PDA

View Full Version : [Recensione] New Archos 5 ANDROID Internet Tablet


Pagine : 1 2 [3]

Abadir
24-09-2010, 18:31
ma quale cavia? archos fa da anni questo genere di tablet:read:

Si lo so, cavia forse è sbagliato come termine, apripista forse è più giustio :O

Suicide Commando
24-09-2010, 19:25
cosa non vi piace di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2252113)?

sufrtlwba
30-09-2010, 19:56
Raga qualcuno di voi usa l'archos per connettersi con la wifi dell'università? perché ho problemi ad installare il certificato :muro:

PaPuAsja
05-10-2010, 18:42
L'archos 43 è il sostituto dell'archos 605, di generazione precedente.
Non so come installare il certificato, sorry

cryl2007
09-10-2010, 08:10
Ormai l'archos 5 IE è uscito fuori produzione! lo stanno già svendendo! l'ho visto su un negozio online italiano a 135€ (mod. 8GB). Quindi presumo che non ci saranno più aggiornamenti per questa generazione, perchè Archos ora si concentrerà alla nuova generaz 8!:cry: :cry: :cry:
Diciamo che io sono soddisfatto del mio archos 5, l'unico neo è la mancanza di flash player nei browser web! speriamo in qualche versione stabile di android 2.2 non ufficiale archos! :D

Abadir
09-10-2010, 08:22
Ormai l'archos 5 IE è uscito fuori produzione! lo stanno già svendendo! l'ho visto su un negozio online italiano a 135€ (mod. 8GB). Quindi presumo che non ci saranno più aggiornamenti per questa generazione, perchè Archos ora si concentrerà alla nuova generaz 8!:cry: :cry: :cry:
Diciamo che io sono soddisfatto del mio archos 5, l'unico neo è la mancanza di flash player nei browser web! speriamo in qualche versione stabile di android 2.2 non ufficiale archos! :D

Dove lo danno a 135€?

sufrtlwba
09-10-2010, 08:38
Ormai l'archos 5 IE è uscito fuori produzione! lo stanno già svendendo! l'ho visto su un negozio online italiano a 135€ (mod. 8GB). Quindi presumo che non ci saranno più aggiornamenti per questa generazione, perchè Archos ora si concentrerà alla nuova generaz 8!:cry: :cry: :cry:
Diciamo che io sono soddisfatto del mio archos 5, l'unico neo è la mancanza di flash player nei browser web! speriamo in qualche versione stabile di android 2.2 non ufficiale archos! :D

dici che è fuori produzione solo perché lo vendono a 135€? :mbe: bisognerebbe vedere cosa dicono nel sito ufficiale perché ancora lo vendono a 199€. per me invece lo vendono a 135€ perché magari è in magazzino da troppo tempo.

cryl2007
09-10-2010, 11:13
infatti ora rimane da vendere quelli rimasti in magazzino! per me se il prodotto non avrà più aggiornamenti (android 2.2, nuovi firmware) è già fuori produzioni! leggendo su siti stranieri si dice che ora il supporto tecnico archos è molto impegnato con i prodotti della generaz 8, quindi avrà poco tempo a sviluppare ulteriormente la generazione 7. logicamente ora puntano a vendere i nuovi prodotti, quindi non si azzardano minimamente ad aggiornare l'archos 5 ie con android 2.2. Forse in un lontano futuro! :(

sufrtlwba
11-10-2010, 15:19
infatti ora rimane da vendere quelli rimasti in magazzino! per me se il prodotto non avrà più aggiornamenti (android 2.2, nuovi firmware) è già fuori produzioni! leggendo su siti stranieri si dice che ora il supporto tecnico archos è molto impegnato con i prodotti della generaz 8, quindi avrà poco tempo a sviluppare ulteriormente la generazione 7. logicamente ora puntano a vendere i nuovi prodotti, quindi non si azzardano minimamente ad aggiornare l'archos 5 ie con android 2.2. Forse in un lontano futuro! :(

hai ragione in parte, dato che l'archos 5 IT ha alcune caratteristiche hardware diverse, tipo la presenza di gps. ovvio che ora sono più concentrati nel sistemare la generazione 8, ma penso che il supporto al nostro prodotto non sia del tutto terminato e comunque nel sito ufficiale, ripeto, se dovevano svendere i pezzi dovevano anche abbassare il prezzo, cosa che non è stata fatta.

piuttosto raga, qualcuno di voi sa come impostare il server proxy per il dispositivo? grazie

wrxsti280
11-10-2010, 15:54
Ma quali sono le differenze con il nuovo Archos 43 che uscirà a breve? Sono davvero indeciso tra questi due modelli...

Ho letto che il nuovo 43 avrà Android 2.2...il 5 IE? Altre differenze? (tranne la dimensione della schermo ovviamente (preferirei nettamente il 4.7 al 4.3...anche se forse tutta questa differenza non c'è...)

Grazie :)

sufrtlwba
11-10-2010, 16:19
Ma quali sono le differenze con il nuovo Archos 43 che uscirà a breve? Sono davvero indeciso tra questi due modelli...

Ho letto che il nuovo 43 avrà Android 2.2...il 5 IE? Altre differenze? (tranne la dimensione della schermo ovviamente (preferirei nettamente il 4.7 al 4.3...anche se forse tutta questa differenza non c'è...)

Grazie :)

di seguito ti faccio l'elenco delle differenze

archos 43:
Schermo Touchscreen (capacitivo) LCD TFT da 4,3" ad alta risoluzione, 480x854 pixel (FWVGA), 16 milioni di colori
Android 2.2 Froyo
ARM Cortex A8 1 GHz con DSP
Graphic accelerator: 3D OpenGL ES 2.0
HD Camcorder: 2 MP - Registra in formato 720p H264 / AAC .MP4
135 x 65 x 9 mm
130 g
Riproduzione musicale6: fino a 36 ore
Riproduzione video6: fino a 10 ore
Web surfing6: fino a 12 ore

archos 5 IT:
Schermo LCD TFT da 4,8" ad alta risoluzione, 800x480 pixel, 16 milioni di colori
Main processor: ARM CortexTM-A8, 32 bit, In-order, dual-issue, superscalar core @ 800 MHz
Additional processor: 32 bit DSP @ 430 MHz
256 MB (Low-Power Double Data Rate SDRAM)
Android 1.6
Trasmettitore FM (richiede la Car-Mount con l’antenna)
Ricevitore FM (RDS)
Presenza del GPS
Riproduzione musicale: fino a 22 ore
Riproduzione video: fino a 7 ore
143,2x78,8x10,4 mm – 182 g

a te la scelta, anche se attualmente prenderei il 43. se il 5 invece riescono a fargli fare il salto di qualità con android 2.2 allora sarei davvero indeciso.

wrxsti280
11-10-2010, 16:28
Ti ringrazio per la precisa ed esauriente risposta :)

Eh si, fermo ad Android 1.6 è decisamente meglio prendere il 43...ma se lo aggiornano alla 2.2 sbav eheh

sufrtlwba
11-10-2010, 16:33
Ti ringrazio per la precisa ed esauriente risposta :)

Eh si, fermo ad Android 1.6 è decisamente meglio prendere il 43...ma se lo aggiornano alla 2.2 sbav eheh

ovviamente ho scritto solo le caratteristiche per le quali differiscono, tutto il resto è pressoché identico ;)

comunque leggo in giro che è già presente una alpha di android 2.2 per il nostro archos, speriamo bene :D

cryl2007
11-10-2010, 22:54
rhai ragione in parte, dato che l'archos 5 IT ha alcune caratteristiche hardware diverse, tipo la presenza di gps. ovvio che ora sono più concentrati nel sistemare la generazione 8, ma penso che il supporto al nostro prodotto non sia del tutto terminato e comunque nel sito ufficiale, ripeto, se dovevano svendere i pezzi dovevano anche abbassare il prezzo, cosa che non è stata fatta.

piuttosto raga, qualcuno di voi sa come impostare il server proxy per il dispositivo? grazie

io spero che tu abbia ragione. e che tra qualche mesi ci sia Android 2.2 anche per l'archos 5.:D

sufrtlwba
11-10-2010, 23:18
Beh è uscita a settembre la versione alpha di android 2.2 per il nostro archos, ma non so di preciso chi la stia sviluppando. comunque qualcosa di vivo c'è e già non è poco ;)

dongongo
11-10-2010, 23:22
Ciaooo! Sono nuovo anche io... :)
Anche a me interesserebbe un archos 5. Certo è che non voglio spendere più di 160€ spedizioni comprese.
Avrei trovato anche un sito dove nuovo lo fanno per circa 100€ (modello da 16gb). Peccato che spedisce solo negli Stati Uniti. Conoscete servizi di rispedizione? :boh:
Dove l'hai trovato a 135€ cryl? :eek:
Ora passiamo ai miei dubbi.
Se potete darmi più informazioni possibili riguardo ebook (anche io sono molto interessato all'apparecchio per la lettura. Magari se mi sapete consigliare dei siti dove poter scaricare ebook in italiano via PM, :D), e anche sul gps (programmi provati, e precisione).
Un'ulteriore domanda che mi viene in mente è questa: avete provato ad usare la tastiera virtuale "swype"? Funziona?
E poi le domande che hanno fatto un po' tutti:
-c'è la radio?
-la webtv come funziona?
-c'è un browser in grado di leggere l'html5 per android?
-si possono collegare tastiera e mouse via bluetooh? I vantaggi sono evidenti?
-e secondo voi posso usare il mio 6630 per collegarmi ad internet??

LOGORROICO, lo so :D :D

cryl2007
12-10-2010, 09:51
Ciaooo! Sono nuovo anche io... :)
Anche a me interesserebbe un archos 5. Certo è che non voglio spendere più di 160€ spedizioni comprese.
Avrei trovato anche un sito dove nuovo lo fanno per circa 100€ (modello da 16gb). Peccato che spedisce solo negli Stati Uniti. Conoscete servizi di rispedizione? :boh:
Dove l'hai trovato a 135€ cryl? :eek:
Ora passiamo ai miei dubbi.
Se potete darmi più informazioni possibili riguardo ebook (anche io sono molto interessato all'apparecchio per la lettura. Magari se mi sapete consigliare dei siti dove poter scaricare ebook in italiano via PM, :D), e anche sul gps (programmi provati, e precisione).
Un'ulteriore domanda che mi viene in mente è questa: avete provato ad usare la tastiera virtuale "swype"? Funziona?
E poi le domande che hanno fatto un po' tutti:
-c'è la radio?
-la webtv come funziona?
-c'è un browser in grado di leggere l'html5 per android?
-si possono collegare tastiera e mouse via bluetooh? I vantaggi sono evidenti?
-e secondo voi posso usare il mio 6630 per collegarmi ad internet??

