View Full Version : [Recensione] New Archos 5 ANDROID Internet Tablet
la mancanza è dovuta credo al s.o. diverso, in android dovrebbero aggiungerlo con la versione 2.1 se ho capito bene e poi mi sembra che stia prendendo piede html5 che sul nostro archos mi sembra funzioni senza problemi
giorgio700
02-04-2010, 17:30
sarei interessato a questo archos tablet ... peccato che per collegarlo alla Tv c'è bisogno di un dock....
però vorrei avere delle risposte ad alcune mie domande.
1) navigazione gps funziona bene?
2) devo per forza comprare il plug in x file mkv?
3) posso caricarlo con un normale caricatore USB?
4) solo con la microsd posso espandere la memoria oppure keyusb?
5) la radio è stata migliorata??
6) software si trova?
.... grazie a chiunque mi può dare delle risposte
1) insomma, non l'ho testato bene
2) l'unico plagin da acquistare è quello cinema hd che trovi sul sito archos
3) si caricatore con ingresso usb e cavo dati o caricatore miniusb
4) solo microsd
5) la radio funziona bene
6) la maggiorparte del software per android
Mariuttillo
02-04-2010, 19:49
Ho sentito che probabilmente arriverà il flash anche sull'archos 5 internet tablet.....speriamo bene
ennesimo aggiornamento firmware senza grossi cambiamenti
da scaricare dal sito
ma nel market non si vedono le applicazioni a pagamento? :confused:
PaPuAsja
05-04-2010, 18:02
Ho sentito che probabilmente arriverà il flash anche sull'archos 5 internet tablet.....speriamo bene
Flash arriva ad ottobre per ttutti i dispositivi android.
Ma non ho capito una cosa ancora.... non supporta nessun filmato FLASH o solamente quelli con versione 9 o inferiori? Cioè su youtube XL o siti flash creati tempo fa si riesce ad accedere senza problemi vero? Potete confermare per favore?
sandokan100
06-04-2010, 07:41
Ho sentito che probabilmente arriverà il flash anche sull'archos 5 internet tablet.....speriamo bene
Flash arriva ad ottobre per ttutti i dispositivi android.Ma non ho capito una cosa ancora.... non supporta nessun filmato FLASH o solamente quelli con versione 9 o inferiori? Cioè su youtube XL o siti flash creati tempo fa si riesce ad accedere senza problemi vero? Potete confermare per favore?
Ottimo! Poi sarà veramente perfetto. :O
Se non sbaglio a breve (mi sembra sia già in beta...) dovrebbe uscire il browser skyfire anche per android
browser abbastanza buono (lo uso su WM6.5) che permette di vedere video youtube e altri generi direttamente dal web senza aprire il programma dedicato.
Invece qualcuno sa perchè non si vedono tutte le applicazioni dal market android che si installa a parte? ho cercato diversi nomi di giochi e programmi che so essere a pagamento ma non trovo mai nulla.
Mariuttillo
06-04-2010, 12:06
Avete provato ad usare programmi tipo sopcast per la trasmissione in peer-to-peer?
EDIT
questa è compatibile con il nostro archos5 IT?
Mariuttillo
06-04-2010, 16:46
Ragazzi sono indeciso se prendere quello da 160 gb oppure da meno giga e magari poi espanderli con una micro sd.....
Leggendo qua e la ho visto che la versione da 160 gb da problemi, ed è stata addirittura tolto da amazon, per i troppi bug.
Voi ne sapete qualcosa?
non credo abbia problemi, è identico a quello con hd statico tranne che per il rischio maggiore di romperlo
io ho optato per il modello da 32 anche se mi faceva gola quello da 500.
La scelta per due semplici motivi 100gr di peso meno e 1cm di spessore meno che se lo porti dietro, li senti tutti.
Ho una micro da 8gb che uso per foto musica e il sygic, i film li metto nella mem interna e per ora mi basta, nel caso acquisterò un'altra microsd da 16gb, poi hai sempre la possibilità di portarti dietro più microsd.
Arcanum78
10-04-2010, 17:22
Ciao,
ho appena acquistato la Archos Battery Dock e ho provato a connetterla con il mio Archos 5 IT 8Gb. L'unica periferica che non mi da problemi è la fotocamera FUJI F70EXR che viene subito riconosciuta e tramite il file manager si può accedere alle foto.
Quando connetto alla porta usb della battery dock chiavette o hd esterni viene fuori sempre lo stesso messaggio di errore: "L'unità esterna è danneggiata. Potrebbe essere necessario foprmattarla." Ho provato a premere il tasto "formatta" ma non succede nulla. Ovviamente sia le chiavette che l'hd esterno funzionano benissimo nel pc.
Grazie per l'aiuto!
danilos2k
12-04-2010, 11:14
Avete provato ad usare programmi tipo sopcast per la trasmissione in peer-to-peer?
che programma è?
Mariuttillo
12-04-2010, 11:52
Per vedere le partite in streaming.....:D
danilos2k
12-04-2010, 11:53
Per vedere le partite in streaming.....:D
gli ho dato una occhiata, non c'è una versione per Android quindi non lo puoi installare
a.moroboshi
12-04-2010, 21:30
Qualcuno che abbia provato a guardare anime codificati in mkv con l'Archos 5, mi puo' dire com'e' andata ? Sarei interessato a prenderlo per questo
PaPuAsja
13-04-2010, 16:28
Qualcuno che abbia provato a guardare anime codificati in mkv con l'Archos 5, mi puo' dire com'e' andata ? Sarei interessato a prenderlo per questo
Dipende dalla codifica... ogni aggiornamento firmware, archos grazie alla collaborazione degli utenti che incontrano problemi coi loro .mkv, implenta la possibilità di usare differenti codifiche. Prendilo perchè la maggior parte dovrebbe supportarli.
La versione flash è preferibile per quello che dice mamaro, leggerezza, portabilità e meno rumore o possibilità di rottura hard disk.
Qualcuno, rinnovando la domanda, puo' controllarmi se si vedono i video su youtube XL ? Io penso che sia presente nell'archos (e negli altri dispositivi) la versione 9.0 flash, e quindi i vecchi file dovrebbero essere supportati. Mi smentite? O confermate? Grazie!
sandokan100
14-04-2010, 07:56
Dipende dalla codifica... ogni aggiornamento firmware, archos grazie alla collaborazione degli utenti che incontrano problemi coi loro .mkv, implenta la possibilità di usare differenti codifiche. Prendilo perchè la maggior parte dovrebbe supportarli.
La versione flash è preferibile per quello che dice mamaro, leggerezza, portabilità e meno rumore o possibilità di rottura hard disk.
Qualcuno, rinnovando la domanda, puo' controllarmi se si vedono i video su youtube XL ? Io penso che sia presente nell'archos (e negli altri dispositivi) la versione 9.0 flash, e quindi i vecchi file dovrebbero essere supportati. Mi smentite? O confermate? Grazie!
Se riesco stasera provo e poi ti dico.
Legge i file wav a 24bit con frequenza di campionamento superiori ai 44khz?
antonioconoscitore
18-04-2010, 11:50
qualcuno sa se a Torino e provincia c'è qualche negozio/store che lo vende? O anche privati che vogliono vendere il loro usato? Grazie.
danilos2k
18-04-2010, 11:58
qualcuno sa se a Torino e provincia c'è qualche negozio/store che lo vende? O anche privati che vogliono vendere il loro usato? Grazie.
mandami un MP o vai sul mercatino, trovi il mio: D
jonathanr
18-04-2010, 18:30
Salve ragazzi. Ho letto tutto il post ma non ho ancora capito una cosa. Quest' Archos ha o non ha un'uscita usb host? Cioè posso attaccarci chiavette usb o hard disk esterni senza supporti opzionali (battery dock ecc.)? Secondo voi quello da 500gb ha un'autonomia della batteria inferiore al 32gb? Grazie.
danilos2k
18-04-2010, 18:38
Salve ragazzi. Ho letto tutto il post ma non ho ancora capito una cosa. Quest' Archos ha o non ha un'uscita usb host? Cioè posso attaccarci chiavette usb o hard disk esterni senza supporti opzionali (battery dock ecc.)? Secondo voi quello da 500gb ha un'autonomia della batteria inferiore al 32gb? Grazie.
no senza dvr station o simile non ha usb host, se ti interessa nel mercation trovi il mio super accessoriato
Mariuttillo
21-04-2010, 18:21
Ragazzi finalmente l'ho comprato ed é una figata paurosa!!!!!
Una cosa nn riesco a capire.....ma come si fa a scaricare le applicazioni aggiuntive tipo msn?
Ho letto che esistono programmi come msn droid o msn talk ma nn so dove trovarli....chi mi da una mano?
ma l'accessorio per la tv digitale terrestre è compatibile con l'internet tablet?
sandokan100
26-04-2010, 11:23
no senza dvr station o simile non ha usb host, se ti interessa nel mercation trovi il mio super accessoriato
Come mai Danilo?
danilos2k
26-04-2010, 11:25
Come mai Danilo?
venduto
avevo voglia di provare altro, arriva oggi un bel IPAD :D
venduto
avevo voglia di provare altro, arriva oggi un bel IPAD :D
azzo altro mondo.dove lhai preso?e cosa importante a quanto?:cool:
danilos2k
27-04-2010, 16:08
azzo altro mondo.dove lhai preso?e cosa importante a quanto?:cool:
NYC modello da 64g prezzo americano
ragazzi è un altro mondo veramente :D
il problema è che fino a quando non ci sarà in ita l apple store è chiuso :muro:
Mariuttillo
02-05-2010, 09:42
NYC modello da 64g prezzo americano
ragazzi è un altro mondo veramente :D
il problema è che fino a quando non ci sarà in ita l apple store è chiuso :muro:
E' un'altro mondo anche il prezzo!!!!
afhaofhasofhaohfa
03-05-2010, 00:11
salve a tutti, sono interessato al "gingillo" oggetto di questo thread. Da ex possessore di un cell android vorrei sapere se le applicazioni già acquistate si possonoi trasferire sull'archos; cioè richiede l'account google checkout? se sì dovrebbe essere possibile credo
mi sono letto tutta la discussione e avrei due quesiti:
1 - come compatibilità video come sta messo? (divx, xvid, ecc)
2 - se qualcuno che ce l'ha frequenta i forum del sito archos, sa per caso se, alla luce della prossima uscita del 7, anche sul 5 sarà possibile installare android 2.1?
sandokan100
11-05-2010, 10:38
mi sono letto tutta la discussione e avrei due quesiti:
1 - come compatibilità video come sta messo? (divx, xvid, ecc)
2 - se qualcuno che ce l'ha frequenta i forum del sito archos, sa per caso se, alla luce della prossima uscita del 7, anche sul 5 sarà possibile installare android 2.1?
1) Ottima, fin ora mai avuto problemi. Solo per quelli in HD bisogna acquistare il plug-in dal sito Archos.
2) da notizie in rete ( quindi prendile per come le ho lette) sembrerebbe di si.
Praetorians
27-05-2010, 12:31
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno poteva spiegarmi, come si possono inviare e ricevere dei file via bluetooth con archos 5 it, grazie in anticipo!;)
afhaofhasofhaohfa
27-05-2010, 13:55
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno poteva spiegarmi, come si possono inviare e ricevere dei file via bluetooth con archos 5 it, grazie in anticipo!;)
Se ha android 1.6 non è possibile. Se hai il market sbloccato dovrebbe esserci un'applicazione per inviare e ricevere i file bluetooth ma per funzionare bene richiede il root, non so se è compatibile con l'archos però
Praetorians
27-05-2010, 15:14
Immagginavo, cmq si sul market del dispositivo c'è un programma "bluetooth file transfer", provato e funziona. Per chi possiede lo stesso archos, ma è normale che si accenda per ricaricarsi? Ciao e grazie!
domanda:
si riesce a vedere film in streaming direttamente dal browser? e i file flv fuori dal browser? grazie mille
sandokan100
04-06-2010, 08:26
Immagginavo, cmq si sul market del dispositivo c'è un programma "bluetooth file transfer", provato e funziona. Per chi possiede lo stesso archos, ma è normale che si accenda per ricaricarsi? Ciao e grazie!
Si è normale. ;)
realkenshi
04-06-2010, 19:55
Avevo visto su un volantino di un noto negozio (francese) l'Archos 43 e mi aveva incuriosito... Recatomi nello store, lo sguardo mi è caduto sul prodotto discusso qui e il risultato è stato: :eek:
Solo che apparentemente hanno solo il modello da 8 GB: non risulteranno un po' pochi? Il prezzo mi sembra in linea con quanto detto qui, 199 euro (per la cronaca, il 43 viene 109 in offerta...)
Ciao a tutti, sono anch'io interessato al gingillo per usarlo anche in auto ma volevo saprere qualche dettaglio in più sul gps, tipo che mappe installare, costi , ecc. e poi sapere se funziona bene la possibilità di trasmettere gli mp3 all'autoradio tramite FM come scritto sul sito ufficiale dove vendono il supporto auto. Grazie.
realkenshi
16-06-2010, 12:16
Avevo visto su un volantino di un noto negozio (francese) l'Archos 43 e mi aveva incuriosito... Recatomi nello store, lo sguardo mi è caduto sul prodotto discusso qui e il risultato è stato: :eek:
Solo che apparentemente hanno solo il modello da 8 GB: non risulteranno un po' pochi? Il prezzo mi sembra in linea con quanto detto qui, 199 euro (per la cronaca, il 43 viene 109 in offerta...)
Mi autoquoto per chiedere ancora a tutti voi quale modello (con quale capacità) eventualmente acquistare e perché... Merci:)
Mi autoquoto per chiedere ancora a tutti voi quale modello (con quale capacità) eventualmente acquistare e perché... Merci:)
premesso che ormai questo thread sembra abbandonato a se stesso perchè non risponde più nessun "archosino" :)
ti rispondo dicendo che dipende da te ovviamente e da come tu useresti il dispositivo.
Per esempio vorresti avere a disposizione molti film o musica direttamente su, oppure ne caricheresti quattro o cinque per cancellarli dopo averli visti (io farei cosi se mi decido a prenderlo)?
in questo caso quello da 8gb è sufficiente, mentre se vuoi avere tutto a disposizione allora potresti considerare il 32gb, che è sempre a memoria flash (cosi lo puoi sbatacchiare quanto vuoi) se invece hai esigenze superiori allora devi passare ai modelli con disco meccanico, anche se, secondo me non sarebbe più cosi portatile e libero visto che:
1) aumenta il peso e lo spessore
2) aumenta il calore
3) aumenta il cosumo di batteria
valuta tu adesso come lo useresti.
realkenshi
16-06-2010, 18:38
premesso che ormai questo thread sembra abbandonato a se stesso perchè non risponde più nessun "archosino" :)
ti rispondo dicendo che dipende da te ovviamente e da come tu useresti il dispositivo.
Per esempio vorresti avere a disposizione molti film o musica direttamente su, oppure ne caricheresti quattro o cinque per cancellarli dopo averli visti (io farei cosi se mi decido a prenderlo)?
in questo caso quello da 8gb è sufficiente, mentre se vuoi avere tutto a disposizione allora potresti considerare il 32gb, che è sempre a memoria flash (cosi lo puoi sbatacchiare quanto vuoi) se invece hai esigenze superiori allora devi passare ai modelli con disco meccanico, anche se, secondo me non sarebbe più cosi portatile e libero visto che:
1) aumenta il peso e lo spessore
2) aumenta il calore
3) aumenta il cosumo di batteria
valuta tu adesso come lo useresti.
Intanto grazie per la risposta:)
Ovvio che i 500 gb mi fanno una gola "tanta", ma è anche vero che non è che vedo 1000 film in contemporanea perciò quasi quasi opto per l'8 Gb, la sd fino a che capacità è supportata?
Intanto grazie per la risposta:)
Ovvio che i 500 gb mi fanno una gola "tanta", ma è anche vero che non è che vedo 1000 film in contemporanea perciò quasi quasi opto per l'8 Gb, la sd fino a che capacità è supportata?
è una microsd(sdhc) e credo che supporti fino al massimo, 32gb.
ma una microsd da 32gb costa sui cento euro quindi a quel punto non converebbe molto, mentre se ne prendi una da 16gb con 30-40 euro te la cavi.
se poi ti fai bastare una da 8gb meglio ancora
realkenshi
17-06-2010, 18:31
è una microsd(sdhc) e credo che supporti fino al massimo, 32gb.
ma una microsd da 32gb costa sui cento euro quindi a quel punto non converebbe molto, mentre se ne prendi una da 16gb con 30-40 euro te la cavi.
se poi ti fai bastare una da 8gb meglio ancora
Penso che alla fine prenderò il modello da 8 o massimo 32, grazie mille per le risposte:)
Penso che alla fine prenderò il modello da 8 o massimo 32, grazie mille per le risposte:)
di niente.
io se lo prendo prenderò quello da 8gb
shirtxyz
14-07-2010, 23:31
Ciao a tutti, sono anch'io interessato al gingillo per usarlo anche in auto ma volevo saprere qualche dettaglio in più sul gps, tipo che mappe installare, costi , ecc. e poi sapere se funziona bene la possibilità di trasmettere gli mp3 all'autoradio tramite FM come scritto sul sito ufficiale dove vendono il supporto auto. Grazie.
anche io mi accodo alle richieste, grazie.
tanto per ravvivare un po il thread, ho bisogno di un mano:
1) non riesco a configurare il 32gb con il blackbarry 9700 bold. qualcuno mi sa dire come si fa. PS in Archos fanno orecchio francese da mercante...."no comprendo"
2) per far funzionare il trasmettitore fm sono obbligato a prendere quel benedetto supporto con relativo cavetto o ci sono altre soluzioni.
