View Full Version : [Official thread] HP pavilion DV6 1250EL
Miracle_Blades
09-10-2009, 17:26
Alago_tv, sei un grande!
Ottima guida!:eek:
Grandissimo!
shutter93
09-10-2009, 17:28
ragazzi aiuto!
oggi con l'ennesimo aggiornamento automatico di win live update mi si è impallato il pc, riavviandolo, il driver idt era scomparso, ho provato a riscaricarlo dal sito hp ma mi dice che lo installa si, ma il suono è inesistente, praticamente muto, qualche soluzione?
iio sto pensando a formattare...
Alago_tv
09-10-2009, 17:34
Alago_tv, sei un grande!
Ottima guida!:eek:
Grandissimo!
Grassie! :D
shutter93
09-10-2009, 17:37
ragazzi aiuto!
oggi con l'ennesimo aggiornamento automatico di win live update mi si è impallato il pc, riavviandolo, il driver idt era scomparso, ho provato a riscaricarlo dal sito hp ma mi dice che lo installa si, ma il suono è inesistente, praticamente muto, qualche soluzione?
iio sto pensando a formattare...
raga aiuto!
Intanto un saluto a tutti,
ho letto tutto di un fiato al discussione da novello possessore di HP pavilion DV6 1250EL, ma non sono riuscito a trovare risposta al mio dubbio:
vorrei partizionare l'HD, ma se utilizzo l'apposito applicativo si vista, mi permette di ridurre al massimo la capienza della partizione C (su cui ho vista) da 293984 a 144949 MB, quindi circa il 50%.
Ma non sono eccessivi circa 140GB (l'hd con la partizione ripristino è 287.09gb) per vista?
Mi sarebbe piaciuto portare C a circa 80gb e i restanti 200 darli ad una nuova unità su cui memorizzare i dati.
Premesso che il Notebook è ancora "vergine", è possibile farlo senza installare applicativi di terze parti?
Se si, come?
Se no, quale applicativo usare?
Altra cosa ma l'upgrade a W7 costa 24,99€ ed è possibile pagarlo solo con carta di credito?
Grazie
Alago_tv
09-10-2009, 18:04
...mi autoquoto...potete provare ad accendere il notebook senza alimentazione? giusto per capire se lo fa anche a voi oppure solo a me...
Ho provato e nessun problema...insolita sta cosa...mi sembra strano comunque che sia il bios.....
Alago_tv
09-10-2009, 18:21
ragazzi aiuto!
oggi con l'ennesimo aggiornamento automatico di win live update mi si è impallato il pc, riavviandolo, il driver idt era scomparso, ho provato a riscaricarlo dal sito hp ma mi dice che lo installa si, ma il suono è inesistente, praticamente muto, qualche soluzione?
iio sto pensando a formattare...
Prova a reinstallare i driver IDT da capo. Clicca col tasto destro su risorse del computer. Vai su "gestione dispositivi" sulla sinistra, poi su "controller audio, video e giochi" e nel menu a tendina clicca col tasto destro "IDT High Definition Audio Codec" e "Disinstalla". Segui la procedura e riavvia il pc. Dopo il riavvio prova a reinstallare il driver audio IDT scaricato dal sito Hp.
Facce sapè :)
Alago_tv
09-10-2009, 18:35
Intanto un saluto a tutti,
ho letto tutto di un fiato al discussione da novello possessore di HP pavilion DV6 1250EL, ma non sono riuscito a trovare risposta al mio dubbio:
vorrei partizionare l'HD, ma se utilizzo l'apposito applicativo si vista, mi permette di ridurre al massimo la capienza della partizione C (su cui ho vista) da 293984 a 144949 MB, quindi circa il 50%.
Ma non sono eccessivi circa 140GB (l'hd con la partizione ripristino è 287.09gb) per vista?
Mi sarebbe piaciuto portare C a circa 80gb e i restanti 200 darli ad una nuova unità su cui memorizzare i dati.
Premesso che il Notebook è ancora "vergine", è possibile farlo senza installare applicativi di terze parti?
Se si, come?
Se no, quale applicativo usare?
Altra cosa ma l'upgrade a W7 costa 24,99€ ed è possibile pagarlo solo con carta di credito?
Grazie
Per "apposito applicativo di Vista" intendi l'utility "gestione disco"???
Probabilmente il sistema non ti permette di andare sotto i 140 gb perchè al sistema è impossibile ridurre o creare partizioni nuove dove ci sono già file fissi del sistema. Per creare una partizione C: di 80 Gb dove installare il sistema operativo e una da 200 Gb riservata ai dati l'unica via è formattare e creare le partizioni da capo seguendo la mia guida.
Protresti provare con il programma di terze parti "Partition Magic" (http://www.soft32.com/download_151.html), ma secondo me otterrai lo stesso risultato per le motivazioni appena citate.
Nel caso non fosse ben venga :)
-Aleksej-
09-10-2009, 18:48
A me funziona tutto perfettamente tranne i tasti di disattivazione audio, volume e rete wireless...ho provato ad aggiornare i driver con quelli per vista 64 (ho installato seven 64) ma proprio non funzionano...
cosa posso fare???
StRaFeDe
09-10-2009, 20:16
Ho provato e nessun problema...insolita sta cosa...mi sembra strano comunque che sia il bios.....
booooooooooooh...ma mi sembra strano che sia l'OS o qualcosa a livello Hardware...la prima cosa che ho pensato è il bios...
vediamo che succederà quando metterò su il 7...mi vien male a pensare di dover reinstallare tutto... :muro: però non c'è storia il 7 è molto meglio di vista...ho provato la RC per due mesi su un altro notebook e va moooolto meglio...boh staremo a vedere...speriamo di risolvere :mc:
mikepopo88
10-10-2009, 12:14
raga un mio amico ke ha messo il windows 7 non ha messo nessun driver....e gli funziona tutto...può essere ke rileva tutto in automatico???
xkè se così non è a sto punto aspetto ke escano i driver x windows 7 xkè con quelli di vista non so perkè ma con i driver di vista secondo me non c'è compatibilità al 100% (dato ke anke io riscontro problemi del tipo nn si sente l'audio dopo qualke riavvio...o non funzionano i tasti x il volume e ecc)...
e inoltre volevo sapere dato ke dovrei comprare una windows 7 originale, e dato ke posso avere una buona agevolazione se acquisto la versione professional a 64bit...volevo sapere se c'è molta differenza rispetto alla versione ultimate...
grazie mille anticipatamente...
piedibagnati Meccha RuleZ
10-10-2009, 13:03
raga un mio amico ke ha messo il windows 7 non ha messo nessun driver....e gli funziona tutto...può essere ke rileva tutto in automatico???
xkè se così non è a sto punto aspetto ke escano i driver x windows 7 xkè con quelli di vista non so perkè ma con i driver di vista secondo me non c'è compatibilità al 100% (dato ke anke io riscontro problemi del tipo nn si sente l'audio dopo qualke riavvio...o non funzionano i tasti x il volume e ecc)...
e inoltre volevo sapere dato ke dovrei comprare una windows 7 originale, e dato ke posso avere una buona agevolazione se acquisto la versione professional a 64bit...volevo sapere se c'è molta differenza rispetto alla versione ultimate...
grazie mille anticipatamente...
anche un amico mio ha messo win7 su un asus dell'anno scorso e il note ha ripreso a volare!!! riconoscimento driver automatico :D . io lo ordino nel fine settimana , devo ancora registrare il note su sito hp :read:
CiaUz
mikepopo88
10-10-2009, 13:49
e quindi per la differenza tra windows 7 ultimate e windows 7 professional??? qualcuno sa le differenzeee??? :D
Alago_tv
10-10-2009, 14:25
e quindi per la differenza tra windows 7 ultimate e windows 7 professional??? qualcuno sa le differenzeee??? :D
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/windows-7/compare-editions Ecco qua una tabella comparativa :)
Forse questa è più esaustiva http://www.wintricks.it/win7/comparativa-versioni-win7.html
messa in prima pagina, ci servirebbe poi qualcosa di specifico sull' installazione di seven , quello dell' hp, e magari un mini guida per togliere i programmi inutili:)
Ottimo:)
Visto che io vado al 90% a corrente elettrica.
Che accorgimenti posso usare per preservare la batteria nel tempo?
Se la tolgo funziona tutto uguale?
Ryuzaki_Eru
11-10-2009, 13:45
Chi ha provato 7 (io ormai aspetto che l'HP rilasci tutti i driver) sa come vanno sia la 32 che la 64?
piedibagnati Meccha RuleZ
11-10-2009, 14:30
Visto che io vado al 90% a corrente elettrica.
Che accorgimenti posso usare per preservare la batteria nel tempo?
Se la tolgo funziona tutto uguale?
Io l'ho tolta dopo un consiglio di un mio amico riparatore pc. ho caricato la batteria al 100% e poi l'ho tolta, credo che comunque ogni tanto è consigliabile scaricarla del tutto e ricaricarla io ho deciso di farlo 1 volta al mese.
MasterGallons
11-10-2009, 17:01
Salve a tutti, sono un nuovissimo utente di questo bellissimo forum e mi sono iscritto proprio per porvi una domanda riguardo il pavilon 1250 che mi accingo a breve ad acquistare..
Al momento questo prodotto e' venduto in moltissimi negozi online, come si vede da trovaprezzi, a 800 euro o anche meno ma la differenza tra i prodotti che si trovano in negozi come questo (http://www.epto.it/hp-hewlett-packard-dv6-1250sl-p-VE167EA.html) e il prodotto del titolo del thread sta nella sigla finale che non e' piu' EL ma SL.. Questo cambia qualcosa? C'e' qualche differenza tra i 2?
Ormai sono rimasti in pochi i negozi che posseggono il prodotto con la sigla EL, come questo (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=VE167EA&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=VE167EA&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi). Quindi da quali conviene acquistare?
Grazie
MasterGallons
Stello00
12-10-2009, 23:59
ciao. sentite è possibile installare xp su questo pc?
Sul sito del produttore non sono presenti tutti i drivers per xp.
grande official thread!!! :D
Non generalizzare please!! Con Ubuntu magari nn andrà bene...con suse 11.1 va alla grande...unico problema che non ho avuto tempo di sistemare, è il driver audio...per il resto funziona tutto, compreso scheda video, wireless ecc
Per il resto riscalda solo quando è in corrente e con performace al massimo...basta rialzarlo un po, per far passare un po di aria, e senza dissipatore va bene....con dissipatore è rialzato, quindi molto più comodo, e raffredda anche :D
Ciao a tutti, oltre a questo dibattito, vorrei altre conferme di esperienza diretta sulla possibilità di utilizzare distro linux su questo portatile visto che l'unica cosa che mi frena dal comprarlo è la compatibilità con la scheda ATI. grazie :) (se possibile, esperienze con ubuntu dato che finora ho usato solo quella:boh: )
Gli aggiornamenti automatici mi propongono di installare ie8
Lo faccio fare o meglio di no?
Alago_tv
14-10-2009, 09:53
Gli aggiornamenti automatici mi propongono di installare ie8
Lo faccio fare o meglio di no?
Vai vai. Sicuramente è meglio di IE 7....anche se la miglior soluzione sarebbe lasciar perdere entrambi e passare a FireFox... :asd:
Alago_tv
14-10-2009, 09:57
Salve a tutti, sono un nuovissimo utente di questo bellissimo forum e mi sono iscritto proprio per porvi una domanda riguardo il pavilon 1250 che mi accingo a breve ad acquistare..
Al momento questo prodotto e' venduto in moltissimi negozi online, come si vede da trovaprezzi, a 800 euro o anche meno ma la differenza tra i prodotti che si trovano in negozi come questo (http://www.epto.it/hp-hewlett-packard-dv6-1250sl-p-VE167EA.html) e il prodotto del titolo del thread sta nella sigla finale che non e' piu' EL ma SL.. Questo cambia qualcosa? C'e' qualche differenza tra i 2?
Ormai sono rimasti in pochi i negozi che posseggono il prodotto con la sigla EL, come questo (http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=VE167EA&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=VE167EA&utm_campaign=notebook%20e%20netbook&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi). Quindi da quali conviene acquistare?
Grazie
MasterGallons
Effettivamente a veder le schede tecniche non si notano differenze....:mbe:
però per non rischiare fossi in te invierei una mail ad HP per avere chiarimenti in merito...alla fine son pur sempre 800 euri...per quanto riguarda da che negozio acquistare online ti consiglio di fare una ricerca su google e vedere le opinioni di chi ha già acquistato da quella catena...sicuramente se vi sono stati problemi qualcuno ha raccontato la sua esperienza personale....
Alago_tv
14-10-2009, 10:02
ciao. sentite è possibile installare xp su questo pc?
Sul sito del produttore non sono presenti tutti i drivers per xp.
Penso non vi siano problemi in quanto installare il sistema Xp. Le rogne sorgono in campo driver mi sa....se non li trovi nel sito ufficiale Hp dovresti andare sui siti dei vari produttori e per ogni periferica cercare drivers xp compatibili...questo significa che dovresti conoscere l'esatto modello di ogni periferica del dv6 1250el. Se non è per una stretta compatibilità di programmi ti consiglierei di lasciar perder XP e passare direttamente a 7....
Da oggi mi esce questo errore. Che avro combinato?
http://img42.imageshack.us/img42/6867/erroreq.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/erroreq.jpg/)
Alago_tv
14-10-2009, 23:08
Da oggi mi esce questo errore. Che avro combinato?
http://img42.imageshack.us/img42/6867/erroreq.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/erroreq.jpg/)
Prova così: http://support.microsoft.com/?kbid=319008
Mi pare anche che il problema fosse causato da un programma meteo, si WeatherBug se non ricordo male...un'altra possibile causa può esser dovuta al fatto che qualche programma in autoavvio prova a caricare delle shell...ma queste non vengono trovate perchè il programma non è installato correttamente...prova a verificare nei programmi in esecuzione automatica
Salve a tutti, scusatemi ma purtroppo non sono molto pratico per quanto ad aggiornamento dei driver della scheda video.
Premetto che sono possessore di un 1270el con montata una ATI HD-4650 DA 1GB dedicato.
Ho seguito passo passo la guida per aggiornare i driver scaricando dal sito la suite completa, e anche i soli driver in modo da averli tutti.
Purtroppo quando riavvio il portatile windows vista (32x) vede che c'è un nuovo hardware, ma non mi segnala la richiesta di istallazione driver e se provo a fare l'aggiornamento mi dice che i driver non sono attivati correttamente.
In effetti se avvio Driver Sweeper non vede i driver...
Il risultato è che ho dovuto reinstallare i driver scaricati dal sito della HP.
Potreste aiutarmi a risolvere i problemi di aggiornamento?
Ora i driver che mi dice essere istallati sono:
Data 09.02.2009
Vers. 8.563.1.3000
sono a disposizione per tutte le ulteriori informazioni a voi necessarie. Grazie
Alago_tv
15-10-2009, 10:16
Salve a tutti, scusatemi ma purtroppo non sono molto pratico per quanto ad aggiornamento dei driver della scheda video.
Premetto che sono possessore di un 1270el con montata una ATI HD-4650 DA 1GB dedicato.
Ho seguito passo passo la guida per aggiornare i driver scaricando dal sito la suite completa, e anche i soli driver in modo da averli tutti.
Purtroppo quando riavvio il portatile windows vista (32x) vede che c'è un nuovo hardware, ma non mi segnala la richiesta di istallazione driver e se provo a fare l'aggiornamento mi dice che i driver non sono attivati correttamente.
In effetti se avvio Driver Sweeper non vede i driver...
Il risultato è che ho dovuto reinstallare i driver scaricati dal sito della HP.
Potreste aiutarmi a risolvere i problemi di aggiornamento?
Ora i driver che mi dice essere istallati sono:
Data 09.02.2009
Vers. 8.563.1.3000
sono a disposizione per tutte le ulteriori informazioni a voi necessarie. Grazie
Ma hai seguito la guida in prima pagina a questo thread per aggiornare in modo corretto i driver....? :mbe: Dove c'è scritto "guida overclock Ati Hd 4650"....
Ryuzaki_Eru
15-10-2009, 13:54
Ciao a tutti, oltre a questo dibattito, vorrei altre conferme di esperienza diretta sulla possibilità di utilizzare distro linux su questo portatile visto che l'unica cosa che mi frena dal comprarlo è la compatibilità con la scheda ATI. grazie :) (se possibile, esperienze con ubuntu dato che finora ho usato solo quella:boh: )
Con Ubuntu va tutto bene, solo che l'audio non si sente (ma si può sistemare, non ho avuto tempo) e il led wifi spesso "lampeggia" arbitrariamente. Per il resto tutto ok. Per i driver ATI segui questa guida che è fatta bene http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155477.0/topicseen.html
Penso non vi siano problemi in quanto installare il sistema Xp. Le rogne sorgono in campo driver mi sa....se non li trovi nel sito ufficiale Hp dovresti andare sui siti dei vari produttori e per ogni periferica cercare drivers xp compatibili...questo significa che dovresti conoscere l'esatto modello di ogni periferica del dv6 1250el. Se non è per una stretta compatibilità di programmi ti consiglierei di lasciar perder XP e passare direttamente a 7....