LOGORROICO, lo so :D :D

posso risponderti solo ad alcune domande:
- per gli ebook non saprei, ma si dovrebbe trovare qualcosa!
- non ho provato altre tastiere virtuali. mi trovo benissimo con quella originale! comunque se ne trovano tante altre sul market android.
- la radio c'è . però ti viene installata con pacchetto media center dopo che
registri il tuo oggetto sul sito archos.
- la webtv funziona solo tramite wifi (no bluetooth thering)dal media center archos. purtroppo ci sono pochi canali italiani.
- nessun browser con html 5 sul nostro android 1.6 (solo su android 2.2).
dobbiamo sperare in un aggiornamento futuro da parte dell'Archos.
- si possono collegare molti accessori bluetooth,però non sono tutti compatibili.
- per il 6630 non saprei bisognerebbe provare. io dopo tante prove sono riuscito a collegarmi ad internet con tutti e due i miei telefoni bluetooth.
- il gps c'è . Io ho installato il software di navigazione Ndrive con relativa
mappa (versione free ;) ), a volte è un po lento a fare il fix dei satelliti. comunque è abbastanza preciso e veloce... per me 8/10 .
- aggiungo, per avere codec MPEG-2, WMV HD (720p), VOB
Codec audio 7 Decodifica MP3 stereo a 30-320 kb/s CBR & VBR,
WMA, WMA protetti, WAV (PCM/ADPCM), AAC9(tranne contenuti protetti),
File audio stereo AAC+, Ogg Vorbis fino a 320 kb/s a 44 hz, Flac fino a 1000 kb/s a 44 hz, devi comprare il plug in dal sito archos al prezzo di 15€!
ciao ciao!

dongongo
12-10-2010, 18:59
Perfetto. Molto chiaro. Anche la radio è via web? E quali canali italiani sono disponibili per quanto riguarda la tv? C'è modo di vedere le partite online?:cool:

cryl2007
12-10-2010, 19:57
Perfetto. Molto chiaro. Anche la radio è via web? E quali canali italiani sono disponibili per quanto riguarda la tv? C'è modo di vedere le partite online?:cool:

la radio è sia via web che radio normale rds, però funziona collegando gli auricolari, che fungono d'antenna!

dongongo
12-10-2010, 23:36
Ottimo. Lo comprerò a breve :stordita:
Perché non facciamo un elenco di tutte le applicazioni che abbiamo installato nel nostro archos? Magari anche solo consigliando quelli particolari, o da avere assolutamente. Io lo farò appena lo avrò fra le mani...:rolleyes:

wrxsti280
13-10-2010, 13:34
Ma c'è tanta differenza tra Android 1.6 (con cui è equipaggiato questo dispositivo) e Android 2.2 (che avranno tutti i nuovi archos che stanno per uscire)?

Sono davvero indeciso tra questo e l'Archos 43 :rolleyes:

gybbyr
13-10-2010, 14:17
Ma c'è tanta differenza tra Android 1.6 (con cui è equipaggiato questo dispositivo) e Android 2.2 (che avranno tutti i nuovi archos che stanno per uscire)?

Sono davvero indeciso tra questo e l'Archos 43 :rolleyes:

C'è molta differenza in termini di stabilità e velocità.
Inoltre su android 2.2 è integrato flash player

dongongo
19-10-2010, 19:30
Qua e là ho letto che alcuni programmi devono essere salvati nella memory card. Ad esempio i navigatori. Devo quindi comprarmi necessariamente anche una micro sd?:eek:

Bogio12
19-10-2010, 22:04
Qua e là ho letto che alcuni programmi devono essere salvati nella memory card. Ad esempio i navigatori. Devo quindi comprarmi necessariamente anche una micro sd?:eek:

Non credo, dovrebbe avere una parte della memoria interna come ROM per inserire le applicazioni, ma quelle che devono essere necessariamente installate su memoria esterna si dovrebbe poter memorizzare sul resto dei gb che dovrebbero essere rilevati come una memoria esterna. Se comunque non fosse così una micro SD da 4gb costa 10€. ;)

Sheva77
20-10-2010, 14:31
acquistato da una settimana online, molto bello esteticamente, touch non me l'aspettavo così buono essendo un resistivo, sinceramente sono rimasto un pò deluso per la parte software, abbastanza lento, bloccato parecchie volte (crash proprio) con la radio e le cuffie, abbastanza inspiegabile.....

sono curioso di verificare con un qualche aggiornamento se il tutto migliorerà, perchè così com'è un pochino mi ha deluso......

mi riservo comunque di continuare a testarlo bene installando un pò di applicazioni e verificando il comportamento.

p.s. piccola nota: essendo andato in qualche fiera dell'elettronica ultimamente, sono stato in grado di provare qualche tablet android cinesi, e a parte la dimensione del display più grossa di questi tablet, non c'è confronto con questo archos, di molto migliore. anche se ribadisco, in quelli cinesi l'audio è molto migliore, e soprattutto gli ultimi usciti (cito zt-180 su tutti) sono veloci e con android 2.1.

dongongo
20-10-2010, 17:41
Grazie mille Bogio...;)

Sheva, quando hai aggiornato, facci sapere. Dicci come ti trovi. Che io ancora sto valutando l'acquisto, e sto confrontando questo archos con vari tablet cinesi. Certo è che non voglio spendere più di 150€ spese di spedizione incluse... Se sapete consigliarmi altro (e se il dispositivo ha il gps sarebbe il top...:D ). L'archos sarebbe perfetto, l'unica cosa che mi convince poco è il sistema operativo android 1.6, oramai decisamente datato, visto che a breve uscirà il 3.0, e entro la fine del 2011 anche il 4.0... E se non si può aggiornare in nessun modo diventa molto limitativo... Inoltre anche ram e processore non sono più al top di gamma...:(

Bogio12
20-10-2010, 18:39
Grazie mille Bogio...;)

Sheva, quando hai aggiornato, facci sapere. Dicci come ti trovi. Che io ancora sto valutando l'acquisto, e sto confrontando questo archos con vari tablet cinesi. Certo è che non voglio spendere più di 150€ spese di spedizione incluse... Se sapete consigliarmi altro (e se il dispositivo ha il gps sarebbe il top...:D ). L'archos sarebbe perfetto, l'unica cosa che mi convince poco è il sistema operativo android 1.6, oramai decisamente datato, visto che a breve uscirà il 3.0, e entro la fine del 2011 anche il 4.0... E se non si può aggiornare in nessun modo diventa molto limitativo... Inoltre anche ram e processore non sono più al top di gamma...:(

Con 50€ di più potresti aspettare un po' e prenderti l'Archos 43, è più piccolo(4,3'') ma ha un HW superiore(di parecchio), manca di GPS ma è comunque interessante, poi uscirà con Android 2.2 quindi almeno è già ad una release stabile e "sicura"...
Se ti risulta troppo piccolo magari guarda il 70, ma già li crescono sia le dimensioni che il prezzo. ;)

dongongo
20-10-2010, 21:42
No, no. 150€ son già troppi. Poi se manca di GPS mi è praticamente inutile. A questo punto preferirei buttarmi su un tablet cinese, che senz'altro sono anche più facili da aggiornare...:)

sufrtlwba
20-10-2010, 22:21
Come ho già detto prima su internet si inizia a vedere la versione alpha di android 2.2 per il nostro tablet, quindi penso che con molta probabilità una versione stabile della 2.2 verrà pubblicata. inoltre questo hardware superiore di parecchio non lo vedo (ha 200mhz in più di processore, ram non indicata e touch screen capacitivo e il tablet 5 IT ha il gps) quindi ogni tipo di scelta è validissima: in base all'hardware, in base all'estetica, in base alla dimensione dello schermo, ecc.

Bogio12
20-10-2010, 23:53
Come ho già detto prima su internet si inizia a vedere la versione alpha di android 2.2 per il nostro tablet, quindi penso che con molta probabilità una versione stabile della 2.2 verrà pubblicata. inoltre questo hardware superiore di parecchio non lo vedo (ha 200mhz in più di processore, ram non indicata e touch screen capacitivo e il tablet 5 IT ha il gps) quindi ogni tipo di scelta è validissima: in base all'hardware, in base all'estetica, in base alla dimensione dello schermo, ecc.

Io ho semplicemente dato un consiglio, se poi per te un processore di nuova generazione(e la potenza di un procio non si vede di certo dai Mhz :rolleyes: ), con GPU dedicata sembra poco sarà perché non ti serve. La RAM sono 256mb(forse arrivano a 512mb) e il touch non è capacitivo ma resistivo(parlo del 43).
Senza contare la possibilità di far partire già nativamente filmati HD e la porta HDMI esterna, tutto in un terminale più piccolo del 5IT.

Comunque per inciso, guardati la differenza tra Droid X(stessa architettura del 43) e Archos 5it, su questi test (http://www.greenecomputing.com/apps/linpack/linpack-by-device/), poi dimmi se la differenza sono "200mhz". ;)

Edit:
Sennò anche una prova "visuale"..
Archos 5IT (http://www.youtube.com/watch?v=Xj_aDlfeKPg&feature=related)
Archos 43 (http://www.youtube.com/watch?v=uDc4ytizKDM)

dongongo
21-10-2010, 15:50
Perfetto, vi ringrazio. Per le mie esigenze anche a parità di prezzo prediligerei l'archos 5, più che altro per lo schermo quel tanto più grande per non farlo confondere con un cellulare, e soprattutto per il gps integrato. Devo ammettere però che il 43 è superiore, come hardware è effettivamente superiore (seguendo il test, lo si può notare bene)...
Dello zt-180 che ha segnalato sheva, cosa mi sapete dire?:)

sufrtlwba
21-10-2010, 20:00
Io ho semplicemente dato un consiglio, se poi per te un processore di nuova generazione(e la potenza di un procio non si vede di certo dai Mhz :rolleyes: ), con GPU dedicata sembra poco sarà perché non ti serve. La RAM sono 256mb(forse arrivano a 512mb) e il touch non è capacitivo ma resistivo(parlo del 43).
Senza contare la possibilità di far partire già nativamente filmati HD e la porta HDMI esterna, tutto in un terminale più piccolo del 5IT.

Comunque per inciso, guardati la differenza tra Droid X(stessa architettura del 43) e Archos 5it, su questi test (http://www.greenecomputing.com/apps/linpack/linpack-by-device/), poi dimmi se la differenza sono "200mhz". ;)

Edit:
Sennò anche una prova "visuale"..
Archos 5IT (http://www.youtube.com/watch?v=Xj_aDlfeKPg&feature=related)
Archos 43 (http://www.youtube.com/watch?v=uDc4ytizKDM)

tranquillo non guardo la potenza dalla semplice differenza di mhz, ma in questo caso sono solo quelli la differenza dato che entrambi i modelli montano il cortex-a8. Inoltre se mi dici che il touch è resistivo come l'archos 5, l'hardware del 43 si avvicina di più a quello del 5. Unica differenza che conta è l'ottimizzazione software (cosa non indifferente) e per questo spero in un futuro upgrade all'android v2.2. Comunque ribadisco che sono prodotti diversi (esempio calzante la dimensione e il gps) e quindi inutile paragonarli. chiudo l'OT.

Uyulala
23-10-2010, 03:57
Ok, scusate se mi servo del forum solo quando ho problemi, ma HO PROBLEMI.

Ho l'archos 5 internet tablet e qualche ora fa, attraverso il market, ho installato e disinstallato varie applicazioni. Probabilmente la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo o forse ho installato qualcosa che mi ha dato problemi, ma sembra che qualcosa nell'HD si sia corrotto.
Non riesco più a far funzionare il market (l'ho installato e disinsstallato varie volte) e non posso rimuovere alcune applicazioni.
Il market mi era indispensabile...

una notifica che ogni tanto mi appare mi dice che è corrotto l'Hard Drive e che dovrei riformattare.
Qualcuno sa darmi suggerimenti per risolvere questo pasticcio?

Grazie... sigh...:mc:

sufrtlwba
23-10-2010, 09:39
Ok, scusate se mi servo del forum solo quando ho problemi, ma HO PROBLEMI.

Ho l'archos 5 internet tablet e qualche ora fa, attraverso il market, ho installato e disinstallato varie applicazioni. Probabilmente la stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo o forse ho installato qualcosa che mi ha dato problemi, ma sembra che qualcosa nell'HD si sia corrotto.
Non riesco più a far funzionare il market (l'ho installato e disinsstallato varie volte) e non posso rimuovere alcune applicazioni.
Il market mi era indispensabile...

una notifica che ogni tanto mi appare mi dice che è corrotto l'Hard Drive e che dovrei riformattare.
Qualcuno sa darmi suggerimenti per risolvere questo pasticcio?