Grazie in anticipo.
varanasy
16-07-2010, 09:30
qualcuno sa se a Torino e provincia c'è qualche negozio/store che lo vende? O anche privati che vogliono vendere il loro usato? Grazie.
Cerco anche io a Torino, se qualcuno mi può indicare in privato dove andarlo a vedere, ne sarei lieto.
Rivfader
20-07-2010, 22:12
Ragazzi una curiosità anzi 2 o 3...
Ma se ci metto dentro un film avi con audio ac3 melo legge correttamente o mi legge solo video e non audio? devo comprare il codec?
Cè la possibilità di inserirvi una scheda sim x internet? (non voglio fare ponti col cell)
il gps funge? ma ha all'interno già un suo programma per navigare?
Scusate le domande forse imbecilli è che valuto l'acquisto e mi servirebbe saperne di più riguardo questi punti!
Per quanto riguarda i film purtroppo non posso aiutarti.
Per adesso la versione 3G (con sim) non è ancora disponibile, quindi per navigare o usi wifi o fai ponte (peraltro cosa abbastanza complessa, io con il backbarry non riesco).
Come GPS è una bomba. il problema è che hai montato da fabbrica una versione trial, dopo quindici giorni le mappe le devi comprare.
Per il westeurope il prezzo è di euro 49, solo per ita il prezzo è di € 39. ovviamente conviene prendere il westeurope.
Io ho sia la generazione 5 (250gb) che la generazione 5 Internet Media Tablet (32Gb) devo essere sincero entrambi come riproduttori audio video non li batte nessuno, la generazione 5 Internet Media Tablet con Android ha delle enormi potenzialità ma per adesso poco sfruttate (poche applicazione e ancora diversi bug irrisolti anche con l'ultimo aggiornamento). Ciò non toglie che rimane un prodotto di livello.
Ciao
Rivfader
21-07-2010, 11:46
Per quanto riguarda i film purtroppo non posso aiutarti.
Per adesso la versione 3G (con sim) non è ancora disponibile, quindi per navigare o usi wifi o fai ponte (peraltro cosa abbastanza complessa, io con il backbarry non riesco).
Come GPS è una bomba. il problema è che hai montato da fabbrica una versione trial, dopo quindici giorni le mappe le devi comprare.
Per il westeurope il prezzo è di euro 49, solo per ita il prezzo è di € 39. ovviamente conviene prendere il westeurope.
Io ho sia la generazione 5 (250gb) che la generazione 5 Internet Media Tablet (32Gb) devo essere sincero entrambi come riproduttori audio video non li batte nessuno, la generazione 5 Internet Media Tablet con Android ha delle enormi potenzialità ma per adesso poco sfruttate (poche applicazione e ancora diversi bug irrisolti anche con l'ultimo aggiornamento). Ciò non toglie che rimane un prodotto di livello.
Ciao
Grazie mille Logon rispondendomi qui mi hai risolto il problema...non potendo inserire una sim che avrei comprato apposta per lui mi tocca passare...
sai quando esce ilmodello con il vano x sim e internet? modelli simili di altre marche...
mazza peccato...al prezzo che ha lo stavo seriamente vagliando...ma senza internet...
mannaggia!
Rivfader
21-07-2010, 17:05
ciao so che l'android si puo' collegare tramite bluetooth a internet, ma non so se funziona con tutti i modelli di cellulari.
per quanto riguarda l'archos 5g, che è quello che io ho, ci si puo' inserire la sim di qualsiasi operatore e navigarci comodamente ovunque sei (io lo uso sempre sul treno con sim3 o wind) ma è il modello senza android con OS proprietario (anche se all'estero ci stanno provando ad hackerarlo) e con hd classico e non in flash.
ciaooooo
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Io voglio...io io!
Che modello è? cioè una sim telefonica inseribile?
Mandato pm
Rivfader
21-07-2010, 19:21
Risolto...
L'archos 5g ha uno slot fisico x sim,gli altri no...
Il problema è che sembra essere un bell'aggegino ma non è piu' supportato x quanto riguarda firmware vari...
Verdammt89
23-07-2010, 00:59
Mi è arrivato stamattina il 5 internet tablet e sto cercando di farlo connettere col cellulare tramite bluetooth. Il tethering praticamente.
Ma non mi riesce!
Ho anche letto la guida che c'è sul sito ma non ne vuole sapere...forse perché ancora non ho aggiornato ed ho l'os 1.7.99?
Booh
sandokan100
23-07-2010, 09:10
Con mio sommo dispiacere, devo dire che non acquistero' mai piu' un prodotto Archos. Il mio IT5 sta avendo un po' di problemi, ma il mio scoramento non è tanto il fatto che qualcosa si possa guastare, ma è l'assistenza che fa proprio c@g@re! ( scusate il termine ma è per rendere meglio il significato) TOTALMENTE ASSENTE!!!!
In pratica l'archos si è imballato, non riesco neanche a giostrare nei vari menu', il wifi non si collega e tanto meno riesco a collegarlo al pc tramite cavo.Continuo a resettare e riprovare.
Spiego tramite il sito all'assistenza il mio problema..... e come risposta?
'Ha provato ad installare il fw piu' recente?'
Ma santo cielo, se ti dico che praticamente non riesco piu' ad usarlo come diavolo faccio a aggiornare.... NON HO PAROLE!
Verdammt89
23-07-2010, 12:40
Io ho aggiornato l'internet tablet al firmware 2.0
Io credevo che intendesse ad android 2.0 invece tra parentesi mi ci viene scritto 1.6...praticamente rimane android 1.6 e viene aggiornato solo l'archos?
Qualcuno sa qualcosa?
afhaofhasofhaohfa
23-07-2010, 12:51
Io ho aggiornato l'internet tablet al firmware 2.0
Io credevo che intendesse ad android 2.0 invece tra parentesi mi ci viene scritto 1.6...praticamente rimane android 1.6 e viene aggiornato solo l'archos?
Qualcuno sa qualcosa?
quel 2 rappresenta la numerazione "interna" dei loro firmware. Ancora non si sa se e come verrà aggiornato ad una versione 2.x
varanasy
23-07-2010, 15:32
Sto per comprarlo, vorrei sapere se i divx sono leggibili o alcuni formati hanno dei problemi, e come si vedono su TV scart tramite collegamento alla battery dock
Verdammt89
24-07-2010, 01:41
quel 2 rappresenta la numerazione "interna" dei loro firmware. Ancora non si sa se e come verrà aggiornato ad una versione 2.x
Ah cavolo...la versione 2 era uno dei miei motivi d'acquisto...che disdetta!
Con l'hardware che si ritrova dovrebbe farlo girare bene almeno android 2.0 no?
Mah, peccato, davvero un gran peccato...
Mi sto convincendo sempre di più di comprare il Milestone e lasciar perdere i tablet, sono veramente indeciso!
@varanasy: non ho provato a metterci video miei...proverei ma il mio l'ho subito rimandato indietro perché c'era un pixel bruciato (fortuna a 1000).
Mi sa che mi ritorna nuovo fine settimana prossima.
varanasy
28-07-2010, 14:37
Preso oggi, i divx vanno bene, qualcuno sembra con un ritardo di sincronia audio, poi devo vedere come vanno su una TV.
INtanto cerco info sulle applicazioni da installare, a me serve principalmente una che mi permetta di leggere file txt o doc e tenere dei segnalibri.
Il tasto per tornare indietro (non il tasto home) spesso non funziona
Sapete per caso se esiste la possibilità di collegarci una tastiera con un editor di testi? ovvero. Archos 5 > lancia il software > tastiera > uscita TV :D
Verdammt89
28-07-2010, 14:41
Per i documenti c'è una specie di "open office" di android, che apre i file di office, appunto.
Prova a cercare "adobe" nel market, mi pare che lo trovai così.
Ah, se vuoi l'android market sai come si fa? In caso te lo spiego
Volevo fare un video su youtube ma al momento mi manca un requisito...ovvero l'archos XD
varanasy
29-07-2010, 09:59
Ho dei dubbi sull'autonomia, ho ascoltato un po' di WMA e provato a connettermi a qualche wifi free, senza riuscirci, ma da 100% in un'ora e mezza la batteria mi ha indicato essere scesa al 64% :(
Ho preso il modello a 32 GB con memoria solida, quindi, ma ad un certo punto un paio di canzoni sono letteralmente "saltate", cosa che nel mio lettore samsung non è mai successa, per esempio
Poi il difetto è nello schermo che ad una luce diurna (a meno che non ti trovi in zona ombrosa tipo sotto un albero o una tettoia) è impossibile leggere come se fosse un e-reader.
Cosa che invece seduto al cesso funziona perfettamente.
Questi sono i primi feedback, mi scuso se magari ho sbagliato a scrivere.
C'è una community italiana di Archos 5?
Verdammt89
29-07-2010, 20:13
Mi pare strano che duri poco la batteria...avevo letto anche un po di recensioni su vari siti e non ne parlano male, anzi...
Tipo su una che ho ritrovato, dice che ce la fa benissimo a tenere 20 ore e passa di musica (tra l'altro era proprio il 32gb), incollo il testo originale in inglese:
Audio playback is handled via a simple interface that displays album artwork. I found the built-in speaker to be too tinny to listen to anything other than spoken-word podcasts – playing actual music sounds much better through a pair of decent headphones. Battery life for music playback is pegged at 22 hours and, again, those claims held up pretty well. I managed about 20 hours and 30 minutes with volume at 25% and Wi-Fi turned on.
Insomma non mi sembra male...
E poi per i video dice che è durato quasi 7 ore col wifi acceso.
Vabbè il difetto dello schermo è comune praticamente con ogni cosa, vedi cellulare, DS e simili. Non dirmi che non ti saresti sorpreso se si leggesse alla luce del sole :p
Per la community sinceramente la cercavo anche io...ma non ho trovato niente di interessante purtroppo.
Salve, ho appena un ARCHOS 7 da 8gb. L'ho provato e mi sono accorto di 2 cose...................
prima, trovare ed installare Android Market e seconda, che alcuni fim non li supporta, non si vedono.....
C'è modo di installare altri codec video??
Ah, un altra cosa.... mi sapreste indicare un sito dove scaricare applicazioni per ANDROID, logicamente che spieghino anche a che servano, perchè alcune le ho trovate ma non si capisce a che servano....... vorrei un programma per vedere e modificare i files di office.
Inoltre pensavo che questi modelli avessero lo schermo orientabile (per la lettura dei libri), ma mi sono accorto che non è così......
Gli Ebbok, come li leggete?
TheSansaFuzeMaster
30-07-2010, 11:56
Ho un dubbio:
Cosa mi conviene di piu comprare? ARCHOS 5 Internet Tablet o ARCHOS 7 home tablet? e che differenze ci sono tra i 2 tablet??
A me servirebbe un tablet per navigare in internet, vedere film, sentire musica e cose del genere!
Perche alla stessa parità di hdd (8 gb) costano tutti e 2 lo stesso prezzo? 199€??? se l'archos 7 ha lo schermo piu grande non costa di piu fabbricarlo??
afhaofhasofhaohfa
30-07-2010, 12:39
Ho un dubbio:
Cosa mi conviene di piu comprare? ARCHOS 5 Internet Tablet o ARCHOS 7 home tablet? e che differenze ci sono tra i 2 tablet??
A me servirebbe un tablet per navigare in internet, vedere film, sentire musica e cose del genere!
Perche alla stessa parità di hdd (8 gb) costano tutti e 2 lo stesso prezzo? 199€??? se l'archos 7 ha lo schermo piu grande non costa di piu fabbricarlo??
L'hardware del 5 (processore e dsp) è migliore di quello del 7
Verdammt89
30-07-2010, 14:17
E basta??
Apparte il processore molto più potente e la RAM doppia, il 5 ha anche il bluetooth e il GPS, non mi sembra poco...
Poi ha l'acceleratore 3D, il firmware più aggiornato, lo schermo più definito (avendo la stessa risoluzione del 7 ma 2 pollici meno..), tramite accessori collegarlo a TV in hd, collegarsi ad internet col cellulare, tramite BT collegare tastiere e/o mouse, trasmettitore FM e poi altre cose che non ricordo.
Tutte cose che non ha il 7...PURTROPPO
Comunque se interessa qualcuno mi è ritornato l'archos, stavolta funzionante :yeah:
TheSansaFuzeMaster
30-07-2010, 16:17
@egx11, Verdammt89
Grazie per le vostre risposte,vorrei sapere un altra cosa:
Quanto dura Archos 5 con SSD da 8 gb tutto il tempo con il WIFI acceso e uso internet?
Verdammt89
30-07-2010, 17:23
Purtroppo io non so ancora dirtelo, praticamente l'ho tenuto in mano 2 volte sole e con la ricarica al 30% nemmeno entrambe le volte.
Ho una cosa da chiedervi, ogni tanto non mi si riaccende lo schermo dopo che è spento da solo, praticamente premo il bottone per riaccenderlo, come sempre, e non succede niente, mi tocca tenerlo 10 sec fino a spengerlo...non lo fa a nessuno?
varanasy
31-07-2010, 10:04
Anche a me si impalla ogni tanto lo schermo quando esco o entro in delle applicazioni, così tengo premuto finché non compare la schermata "pagina iniziale - spegni" e selezioni. In quel caso credo sia meglio riavviare.
Per i video, se posso segnalare, esiste un'applicazione che legge tutto, Rockplayer, ho provato un FLV e va benissimo.
Verdammt89
31-07-2010, 17:25
Ma io dicevo proprio che non si vede niente, non appare più niente sullo schermo, l'unica cosa è lasciare premuti 10 secondi in modo da farlo riavviare.
Comunque gli FLV li legge nativamente, quel rockplayer è meglio?
varanasy
31-07-2010, 18:25
Ma perché mi dice:
Stato della batteria = quasi scarica
Livello batteria = 100%
:|
sufrtlwba
31-07-2010, 23:48
Raga tra una settimana dovrei eseguire l'ordine sul sito della archos per il modello da 8gb. Ho letto molti pareri (alcuni positivi, altri meno). Per quanto riguarda la stabilità complessiva, con l'ultimo aggiornamento come si è messi? c'è ancora quel problema della radio fm con schermo acceso? con le applicazioni (intendo la quantità messa a disposizione) come sono messi?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Verdammt89
01-08-2010, 04:46
Raga tra una settimana dovrei eseguire l'ordine sul sito della archos per il modello da 8gb. Ho letto molti pareri (alcuni positivi, altri meno). Per quanto riguarda la stabilità complessiva, con l'ultimo aggiornamento come si è messi? c'è ancora quel problema della radio fm con schermo acceso? con le applicazioni (intendo la quantità messa a disposizione) come sono messi?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Parlando di applicazioni:
La stabilità di per sé mi pare ottima, intendo le app già installate e delle funzioni base, il problema sta per le applicazioni aggiuntive che si scaricano.
O perlomeno quelle dell'android market che, probabilmente, non essendoci da principio presumo voglia indicare che non è compatibile al 100%.
Comunque l'android market è in "comune" ovvero le applicazioni sono le stesse su tutti i terminali che usano android, che siano cellulari, tablet, portatili (?), ecc..
Un tot di applicazioni sembra fatta appositamente -o meglio, SOLO- per cellulari (dove infatti android è molto più diffuso) quindi può capitare che aprendo un programma scaricato, si apra una finestrina piccola non a tutto schermo o si ha qualche problema di resizing della stessa. Ma non poi così tanto spesso, anzi. Però avvolte capita.
Raramente succede che alcune app non funzionino in landscape, cioè come si dovrebbe tenere di solito l'archos, perché evidentemente fatte per i cellulari che stanno normalmente in potrait.
Ora non pensare tragicamente perché la maggior parte delle applicazioni funziona tranquillamente...diciamo un buon 80-85%
Una cosa che ho notato e ho, appunto, scritto in un post precedente è che se hai un'applicazione (scaricata dall'android market) aperta e si spenge lo schermo (quando dopo 1 min o 2 va in standby), lo schermo non si riaccende più premendo il pulsante normalmente, quindi tocca resettarlo tenendolo premuto 10 secondi.
Non lo fa proprio con tutte le app, ma almeno la metà penso proprio di sì, purtroppo.
Sarà che come ho scritto prima, l'android market non è nativamente supportato e le sue app di conseguenza, non saprei che altro pensare.
Per quando riguarda il market già installato, l'AppsLib, non ti so dire molto, non mi piace granché, e anche le applicazioni per quel poco che l'ho usato non mi ispirano tantissimo, però magari c'è anche qualcosa di interessante, non so. Ho preferito il market!
Tra l'altro il primo impatto con l'appslib non è rassicurante, ti dice che deve essere aggiornato ma quando l'aggiorni va in crash 2 o 3 volte prima che si aggiorni. A quanto pare è normale perché me l'ha fatto con 2 archos diversi.
