View Full Version : attivare automaticamente dhcp
Salve a tutti.
Ho da un po' una LAN a casa con il DHCP disattivato x ragioni di sicurezza.
In unive invece ho una connessione client VPN con DHCP attivati.
Volevo chiedervi (sempre che la mia domanda non sia scema :D ) se è possibile in qualche modo creare uno script sotto windows (e anche sotto ubuntu obv differente) x attivare/disattivare il dhcp automaticamente.
E'possibile?
grazie a chi saprà rispondermi.
Intrepido
21-09-2009, 19:33
Non so se ho capito bene la tua domanda :stordita: , però proviamo...
per configurare un client sotto Win usa Netsetman
per ubuntu devi installare WICD, ti permette di configurare ogni rete come preferisci, al pari di Netsetman
mi sa che mi sono spiegato male io.
Vorrei creare uno script (o va bene anche un tool se esiste) x poter switchare e passare da DHCP abilitato a DHCP disabilitato con anche la possibilità di modificare gli altri parametri della connessione.
In pratica avere la possibilità di impostare 2 profili di connessione e di cambiarli in maniera automatica, altrimenti ogni volta che mi sposto dall'università a casa devo reimpostare tutto ed essendo pigro è meglio di no.
Ora provo il programma che mi hai passato.
Il wicd l'ho già installato su ubuntu, ma non avevo mai approfondito il suo funzionamento. Proverò. Grazie. :)
Intrepido
22-09-2009, 16:53
mi sa che mi sono spiegato male io.
Vorrei creare uno script (o va bene anche un tool se esiste) x poter switchare e passare da DHCP abilitato a DHCP disabilitato con anche la possibilità di modificare gli altri parametri della connessione.
In pratica avere la possibilità di impostare 2 profili di connessione e di cambiarli in maniera automatica, altrimenti ogni volta che mi sposto dall'università a casa devo reimpostare tutto ed essendo pigro è meglio di no.
Ora provo il programma che mi hai passato.
Il wicd l'ho già installato su ubuntu, ma non avevo mai approfondito il suo funzionamento. Proverò. Grazie. :)
Allora avevo capito bene la domanda :D .
Netsetman ti permette di impostare fino a 6 reti diversi, che usi il DHCP o ip statico.
WICD, è ancora meglio, per ogni rete wi-fi a cui ti connetti, ti permette di impostare come Netsetman DHCP o ip statico, ma con il vantaggio, che riconosce da solo in modo automatico il cambio di rete e quindi la nuova configurazione.
Mi spiego meglio, mettiamo che hai due reti, UNIVERSITÀ' e CASA, la prima la impostia DHCP, salvi le impostazioni, quando WICD cede la rete, si connette e dimposta da solo il DHCP, la seconda con ip statico, come WICD si connette cambia e imposta ip statico, un consiglio, non attivare l'impostazione "connetti a questa rete quando disponibile".
Netsetman, dopo aver (anzi meglio prima), fatto la connessione alla rete, lo apri, e dal suo menù selezioni una delle impostazioni salvate, esempio, rete università salvataggio blocco 1 rete casa salvataggio blocco 2.
si grazie, è proprio quello che cercavo. :D
x vista ho creato 2 script. avevo provato netsetman ed è carino e funzionale, ma posso fare tutto con 2 semplici script risparmiando ram e processi aperti al pc.
x ubuntu, wicd ce l'avevo già dato che avevo difficoltà col wireless con il classico network manager. meglio così, non devo installare nulla di nuovo.
grazie.:D
Intrepido
25-09-2009, 17:53
x ubuntu, wicd ce l'avevo già dato che avevo difficoltà col wireless con il classico network manager. meglio così, non devo installare nulla di nuovo.
grazie.:D
Purtroppo ha problemi con la wpa :( , però se posso dire..come semplicità di configurazione (per reti cablate) preferisco il network manager.
Ciao :)
già era proprio la wpa il mio problema. ero diventato imbecille x tutte le prove che avevo fatto. :doh:
grazie intrepido. :)
Intrepido
26-09-2009, 19:49
Di nulla :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.