L'ho scritto 40 volte che XP non lo fa installare. Però non mi ha cagato nessuno.
Con Ubuntu va tutto bene, solo che l'audio non si sente (ma si può sistemare, non ho avuto tempo) e il led wifi spesso "lampeggia" arbitrariamente. Per il resto tutto ok. Per i driver ATI segui questa guida che è fatta bene http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155477.0/topicseen.html
Grazie della risposta: mi sto convincendo :)
Ryuzaki_Eru
15-10-2009, 15:33
Bè puoi andare sul sicuro. Anche perchè:
1) Il problema dell'audio si risolve tranquillamente aggiornando i driver ALSA. Con una ricerca trovi tutto.
2) Nella nuova Ubuntu che uscirà il 29 la compatibilità è molto migliorata.
Alago_tv
15-10-2009, 16:32
Con Ubuntu va tutto bene, solo che l'audio non si sente (ma si può sistemare, non ho avuto tempo) e il led wifi spesso "lampeggia" arbitrariamente. Per il resto tutto ok. Per i driver ATI segui questa guida che è fatta bene http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155477.0/topicseen.html
L'ho scritto 40 volte che XP non lo fa installare. Però non mi ha cagato nessuno.
OPS, non avevo letto scusa :D Allora direi di aggiornare la prima pagina del thread e di mettere la cosa in evidenza in modo da evitare domande inutili la prossima volta :fagiano:
utente_medio_
15-10-2009, 16:40
ciao a tutti
anche io mi sono preso questo notebook!!! abbastanza soddisfatto se non della sfiducia che ho verso hp...spero di restarne soddisfato :)
volevo sapere se qualcuno ha fatto dei test riguardanti il lampeggio della luce wifi su ubuntu.
da quel che sembra a me lampeggia solamente quando cè traffico sulla scheda (tipo lampeggio delle schede ethernet)...che nn sembra una brutta cosa..anzi verrebbe molto comoda se fosse realmente cosi..magari ci fosse anche su win
qualcuno puo darmi conferma di questo??
grazie.
Ryuzaki_Eru
15-10-2009, 17:10
OPS, non avevo letto scusa :D Allora direi di aggiornare la prima pagina del thread e di mettere la cosa in evidenza in modo da evitare domande inutili la prossima volta :fagiano:
Ecco, questa è una buona idea.
volevo sapere se qualcuno ha fatto dei test riguardanti il lampeggio della luce wifi su ubuntu.
da quel che sembra a me lampeggia solamente quando cè traffico sulla scheda (tipo lampeggio delle schede ethernet)...che nn sembra una brutta cosa..anzi verrebbe molto comoda se fosse realmente cosi..magari ci fosse anche su win
A volte sembra cosi, ma in realtà non lo fa sempre. Adesso ad esempio il led è blu fisso.
xserpico
15-10-2009, 17:45
Ciao a tutti, ho un problema, da qualche giorno il mio HP 1250el fa uno strano rumore dalla ventola come se ''grattasse'', dopo un po si attenua.. ma è sempre costante...:mc: Soluzioni oltre qualla dell'assistenza?:stordita:
mi viene in mente di consigliarti di aprirlo,potrebbe essere che entrato qualche cosa o un filo si sia messo sulla ventola o qualcosa del genere.Prova a scuoterlo energicamente8 occhio pero :D )
Se fate una mini guida su ubuntu aggiorno, sono presente:sofico:
Ma hai seguito la guida in prima pagina a questo thread per aggiornare in modo corretto i driver....? :mbe: Dove c'è scritto "guida overclock Ati Hd 4650"....
Si ho prima disinstallato i driver e poi ripulito con driver sweeper (l'altro software da te indicato non l'ho trovato) e cancellato le cartelle ati.
Riavviato, vista nelle periferiche vede la scheda ATI, io lancio la release 9.9 per istallare i driver ma quando riavvio i driver non sono dove dovrebbero essere tant'è che anche driver sweeper non li vede (prima si) e se clicco sulle proprietà della scheda vista segna "driver non attivati correttamente"
Se re-installo il file .exe dei driver originali scaricato dal sito della HP tutto torna a posto..... Il che significa che o quello che scarico dal link ATI è corrotto oppure non installa correttamente i driver ma solo la suite Catalyst
Nel sito ATI ho la possibilità di scaricare 3 file (suite completa in inglese oppure separatamente driver e suite in italiano) li ho presi tutti e tre ma anche facendo altre "combinazioni" non funziona.. forse non sono i driver corretti per la mia scheda..- non so
Vabè tanto tra poco metto W7ette... con i suoi driver aggiornati...
Alago_tv
16-10-2009, 10:53
Si ho prima disinstallato i driver e poi ripulito con driver sweeper (l'altro software da te indicato non l'ho trovato) e cancellato le cartelle ati.
Riavviato, vista nelle periferiche vede la scheda ATI, io lancio la release 9.9 per istallare i driver ma quando riavvio i driver non sono dove dovrebbero essere tant'è che anche driver sweeper non li vede (prima si) e se clicco sulle proprietà della scheda vista segna "driver non attivati correttamente"
Se re-installo il file .exe dei driver originali scaricato dal sito della HP tutto torna a posto..... Il che significa che o quello che scarico dal link ATI è corrotto oppure non installa correttamente i driver ma solo la suite Catalyst
Nel sito ATI ho la possibilità di scaricare 3 file (suite completa in inglese oppure separatamente driver e suite in italiano) li ho presi tutti e tre ma anche facendo altre "combinazioni" non funziona.. forse non sono i driver corretti per la mia scheda..- non so
Vabè tanto tra poco metto W7ette... con i suoi driver aggiornati...
Ma come non trovi DriverCleaner?? Ho messo pure il link! Vabbè te lo rimetto. http://downloads.guru3d.com/download.php?det=745
prova con questo e segui passo a passo la mia guida. Non dovresti avere problemi così. Cmq io ho messo su 7 e sappi che windows update mi suggerisce di installare driver più vecchi dei catalyst 9.9 che attualmente ho installato...quindi non mi fiderei più di tanto :rolleyes:
ho una proposta, potremmo fare diventare il 3D del 1250el anche quello del 1270 ,1240 e affini. ovviamente solo se si raggiunge un esiguo numero di possessori che dovranno contribuire alla sistemazione della 1° pagina.
A larghe linee pero l' hardware deve essere simile.
-Aleksej-
16-10-2009, 12:45
Penso che tutti i modelli siano circa simili...
ad esempio il mio modello è il 1280
p8700 2,53ghz
ati hd 4650
hd 500gb 5400rpm
4gb RAM
Monitor LED 1366x768
Le uniche differenze sono l'hard disk e il monitor!
jonnypad
16-10-2009, 13:08
Io sono d'accordo. Io ho un DV6-1240, per ora nel forum ho trovato altri 2 possessori.
Miracle_Blades
16-10-2009, 13:16
Stamattina sono per caso passato da Trony e......
Hp Pavillion dv6 1250el --------> 764 €
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ma come non trovi DriverCleaner?? Ho messo pure il link! Vabbè te lo rimetto. http://downloads.guru3d.com/download.php?det=745
prova con questo e segui passo a passo la mia guida. Non dovresti avere problemi così. Cmq io ho messo su 7 e sappi che windows update mi suggerisce di installare driver più vecchi dei catalyst 9.9 che attualmente ho installato...quindi non mi fiderei più di tanto :rolleyes:
Purtroppo da quel linki non si scarica più....
""Update: This software was removed at the request of the publisher. A newer version of their software is still available yet shareware, to be found at the author's website.""
Comunque fa niente... aspetto qualche giorno e provo ...
tra l'altro anche con i driver originali un 5,6 di valutazione mi sembra un po' basso...
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9600 @ 2.80GHz 5,6 5,6
Determinato dal punteggio parziale più basso
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 5,9
Memoria video 2287 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6
Disco rigido primario 84GB disponibile (128GB totale) 5,6
jonnypad
16-10-2009, 13:57
Non mi sono chiare alcune cose sul modding della 4650, ho cercato in tanti siti stranieri ma non ho trovato risposte.
Per installare ATI Tray tool o ATITool è per forza necessario installare i Catalyst ufficiali o funzionano anche con i driver forniti da HP?
Questi Tool si possono disinstallare facilmente?
Inoltre, nella ottima guida postata in prima pagina ho notato che al punto 6 si deve installare direttamente i Catalyst aggiornati.
In altri siti però ho letto che i Catalyst ufficiali non sono compabili con le ATI mobility e per installali bisogna prima modificarli con Mobility Mod. Non e' più necessario??
Ma come non trovi DriverCleaner?? Ho messo pure il link! Vabbè te lo rimetto. http://downloads.guru3d.com/download.php?det=745
come detto, su quel link non c'è più il link al download, è stato rimosso su richiesta del produttore. Comunque io l'ho trovato qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Alago_tv
16-10-2009, 14:26
Purtroppo da quel linki non si scarica più....
""Update: This software was removed at the request of the publisher. A newer version of their software is still available yet shareware, to be found at the author's website.""
Comunque fa niente... aspetto qualche giorno e provo ...
tra l'altro anche con i driver originali un 5,6 di valutazione mi sembra un po' basso...
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9600 @ 2.80GHz 5,6 5,6
Determinato dal punteggio parziale più basso
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 5,9
Memoria video 2287 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6
Disco rigido primario 84GB disponibile (128GB totale) 5,6
Ah ok, allora mi scuso per aver fornito il link errato.
Johnny pad gentilmente ha fornito un link alternativo per scaricare DriverCleaner PRO: http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Fammi sapere se questo funziona sennò posto il setup del programma su megaupload....
Per la questione indice prestazione effettivamente sono un pò bassini...però se leggi qualche post più indietro ho già spiegato perchè vi possono essere risultati differenti....e poi considera che con 7 avrai sicuramente risultati più alti...
Alago_tv
16-10-2009, 14:49
Non mi sono chiare alcune cose sul modding della 4650, ho cercato in tanti siti stranieri ma non ho trovato risposte.
1) Per installare ATI Tray tool o ATITool è per forza necessario installare i Catalyst ufficiali o funzionano anche con i driver forniti da HP?
2) Questi Tool si possono disinstallare facilmente?
3) Inoltre, nella ottima guida postata in prima pagina ho notato che al punto 6 si deve installare direttamente i Catalyst aggiornati.
4) In altri siti però ho letto che i Catalyst ufficiali non sono compabili con le ATI mobility e per installali bisogna prima modificarli con Mobility Mod. Non e' più necessario??
come detto, su quel link non c'è più il link al download, è stato rimosso su richiesta del produttore. Comunque io l'ho trovato qui
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
1) IN TEORIA non c'è alcuna differenza. E' preferibile comunque metter i driver ufficiali perchè sono più recenti rispetto gli Hp
2) Si
3) Non è detto che si debba "per forza" installare i Catalyst aggiornati. Chiaramente però più i driver sono aggiornati e migliore sarà l'esperienza di gioco coi titoli più recenti
4) Io ho scaricato i driver direttamente dal sito ufficiale e non ho nessun problema. Penso che questo discorso fosse valido per una volta e che finalmente Ati si sia decisa a rilasciare driver ufficiali anche per le mobility....anche per le nVidia c'è sempre stato il problema dei driver per le schede video laptop...
Non ho capito però cosa intendi per "moddare" la 4650...cioè vorresti overcloccarla o creare profili diversi a seconda dell'uso...?
Alago_tv
16-10-2009, 14:54
ho una proposta, potremmo fare diventare il 3D del 1250el anche quello del 1270 ,1240 e affini. ovviamente solo se si raggiunge un esiguo numero di possessori che dovranno contribuire alla sistemazione della 1° pagina.
A larghe linee pero l' hardware deve essere simile.
Quoto. non sarebbe una cattiva idea....Recky dovresti per cortesia modificare il link in prima pagina dove scaricare DriverCleaner nella guida su come overcloccare la 4650 perchè mi hanno detto che non va quello che ho postato io. Quello funzionante dovrebbe esser questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Grazie
piedibagnati Meccha RuleZ
16-10-2009, 15:11
Quoto. non sarebbe una cattiva idea....Recky dovresti per cortesia modificare il link in prima pagina dove scaricare DriverCleaner nella guida su come overcloccare la 4650 perchè mi hanno detto che non va quello che ho postato io. Quello funzionante dovrebbe esser questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Grazie
:D :D :D yesssss
jonnypad
16-10-2009, 15:12
4) Io ho scaricato i driver direttamente dal sito ufficiale e non ho nessun problema. Penso che questo discorso fosse valido per una volta e che finalmente Ati si sia decisa a rilasciare driver ufficiali anche per le mobility....anche per le nVidia c'è sempre stato il problema dei driver per le schede video laptop...
non ho capito la parte in corsivo, forse manca qualche parola.
cmq a quanto ne so ATI, ad oggi, non da aggiornamenti driver alle schede video dei portatili, ma il compito viene affidato ai produttori del notebook. Per questo se si vogliono usare i driver Catalyst serve il mobility modder.
(Infatti nelle release note dei Catalyst le Mobility non ci sono, e sul sito ATI non si trovano driver per le Mobility)
Non ho capito però cosa intendi per "moddare" la 4650...cioè vorresti overcloccarla o creare profili diversi a seconda dell'uso...?
ho sbagliato :doh: volevo scrivere overclocking, per riferirmi alla guida in prima pagina.
Quoto. non sarebbe una cattiva idea....Recky dovresti per cortesia modificare il link in prima pagina dove scaricare DriverCleaner nella guida su come overcloccare la 4650 perchè mi hanno detto che non va quello che ho postato io. Quello funzionante dovrebbe esser questo:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1894.html
Grazie
detto,fatto:)
tra l'altro anche con i driver originali un 5,6 di valutazione mi sembra un po' basso...
Processore Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9600 @ 2.80GHz 5,6 5,6
Determinato dal punteggio parziale più basso
Memoria (RAM) 4,00 GB 5,9
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 4650 5,9
Memoria video 2287 Memoria totale disponibile per la grafica in megabyte 5,6
Disco rigido primario 84GB disponibile (128GB totale) 5,6
Il tuo punteggio è nella norma, l'indice di prestazioni di Vista valuta i componenti in base a una scala da 1,0 a 5,9 mentre quello di Win 7 da 1,0 a 7,9.
Ad esempio io che ho un p8600 e una 4650 ed ho installato entrambi i SO ho i seguenti punteggi:
Con Vista 32bit
Processore 5,3
Memoria (RAM) 5,9
Scheda video 5,9
Memoria video 5,6
Disco rigido 5,3
Con WIN7 64bit
Processore 6,0
Memoria (RAM) 6,0
Scheda video 6,7
Grafica dei giochi 6,7
Disco rigido 5,3
Ryuzaki_Eru
16-10-2009, 19:48
Ma tu non hai pure un 1250el? Il mio ha indice 5,4 su Vista a 64 bit.
Comunque mi sono sempre chiesto perchè l'HP metta più di un driver per periferiche diverse nella pagina dei driver. Se il portatile ha quelle periferiche, che c'entra mettere altri driver per periferiche che il portatile non ha?
RavenAlias
17-10-2009, 10:53
una domanda ragazzi: il Bios riporta che la ventola è sempre On, ma il note è silenziosissimo (oltre che abbastanza freddo).. la ventola si accende solo quando serve, giusto?
grazie
ragazzi salve!
ho appena acquistato questo splendido laptop, naturalmente al più presto mi sono occupato di downgradare il s.o. a win xp sp3... tutto perfetto tutto riconosciuto ma ho un problema: quando stacco l'alimentazione e il portatile entra in battery mode mi va tutto lentissimo... c'è un modo di gestire manualmente (o di cambiare per bene) i settaggi di risparmio energetico (m'interessa il discorso della frequenza della cpu ma anche quello di non permettere che si abbassi automaticamente la luminosità dello schermo) ?
grazie mille!
Miracle_Blades
17-10-2009, 13:34
ragazzi salve!
ho appena acquistato questo splendido laptop, naturalmente al più presto mi sono occupato di downgradare il s.o. a win xp sp3... tutto perfetto tutto riconosciuto ma ho un problema: quando stacco l'alimentazione e il portatile entra in battery mode mi va tutto lentissimo... c'è un modo di gestire manualmente (o di cambiare per bene) i settaggi di risparmio energetico (m'interessa il discorso della frequenza della cpu ma anche quello di non permettere che si abbassi automaticamente la luminosità dello schermo) ?
grazie mille!
Purtroppo nn so come aiutarti, ma ho una domanda io da farti:
Come diavolo hai fatto a fare il downgrade a XP SP3 ???????????