Per la radio FM non ho capito cosa intendi perché a mio avviso non c'è sull'archos :wtf: . Al massimo il trasmettitore FM, che non ho mai usato quindi non ti saprei dire...
@varanasy: l'icona sulla barra in alto invece che ti dice? e ti appare la finestra con l'avvertenza della batteria scarica?
A me per ora non l'ha mai fatto, anche se solo ieri sera aveva la batteria quasi a terra, quindi prendi il mio commento con le molle :D
cryl2007
01-08-2010, 09:22
ciao a tutti. ho ordinato l'archos 5 it da 8gb da un negozio online italiano. nel frattempo mi sono scaricato il manuale, leggendolo ho notato che c'è scritto: "lettore di schede micro-SDHC (disponibile solo su alcuni modelli)" . può essere che il mio archos 8gb non abbia l'espansione microsd? qualcuno ha questo modello? grazie ciao!
ps:
come non detto! a quanto mi risulta non hanno slot microsd i modelli con hard disk.
sufrtlwba
01-08-2010, 15:09
Per la radio FM non ho capito cosa intendi perché a mio avviso non c'è sull'archos :wtf: . Al massimo il trasmettitore FM, che non ho mai usato quindi non ti saprei dire...
La frase che segue l'ho presa dalla recensione in prima pagina:
Un altro bug trovato è che quando ascoltiamo la radio FM e lo schermo è acceso il suono viene disturbato da delle interferenze che scompaiono non appena si spegne.
Qualcosa non riporta :stordita:
Comunque avrei altri dubbi prima di procedere all'acquisto:
1-qualità nell'ascolto musica;
2-in percentuale quante applicazioni si pagano nello store?
3-il supporto per l'aggiornamento firmware è ancora presente? oppure si sono fermati con gli update?
4-la situazione con flash player?
5-qualità generale dei materiali.
ps: intanto grazie dell'aiuto :D
Verdammt89
01-08-2010, 16:27
La frase che segue l'ho presa dalla recensione in prima pagina:
Qualcosa non riporta :stordita:
Comunque avrei altri dubbi prima di procedere all'acquisto:
1-qualità nell'ascolto musica;
2-in percentuale quante applicazioni si pagano nello store?
3-il supporto per l'aggiornamento firmware è ancora presente? oppure si sono fermati con gli update?
4-la situazione con flash player?
5-qualità generale dei materiali.
ps: intanto grazie dell'aiuto :D
Infatti non capisco cosa intende per radio FM...boh, forse si è confuso con l'archos 5 normale, non ne ho idea.
Sta di fatto che il mio archos 5 internet tablet 8gb non ha la radio FM XD
1- guarda se c'è una cosa su cui ancora non ho messo molto le mani è la musica, ho solo provato a sentire un paio di canzoni con l'altoparlante per adesso, e devo dire che non è male. Peccato però per il volume che è un po bassino, anche per i video. Ti saprò dire di più quando ci attacco delle cuffie!
2-Allora ormai sono arrivate a più di 84mila le applicazioni totali, il 62% gratuite e il 38% a pagamento...quindi prova a fare due conti :D
Ti linko un grafico di un sito (androlib) che riguarda appunto le applicazioni del market: http://www.androlib.com/gd/stats/freepaidapp.aspx
3-Eh questo non ti so dire, non so quanto spesso creano aggiornamenti, ti posso solo dire che già dal firmware base (cioè a quello che ci trovi quando lo compri) a questo ultimo (scaricabile dal sito archos o via wifi), ci passa un mondo di mezzo ed è pieno di migliorie, quindi per ora ci si potrebbe dichiarare abbastanza soddisfatti, però, come sappiamo, gli utenti non si soddisfano mai :rolleyes: quindi spero stiano pensando ad altri aggiornamenti o addirittura cambiare versione di android...e lo spero veramente tanto!
4-Il problema del flash player è che l'hanno implementato solo per le versioni 2.1 e 2.2 di android quindi per adesso pare non ci sia trippa per il nostro 1.6
E pure per questo, spero VIVAMENTE che adobe riesca a fare qualcosa anche per questa versione.
5-È molto solido, bisogna dirlo, non scricchiola NIENTE e non si muove NIENTE, non per altro è fatto per la maggior parte di un non so quale metallo.
Anche il piedistallo fatto a stecchino sul retro è in metallo, forse un po troppo fine, però parrebbe resistente.
Se proprio bisogna esser pignoli, le plastiche sul bordo in alto (dove stanno i bottoni) non sono perfettamente pari e lineari, ma roba di -nemmeno millimetri- micron, bisogna proprio mettersi li a vedere per farci caso, quindi asolutamente niente di anti estetico.
Se hai altre domande fai pure, vedo che posso fare :D
sufrtlwba
01-08-2010, 17:55
Grazie mille per l'aiuto, oramai sono quasi convinto a prenderlo, anche perché a 200€ non so se c'è di meglio.
Unica cosa è che inizialmente volevo farmi un lettore mp3 stile ipod touch, poi mi hanno consigliato questo modello, che non è di per se un lettore mp3, ma un vero e proprio pc tascabile.
Sarebbe un perfetto acquisto se la qualità audio è identica o addirittura migliore dell'ipod touch.
Ah, ne avevi già parlato della stabilità del sistema, comunque i vari crash che avevo visto nelle videorecensioni sono spariti?
Verdammt89
01-08-2010, 18:35
Se vuoi un consiglio, se ti serve SOLO un lettore mp3 però forse è meglio che ne prendi uno senza fronzoli, almeno sei sicuro che funziona sempre e comunque, no?
Non per dirti che l'archos dia problemi o non te lo consigli, anzi, ma è un fatto generale perché si sa che un lettore mp3/4 è stato creato solo per quella funzione e senza, solitamente, problemi eventuali.
Però è anche vero che con 200€ ti porti a casa un bell'affare che fa quasi tutto, valuta un po te...ovviamente :D
Sarà che a me piace avere (se possibile ovvio) una cosa per ogni funzione.
Poi ovvio che mi piacciono anche gli all in one come l'archos, sennò non ero un geek :sbonk:
Sono solo consigli spassionati eh, si fa per parlare...:)
PS: Nel fantomatico caso in cui tu non prendessi l'archos 5, magari prima di prendere l'ipod ti consiglio molto vivamente di controllare qualche creative e, perché no, qualche lettore archos rimanendo in tema.
sufrtlwba
01-08-2010, 18:55
Mi sa che sono geek quanto te. Comunque apparte gli scherzi, ho provato vari lettori mp3, ma devi sapere che i firmware che ci mettono sono molto limitati e a me serve si un accessorio per la musica, ma anche un tuttofare. Ho letto varie recensioni e dicono che in audio sia davvero lodevole, ovviamente non ai livelli di mp3 che sono fatti solo per quello.
In altre parole, apple non mi piace (non sto qui a dire i motivi), un mp3 con touchscreen l'ho già provato, ma il suo firmware è molto limitato visto che non parliamo di un s.o. e avrei bisogno anche di un oggetto con il quale navigare in internet nel raggio della mia wifi casalinga o della scuola, ecc.
Penso proprio che l'archos faccia al caso mio.
sufrtlwba
01-08-2010, 20:01
Ah, ultima domanda e poi sono veramente a posto con le informazioni: posso tranquillamente procedere con l'acquisto del dispositivo direttamente dal loro shop?
Verdammt89
01-08-2010, 20:58
Mi sa che sono geek quanto te. Comunque apparte gli scherzi, ho provato vari lettori mp3, ma devi sapere che i firmware che ci mettono sono molto limitati e a me serve si un accessorio per la musica, ma anche un tuttofare. Ho letto varie recensioni e dicono che in audio sia davvero lodevole, ovviamente non ai livelli di mp3 che sono fatti solo per quello.
In altre parole, apple non mi piace (non sto qui a dire i motivi), un mp3 con touchscreen l'ho già provato, ma il suo firmware è molto limitato visto che non parliamo di un s.o. e avrei bisogno anche di un oggetto con il quale navigare in internet nel raggio della mia wifi casalinga o della scuola, ecc.
Penso proprio che l'archos faccia al caso mio.
Per il negozio ti mando un PM
Ah beh in questo caso allora sì, penso che di meglio non si trovi sui 200€!
Poi se ti compri il cradle, lo puoi attaccare alla TV, vederti un film in HD, oppure andarci su internet usando mouse e tastiera, mica male no?
Ah del bluetooth non ne ho parlato, non so se ti interessa...
Ci ho provato il mouse bluetooth, simpatico ma anche al 70% inutile, apparte che su internet poi non serve a molto, e visto che va un pelino a scatti non ci si può disegnare volendo, vabbè.
La tastiera BT invece mi deve ancora arrivare ma sicuramente sarà più utile del mouse.
Invece non riesco a connetterlo con l'auricolare BT, è un nokia BH-102, strano, l'ho sempre connesso con tutto...e col cellulare l'ho usato tutti i giorni da 2 anni a questa parte quindi funzionare funziona.
Non me lo vede come auricolare, strana sta cosa.
sufrtlwba
01-08-2010, 21:17
Da quello che mi dici allora il prodotto ha praticamente raggiunto una stabilità invidiabile e che i difetti si sono ridotti all'osso. Detto questo oramai mi sono convinto a comprarlo e giovedì prossimo, se tutto andrà bene, farò l'ordine :D
Intanto un grazie mille a Verdammt89 per la disponibilità e l'aiuto ;)
Verdammt89
01-08-2010, 21:25
Da quello che mi dici allora il prodotto ha praticamente raggiunto una stabilità invidiabile e che i difetti si sono ridotti all'osso. Detto questo oramai mi sono convinto a comprarlo e giovedì prossimo, se tutto andrà bene, farò l'ordine :D
Intanto un grazie mille a Verdammt89 per la disponibilità e l'aiuto ;)
Per quello che mi riguarda e che ho provato, sì.
Spero che poi tu non ti faccia un'altra opinione quando ti arriva a casa, mi dispiacerebbe "averti fatto" buttare via soldi...ma non penso proprio.
Basta che non pensi che ti arriva un super computer :D
sufrtlwba
01-08-2010, 21:29
Per quello che mi riguarda e che ho provato, sì.
Spero che poi tu non ti faccia un'altra opinione quando ti arriva a casa, mi dispiacerebbe "averti fatto" buttare via soldi...ma non penso proprio.
Basta che non pensi che ti arriva un super computer :D
mi aspetto almeno le prestazioni di un ipod touch :D
sandokan100
02-08-2010, 12:10
ciao a tutti. ho ordinato l'archos 5 it da 8gb da un negozio online italiano. nel frattempo mi sono scaricato il manuale, leggendolo ho notato che c'è scritto: "lettore di schede micro-SDHC (disponibile solo su alcuni modelli)" . può essere che il mio archos 8gb non abbia l'espansione microsd? qualcuno ha questo modello? grazie ciao!
ps:
come non detto! a quanto mi risulta non hanno slot microsd i modelli con hard disk.
Io ho questo modello da 8Gb e c'è la possibilità di inserire le micro SDHC. ;)
varanasy
02-08-2010, 13:26
Sapete se c'è qualche traduttore/dizionario offline da poter installare?
Verdammt89
02-08-2010, 13:51
Sapete se c'è qualche traduttore/dizionario offline da poter installare?
Ma per che lingue ti serve?
Perché come sui cell Nokia, esiste SlovoEd, però ci sono solo versioni bilingua.
Ce ne sono parecchi ma tutti sono bilingua, del tipo: italiano-inglese, italiano-tedesco, italiano-francese, ecc...
cryl2007
02-08-2010, 20:11
Io ho questo modello da 8Gb e c'è la possibilità di inserire le micro SDHC. ;)
avevo già risolto l'enigma!grazie lo stesso dell'info!;)
ho un 605 wifi e sono contento però ora vorrei passare ad un dispositivo che si potesse anche collegare ad internete e avevo pensato di stare in ambito archos in quanto mi sono trovato bene. Avendo il modello da 4,3" sono indeciso se prendere archos 5 internet tablet o il modello archos 7 per via dello schermo maggiore...ho letto però che archos 7 ha molte meno funzionalità del 5; ho anche letto che molti hanno difficoltà di connessione ad internet tramite bluetooth con il cellulare per cui sono indeciso se tenermi il mio 605 che ancora va bene oppure prendere un mini pc 8-9" che almeno mi assicura connessione certa alla rete.....avete consigli?
Verdammt89
03-08-2010, 14:59
ho un 605 wifi e sono contento però ora vorrei passare ad un dispositivo che si potesse anche collegare ad internete e avevo pensato di stare in ambito archos in quanto mi sono trovato bene. Avendo il modello da 4,3" sono indeciso se prendere archos 5 internet tablet o il modello archos 7 per via dello schermo maggiore...ho letto però che archos 7 ha molte meno funzionalità del 5; ho anche letto che molti hanno difficoltà di connessione ad internet tramite bluetooth con il cellulare per cui sono indeciso se tenermi il mio 605 che ancora va bene oppure prendere un mini pc 8-9" che almeno mi assicura connessione certa alla rete.....avete consigli?
Uno che aveva difficoltà nel collegare ero io, non so se avevi letto il mio post, può darsi.
Sappi che poi è andato tutto bene, poi ho capito come andava impostato, ora mi basta accendere il bluetooth e il tethering (quindi circa 5 secondi) per poi essere collegato tramite cell!
E va anche a scheggia! Impressionante, sembra di avere l'adsl!
Uso un nokia 5800 con HSDPA a 3,6mb/s.
L'archos 7 purtroppo te lo sconsiglio, se paragonato al 5IT ha veramente un sacco di cose (di un certo peso) in meno, in più ha solamente i 2 pollici, che non sono pochi ma, parlando personalmente, i cinque del 5 bastano.
quale modello del 5 consigli?...ho visto che l'8gb costa sui 200€.
Verdammt89
03-08-2010, 16:48
quale modello del 5 consigli?...ho visto che l'8gb costa sui 200€.
Stai attento che ci sia la dicitura "internet tablet", penso che tu lo sappia :)
Comunque non ci sono modelli migliori di altri, del 5 internet tablet c'è da scegliere soltanto la quantità di memoria.
L'unica cosa che cambia è il TIPO di memoria, dei modelli hanno la memoria flash ovvero da 8 e 16gb, gli altri hanno l'hard disk e arrivano fino a 500gb(!).
Se proprio vuoi un consiglio mi sento di consigliare quelli con la memoria flash, in quanto quelli con hard disk NON hanno lo slot per le microSD, tutto il resto è uguale.
A me personalmente fa comodo avere anche una memoria esterna, per svariati motivi che non sto a dire.
Volendo l'8gb si trova anche a 187€, se vuoi ti dico dove.
E il 16gb a 230€.
Però (come già detto anche ad un'altro utente), potresti prendere l'8gb a 187€ + una micro da 8gb a 19€ (spedita), in totale spenderesti 209€ invece di 230€ e hai lo stesso 16gb di memoria.
Te l'ho detto perché se posso mi piace dare consigli, poi ovviamente ognuno la vede come vuole :)
varanasy
03-08-2010, 20:54
Ma per che lingue ti serve?
Perché come sui cell Nokia, esiste SlovoEd, però ci sono solo versioni bilingua.
Ce ne sono parecchi ma tutti sono bilingua, del tipo: italiano-inglese, italiano-tedesco, italiano-francese, ecc...
ITA ENG - ENG ITA per ora
Ma quello che ho visto in giro non funziona offline :doh:
Sto facendo delle prove di autonomia, oggi l'ho tenuto acceso e ci ho letto appena una ventina di pagine in PDF solo testo e la batteria stasera è al 78%
Per l'uso che ne ho fatto mi sembra troppo, che dite voi?
cryl2007
03-08-2010, 21:25
Stai attento che ci sia la dicitura "internet tablet", penso che tu lo sappia :)
Comunque non ci sono modelli migliori di altri, del 5 internet tablet c'è da scegliere soltanto la quantità di memoria.
L'unica cosa che cambia è il TIPO di memoria, dei modelli hanno la memoria flash ovvero da 8 e 16gb, gli altri hanno l'hard disk e arrivano fino a 500gb(!).
Se proprio vuoi un consiglio mi sento di consigliare quelli con la memoria flash, in quanto quelli con hard disk NON hanno lo slot per le microSD, tutto il resto è uguale.
A me personalmente fa comodo avere anche una memoria esterna, per svariati motivi che non sto a dire.
Volendo l'8gb si trova anche a 187€, se vuoi ti dico dove.
E il 16gb a 230€.
Però (come già detto anche ad un'altro utente), potresti prendere l'8gb a 187€ + una micro da 8gb a 19€ (spedita), in totale spenderesti 209€ invece di 230€ e hai lo stesso 16gb di memoria.
Te l'ho detto perché se posso mi piace dare consigli, poi ovviamente ognuno la vede come vuole :)
io l'archos 5 ie da 8GB l'ho ordinato 2 giorni fa da un negozio online italiano a 165€ + microSD da 8 gb + 15€ di spese di spedizione, per un totale di 195 €. speriamo arrivi al più presto e senza sorprese!
Verdammt89
04-08-2010, 14:18
Una cosa che mi ero scordato di provare era il GPS.
È normale che le applicazioni che lo richiedono, non funzionino?
Cioè nessuna applicazione riesce a trovare la mia posizione.
Ho provato in casa, in giardino, in città dentro la macchina e fuori la macchina, in aperta campagna...niente
In tutti i casi sono stato con l'archos in mano da più di 5 fino 10 minuti.
