dovrebbe riavviare nuovamente e apparirvi una schermata nera con scritto “Premere un tasto qualsiasi per avviare da cd/dvd”. Voi premetelo e aspettate che il dvd carichi l’interfaccia grafica necessaria per l’installazione.

•Scegliamo il formato nazionale della tastiera e dell’orario premiamo Next

http://img34.imageshack.us/img34/7619/95526799.jpg

•Tralasciamo l’opzione Repair your computer (ripristino) e scegliamo Install now

http://img44.imageshack.us/img44/2766/35341207.jpg

•Ci viene richiesto di inserire il Product Key. Se ne siamo in possesso digitiamolo senza i trattini e premiamo Next

http://img11.imageshack.us/img11/8274/26546045.jpg

•Nel caso in cui ne siamo sforniti possiamo comunque continuare l’installazione premendo ugualmente su Next. Alla richiesta di inserire il Product Key rispondiamo di No

http://img44.imageshack.us/img44/827/18439268.jpg

•nella finestra successiva accettiamo i termini della licenza selezionando la casella in basso e premiamo Next

http://img44.imageshack.us/img44/8024/26884285.jpg

•Clicchiamo su Custom (advanced). (L’opzione di aggiornamento è disabilitata in quanto Vista non ha trovato nessun sistema operativo preinstallato)

http://img16.imageshack.us/img16/4154/15645936.jpg

•E' questa la fase dell'eventuale partizionamento del disco. In questa finestra ci viene proposto il disco in cui verrà installato Windows Vista allocando l'intero spazio.
Se volessimo partizionare il disco premiamo su Drive options(advanced), in caso contrario scegliamo Next

http://img34.imageshack.us/img34/7332/97942873.jpg

•Se abbiamo scelto di partizionare il disco, ci verrà proposto di inserire la dimensione nel campo Size e di confermare con il tasto Apply

http://img99.imageshack.us/img99/8177/33722999.jpg

•Abbiamo terminato di fornire informazioni preliminari all'installazione e finalmente Windows incomincia la vera e propria installazione su disco.

http://img262.imageshack.us/img262/9191/66602176.jpg

•L'installazione durerà una 20 di minuti. Lasciate lavorare il pc finchè alla fine vedrete la seguente finestra che vi indicherà il riavvio programmato di Windows.

http://img514.imageshack.us/img514/5640/84161864.jpg


•Al riavvio Windows completerà l'installazione ed al termine si riavvierà ulteriormente.

•Finalmente passiamo alla fase finale: l'inserimento del nome utente e di una eventuale password. Continuiamo con Next

http://img101.imageshack.us/img101/743/17910750.jpg

Ci verrà chiesto di scegliere il nome al nostro Pc e di selezionare un Tema. Ancora Next

•Ci viene proposto quale tipo protezione scegliere. Per la maggior parte degli utente va bene quello proposto.

http://img44.imageshack.us/img44/2921/53405417.jpg

•Inseriamo Data, Ora e Fuso orario e clicchiamo su Next

Aspettiamo qualche altro istante in cui ci vengono proposte schermate promozionali e................

http://img101.imageshack.us/img101/9102/47750128.jpg

SIAMO PRONTI PER UTILIZZARE WINDOWS VISTA O IL NUOVO WINDOWS 7

http://img514.imageshack.us/img514/4923/22090717.jpg

Come potete vedere ho "rubato" gli screen dell'installazione del sistema operativo dalla rete, per chi volesse installare Windows 7 la procedura è esattamente la stessa, come pure l'interfaccia grafica di installazione.

Tempo fa un utente mi mandò via PM una procedura per evitare di dover riattivare il sistema ogni qualvolta si decida di formattare... la metto qua.
Tenete conto che non so nè se funziona, nè se è legale fare ciò. Se un moderatore ritiene questa procedura illegale, me lo faccia sapere (possibilmente prima di sospendermi :D ) che la rimuoverò immediatamente.

Procedura Backup dell'attivazione.
Prima cosa salvarsi il Product key con programmi come keyfinder o simili.
Salvate questo file: C:\Windows\ServiceProfiles\NetworkService\AppData\ Roaming\Microsoft\SoftwareLicensing\tokens.dat
Reinstallate vista con il seriale e saltate l'attivazione.
Modificate i permessi al file tokens dando il controllo completo al vostro utente.
Riavviate in modalità provvisoria e sostituire il file tokens.dat con quello precedentemente salvato.
Vista e' nuovamente attivato senza dover fare la procedura di attivazione.

Installazione drivers

Passiamo quindi all'installazione dei drivers che vi siete salvati in precedenza. Installate i drivers SEMPRE uno alla volta e riavviate per ogni nuovo driver installato anche se il pc non ve lo chiede.
Diciamo che l'ordine più corretto per installare i drivers generalmente è questo:

Chipset
Scheda video link > http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
Rete
Audio
Modem
Wireless
Altre periferiche con ordine a piacere

Una volta terminata l'installazione dei drivers è fatta! Avete adesso un sistema con Vista o 7 al massimo delle prestazioni.