Grazie... sigh...:mc:

Imho dovresti fare un backup dei vari files che ti servono (book, musica, video, ecc.) e salvarli in una cartella nel pc e procedere con la formattazione. In questo modo il market tornerà a funzionare al 99,9%

Uyulala
24-10-2010, 13:23
Imho dovresti fare un backup dei vari files che ti servono (book, musica, video, ecc.) e salvarli in una cartella nel pc e procedere con la formattazione. In questo modo il market tornerà a funzionare al 99,9%

Grazie Miki. Per fortuna ieri notte, a furia di disinstallare e reinstallare, evidentemente devo aver rimesso ciò che era andato perso e tutto funziona come prima. Ho perso una notte intera di sonno e ho passato la giornata di ieri rinco... ma almeno l'archos è a posto!

sandokan100
25-10-2010, 14:55
tranquillo non guardo la potenza dalla semplice differenza di mhz, ma in questo caso sono solo quelli la differenza dato che entrambi i modelli montano il cortex-a8. Inoltre se mi dici che il touch è resistivo come l'archos 5, l'hardware del 43 si avvicina di più a quello del 5. Unica differenza che conta è l'ottimizzazione software (cosa non indifferente) e per questo spero in un futuro upgrade all'android v2.2. Comunque ribadisco che sono prodotti diversi (esempio calzante la dimensione e il gps) e quindi inutile paragonarli. chiudo l'OT.


Dove posso reperire queste notizie circa un eventuale upgrade?

sufrtlwba
25-10-2010, 15:23
Dove posso reperire queste notizie circa un eventuale upgrade?

beh io ho fatto una semplice ricerca su google. comunque l'upgrade non è ancora disponibile, sperando che ci sia

sandokan100
27-10-2010, 08:22
beh io ho fatto una semplice ricerca su google. comunque l'upgrade non è ancora disponibile, sperando che ci sia

Grazie! Speravo nell'upgrade, anche perche' come IT è ottimo, solo che così rimane castrato per la navigazione web.

zoen2
28-10-2010, 18:15
Ciao a tutti, ho un problema con il bluetooth. Quando cerco di connetterlo con il cellulare o con un auricolare mi fa accoppiare il dispositivo ma non si connette.
compare scritto dispositivo accoppiato ma non connesso. provo a cliccare sulla scritta ma non succede niente. se invece uso l'applicazione bluetooth file transfer riesco a scambiare i dati con il cellulare, però in questo modo non riesco ad usare l'auricolare. qualcuno può aiutarmi?

Uyulala
29-10-2010, 19:11
Cerco di essere veloce: parto per due giorni e vorrei scrivere le disavventure del mio archos 5

Avevo già spiegato che, in seguito a disinstallazioni e reinstallazioni, avevo perso la funzione del market4archos. Ad un certo punto, non trovando modo di risolvere il problema (ve la faccio MOOOOLTO breve) decido di formattare il tablet. Mi trovo quindi a vederlo letteralmente morire perché sembrava impossibile rimettere il firmeware. Il tablet non lo riconosceva e mi portava sistematicamente alla schermata bianca del ripristino (quella da cui si può formattare). Dopo innumerevoli tentativi provo a mettere non l'ultimo firmeware ma il penultimo, e questo mi viene riconosciuto. Il tablet almeno è vivo.

Problema: NON funziona il market4archos nè tutte le applicazioni di google (che, per inciso, mi erano estremamente utili). Anche qui, ho provato varie volte a disinstallarle e reinstallarle, ma non c'è nulla da fare.

Se qualcuno ha un suggerimento, ha la mia eterna gratitudine.

N.B.: ho acquistato l'archos da pixmania, su internet, non da un negozio i città, per cui è piuttosto complicato il discorso "mandalo in assistenza". Ho anche provato a utilizzare il servizio di assistenza on line del sito, ma
1. non mi riconosce la registrazione
2. non mi consente di farne una nuova per coincidenza dei codici...
e a quanto pare senza registrazione non posso richiedere assistenza...

sandokan100
02-11-2010, 14:12
Cerco di essere veloce: parto per due giorni e vorrei scrivere le disavventure del mio archos 5

Avevo già spiegato che, in seguito a disinstallazioni e reinstallazioni, avevo perso la funzione del market4archos. Ad un certo punto, non trovando modo di risolvere il problema (ve la faccio MOOOOLTO breve) decido di formattare il tablet. Mi trovo quindi a vederlo letteralmente morire perché sembrava impossibile rimettere il firmeware. Il tablet non lo riconosceva e mi portava sistematicamente alla schermata bianca del ripristino (quella da cui si può formattare). Dopo innumerevoli tentativi provo a mettere non l'ultimo firmeware ma il penultimo, e questo mi viene riconosciuto. Il tablet almeno è vivo.

Problema: NON funziona il market4archos nè tutte le applicazioni di google (che, per inciso, mi erano estremamente utili). Anche qui, ho provato varie volte a disinstallarle e reinstallarle, ma non c'è nulla da fare.

Se qualcuno ha un suggerimento, ha la mia eterna gratitudine.

N.B.: ho acquistato l'archos da pixmania, su internet, non da un negozio i città, per cui è piuttosto complicato il discorso "mandalo in assistenza". Ho anche provato a utilizzare il servizio di assistenza on line del sito, ma
1. non mi riconosce la registrazione
2. non mi consente di farne una nuova per coincidenza dei codici...
e a quanto pare senza registrazione non posso richiedere assistenza...

Nulla togliendo alle qualità del IT5, questo è quello che non mi farà mai piu' acquistare un prodotto Archos.

Verdammt89
02-11-2010, 14:37
Ciao a tutti, ho un problema con il bluetooth. Quando cerco di connetterlo con il cellulare o con un auricolare mi fa accoppiare il dispositivo ma non si connette.
compare scritto dispositivo accoppiato ma non connesso. provo a cliccare sulla scritta ma non succede niente. se invece uso l'applicazione bluetooth file transfer riesco a scambiare i dati con il cellulare, però in questo modo non riesco ad usare l'auricolare. qualcuno può aiutarmi?

Anche a me succede la stessa cosa, provato ad accoppiare con un auricolare BT nokia ma niente da fare, non si riesce a farli collegare, solo accoppiare come hai detto te.
Piacerebbe una soluzione anche a me :D



N.B.: ho acquistato l'archos da pixmania, su internet, non da un negozio i città, per cui è piuttosto complicato il discorso "mandalo in assistenza". Ho anche provato a utilizzare il servizio di assistenza on line del sito, ma
1. non mi riconosce la registrazione
2. non mi consente di farne una nuova per coincidenza dei codici...
e a quanto pare senza registrazione non posso richiedere assistenza...

Strano che il sito ti dia questi problemi...
Anche io ho comprato lì e me lo sostituirono senza problemi, fecero anche presto.

Dovresti provare a mandargli un'email spiegandogli il fatto.

Uyulala
03-11-2010, 05:57
Strano che il sito ti dia questi problemi...
Anche io ho comprato lì e me lo sostituirono senza problemi, fecero anche presto.

Dovresti provare a mandargli un'email spiegandogli il fatto.


è quello che volevo fare, ma purtroppo senza registrazione non è possibile inviare email. Comunque ho contattato la R.T. elettronica e non appena mi passa l'influenza manderò a loro l'archos. Già mi hanno confermato che, da come ho descritto la situazione, il problema risiede nella memoria flash.

cryl2007
04-11-2010, 08:51
ma su questo dispositivo funziona la bussola magnetica (no gps)? A me non ha mai funzionato, mi dice sempre di calibrarla, però mi da sempre errore di campo magnet anomalo. È giusto x curiositá. Ciao!:)

giorgiotto
14-11-2010, 11:50
salve a tutti,
chiedo ai "veterani" possessori di archos 5 internet table una opinione spassionata!
Premesso che sono orientato per questo prodotto in primis per immagazzinare tanta musica (in quanto appassionato), in secondo luogo perchè viaggio parecchio e mi occorre un gps, chiedo quale sia la qualità audio... dovrei connetterlo sopratutto sull'impianto della macchina e quello dello "studio di registrazione" . Inoltre leggevo da qualcuno che impiega tempo a fixare i satelliti, ma in numeri, a quanto corrisponde questo tempo? secondi o minuti?
La mia propensione sarebbe per un 500 GB, ma ho la paranoia che usandolo in auto, e quindi sottoposto a scossoni e vibrazioni, possa avere una durata minima... qualcuno a testato la resistenza all'urto?
Qualsiasi opinione/consiglio, è ben accetta!:help: :help:

sufrtlwba
14-11-2010, 11:59
Ti rispondo per punti:
-La qualità audio è ottima (ma l'ho provata solo con delle auricolari philips she9700);
-Avendo la versione da 16gb non ti saprei dire che livello di urti sopporta la versione da 500gb, ma mi sembra che gli archos con memoria flash arrivino fino a 64gb che non sono pochi;
-Se usi solo il gps integrato impiega qualche minuto a fixare con i satelliti, mentre se usi sia gps che la connessione via web (tramite un cellulare collegato con l'archos) dovrebbe impiegarci decisamente meno.

Spero di esserti stato di aiuto ;)

giorgiotto
15-11-2010, 08:46
Ti rispondo per punti:
-La qualità audio è ottima (ma l'ho provata solo con delle auricolari philips she9700);
-Avendo la versione da 16gb non ti saprei dire che livello di urti sopporta la versione da 500gb, ma mi sembra che gli archos con memoria flash arrivino fino a 64gb che non sono pochi;
-Se usi solo il gps integrato impiega qualche minuto a fixare con i satelliti, mentre se usi sia gps che la connessione via web (tramite un cellulare collegato con l'archos) dovrebbe impiegarci decisamente meno.

Spero di esserti stato di aiuto ;)

grazie , gentilissimo.
peccato per il tempo di fixaggio satelliti .
vedo che molti hanno acquistato da questo negozio tedesco... ci si può fidare?quali sono le vostre esperienze?
Se acqusto l'ultimo archo5, quale android trovo installato?

sufrtlwba
15-11-2010, 15:49
Per negozio tedesco non so di chi parli (magari scrivimelo in pvt), comunque tutti gli archos 5 montano android 1.6

sandokan100
16-11-2010, 15:48
Archos 5 IT Froyo : Per tutti i fans del tablet Archos5 IT ecco arrivare il primo porting del sistema operativo Android 2.2. Froyo. Qualche settimana fà era stato rilasciato un video. Oggi, grazie al sito openAOS, Fans del tablet Archos possiamo inserire la prima Alpha di Froyo 2.2 da installare sul tablet.

Essendo una release Alpha è desinata, principalmente, agli sviluppatori in quanto ancora non è stabile e presenta ancora molti bug. Sicuramente un gran passo avanti per non lasciare fermo alla versione 1.6 questo fantastico tablet.

Qui di seguito potrete trovare la guida e il link per il download del file.

We had some early development snapshots already, but for an real alpha version we said we want to fix at least WiFi and SGX. For WiFi we even had an bounty and I guess this image is best proof that the bounty has been earned. Furies did the work on it. Thanks to AndAppStore for sponsoring the bounty!

Well we don’t want to make the tension unbearable here is the image:

FroYo Alpha1 for Archos5IT
This also needs this boot-menu update: zImage and initramfs.¹

Enjoy your FroYo! Here are the much easier new instructions for setting up the boot-menu if you haven’t yet.