Il "GPS Diag" è l'unico che sembra fare qualcosa, in tutta la schermata mi appaiono solo alcune, 3 mi pare, barre che penso stiano ad indicare il segnale, avvolte sono gialle.
Non ho idea per che cosa servano se non per vedere il segnale.
Apparte questo non appare niente, boh.
Sembra manchi qualcosa, non vorrei che fosse difettoso il mio!
PS: non è che va installato per forza l'N-drive vero?
sufrtlwba
05-08-2010, 13:12
Raga ho appena effettuato l'ordine, appena mi arriva vi farò sapere se ne è valsa davvero la pena :D
cryl2007
06-08-2010, 15:44
ciao! qualcuno sa dirmi se il battery dock generaz 6 è compatibile con l'archos 5 android?
Verdammt89
06-08-2010, 17:06
ciao! qualcuno sa dirmi se il battery dock generaz 6 è compatibile con l'archos 5 android?
Io purtroppo no, sinceramente piacerebbe anche a me capire qualcosa di più sulle varie compatibilità delle varie generazioni e tipi di dock.
Cercavo informazioni anche alla TV dock o come si chiama, quella per vedere la televisione tramite antenna ma sembra introvabile!
Cavolo ma c'è pubblicizzata anche sul libretto d'istruzioni...boh
Comunque a me il GPS continua a non dare nemmeno un segno di vita, a qualcuno funziona?
Perché se è il mio ad essere difettoso dovrei dirlo entro 10 giorni sennò non me lo cambiano più!
cryl2007
07-08-2010, 10:18
Io purtroppo no, sinceramente piacerebbe anche a me capire qualcosa di più sulle varie compatibilità delle varie generazioni e tipi di dock.
Cercavo informazioni anche alla TV dock o come si chiama, quella per vedere la televisione tramite antenna ma sembra introvabile!
Cavolo ma c'è pubblicizzata anche sul libretto d'istruzioni...boh
Comunque a me il GPS continua a non dare nemmeno un segno di vita, a qualcuno funziona?
Perché se è il mio ad essere difettoso dovrei dirlo entro 10 giorni sennò non me lo cambiano più!
Penso siano tutti compatibili gli accessori della gen 6 con quelli della gen 7. leggendo le prime recensioni di un utente su questa discussione, sembrerebbe di si! poi mi è stato confermato da un negozio online, qui ho trovato il battery dock a 30€ più spese! mi sarebbe molto comodo questo accessorio!;)
sufrtlwba
10-08-2010, 15:12
Raga mi è arrivato questa mattina (imballo scadente, ma non ha subito alcun tipo di danno). L'ho già caricato ed aggiornato e devo dire che è molto reattivo sia il sistema in generale che anche il browser. Ho comunque un info da chiedervi: ho notato che quando clicchi il tasto indietro per tornare ad esempio al desktop, l'applicazione che usavi non viene chiusa in maniera definitiva. C'è un modo per chiuderla definitivamente in modo da non riempire alla fine la memoria ram? grazie in anticipo.
sufrtlwba
10-08-2010, 21:54
Raga mi è arrivato questa mattina (imballo scadente, ma non ha subito alcun tipo di danno). L'ho già caricato ed aggiornato e devo dire che è molto reattivo sia il sistema in generale che anche il browser. Ho comunque un info da chiedervi: ho notato che quando clicchi il tasto indietro per tornare ad esempio al desktop, l'applicazione che usavi non viene chiusa in maniera definitiva. C'è un modo per chiuderla definitivamente in modo da non riempire alla fine la memoria ram? grazie in anticipo.
Ho risolto raga, ho notato la presenza di un'applicazione che chiude tutti i processi in un attimo ;)
cryl2007
10-08-2010, 22:34
anche a me è arrivato stamattina! aggiornato e registrato! ora ho pure la radio fm, web tv e web radio! anch'io avevo problema a chiudere le varie applicazioni! poi ho trovato la funzione chiudi tutto! connessione wifi senza problemi! poi proverò a collegare il telefonino tramite bluetooth. :D
sufrtlwba
10-08-2010, 22:49
anche a me è arrivato stamattina! aggiornato e registrato! ora ho pure la radio fm, web tv e web radio! anch'io avevo problema a chiudere le varie applicazioni! poi ho trovato la funzione chiudi tutto! connessione wifi senza problemi! poi proverò a collegare il telefonino tramite bluetooth. :D
L'unica pecca è la qualità audio, che a causa delle cuffie a dir poco scadenti non è buona, ho provato ad usare quelle fornite al mio cellulare e la qualità già era diventata abbastanza buona.
Come futuro upgrade penso di comprare delle cuffie con qualità decisamente migliore.
Per il resto non ho trovato problemi, prodotto che vale pienamente i soldi spesi. molto stabile e reattivo, come ho già detto, ed è un tuttofare. a breve proverò anche le apps fornite da terzi, ma già così è più che sufficiente la dotazione fornita.
Verdammt89
11-08-2010, 01:56
L'unica pecca è la qualità audio, che a causa delle cuffie a dir poco scadenti non è buona, ho provato ad usare quelle fornite al mio cellulare e la qualità già era diventata abbastanza buona.
Come futuro upgrade penso di comprare delle cuffie con qualità decisamente migliore.
Per il resto non ho trovato problemi, prodotto che vale pienamente i soldi spesi. molto stabile e reattivo, come ho già detto, ed è un tuttofare. a breve proverò anche le apps fornite da terzi, ma già così è più che sufficiente la dotazione fornita.
Ricordatevi di installare all'istante l'android market! Almeno vi divertite a provare applicazioni a nastro :D
Per chiudere tutte le applicazioni scaricate "Advaced Task Killer Free", è perfetto per chiudere tutto con un solo bottone.
Mettetelo come widget sulla home, così basta premerlo per chiudere ogni cosa.
È bellissimo quando pensi che siano aperti 3 programmi e poi ti dice che ne ha killati tipo 9 :)
@Mikipedia: la qualità degli auricolari che mettono insieme ai prodotti solitamente non è molto buona, parlo in generale.
Sarà che odio profondamente gli auricolari XD
sufrtlwba
11-08-2010, 10:15
Ricordatevi di installare all'istante l'android market! Almeno vi divertite a provare applicazioni a nastro :D
Per chiudere tutte le applicazioni scaricate "Advaced Task Killer Free", è perfetto per chiudere tutto con un solo bottone.
Mettetelo come widget sulla home, così basta premerlo per chiudere ogni cosa.
È bellissimo quando pensi che siano aperti 3 programmi e poi ti dice che ne ha killati tipo 9 :)
@Mikipedia: la qualità degli auricolari che mettono insieme ai prodotti solitamente non è molto buona, parlo in generale.
Sarà che odio profondamente gli auricolari XD
Quando si ascolta musica non ci sono molte alternative ;)
Comunque c'è già un applicazione fornita, per chiudere tutte le applicazioni che dovrebbe essere uguale.
Verdammt89
11-08-2010, 12:25
Quando si ascolta musica non ci sono molte alternative ;)
Comunque c'e' gia'un applicazione fornita, per chiudere tutte le applicazioni che dovrebbe essere uguale.
Ehm...l'alternativa sarebbero le cuffie :D
Comunque non è uguale, perché quella nativa non fa da widget sulla home.
Hai letto bene il mio post?
sufrtlwba
11-08-2010, 13:07
Ehm...l'alternativa sarebbero le cuffie :D
Comunque non è uguale, perché quella nativa non fa da widget sulla home.
Hai letto bene il mio post?
no :mc: :D
Comunque come alternative anche io pensavo alle cuffie.
Mi sono procurato le vecchie cuffie del vecchio lettore mp3, dopo andrò a sentire i miglioramenti e vi farò sapere.
sufrtlwba
11-08-2010, 15:22
Raga mi sono appena accorto che non riesco a riprodurre i video su youtube. Devo aggiungere qualche programma dallo store? oppure non è possibile vederli?
Verdammt89
11-08-2010, 15:54
Raga mi sono appena accorto che non riesco a riprodurre i video su youtube. Devo aggiungere qualche programma dallo store? oppure non è possibile vederli?
Dato che l'hai aggiornato c'è già il programma per vedere i video di youtube, controlla nelle applicazioni, essendo in ordine alfabetico è in fondo.
sufrtlwba
11-08-2010, 16:00
Dato che l'hai aggiornato c'è già il programma per vedere i video di youtube, controlla nelle applicazioni, essendo in ordine alfabetico è in fondo.
mi sembra di averli provati tutti eppure niente, sicuramente sbaglio io.
mi potresti dire il procedimento completo per vedere i video? scusami ancora :(
Verdammt89
11-08-2010, 16:08
mi sembra di averli provati tutti eppure niente, sicuramente sbaglio io.
mi potresti dire il procedimento completo per vedere i video? scusami ancora :(
Figurati, mica mi arrabbio XD
Non ce l'hai l'applicazione "youtube" tra i programmi del menù a scorrimento laterale?
Sennò apri il browser, vai sui segnalibri (premendo il tasto in alto a destra) e poi su youtube mobile.
Prova a cliccare su un video a caso e poi a cliccare sull'immagine del video.
A questo punto dovrebbe chiederti con cosa lo vuoi aprire.
sufrtlwba
11-08-2010, 16:20
Figurati, mica mi arrabbio XD
Non ce l'hai l'applicazione "youtube" tra i programmi del menù a scorrimento laterale?
Sennò apri il browser, vai sui segnalibri (premendo il tasto in alto a destra) e poi su youtube mobile.
Prova a cliccare su un video a caso e poi a cliccare sull'immagine del video.
A questo punto dovrebbe chiederti con cosa lo vuoi aprire.
non mi chiede niente, mi dice soltanto che non può riprodurlo. molto strano dato che con dailymotion mi chiede con cosa voglio aprire il video.
Verdammt89
11-08-2010, 16:28
non mi chiede niente, mi dice soltanto che non può riprodurlo. molto strano dato che con dailymotion mi chiede con cosa voglio aprire il video.
Ecco questo è strano...
Ma dopo aver aggiornato, hai riavviato? Casomai prova a riavviare.
Se non ricordo male a me spuntarono un paio di programmi facendo così, dopo l'aggiornamento.
sufrtlwba
11-08-2010, 16:31
Ecco questo è strano...
Ma dopo aver aggiornato, hai riavviato? Casomai prova a riavviare.
Se non ricordo male a me spuntarono un paio di programmi facendo così, dopo l'aggiornamento.
l'ho spento parecchie volte ormai. comunque mi dovresti dire il nome dei programmi che leggono il video e magari il procedimento di reset completo del software se esiste
Verdammt89
11-08-2010, 16:53
l'ho spento parecchie volte ormai. comunque mi dovresti dire il nome dei programmi che leggono il video e magari il procedimento di reset completo del software se esiste
Di programmi per vedere video in streaming e non, non ne ho installati quindi non ti saprei dire, finora ho sempre fatto con quelli "nativi".
Anche per il reset non sono molto informato, so che c'è la modalità di ripristino che si avvia così: da spento fai come per accenderlo e non appena lo schermo si accende, tieni premuto il tasto volume+.
Prima meglio se controlli sul sito ufficiale che almeno ci sono le FAQ. Il manuale che è nella scatola non è proprio completo.
sufrtlwba
11-08-2010, 21:02
Ho notato che andando su siti come dailymotion (e quindi non solo con l'applicazione fornita già con le altre) i video vengono riprodotti, mentre l'unico sito al momento che non va è proprio youtube. Comunque l'importante è che abbia trovato un sito dove poter vedere video, che sia al livello di youtube.
Riguardo all'android market store, mi potreste passare il link dove scaricare l'applicazione? grazie ancora raga
Verdammt89
12-08-2010, 00:34
Ho notato che andando su siti come dailymotion (e quindi non solo con l'applicazione fornita già con le altre) i video vengono riprodotti, mentre l'unico sito al momento che non va è proprio youtube. Comunque l'importante è che abbia trovato un sito dove poter vedere video, che sia al livello di youtube.
Riguardo all'android market store, mi potreste passare il link dove scaricare l'applicazione? grazie ancora raga
Strana però quella faccenda di youtube...vabbè almeno hai trovato una soluzione diciamo, meglio di niente sicuramente.
Il file per l'android market siccome non ricordo dove l'ho preso, l'ho uploadato, eccolo: http://www.fileden.com/files/2007/2/5/737209/Android/Market4Archos.apk
Basta metterlo dove preferisci, poi andarci col file manager e premerlo 2 volte.
sandokan100
12-08-2010, 10:26
Ehm...l'alternativa sarebbero le cuffie :D
Comunque non è uguale, perché quella nativa non fa da widget sulla home.
Hai letto bene il mio post?
Il programma per chiudere tutte le applicazioni c'è già. (ora non ricordo il nome) e lo puoi tranquillamente mettere sulla home dell'archos. ;)
sufrtlwba
12-08-2010, 11:14
Il programma per chiudere tutte le applicazioni c'è già. (ora non ricordo il nome) e lo puoi tranquillamente mettere sulla home dell'archos. ;)
si puoi metterlo, però devi aprirlo e poi dirgli di chiudere tutto.
con il widget invece clicchi direttamente dove si trova e chiudi tutto in un solo passaggio.
comunque grazie Verdammt89 per il link. si aggiorna da solo lo store?
ps: voi a proposito avete tutti aggiornato alla versione 2.0.28?
Verdammt89
12-08-2010, 13:50
@Sandokan100: Infatti ho scritto che quello nativo non fa da WIDGET, non che non si può mettere sulla home.
Sulla home ci si può mettere tutto.
Il resto l'ha già detto giustamente Mikipedia. :)
Sì il market si aggiorna da solo però, per controllare meglio, apri il market e premi su download, li ti fa vedere se le applicazioni hanno aggiornamenti da scaricare.
Quella versione di cosa è? del firmware dell'archos?
sufrtlwba
12-08-2010, 18:01
@Sandokan100: Infatti ho scritto che quello nativo non fa da WIDGET, non che non si può mettere sulla home.
Sulla home ci si può mettere tutto.
Il resto l'ha già detto giustamente Mikipedia. :)
Sì il market si aggiorna da solo però, per controllare meglio, apri il market e premi su download, li ti fa vedere se le applicazioni hanno aggiornamenti da scaricare.
Quella versione di cosa è? del firmware dell'archos?
si, suppongo quindi che l'hai aggiornato
Ho provato ad installare il file che mi hai passato, ma non riesce a leggermelo (è uno zip). mi potresti dire i passaggi da fare? grazie in anticipo
ps: ho provato ad ascoltare musica con le cuffie del mio vecchio lettore mp3 e devo dire che può competere con gran parte dei lettori mp3 in commercio, sicuramente superiore all'ipod touch che era l'alternativa a questo prodotto.
Verdammt89
13-08-2010, 17:50
si, suppongo quindi che l'hai aggiornato
Ho provato ad installare il file che mi hai passato, ma non riesce a leggermelo (è uno zip). mi potresti dire i passaggi da fare? grazie in anticipo
ps: ho provato ad ascoltare musica con le cuffie del mio vecchio lettore mp3 e devo dire che può competere con gran parte dei lettori mp3 in commercio, sicuramente superiore all'ipod touch che era l'alternativa a questo prodotto.
Come è uno zip? Il file che ho uploadato è un .apk
Non so che dirti, prova a riscaricarlo.
Basta aprirlo tramite il file manager.
Comunque se vuoi reinstallare il vecchio firmware, dal sito ufficiale puoi scaricarlo, è l' 1.9.21.
sufrtlwba
13-08-2010, 18:30
Come è uno zip? Il file che ho uploadato è un .apk
Non so che dirti, prova a riscaricarlo.
Basta aprirlo tramite il file manager.
Comunque se vuoi reinstallare il vecchio firmware, dal sito ufficiale puoi scaricarlo, è l' 1.9.21.
Era più semplice del previsto: bastava scrivere la parola chiave google nello store dell'archos e ti da come risultato il google market che è quello che cercavo.
Inoltre una volta installato ho risolto anche per i video su youtube. ora sono davvero ok ;)
Verdammt89
15-08-2010, 17:58
Era più semplice del previsto: bastava scrivere la parola chiave google nello store dell'archos e ti da come risultato il google market che è quello che cercavo.
Inoltre una volta installato ho risolto anche per i video su youtube. ora sono davvero ok ;)
Dato che ormai ce l'hai anche te, te lo chiedo: il gps ti funziona?
A me continua a non trovare NIENTE
Con nessun programma, nemmeno con n-drive aggiornato
sufrtlwba
15-08-2010, 18:12
Dato che ormai ce l'hai anche te, te lo chiedo: il gps ti funziona?
A me continua a non trovare NIENTE
Con nessun programma, nemmeno con n-drive aggiornato
ancora non l'ho provato. ho trovato sullo store google maps, ma per funzionare richiede anche una connessione alla rete. se magari mi consigli qualche software, gratuito possibilmente, che usi solo il gps.
stasera o al massimo domani provo google maps.
Verdammt89
15-08-2010, 18:22
ancora non l'ho provato. ho trovato sullo store google maps, ma per funzionare richiede anche una connessione alla rete. se magari mi consigli qualche software, gratuito possibilmente, che usi solo il gps.
stasera o al massimo domani provo google maps.