Per concludere termino la guida consigliando un paio di programmi per aver un pc performante per il più a lungo possibile :)

Avira Antivir Personal (mai avuto un virus, è leggerissimo e soprattutto gratuito) > http://www.free-av.com/
CCleaner (serve a tener pulito il sistema dai file temporanei e chiavi di registro obsolete. Attenzione nell'utilizzo di questo programma!) >
http://www.ccleaner.com/
Raxco PerfectDisk 10 (in assoluto il miglior programma per deframmentare il disco. La deframmentazione è consigliata almeno una volta al mese. Il pogramma non è gratutito ma vi sono sempre metodi "alternativi" per averlo :) )

Direi che è tutto.

Alla prossima guida! :D

P.s: se ritenuta utile prego recky di postare la guida in prima pagina. Come sempre le modifiche e aggiunte ritenute utili alla comunità sono sempre ben accette. ;)

Alago_tv
09-10-2009, 11:58
Ragazzi, ciao a tutti!
Per chi ha installato Windows 7, potete dirmi se avete riscontrato difficoltà con qualche driver? Io l'ho appena installato e mi pare di aver riscontrato l'assenza di WebCam e dell'utilizzo del telecomando. Non ho ancora trovato altro. Video e audio sono installati correttamente e anche il resto sembra ok. Qualcuno sa dirmi qualcosa? Quali driver mettere per telecomando (porta infrarossi) e WebCam?

Nessun problema con i driver HP e windows 7. Hai installato i driver presi dal sito ufficiale Hp di webcam e porta infrarossi (cir)?? Puoi installare i driver di windows vista 32 o 64 bit (a seconda di che versione hai installato di 7 ovviamente) anche su windows 7. Funzionano perfettamente :)

marksikk
09-10-2009, 13:23
Ciao ragazzi,
ho appena comprato questo NB visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.
Se vi interessa, posso dirvi che dove l'ho preso io, costa 768 € spedito...

;)

M@rco®
09-10-2009, 13:38
Nessun problema con i driver HP e windows 7. Hai installato i driver presi dal sito ufficiale Hp di webcam e porta infrarossi (cir)?? Puoi installare i driver di windows vista 32 o 64 bit (a seconda di che versione hai installato di 7 ovviamente) anche su windows 7. Funzionano perfettamente :)

Li ho scaricati dal sito HP, sì. Ho scaricato quelli per Vista, li ho installati nel mio Windows 7 Ultimate 64bit e funziona tutto alla grande.

recky
09-10-2009, 14:16
messa in prima pagina, ci servirebbe poi qualcosa di specifico sull' installazione di seven , quello dell' hp, e magari un mini guida per togliere i programmi inutili:)

StRaFeDe
09-10-2009, 15:57
...vi segnalo un piccolo problemino che ho con la bestiolina...
quando lo accendo, se non è alimentato a corrente, il notebook si pianta sulla schermata di avvio, la prima in assoluto che viene visualizzata, (per capirci la schermata dove viene mostrato il logo HP) e l'unica soluzione è spegnerlo usando il tasto di accensione...mentre se lo accendo con l'alimentazione collegata nessun problema il notebook si avvia perfettamente.
Il problema si presenta sempre, sia quando ripristino il notebook dall'ibernazione, sia nel caso di un avvio completo...
Ho controllato sito HP se per caso c'era un aggiornamento del bios, ma quello che c'è nel sito è più vecchio di quello preinstallato nel notebook....
Succede lo stesso anche a voi o è solo un mio problema?

...mi autoquoto...potete provare ad accendere il notebook senza alimentazione? giusto per capire se lo fa anche a voi oppure solo a me...

Alago_tv
09-10-2009, 17:17
Li ho scaricati dal sito HP, sì. Ho scaricato quelli per Vista, li ho installati nel mio Windows 7 Ultimate 64bit e funziona tutto alla grande.

Ottimo! :D

Alago_tv
09-10-2009, 17:24
messa in prima pagina, ci servirebbe poi qualcosa di specifico sull' installazione di seven , quello dell' hp, e magari un mini guida per togliere i programmi inutili:)

Bè, per installare Seven, come ho accennato nella guida, stessi identici passaggi. Tanto l'interfaccia grafica è praticamente la stessa...non ho capito cosa intendi per "quello dell'hp" e per "rimuovere i programmi inutili"??? Di che programmi inutili parli??
Se parli di quelli già preinstallati dal fabbricante consiglio semplicemente di formattare installando Vista o Seven puliti. Rimuovere i programmi come Norton ecc serve a poco. Ci saranno sempre delle chiavi di registro che non verranno rimosse e comunque rimuovendoli non miglioreranno le prestazioni generali del sistema....al contrario di una formattazione!