This image needs the following line added to menu.lst (do NOT use notepad! use an editor capable of proper unix line endings!):

openAOS Froyo alpha|/dev/sda1|/rootfsfroyo.img|/init

This all comes with a bootnote, a rather extensive one:

This is alpha grade software intended for developers and tech-savy testers. There are still many unresolved issues and problems. If you ‘just want FroYo’ – this is not for you! Wait until it’s stable and usable. If you don’t plan to give us feedback – this is not for you! Wait until it’s stable and usable. If you expect everything to work – this is not for you! Wait until it’s stable and usable. After this has been said, thank you very much you seriously want to help us with this. We appreciate this very much as we really need every help we can get! If you notice anything that doesn’t feel right, please file an ticket and
use Android 2.2 Alpha2 as the target milestone
and Android 2.2 – alpha1 as the version Please do the same if you want some feature included or something improved First boot will take very long! Keep your USB cable connected.
First the rootfs gets unzipped (You can unzip it on your PC that’s much faster!) The Android cache is compiled – this can also take a while, just watch the boot logo while this happens. Please join the mailing-list to discuss this image! Want to see if someone is online right now to ask a question or discuss? Join us on IRC! Yes sound does not work, sorry. Next Alpha maybe. Don’t want to install the alpha but still want to help? Consider donating to the openAOS project! ¹ please note that the default Ångström image needs to be modified to work with this kernel! adding the command ‘fbset -nonstd 0′ could fix at least part of the issue during boot process. Expect updates on this soon.

http://www.youtube.com/watch?v=eTbxLg_ifVU

sufrtlwba
16-11-2010, 21:52
Ottimo, anche se per fare un upgrade personalmente aspetterei almeno una beta

sandokan100
17-11-2010, 07:35
Ottimo, anche se per fare un upgrade personalmente aspetterei almeno una beta



Si certo, pero' per lo meno c'è speranza che anche Archos 5 IT possa essere aggiornato a Froyo.

Mars009
22-11-2010, 21:18
Un saluto a tutti! Mi sono iscritto da poco su questo forum proprio per togliermi alcuni dubbi sull'Archos 5 Internet Tablet, visto che mi sembrate decisamente esperti... l'Archos mi è stato regalato da pochi giorni, e non avendo alcuna dimestichezza con i tablet e il sistema operativo Android ho un paio di problemi che non riesco a risolvere. Ho effettuato la registrazione e aggiornato il firmware, ma non riesco a visualizzare i video da Youtube: ho scaricato una app chiamata mYOUTUBE da appslib, i thumbnail dei video vengono visualizzati ma quando provo a farli partire mi dà il messaggio "impossibile riprodurre il file"... idem se provo dal browser integrato, ma mi pare di aver capito che da browser i contenuti flash non sono supportati o sbaglio?
Il secondo problema è relativo alla connessione al pc... ho Windows XP SP3, il tablet viene riconosciuto senza problemi con protocollo MTP, e le cartelle sono presenti all'interno di "Internal hard drive" ma quando provo a fare "drag & drop" verso le cartelle dei singoli files (ad esempio un video .avi) mi appare su windows il messaggio "impossibile copiare <nome del file> il dispositivo ha smesso di rispondere o è stato disconnesso".
Vi sono mai capitati problemi del genere? soprattutto... come li avete risolti?:muro:
Vi ringrazio in anticipo, spero di risolvere visto che il tablet in questione mi sembra un gioiellino e vorrei goderne a pieno...

sufrtlwba
22-11-2010, 22:06
Un saluto a tutti! Mi sono iscritto da poco su questo forum proprio per togliermi alcuni dubbi sull'Archos 5 Internet Tablet, visto che mi sembrate decisamente esperti... l'Archos mi è stato regalato da pochi giorni, e non avendo alcuna dimestichezza con i tablet e il sistema operativo Android ho un paio di problemi che non riesco a risolvere. Ho effettuato la registrazione e aggiornato il firmware, ma non riesco a visualizzare i video da Youtube: ho scaricato una app chiamata mYOUTUBE da appslib, i thumbnail dei video vengono visualizzati ma quando provo a farli partire mi dà il messaggio "impossibile riprodurre il file"... idem se provo dal browser integrato, ma mi pare di aver capito che da browser i contenuti flash non sono supportati o sbaglio?
Il secondo problema è relativo alla connessione al pc... ho Windows XP SP3, il tablet viene riconosciuto senza problemi con protocollo MTP, e le cartelle sono presenti all'interno di "Internal hard drive" ma quando provo a fare "drag & drop" verso le cartelle dei singoli files (ad esempio un video .avi) mi appare su windows il messaggio "impossibile copiare <nome del file> il dispositivo ha smesso di rispondere o è stato disconnesso".
Vi sono mai capitati problemi del genere? soprattutto... come li avete risolti?:muro:
Vi ringrazio in anticipo, spero di risolvere visto che il tablet in questione mi sembra un gioiellino e vorrei goderne a pieno...

per quanto riguarda i video su youtube devi installare il market4archos che aggiunge anche l'applicazione per vedere i video nel sito. per l'altro problema non posso aiutarti perché oramai non uso più xp :(

Mars009
23-11-2010, 21:21
grazie mille;) Con il market4archos ho risolto il problema di YT e anche trovato un bel pò di apps aggiuntive... ora devo solo riuscire a copiare i files sull'Archos e finalmente potrò cominciare a godermelo alla grande!

nucarote
23-11-2010, 21:43
Sarei interessato al vecchio Archeos home 7 tablet, sapete se è ancora in produzione e/o importato da noi?

sufrtlwba
23-11-2010, 22:20
Nel sito ufficiale archos è ancora in vendita, quindi penso possa anche essere acquistato in altri shop ed importato in italia.

Mars009
24-11-2010, 18:23
visto che sei stato gentilissimo e mi hai risolto un bel problema ne approfitto per fare un altro paio di domande:D ... Mi capita ormai da un paio di sere che il mio Archos 5 perda la connessione Wireless dopo una decina di minuti di navigazione, e poi tenti di riprenderla ma non riesca a trovare la rete (che però è presente, visto che il cellulare la vede benissimo) oppure si dsconnetta mentre prova a ricevere l'indirizzo IP (nonostante abbia già provato a impostarlo fisso sul router). Ieri sera ho riavviato la wireless sul router e dopo qualche tentativo si è connesso senza più cadere. Il mio router è un Sitecom 300N. Qualche consiglio?
E per ultimo (poi spero di non rompere più;) ) ho visto che tra le opzioni c'è ne è una chiamata "mass storage system format) che attualmente è settata su HD Compliant - ext3, mentre l'altra opzione è Windows (Compatibility Mode - FAT 32)... come va settata? potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco a copiare files nel tablet tramite drag and drop?

Grazie mille per la risposta!

nucarote
27-11-2010, 08:23
Nel sito ufficiale archos è ancora in vendita, quindi penso possa anche essere acquistato in altri shop ed importato in italia.

Ti ringrazio, inoltre vi chiedo com'è la qualità della garanzia di Archos?

sufrtlwba
27-11-2010, 10:00
visto che sei stato gentilissimo e mi hai risolto un bel problema ne approfitto per fare un altro paio di domande:D ... Mi capita ormai da un paio di sere che il mio Archos 5 perda la connessione Wireless dopo una decina di minuti di navigazione, e poi tenti di riprenderla ma non riesca a trovare la rete (che però è presente, visto che il cellulare la vede benissimo) oppure si dsconnetta mentre prova a ricevere l'indirizzo IP (nonostante abbia già provato a impostarlo fisso sul router). Ieri sera ho riavviato la wireless sul router e dopo qualche tentativo si è connesso senza più cadere. Il mio router è un Sitecom 300N. Qualche consiglio?
E per ultimo (poi spero di non rompere più;) ) ho visto che tra le opzioni c'è ne è una chiamata "mass storage system format) che attualmente è settata su HD Compliant - ext3, mentre l'altra opzione è Windows (Compatibility Mode - FAT 32)... come va settata? potrebbe essere questo il motivo per cui non riesco a copiare files nel tablet tramite drag and drop?

Grazie mille per la risposta!

Io ce l'ho impostata esattamente come te, su "HD Compliant - ext3", comunque puoi anche provare l'altra opzione sempre che non ti costi perdere i files memorizzati.

Ti ringrazio, inoltre vi chiedo com'è la qualità della garanzia di Archos?

Per la garanzia non so dirti molto, visto che io mi sono fatto cambiare il prodotto direttamente dallo shop dove l'ho acquistato (lo si poteva fare entro 10gg).

tsum3
28-11-2010, 11:36
ciao a tutti

sarei anche io molto interessato a questo simpatico gioiellino.
qualcuno saprebbe consigliarmi dove poterlo acquistare al miglior prezzo?

avevo adocchiato la versione 32gb su un noto e-commerce americano ma che non spedisce in italia. ho saputo che da poco lo stesso sito ha aperto anche in italia ma purtroppo non ha quello stesso prodotto.

sufrtlwba
28-11-2010, 13:10
ciao a tutti

sarei anche io molto interessato a questo simpatico gioiellino.
qualcuno saprebbe consigliarmi dove poterlo acquistare al miglior prezzo?

avevo adocchiato la versione 32gb su un noto e-commerce americano ma che non spedisce in italia. ho saputo che da poco lo stesso sito ha aperto anche in italia ma purtroppo non ha quello stesso prodotto.

Ti ho contattato in pvt per lo shop dove ho acquistato io ;)

nucarote
30-11-2010, 11:24
C'è qualcuno che abbia il 7 home tablet?Se si potrebbe riportarmi qualche impressione. Grazie.

sandokan100
01-12-2010, 12:39
Aggiornano a Froyo tutta la nuova gamma degli Archos e il mio Archos5 IT rimane così com'è! Nessuna notizia, nessun cenno ad un futuro possibile upgrade di ios. Ma che c@zzo! Mai piu' un Archos!!! Piuttosto vado di strike Dell! o il futuro Opus Dell con Gingerbred :muro:

Verdammt89
01-12-2010, 12:45
Aggiornano a Froyo tutta la nuova gamma degli Archos e il mio Archos5 IT rimane così com'è! Nessuna notizia, nessun cenno ad un futuro possibile upgrade di ios. Ma che c@zzo! Mai piu' un Archos!!! Piuttosto vado di strike Dell! o il futuro Opus Dell con Gingerbred :muro:

Infatti sta cosa fa in**zzare anche me...

Volevo chiedere una cosa, ho cambiato router recentemente, e da quel giorno l'archos non mi si connette più al wifi e non capisco perché.


Gli altri portatili, cell e cose varie si connettono tutte come prima ma l'archos trova solo il wifi ma non ci si connette mai.

Per caso c'è qualche impostazione sull'archos o sul souter da fare?
Oppure l'archos non mi supporta il router? (netgear DGN2200)

wrxsti280
01-12-2010, 13:22
Aggiornano a Froyo tutta la nuova gamma degli Archos e il mio Archos5 IT rimane così com'è! Nessuna notizia, nessun cenno ad un futuro possibile upgrade di ios. Ma che c@zzo! Mai piu' un Archos!!! Piuttosto vado di strike Dell! o il futuro Opus Dell con Gingerbred :muro:

Non capisco cosa ci sia di strano...è assolutamente normale che una azienda non aggiorni più i vecchi prodotti e si dedichi soltanto ai nuovi...altrimenti poi i nuovi chi li compra? :D

sandokan100
02-12-2010, 08:25
Non capisco cosa ci sia di strano...è assolutamente normale che una azienda non aggiorni più i vecchi prodotti e si dedichi soltanto ai nuovi...altrimenti poi i nuovi chi li compra? :D


Vecchio? Ma se è uscito non piu' di un anno e mezzo fa!

wrxsti280
02-12-2010, 12:11
Vecchio? Ma se è uscito non piu' di un anno e mezzo fa!