:muro:
E poi, per i driver, come hai fatto?
Saluti
Simone
Il tuo punteggio è nella norma, l'indice di prestazioni di Vista valuta i componenti in base a una scala da 1,0 a 5,9 mentre quello di Win 7 da 1,0 a 7,9.
Ad esempio io che ho un p8600 e una 4650 ed ho installato entrambi i SO ho i seguenti punteggi:
Con Vista 32bit
Processore 5,3
Memoria (RAM) 5,9
Scheda video 5,9
Memoria video 5,6
Disco rigido 5,3
Con WIN7 64bit
Processore 6,0
Memoria (RAM) 6,0
Scheda video 6,7
Grafica dei giochi 6,7
Disco rigido 5,3
Giusto, grazie beppppe, lì per lì non avevo notato la differenza tra vista e W7 sulla scala di valutazione.
Ho deciso di attendere l'arrivo di W7 e aggiornare tutto, dopodichè farò le prove con il nuovo sistema operativo sui driver. Ho scaricato Driver Cleaner grazie al nuovo link, le farò con quello.
P.s per quanto ad eventuali test alternativi (oltre questi semplici) nel mio 1270el mi resta difficile in quanto trattasi di portatile di lavoro e qualche settimana non posso rischiare che mi salti tutto... anche se ho sempre un immagine recente per il ripristino e ovviamente i dati in HD esterno :)
Ma se posso vi da una mano volentieri.
----
Ho cambiato idea. Alla fine ce l'ho fatta!! Questa è stata la procedura.
Una volta disistallati correttamente i driver con Driver Cleaner
1. Ho lanciato l'istallazione dei driver aggiornati stoppando la procedura una volta che i file sono stati estratti nella cartella C:\ATI\SUPPORT\9-9..... potete seguire questa guida: http://www.radeonitalia.it/index.php/guide/5/334-guida-al-mobility-modder che a parte per la versione "vecchia" del mobility modder lì segnalata (ora ce ne è una aggiornata che trovate qui: http://www.driverheaven.net/modtool.php ) per il resto funziona benissimo
2. Una volta moddati e istallati il portatile aveva si i driver aggiornati ma non aveva il software Catalyst istallato, quindi a questo punto ho lanciato il file originale in c:\SW... con il quale ho istallato solo il software di gestione (non obbligatorio)
In questo modo ora ho i driver aggiornati (fine agosto 2009) e il software..
Forse un po' complicata ma per me è stato l'unico modo...
ragazzi, abbiamo fatto proprio bene a comprare questo notebook, fino adesso non c'è niente di meglio allo stesso prezzo:p
Ryuzaki_Eru
21-10-2009, 20:07
Appena messo 7 64bit con tutti i driver HP. Tutto ok fino ad ora tranne il fatto che al primo avvio, mentre installavo driver e programmi, si è visualizzata la BSOD e si è riavviato.
OtticaBolis
23-10-2009, 10:18
ragazzi ma Windows 7 che mi arriverà dalla HP sarà un aggiornamento da installare sopra a Vista o sarà Windows 7 vero e proprio che posso installare da zero formattando la macchina??
jonnypad
23-10-2009, 10:33
ragazzi ma Windows 7 che mi arriverà dalla HP sarà un aggiornamento da installare sopra a Vista o sarà Windows 7 vero e proprio che posso installare da zero formattando la macchina??
penso proprio che sia un aggiornamento.
in una delle pagine che si vedono durante l'acquisto c'è scritto
Il programma di aggiornamento a Windows 7 consente di ottenere una licenza di aggiornamento alla versione adeguata di Windows 7.
I requisiti di base per prendere parte al programma sono i seguenti:
1. 1. È necessario aver acquistato il computer HP il 26 giugno 2009 o successivamente
2. 2. È necessario che il computer HP sia un modello idoneo
3. 3. È necessario che sul computer fosse pre-installata una delle versioni seguenti di Windows Vista: Windows Vista® Home Premium, Windows Vista® Business o Windows Vista® Ultimate.
no,difatti devi formattare
jonnypad
23-10-2009, 13:07
no,difatti devi formattare
non penso proprio che ti diano un pacchetto Seven con licenza indipendente (costa molto di più di un aggiornamento).
Devi comunque possedere Windows Vista .
OK, ti farà formattare ma è comunque vincolato a Vista. Non lo puoi installare dove vuoi.
Ma tu l'hai già provato?
no avviamente!
quando fai l ordinazione devi mettere anche il tuo codice licenza di vista, in base a quello ne fanno uno per seven;)
cmq no,devo fare l ordinazione a giorni
no avviamente!
quando fai l ordinazione devi mettere anche il tuo codice licenza di vista, in base a quello ne fanno uno per seven;)
cmq no,devo fare l ordinazione a giorni
Io l'ho fatta, in ordine, per fare prima, dovreste caricare la ricevuta d'acquisto del portatile (o fattura), altrimenti non spediscono.
A me dice che verrà spedita entro il 5 Novembre e comunque è l'aggiornamento per la versione di Vista che avete istallato (avevate :)) nel vostro.
Io per es. ho vista home premium e quindi mi arriverà W7 relativo alla stessa versione.
Appena avrò fatto l'aggiornamento scriverò come è andata... speriamo bene....
jonnypad
23-10-2009, 13:37
Io l'ho fatta, in ordine, per fare prima, dovreste caricare la ricevuta d'acquisto del portatile (o fattura), altrimenti non spediscono.
A me dice che verrà spedita entro il 5 Novembre e comunque è l'aggiornamento per la versione di Vista che avete istallato (avevate :)) nel vostro.
Io per es. ho vista home premium e quindi mi arriverà W7 relativo alla stessa versione.
Appena avrò fatto l'aggiornamento scriverò come è andata... speriamo bene....
quanto si paga esattamente? si paga subito al momento dell'ordine?
come salvate i dati?, non che ne abbia molti, magari con un paio di dvd,
pero vorrei usare qualche porta del notebook,tipo quella esata?avrei un desktop a disposizione
pelminalto
23-10-2009, 13:54
Ciao ragazzi! Sapete già quanto si spenderà per aggiornare a seven tutto compreso (spese di spedizione etc...)?
Avevo anche sentito che era possibile scaricare l'aggiornamento con un apposito codice/licenza...ne sapete qualcosa?
StRaFeDe
23-10-2009, 15:26
quanto si paga esattamente? si paga subito al momento dell'ordine?
Se non ricordo male 24.90 euro.
Non ricordo se si può posticipare il pagamento...io ho pagato subito con carta di credito
StRaFeDe
23-10-2009, 15:30
Ciao ragazzi! Sapete già quanto si spenderà per aggiornare a seven tutto compreso (spese di spedizione etc...)?
Avevo anche sentito che era possibile scaricare l'aggiornamento con un apposito codice/licenza...ne sapete qualcosa?
sinceramente non credo...sul sito dell'HP ti permettono di ordinarlo solo in DVD tramite corriere
mokele86
23-10-2009, 15:49
scusate ragazzi ma mi sapete dire in quale catena di elettronica e possibile acquistare questo notebook(dv6-1250)?
Se non ricordo male 24.90 euro.
Non ricordo se si può posticipare il pagamento...io ho pagato subito con carta di credito
Si esatto...anche io ho pagato subito.
piedibagnati Meccha RuleZ
23-10-2009, 18:58
Purtroppo nn so come aiutarti, ma ho una domanda io da farti:
Come diavolo hai fatto a fare il downgrade a XP SP3 ???????????
:muro:
E poi, per i driver, come hai fatto?
Saluti
Simone
e metterli disponibili per tutti i driver per xp?????
piedibagnati Meccha RuleZ
23-10-2009, 19:00
ragazzi, abbiamo fatto proprio bene a comprare questo notebook, fino adesso non c'è niente di meglio allo stesso prezzo:p
e ti stavi per comperare una mela marcia :doh:
beh si ineffetti, ora si che gioco come si deve:D
piedibagnati Meccha RuleZ
24-10-2009, 20:04
beh si ineffetti, ora si che gioco come si deve:D
un mio amico Mac user che ha iniziato sul suo notebook da 13" a giocare a WoW ha comperato un desk della olidata con vista pur di riuscire a giocare a WoW. il Mac è bello e per un certo target và benissimo ma oramai monta lo stesso Hardware dei mondo Win quindi ...
Cmq io nn l'ho ancora nemmeno registrato sul sito e devo ancora fare la richiesta per win 7 ma mi sembra proprio una bella bestiola tanto che quando riaccendo il desk mi sembra di essere nel passato :D
-Aleksej-
24-10-2009, 23:43
Qualcuno di voi ha installato seven a 64 bit? Avrei bisogno che mi dicesse se per far funzionare i tasti luminosi di volume e rete wireless ha installato i driver dal sito hp e, se si, che versione ha usato!
Gli altri che hanno il vista pre-installato sulla macchina o qualsiasi altro sistema operativo potrebbero dirmi che versione di "Hp quick launch button" hanno?
Grazie mille!
Ryuzaki_Eru
25-10-2009, 08:26
Io ho 7 a 64bit e funziona tutto. Ovviamente ho installato i driver per 7 a 64bit.
utente_medio_
30-10-2009, 11:12
aggirono sul fatto del lampeggio dellla luce wifi in ubuntu ho verificato e lampeggia solo ed esclusivamente durante il traffico dati sulla rete.
Ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti sull'upgrade a Windows 7.
1) L'aggiornamento tramite HP (acquistabile solo con carta di credito, porca miseria) è fatto su misura (driver ad esempio) per la nostra macchina o è identico ad un qualsiasi altro dvd/cd di upgrade "Vista Home premium" -> "Windows Seven Home premium"?
2) l'upgrade a windows seven riconosce la versione di vista di partenza o ne esiste uno per ogni tipologia? (ad esempio uno per vista home premium->seven home premium, vista home basic->Seven home basic ....)
3) Per il seriale resta quello di vista? (o viene fornito nel/con il dvd/cd)
4) L' adesivo che attesta la autenticità del software (attaccato sotto il pc) resta quello o ne spediscono uno nuovo?
5) Sarà il dvd/cd con W7 ad attestare l'autenticità del software?
[Queste domeande per capire se l'acquisto (e si perchè 25€ li dovremo cacciare) è davvero indispensabile per avere tutto a "norma" o è possibile usare l'upgrade di un amico ad esempio]
6) Aggiornando, l'hd viene formattato?
7) E' possibile durante l'upgrade partizionare l'hd?
8) E la partizione di ripristino a questo punto che fine fa? in caso di ripristino torna su vista? (e nel caso è possibile partizionare hd, non dovrebbe smettere di funzionare?)
[Queste domande ovviamente per capire se l'acquisto (e si perchè 25€ li dovremo cacciare) è davvero indispensabile per avere tutto a "norma"]
Scusate per le tante domande e se molte vi sembreranno banali, ma vorrei capire ...
Grazie
P.S. Non ho chiesto, ma immagino che l'ugrade sia non solo consigliato, ma quasi obbligatorio viste le migliorie, giusto?
Ragazzi avrei bisogno di alcuni chiarimenti sull'upgrade a Windows 7.
1) L'aggiornamento tramite HP (acquistabile solo con carta di credito, porca miseria) è fatto su misura (driver ad esempio) per la nostra macchina o è identico ad un qualsiasi altro dvd/cd di upgrade "Vista Home premium" -> "Windows Seven Home premium"?
2) l'upgrade a windows seven riconosce la versione di vista di partenza o ne esiste uno per ogni tipologia? (ad esempio uno per vista home premium->seven home premium, vista home basic->Seven home basic ....)
3) Per il seriale resta quello di vista? (o viene fornito nel/con il dvd/cd)
4) L' adesivo che attesta la autenticità del software (attaccato sotto il pc) resta quello o ne spediscono uno nuovo?
5) Sarà il dvd/cd con W7 ad attestare l'autenticità del software?
[Queste domeande per capire se l'acquisto (e si perchè 25€ li dovremo cacciare) è davvero indispensabile per avere tutto a "norma" o è possibile usare l'upgrade di un amico ad esempio]
6) Aggiornando, l'hd viene formattato?
7) E' possibile durante l'upgrade partizionare l'hd?
8) E la partizione di ripristino a questo punto che fine fa? in caso di ripristino torna su vista? (e nel caso è possibile partizionare hd, non dovrebbe smettere di funzionare?)
[Queste domande ovviamente per capire se l'acquisto (e si perchè 25€ li dovremo cacciare) è davvero indispensabile per avere tutto a "norma"]
Scusate per le tante domande e se molte vi sembreranno banali, ma vorrei capire ...
Grazie
P.S. Non ho chiesto, ma immagino che l'ugrade sia non solo consigliato, ma quasi obbligatorio viste le migliorie, giusto?
Posso riportarti l'email che ho ricevuto da HP, molte delle cose le chiarisce
"" Grazie per aver ordinato l'HP Windows 7 pacchetto di aggiornamento. La Sua spedizione conterrà un DVD di Windows 7, la chiave del prodotto e un DVD driver HP gratis, contenente il driver più recente di Windows 7 per il vostro PC HP. La raccolta del DVD driver e la programmazione di un processo automatico di aggiornamento richiede del tempo. Pertanto, saremo in grado di spedire il vostro aggiornamento Windows 7 all'inizio di novembre.
Si prega di accettare le nostre scuse per eventuali disagi che ciò può causare.
A causa di motivi tecnici non è possibile spedire il vostro pacchetto di aggiornamento Windows 7 senza che il DVD driver. Non appena il pacchetto di aggiornamento è stato spedito, La informeremo immediatamente via email. ""
Da ciò ne deduco che W7 che arriverà sarà ad hoc per la tipologia della macchina che ho io (si, se hai vista home premium necessiti di W7 home premium) e il codice sarà relativo al nuovo W7 e legato al seriale della mio portatile.
Non credo tu possa intervenire per partizionare durante l'installazione e credo che il sistema non verrà formattato. Anche se ti consiglio di fare ora una partizione per i dati e salvare tutto (anche in HD esterno se lo hai)
Però fino a che non ho in mano tutto niente è certo!...
chrisesp90
31-10-2009, 20:18
salve a tutti...ankio ho comprato qst pc e devo dire ke va davvero benissimo e poi con ubuntu nuovo davvero velocissimo.....vista và ma sto aspettando ke mi arrivi windows 7 XD.....cmq volevo chiedervi se anke a voi le ventole sono praticamente sempre accese....nn è ke facciano rumore xò sono accese...ho anke sentito dire ke qst è un "problema" di tutti gli hp...xo ki meglio di voi può darmi una risposta?!?!?....grazie :D
ringoboy
31-10-2009, 23:16
Le mie un pelo girano sempre.
Miracle_Blades
01-11-2009, 19:02
Anche le mie un minimo girano sempre...Che data di consegna stimata avete per il Windows 7 Upgrade program?
Io il 6/11/2009...
giammy91988
03-11-2009, 22:32
Salve a tutti, una domanda.. ho disinstallato tutti i componenti ati, x poi installare i catalyst 9.9... ho fatto casino e ho preferito ripristinare il sistema, tutto ok solo che in fondo a destra nella barra nn appare il simbolo ati control center, perchè prima c era eppure funziona xke cn il tasto destro del mouse sul desktop mi fa accedere...
thenormal
03-11-2009, 22:43
come và questo portatile con i giochi? qualcuno lo ha testato?
giammy91988
03-11-2009, 22:46
come và questo portatile con i giochi? qualcuno lo ha testato?
Amico, ti posso garantire che ti lascia soddisfatto... Giochi come left 4 dead nemmeno li sente, stalker se lo mangia, il piu peso che ho messo è far cry 2 gira benissimo dettagli alti a 25 30 fps....
thenormal
03-11-2009, 22:52
Amico, ti posso garantire che ti lascia soddisfatto... Giochi come left 4 dead nemmeno li sente, stalker se lo mangia, il piu peso che ho messo è far cry 2 gira benissimo dettagli alti a 25 30 fps....
io sono indeciso in quanto non sono sicuro se con questo portatile si potrà giocare a giochi in uscita nei prossimi mesi (assassin creed 2, alien vs predator, dragon age, mass effect 2) in modo decente....
in particolare, non ho sentito buone cose sulla AT HD 4650....
giammy91988
03-11-2009, 23:13
amico a quel prezzo nn trovi meglio.. la scheda è valida, se vuoi giocare bene a quei titoli comprati un fisso con 200 euro meno di questo notebook..a me basta arrivi bene ad un altr anno poi a ottobre prox lo cambio...
Purtroppo nn so come aiutarti, ma ho una domanda io da farti:
Come diavolo hai fatto a fare il downgrade a XP SP3 ???????????
:muro:
E poi, per i driver, come hai fatto?