Non devi scaricare niente, di base c'è il GPS diag, siccome non mi va non so cosa fa di preciso, sembra quasi ovvio che indichi latitudine, longitudine e qualche cavolata del genere
sufrtlwba
15-08-2010, 18:44
Non devi scaricare niente, di base c'è il GPS diag, siccome non mi va non so cosa fa di preciso, sembra quasi ovvio che indichi latitudine, longitudine e qualche cavolata del genere
il fatto è che avevo formattato tempo fa per provare a risolvere il problema di youtube. comunque ho il cd di installazione mappe e come ho detto, al massimo domani installo tutto.
intanto avendo due store, di cui uno nativo, quale mi consigli di utilizzare di più e con priorità maggiore?
Se avete il Market abilitato, provate Gps test.
Verdammt89
15-08-2010, 20:56
il fatto è che avevo formattato tempo fa per provare a risolvere il problema di youtube. comunque ho il cd di installazione mappe e come ho detto, al massimo domani installo tutto.
intanto avendo due store, di cui uno nativo, quale mi consigli di utilizzare di più e con priorità maggiore?
A me applib fa parecchio schifo a dire la verità, uso solamente il market.
Solo raramento vado su applib, giusto per darci un'occhiata.
Se avete il Market abilitato, provate Gps test.
A te funziona il GPS?
Comunque mi pareva d'averla scaricata quell'app, riprovo.
Ciao ho da poco un Archos 7 Home Tablet e approfitto di questa discussione dato che non c'è n'è ancora una per il mio tablet.
Il so installato è Android 1.5 e dopo un aggiornamento Appslib non funziona più nel senso che non si apre.
Ho provato a scaricarlo dal sito Archos e a reinstallarlo ma nulla..
C'è un modo alternativo per installare le apps ?Ho bisogno di un pdf reader..
Scusate ma sono alle prime armi con Android, grazie a chi mi aiuterà ! :help:
...
A te funziona il GPS?
Comunque mi pareva d'averla scaricata quell'app, riprovo.
Non ho più l'Archos, ma quando l'avevo, mi funzionava.
sufrtlwba
16-08-2010, 11:26
Ciao ho da poco un Archos 7 Home Tablet e approfitto di questa discussione dato che non c'è n'è ancora una per il mio tablet.
Il so installato è Android 1.5 e dopo un aggiornamento Appslib non funziona più nel senso che non si apre.
Ho provato a scaricarlo dal sito Archos e a reinstallarlo ma nulla..
C'è un modo alternativo per installare le apps ?Ho bisogno di un pdf reader..
Scusate ma sono alle prime armi con Android, grazie a chi mi aiuterà ! :help:
avendo android 1.6 (non sapendo quindi se sono simili) ti consiglio una procedura che ho fatto con l'archos 5:
1-segui questo percorso
impostazioni->info dispositivo->strumenti di riparazione e formattazione->formattare la partizione che contiene i dati personali;
2-e poi reinstalli tutti i programmi compreso l'appslib.
tuttavia essendo una formattazione perdi tutti i dati e non so se sei disposto a reinstallare tutto.
potresti provare (se non vuoi formattare) a reinstallare il firmware e vedere se l'appslib venga ripristinato correttamente.
il firmware lo trovi a questo link (http://www.archos.com/support/download/firmware/archos7ht/1.0.15/update.img)
sufrtlwba
16-08-2010, 13:18
Dato che ormai ce l'hai anche te, te lo chiedo: il gps ti funziona?
A me continua a non trovare NIENTE
Con nessun programma, nemmeno con n-drive aggiornato
Ultimo aggiornamento: ho appena provato gps diag e devo dire che il gps è stato molto rapido a centrare la posizione (circa 3/4min).
A breve vedrò di installare qualche mappa e provare il navigatore, ma l'importante è che il gps funzioni a dovere.
Ho potuto anche notare che il dispositivo si comporta abbastanza bene con la luminosità al massimo, tutto molto leggibile.
Verdammt89
16-08-2010, 15:39
Ultimo aggiornamento: ho appena provato gps diag e devo dire che il gps è stato molto rapido a centrare la posizione (circa 3/4min).
A breve vedrò di installare qualche mappa e provare il navigatore, ma l'importante è che il gps funzioni a dovere.
Ho potuto anche notare che il dispositivo si comporta abbastanza bene con la luminosità al massimo, tutto molto leggibile.
Perfetto, allora non posso nemmeno farmelo sostituire ormai, che fortuna!
Pensando anche che il primo che mi è arrivato aveva un pixel rotto, l'ho fatto sostituire e ora questo ha il gps non funzionante...devo dire che la mia fortuna sta tirando fuori il meglio di sé proprio!
sufrtlwba
16-08-2010, 18:33
Perfetto, allora non posso nemmeno farmelo sostituire ormai, che fortuna!
Pensando anche che il primo che mi è arrivato aveva un pixel rotto, l'ho fatto sostituire e ora questo ha il gps non funzionante...devo dire che la mia fortuna sta tirando fuori il meglio di sé proprio!
anche il mio ha un pixel rotto, ma si vede solo quando rappresenta il colore nero. nel caso in cui si iniziano a rompersi altri pixel allora provvedo a mandarlo in sostituzione.
Verdammt89
16-08-2010, 18:53
anche il mio ha un pixel rotto, ma si vede solo quando rappresenta il colore nero. nel caso in cui si iniziano a rompersi altri pixel allora provvedo a mandarlo in sostituzione.
Perché non te lo fai restituire?
Tanto il diritto di recesso per gli oggetti "non funzionanti" vale, e ti pagano tutto.
sufrtlwba
16-08-2010, 18:56
Perché non te lo fai restituire?
Tanto il diritto di recesso per gli oggetti "non funzionanti" vale, e ti pagano tutto.
Non mi metto a rispedirlo e aspettare di nuovo altre 2 settimane, se va bene, per un solo pixel che noti con difficoltà solo a schermo nero. Nel caso i pixel cominciano a diventare anche soltanto 2, allora procedo a far valere il diritto di garanzia.
Putroppo i pixel danneggiati capitano, non frequentemente, ma capitano e scocciano anche, ma per uno posso chiudere un occhio ;)
Verdammt89
16-08-2010, 19:02
Non mi metto a rispedirlo e aspettare di nuovo altre 2 settimane, se va bene, per un solo pixel che noti con difficoltà solo a schermo nero. Nel caso i pixel cominciano a diventare anche soltanto 2, allora procedo a far valere il diritto di garanzia.
Putroppo i pixel danneggiati capitano, non frequentemente, ma capitano e scocciano anche, ma per uno posso chiudere un occhio ;)
Per il mio hanno messo una settimana precisa tra il rispedirlo (che poi mandano il corriere a casa tua) e il ritorno.
Il mio pixel però era ROSSO acceso e non si poteva proprio vedere...
sufrtlwba
16-08-2010, 19:07
Per il mio hanno messo una settimana precisa tra il rispedirlo (che poi mandano il corriere a casa tua) e il ritorno.
Il mio pixel però era ROSSO acceso e non si poteva proprio vedere...
essendo a tre colori (rosso, verde, blu), spesso si danneggiano parzialmente e usano solo le linee funzionanti, dando colori diversi dal risultato dovuto.
il mio è bianco e si nota poco solo su sfondo nero, mentre per tutti gli altri colori sembra funzionare dato che non lo noto nemmeno con la lente d'ingrandimento.
magari lo cambio il prossimo anno, quando mi capita di usarlo poco. la garanzia appunto dura 2 anni, tanto vale sfruttarla, magari si graffia o capita di altro, mi potrebbe ritornare nuovo :D
sufrtlwba
16-08-2010, 19:44
Ho parlato troppo presto, ho notato proprio questa sera che i pixel danneggiati ne sono circa 5. mannaggia...
Senti mi potresti spiegare il procedimento per rispedirlo, che sto veramente in alto mare? :mc: :(
me e compatibile con le penne usb per andare su internet??
Verdammt89
16-08-2010, 21:04
me e compatibile con le penne usb per andare su internet??
Non ce le puoi attaccare perché come entrata/uscita c'è solo un microUSB
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Mi sono iscritta qualche giorno fa nell'attesa che mi arrivasse l'Archos 5 internet media tablet (16 GB). Ho letto qua e là per il 3d e ne ho ricavato molti suggerimenti utili.
Ora ho una domanda: non so se è possibile utilizzare contemporaneamente 2 applicazioni (io non ho trovato il modo). Per la precisione, vorrei leggere dei testi e ascoltare un mp3 (sto cercando di imparare l'inglese e vorrei leggere un ebook e contemporaneamente ascoltare la lettura dello stesso sotto forma di audiobook). Se è possibile, mi indicate il modo?
Per la cronaca: ho aggiornato il firmewire e funziona tutto bene. Molte cose ancora non mi sono chiare, ma non è la prima volta che acquisto apparecchi che mi richiedono un po' di pazienza per capire come funzionano.
Grazie.
Mi verranno sicuramente in mente altre domande, ma per ora va bene così
sufrtlwba
19-08-2010, 17:11
Ciao a tutti, sono nuova del forum. Mi sono iscritta qualche giorno fa nell'attesa che mi arrivasse l'Archos 5 internet media tablet (16 GB). Ho letto qua e là per il 3d e ne ho ricavato molti suggerimenti utili.
Ora ho una domanda: non so se è possibile utilizzare contemporaneamente 2 applicazioni (io non ho trovato il modo). Per la precisione, vorrei leggere dei testi e ascoltare un mp3 (sto cercando di imparare l'inglese e vorrei leggere un ebook e contemporaneamente ascoltare la lettura dello stesso sotto forma di audiobook). Se è possibile, mi indicate il modo?
Per la cronaca: ho aggiornato il firmewire e funziona tutto bene. Molte cose ancora non mi sono chiare, ma non è la prima volta che acquisto apparecchi che mi richiedono un po' di pazienza per capire come funzionano.
Grazie.
Mi verranno sicuramente in mente altre domande, ma per ora va bene così
Innanzitutto benvenuta nel forum ;)
per la domanda, la risposta è si. puoi tranquillamente aprire il lettore multimediale (ora non ho l'archos sotto mano, l'ho mandato a sostituire) e ascoltare musica e poi premendo il tasto home torni al desktop con musica in riproduzione e aprire un'altra applicazione (in questo caso per leggere un libro), e così via. per chiuderle c'è un programma preinstallato (non ricordo il nome, ma ha l'icona con l'ingranaggio) e aprendolo c'è il tasto per chiudere tutte le applicazioni. questo programma però non interrompe la musica, quello dovrai farlo manualmente andando a mettere in pausa il brano. spero di essere stato di aiuto :D
Innanzitutto benvenuta nel forum ;)
per la domanda, la risposta è si. puoi tranquillamente aprire il lettore multimediale (ora non ho l'archos sotto mano, l'ho mandato a sostituire) e ascoltare musica e poi premendo il tasto home torni al desktop con musica in riproduzione e aprire un'altra applicazione (in questo caso per leggere un libro), e così via. per chiuderle c'è un programma preinstallato (non ricordo il nome, ma ha l'icona con l'ingranaggio) e aprendolo c'è il tasto per chiudere tutte le applicazioni. questo programma però non interrompe la musica, quello dovrai farlo manualmente andando a mettere in pausa il brano. spero di essere stato di aiuto :D
Grazie! Sia per i consigli che per il benvenuto.
Ho capito dove sta il problema. Ho messo insieme nella stessa cartella ebook e files mp3, cartella che non si trova in "music" ma nella directory principale della memoria interna. Se apro il file audio da file manager o da Thinkfree office, quando torno in home mi chiude il file audio...
Temo che dovrò separare le cartelle...
Il programma che dici tu è System Monitor, è stato uno dei primi che ho cercato. So bene quanta memoria rubino le applicazioni lasciate aperte (Ho avuto per anni un I-Mate JasJar, con pochissima memoria, e ho dovuto imparare questa cosa a mie spese...)
Spero che il tuo apparecchio ti venga reso quanto prima
sufrtlwba
19-08-2010, 17:43
Grazie! Sia per i consigli che per il benvenuto.
Ho capito dove sta il problema. Ho messo insieme nella stessa cartella ebook e files mp3, cartella che non si trova in "music" ma nella directory principale della memoria interna. Se apro il file audio da file manager o da Thinkfree office, quando torno in home mi chiude il file audio...
Temo che dovrò separare le cartelle...
Il programma che dici tu è System Monitor, è stato uno dei primi che ho cercato. So bene quanta memoria rubino le applicazioni lasciate aperte (Ho avuto per anni un I-Mate JasJar, con pochissima memoria, e ho dovuto imparare questa cosa a mie spese...)
Spero che il tuo apparecchio ti venga reso quanto prima
ti do un consiglio per la musica, quando l'aggiungi usa media player tramite sincronizzazione (dovrebbe esserci scritto anche sul manuale) ed in pratica te la ordina tutta nella cartella music automaticamente. per i libri o crei una cartella apposita oppure li metti nella cartella documents.
ti do un consiglio per la musica, quando l'aggiungi usa media player tramite sincronizzazione (dovrebbe esserci scritto anche sul manuale) ed in pratica te la ordina tutta nella cartella music automaticamente. per i libri o crei una cartella apposita oppure li metti nella cartella documents.
I libri li ho già ordinati in sottocartelle. Al limite li sposto. E' per l'accoppiata ebook-audiobook che mi secca un po' separare i files. Nella stessa cartella li trovo immediatamente... Beh ora vedo come organizzarmi.
(Oh, mi è arrivato a mezzogiorno e non riesco a staccarmene!!!)
sufrtlwba
19-08-2010, 19:02
I libri li ho già ordinati in sottocartelle. Al limite li sposto. E' per l'accoppiata ebook-audiobook che mi secca un po' separare i files. Nella stessa cartella li trovo immediatamente... Beh ora vedo come organizzarmi.
(Oh, mi è arrivato a mezzogiorno e non riesco a staccarmene!!!)
Anche a me ha fatto lo stesso effetto... è un ottimo prodotto ;)
comunque che formato sono gli audiobook?
Anche a me ha fatto lo stesso effetto... è un ottimo prodotto ;)
comunque che formato sono gli audiobook?
sono mp3. Li ho scaricati da qui:
http://www.booksshouldbefree.com/
e per ognuno di quelli scaricati ho cercato il corrispettivo ebook in pdf con google. Tutto in inglese. In italiano non trovi nulla di simile.
sufrtlwba
19-08-2010, 21:28
sono mp3. Li ho scaricati da qui:
http://www.booksshouldbefree.com/
e per ognuno di quelli scaricati ho cercato il corrispettivo ebook in pdf con google. Tutto in inglese. In italiano non trovi nulla di simile.
comunque mi sembra strano il fatto che non puoi ascoltare l'audiobook e contemporaneamente leggere il libro corrispettivo nella stessa cartella. per leggere il txt o il docx usi thinkfree e fino a qui tutto ok, ma puoi sempre ascoltare l'mp3 in contemporanea.
comunque mi sembra strano il fatto che non puoi ascoltare l'audiobook e contemporaneamente leggere il libro corrispettivo nella stessa cartella. per leggere il txt o il docx usi thinkfree e fino a qui tutto ok, ma puoi sempre ascoltare l'mp3 in contemporanea.
sto smanettando molto (e devo aver fatto anche qualche casino...) e ora ho messo le cartelle degli audiobooks nella cartella di musica. Non è che non posso ascoltare mentre leggo, è che se apro il file musicale da thinkfree o da esplora risorse, quando poi vado sulla home il file musicale si spegne. Non succede se apro l'mp3 dal programma per la riproduzione audio. Il quale non va a frugare fuori dalla cartella "music", accidenti a lui!!!
Comunque temo di dover rimandar le prove, ho gli occhi che mi escono fuori dalle orbite...
sufrtlwba
19-08-2010, 22:14
sto smanettando molto (e devo aver fatto anche qualche casino...) e ora ho messo le cartelle degli audiobooks nella cartella di musica. Non è che non posso ascoltare mentre leggo, è che se apro il file musicale da thinkfree o da esplora risorse, quando poi vado sulla home il file musicale si spegne. Non succede se apro l'mp3 dal programma per la riproduzione audio. Il quale non va a frugare fuori dalla cartella "music", accidenti a lui!!!
Comunque temo di dover rimandar le prove, ho gli occhi che mi escono fuori dalle orbite...
quindi se ho capito bene vorresti usare il lettore musicale, ma non puoi perché legge solo quello dentro alla cartella music. giusto?
quindi se ho capito bene vorresti usare il lettore musicale, ma non puoi perché legge solo quello dentro alla cartella music. giusto?
Esatto. Comunque ora ho trasferito gli audiobooks nella cartella Music. Non ho ancora provato (sono in una pausa di lavoro e non posso attaccare l'apparecchio), ma credo che da lì non dovrei avere problemi.
Però c'è un altro problema che non riesco a risolvere: ho installato sia Aldiko che FBReader (non so se si capisce che intendo usare l'Archos prevalentemente come ebook reader...), ho seguito tutte le istruzioni per usare questi reader (copiare i files ePub in una cartella /eBooks/import nella scheda SD e poi attivare l'importazione per Aldiko, o aspettare che avvenga automaticamente nel caso di FBReader), ma NIENTE!
Non mi importa un accidente. La microSD nel cellulare funziona, ho anche molta musica là dentro sebbene sia solo 1 GB. Che cosa posso aver sbagliato?
Per inciso, ho anche provato a mettere la cartella /eBooks/import nel'hard drive interno ma non c'è stato verso...
Per caso esistono programmi android per leggere non solo i formati epub ma anche i .lit, i pdf e i doc?
E per creare documenti e scrivere c'è qualcosa?
Ok, troppe domande mi sa...
sufrtlwba
20-08-2010, 14:40
Esatto. Comunque ora ho trasferito gli audiobooks nella cartella Music. Non ho ancora provato (sono in una pausa di lavoro e non posso attaccare l'apparecchio), ma credo che da lì non dovrei avere problemi.
Però c'è un altro problema che non riesco a risolvere: ho installato sia Aldiko che FBReader (non so se si capisce che intendo usare l'Archos prevalentemente come ebook reader...), ho seguito tutte le istruzioni per usare questi reader (copiare i files ePub in una cartella /eBooks/import nella scheda SD e poi attivare l'importazione per Aldiko, o aspettare che avvenga automaticamente nel caso di FBReader), ma NIENTE!
Non mi importa un accidente. La microSD nel cellulare funziona, ho anche molta musica là dentro sebbene sia solo 1 GB. Che cosa posso aver sbagliato?
Per inciso, ho anche provato a mettere la cartella /eBooks/import nel'hard drive interno ma non c'è stato verso...
Per caso esistono programmi android per leggere non solo i formati epub ma anche i .lit, i pdf e i doc?
E per creare documenti e scrivere c'è qualcosa?
Ok, troppe domande mi sa...
per creare documenti c'è già thinkfree che una volta che hai aggiornato il firmware all'ultima versione ti da la possibilità di creare files doc, ecc.
per i programmi che mi hai detto, putroppo non avendo sotto mano il lettore non posso esserti di aiuto :(
quindi se ho capito bene vorresti usare il lettore musicale, ma non puoi perché legge solo quello dentro alla cartella music. giusto?
Grazie, comunque. Ho aggiornato il firmware ma thinkfree non ha questa opzione... Mi sa che lo riaggiorno, magari c'è un problema proprio per quello
P.S.: mettendo i file audio nella cartella music va tutto benissimo
sufrtlwba
20-08-2010, 15:04
Grazie, comunque. Ho aggiornato il firmware ma thinkfree non ha questa opzione... Mi sa che lo riaggiorno, magari c'è un problema proprio per quello
P.S.: mettendo i file audio nella cartella music va tutto benissimo
molto strano, prova a scaricare il firmware dal pc e poi mettilo nell'archos, lasciandolo collegato aggiornalo.
molto strano, prova a scaricare il firmware dal pc e poi mettilo nell'archos, lasciandolo collegato aggiornalo.
L'ho fatto, infatti, ed ora ho anche l'applicazione thinkfree nuova. Per me non è una sorpresa, invece. Col vecchio palmare mi capitava spesso addirittura di resettare tutto... Però il problema delle applicazioni per leggere i formati epub non si è risolta. Evidentemente il problema non era lì.
:-) prima o poi ne cavo piede vedrai!
sufrtlwba
20-08-2010, 18:28
L'ho fatto, infatti, ed ora ho anche l'applicazione thinkfree nuova. Per me non è una sorpresa, invece. Col vecchio palmare mi capitava spesso addirittura di resettare tutto... Però il problema delle applicazioni per leggere i formati epub non si è risolta. Evidentemente il problema non era lì.
:-) prima o poi ne cavo piede vedrai!
Spero che riuscirai a risolvere prima che mi ritorni il mio archos, ma in caso contrario saprò esserti di aiuto al 100%. Intanto ti consiglio di scaricare dall'appslib l'applicazione che aggiunge l'android market, mi ricordo che per cercarla ho inserito come parola chiave "google" e dovrebbe essere una delle prime voci.
Spero che riuscirai a risolvere prima che mi ritorni il mio archos, ma in caso contrario saprò esserti di aiuto al 100%. Intanto ti consiglio di scaricare dall'appslib l'applicazione che aggiunge l'android market, mi ricordo che per cercarla ho inserito come parola chiave "google" e dovrebbe essere una delle prime voci.
Ho letto molto di questo 3d e ho seguito molti consigli che ho trovato qui. Ho scaricato subito l'android market :)
Io mi auguro che tu abbia velocemente l'archos. (era il tuo che aveva un problema di pixel non funzionanti?)
sufrtlwba
21-08-2010, 11:03
Ho letto molto di questo 3d e ho seguito molti consigli che ho trovato qui. Ho scaricato subito l'android market :)
Io mi auguro che tu abbia velocemente l'archos. (era il tuo che aveva un problema di pixel non funzionanti?)
siamo in due che hanno avuto problemi di pixel danneggiati mi sembra :(
il fatto è che il prodotto funzionava benissimo, mi rode solo che per 3 stupidi pixel mi è toccato rimandarglielo... però andava fatto.
Verdammt89
21-08-2010, 17:07
Ho letto molto di questo 3d e ho seguito molti consigli che ho trovato qui. Ho scaricato subito l'android market :)
Io mi auguro che tu abbia velocemente l'archos. (era il tuo che aveva un problema di pixel non funzionanti?)
Anche il mio...
Però un pixel solo, ma io sono parecchio pignolo (più che altro se si parla di soldi) e me lo sono fatto sostituire lo stesso :D
sufrtlwba
21-08-2010, 17:55
Anche il mio...
Però un pixel solo, ma io sono parecchio pignolo (più che altro se si parla di soldi) e me lo sono fatto sostituire lo stesso :D
sottolinea un pixel rosso :D
altro che pignoleria... è proprio brutto da vedere
sottolinea un pixel rosso :D
altro che pignoleria... è proprio brutto da vedere
Per ora nel mio non ho notato problemi di pixel. Non sono daltonica, se ci fossero me ne dovrei accorgere. Speriamo...
Non ho ancora capito come risolvere l'inserimento degli epub nei reader, ma in compenso tramite Aldiko sto scaricando un'infinità di ebooks gratuiti... in inglese e in francese. Non mi resta che rispolverare il mio francese e imparare l'inglese e sono a posto :rolleyes:
sufrtlwba
21-08-2010, 22:01
Per ora nel mio non ho notato problemi di pixel. Non sono daltonica, se ci fossero me ne dovrei accorgere. Speriamo...
Tranquilla, non è una cosa che capita spesso, siamo stati solo un pò sfigati :D
sufrtlwba
22-08-2010, 17:20
Raga volevo sapere se utilizzavate un pennino di plastica per il touch screen e come vi trovate, se magari non è consigliato usarlo, ecc.
grazie in anticipo.
sandokan100
23-08-2010, 08:25
Raga volevo sapere se utilizzavate un pennino di plastica per il touch screen e come vi trovate, se magari non è consigliato usarlo, ecc.
grazie in anticipo.
Io lo uso senza pennino e mi trovo bene lo stesso, anche se ho le dita grosse. :D
cryl2007
23-08-2010, 11:18
Ciao a tutti. Uso l'archos 5 ie da qualche settimana. Diciamo che sono riuscito a smanettarlo abbastanza. finalmente sono riuscito a collegarmi ad internet tramite bluetooth dal mio cellulare con windows mobile 6, una vera impresa. Ho provato il gps senza nessun programma di navigazione, funziona ma lentino nella ricerca satelliti. Ho eseguito subito l'aggiramento all'ultimo firmware ed ho installato il marcket android, ed ho potuto provare le numerose applicazioni presenti.
Peró ho qualche problema da risolvere:
1) per ricaricare l'archos uso un carica batteria da rete universale da 1A, peró il led verde rimanere permanentemente fisso (a fine carica dovrebbe lampeggiare), anche dopo 12 ore di circa, molto improbabile che non sia ancora carico. A voi come funziona la ricarica?
2) qualcuno è riuscito a trovare un sistema per vedere video in flash su internet escluso youtube (l'unico che funzioni)?
Ps: vi scrivo dall' archos.
Verdammt89
23-08-2010, 14:26
Raga volevo sapere se utilizzavate un pennino di plastica per il touch screen e come vi trovate, se magari non è consigliato usarlo, ecc.
grazie in anticipo.
Rigorosamente senza pennino, non mi è mai piaciuto usarlo sinceramente.
Solo col DS, al massimo :p
Mi unisco alla domanda di cryl2007 riguardo ai siti con flash per chiedere più in generale come è l'esperienza d'uso nel navigare sul web con questo tablet.
Es.:
- caricamento pagine
- scorrimento nelle stesse
- visualizazione di siti che implementano codice particolare come appunto flash, java, ecc...
- gestione tab (possibilità di aprire più schede contemporaneamente)
- ecc....
Grazie.
sufrtlwba
23-08-2010, 15:44
Mi unisco alla domanda di cryl2007 riguardo ai siti con flash per chiedere più in generale come è l'esperienza d'uso nel navigare sul web con questo tablet.
Es.:
- caricamento pagine
- scorrimento nelle stesse
- visualizazione di siti che implementano codice particolare come appunto flash, java, ecc...
- gestione tab (possibilità di aprire più schede contemporaneamente)
- ecc....
Grazie.
ti rispondo molto facilmente al punto 1, 2, 4 in quanto il caricamento è molto rapido e simile a quello di un comune browser per pc, lo scorrimento delle pagine è molto semplice e rapido, un pò meno lo zoom in quanto il touch screen non è multi-touch. Per le tab basta aprire le opzioni e di conseguenza scegliere la gestione delle schede, dopo di che si apre una nuova finestra divisa in quattro parti per poter gestire le schede (non c'è il limite di 4 finestre, ma ne puoi visualizzare 4 alla volta, dopo di che dovrai usare la barra di scorrimento per più di 4 schede).
Per il java e il flash, avendo provato per ora solo youtube e non avendo problemi non so dirti altro, aspetta qualche altro parere ;)
Grazie.
Quindi potresti dire che, a parte la dimensione del display ed eventuali codici tipo flash, la navigazione su questo tablet non è diversa da quella con pc?
In attesa anche di altre opinioni anche sulla questione flash, java,...
cryl2007
23-08-2010, 16:42
Grazie.
Quindi potresti dire che, a parte la dimensione del display ed eventuali codici tipo flash, la navigazione su questo tablet non è diversa da quella con pc?
In attesa anche di altre opinioni anche sulla questione flash, java,...
io riesco a navigare bene, quasi come un normale pc! l'unico problema sono i video in flash, riconosce solo quelli di youtube. ho provato altri browser tipo skyfire, opera mini ma non danno nessun aiuto in più a quello di default! speriamo si riesca a trovare qualche soluzione a questo problema!:cry:
per il resto si può fare di tutto!
come ricaricate il vostro archos? in quante ore si ricarica?...
Damage92
23-08-2010, 16:55
Salve!
Sto tenendo d'occhio questo oggetto da un pò, sembra avere un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Nei commenti dite che la navigazione sul web è fluida, ma nei video che trovo online sembra un pò scattosa. Per fluida intendete come quella dei terminali più costosi (tipo NexusOne o iPhone), oppure "abbastanza" fluida da essere usabile?
Riguardo flash, purtroppo Adobe ci sta ancora lavorando. Pare che da poco abbiano rilasciato il supporto per Android 2.2, ma pare funzionare male -.-
Non credo rilasceranno mai il supporto per Android 1.6, per cui l'unica speranza è un aggiornamento del tablet (speriamo!!!), oppure un'adozione in massa di html5 sul web (io opto per la seconda :D).
ciao.
Raga volevo sapere se utilizzavate un pennino di plastica per il touch screen e come vi trovate, se magari non è consigliato usarlo, ecc.
grazie in anticipo.
qualche volta uso il pennino del mio vecchio - e defunto - i-mate jasjar. Per certe cose va bene, solo che all'atto pratico quando non lo uso non so dove metterlo...
sufrtlwba
23-08-2010, 18:35
Qualcuno sa dirmi per caso i requisiti hardware di android 2.2? intanto grazie mille per i pareri sul pennino ;)
sufrtlwba
26-08-2010, 12:45
Arrivato questa mattina il nuovo archos, sembra tutto ok ma prima di essere pienamente soddisfatto lo devo testare almeno una settimana. Sottolineo la rapidità che hanno avuto per cambiare il prodotto, 1 settimana precisa :read:
cryl2007
27-08-2010, 05:42
Arrivato questa mattina il nuovo archos, sembra tutto ok ma prima di essere pienamente soddisfatto lo devo testare almeno una settimana. Sottolineo la rapidità che hanno avuto per cambiare il prodotto, 1 settimana precisa :read:
ok! speriamo bene! ;)
Arrivato questa mattina il nuovo archos, sembra tutto ok ma prima di essere pienamente soddisfatto lo devo testare almeno una settimana. Sottolineo la rapidità che hanno avuto per cambiare il prodotto, 1 settimana precisa :read:
Bene!!! Mi fa piacere. Spero che vada tutto bene da ora in poi
(periodo pesante... non sono riuscita neppure a TENTARE una soluzione per quel famoso problema
sufrtlwba
27-08-2010, 17:35
Raga qualcuno di voi sa come poter scrivere caratteri accentati? ne ho parecchio bisogno in forum vari (in chat un pò meno, ma fanno sempre comodo). magari è una cavolata e dormo in piedi :D
grazie in anticipo.
Raga qualcuno di voi sa come poter scrivere caratteri accentati? ne ho parecchio bisogno in forum vari (in chat un pò meno, ma fanno sempre comodo). magari è una cavolata e dormo in piedi :D
grazie in anticipo.
E' possibile che basti tener premuta la lettera non accentata per ottenere quella accentata?
cryl2007
28-08-2010, 05:50
E' possibile che basti tener premuta la lettera non accentata per ottenere quella accentata?
si esatto devi tenere premuta la lettera da accentare e appariranno le varie opzioni!
esempio: tipo la lettera "e" premendola per qualche secondo appariranno le lettere "é" o "è".;)
sufrtlwba
28-08-2010, 09:46
era più semplice di quello che pensavo, grazie mille raga ;)
varanasy
30-08-2010, 10:49
C'è una qualche applicazione per Archos tipo Backtrack?
qualcuno ha l'archos 7 home tablet?
varanasy
31-08-2010, 08:51
Ho aggiornato il firmware e Think Free non mi funziona più tanto bene, spesso crasha, non sfoglia le pagine, non apre nemmeno i documenti che apriva due secondi prima...
Mha.
Ragazzi, qualcuno ha creato qualche forum italiano sull'Archos?
domthewizard
04-09-2010, 16:00
qualcuno ha l'archos 7 home tablet?
mi aggiungo alla richiesta e vorrei sapere le differenza tre il 5 internet e il 7 home
Verdammt89
04-09-2010, 17:46
mi aggiungo alla richiesta e vorrei sapere le differenza tre il 5 internet e il 7 home
Sono veramente tante. Basterebbe vedere sul sito ufficiale comunque...
Il 7 in più ha soltanto 2 pollici rispetto al 5 e la webcam frontale.
Il 5 invece, rispetto al 7 ha in più:
-ram DOPPIA
-processore molto più potente
-BLUETOOTH
-GPS
-accelerazione 3D per applicazioni e giochi
-firmware aggiornato
-trasmettitore FM
-visione filmati HD
-accessori vari che il 7 non ha tipo il cradle per la TV in HD con anche entrate USB per tastiera e mouse
...e tutto quello che ne consegue
Probabilmente ci sono anche altre cose che ora non mi vengono in mente
EDIT: qualcuno si era accorto che stanno uscendo i nuovi modelli di internet tablet?? OMG
Sì, è uscita tutta una nuova serie di dispositivi, ma penso che nessuno andrà a rimpiazzare questo da 5", anche perché non hanno gps. Non a caso si passa dai 4.3" ai 7". Sul 43 ottima la presenza di android 2.2, schermo migliore, uscita hdmi, camcorder, al prezzo di 199$.
Verdammt89
04-09-2010, 18:06
Sì, è uscita tutta una nuova serie di dispositivi, ma penso che nessuno andrà a rimpiazzare questo da 5", anche perché non hanno gps. Non a caso si passa dai 4.3" ai 7". Sul 43 ottima la presenza di android 2.2, schermo migliore, uscita hdmi, camcorder, al prezzo di 199$.
Ah no, di certo non lo rimpiazzano.
Però sono dei begli aggeggi, uno ha il processore da 1ghz, mica male!
domthewizard
04-09-2010, 18:18
Sono veramente tante. Basterebbe vedere sul sito ufficiale comunque...
Il 7 in più ha soltanto 2 pollici rispetto al 5 e la webcam frontale.
Il 5 invece, rispetto al 7 ha in più:
-ram DOPPIA
-processore molto più potente
-BLUETOOTH
-GPS
-accelerazione 3D per applicazioni e giochi
-firmware aggiornato
-trasmettitore FM
-visione filmati HD
-accessori vari che il 7 non ha tipo il cradle per la TV in HD con anche entrate USB per tastiera e mouse
...e tutto quello che ne consegue
Probabilmente ci sono anche altre cose che ora non mi vengono in mente
EDIT: qualcuno si era accorto che stanno uscendo i nuovi modelli di internet tablet?? OMG
copio&incollo quello che ho scritto su un altro forum:
Ho qualche soldo da spendere e volevo prendere il 5 perchè ricordavo fosse il meno caro della famiglia... Il dubbio nasce visitando il sito della archos, il 7 Home non lo conoscevo e leggendomi un pò le caratteristiche sono arrivato alla conclusione che per quello che mi serve (mp3 player) il 7 che costa qualche €uro in meno andrebbe benissimo. Il punto è che il display da 7" potrebbe rivelarsi fin troppo grande per il trasporto, quindi anche se dovessi risparmiare qualche €uro mi ritroverei con un "aggeggio" che ha si il display più piccolo ma che è anche più comodo, in quanto ha anche il gps integrato, e qui i miei dubbi accrescono fino a farmi arrivare a chiedere aiuto qui. I dubbi più forti sono:
- il modello 5 Internet Table ha il modulo gps integrato, ma le mappe bisogna scaricarle a pagamento. C'è un software di navigazione con una mappa precaricata che mi permette di non dover scaricare ogni volta la mappa e che è in grado di seguire i satelliti in modo preciso?
- il sistema operativo nelle specifiche di entrambi i modelli è riportato come versione 1.5, ma non è vecchio? Quando comprai il primo Htc Tattoo ce l'avevo e non mi trovavo male, ma tutti dicevano che l'1.5 dava parecchie noi e che non poteva essere aggiornato all'1.6 o addirittura al 2.0, stessa cosa per il Samsung Galaxy. Spulciando il sito della Archos noto che hanno aggiornato il firmware alla versione 2.0.28, ma avranno aggiornato anche il sistema operativo?
- quali sono le caratteristiche, oltre al gps e alla portabilità, che dovrebbero farmi propendere per l'acquisto della versione 5 Internet piuttosto che per la 7 Home? Cioè, se i dispositivi sono uguali risparmio qualche decina di €uro (circa 40) e allora chissenefrega della portabilità
Verdammt89
04-09-2010, 19:00
copio&incollo quello che ho scritto su un altro forum:
Ho qualche soldo da spendere e volevo prendere il 5 perchè ricordavo fosse il meno caro della famiglia... Il dubbio nasce visitando il sito della archos, il 7 Home non lo conoscevo e leggendomi un pò le caratteristiche sono arrivato alla conclusione che per quello che mi serve (mp3 player) il 7 che costa qualche €uro in meno andrebbe benissimo. Il punto è che il display da 7" potrebbe rivelarsi fin troppo grande per il trasporto, quindi anche se dovessi risparmiare qualche €uro mi ritroverei con un "aggeggio" che ha si il display più piccolo ma che è anche più comodo, in quanto ha anche il gps integrato, e qui i miei dubbi accrescono fino a farmi arrivare a chiedere aiuto qui. I dubbi più forti sono:
- il modello 5 Internet Table ha il modulo gps integrato, ma le mappe bisogna scaricarle a pagamento. C'è un software di navigazione con una mappa precaricata che mi permette di non dover scaricare ogni volta la mappa e che è in grado di seguire i satelliti in modo preciso?
- il sistema operativo nelle specifiche di entrambi i modelli è riportato come versione 1.5, ma non è vecchio? Quando comprai il primo Htc Tattoo ce l'avevo e non mi trovavo male, ma tutti dicevano che l'1.5 dava parecchie noi e che non poteva essere aggiornato all'1.6 o addirittura al 2.0, stessa cosa per il Samsung Galaxy. Spulciando il sito della Archos noto che hanno aggiornato il firmware alla versione 2.0.28, ma avranno aggiornato anche il sistema operativo?
- quali sono le caratteristiche, oltre al gps e alla portabilità, che dovrebbero farmi propendere per l'acquisto della versione 5 Internet piuttosto che per la 7 Home? Cioè, se i dispositivi sono uguali risparmio qualche decina di €uro (circa 40) e allora chissenefrega della portabilità
Non so risponderti precisamente a tutte le domande ma ci provo:
-ci sono programmi gratuiti che fanno da navigatore e lo fanno anche bene, vedi quello di google.
Però mi sa che bisogna essere connessi per utilizzarlo (magari se al cell hai un abbonamento internet potresti collegarlo all'archos 5 col bluetooth e utilizzarlo come modem)
Programmi con le mappe in offline non so se esistono, più che altro non so se esistono GRATIS, perché mi sa di difficile scaricare le mappe gratuitamente, spero che qualche altro utente ne sappia più di me.
-allora, android rimane sempre l'1.6, purtroppo, e non ho capito bene perché non fanno un aggiornamento, le caratteristiche per un 2.0 o 2.2 ce le ha, o perlomeno quelle hardware.
Anche se a questo punto penso che lo facciano apposta, magari per invogliare a comprare i prodotti nuovi che, appunto, hanno il 2.2.
Cronologicamente l'1.5 è "vecchio" ma ti assicuro (e lo farebbero anche tanti altri utenti) che è stabilissimo sul 5.
-per le caratteristiche, vabbè, ormai ti avevo già risposto :)
Se ti serve solo un lettore portatile con schermo generoso, potresti prendere l'archos 5 home tablet (non ha andoird e un sacco di cose) che costa abbastanza meno, oppure valutare i nuovi modelli che stanno per uscire.
Dovresti pensare bene a cosa non fai a meno e a cosa faresti a meno.
E più che altro, se in termini di soldi vale la pena spendere quella feature in più o no.
domthewizard
04-09-2010, 19:13
Non so risponderti precisamente a tutte le domande ma ci provo:
-ci sono programmi gratuiti che fanno da navigatore e lo fanno anche bene, vedi quello di google.
Però mi sa che bisogna essere connessi per utilizzarlo (magari se al cell hai un abbonamento internet potresti collegarlo all'archos 5 col bluetooth e utilizzarlo come modem)
Programmi con le mappe in offline non so se esistono, più che altro non so se esistono GRATIS, perché mi sa di difficile scaricare le mappe gratuitamente, spero che qualche altro utente ne sappia più di me.
-allora, android rimane sempre l'1.6, purtroppo, e non ho capito bene perché non fanno un aggiornamento, le caratteristiche per un 2.0 o 2.2 ce le ha, o perlomeno quelle hardware.
Anche se a questo punto penso che lo facciano apposta, magari per invogliare a comprare i prodotti nuovi che, appunto, hanno il 2.2.
Cronologicamente l'1.5 è "vecchio" ma ti assicuro (e lo farebbero anche tanti altri utenti) che è stabilissimo sul 5.
-per le caratteristiche, vabbè, ormai ti avevo già risposto :)
Se ti serve solo un lettore portatile con schermo generoso, potresti prendere l'archos 5 home tablet (non ha andoird e un sacco di cose) che costa abbastanza meno, oppure valutare i nuovi modelli che stanno per uscire.
Dovresti pensare bene a cosa non fai a meno e a cosa faresti a meno.
E più che altro, se in termini di soldi vale la pena spendere quella feature in più o no.
l'idea di avere android mi "attizzava", nel senso che esteticamente (non sono uno che usa tante apps) mi piace un sacco, e io sono uno che bada all'estetica. di BT, gps e wifi onestamente me ne faccio carta igienica (:asd:), ma se ci sono, specialmente il gps ben venga.
per quanto riguarda il sw di navigazione intendevo qualcosa tipo navigon o garmin, che hanno una mappa (anche bella pesante) da cui attingono le strade e tutto quanto, non so se rendo l'idea :sofico:
cmq li ho visti quelli nuovi, ma ho l'impressione (scartando il 10 che è troppo grosso) che il 7 lo facciano pagare ben più dei 200€ di listino (anche 170 spedito per internet) :cry:
Gandalf76
07-09-2010, 16:07
Scusate io ho visto quest'offerta di Pixmania:
EDIT
Secondo voi è buono come lettore e-reader e per vedere film in DIVX?
Io lo prenderei con soli 2 GB per poterlo poi espandere con scheda Micro SDHC e sicuramente spenderei meno di quanto lo vendono con memoria a 8GB (179 euro)
Altra domanda è facilmente settabile il reparto Wi-fi? Ho un router che vorrei usare per navigare ad internet con il 7HT.
(Forse nn è la sezione adatta ma nn trovo la recensione dell'Archos 7 HT)
Scusate io ho visto quest'offerta di Pixmania:
EDIT
Secondo voi è buono come lettore e-reader e per vedere film in DIVX?
Io lo prenderei con soli 2 GB per poterlo poi espandere con scheda Micro SDHC e sicuramente spenderei meno di quanto lo vendono con memoria a 8GB (179 euro)
Altra domanda è facilmente settabile il reparto Wi-fi? Ho un router che vorrei usare per navigare ad internet con il 7HT.
(Forse nn è la sezione adatta ma nn trovo la recensione dell'Archos 7 HT)
Io su pixmania ho acquistato proprio il mese scorso l'Archos 5. Come venditori sono buoni.
Come lettore di ebook io sto leggendo molti libri in formato pdf. Non riesco ad usare le applicazioni che trasformano l'apparecchio in un ebook reader perché non riesco ad importare i libri. Però quelli che ho scaricato direttamente dal loro sito li visualizzo benissimo. Parlo del programma Aldiko. Il programma FBReader invece non ha - a quanto ho visto - un sito da cui scaricare libri per cui per me è completamente inutilizzato. Non ho la più pallida idea del perché non riesca ad importare nulla, anzi, se ci fosse qualcuno che mi dà una mano, avrebbe la mia imperitura gratitudine :D
Verdammt89
08-09-2010, 18:29
Io su pixmania ho acquistato proprio il mese scorso l'Archos 5. Come venditori sono buoni.
Come lettore di ebook io sto leggendo molti libri in formato pdf. Non riesco ad usare le applicazioni che trasformano l'apparecchio in un ebook reader perché non riesco ad importare i libri. Però quelli che ho scaricato direttamente dal loro sito li visualizzo benissimo. Parlo del programma Aldiko. Il programma FBReader invece non ha - a quanto ho visto - un sito da cui scaricare libri per cui per me è completamente inutilizzato. Non ho la più pallida idea del perché non riesca ad importare nulla, anzi, se ci fosse qualcuno che mi dà una mano, avrebbe la mia imperitura gratitudine :D
Ma non avevi comprato l'internet tablet?
Gandalf76 ha linkato l'home tablet
EDIT: anche se penso cambi poco o nulla per quello che ha chiesto
Gandalf76
09-09-2010, 10:04
Qualcuno sa qualcosa della Archos 10.1 Internet table? Sul sito della casa madre c'è ma nn lo trovo nei negozi online....
Mi rispondo da solo è ancora un "prototipo" quasi definitivo.
Ho trovato questo articolo se a qualcuno interessa:
http://www.gadgetblog.it/post/11695/ifa-2010-gadgetblog-prova-larchos-10-internet-tablet?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gadgetblog%2Fit+%28Gadgetblog%29
Qualcuno sa qualcosa della Archos 10.1 Internet table? Sul sito della casa madre c'è ma nn lo trovo nei negozi online....
Mi rispondo da solo è ancora un "prototipo" quasi definitivo.
Ho trovato questo articolo se a qualcuno interessa:
http://www.gadgetblog.it/post/11695/ifa-2010-gadgetblog-prova-larchos-10-internet-tablet?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gadgetblog%2Fit+%28Gadgetblog%29
io so che escono ad ottobre.
Ma non avevi comprato l'internet tablet?
Gandalf76 ha linkato l'home tablet
EDIT: anche se penso cambi poco o nulla per quello che ha chiesto
Si, è l'internet tablet. La mia risposta più che altro riguardava il sito pixmania. E comunque mi resta sempre irrisolto il problema del lettore ebook...
sufrtlwba
10-09-2010, 18:53
Non so risponderti precisamente a tutte le domande ma ci provo:
-ci sono programmi gratuiti che fanno da navigatore e lo fanno anche bene, vedi quello di google.
Però mi sa che bisogna essere connessi per utilizzarlo (magari se al cell hai un abbonamento internet potresti collegarlo all'archos 5 col bluetooth e utilizzarlo come modem)
Programmi con le mappe in offline non so se esistono, più che altro non so se esistono GRATIS, perché mi sa di difficile scaricare le mappe gratuitamente, spero che qualche altro utente ne sappia più di me.
-allora, android rimane sempre l'1.6, purtroppo, e non ho capito bene perché non fanno un aggiornamento, le caratteristiche per un 2.0 o 2.2 ce le ha, o perlomeno quelle hardware.
Anche se a questo punto penso che lo facciano apposta, magari per invogliare a comprare i prodotti nuovi che, appunto, hanno il 2.2.
Cronologicamente l'1.5 è "vecchio" ma ti assicuro (e lo farebbero anche tanti altri utenti) che è stabilissimo sul 5.
-per le caratteristiche, vabbè, ormai ti avevo già risposto :)
Se ti serve solo un lettore portatile con schermo generoso, potresti prendere l'archos 5 home tablet (non ha andoird e un sacco di cose) che costa abbastanza meno, oppure valutare i nuovi modelli che stanno per uscire.
Dovresti pensare bene a cosa non fai a meno e a cosa faresti a meno.
E più che altro, se in termini di soldi vale la pena spendere quella feature in più o no.
ci possiamo aspettare un aggiornamento alla versione 2.x solo quando uscirà flash player per android imho
Damage92
10-09-2010, 21:24
ci possiamo aspettare un aggiornamento alla versione 2.x solo quando uscirà flash player per android imho
C'è già flash player per Android (2.2 mi pare).
sufrtlwba
10-09-2010, 21:36
C'è già flash player per Android (2.2 mi pare).
sul sito adobe non lo vedo
Per favore niente singoli link commerciali (vedere regolamento) ;)
Damage92
10-09-2010, 23:08
sul sito adobe non lo vedo
In che senso? E' sotto forma di applicazione nel market.
Queste sono le note di rilascio:
http://kb2.adobe.com/cps/860/cpsid_86018.html
Se cerchi su youtube ci sono alcuni video.
Purtroppo pare non funzioni bene, si spera che le versioni future siano più performanti... (io spero fallisca direttamente... :D)
Comunque c'è qualche possibilità di mettere il 2.2 sull'archos 5 IT senza aggiornamento ufficiale, ma penso che questo invalidi la garanzia :(
http://www.androidtablets.net/forum/android-tablet-news/1073-archos-5-internet-tablet-being-hacked-android-2-2-a.html
sufrtlwba
11-09-2010, 10:10
Invalidare la garanzia non rientra tra le mie opzioni, dato che ne potrei aver bisogno da un momento all'altro. Mi rimane solo da aspettare, anche se già ora è un ottimo prodotto questo tablet.
Gandalf76
12-09-2010, 15:46
Sta per essere venduto alla "modica" cifra di 299 euro (8GB) e di 349euro (16GB)
l' ARCHOS 10.1 internet tablet !!!!
INCREDIBILE
Qualcuno mi dice perché nessuno se li fila questi dispositivi?
Ora ne voglio uno :D
Damage92
12-09-2010, 18:23
Qualcuno mi dice perché nessuno se li fila questi dispositivi?
Ti quoto!
E' da un pò che sto seguendo le varie notizie... sembrano dei buoni tablet, ma hanno una pecca: non hanno il google market, dato che gli manca il 3G :(
Probabilmente l'hardware non è come quello del Galaxy (nelle specifiche mancano alcuni dati per confrontarli), però per quello che costano sembrano delle buone alternative!
Non vedo l'ora che ad ottobre escano le prime recensioni! :D
Ti quoto!
E' da un pò che sto seguendo le varie notizie... sembrano dei buoni tablet, ma hanno una pecca: non hanno il google market, dato che gli manca il 3G :(
Probabilmente l'hardware non è come quello del Galaxy (nelle specifiche mancano alcuni dati per confrontarli), però per quello che costano sembrano delle buone alternative!
Non vedo l'ora che ad ottobre escano le prime recensioni! :D
Beh questo non l'avevo capito. Comunque questo della discussione mi pare abbia il resistivo quindi personalmente non lo considero proprio però i nuovi con il capacitivo sono decisamente molto appetibili, 300€ per un 10" mi sembra un buon prezzo
Damage92
12-09-2010, 20:50
Comunque questo della discussione mi pare abbia il resistivo quindi personalmente non lo considero proprio però i nuovi con il capacitivo sono decisamente molto appetibili, 300€ per un 10" mi sembra un buon prezzo
Sono d'accordo, il capacitivo è migliore!
Un pò sono scettico: mi sembra strano un prezzo così basso. Non vorrei che oltre la "sola" del market (che comunque si può sicuramente aggirare ;) ), ci sia anche quella dell'hardware. Prima è meglio vedere video e leggere recensioni. Ad esempio i video che arrivano dall'IFA sono un pò contraddittori. A volte sembra essere reattivo e fluido, altre volte si impiccia per fare il semplice zoom di una pagina web :(
Voi che avete l'archos 5 IT, come vi sembra di solito? Fluido o un pò "impiccioso"? :D
Sono d'accordo, il capacitivo è migliore!
Un pò sono scettico: mi sembra strano un prezzo così basso. Non vorrei che oltre la "sola" del market (che comunque si può sicuramente aggirare ;) ), ci sia anche quella dell'hardware. Prima è meglio vedere video e leggere recensioni. Ad esempio i video che arrivano dall'IFA sono un pò contraddittori. A volte sembra essere reattivo e fluido, altre volte si impiccia per fare il semplice zoom di una pagina web :(
Voi che avete l'archos 5 IT, come vi sembra di solito? Fluido o un pò "impiccioso"? :D
• ARM Cortex A8 1 GHz con DSP
• Graphic accelerator: 3D OpenGL ES 2.0
A occhio non mi sembra malaccio :) , e lo stesso hardware lo monta il sette pollici
sufrtlwba
13-09-2010, 10:37
Sono d'accordo, il capacitivo è migliore!
Un pò sono scettico: mi sembra strano un prezzo così basso. Non vorrei che oltre la "sola" del market (che comunque si può sicuramente aggirare ;) ), ci sia anche quella dell'hardware. Prima è meglio vedere video e leggere recensioni. Ad esempio i video che arrivano dall'IFA sono un pò contraddittori. A volte sembra essere reattivo e fluido, altre volte si impiccia per fare il semplice zoom di una pagina web :(
Voi che avete l'archos 5 IT, come vi sembra di solito? Fluido o un pò "impiccioso"? :D
con l'ultimo firmware devo dire che è molto fluido e non mi è mai crashato un programma. inoltre sottolineo che per essere un touch screen resistivo è molto buono (ovviamente non come un capacitivo).
inoltre nell'appslib puoi cercare l'android market, google maps e tutto il resto. l'unica pecca purtroppo è che non c'è flash player altrimenti sarebbe perfetto.
con l'ultimo firmware devo dire che è molto fluido e non mi è mai crashato un programma. inoltre sottolineo che per essere un touch screen resistivo è molto buono (ovviamente non come un capacitivo).
inoltre nell'appslib puoi cercare l'android market, google maps e tutto il resto. l'unica pecca purtroppo è che non c'è flash player altrimenti sarebbe perfetto.
Quindi il market è presente?
sufrtlwba
13-09-2010, 11:29
Quindi il market è presente?
basta che cerchi nell'appslib con la parola chiave "market4archos" ed installi l'applicazione che ti da come risultato. ti installa l'android market, google maps, google talk, gmail e altro.
Damage92
13-09-2010, 14:45
Quindi il market è presente?
Nel 5 IT c'è perché monta Android 1.5, che non dovrebbe avere restrizioni.
Nel 5 IT c'è perché monta Android 1.5, che non dovrebbe avere restrizioni.
Chissà se sarà presente anche nei nuovi dispositivi
Comunque davvero peccato per il resistivo :(
cryl2007
13-09-2010, 16:49
Chissà se sarà presente anche nei nuovi dispositivi
Comunque davvero peccato per il resistivo :(
per me l'unico problema del'Archos 5IE, è solo il problema di non poter sfruttare adobe flash su internet ( a parte youtube). Che sia resistivo o capacitivo non è un problema, anzi è abbastanza sensibile e preciso! grazie al market ho scaricato centinaia di applicazioni molto utili. Ora posso dire di avere un minipc! mi collego ad internet sia da bluetooth che da wifi. ho la possibilità di installare vari software di navigazione sat con mappe (gr...s). Ora l'unico problema è che purtroppo per avere una porta usb host, devo comprarmi il battery dock o simili! ho persino comprato il plugin HD a 15€! almeno mi guardo pure qualche film in HD. Diciamo che per ora sono molto soddisfatto!:D
Damage92
13-09-2010, 18:34
per me l'unico problema del'Archos 5IE, è solo il problema di non poter sfruttare adobe flash su internet ( a parte youtube).
Ma quali sono i siti web dove non puoi navigare senza flash? Alla fine la maggior parte dei siti può essere usata anche senza.
@Abadir
Nei nuovi tablet c'è Android 2.2, quindi si può installare flash (sempre che riescano a farlo funzionare bene...) ma non c'è il market. Io spero che loro abbiamo pianificato tutto per rilasciare l'aggiornamento della prossima versione di Android, che dovrebbe essere rilasciata comunque entro la fine dell'anno. Pare che la nuova versione sia pensata per sfruttare la potenza e lo schermo dei tablet (finora Android era pensato soprattutto per gli smartphone).
sufrtlwba
13-09-2010, 20:22
Nel 5 IT c'è perché monta Android 1.5, che non dovrebbe avere restrizioni.
Android 1.6 semmai, comunque riguardo al display resistivo è molto buono perché è possibile calibrare il tocco e quindi veramente superiore a molti altri resistivi.
fabiaccio74
13-09-2010, 22:48
ragazzi perche' non apriamo un nuovo tread dedicato a questi nuovi internet table della archos?
io prendero' sicuramente il 70 a 249€;)
ragazzi perche' non apriamo un nuovo tread dedicato a questi nuovi internet table della archos?
io prendero' sicuramente il 70 a 249€;)
Buona idea ma al momento cosa è noto oltre alle caratteristiche tecniche?
cryl2007
13-09-2010, 23:40
Ma quali sono i siti web dove non puoi navigare senza flash? Alla fine la maggior parte dei siti può essere usata anche senza.
@Abadir
Nei nuovi tablet c'è Android 2.2, quindi si può installare flash (sempre che riescano a farlo funzionare bene...) ma non c'è il market. Io spero che loro abbiamo pianificato tutto per rilasciare l'aggiornamento della prossima versione di Android, che dovrebbe essere rilasciata comunque entro la fine dell'anno. Pare che la nuova versione sia pensata per sfruttare la potenza e lo schermo dei tablet (finora Android era pensato soprattutto per gli smartphone).
Diciamo che il 95% dei siti in flash non sono visibili. Gli unici visibili sono youtube e qualche altro, sfruttando un applicazione esterna. In teoria si potrebbe sfuttare il browser web skyfire che ha il flash integrato, peccato funzioni malissimo o non funzioni. Speriamo in un aggiirnam ad android 2.2, sarà difficile a breve.
mi iscrivo alla discussione perché ci sto facendo un serio pensierino..
fabiaccio74
14-09-2010, 12:06
Buona idea ma al momento cosa è noto oltre alle caratteristiche tecniche?
oltre le caratteristiche tecniche si sa il prezzo (molto invitante considerando l'hardware) e la data di uscita..ottobre
aspetto le prime recensioni;)
Allora, ripropongo il problema, l'unico vero problema con il mio Archos 5 internet tablet.
Mi sono installata 3 programmi per leggere gli ebook:
Aldiko
FBReader
Laputa.
Tralascio di descrivere le singole differenze, in comune PER ME, c'è il fatto che non riesco a trovare il modo per importare gli ebook (quelli che tento di importare sono in formato .epub, perché ho installato per primo l'Aldiko).
Seguo RELIGIOSAMENTE le istruzioni, ho creato le cartelle con i nomi richiesti (i nomi sono diversi per i 3 reader), comprese le sottocartelle, nella mia SDCard, quando il lettore lo richiede, faccio l'importazione. Su FBReader non è richiesta perchè dovrebbe essere automatica. Su Laputa a rigor di logica basterebbe copiare il file nella cartella apposita.
Insomma, tutto questo per non ottenere un bel nulla.
Per carità, la maggior parte dei miei ebook sono in pdf e li leggo benissimo con ThinkFree Manager, ma lì non ho la possibilità di attivare delle cose che mi sarebbero utili, per esempio i segnalibri o l'inversione B/N fra scrittura e sfondo.
Ci sarebbe qualcuno - per caso - che ha dovuto affrontare questa seccatura ed è uscito vittorioso?
Un grazie di cuore
sufrtlwba
15-09-2010, 18:24
Allora, ripropongo il problema, l'unico vero problema con il mio Archos 5 internet tablet.
Mi sono installata 3 programmi per leggere gli ebook:
Aldiko
FBReader
Laputa.
Tralascio di descrivere le singole differenze, in comune PER ME, c'è il fatto che non riesco a trovare il modo per importare gli ebook (quelli che tento di importare sono in formato .epub, perché ho installato per primo l'Aldiko).
Seguo RELIGIOSAMENTE le istruzioni, ho creato le cartelle con i nomi richiesti (i nomi sono diversi per i 3 reader), comprese le sottocartelle, nella mia SDCard, quando il lettore lo richiede, faccio l'importazione. Su FBReader non è richiesta perchè dovrebbe essere automatica. Su Laputa a rigor di logica basterebbe copiare il file nella cartella apposita.
Insomma, tutto questo per non ottenere un bel nulla.
Per carità, la maggior parte dei miei ebook sono in pdf e li leggo benissimo con ThinkFree Manager, ma lì non ho la possibilità di attivare delle cose che mi sarebbero utili, per esempio i segnalibri o l'inversione B/N fra scrittura e sfondo.
Ci sarebbe qualcuno - per caso - che ha dovuto affrontare questa seccatura ed è uscito vittorioso?
Un grazie di cuore
mi potresti passare in pvt qualche link per gli ebook in modo tale che provo a fare il tuo stesso procedimento e vedere se non riesce anche a me?
henrytom
15-09-2010, 20:04
Ciao a tutti,
a me interesserebbe il modello a da 8 gb, sapete indicarmi un sito dove acquistarlo a prezzo interessante?
grazie
enrico
sufrtlwba
15-09-2010, 21:33
Ciao a tutti,
a me interesserebbe il modello a da 8 gb, sapete indicarmi un sito dove acquistarlo a prezzo interessante?
grazie
enrico
ti ho contattato in pvt per lo shop
ti ho contattato in pvt per lo shop
Ciao, manderesti i link anche a me?
sufrtlwba
16-09-2010, 09:18
Ciao, manderesti i link anche a me?
pvt mandato ;)
scusate ragazzi io sono interessato a questo gioiellino, ma possibile che online solo 2 negozi lo hanno e fanno fatica a spedirlo anche perchè non disponibile subito?
mi butterò sulla baia a sto punto, ma mi sembra strano che anche in città (abito a reggio emilia) nessun negozio tratti la Archos, Mediaworld con loro ha rescisso il contratto mi ha detto un amico che lavora li, e nessuna altra grossa catena li ha.
veramente stranissimo
fabiaccio74
17-09-2010, 12:54
scusate ragazzi io sono interessato a questo gioiellino, ma possibile che online solo 2 negozi lo hanno e fanno fatica a spedirlo anche perchè non disponibile subito?
mi butterò sulla baia a sto punto, ma mi sembra strano che anche in città (abito a reggio emilia) nessun negozio tratti la Archos, Mediaworld con loro ha rescisso il contratto mi ha detto un amico che lavora li, e nessuna altra grossa catena li ha.
veramente stranissimo
quindi quando usciranno ad ottobre i nuovi archos 101, 70 ecc non li trovero' in nessun negozio fisico?:(
sufrtlwba
17-09-2010, 12:55
scusate ragazzi io sono interessato a questo gioiellino, ma possibile che online solo 2 negozi lo hanno e fanno fatica a spedirlo anche perchè non disponibile subito?
mi butterò sulla baia a sto punto, ma mi sembra strano che anche in città (abito a reggio emilia) nessun negozio tratti la Archos, Mediaworld con loro ha rescisso il contratto mi ha detto un amico che lavora li, e nessuna altra grossa catena li ha.
veramente stranissimo
io l'ho acquistato online e mi è arrivato in meno di una settimana. anche io non conoscevo queste marca prima di essere stato consigliato, veramente strano :confused:
quindi quando usciranno ad ottobre i nuovi archos 101, 70 ecc non li trovero' in nessun negozio fisico?:(
penso proprio di no :(
nucarote
18-09-2010, 17:23
Mi segno, in attesa di info per capire se verrà risolto il nodo flash sui nuovi 101 e 70 e 43, e se lo si potrà vedere/provare da qualche parte.
Verdammt89
18-09-2010, 18:15
Ma infatti anche io non capisco perché una marca ottima come la Archos non si trovi in nessun negozio fisico.
Mah, misteri.
Forse tra qualche anno avrà una sua rivincita, chissà.
D'altronde ora pare che se una cosa non la pubblicizzano, la gente ("ignorante") tende a schifarla, tutte le volte rimango incredulo di fronte all'epica potenza dei media.
E dalla poca "furbizia" della gente, che crede a tutto quello che gli piazzano davanti senza informarsi delle alternative. Ingoiano tutto quello che gli piazzano sugli occhi.
E magari comprano la marca X a 200€ che ha visto in pubblicità, quando a 170 c'era la marca Y che è 100 volte meglio ma siccome non l'ha mai vista allora è meglio non comprarla.
Che schifo.
Scusate ma ogni volta che mi viene in mente mi viene un nervoso incredibile :mbe:
Allora per gli archos 101 verranno distribuiti da inizio ottobre ma siccome in Francia hanno ricevuto molte richieste in Italia inizieranno a distribuire da fine ottobre inizio novembre.
L'unico negozio che in Italia è riuscito ad avere un anteprima per gli inizi di ottobre è il sito mondoaffari online (10 disponibili).
Io l'ho preordinato tramite il loro forum partner centocose e ne sono rimasti solo 5.
Ma infatti anche io non capisco perché una marca ottima come la Archos non si trovi in nessun negozio fisico.
Mah, misteri.
Forse tra qualche anno avrà una sua rivincita, chissà.
D'altronde ora pare che se una cosa non la pubblicizzano, la gente ("ignorante") tende a schifarla, tutte le volte rimango incredulo di fronte all'epica potenza dei media.
E dalla poca "furbizia" della gente, che crede a tutto quello che gli piazzano davanti senza informarsi delle alternative. Ingoiano tutto quello che gli piazzano sugli occhi.
E magari comprano la marca X a 200€ che ha visto in pubblicità, quando a 170 c'era la marca Y che è 100 volte meglio ma siccome non l'ha mai vista allora è meglio non comprarla.
Che schifo.
Scusate ma ogni volta che mi viene in mente mi viene un nervoso incredibile :mbe:
Che poi se gli vai a dire che prima di apple già archos faceva i tablet...
sufrtlwba
19-09-2010, 10:00
Ma infatti anche io non capisco perché una marca ottima come la Archos non si trovi in nessun negozio fisico.
Mah, misteri.
Forse tra qualche anno avrà una sua rivincita, chissà.
D'altronde ora pare che se una cosa non la pubblicizzano, la gente ("ignorante") tende a schifarla, tutte le volte rimango incredulo di fronte all'epica potenza dei media.
E dalla poca "furbizia" della gente, che crede a tutto quello che gli piazzano davanti senza informarsi delle alternative. Ingoiano tutto quello che gli piazzano sugli occhi.
E magari comprano la marca X a 200€ che ha visto in pubblicità, quando a 170 c'era la marca Y che è 100 volte meglio ma siccome non l'ha mai vista allora è meglio non comprarla.
Che schifo.
Scusate ma ogni volta che mi viene in mente mi viene un nervoso incredibile :mbe:
perfettamente d'accordo. putroppo solo una piccola percentuale della massa si accorge che quello che ti propongono fino alla nausea in tv spesso non è corretto, mentre la maggior parte preferisce accettare in silenzio. mah, questa cosa ci è sempre stata e sempre ci sarà.
chiudo l'OT
fabiaccio74
19-09-2010, 12:37
chi se la sente di aprire un tread sui nuovi archos 101,70,43 in modo da aggiornarci sulla disponibilita e reperibilita' di questi tablet pc?
ma se si acquista da pixm...a credo si possa avere gia' ad inizio ottobre visto che uno shop francese.
fabiaccio74
22-09-2010, 18:37
io sono interessato al 70, oggi ho inviato una mail ad un sito italiano che l'ha messo in listino insieme al 101 e compagnia bella...pero' e' solo prenotabile.
poco fa' mi hanno risposto che attendono notizie dal fornitore sull'effettiva disponibilita' del prodotto.
ottime le spese di spedizione anche in contrassegno....credo proprio che lo prendero' li.
sufrtlwba
22-09-2010, 18:49
Raga una domanda che mi sa è già stata fatta, ma il l'archos 43 è stato creato per sostituire l'archos 5 IT? perché dalle specifiche non sembra.
io sono interessato al 70, oggi ho inviato una mail ad un sito italiano che l'ha messo in listino insieme al 101 e compagnia bella...pero' e' solo prenotabile.
poco fa' mi hanno risposto che attendono notizie dal fornitore sull'effettiva disponibilita' del prodotto.
ottime le spese di spedizione anche in contrassegno....credo proprio che lo prendero' li.
Che fai, crossposting su forum diversi? :) :p
Mikipedia, io non credo, a parte che le dimensioni sono abbastanza diverse, poi il 5 ha anche le versioni da 32, 160 e 500gb, non credo verrà sostituito da questa "serie". ;)
fabiaccio74
24-09-2010, 16:26
prenotato l'archos 70 8gb a 268€ comprese ss, assicurazione e contrassegno;)
prenotato l'archos 70 8gb a 268€ comprese ss, assicurazione e contrassegno;)
Bene qualcuno che fa da cavia :)
Io ho prenotato il 101 da 8 gb + una micro sd 16 gb classe 6.
Appena arriva recensisco; dovrebbe arrivarmi per i primi di ottobre
fabiaccio74
24-09-2010, 18:01
Bene qualcuno che fa da cavia :)
ma quale cavia? archos fa da anni questo genere di tablet:read:
fabiaccio74
24-09-2010, 18:03
Io ho prenotato il 101 da 8 gb + una micro sd 16 gb classe 6.
Appena arriva recensisco; dovrebbe arrivarmi per i primi di ottobre
ciao posso sapere chi e' il negozio che ti ha garantito l'arrivo per i primi di ottobre? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.