Beh, un anno e mezzo non è poco in questo settore...e comunque è appena uscita tutta una nuova serie di dispositivi, mi sembra normale che una azienza non aggiorni più la vecchia (o magari semplicemente questo dispositivo non ha i requisiti hardware per Froyo, ma questo non lo so, è solo una supposizione)

fear
04-12-2010, 16:00
qualcuno ha novità su froyo 2.2?

sandokan100
06-12-2010, 12:00
qualcuno ha novità su froyo 2.2?


Si! Che non lo vedremo mai sul nostro tablet!

Thomas borroni
07-12-2010, 12:26
scusate ma se ho capito bene non sarà mai possibile aggiornare l'android del mio archos5IT ? perchè la 1.6 che è installata devo dire che è abbastanza instabile... :(! poi volevo chiedere se qualcuno è riuscito a crackare il ndriver che c'è installato perchè 40€ per la mappa dell'italia mi sembra troppo!
poi volevo chiedere se qualcuno a provato a mettere una doppia partizione per provare a installarci anche windows mobile!? perchè se android non è aggiornabile, forse con windows mobile si riesce a fare qualcosa in +!???
grazie per l'aiuto!

Damage92
07-12-2010, 16:32
Se a qualcuno può interessare, c'è un progetto in cui stanno facendo il porting di froyo per l'Archos 5:
http://www.openaos.org/
http://www.openaos.org/archives/636

Ma credo che questo invaliderebbe la garanzia... :rolleyes:

fear
07-12-2010, 20:43
Si! Che non lo vedremo mai sul nostro tablet!

Peccato se l'avrebbe meritato l'aggiornamento

sandokan100
13-12-2010, 15:13
Peccato se l'avrebbe meritato l'aggiornamento

:mano:

sufrtlwba
13-12-2010, 16:09
Se a qualcuno può interessare, c'è un progetto in cui stanno facendo il porting di froyo per l'Archos 5:
http://www.openaos.org/
http://www.openaos.org/archives/636

Ma credo che questo invaliderebbe la garanzia... :rolleyes:

per la garanzia non ci sono dubbi, comunque controllavo questo sito da parecchio tempo e procedono molto lentamente. sempre meglio di niente è :stordita:, anche se, per l'utilizzo che ne faccio, mi può bastare android 1.6

sandokan100
14-12-2010, 12:45
Hanno aggiornato l'android market a partire dalla 1.6, chissà se possiamo aggiornarlo pure noi con l'archos.

Ri20x
20-12-2010, 17:37
Ciao a tutti, scusate l'intrusione.
Mi chiedevo se era possibile la connessione su internet tramite 3g? a quanto ho letto dovrebbe comunicare con il cellulare via bluetooth e permettere la connessione. Qualcuno me lo può confermare?
Grazie anticipatamente

sufrtlwba
20-12-2010, 20:21
è proprio come hai detto, ma a volte ci sono problemi di incompatibilità e non avendolo usato di persona non so dirti di più :(

Verdammt89
21-12-2010, 15:15
La connessione col bluetooth (tethering) funziona benissimo.
Io uso solo quella anche perché non riesco più a far andare il wifi per motivi ignoti, vabbè.

Comunque va una scheggia, lo uso col mio 5800. Una volta configurato basta accendere BT e attivare il tethering, in 10 secondi sei connesso.
Sembra quasi di andare col wifi.

sufrtlwba
21-12-2010, 17:54
La connessione col bluetooth (tethering) funziona benissimo.
Io uso solo quella anche perché non riesco più a far andare il wifi per motivi ignoti, vabbè.

Comunque va una scheggia, lo uso col mio 5800. Una volta configurato basta accendere BT e attivare il tethering, in 10 secondi sei connesso.
Sembra quasi di andare col wifi.

ma te usi la wifi del cellulare che poi condividi con il tethering oppure usi proprio il servizio wap?

Verdammt89
21-12-2010, 23:54
ma te usi la wifi del cellulare che poi condividi con il tethering oppure usi proprio il servizio wap?

Connessione tramite wap, il wifi col bluetooth non penso sia condivisibile, o perlomeno non con l'archos.
In HSDPA comunque va davvero una scheggia.

sufrtlwba
22-12-2010, 09:36
Connessione tramite wap, il wifi col bluetooth non penso sia condivisibile, o perlomeno non con l'archos.
In HSDPA comunque va davvero una scheggia.

Te che cellulare usi? comunque grazie dell'info

Verdammt89
22-12-2010, 17:37
Te che cellulare usi? comunque grazie dell'info

Di niente figurati.
Uso il 5800 della nokia, avrebbe un modem da 3.6 mbps in HSDPA.
L'ho detto giusto per dare un'indicativa velocità visto che tanti smartphone ora vanno anche più veloci e già col mio va una meraviglia.

sufrtlwba
22-12-2010, 20:26
Di niente figurati.
Uso il 5800 della nokia, avrebbe un modem da 3.6 mbps in HSDPA.
L'ho detto giusto per dare un'indicativa velocità visto che tanti smartphone ora vanno anche più veloci e già col mio va una meraviglia.

Più che altro te l'ho chiesto perché io uso un nokia n78 che è veloce quanto il tuo, ma avevo dubbi sulla sua compatibilità con l'archos.

varanasy
30-12-2010, 16:17
Ragazzi, cosa mi consigliate come navigatore tipo Sygic che giri sull'Archos 5 ?

Kewell
01-01-2011, 13:18
Discussione inserita in rilievo.

tsum3
07-01-2011, 16:20
secondo voi è un buon prodotto in rapporto qualità prezzo anche ora, dopo circa 2 anni e mezzo dalla data di uscita? quale potrebbe essere, eventualmente che me lo sconsigliate, una valida alternativa a questo oggetto così polivalente?

ps: si sa niente di nuovo di android 2.2 su archos 5?

sufrtlwba
07-01-2011, 17:29
secondo voi è un buon prodotto in rapporto qualità prezzo anche ora, dopo circa 2 anni e mezzo dalla data di uscita? quale potrebbe essere, eventualmente che me lo sconsigliate, una valida alternativa a questo oggetto così polivalente?

ps: si sa niente di nuovo di android 2.2 su archos 5?

Sarebbe ancora un ottimo prodotto se quelli della archos decidessero di fare l'upgrade ad android 2.2, ma ancora oggi non si sa niente. Putroppo non me la sento di consigliartelo e altre alternative non ne conosco, nel senso che sono ignorante in materia.

wrxsti280
07-01-2011, 17:45
Beh, a fine mese dovrebbe uscire il nuovo archos 43 ;) che è migliore in tutto a costa "solo" 199euro (16gb) ma ha lo schermo più piccolo (4.3 pollici)

Damage92
08-01-2011, 09:50
secondo voi è un buon prodotto in rapporto qualità prezzo anche ora, dopo circa 2 anni e mezzo dalla data di uscita? quale potrebbe essere, eventualmente che me lo sconsigliate, una valida alternativa a questo oggetto così polivalente?

ps: si sa niente di nuovo di android 2.2 su archos 5?


L'alternativa è il nuovo Archos 70!

Beh, a fine mese dovrebbe uscire il nuovo archos 43 ;) che è migliore in tutto a costa "solo" 199euro (16gb) ma ha lo schermo più piccolo (4.3 pollici)

Peccato che abbia lo schermo resistivo :(

wrxsti280
08-01-2011, 09:53
Peccato che abbia lo schermo resistivo :(

Si hai ragione, è l'unico "grande difetto" del 43 :(

Ma il 5 è capacitivo o resistivo?

tsum3
08-01-2011, 11:09
Beh, a fine mese dovrebbe uscire il nuovo archos 43 ;) che è migliore in tutto a costa "solo" 199euro (16gb) ma ha lo schermo più piccolo (4.3 pollici)

oltre allo schermo più piccolo non ha nemmeno il gps integrato se non sbaglio, un punto di forza del 5 per l'uso che ne farei... A proposito come funziona il gps? è affidabile? si trovano applicazioni free (o più o meno free ;) ) da utilizzare offline per la navigazione?

L'alternativa è il nuovo Archos 70!



il 70 è troppo grande per le mie esigenze, poi anche come qualità hardware non è poi cosi meglio mi sembra. correggimi se sbaglio!

Si hai ragione, è l'unico "grande difetto" del 43 :(

Ma il 5 è capacitivo o resistivo?

il 5 dovrebbe essere resistivo, ma sinceramente non è una cosa che mi interessa più di tanto...

Damage92
08-01-2011, 12:08
il 70 è troppo grande per le mie esigenze, poi anche come qualità hardware non è poi cosi meglio mi sembra. correggimi se sbaglio!


Il processore del 70 lavora ad 1 Ghz (anche se lo hanno abbassato ad 800, ma è comunque migliore), e penso che anche il DSP sia più potente.
Per il resto in effetti sono molto simili. Le differenze maggiori sono la versione del sistema operativo e lo schermo.

Comunque credo che tra 6 mesi o un anno ci saranno molti più modelli e marche in vendita.

sufrtlwba
08-01-2011, 15:59
Beh, a fine mese dovrebbe uscire il nuovo archos 43 ;) che è migliore in tutto a costa "solo" 199euro (16gb) ma ha lo schermo più piccolo (4.3 pollici)

Questa è disinformazione imho, dato che l'archos 5 ha il gps e lo schermo più grande, che con il touchscreen capacitivo è molto utile visto la scarsa precisione rispetto al capacitivo. Comunque, mancando la volontà di quelli della archos di rilasciare aggiornamenti importanti (per ora succede solo con l'archos 5, ma non mi sorprenderei se mancasse il supporto anche per i nuovi prodotti in un futuro non molto lontano), direi di andare di un'altra marca.

tsum3
08-01-2011, 16:47
Questa è disinformazione imho, dato che l'archos 5 ha il gps e lo schermo più grande, che con il touchscreen capacitivo è molto utile visto la scarsa precisione rispetto al capacitivo. Comunque, mancando la volontà di quelli della archos di rilasciare aggiornamenti importanti (per ora succede solo con l'archos 5, ma non mi sorprenderei se mancasse il supporto anche per i nuovi prodotti in un futuro non molto lontano), direi di andare di un'altra marca.

quindi tu mi dici che l'archos 5 ancora è un buon prodotto se non fosse per il mancato supporto offerto dalla casa madre.. se è così che la pensi, anche io sono della tua stessa idea.

dove mi consigli di orientarmi in alternativa? io non conosco molti altri prodotti simili..

ps: non ho interesse a dispositivi che abbiano anche funzionalità di telefono e non ho alcun interesse a prodotti apple.

ps2: magari contattami in pvt se consideri l'intervento un OT. non vorrei far arrabbiare i mod.

ps3: grazie a tutti per gli interventi, mi state tutti orientando verso un acquisto quanto più possible ragionato.

Jens
12-01-2011, 14:19
Te che cellulare usi? comunque grazie dell'info

Scusa , un'info: collegando l'n97 all'archos mi dà la connessione ma non navigo, qualcosa dove sbaglio forse? in anticipo grazie;)

Jens
12-01-2011, 14:32
Uno che aveva difficoltà nel collegare ero io, non so se avevi letto il mio post, può darsi.

Sappi che poi è andato tutto bene, poi ho capito come andava impostato, ora mi basta accendere il bluetooth e il tethering (quindi circa 5 secondi) per poi essere collegato tramite cell!
E va anche a scheggia! Impressionante, sembra di avere l'adsl!
Uso un nokia 5800 con HSDPA a 3,6mb/s.