Saluti
Simone
Cao a tutti. Vi seguo da un po' e devo dire che HWUPGRADE è un grande forum:ave:
Vorrei contribuire. Io aspetto Windows 7 che ho ordinato (23 Euro circa di rimborso spese) ma nell'attesa non sopportavo Vista. :confused:
Così ho downgradato a XP.
Forse molti lo sanno già, ma non l'ho letto nel thread: XP si installa semplicemente caricando i drivers AHCI che non sono supportati nativamente dal chipset ICH9 dell'amatissimo nostro 1250el.
Ciò si può fare in due modi: a) usando il tasto F6 all'inizio di XP o b) creando un disco di XP dal proprio originale con nlite.
Risolto questo, XP lo carica senza problemi (altrimenti si ferma dopo la prima fase).
I drivers si trovano tutti. La scheda video funziona (catalyst ATI moddati per i notebook), l'audio benone, WiFi una scheggia, touchpad, etc.
Non ho riscontrato particolari problemi. Forse il settore risparmi energetico non è così ottimizzato, ma onestamente non ho fatto prove comparative. E' solo un feeling (la CPU sembra poco più calda).
Non vi annoio oltre ma se interessa posso stilare una guida. Non è tutta farina del mio sacco ovviamente, ma info raccolte qua e là in rete e messe insieme.
Ciao.
jonnypad
04-11-2009, 22:44
sarei curioso di capire se l'aggiornamento a windows 7 crea un'altra partizione di ripristino e se sovrascrive quella di vista o ne crea una nuova.
piedibagnati Meccha RuleZ
05-11-2009, 10:21
Cao a tutti. Vi seguo da un po' e devo dire che HWUPGRADE è un grande forum:ave:
Vorrei contribuire. Io aspetto Windows 7 che ho ordinato (23 Euro circa di rimborso spese) ma nell'attesa non sopportavo Vista. :confused:
Così ho downgradato a XP.
Forse molti lo sanno già, ma non l'ho letto nel thread: XP si installa semplicemente caricando i drivers AHCI che non sono supportati nativamente dal chipset ICH9 dell'amatissimo nostro 1250el.
Ciò si può fare in due modi: a) usando il tasto F6 all'inizio di XP o b) creando un disco di XP dal proprio originale con nlite.
Risolto questo, XP lo carica senza problemi (altrimenti si ferma dopo la prima fase).
I drivers si trovano tutti. La scheda video funziona (catalyst ATI moddati per i notebook), l'audio benone, WiFi una scheggia, touchpad, etc.
Non ho riscontrato particolari problemi. Forse il settore risparmi energetico non è così ottimizzato, ma onestamente non ho fatto prove comparative. E' solo un feeling (la CPU sembra poco più calda).
Non vi annoio oltre ma se interessa posso stilare una guida. Non è tutta farina del mio sacco ovviamente, ma info raccolte qua e là in rete e messe insieme.
Ciao.
bella :-) perchè nn raccogli i driver in un zip e pubblichi per tutti?
ringoboy
05-11-2009, 10:24
Arrivato upgrade a w7, sono 2 dischi un upgrade manager e w7 home premium + la guida cartacea. La premessa è di prenderla con comodo dato che ci vogliono alcune ore. Ora mi manca proprio quello. Secondo voi, visto che la guida dice di equipaggiarsi di DVD per i dischi di ripristino, quelli che ho fatto con vista non serviranno più perchè ci saranno quelli nuovi, oppure in caso di ripristino bisogna ripartire da vista poi upgrade e così via.
Ciao e grazie
per ordinare l upgrade dobbiamo inviare la prova di acquisto? scannerizzata per sempio..?
Arrivati anche a me il cd/DVD W7 con driver e procedura, sabato mattina faccio l'upgrade e posto come è andata.
Io mi tengo tutti i cd di ripristino.... anche di vista..... non si sa mai, anche se ho una immagine nella seconda partizione che ho fatto!
Per quanto alla prova di acquisto io ho scannerizzato la fattura di acquisto, pdf e inviato elettronicamente!!!!!!!
giammy91988
05-11-2009, 22:37
ragazzi salve, ho giocato un oretta a s.t.a.k.e.r. la ventola andava sostenuta e la temp appena sono tornato a windows era 72 gradi, eppure ho giocatro bene senza rallentamenti... iol pc lo tengo sulle gambe con sotto una base di plexiglass x nn tappare le ventole..., hdd era a 47 gradi inzomma tranquillo... adesso è 5 min che ho smesso di giocare l hdd è sempre a 47 e la cpu è a 51..... è ok??' ho letto su internet che è normale secondo voi???
OtticaBolis
05-11-2009, 23:14
è arrivato oggi. già installato!!
prima di installarlo ho eseguito il cd della hp che ha prima aggiornato il bios.
nella fase della installazione ho selezionato installazione personalizzata.
praticamente ha installato windows 7 e ma tenuto in una cartella windows old il windows vecchio.
non credo sia possibile installare windows 7 da zero formattando tutto. giustamente credo si tratti di un aggiornamento (economico).
mancavano dei driver che ho fatto cercare nella cartella di windows old......li ha trovati....e ora funziona tutto ok
non funzionava piu' la chiavetta della tim......smadonnamenti....e dopo varie prove... per farla funzionare bisogna spuntare nel menu da Ndis a ras..........adesso funziona tutto ok
ringoboy
06-11-2009, 07:46
OtticaBolis, quanto ci hai messo?
grazie
per ordinare l upgrade dobbiamo inviare la prova di acquisto? scannerizzata per sempio..?
Sì, occorre inviare una copia anche scannerizzata dello scontrino.
Riguardo il backup, per chi non si fida del ripristino di HP (come me :rolleyes: ), esiste un altro modo cioè usare Ghost. Si può sia creare un file immagine del disco originale o (per i più spendaggioni) acquistare in disco da 2.5" 320GB 7200rpm, copiarci dentro Windows Vista originale e conservarlo. In caso di problemi si può tornare al SO originale in pochi minuti
Dimenticavo: il backup con Ghost deve essere del disco non della partizione altrimenti MS va in protezione perchè pensa che stiate clonando il SO. In realtà è una copia backup assolutamente legale perchè della stessa macchina con licenza.
Ciao a tutti..
è arrivato oggi. già installato!!
prima di installarlo ho eseguito il cd della hp che ha prima aggiornato il bios.
nella fase della installazione ho selezionato installazione personalizzata.
praticamente ha installato windows 7 e ma tenuto in una cartella windows old il windows vecchio.
non credo sia possibile installare windows 7 da zero formattando tutto. giustamente credo si tratti di un aggiornamento (economico).
mancavano dei driver che ho fatto cercare nella cartella di windows old......li ha trovati....e ora funziona tutto ok
non funzionava piu' la chiavetta della tim......smadonnamenti....e dopo varie prove... per farla funzionare bisogna spuntare nel menu da Ndis a ras..........adesso funziona tutto ok
miglioramento di prestazioni in generale? Ma salva solo la cartella del SO oppure anche i dati?
appena passa questa febbre che ho faccio l ordine, me la prendo con calma
piedibagnati Meccha RuleZ
06-11-2009, 19:54
Sì, occorre inviare una copia anche scannerizzata dello scontrino.
Riguardo il backup, per chi non si fida del ripristino di HP (come me :rolleyes: ), esiste un altro modo cioè usare Ghost. Si può sia creare un file immagine del disco originale o (per i più spendaggioni) acquistare in disco da 2.5" 320GB 7200rpm, copiarci dentro Windows Vista originale e conservarlo. In caso di problemi si può tornare al SO originale in pochi minuti
Dimenticavo: il backup con Ghost deve essere del disco non della partizione altrimenti MS va in protezione perchè pensa che stiate clonando il SO. In realtà è una copia backup assolutamente legale perchè della stessa macchina con licenza.
Ciao a tutti..
ma io per xp facevo l'immagine della partizione e poi ripristinavo la partizione...
serve una versione specifica del ghost?
piedibagnati Meccha RuleZ
06-11-2009, 19:56
miglioramento di prestazioni in generale? Ma salva solo la cartella del SO oppure anche i dati?
appena passa questa febbre che ho faccio l ordine, me la prendo con calma
dici che passerà la febbre???:eek:
Possiedo da poco un dv6-1240EL. Ho formattato per levare tutta la fuffa preesistente e partizionato l'hardisk. Ho installato ex novo Vista SP2 e messo il seriale OEM del portatile. Ora però Vista mi dice che il seriale non è più valido, e mi consiglia di usare il sistema telefonico automatico, di acquistare un nuovo product key o di immetterne uno nuovo. Che succede?
chrisesp90
07-11-2009, 15:53
quindi ci troviamo tutti ke sn sempre un pokino in azione le ventole........ubuntu 9.10 gira una favola.....per non parlare poi di leopard (un po difficilotto da installare, e solito problema del wifi) il cui avvio è molto + veloce del macpro di un mio amico ;)
Istallato!
Ho seguito la seguente procedura:
1. CD Driver di HP per l'aggiornamento. Io ho scelto la modalità aggiornamento
2. Durante la procedura W7 ha aggiornato il sistema (il codice sn di W7 è sul retro della confezione del cd di W7), mantenendo tutti i dati e tutte le partizioni esistenti
3. Solo un paio di software hanno richiesto l'aggiornamento (tipo daemon tool, che tra l'altro ancora non funziona, ma mi sa perchè è la versione gratuita lite)
4. Al termine reinserendo il cd HP si aggiornano tutti i driver. Funziona tutto.
Tempo impiegato dall 10.45 alle 15 (circa) è si ci vuole del tempo..
Alla fine ho aggiornato tramite internet il sistema (solo 5 aggiornamenti abbastanza leggeri)
A disposizione per domande
xserpico
07-11-2009, 18:28
Istallato!
Ho seguito la seguente procedura:
1. CD Driver di HP per l'aggiornamento. Io ho scelto la modalità aggiornamento
2. Durante la procedura W7 ha aggiornato il sistema (il codice sn di W7 è sul retro della confezione del cd di W7), mantenendo tutti i dati e tutte le partizioni esistenti
3. Solo un paio di software hanno richiesto l'aggiornamento (tipo daemon tool, che tra l'altro ancora non funziona, ma mi sa perchè è la versione gratuita lite)
4. Al termine reinserendo il cd HP si aggiornano tutti i driver. Funziona tutto.
Tempo impiegato dall 10.45 alle 15 (circa) è si ci vuole del tempo..
Alla fine ho aggiornato tramite internet il sistema (solo 5 aggiornamenti abbastanza leggeri)
A disposizione per domande
ci sono altre ''opzioni'' oltre la modalità di ''aggiornamento''?
grazie per la risposta!!!
p.s. oltre ad essere diverso graficamente hai notato delle migliorie...?:)
ci sono altre ''opzioni'' oltre la modalità di ''aggiornamento''?
grazie per la risposta!!!
p.s. oltre ad essere diverso graficamente hai notato delle migliorie...?:)
specialmente nei giochi hai notato un aumento di frame?
ma io per xp facevo l'immagine della partizione e poi ripristinavo la partizione...
serve una versione specifica del ghost?
Spero non sia OT perchè riguarda l'installazione di Vista sul DV6-1250el.
Io ho usato Ghost 11.5 che riconosce i dischi SATA ed i dischi USB ed
ho copiato Vista del 1250el (interno) su un disco esterno USB. Poi li ho scambiati per provare che funzionasse.
In realtà hai ragione la partizione funziona, ma solo se almeno una volta il disco è stato clonato. Copiare la sola partizione su un disco partizionato separatamente, può mandare in stallo Windows. Probabilmente una parte dell'hash della validazione viene prelevata dal MBT.
Da quando il disco ha un seriale accettato, poi anche solo la partizione va benissimo.
Io ci sono impazzito ai tempi con XP :muro:
Sto preparando una breve guida per XP ed i drivers, ma non vorrei violare regole del forum.
Ciao
tranquillo l' importante è che rispetti le regole in generale, non parli di crack o licenze illegali.Pirateria in generale non è accettata
Scusate l'intromissione, ma dato che non c'è un thread ufficiale e questo si avvicina di più alla mia configurazione, posto qui i due quesiti del mio 1223SL:
- dato che ho messo su il Seven, quali programmi HP sono consigliati?
- come mai il DVD fa un rumore pazzesco? Esiste come nei Toshiba un programma per il silenziamento delle unità ottiche?
Grazie.
OtticaBolis
08-11-2009, 12:45
io con quella personalizzata ho impiegato molto meno. e sinceramente NON volevo aver su tutta la porcheria HP che è veramente troppa.
ho installato l'antivirus della microsoft gratuito e funziona bene ed è bello leggero.....
ottica puoi dire meglio in cosa consiste l' instalazzione personalizzata? ti fa sciegliere i programmi da installare?se è cosi è ottimo
OtticaBolis
08-11-2009, 13:15
no non ti fa scegliere proprio na bella mazza. fa l'installazione "pulita".
cioè vi ritrvate windows 7 senza installato NIENTE nemmeno un programma.
poi se volete installare il programma della Hp reinstallate il cd e si ripristina....
ci sono altre ''opzioni'' oltre la modalità di ''aggiornamento''?
grazie per la risposta!!!
p.s. oltre ad essere diverso graficamente hai notato delle migliorie...?:)
Si c'è l'opzione personalizzata che ha utilizzato OtticaBoils che sicuramente è più veloce ed hai il sistema pulito, ma io non potevo in quanto avevo bisogno di programmi che sono nella macchina installati da me (mi servono per lavoro) dei quali non ho i cd o dvd per re-installarli e quindi non volevo si cancellassero.
Le migliorie (avevo già provato nel fisso W7 Rc1) sono sicuramente la snellezza e la velocità, ma ancora è presto per segnalarne altre... ho visto che segnala l'utilizzo delle memorie Ram solo per 3 dei 4gb montati, ma se non erro è normale.
Per quanto ai giochi e frame (anche se onestamente non sono così bravo come voi a capirne du queste cose :) ) non ho ancora avuto tempo e modo di metterne su uno pesante per provarlo, purtroppo lo uso anche per lavoro :) ma appena posso scrivo. Sempre che qualcuno di voi, che siete sicuramente più ferrati di me in materia, non lo faccia nel frattempo.
quindi ci troviamo tutti ke sn sempre un pokino in azione le ventole........ubuntu 9.10 gira una favola.....per non parlare poi di leopard (un po difficilotto da installare, e solito problema del wifi) il cui avvio è molto + veloce del macpro di un mio amico ;)
Ricordo che installare MACOS X su computer non Apple è reato.
Sospeso per 3 giorni.
Scusate l'intromissione, ma dato che non c'è un thread ufficiale e questo si avvicina di più alla mia configurazione, posto qui i due quesiti del mio 1223SL:
- dato che ho messo su il Seven, quali programmi HP sono consigliati?
- come mai il DVD fa un rumore pazzesco? Esiste come nei Toshiba un programma per il silenziamento delle unità ottiche?
Grazie.
R@ge,
ti prego di editare la firma in modo che sia in linea secondo quanto dettato dal regolamento:
E' possibile inserire una signature personale lunga al massimo 3 righe, visualizzate alla risoluzione di 1024 pixel di larghezza, solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KBytes di peso e una riga di testo (non deve andare a capo). L'altezza massima della signature deve essere non superiore a quella di 3 righe di solo testo (approssimativamente circa 50 pixel). E' possibile verificare la corretta lunghezza della propria signature in un thread nel Forum, aiutandosi anche con il layout fixed al quale corrisponde una risoluzione di 1024 pixel.
Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della signature in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la sospensione dell'utenza fino a che questa non procederà alla modifica con quanto richiesto, più eventuale aggiunta di altri giorni di sospensione a discrezione del moderatore
Grazie.
P.S.: Ragazzi, per favore leggete il regolamento, si eviteranno spiacevoli disguidi. ;)
Un saluto a tutti...
masand
piedibagnati Meccha RuleZ
09-11-2009, 21:44
Spero non sia OT perchè riguarda l'installazione di Vista sul DV6-1250el.
Io ho usato Ghost 11.5 che riconosce i dischi SATA ed i dischi USB ed
ho copiato Vista del 1250el (interno) su un disco esterno USB. Poi li ho scambiati per provare che funzionasse.
In realtà hai ragione la partizione funziona, ma solo se almeno una volta il disco è stato clonato. Copiare la sola partizione su un disco partizionato separatamente, può mandare in stallo Windows. Probabilmente una parte dell'hash della validazione viene prelevata dal MBT.
Da quando il disco ha un seriale accettato, poi anche solo la partizione va benissimo.
Io ci sono impazzito ai tempi con XP :muro:
Sto preparando una breve guida per XP ed i drivers, ma non vorrei violare regole del forum.
Ciao
grazie---:Prrr: :)
flaminiobovino)
10-11-2009, 18:12
Salve, leggendo questo thread mi sono innamorato del portatile hp dv6 1250 el.
Però, cercandolo in giro non si trova :muro: . Sapete darmi qualche indicazione su dove pescarlo?