L'archos 7 purtroppo te lo sconsiglio, se paragonato al 5IT ha veramente un sacco di cose (di un certo peso) in meno, in più ha solamente i 2 pollici, che non sono pochi ma, parlando personalmente, i cinque del 5 bastano.

info: quali sono impostazioni corrette per collegare l'n97 al 5? riesco a collegarli ma non navigo .. boh .. grazieee

Jens
17-01-2011, 12:25
info: quali sono impostazioni corrette per collegare l'n97 al 5? riesco a collegarli ma non navigo .. boh .. grazieee

up

tsum3
22-01-2011, 12:14
questo topic sebra ormai essere morto.. non ci sebra essere più nessuno che risponde.. vabbè io ci provo lo stesso:

c'è qualcuno che ha provato qualche programma di navigazione gps offline diverso da quello offerto da archos? mi potreste dare la vostra opinione in merito, specificando anche i costi (dato che dubito che ci siano valide alternative gratuite...)?

grazie per la disponibilità...

sufrtlwba
23-01-2011, 10:01
Raga mi dispiace ma ho utilizzato l'archos 5 in maniera limitata, quindi non saprei dirvi.

Comunque il topic è praticamente inattivo per il semplice fatto che il prodotto che utilizziamo è poco diffuso (e non mi meraviglia) ed inoltre i vari utenti conoscono molto poco di questo archos per via della ridicola assistenza offerta ai clienti :sob:

sandokan100
03-02-2011, 11:42
Raga mi dispiace ma ho utilizzato l'archos 5 in maniera limitata, quindi non saprei dirvi.

Comunque il topic è praticamente inattivo per il semplice fatto che il prodotto che utilizziamo è poco diffuso (e non mi meraviglia) ed inoltre i vari utenti conoscono molto poco di questo archos per via della ridicola assistenza offerta ai clienti :sob:


Confermo!

vash79
08-02-2011, 10:24
ciao ragazzi ho un amico interessato al modello 101, ma non riesco a capire se legge gli ebook. grazie.

sufrtlwba
08-02-2011, 10:31
ciao ragazzi ho un amico interessato al modello 101, ma non riesco a capire se legge gli ebook. grazie.

Android ha lo stesso market per ogni tablet, quindi penso che il tuo amico si può procurare un app per gli ebook senza problemi. Comunque mi sembra ci sia un thread apposito per la nuova generazione di archos.

sufrtlwba
10-02-2011, 13:43
Raga sul sito di openAOS hanno pubblicato da poco l'alpha 5 per i tablet della generazione 7; sarebbe il nostro?

Albefa
23-02-2011, 19:43
ciao a tutti,
Ho appena comprato l'archos 5 da 32 GB, sembra funzioni tutto ma ho un problema con la connessione wifi ed il bluetooth. Vado su impostazioni wifi, riconosce la rete wifi, digito la password, fa il tentativo di connessione, ma puntualmente non riesce, con qualsiasi rete abbia provato. Anche per quanto riguarda il bluethoot, si accoppia con i vari dispositivi, ma non si collega. Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

Verdammt89
23-02-2011, 20:17
ciao a tutti,
Ho appena comprato l'archos 5 da 32 GB, sembra funzioni tutto ma ho un problema con la connessione wifi ed il bluetooth. Vado su impostazioni wifi, riconosce la rete wifi, digito la password, fa il tentativo di connessione, ma puntualmente non riesce, con qualsiasi rete abbia provato. Anche per quanto riguarda il bluethoot, si accoppia con i vari dispositivi, ma non si collega. Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

Per il wifi dipende che tipo di chiave hai impostato sul router, anche a me non mi si connette.
Mi sa che non funziona con le WPA in generale oppure è poco compatibile con le varie codifiche dei router (parlando sempre di protezioni).
Solo se al mio router metto una WEP, l'archos si connette.

Il BT dell'archos è un po strano in effetti, te cosa ci stavi collegando?

PS: ma non era meglio se magari aspettavi i modelli nuovi? :D

Albefa
23-02-2011, 21:06
Per il wifi dipende che tipo di chiave hai impostato sul router, anche a me non mi si connette.
Mi sa che non funziona con le WPA in generale oppure è poco compatibile con le varie codifiche dei router (parlando sempre di protezioni).
Solo se al mio router metto una WEP, l'archos si connette.

Il BT dell'archos è un po strano in effetti, te cosa ci stavi collegando?

PS: ma non era meglio se magari aspettavi i modelli nuovi? :D

La chiave impostata è WEP, ma la cosa strana è che non riesce a connettersi anche se la rete è aperta. Forse devo cambiare qualche impostazione? Non capisco quale.
Rispondendo all'altra tua domanda mi viene da pensare che non si comprerebbe mai niente se si pensasse sempre alle prossime uscite (comunque non so niente su nuovi modelli ed ormai è meglio così).

Verdammt89
23-02-2011, 22:04
La chiave impostata è WEP, ma la cosa strana è che non riesce a connettersi anche se la rete è aperta. Forse devo cambiare qualche impostazione? Non capisco quale.
Rispondendo all'altra tua domanda mi viene da pensare che non si comprerebbe mai niente se si pensasse sempre alle prossime uscite (comunque non so niente su nuovi modelli ed ormai è meglio così).

Lo so che non si comprerebbe niente, ma questo 5 è abbastanza buggoso e spesso inadempiente con un sistema un pochino vecchio (ergo meno funzionale).
Boh strano che non funzioni col WEP, molto strano, non saprei che consiglio darti se non magari provare con un'altro router (che so, da un'amico, ufficio o simili).
Non sono espertissimo purtroppo...

Albefa
23-02-2011, 23:20
Lo so che non si comprerebbe niente, ma questo 5 è abbastanza buggoso e spesso inadempiente con un sistema un pochino vecchio (ergo meno funzionale).
Boh strano che non funzioni col WEP, molto strano, non saprei che consiglio darti se non magari provare con un'altro router (che so, da un'amico, ufficio o simili).
Non sono espertissimo purtroppo...

Grazie comunque, può anche essere che sia una stupidagine, è il primo internet tablet che utilizzo. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Ciao

sufrtlwba
24-02-2011, 09:00
ciao a tutti,
Ho appena comprato l'archos 5 da 32 GB, sembra funzioni tutto ma ho un problema con la connessione wifi ed il bluetooth. Vado su impostazioni wifi, riconosce la rete wifi, digito la password, fa il tentativo di connessione, ma puntualmente non riesce, con qualsiasi rete abbia provato. Anche per quanto riguarda il bluethoot, si accoppia con i vari dispositivi, ma non si collega. Qualcuno sa spiegarmi il perchè?

Per il bluetooth ho risolto utilizzando una applicazione di terzi, che mi pare si chiami "bluetooth file transfer". Grazie a quell'applicazione ora riesco a trasferire files oramai con tutti i dispositivi che mi sono capitati tra le mani.

Per quanto riguarda il wi-fi a me non ha dato problemi rilevanti a parte che a volte si disconnette forse perché troppo lontano (cosa che mi capitava anche con il nokia e quindi penso sia normale). Attualmente lo collego alla rete wifi della fastweb e il tipo di sicurezza che usa è wpa-personal con crittografia tkip.

Spero di esserti stato di aiuto ;)

sandokan100
02-03-2011, 09:51
Anch'io nessun problema con la connessione Wifi. Comunque questo IT5 per me è stat una grandissima delusione. Di conseguenza, MAI piu' un prodotto Archos! Tant'è che ultimamente lo sto usando per far vedere i cartoni animati a mia figlia di 3 anni, quando vado in giro in auto.

sufrtlwba
02-03-2011, 09:58
Sono d'accordo. Il prodotto ha un ottimo hardware, ma sfruttato malissimo. In ogni caso se un acquirente ne fa un semplice uso multimediale (come me ad esempio) e lo usa per navigare occasionalmente, il prodotto resta discreto, anche se con difetti di software come blocchi di sistema inspiegati (rari, ma capitano).

mnoga
23-03-2011, 14:20
agganciandomi alla richiesta di un utente nelle prime pagine, si riesce a leggere e gestire le foto in raw con questo tablet?

sandokan100
22-04-2011, 11:43
Incredibile, ieri sera l'archos ha rilevato un nuovo aggiornamento fw! :eek:
Che culo! Eh! Dopo mesi e mesi.... sfortunatamente ero di fretta e non ho aggiornato. stasra vedo che c'è di nuovo.

Verdammt89
22-04-2011, 12:11
Incredibile, ieri sera l'archos ha rilevato un nuovo aggiornamento fw! :eek:
Che culo! Eh! Dopo mesi e mesi.... sfortunatamente ero di fretta e non ho aggiornato. stasra vedo che c'è di nuovo.
Eh buon per te, a me non mi si connette nemmeno al wifi, non riconosce la cifratura wpa!
È diventato un soprammobile il mio archos, infatti sto cercando di venderlo da un po.
Che delusione!

Ah ma la prossima settimana mi arriva l'htc incredible s! mi rifaccio!

sufrtlwba
23-04-2011, 17:37
Incredibile, ieri sera l'archos ha rilevato un nuovo aggiornamento fw! :eek:
Che culo! Eh! Dopo mesi e mesi.... sfortunatamente ero di fretta e non ho aggiornato. stasra vedo che c'è di nuovo.

Ecco il changelog per chi non l'ha ancora controllato nel sito della archos:

Version 2.0.45 (3D accelerated) / 1.9.34 (non 3D accelerated) - April 21st, 2011
Applications: fix inverted accelerometer axis controls happening in some games/applications
Video: fix MKV header compression
Video: support MPEG1 in MKV
Video: improve playback of large MP4 files
video: improve AVI seeking robustness
Video: fix some H264/FLV/MP4 files not playing
Video: improve playback of RV files
Video: fix some subtitles not displayed
Video: add support for UTF-8 and UTF-16 encoded subtitles
Video: fix some subtitles showing wrong language code
Multimedia library: increase maximum number of files indexed to 65000


Se è pur vero che android 2.x non lo vogliono rilasciare (almeno per ora), almeno il supporto per questi dispositivi non è ancora morto.

the designer
27-04-2011, 23:49
ma un 8gb dove brazz lo posso trovare??:muro:

Verdammt89
28-04-2011, 16:40
ma un 8gb dove brazz lo posso trovare??:muro:

Lo vendo io se ti interessa :)
È come nuovo!

Guns91
06-05-2011, 00:08
ragazzi problema... ho attivato il wifi, si è connesso il mio archos 5 ha rilevato il nuovo fw... ho dato installa ha fatto il download e ora mi rimane piantato con lo schermo nero... ho provato a fare reset da bottone, con l'ago... ma niente... rimane schermo nero e dopo 5 min si spegne...

Verdammt89
06-05-2011, 00:24
Anche il reset quello più lungo?
Mi pare ci devi stare tipo 20-30 secondi se non sbaglio, era una cosa del genere.
Dovrebbe riportare il tutto alle impostazioni di fabbrica, nelle istruzioni c'è scritto di sicuro.

Guns91
07-05-2011, 15:01
allora adesso mi rimane su archos... poi arriva alla scritta android e escono tante righe orizzontali e poi si blocca con schermo nero... oppure si accende escono tutte ste righe e rimane bloccato... si riavvia e va in loop così...

sandokan100
17-05-2011, 12:10
Ho salutato la mia cifeca di Archos (lo usa la mia bimba per vedere i cartoni animati) e mi sono regalato il Samsung Galaxy S2! Tutta un'altra cosa! o:

sufrtlwba
17-05-2011, 20:02
Ho salutato la mia cifeca di Archos (lo usa la mia bimba per vedere i cartoni animati) e mi sono regalato il Samsung Galaxy S2! Tutta un'altra cosa! o:

Ottima scelta ;)

Mariuttillo
07-06-2011, 22:50
E' davvero un peccato il discorso del mancato upgrade a froyo, però nonostante ciò devo dire che il mio Archos 5 IT non mi ha mai deluso....

Spero vivamente che quei geniacci di openAOS riescano nell'impresa....col passaggio a froyo per me questo tablet è anche meglio dei nuovi archos....

Adesso mi stava venendo una malsana idea :D ovvero:
Non riuscendo a trovare da nessuna parte nel mondo il TV SnapOn per il mio archos stavo pensando di usare la DVR snapOn per l'input video ed usare i comuni sintonizzatori TV da auto per vedere la TV sull'archos, sfruttandone le potenzialità dello schermo (che lasciatemelo dire è davvero ottimo)

Voi che ne dite? E' possibile?

top secret
08-06-2011, 02:38
Ma più che altro... esiste un modo per scaricare giochi, programmi, utility e via dicendo (in formato *.apk), direttamente sul PC???

Come tutti i comuni mortali, vorrei:
- scaricare il mio file *.apk sul PC,
- trasferirlo sul mio Archos 7,
- installarlo da dentro l'Archos.

Sembrerà assurdo, ma ci sto impazzendo da tre giorni. :mc:

sufrtlwba
08-06-2011, 09:01
Ma più che altro... esiste un modo per scaricare giochi, programmi, utility e via dicendo (in formato *.apk), direttamente sul PC???

Come tutti i comuni mortali, vorrei:
- scaricare il mio file *.apk sul PC,
- trasferirlo sul mio Archos 7,
- installarlo da dentro l'Archos.

Sembrerà assurdo, ma ci sto impazzendo da tre giorni. :mc:

Qualche applicazione .apk da vari siti le ho scaricate e poi fatte partire direttamente dall'archos 5, tuttavia preferisco utilizzare l'android market del mio tablet che rimane la scelta più comoda e rapida per trovare le applicazioni di cui abbiamo bisogno.

Mariuttillo
08-06-2011, 09:13
Ma più che altro... esiste un modo per scaricare giochi, programmi, utility e via dicendo (in formato *.apk), direttamente sul PC???

Come tutti i comuni mortali, vorrei:
- scaricare il mio file *.apk sul PC,
- trasferirlo sul mio Archos 7,
- installarlo da dentro l'Archos.

Sembrerà assurdo, ma ci sto impazzendo da tre giorni. :mc:

Certo che si può....io l'ho fatto col Sygic ad esempio....
Devi solo trovare i siti giusti....scarichi il file sul pc, e poi lo passi sul tablet....io però l'ho fatto con l'archos 5, non con il 7....non so se cambia qualcosa....

PS: Come suggeriva Mikipedia conviene cercarle sul market che è più rapido e soprattutto è più SICURO

top secret
08-06-2011, 13:15
Intanto GRAZIE che mi avete risposto così velocemente. ;)

...

Si si, esatto...
Tramite il "Market Android" ed una connessione internet, risolverei il problema.

Ma nel mio "Archos 7 HB" non è presente questa applicazione, e la possibilità di connetterlo ad internet, è parecchio lontana.
(A meno di mettermi in auto e cercare qualche rete Wi-Fi libera in giro per la città).

Ecco perchè volevo fare tutto dal PC. :mbe:

sufrtlwba
08-06-2011, 13:22
Intanto GRAZIE che mi avete risposto così velocemente. ;)

...

Si si, esatto...
Tramite il "Market Android" ed una connessione internet, risolverei il problema.

Ma nel mio "Archos 7 HB" non è presente questa applicazione, e la possibilità di connetterlo ad internet, è parecchio lontana.
(A meno di mettermi in auto e cercare qualche rete Wi-Fi libera in giro per la città).

Ecco perchè volevo fare tutto dal PC. :mbe:

Dal market offerto dalla archos potresti scaricare il "market4archos" che in pratica è l'android market ufficiale.

top secret
08-06-2011, 14:01
Ok, sto procedendo come mi hai gentilmente consigliato. ;)
(Appena trovo un Hot-Spot mi collego e vediamo cosa riesco a concludere...)

Però che gran buffonata questa di essere costretti a scaricare direttamente dal Tablet.

Anche i siti alternativi all'Android Market, che tanto si vantano...ti portano tutti allo stesso punto:
ossia che per scaricare devi collegarti tramite un dispositivo con Android.

Oppure danno il codice a barre che a sua volta ti manderà chissà dove.

BoooooH?

Chissà chi è questo genio che ha deciso tutto ciò... :banned:



--------- AGGIORNAMENTO ---------

Ho tentato di installare DIVERSE versioni del "market4archos" suggeritomi in precedenza, ma l'esito è sempre negativo.

"Impossibile procedere con l'installazione", è il messaggio che leggo continuamente.

Alla fine, cercando direttamente su "Google", sono riuscito a scaricare solamente DUE programmi:
- Astro File Manager,
- FB Reader.

PS:
e ci tengo a dire, che i suddetti file, sono riuscito a scaricarli tramite alcuni siti che offrivano servizi di "hosting".
(Perchè sennò mi sarei attaccato al tram).

...

Adesso l'UNICO programma che cercavo, era qualcosa che mi facesse leggere i *.PDF, ma in TRE ore, non ho trovato nulla che fosse compatibile col mio "Archos 7".

Credo proprio che lo porterò in qualche negozio di PC.
PAGO, e se la sbrigano loro, perchè onestamente mi sono stu-fa-to.

Mariuttillo
08-06-2011, 20:44
Ok, sto procedendo come mi hai gentilmente consigliato. ;)
(Appena trovo un Hot-Spot mi collego e vediamo cosa riesco a concludere...)

Però che gran buffonata questa di essere costretti a scaricare direttamente dal Tablet.

Anche i siti alternativi all'Android Market, che tanto si vantano...ti portano tutti allo stesso punto:
ossia che per scaricare devi collegarti tramite un dispositivo con Android.

Oppure danno il codice a barre che a sua volta ti manderà chissà dove.

BoooooH?

Chissà chi è questo genio che ha deciso tutto ciò... :banned:



--------- AGGIORNAMENTO ---------

Ho tentato di installare DIVERSE versioni del "market4archos" suggeritomi in precedenza, ma l'esito è sempre negativo.

"Impossibile procedere con l'installazione", è il messaggio che leggo continuamente.

Alla fine, cercando direttamente su "Google", sono riuscito a scaricare solamente DUE programmi:
- Astro File Manager,
- FB Reader.

PS:
e ci tengo a dire, che i suddetti file, sono riuscito a scaricarli tramite alcuni siti che offrivano servizi di "hosting".
(Perchè sennò mi sarei attaccato al tram).

...

Adesso l'UNICO programma che cercavo, era qualcosa che mi facesse leggere i *.PDF, ma in TRE ore, non ho trovato nulla che fosse compatibile col mio "Archos 7".

Credo proprio che lo porterò in qualche negozio di PC.
PAGO, e se la sbrigano loro, perchè onestamente mi sono stu-fa-to.


Io ho risolto il problema "Office" con un programma che si chiama ThinkFree Office.....dovrebbe leggere anche i pdf....ripeto DOVREBBE :)
Si trova sul market, ma anche su internet, tranquillamente

top secret
10-06-2011, 02:17
Carissimo Mariuttillo,
è infatti questo programma, il "ThinkFree Office Mobile" che mi sono ritrovato installato dentro il Tablet, e che ha risolto gran parte dei problemi che riscontravo con diversi file.

Alla fine infatti, ho fatto quello che avevo annunciato:
ossia lasciare il Tablet in un negozio di PC, per poi andarlo a riprendere alla fine del turno.

In tutta sincerità, volevo lanciarlo tipo frisbee dal mio balcone, ma alla fine la pazienza ha preso il sopravvento.:fagiano:

Mi sono ritrovato il programma sopracitato, e diverse versioni di "Advanced Task Manager":
così da poter scegliere quello che facesse più al mio caso.

Adesso che ho tutto pronto, (e salvato i vari eseguibili *.APK) volevo dargli una bella formattata, così da pulirlo da tutta la spazzatura virtuale che si è accumulata al suo interno.

Mi sto documentando in merito, perchè NON vorrei cancellare il Sistema Operativo inavvertitamente..., ma solo dargli una profonda pulita.

Tra le opzioni ho trovato diverse voci che parlano di "formattazioni", ma non so se appunto mi cancellano TUTTO, e mi ritrovo poi un Tablet senza il Sistema Operativo...

Mariuttillo
10-06-2011, 11:55
Carissimo Mariuttillo,
è infatti questo programma, il "ThinkFree Office Mobile" che mi sono ritrovato installato dentro il Tablet, e che ha risolto gran parte dei problemi che riscontravo con diversi file.

Alla fine infatti, ho fatto quello che avevo annunciato:
ossia lasciare il Tablet in un negozio di PC, per poi andarlo a riprendere alla fine del turno.

In tutta sincerità, volevo lanciarlo tipo frisbee dal mio balcone, ma alla fine la pazienza ha preso il sopravvento.:fagiano:

Mi sono ritrovato il programma sopracitato, e diverse versioni di "Advanced Task Manager":
così da poter scegliere quello che facesse più al mio caso.

Adesso che ho tutto pronto, (e salvato i vari eseguibili *.APK) volevo dargli una bella formattata, così da pulirlo da tutta la spazzatura virtuale che si è accumulata al suo interno.

Mi sto documentando in merito, perchè NON vorrei cancellare il Sistema Operativo inavvertitamente..., ma solo dargli una profonda pulita.

Tra le opzioni ho trovato diverse voci che parlano di "formattazioni", ma non so se appunto mi cancellano TUTTO, e mi ritrovo poi un Tablet senza il Sistema Operativo...

Aspetta non ho capito.....l'hai portato dal tecnico e lui ti ha semplicemente installato il thinkfree office? Oppure avevi già il programma ma non ti leggeva comunque i file?

Per la formattazione credo che sia una sorta di "reset"....cioé ti riporta alla situazione iniziale come quando l'hai comprato....non penso proprio che ti cancelli il SO....non vorrei sbagliarmi però, dato che non l'ho ancora fatto sul mio device

top secret
10-06-2011, 20:48
L'ho lasciato presso un negozio di PC, chiedendo di risolvermi il problema dei *.PDF e di altri file "cartacei", tipo *.DOC e *.TXT.

Prima infatti, non avevo nessun programma che facesse al caso mio, nè tanto meno ero riuscito a trovarne uno che il mio "Archos 7" riuscisse ad installare.

Quando sono andato a ritirarlo, al suo interno ho trovato installati (e opportunamente salvati in una cartella a parte), i seguenti applicativi:
- Astro File Manager,
- Advanced Task Manager,
- ThinkFree Office Mobile.
;)

E non mi ha fatto pagare nulla... forse gli avrò fatto simpatia... (o pena). :fagiano:

-------------------

In merito la formattazione, non so se il Tablet "permetta" di cancellare TUTTO.
(Sistema Operativo compreso)... ma non penso.

Credo che per eliminare TUTTO, si debba procedere in maniera diversa.

Mariuttillo
11-06-2011, 12:05
Si infatti non avrebbe senso cancellare anche il Sistema Operativo....anche perché solo quello si può avere :ciapet:

Sarà un semplice "Ripristino" va....

top secret
12-06-2011, 23:51
Questo Tablet l'ho pagato 75 Euro la settimana scorsa, ed è praticamente nuovo:
lo scatolo, il Tablet e ogni suo accessiorio, fanno ancora profumo di nuovo.

Comprato presso un negozio di PC della mia città.

Sono soddisfatto del prodotto:
- il touch è perfetto, (nonostante lo usi con la pelliccola, non perde un colpo),
- la batteria dimentico pure a caricarla...
- è solido come una mattonella, e la struttura non "gioca" (ZERO scricchiolii).

Intuitivo al 100%, l'unica cosa che non ho ancora capito, è il lato "memoria".
Quante ne ha?

Ho capito che ho 8 GB di memoria, ma non capisco "lui" come la chiami.
Forse "Memoria interna"... forse "flash memory"...