C'è percaso qualche modello analogo che lo ha sostituito (attorno agli 800€)?
Grazie per l'aiuto. :confused:
prova a cercare in tutti negozi trony delle tue parti.Forse ne hanno qualche pezzo!
Simili a questo non ne ho visti,almeno per ora. ti consiglio di cercare nei negozi trony,se non ne hanno, ti consiglio di aspettare natale, il periodo che generalmente fanno più offerte,se non hai sepre particolare urgenza:D
ancora devo ordinare 7,ma quanto sono pigroooo
almeno la febbre e passata :D
pennygrews
10-11-2009, 21:26
ciao ragazzi..
due anni fa ho comprato il dv6635el..
mi dispiace dirlo, ma mi pento amaramente.. sarò stato sfortunato forse, non so, magari ho preso proprio l'unico PC venuto bacato, ma mi sta dando mille e mille problemi.
la scheda madre mi ha bruciato l'hd dopo poco meno di un anno (a detta dell'hp) che comunque non mi è stata cambiata e quindi ho sempre paura che possa risuccedere..
Poi mi si è rotta la tastiera.. A questo punto, non essendo piu in garanzia, volevo chiedervi se secondo voi è furbo prenderla in internet.. non so se si possano mettere link qui, quindi evito di farlo.. ma se aveste voglia di trovarmela voi e mandarmi il link (tipo il link dell'oggetto esatto di un certo sito di aste online, chiedo scusa, ma sono scemo io e potrei comprare una scatoletta di tonno invece della tastiera!!!), mi fareste un grandissimo favore, io ho paura di comprare una roba sbagliata..
Ieri inoltre ad un certo punto la ventola ha smesso di girare, pensavo fosse normale visto che il pc era acceso ma non lo stavo usando, ma per tutta la giornata di oggi non è piu partita, pur giocandoci e ho notato che si riscalda parecchio.. che puo essere successo? mi sono giocato anche la ventola?
se fosse, visto che non costa tantissimo, piuttosto che smanettare e fare danno, preferisco comprarla.. potreste indicarmi voi il link alla ventola "giusta" che faccia al caso mio?
grazie mille ragazzi!!
StRaFeDe
11-11-2009, 22:35
ciao ragazzi.
Vi spiego come ho fatto io l'installazione di 7 per avere un installazione pulita da zero e senza tutti i software HP
prima di tutto ho messo su il dvd 1 con l'OS vista caricato, ho eseguito l'aggiornamento del bios e poi, una volta riavviato il pc e una volta caricato windows vista, come richiesto dalla procedura software ho inserito il dvd 2.
A questo punto ho visto che il software non permetteva di formattare l'HD, ma solo di aggiornare vista a seven, in automatico, come qualcuno ha già detto il software mi avrebbe rinominato la cartella win in old e avrebbe aggionato l'os.
Siccome non volevo fare l'aggiornamento, ma un installazione pulita non ho fatto altro che bloccare l'istallazione e anullare tutto, ho riavviato il pc, sono entrato nel bios e ho modificato l'ordine del boot mettendo prima il lettore DVD dell HD, una volta riavviato il PC ha caricato i driver necessari, come di consueto per le installazioni di os windows, e facendo in questa maniera mi ha dato la possibilità di formattare, compresa la partizione di ripristino.
A questo punto ho installato l'OS come di consueto (operazione moooolto veloce, molto più di vista) credo di averci impiegato circa 25-30 minuti, non di più, poi ho avviato il PC e mancavano i driver di qualche periferica, se non sbaglio chipset, webcam,,HP 3D DriveGuard (questo mi ci è voluto un po'per capire che mancava) e forse qualcos'altro che non ricordo...poi ho aggiornato i driver della scheda video.
Volendo nel DVD 1 ci sono tutti i driver HP ma temo che ci siano anche tutte le porcherie che mette di solito HP di conseguenza ho preferito installarmi tutti i driver mancanti scaricandoli dal sito dell'HP.
E' da giovedì che lo uso, e va tutto alla grande, per chi ha lamentato problemi con daemontools lite scaricando e installando l'ultima versione disponibile dal sito ufficiale funziona tutto alla perfezione.
Giochi per ora ho provato Operation Flashpoint Dragon Rising che funziona bene, forse leggermente più fluido rispetto vista ma sinceramente non vedo tutta sta differenza...
tra mezz'ora sarà rilasciato Call of Duty Modern Warfare 2...l'ho già acquistato su steam e già scaricato! tra mezz'ora lo provo! non vedo l'ora!!!!!!!!!!!! poi vi so dire se volete!!! :D :D :D
edit
in poche parole nel DVD 1 ci sono tutti i driver e i software HP (compreso l'aggiornamento del bios) e nel DVD 2 c'è il l'installazione vera e propria del sistema operativo seven
StRaFeDe
11-11-2009, 22:47
è arrivato oggi. già installato!!
prima di installarlo ho eseguito il cd della hp che ha prima aggiornato il bios.
nella fase della installazione ho selezionato installazione personalizzata.
praticamente ha installato windows 7 e ma tenuto in una cartella windows old il windows vecchio.
non credo sia possibile installare windows 7 da zero formattando tutto. giustamente credo si tratti di un aggiornamento (economico).
si può si può...leggi il mio post sopra! ;)
si può si può...leggi il mio post sopra! ;)
Ottimo, grazie... così la prossima volta, quando avrò i cd/dvd dei programmi che devo assolutamente utilizzare, reinstallo tutto da zero. Avendo fatto una partizione separata per dati ed email vado tranquillo.
Grazie Strafede.
starfede,ottimo consiglio:)
ti chiedo gentilmente se puoi fare una mini guida magari con qualche dettaglio in piu.Per esempio potresti chiarire tutti i passaggi per fare il boot, così i principianti non avranno problemi.Io sticco e facciamo una cosa pulita in 1° pagina
StRaFeDe
12-11-2009, 19:16
starfede,ottimo consiglio:)
ti chiedo gentilmente se puoi fare una mini guida magari con qualche dettaglio in piu.Per esempio potresti chiarire tutti i passaggi per fare il boot, così i principianti non avranno problemi.Io sticco e facciamo una cosa pulita in 1° pagina
è già scritto in prima pagina... "insallazione sistema operativo" basta fare quello che c'è scritto in quella guida inserendo il DVD2
non ricordavo che ci fosse.^^meglio così
avalokiteshvara
13-11-2009, 16:48
Io in queste 6 ore sto facendo l'aggiornamento di windows vista a windows 7.... vi posso dare la mia opinione (ho un pavilion dv6 1127 el)
E una FOLLIA .... 6 ore è tropo tempo per fare l'aggiornamento
edit
in poche parole nel DVD 1 ci sono tutti i driver e i software HP (compreso l'aggiornamento del bios) e nel DVD 2 c'è il l'installazione vera e propria del sistema operativo seven
Che versione del bios è compresa nel DVD 1?
Alcune raccomandazioni per chi vuole installare Windows 7 pulito su disco pulitissimo:
- Ricordasi di eseguire l'upgrade del bios. Non è facoltativa. Quella vecchia ha problemi con Seven. Si puo' fare anche scaricando da HP il file del Bios ed eseguendolo direttamente in Windows Vista. Non esiste un Flasher da BIOS quindi: se non lo fate....dovete ripartire da Vista o XP. :doh:
- Si puo fare il BOOT da disco Windows7 OS come si è sempre fatto da secoli e quindi si possono anche cancellare/creare/formattare partizioni del disco. Basta selezionare "Opzioni avanzate" nel riquadro di selezione della partizione dove installare Seven. Unico timore: se cancellate o create partizioni tutto quello che c'era sul disco andra perduto (e dico tutto!).
- Il secondo disco fornito da HP è generico ed installa drivers anche di periferiche non presenti! Non c'è modo di selezionarli ahimè :mad: Tutti i drivers sono nella versione presente (ad oggi) sul sito HP, quindi non affannatevi a cercarne nuovi se scegliete questa strada.
Ergo: se fate partire il disco HP, decide lui cosa installare non voi.
Ecco i drivers installati nell'ordine DAL DISCO HP (non da Windows 7):
3D Drive Guard
Quick Launch
ATI Video
IDT HD Audio
4 in 1 TV Tuner (...inutile)
Wireless Assistant
Support Assistant
Digital Finger Print (...inutile)
Muvee Reveal (...non indispensabile)
Recovery manager (...non indispensabile)
Patch Dot4 Runtime
Mancano alcuni drivers che non vengono riconosciuti. Questi si dovrebbero prendere da HP e sono:
Lettore di schede JM
Driver ENE CIR
Touchpad (...funziona anche con i drivers di Seven)
Webcam
Ovviamente si può fare l'installazione dei drivers manualmente nell'ordine indicato sopra. Non è chiaro se installi nativamente i driver del chipset IHC9M (Intel Matrix Storage Manager) che sono importanti. Anche questo comunque è sul sito HP o Intel ed, in teoria, andrebbe installato per primo.
Ultimo suggerimento: scaricatevi tutti i drivers da HP prima del passo Seven e teneteli a disposizione, magari cambiandogli il nome da "spxxxx.exe" in qualcosa di più comprensibile (p.e. IDT_audio_HD_codec), sennò poi non ci si capisce niente..a meno che abbiate una memoria alla Pico-della-Mirandola.. :D
Good Luck
jonnypad
20-11-2009, 23:51
vorrei provare ad installare ubuntu in una partizione.
ho letto però che, almeno per le precedenti versioni, installando ubuntu e il dualboot non si poteva più accedere al ripristino tramite partizione di recovery, usando F11 all'avvio.
Quindi vorrei sapere da chi di voi ha installato l'ultima versione di ubuntu, la 9.10, se questo problema rimane oppure è stato risolto.
Lo so che si possono fare i dischi, ma preferirei mantenere comunque questa funzionalità.
piedibagnati Meccha RuleZ
21-11-2009, 18:23
ciao a tutti visto che non ho ancora ordinato seven e che ho ancora vista, norton è scaduto, poco male, ho scaricato avg antivirus e via! ma il sistema total care advisor hp continua a vedere come antivirus norton e pure come firewall norton...sapete se c'è una maniera di farli cambiare idea??
nell'upgrade nn c'è nè norton nè office vero??:banned:
grazie buona serata
piedibagnati Meccha RuleZ
21-11-2009, 18:27
Alcune raccomandazioni per chi vuole installare Windows 7 pulito su disco pulitissimo:
- Si puo fare il BOOT da disco Windows7 OS come si è sempre fatto da secoli e quindi si possono anche cancellare/creare/formattare partizioni del disco. Basta selezionare "Opzioni avanzate" nel riquadro di selezione della partizione dove installare Seven. Unico timore: se cancellate o create partizioni tutto quello che c'era sul disco andra perduto (e dico tutto!).
Good Luck
Dici che possa invalidare la garanzia? secondo tè può creare problemi ?
io ho sempre usato l'hd del desck con una bella partizione a metà sitema-dati e mi sono sempre trovato bene, mi piacerebbe continuare così anche sul note anche se alcuni programmi hp mi interesserebbe che ci fossero (come quello per la gestione della cam o masterizzare o montare filmatini.
CiaUz
Dici che possa invalidare la garanzia? secondo tè può creare problemi ?
io ho sempre usato l'hd del desck con una bella partizione a metà sitema-dati e mi sono sempre trovato bene, mi piacerebbe continuare così anche sul note anche se alcuni programmi hp mi interesserebbe che ci fossero (come quello per la gestione della cam o masterizzare o montare filmatini.
CiaUz
Per la garanzia non so risponderti.
Se hai 2 partizioni perdi solo i dati della partizione che formatti ovviamente, mentre i programmi di cui parli li trovi tutti sul sito HP
------------------
Avrei un problema: con win 7 ed i suoi driver dedicati da sito HP, quando abbasso o alzo il volume tramite i tasti a sfioramento durante l'uso di giochi, mi riduce la finestra del gioco sulla barra delle applicazioni.
C'è modo per risolvere? Ho notato che rispetto a vista, con cui non avevo questo problema, modificando il volume non c'è più il sonoro "clic" per ogni tocco ed anche la barra di indicazione è diversa.
ringoboy
23-11-2009, 12:55
Camus, proprio ieri sera stesso comportamento con vista, non ho ancora fatto l'upgrade a 7. Per il secondo quesito non ti posso aiutare.
ciao
chrisesp90
23-11-2009, 17:01
ragazzi scusatemi...ma anke a voi le ventole sn sempre in azione?!?!?!....il pc nn fa tanto rumore xo non è nemmeno mai muto!!!...vi trovate tutti con me????
piedibagnati Meccha RuleZ
23-11-2009, 22:42
grazie camus. cmq intendevo la partizione che c'è sul note (quella per ritornare allo stato originale) che forse sarebbe da buttare nel cesso installando seven. ma i programmi di gestione del pc tipo batteria, cam etc dici che li trovo sul sito hp?? non nel dvd??dai che piano piano mi preparo e quando arriverà sarò pronto :confused: :muro: :confused: :muro: :doh: :read:
ringoboy
24-11-2009, 00:11
chrisesp90 vanno sempre un pelo, fanno anche un rumore fastidioso. Però si sopravvive alla grande.
grazie camus. cmq intendevo la partizione che c'è sul note (quella per ritornare allo stato originale) che forse sarebbe da buttare nel cesso installando seven. ma i programmi di gestione del pc tipo batteria, cam etc dici che li trovo sul sito hp?? non nel dvd??dai che piano piano mi preparo e quando arriverà sarò pronto :confused: :muro: :confused: :muro: :doh: :read:
Io ho installato 7 lasciando la partizione di ripristino, che continuerà a funzionare nel caso serva.
I programmi HP li trovi qua (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html#Support) insieme a tutti i driver, nel dvd hai quelli per vista, a meno che tu non abbia 7 proveniente da HP.
-Aleksej-
24-11-2009, 07:54
Scusate, sapreste dirmi che valutazione da alla vostra scheda grafica?
Io ho una Mobility radeon hd 4650 e fino a ieri mi dava 6.6 mentre dopo aver ricalcolato il punteggio stamattina mi è sceso a 4.9...
Il sistema operativo è windows seven 64 bit e ho installato i driver scaricari dal sito dell'ATI!
Scusate, sapreste dirmi che valutazione da alla vostra scheda grafica?
Io ho una Mobility radeon hd 4650 e fino a ieri mi dava 6.6 mentre dopo aver ricalcolato il punteggio stamattina mi è sceso a 4.9...
Il sistema operativo è windows seven 64 bit e ho installato i driver scaricari dal sito dell'ATI!
è impossibile che dia 4.9, riavvia il pc e riprova.
Non è che hai provato a fare l'overclock?
-Aleksej-
24-11-2009, 18:09
ho riavviato mille volte e fatto la valutazione altrettante!
Aggiornato i driver dall'ati, dall'hp e persino quelli scaricati da windows seven e fatto la valutazione con tutti!
continua a essere 4.9....che dite? ipotesi?
piedibagnati Meccha RuleZ
24-11-2009, 19:56
Io ho installato 7 lasciando la partizione di ripristino, che continuerà a funzionare nel caso serva.
I programmi HP li trovi qua (http://welcome.hp.com/country/it/it/welcome.html#Support) insieme a tutti i driver, nel dvd hai quelli per vista, a meno che tu non abbia 7 proveniente da HP.
quindi per avere una partizione con SO+ una con i miei dati +partizione iniziale di ripristino creata da HP basta che installo dal dvd di seven formattando in due parti la partizione che ora ospita il so. right?:stordita:
chrisesp90
24-11-2009, 21:25
ringoboy grazie della risposta.....comunque risolto...nel bios era impostato ventole sempre attive:doh: .....disattivato e ora si attivano solo quando si rscalda...:)
..qualcuno di voi per caso sa dirmi se la scheda video si puo rimuovere e se il pc supporta ram ddr3????;)
quindi per avere una partizione con SO+ una con i miei dati +partizione iniziale di ripristino creata da HP basta che installo dal dvd di seven formattando in due parti la partizione che ora ospita il so. right?:stordita:
Sinceramente non saprei, io non ho 7 della HP, ho fatto un'installazione pulita, secondo me ti conviene formattare in 2 parti l'hd, installi 7 e poi ti crei i dvd di ripristino sfruttando l'utility dell'os, la partizione di ripristino altro non contiene se non i dati che ci sono nei dvd di ripristino.
@ Aleksej fai una prova: vai in risorse del pc, gestione periferiche e disattiva la vga, poi rifai la valutazione. Se il punteggio è 4,9 allora la vga non funziona a dovere.
ragazzi una domanda urgente per che hai ricevuto il dvd dall' hp.
arriva con il corriere? ma si puo accordare l'orario??
xserpico
25-11-2009, 23:41
ragazzi una domanda urgente per che hai ricevuto il dvd dall' hp.
arriva con il corriere? ma si puo accordare l'orario??
A me è arrivato con l'UPS..
Sul sito HP dovresti avere anche il link della spedizione.
jonnypad
26-11-2009, 09:39
riguardo all'ordine di win 7 , come faccio a capire che loro hanno ricevuto correttamente la fattura d'acquisto?
io l'avevo mandata subito via internet (1 settimana fa), ma ora se vado nella pagina del tracking appare ancora la possibilità di inviare la fattura via internet o fax..
però c'è già la data di spedizione (3-12), ma non capisco se aspettano ancora la fattura..
Daniele1984
26-11-2009, 10:57
La possibilità di caricare la fattura rimane anche se il caricamento è avvenuto correttamente. Per capire se la fattura è stata caricata correttamente riapri la pagina del caricamento
http://img16.imageshack.us/img16/1583/immaginewj.jpg
Dovresti vedere il link cliccabile all'immagine che hai caricato.
All'inizio anch'io l'avevo caricata subito ma in realtà il caricamento non era andato a buon fine e il link all'immagine infatti non era disponibile (l'indicazione della data di spedizione era comunque visibile).
Quando la fattura viene accettata (e quindi viene fatta partire la spedizione) ti dovrebbe arrivare una mail
jonnypad
26-11-2009, 11:20
Hai proprio ragione, grazie mille!
avevo paura che schiacciando "carica" per la fattura, mi togliesse quella già caricata.
bene tutto a posto allora, non mi resta che aspettare
Daniele1984
26-11-2009, 11:27
Hai proprio ragione, grazie mille!
avevo paura che schiacciando "carica" per la fattura, mi togliesse quella già caricata.
bene tutto a posto allora, non mi resta che aspettare
Effettivamente potrebbero mandare una mail anche per l'avvenuto caricamento della fattura. Anche io all'inizio non avevo capito se il caricamento era andato a buon fine o meno e infatti ho aspettato qualche giorno in più per i dvd proprio perchè mancava la fattura. Comunque nella spedizione sono abbastanza veloci. Ho caricato la fattura venerdì pomeriggio, l'hanno accettata lunedì e i dvd sono arrivati stamattina.
se non c'è nessuno in casa cosa succede?lasciano un recapito?
Daniele1984
26-11-2009, 14:01
se non c'è nessuno in casa cosa succede?lasciano un recapito?
Personalmente non so cosa succede. Stamattina mi è arrivata la busta (che risultava in consegna dal tracking) ma non mi hanno detto a che ora passavano per la consegna (in questo caso la spedizione era fatta con ups). Per altre spedizioni avevo ricevuto una telefonata dal corriere per sapere se ero in casa per il ritiro del pacco. Credo comunque che se non trovano nessuno a casa lascino un avviso o comunque contattino il destinatario per sapere quando possano trovarlo per la consegna.
jonnypad
26-11-2009, 14:23
qualcuno di voi ha provato SpeedFan?
normalmente, mettiamo solo con firefox aperto, che temperature hanno i vostri core?
se volessi impostare un limite di sicurezza per la temperatura, che valore dovrei mettere?
di default è a 50° ma mi sembra un po' pochino..
Dimenticavo di dire che mi riferisco al 1240el (monta un P7350 2GHz)
Daniele1984
26-11-2009, 22:48
qualcuno di voi ha provato SpeedFan?
normalmente, mettiamo solo con firefox aperto, che temperature hanno i vostri core?
se volessi impostare un limite di sicurezza per la temperatura, che valore dovrei mettere?
di default è a 50° ma mi sembra un po' pochino..
Con speedfan in idle con solo firefox aperto le temperature sono sui 35°C anche se preferisco usare Everest per monitorare le temperature. Io comunque non ho il 1250 ma il 1277 che ha come cpu il T9600 TDP 35W.
Per le temperature in full (non ho provato però con giochi) arriva sugli 80°C. Per come la vedo io la cosa migliore da fare più che definire una temperatura limite è usare qualcosa per rialzare il notebook e favorire il ricircolo d'aria oppure usare proprio una base raffreddante. In questo modo il calo di temperatura dovrebbe essere abbastanza sensibile.
FastrBlaster
27-11-2009, 15:02
Ciao a tutti, sarei interessato a un HP dv6-1323el che ho trovato a 800 euro circa. Rispetto al 1250el penso abbia di diverso lo schermo a led e windows 7. Volevo sapere cosa ne pensate della qualità costruttiva, dell'affidabilità e se il problema delle temperature è così rilevante.
Mi scuso se non è la discussione giusta.
Qualcuno di voi ha il dv6-1277el?
Questo modello mi tenta molto per via del T9600 e volevo sapere come si comporta il portatile in game.
Mi scuso se non è la discussione giusta.
Qualcuno di voi ha il dv6-1277el?
Di questo modello mi tenta molto per via del T9600 e volevo sapere come si comporta il portatile in game.
Io ho un 1270el T9600
Per ora ho provato solo colin mcrae dirt e devo dire che si comporta alla grande, presto lo proverò con un gioco di guerra e/o sparatutto in prima persona, dove le azioni sono più convulse e con più "casino" e ti faccio sapere.
Io ho un 1270el T9600
Per ora ho provato solo colin mcrae dirt e devo dire che si comporta alla grande, presto lo proverò con un gioco di guerra e/o sparatutto in prima persona, dove le azioni sono più convulse e con più "casino" e ti faccio sapere.
Beh la prova del 9 sarebbe crysis
Comunque preferisco il 1277el ad altri con il p8600 perchè ho già un portatile con T8300 a 2.4GHZ e quindi il salto al P8700 sarebbe quasi impercettibile.
Invece con questo modello cambierei proprio tutto.
Le ram sono di tipo ddr3?
In prima pagina leggo
Testato crysis riesce a mantenere un livello di dettagli impostato su elevato con aa di 8x
Il frame rate quanto era? Perchè una cosa è vedere ad occhio e una cosa sono i dati alla mano, cioè possono sembrare ok anche 25 frame al secondo, ma già 40 sono un'altra cosa
Fatto il passaggio a W7: ho scelto di fare installazione da "zero" (no aggiornamento): tutto molto veloce e andato a buon fine senza particolari problemi (un grazie a StRaFeDe e Gepigio).
Unico inghippo una periferica che non mi riconosceva e che ho faticato ad individuare: Driver ENE CIR mi pare (grazie Gepigio).
Capitolo Partizioni (potrebbe essere utile per qualche altro utente)
Da buon noob, non sono riuscito a partizionare l'HD prima di installare W7 (formattato tutto, anche la partizione recovery, unita quest'ultima alla principale, ma non sono riuscito poi a farne 2 partizioni).
Utilizzando la procedura intena di W7 non mi permetteva di scendere sotto i 150Gb (circa) per la partizione principale ... io valevo dargliene al massimo 100.
Googolato un pochino, ho trovato EASEUS Partition Master 4.1.1 Home Edition (http://www.easeus.com/), utility freeware e perfettamente compatibile con W7/Vista, che mi ha permesso di partizionare l'HD come volevo. Davvero un ottimo programmino, molto semplice e che fa quello che dice ;)
Avrei 2 domande:
1) Driver scheda video: appena connesso W7 mi ha fatto un upgrade, saranno gli ultimi disponibili? Mi dite la versione e/o il link (con nome file, a prova di noob insomma) dove vedere/prendere gli ultimi?
2) Non mi appare più a video la barra del "volume" quando alzo/abbasso il volume dalla barra sul case (quella tra i tasti mute e wireless "a sfioro" per capirci), esiste un modo per farla riapparire? Era comoda ...
Grazie.
-Aleksej-
28-11-2009, 14:30
Avrei 2 domande:
1) Driver scheda video: appena connesso W7 mi ha fatto un upgrade, saranno gli ultimi disponibili? Mi dite la versione e/o il link (con nome file, a prova di noob insomma) dove vedere/prendere gli ultimi?
2) Non mi appare più a video la barra del "volume" quando alzo/abbasso il volume dalla barra sul case (quella tra i tasti mute e wireless "a sfioro" per capirci), esiste un modo per farla riapparire? Era comoda ...
Grazie.
Rispondo alle tue domande:
1) Se la tua scheda è la Ati mobility radeon hd 4650 (o 4000-e-qualcosa come dovrebbero essere tutte credo) puoi trovare i driver per windows seven 64 bit qua:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx
altrimenti se hai il 32 bit puoi trovarli qua:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-32.aspx
questi dovrebbero essere i più aggiornati perchè forniti direttamente dal produttore...
2) per quanto riguarda la barra dei tasti volume per visualizzarla nuovamente devi installare i driver che trovi sul sito dell'hp cercandoli inserendo il modello del tuo pc.
Se non erro dovrebbero essere sotto la voce "Hp quick launch button"
Non so se è un tuo problema però qualora il tasto del "muto" non cambiasse colore per sistemarlo devi installare i driver "IDT audio", scaricabili anch'essi dal sito hp.
Spero di esserti stato d'aiuto!
ringoboy
29-11-2009, 02:27
Dopo aver fatto l'aggiornamento a W7, ho avuto un problema con il programma idt audio monitor 1.0. Siccome non aveva i file dei vari tipi di equalizzazione ho provato a guardare nella cartella IDT. Ho cliccato sopra l'unico .exe che c'era e mi sono scomparsi dei file tra i quali l'exe di cui sopra. Anche l'icona a forma di nota musicale nellla barra dei programmi in esecuzione in basso a dx è scomparsa. Non funzionava molto bene, ma ora proprio sono a terra. Cosa posso fare.
Vi ringrazio.
Dopo aver fatto l'aggiornamento a W7, ho avuto un problema con il programma idt audio monitor 1.0. Siccome non aveva i file dei vari tipi di equalizzazione ho provato a guardare nella cartella IDT. Ho cliccato sopra l'unico .exe che c'era e mi sono scomparsi dei file tra i quali l'exe di cui sopra. Anche l'icona a forma di nota musicale nellla barra dei programmi in esecuzione in basso a dx è scomparsa. Non funzionava molto bene, ma ora proprio sono a terra. Cosa posso fare.
Vi ringrazio.
Consiglio spassionato, vai sul sito Hp->Driver (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareList?os=4062&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4014262&lang=it) e riscarica il driver audio: è il primo.
A me funziona senza problemi.
@-Aleksej-: ho scaricato ed installato Pulsanti di avvio rapido HP , ma la barra a video, non appare. Devo settare qualcosa? Tu riesci a vederla
ringoboy
29-11-2009, 23:52
Zagok ti ringrazio, è tutto ok. Mi si è sistemata anche la barra touch del volume che non andava, non è che potrebbe sistemare anche il tuo problema?
ciao e grazie
Zagok ti ringrazio, è tutto ok. Mi si è sistemata anche la barra touch del volume che non andava, non è che potrebbe sistemare anche il tuo problema?
ciao e grazie
A me la barra funziona, nel senso che i comandi li prende, ma a video non mi appare più la barra con l'indicazione del volume (a che % sto per capirci).
Tu riesci a vederla?
Ciao
ringoboy
01-12-2009, 08:58
Si la vedo, però non si sente più il suono quando si variano le impostazioni. Una coasa mi ha impressionato da quando c'è W7, la silenziosità. Io avevo già disabilitato con vista il funzionamento continuo della ventola, come suggerito qualche pagina indietro, ora però la sento accendere raramente. Vuoi vedere che l'aggiornamento del bios ha risettato il funzionamento continuo ma a velocità inferiore?
Questa sera controllo. Ciao e spero tu possa risolvere questi ultimi intoppi.
jonnypad
01-12-2009, 15:47
ho notato un problema con l'audio e le cuffie su Vista (non so se accade anche su seven).
mi è successo facendo questi passaggi:
ascoltare musica o qualsiasi cosa con le cuffie inserite,
scollegare le cuffie
spegnere l'audio con il tasto accanto al volume
reinserire le cuffie e riattivare l'audio...
risultato: il volume risulta attivo ma in realtà dalle cuffie non si sente nulla
bisogna per forza riattivare l'audio senza le cuffie inserite e poi reinserire le cuffie
fdfdfdddd
02-12-2009, 11:35
Salve a tutti!
Ho acquistato da poco un DV6-1295el. Ho cambiato il disco originale mettendo un 500gb a 7200rpm ed ho installato Windows 7 a 64bit.
Il portatile va che è una meraviglia, l'unica cosa è che mi segnala una componente HW non riconosciuta (è qualcosa di legato all'ACPI ...)
Scusatemi se mi intrometto: ho comprato il parente "povero" del 1250EL, che è il 1350EL (http://gallery.hwupgrade.it/view-gallery.php?gallery_id=110) (di differente ha solamente un procio da 2.2 ghz e la radeon HD4350 come chip video), e visto che non c'è un suo thread ufficiale e che i due portatili sono quasi uguali, mi permetto di postare qui (sperando di non creare troppo casino).
Visto che esteriormente sono uguali ho una domandina semplice: riuscite ad usare le due porte usb sul lato destro (quelle vicine al masterizzatore per intenderci)?
Il fatto è che Windows 7 dovrebbe vedermele correttamente, ma se attacco qualsiasi cosa a quelle porte non succede nulla (niente rilevamento e nemmeno alimentazione alle periferiche) e qui chiedo il vostro aiuto: avrei bisogno di una conferma su quanto dovrebbe apparire nella gestione hardware sotto la sezione "controller USB", ecco la mia lista:
Dispositivo USB composito
Hub Radice USB [8 elementi in tutto]
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller [6 elementi in tutto]
Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller [2 elementi in tutto]
Naturalmente la prima cosa che ho fatto è stato installare gli inf più recenti per il chipset forniti da Intel, la seconda è stata una rimozione dei controller/hub e la loro successiva reinstallazione per assicurarmi che non ci fossero problemi con gli stessi driver, ma la cosa non ha avuto alcun effetto: solo le due porte sul lato sinistro funzionano.
Poi c'è un problema hardware, sempre legato alle porte USB sul lato destro, che ho notato solo oggi a pochi giorni dall'acquisto del notebook: la porta più vicina al masterizzatore appare normale, mentre quella più vicina alla presa dell'alimentatore dentro ha due pin piegati, quelli esterni relativi alla messa a terra e all'alimentazione a 5V (mentre i due centrali per il trasferimento dati sono normali): guardando meglio vedo che i pin sono stati piegati così di proposito, come per isolare la porta ed impedirne l'uso (i pin sono stati piegati così di fabbrica, non ci sono segni di forzature o graffi sulla loro piccola superficie in rame, sono piegati "a goccia", in modo che la punta del pin faccia contatto con la base della striscia in rame e che la distanza resti troppo corta per fare in modo che i due pin facciano contatto, e la cosa non è stata fatta artigianalmente, mi sa che quella porta USB è uscita così dalla fabbrica): potreste verificare se per caso è solo una mia sfiga o effettivamente la cosa è standard ed ha un suo perché?
Grazie in anticipo per ogni info.
piedibagnati Meccha RuleZ
03-12-2009, 00:15
u
Salve a tutti!
Ho acquistato da poco un DV6-1295el. Ho cambiato il disco originale mettendo un 500gb a 7200rpm ed ho installato Windows 7 a 64bit.
Il portatile va che è una meraviglia, l'unica cosa è che mi segnala una componente HW non riconosciuta (è qualcosa di legato all'ACPI ...)
Se non ricordo male a me dava un problema simile e l'ho risolto installando Driver ricevitore ENE CIR che non so neanche cosa sia :) e non sapevo di avere, seguendo il post di un altro utende, prova.
@Thalon
http://img704.imageshack.us/img704/552/immagine.jpg
le mie porte sono tutte normali, senza strane piegature ;)
@ringoboy: nulla da fare a video non vedo nessuna barra, ma i comandi funzionano bene, me lo tengo così.
Se non ricordo male a me dava un problema simile e l'ho risolto installando Driver ricevitore ENE CIR che non so neanche cosa sia :) e non sapevo di avere, seguendo il post di un altro utende, prova.
Grazie mille Zagok, il problema era proprio il driver del misterioso ricevitore ene/cir: l'ho reinstallato (anche se la versione preinstallata da hp era identica) e adesso ho recuperato entrambe le porte usb (per quella con i pin piegati ho dovuto anche ricorrere alla microchirurgia).
Cioa a tutti, :)
sapete dirmi come è il monitor dell'HP DV6 1200?
Che produttore viene usato?
Grazie
jonnypad
10-12-2009, 18:26
Ho installato windows 7 con modalità personalizzata , quindi installazione pulita, ma partendo da windows vista.
Però non mi permette ancora di partizionare l'HD come voglio io, c'è sempre il limite di metà disco, pur avendo fatto il defrag.
Ora sto provando ad intallare windows 7 facendo il boot dal DVD dell'aggiornamento cosi mi fa gestire le partizioni. Avevo già una piccola partizione dedicata ad ubuntu che installerò più avanti, ora volevo creare 1 o 2 partizioni per i dati, solo che non me lo fa fare sulla partizione 1 (quella di sistema per intenderci).
Vedo che da la possibilità di formattare quella partizione.. forse cosi posso partizionarla come voglioi io...
ma vorrei chiedervi se questo mi potrebbe creare dei problemi.
altra domanda... ho visto che dopo l'installazione è rimasta la partizione di recovery. Non capisco, quella è la stessa recovery di vista o è la nuova di 7 ?
jonnypad
11-12-2009, 13:12
alla fine ci sono riuscito a ridurre la partizione di sistema di windows 7 a meno della metà del disco, ora è impostata sui 100GB.
Prima provavo da gestione disco di windows 7, subito dopo l'installazione, anche dopo aver fatto un defrag, senza aver messo alcun software.. eppure diceva che c'era sempre qualche file in una certa posizione e per questo non potevo ridurre la partizione a meno della metà del disco. Lo stesso succedeva con Vista.
Potrebbe essere utile a qualcuno, quindi riporto qui i miei passi.
(io l'ho fatto con windows 7 già installato ma credo che si possa fare anche passando da vista a 7, perchè tanto ho formattato la partizione di sistema)
1. inserite il disco di windows 7 upgrade (non quello con scritto "HP upgrade manager") e riavviare.
NB. teoricamente se avete avuto windows 7 upgrade dall'HP il vostro notebook è del tutto compatibile.. ma per sicurezza è meglio eseguire prima di tutto il check dal disco HP upgrade manager.. però se ricordo bene questa operazione poi manda direttamente all'installazione di Windows 7, quindi bisogna ricordarsi di annullare l'installazione.
2. al riavvio andate nelle impostazioni del BIOS per modificare l'ordine di boot per fare in modo che il lettore DVD sia il primo a partire. Salvate le modifiche e uscite.
3. quando finalmente riuscite ad avviare dal DVD seguite i passi per l'installazione, scegliete quella personalizzata e arrivate alla gestione delle partizioni.
4. io avevo 3 partizioni primare: una di sistema, una vuota e una per Vista recovery. Ho unito le prime 2 e ho tenuto la recovery. Non so se questo sia davvero necessario, ad ogni modo io non avevo dati nella 2° quindi non mi sono fatto problemi.
5. formattate quindi la partizione primaria di sistema, quella dove c'era Windows, e poi procedete con l'installazione di windows 7 scegliendo quella partizione
6. alla fine dell'installazione poi chiederà di scaricare aggiornamenti da internet e di fare la registrazione del product key, voi rifiutate in entrambi i casi, tanto queste cose le potete fare più avanti.
Anche in questo caso non so se questo sia davvero necessario, io ho solo cercato di scrivere su disco il minor numero di dati possibili.
7. terminata l'installazione entrerete in windows 7, non collegatevi ad internet, non installate aggiornamenti, lasciate tutto pulito. Provate ad andare in Gestione Computer e quindi in Gestione disco e provate a ridurre la partizione in cui c'è windows 7. Se ancora c'è un limite di dimensione troppo alto fate il defrag e poi riprovate a ridurre la partizione.
Se funziona, potrete ridurre di molto la partizione di windows 7 e crearvi partizioni dati da 300 GB e oltre.
Nel partizionare ricordatevi che potete fare max 4 partizione primarie. Oppure 3 primarie + 1 primaria che contiene partizioni logiche (sulle quali non girano i sistemi operativi). Ad ogni modo, superate le 4 partizioni windows crea automaticamente le partizioni logiche.
Alla fine di tutto ricordatevi di inserire il disco HP Upgrade manager per installare tutti i driver necessari e di fare gli update di windows, cosi come registrare il product key.
mi è arrivato w7 e volevo fare un istallazione pulita.Una domanda, se non formatto la partizione recovery la posso poi in seguito utilizzare?magari usando il boot o cmq usarla per fare un altro backup
peppecbr
13-12-2009, 19:51
qualcuno sa se usando il notebook con monitor esterno , tastiera e mouse usb ci sia possibilità di accenderlo senza dover ogni volta aprirlo? visto che uso un monitor a parte? e non quello suo?
nel bios non trovo nulla :muro:
ragazzi un aiuto per favore:
Ho installato w7 pulito e ho 2 problemi con in dispositivi
Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919
ancche se lo installo e reinstallo mi da questo errore, come faccio?
e poi mi mancano le acpi ,dove le posso scaricare?
help per favore non so che fare ..
e poi ho un altro problema con le cuffie e il microfono,ogni volta sono costretto a staccarle e riattaccarle se no non le riconosce,specialmente il microfono (esterno stiamo parlando)
jonnypad
14-12-2009, 16:56
ragazzi un aiuto per favore:
Ho installato w7 pulito e ho 2 problemi con in dispositivi
Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919
ancche se lo installo e reinstallo mi da questo errore, come faccio?
e poi mi mancano le acpi ,dove le posso scaricare?
help per favore non so che fare ..
io ho un 1240el , anche io aggiornato a W7 pulito e ho lo stesso errore nella gestione dispositivi.
Più altri 3 errori relativi a
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 1
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 4
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 6
Infine mi da anche 2 errori per "su Enumeratore Bluetooth Microsoft"
provo ad aggiornare ma non trova nulla.
Comunque, poi tu dopo l'installazione pulita hai inserito il CD HP upgrade manager per installare tutti i driver?
peppecbr
14-12-2009, 18:33
io ho lo stesso notebook solo con cpu P7450
dopo 1 giorno di test noto che in tutto silenzio alimnentandolo a corrente la ventola produce un sibillio :muro: non ditemi che voi con il p8600 non l osentite..
qualcuno sa come ridurre i regimi della ventola? o è possibile che sia quella della vga? anche se il pc non viene usato in game.. ma navigo solo..
io ho un 1240el , anche io aggiornato a W7 pulito e ho lo stesso errore nella gestione dispositivi.
Più altri 3 errori relativi a
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 1
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 4
Bus PCI 6, dispositivo 0, funzione 6
Infine mi da anche 2 errori per "su Enumeratore Bluetooth Microsoft"
provo ad aggiornare ma non trova nulla.
Comunque, poi tu dopo l'installazione pulita hai inserito il CD HP upgrade manager per installare tutti i driver?
no,ho fatto l' installazione dei driver manuale
per la ventola ,si in certi momenti si siente,maè cosa di poco
jonnypad
17-12-2009, 18:29
dopo l'aggiornamento a windows 7 la barra del volume (intendo quella ai piedi dell'LCD) funziona ma non c'è feedback a schermo come succedeva per vista, non si vede la barra a schermo che indica il livello del volume .
oggi poi mi sono accorto che lo scorrimento del pad non va. Di solito uso il mouse.. però lo scorrimento del pad è una cosa mooolto utilizzata soprattutto per navigare.. c'è qualche soluzione??
allora per lo scroll a me va tutto bene ,installa i driver del touchpad synapctis
Ho risoloto era la porta infrarossi del telecomando -.-
jonnypad
17-12-2009, 23:13
ok, ho sistemato anche io lo scrool. grazie.
cmq è strano.. non dovrebbe trovare il tutto con gli aggiornamenti automatici di HP support assistant? a me dice sempre che è tutto ok.
i driver per la porta infrarossi sotto che voce sono? io per il mio non li trovo.
Vincent72
22-12-2009, 10:28
Salve ragazzi,
qualcuno mi spiega perchè il mio 1250 el si riavvio da solo???:cry:
Mi è capitato due volte giocando ma con avventure grafiche o giochi che non spremono tanto e con la parte posteriore del notebook rialzata ad hoc!!!Escludendo un problema di temperature elevate (considerato anche che non lo trovo caldissimo al riavvio) cosa può essere????Ancora in garanzia...qualcuno ci capisce qualcosa....Attendo con ansia:rolleyes:
mmh beh puo essere qualsiasi cosa, anche un virus.ti consiglio di fare scansioni antivirus, poi potresti usare hijackthis per vedere velocemente se c'è qualcosa che non và
Vincent72
22-12-2009, 13:13
grazie.....ma temo possa essere qualcosa di strutturale (banco ram difettoso, scheda video che surriscalda troppo et similia) visto che con quel portatile ci navigo davvero poco e per vedere siti sicuri....mmmm....vorrei scoprire il problema perchè ancora ho garanzia che mi salva....che altre indagini posso fare sulla componentistica???Grazie ancora...
jonnypad
22-12-2009, 13:41
stranamente anche il mio si è riavviato da solo 30 min fa.. stavo solo navigando su internet ed navigando con faststone tra le mie foto.
mi sono allontanato 5min , e al ritorno vedo che si è riavviato.
poi mi ha dato il report dell'errore
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040
ed altre cose
potrebbe anche essere colpa di un recente aggiornamento di windows.. ho giusto fatto un aggiornamento stamattina.
chrisesp90
27-12-2009, 16:01
appena finito di installare windows 7 e ho un unico problema...il tasto touch del volume rimane smp arancione xo il volume si attiva e disattiva normalmente....come posso risolvere?!?!
ringoboy
28-12-2009, 01:09
Installa nuovamente il driver, IDT mi sembra. ciao
ciao ragazzi...ho ordinato il dv 6 1270el e mi arriva domani mattina..sono veramente carico :D...qualcuno mi sa postare il link dove trovo tutti i driver per win 7...visto che appena mi arriva lo formatto e ci installo la ultimate?
EDIT: gia fatto...tolto dopo circa 10 minuti quella specie di porcheria di vista home premium a 32 bit...che fra l'altro aveva crashato 2 volte..haha
e messo win 7 ultimate a 64 bit...
impressionante la fluidità del pc e la relativa dissipazione del calore..che anche senza basi particolari e tutto un altro mondo rispetto al mio vecchio toshiba...che ho dovuto aprire 40 volte poiche si spegneva a causa del calore....=S
veramente un gran pc...ho gia proceduto all'overclock della scheda video e fra poco lo testerò con crysis :D
StormblastMMV
30-12-2009, 12:08
Ciao a tutti,
ho un HP Pavilion DV6 2070, è diverso dal notebook di questo thread ma forse mi potete aiutare lo stesso, perchè ho delle domande riguardanti Win7. Non c'è un thread ufficiale per il mio notebook, mi aggrego a questo perchè è molto ben fatto e perchè penso che ciò che ho da chiedere possa interessare anche i possessori del DV6 1250.
Quando ho acquistato il portatile, poche settimane fa, aveva Win7 home 64 bit, l'ho formattato perchè volevo partizionare il disco ed eliminare la partizione di ripristino dopo aver creato i dvd, oltre che installare la versione Ultimate del SO.
Ora ho installato Win 7 Ultimate 64 bit ed i driver scaricati dal sito HP del mio notebook.
Prima, quando utilizzavo i tasti per il volume, mi apparivano le scritte (OSD) sul display, indicanti il livello del volume. Ora questa funzione non è più presente, benchè i tasti funzionino correttamente.
Non ho installato le varie utility HP Media Smart.
Anche voi avete questo problema o magari sapete se è possibile risolvere?
Ho letto su dei forum in inglese che queste scritte OSD dovrebbero essere contenute nel driver HP Quick Launch Buttons e che sparivano perchè il driver era ancora un pò "acerbo" nei confronti di Seven...la cosa mi lascia perplesso perchè il mio notebook è nativo con Seven e nella versione iniziale funzionavano, quindi dubito sia quella la causa.
hai installato dal sito hp il software : Pulsanti di avvio rapido HP
??
secondo me con quello funzionano
StormblastMMV
30-12-2009, 13:07
hai installato dal sito hp il software : Pulsanti di avvio rapido HP
??
secondo me con quello funzionano
Si, però ho visto ora che sulla pagina di supporto del 1250 ci sono delle versioni più aggiornate rispetto a quelle linkate nella pagina di supporto del mio notebook, credo che possa essere quello il problema, proverò a disinstallare i vecchi ed installare la nuova versione!
si...potrebbe essere...comunque la pagina di supporto e driver della HP non e proprio ben gestita...è un po troppo incasinata rispetto a quelle di altri produttori di Portatili...secondo me perchè hanno talmente tanti modelli che non ci riescono a stare dietro...:D
fai sapere se risolvi!!
StormblastMMV
30-12-2009, 13:20
si...potrebbe essere...comunque la pagina di supporto e driver della HP non e proprio ben gestita...è un po troppo incasinata rispetto a quelle di altri produttori di Portatili...secondo me perchè hanno talmente tanti modelli che non ci riescono a stare dietro...:D
fai sapere se risolvi!!
Stavo pensando esattamente la stessa cosa...non sarei mai andato a controllare i driver di un modello diverso dal mio se non mi avessi messo tu la pulce nell'orecchio facendomi sapere che con il vostro modello non avete problemi! Sono tutti identici a parte il Quick Launch Button che nel 1250 è più recente. Appena riesco carico i driver sul portatile e poi faccio sapere, grazie!!!
EDIT: anche con i driver piu' aggiornati gli OSD continuano a non comparire.
StormblastMMV
30-12-2009, 21:10
Stavo pensando esattamente la stessa cosa...non sarei mai andato a controllare i driver di un modello diverso dal mio se non mi avessi messo tu la pulce nell'orecchio facendomi sapere che con il vostro modello non avete problemi! Sono tutti identici a parte il Quick Launch Button che nel 1250 è più recente. Appena riesco carico i driver sul portatile e poi faccio sapere, grazie!!!
EDIT: anche con i driver piu' aggiornati gli OSD continuano a non comparire.
Risolto: per chi dovesse incappare in questo problema, oltre al driver HP Quick Launch Buttons, deve installare il MediaSmart menu'.
perfetto....:)
alla prossima allora!!
aiuto! ho installato i driver ati 9.12, ma forse ho cancellato il programma ke permette di modificare le impostazioni grafiche e appare nella barra delle applicazioni con la scritta "ati" (ora scomparsa). Qualcuno mi puo dare il link diretto di cio ke devo scaricare? o almeno dire il nome dell'.exe per vedere se c'e'? naturalmente ho un dv6 1250el. Spero qualcuno mi venga incontro!:help:
aiuto! ho installato i driver ati 9.12, ma forse ho cancellato il programma ke permette di modificare le impostazioni grafiche e appare nella barra delle applicazioni con la scritta "ati" (ora scomparsa). Qualcuno mi puo dare il link diretto di cio ke devo scaricare? o almeno dire il nome dell'.exe per vedere se c'e'? naturalmente ho un dv6 1250el. Spero qualcuno mi venga incontro!:help:
Se ho capito bene hai scaricato dal sito della ati i catalyst nuovi (i 9.12), e dopo averli installati non appare più l'icona nell'area di notifica che ti permette di accedere a tutti i settaggi, giusto?
Devi sapere che la ati non offre supporto e download per i portatili, lasciando ai loro produttori l'onere di offrire driver appositamente ricompilati e relativo supporto (per questo usando così i catalyst non riesci ad accedere ai settaggi: i driver non sono completamente funzionanti).
Se noti nella pagina di download dei driver per il portatile i catalyst sono fermi da parecchio, ma c'è una soluzione al problema: scaricare i catalyst aggiornati dal sito della ati (quelli ufficiali per le schede video montate sui pc desktop) e moddarli per renderli compatibili con i chip video dei portatili.
Per fare ciò procurati l'ati mobility modder da qui e segui tutte le istruzioni del caso:
http://www.hardwareheaven.com/modtool.php
Così facendo avrai la possibilità di rendere i catalyst compatibili e usare appieno tutte le loro funzionalità.
ciao a tutti,
è possibile aggiornare il link in prima pagina al sito HP dove trovare i driver?
quello indicato (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...&lang=it&cc=it?lc=it&dlc=it&cc=it) non funziona.
grazie
Ryuzaki_Eru
08-01-2010, 11:07
Qualcuno che ha comprato un dissipatore per il pc può consigliarlo?
ciao a tutti,
è possibile aggiornare il link in prima pagina al sito HP dove trovare i driver?
quello indicato (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...&lang=it&cc=it?lc=it&dlc=it&cc=it) non funziona.
grazie
guarda a me funziona,quello in prima pagina,mentre il tuo no.
in ogni caso
ecco il link
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=4014262&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it
guarda a me funziona,quello in prima pagina,mentre il tuo no.
grazie mille
scusate il s.o. win 7 che si ordina dal sito HP e che da come ho letto arriva a casa in 2 cd... è a 32 bit o 64 bit? si può eventualmente scegliere?
grazie
ringoboy
14-01-2010, 01:30
Il mio è a 32.
jonnypad
14-01-2010, 16:41
per voi che avete già fatto l'upgrade a window 7, durante l'installazione è stata creata una partizione nascosta di 100MB??
L'altra volta, quando ho installato window 7 pulito usando l'upgrade, sono riuscito a crearmi le partizioni che volevo e non era mai stata creata questa partizione riservata. Ma non era successo nemmeno installando window 7 su una partizione unica che occupava tutto l'HD.
Ora invece continua a crearmi questa partizione da 100MB..
perchè? a che serve?
quasta partizione la riesci a vedere o è nascosta?
Ho fatto upgrade pulito, ho c,e la partizione recovery che non ho cancellato
jonnypad
18-01-2010, 12:12
ora non ricordo..
alla fine fine ho risolto usando l'utility diskpart a cui si accede premendo Shift+F10 all'inizio dell'installazione di Windows 7, quando chiede la lingua.
Ho cancellato le partizioni che non mi servivano e ho formattato una partizione di sistema. Non riuscivo ad estenderla per occupare tutto lo spazio libero ma tornando poi all'installazione di windows 7, nella schermata in cui si gestiscono le partizioni, sono riuscito ad estenderla su tutto lo spazio non allocato.
E cosi, con l'HD già partizionato e formattato, non mi ha più creato quella partizione.
peppecbr
18-01-2010, 12:37
scaricando tutti i driver dal sito hp per alcuni cliccandoci 2 volte sopra sembra non installarli , o almeno a video non vedo nulla...
poi dopo un po win 7 mi chiede se i driver sono stati installati correttamente...
vanno proprio così?
ho formattato e rimesso win 7 x64
chrisesp90
10-02-2010, 15:43
x la barra a video io ho risolto installando "Driver CODEC audio ad alta definizione IDT"
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-75562-1&lc=it&dlc=it&cc=it&product=4014262&os=4062&lang=it
(per win7 32bit)
dopo averli installati e un riavvio cmq non usciva ma dopo aver clikkato sull icona (qll con la nota) vicino l'orologio ha rifunzionato tt a meraviglia :D....:)
nn so se avete gia provato in qsst modo xo io cosi ho risolto quindi spero ke vi sia stato utile :D
Salve gente avrei una domanda:io possiedo un 1222 quindi a parte la gpu è lo stesso pc ma ho un problema strano.
Quando alzo tanto il volume delle casse il suono fa un effetto eco.Ho provato a installare i driver nuovi ma lo fa comunque.Sapete per caso perchè?
salve ragazzi io ho comprato il 1323el che rispetto al vostro a solo seven in più...si tratta solo di una differenza di nomi?
EclipseMX
15-02-2010, 15:58
iscritto!!
Ragazzi sapete dove posso trovare una batteria più capiente per questo portatile??
piedibagnati Meccha RuleZ
26-02-2010, 14:55
salve ragazzi io ho comprato il 1323el che rispetto al vostro a solo seven in più...si tratta solo di una differenza di nomi?
mi sembra che la tua versione di seven è quella a 64 bit quindi avrai la possibilità di sfruttare tutti i 4 giga di ram. Purtroppo hp nel nostro caso ha mal pensato di dotare il note di un s.o. a 32 bit che non permette di utilizzare ram superiore a 3 giga. stì impuniti:muro:
davidoff70
28-02-2010, 17:25
Ragazzi è da qualche giorno che mi lampeggia il led della batteria, andando sull' iconcina con il mouse mi dice che è al 99% e non in ricarica ma non capisco cosa vuol dire quel led lampeggiante.
Il mio PC è nato con Win Vista ma ho fatto l' upgrade a 7.
pelminalto
08-03-2010, 13:57
ciao ragazzi,
io ho un hp dv6 1250 el, ma non ho mai fatto l'aggiornamento a Windows 7.
Sono scaduti i termini vero??? C'è qualche altra soluzione???
Grazie.
qualcuno di voi utilizza un notebook cooler su questo hp?
ne vale la pena?
ringoboy grazie della risposta.....comunque risolto...nel bios era impostato ventole sempre attive:doh: .....disattivato e ora si attivano solo quando si rscalda...:)
Grazie mi hai salvato, stavo diventando matto con quel continuo rumore gracchiante di sottofondo :muro:
qualcuno di voi utilizza un notebook cooler su questo hp?
ne vale la pena?
Io l'ho comprato, dato che uso il notebook sul letto.. ho preso il nox boreas per i 17" con 3 ventole e gli calza a pennello, la differenza si sente puoi giocare per ore senza problemi.. pagato 40 euro.
piedibagnati Meccha RuleZ
16-03-2010, 10:01
ciao ragazzi,
io ho un hp dv6 1250 el, ma non ho mai fatto l'aggiornamento a Windows 7.
Sono scaduti i termini vero??? C'è qualche altra soluzione???
Grazie.
Prova a contattare ugualmente il servizio di upgrade, con me sono stati gentilissimi, pensa che mi hanno richiamato loro a loro spese per risolvere un inghippo sul pagamento... tentar non nuoce
Ciao a tutti, ho un problema col mio 1250el. Ormai è da novembre che ha iniziato a fare uno strano rumore all'altezza della ventola, come se la ventola girasse male o ci fosse qualcosa che ne ostruisce leggermente il funzionamento. in queste condizioni mi sembra di avere tra le mani un piccolo trattorino. Già due volte il pc è andato in assistenza e per due volte mi hanno risposto che non han riscontrato alcun problema limitandosi ad aggiornare il BIOS. Ora sono di nuovo alle prese con questo rumore...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? avete un suggerimento su come mi devo comportare con l'assistenza? a questo punto non so che fare :muro: ... grazie
Io ho il DV6 1240EL. Qualcuno è riuscito ad installare i catalyst 10.3 senza problemi?
DarkSiDE
11-04-2010, 15:41
come si modifica le memoria condivisa con la scheda video? nel bios nn trovo niente.
Ragazzi per quanto rigurada la gestione della batteria anche a voi seven riporta solo la percentuale rimanente?Per ottenere il conteggio in ore usate qualche programma?Per l'ottimizzazione della batteria stessa ricorrete a programmi oppure utilizzate i soliti accorgimenti?
Anche a voi sulla tastiera sono comparsi degli aloni di lucido???
Io ho il DV6 1240EL. Qualcuno è riuscito ad installare i catalyst 10.3 senza problemi?
Provato anche con i 10.4. Niente da fare. Come OS uso 7 Home Premium 32 bit.
Provato anche con i 10.4. Niente da fare. Come OS uso 7 Home Premium 32 bit.
che problema ti da precisamente???
Compie tutta la procedura ma non mi installa nulla.
Compie tutta la procedura ma non mi installa nulla.
Hai già provato a disinstallare i vecchi e installare i nuovi?
Già provato anche quello. Ho controllato bene: installa il catalyst manager, visual c+ di microsoft e un'altra cosa di cui non ricordo. Driver e CCC nada de nada.
ragazzi scusatemi....oggi è un giorno di grave....mi si è rotto l'lcd del portatile...
il mio è un 1323el ma alla fine è un 1320 con seven...
Sapete piu o meno come posso agire per risolvere il problema?
Io avrei intenzione di sostituirlo di persona sapete dove comprare il monitor?su ebay conviene??
ragazzi scusatemi....oggi è un giorno di grave....mi si è rotto l'lcd del portatile...
il mio è un 1323el ma alla fine è un 1320 con seven...
Sapete piu o meno come posso agire per risolvere il problema?
Io avrei intenzione di sostituirlo di persona sapete dove comprare il monitor?su ebay conviene??
su ebay ovviamente...se lo porti in assistenza ti viene a fare almeno il doppio
ho provato a chiamare hp e mi hanno detto che la sostituzione viene 500€....sono matti!!!
Su ebay ho trovato uno shop tedesco che lo vende a 140€
Poi sempre l'hp mi ha detto che mi conveniva stipulare una garanzia di 200€ che dura 3 anni e poi mandarlo in garanzia e farlo riparare a costo zero....secondo te è possibile???
ragazzi scusate il doppio post ma pensadoci preferisco non aprire il portatile perchè ho paura di combinare qualche danno....
per cui volevo chiedere conferma riguardo al fatto che,stipulando l'assicurazione della hp di 200€ che permette per 3 anni di avere una copertura su ogni tipo di rottura,potrei mandare in assistenza il portatile per avere a costo 0 la riprazione...
Alago_tv
02-07-2010, 14:56
ragazzi scusate il doppio post ma pensadoci preferisco non aprire il portatile perchè ho paura di combinare qualche danno....
per cui volevo chiedere conferma riguardo al fatto che,stipulando l'assicurazione della hp di 200€ che permette per 3 anni di avere una copertura su ogni tipo di rottura,potrei mandare in assistenza il portatile per avere a costo 0 la riprazione...
mmmm...non vorrei disilluderti ma credo proprio che il contratto per prolungare la garanzia puoi farlo solo quando effettui l'acquisto del portatile...quando sono andato a comprare il mio 1250el infatti il negoziante me lo aveva proposto quando l'ho preso per arrivare a 3 anni di copertura....se è passato più di un anno non penso tu possa ancora farla...a maggior ragione se si è già rotto poi :rolleyes: in ogni caso ti conviene chiedere conferma dal negozio in cui lo hai comprato.....
mmmm...non vorrei disilluderti ma credo proprio che il contratto per prolungare la garanzia puoi farlo solo quando effettui l'acquisto del portatile...quando sono andato a comprare il mio 1250el infatti il negoziante me lo aveva proposto quando l'ho preso per arrivare a 3 anni di copertura....se è passato più di un anno non penso tu possa ancora farla...a maggior ragione se si è già rotto poi :rolleyes: in ogni caso ti conviene chiedere conferma dal negozio in cui lo hai comprato.....
Hai perfettamente ragione...io alla fine ho comprato da ebay l'lcd e l'ho montato...adesso tutto ok...
Pero' ora trovo un po di problemi con le impostazioni di gestione energetica
Nel senso che se imposto il risparmio energetico si impalla il portatile e non mi permette di vedere nemmeno un film...
Se metto prestazioni elevate il portatile diventa un forno
Alago_tv
04-08-2010, 22:42
Mmmmm...sembra che questo thread sia un pò defunto....per fortuna che ci sono io a lanciare nuove idee.
A QUALCUNO INTERESSEREBBE SAPERE COME INSTALLARE LEOPARD SUL NOSTRO GIOIELLINO??? PERCHE' IO CI SONO RIUSCITO....Eheheheh :read: :Prrr:
Vediamo le reazioni ed in caso di riscontri positivi mi sbatto per scrivere la guida... :D
piedibagnati Meccha RuleZ
09-08-2010, 22:05
bella lì! io nn ho ancora messo 7...
mi sà che sono pigro ma a fine agosto piallo e vai con 7
Alago_tv
12-08-2010, 09:36
Vai vai...se hai ancora Vista non rimpiangerai di metter su Winzozz7....davvero molto meglio e leggero e sul nostro va una favola....anche se a sto punto ti consiglierei addirittura di metter su SNOW LEOPARD o perlomeno di fare un dual boot Win7/Snow...non te ne pentirai!! :sofico:
Gente come mai se metto i driver 10.5 della ati una volta finito di installare il programma non parte?Compare il solito problema che ha smesso di funzionare e win deve cercare soluzioni.Sapete perchè?
penso che a molti farebbe piacere leggere la guida :D
poi volevo chiedere se voi avete cambiato batteria per una più potente..
ringoboy
07-09-2010, 00:00
io ho acquistato una batteria più potente, riesce anche a tnere alzato il portatile migliorando il raffreddamento.
Vorrei chiedere io una cosa a voi possessori del 1250 o di altri modelli HP. E' da qualche tempoche le casse gracchiano e distorcono i suoni. Ho aggiornato i driver, il Bios, ma non riesco a risolvere. Aprendo il pannello di controllo IDT pare migliorare ma alla riaccensione è come prima. Ciao a tutti e grazie.
Ciao a tutti!
Io ho preso questo notebook l'anno scorso, quando finita la prima offerta al trony, ho visto sul volantino seguente che ce n'era un altro, senza però indicato il modello e con pochissime caratteristiche tecniche riportate... appena ho potuto sono andato lì e per fortuna era il dv6-1250el!
Ho tenuto vista (non l'avevo mai usato, uno schifo :doh:) fino a quest'estate perché non avevo voglia di formattare e al momento di ricevere la mia copia di seven, mi hanno inviato un'email dicendomi che l'ordine era stato stornato poiché non era stato possibile l'addebito sulla carta di credito (bah... :muro:), così ora mi son messo l'ultimate per i fatti miei! ;)
Ho installato tutti i driver principali, solo che nella gestione dispositivi mi rimangono 2 dispositivi sconosciuti e 3 periferiche di base non installate...
Sul sito HP ci sono anche più driver di quelli necessari, ed a parte quelli per tv-tuner o per il riconoscimento di impronte digitali che ovviamente il pc non possiede, non so nemmeno bene quali scegliere. :confused:
Fra l'altro il download ftp va lentissimo e dopo un po' si interrompe, infatti non sono ancora riuscito a scaricare le utilità mediasmart...
A parte questo, ho una curiosità su una piccolezza di seven: nome e cognome del proprietario non si vedono nelle proprietà del sistema? Non li ho trovati neanche altrove.
Ora sarei pure curioso di provare snow leopard in dual boot! Già ci pensavo tempo fa, ma non sapevo bene se era compatibile o meno, né da dove cominciare diciamo... xD
Alago tu che ce l'hai fatta, puoi darmi qualche indicazione?
per i driver potrebbe essere il ricevitore infrarossi per il telecomando,
per snow leopard è vietato installarlo su macchine non mac, ma proprio legalmente.
invece vorrei chiedervi una cosa,
il mio amato 1250 el ha cominciato da un po a fare un ronzio alla ventola, tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=7mdFDc9fTRQ
capita anche a voi?
Alago_tv
20-09-2010, 22:30
per i driver potrebbe essere il ricevitore infrarossi per il telecomando,
per snow leopard è vietato installarlo su macchine non mac, ma proprio legalmente.
invece vorrei chiedervi una cosa,
il mio amato 1250 el ha cominciato da un po a fare un ronzio alla ventola, tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=7mdFDc9fTRQ
capita anche a voi?
Si non sarebbe proprio legale...mah, politica Apple del C@.....per fortuna che un modo si trova sempre....e devo dire che ci gira davvero bene snow leopard su questo pc....sborso già troppi soldi in iPhone... :doh:
Riguardo il ronzio magari hai della polvere nella ventola...hai controllato?? a me da un pò di settimane a sta parte avevo il pc che durante le sessioni di gioco si spegneva improvvisamente...ventola sempre accesa anche quando era in idle e temperatura a 60°C fissi anche a riposo....apro il pc per capire se aveva problemi alla ventola e trovo una marea di polvere che intralciava la ventola ed impediva il corretto raffreddamento....dopo un anno può succedere...potrebbe essere il tuo caso. Puoi usare anche un compressore senza dover aprire per forza il pc se non sei capace :p
peppe4us
23-10-2010, 23:15
Riguardo il ronzio magari hai della polvere nella ventola...hai controllato?? a me da un pò di settimane a sta parte avevo il pc che durante le sessioni di gioco si spegneva improvvisamente...ventola sempre accesa anche quando era in idle e temperatura a 60°C fissi anche a riposo....apro il pc per capire se aveva problemi alla ventola e trovo una marea di polvere che intralciava la ventola ed impediva il corretto raffreddamento....dopo un anno può succedere...potrebbe essere il tuo caso. Puoi usare anche un compressore senza dover aprire per forza il pc se non sei capace :p
Ciao mi serve una info,la domanda è rivolta a tutti
Io ho un dv6 1150el che è molto simile al vostro.Da un po di giorni mi riscalda molto di più e la vnetola sta spesso accesa. Sono sicuro che sia la pasta termica quasi andata e vorrei rimetterla ma il porblema che non trovo nessun manuale per smontare il notebook.Su youtube ho visto qualcosa ma di altri modelli e praticamente dovrei smontare un notebook intero,con il mio vecchio asus era semplicissimo.
Qualcuno che l'ha fatto e sa aiutarmi???grazie mille e scusate l'intrusione
Ciao, causa un falso positivo del mio antivirus, ho cancellato questo file C:\HP\BIN\EndProcess.exe ed ora non so cosa fare.... credo servisse per mettere il pc in modalita ibernazione... perche non mi compare piu proprio quella voce. Se qualcuno ha voglia di aiutarmi magari dicendo dove posso scaricarlo e vuole upparlo mi farebbe cosa stragradita. Spero che ci sia qualcuno ancora che passi da qui....:stordita:
Comunque ragazzi se avete installato avast 5 e fate una scansione all avvio, non cancellate quel file, perche e'un falso positivo!!!! spero di essere stato utile, anche se nessuno mi vuole uppare il file..... ps e pensare che avast 4.8 non lo segnalava...:( :(
doors1186
23-11-2010, 15:42
ho formattato il mio pc un hap pavilion dv6 ora ho istallato tutto pero ho un problema,
il volume si aumenta tramite bottone touch, quando alzavo o abbassavo il volume su monitor mi appariva una barra blu che mi dava un indicazione del volume, ora questa barra non appare piu come posso fare??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.