Poi trovo un'altra memoria che "pesa" 35 MB... sarà la RAM? :mc:

Piccoli dubbi, che poco a poco riuscirò a chiarire...

robyy
23-06-2011, 13:53
col mio 605 wifi mi sono trovato bene quindi penso di restare in ambito archos...sono indeciso tra il nuovo archos 48 oppure archos 70 internet tablet per via dello schermo maggiore....avete consigli o indicazioni in merito?

robyy
23-06-2011, 17:34
Ho salutato la mia cifeca di Archos (lo usa la mia bimba per vedere i cartoni animati) e mi sono regalato il Samsung Galaxy S2! Tutta un'altra cosa! o:

di certo anche il prezzo è tutta un'altra cosa...!!!!

Mariuttillo
23-06-2011, 19:36
Ripeto: Con l'aggiornamento alle nuove versioni di android l' Archos 5IT rimane il più completo.....non voglio dire migliore, perché probabilmente a caratteristiche tecniche è inferiore, ma ti posso assicurare che a me non ha mai dato un problema ed è uno dei pochi (se non l'unico) ad avere anche il GPS integrato con le mappe....e non è cosa da poco, secondo me...

robyy
27-06-2011, 12:27
le dimensioni dell'archos 5 rimangono interessanti per la portabilità "da taschino"....in quanto ho visto archos 7 che è molto interessante ma è molto più grande...avendo io un 605 wifi da 4,3" me lo porto praticamente sempre con me; all'orizzonte in casa archos non ci sono tablet con queste dimensioni eccetto per archos 48 che è praticamente archos 5 senza gps; chiedo quindi le ragioni per le quali non deve essere più accettabile in quanto vorrei acquistarne uno:
-il motivo principale è perchè non è aggiornabile all'ultima versione di Android?;
-e in questo caso quali sarebbero le limitazioni che Archos 5 avrebbe?
-un riasunto delle principali mancanze mi aiuterebbe molto nella scelta anche per via del costo basso e appetibile con cui adesso si trovano nel mercato;
se qualche possessore risponde sarei contento in quanto sto valutando l'acquisto di un dispositivo portatile molto contenuto a 5 pollici.

Damage92
27-06-2011, 15:39
lchiedo quindi le ragioni per le quali non deve essere più accettabile in quanto vorrei acquistarne uno:
-il motivo principale è perchè non è aggiornabile all'ultima versione di Android?;
-e in questo caso quali sarebbero le limitazioni che Archos 5 avrebbe?
-un riasunto delle principali mancanze mi aiuterebbe molto nella scelta anche per via del costo basso e appetibile con cui adesso si trovano nel mercato;
se qualche possessore risponde sarei contento in quanto sto valutando l'acquisto di un dispositivo portatile molto contenuto a 5 pollici.

l'Archos 5 è vecchio, sia come hardware che come software ufficiale.
L'Archos 48 non lo trovo, quale sarebbe?
Io ti consiglierei il 43. Purtroppo il display, oltre ad essere più piccolo, è resistivo (come l'Archos 5), non ha il gps e non ha l'hard disk... però ci sono 16 GB integrati + una eventuale memory card. Vedi te se questi limiti sono accettabili, perché almeno hai un prodotto più recente e con il software più aggiornato.

Purtroppo vedo che i vecchi modelli, come l'Archos 5, sono stati rimossi dal sito web... probabilmente non li producono più!

tyler.durden
27-06-2011, 16:19
anch'io sto scervellandomi per capire le differenze tra il 5 e il 48 (a parte il gps mancante sul nuovo).

alla ricerca di un lettore con grossa memoria (over 100 gb) credo siano le uniche alternative all'ipod, ma con molte funzionalità in più.

il 48 sul sito costa 270 euro con hd da 500gb. quello che mi rompe è che sul sito americano fino alla scorsa settimana era in offerta con la dvr station a 300 dollari... (mentre da noi l'accoppiata costa 400 euro!).

se qualcuno sa darmi qualche suggerimento per fare un po' di chiarezza è il benvenuto ovviamente ;)

robyy
27-06-2011, 17:11
il 48 sul sito costa 270 euro con hd da 500gb. quello che mi rompe è che sul sito americano fino alla scorsa settimana era in offerta con la dvr station a 300 dollari... (mentre da noi l'accoppiata costa 400 euro!).

se qualcuno sa darmi qualche suggerimento per fare un po' di chiarezza è il benvenuto ovviamente ;)

non capisco a fondo le effettive differenze tra Archos 5 e 48....se fosse solo per il gps non avrebbe senso comprare il 48......forse è perchè è dotato dell'hd da 500gb...il sistema operativo pare lo stesso......!!!!!!!!

tyler.durden
28-06-2011, 08:15
Questo quanto di più significativo ho trovato su un forum americano:

"Update: I confirmed with a very helpful manager who had an Archos 48 and Internet Tablet 5 side by side in the warehouse that they have the same exact screens, are the same size (ie one is not thinner than the other), the Archos 48 is 6% faster due to the internals being remapped, that the 48 will amazingly and in spite of the remapping will likely NOT get Android 2.2 or even 2.1 (???), it only comes in the 500GB model, the 48 has no GPS, and other than the differences mentioned they're exactly the same device, one is just without GPS and rebranded to fit the current models name/assignment.."

In pratica mi sembra di capire che le uniche differenze stiano nel GPS (il 5 ce l'ha, il 48 no), sulla possibilità di aggiornare i sistemi operativi alle ultime versioni di android (possibile sul 48, non sul 5), e su una piccola differenza in termini di velocità (migliore sul 48 per un remap interno).

Mariuttillo
28-06-2011, 09:06
Ragà vi ho già detto che il problema è nel fatto che non è stato fatto l'aggiornamento al nuovo android (perché poi???) è questa la differenza....
Poi non so se a velocità il 48 è un razzo, ma ti posso assicurare che il 5 IT non è lento....

Dovresti provarli in un negozio per renderti conto....diciamo però che l'impossibilità di aggiornare android è una bella seccatura....
Probabilmente anche i nuovi modelli saranno abbandonati al loro destino una volta che usciranno i nuovi.....

robyy
28-06-2011, 10:47
come già detto, non potere aggiornare all'ultima versione android in termini pratici cosa cambia per la navigazione o per altri aspetti?
-si può installare eventualmente un sistema operativo alternativo?

Mariuttillo
01-07-2011, 13:59
come già detto, non potere aggiornare all'ultima versione android in termini pratici cosa cambia per la navigazione o per altri aspetti?
-si può installare eventualmente un sistema operativo alternativo?

Cambia "solo" per il fatto che non c'è la possibilità si installare il Flash di Adobe....e probabilmente per il fatto che alcune nuove apps per i nuovi android non possono essere installati...

Non so se c'è dell'altro

robyy
01-07-2011, 23:22
Cambia "solo" per il fatto che non c'è la possibilità si installare il Flash di Adobe....e probabilmente per il fatto che alcune nuove apps per i nuovi android non possono essere installati...

Non so se c'è dell'altro

beh...non mi sembra poco visto che la maggior parte dei contenuti multimediali presenti in Internet utilizza Adobe Flash Player ..!!!

sufrtlwba
04-07-2011, 17:14
beh...non mi sembra poco visto che la maggior parte dei contenuti multimediali presenti in Internet utilizza Adobe Flash Player ..!!!

Putroppo non hanno capito che per valutare questo prodotto "ottimo" devono fare l'update a froyo :asd:

robyy
05-07-2011, 07:21
mi sa che mi orienterò verso un Archos 70....la portabilità sarà leggermente più ingombrante ma sarà compensata dal display più ampio..!!!!

Dennis lee
23-10-2011, 00:49
Salve, sono interessato anch'io all'acquisto di un Archos 5 (dato il prezzo contenuto) ma ho letto su un altro forum che un utente si lamentava del fatto di NON poter vedere i video su internet... è vera questa cosa? Informandomi qua e la ho anche capito che non è possibile aggiornare a Froyo, questo è grave? Grazie a chiunque riesca a fornirmi delucidazioni in merito.

Verdammt89
23-10-2011, 04:47
Esatto, non puoi vederci i video su internet.
Per aiutarti dicci cosa vorresti farci di preciso con l'archos 5 così ti sappiamo aiutare meglio nel dettaglio :)

mirrorx
25-10-2011, 13:13
Ciao a tutti, volevo prendere questo tablet perchè mi serve un tablet 5" da usare principalmente come navigatore da auto.

L'ho trovato a 143€ nuovo con android 2.2.

La limitazione di android 2.2 sulle app di navigazione cosa comporta?

mirrorx
25-10-2011, 13:18
Putroppo non hanno capito che per valutare questo prodotto "ottimo" devono fare l'update a froyo :asd:

Scusa ma gli archos 5 in vendita ora (sulla baia se ne trovano ancora) non hanno android 2.2 ?

Mariuttillo
29-03-2012, 19:53
Ragazzi mi rifaccio vivo solo per dirvi (a chi interessa) che prossimamente proverò a fare l'aggiornamento a gingerbread grazie al formidabile supporto di openAOS

Se tutto va bene cercherò di fare un bel tutorial semplificativo in italiano....

Speriamo bene :mc:

:D :D :D :D :D

Mariuttillo
29-03-2012, 19:54
Scusa ma gli archos 5 in vendita ora (sulla baia se ne trovano ancora) non hanno android 2.2 ?


Se ce l'hanno è solo perché il vecchio proprietario è riuscito a fare l'aggiornamento....le versioni di Froyo sono ancora delle alpha....la versione di gingerbread CM7 pare sia una beta....proverò :)

top secret
02-08-2012, 19:03
Buongiorno a Tutti...
Sono un ex possessore di un "Archos 7 Home Tablet" da 8 GB.

Dopo aver PENATO per quasi un anno, alla fine, mi sono deciso di venderlo.
Sono rimasto davvero deluso da questo prodotto.

La navigazione internet non era per niente comoda, nè tanto meno veloce...
Il touch non supportava il "Multi-Touch"...

2.000 (duemila) problemi per il "Market Android":
ogni volta che volevo installare qualcosa, (dopo magari averla trovata), non era mai compatibile.

Ma la cosa che più mi ha lasciato meravigliato, era la sua vergognosa LENTEZZA.

Nemmeno un miserabile gioco come "Angry Birds", che gira in maniera FLUIDA perfino sui Tablet dei cinesi da 45 Euro (nuovi), si muoveva sul mio Archos.

Lamentandomi con amici e colleghi (possessori di altri Tablet), mi è stato risposto:
"Cosa ti aspetti da un processore e da una Ram come quelli che monta?"

L'unica cosa OTTIMA, era la sua robustezza, la sensibilità del Wi-Fi e forse il design.

Ma per il resto, un Tablet cinese ne vale almeno 3.

Adesso possiedo un "Acer Iconia Tab A500" e sono DAVVERO SODDISFATTO.
Tutto...un altro...mondo.

Grazie per l'attenzione. ;)

Verdammt89
03-08-2012, 14:51
Come non quotarti!
Anche a me è durato veramente poco, l'avrò """usato""" per due mesi (forse) ma poi per la voglia di utilizzare android in modo umano mi comprai un HTC Incredible-S che andava una bomba sicché l'archos diventò ancora più inutile di quanto lo era prima.

Ora, vabbè, a distanza di un anno e mezzo (ne sono anche passate tante di cose comunque) con in mano un SGS2 e un Asus Transformer T101, mi rendo conto di quanto faceva pena l'archos.
Era troppo presto per i tablet con android secondo me, l'hardware decente costava troppo.
Adesso sì, anche quelli cinesi da 100€ sono decenti.

top secret
03-08-2012, 23:24
:mano: