Sampei1980
19-09-2009, 11:51
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente due informazione: La prima: Ho un hard disk Maxtor da 500 gb che nei giorni scorsi ogni tanto rallentava o si inchiodava e si sentiva provenire dal disco una sorta di "toc toc toc" ciclico. Poi...per conto suo si sbloccava e funzionava perfettamente. L'hard disk in questione non è il primario con il sistema operativo ma un disco che utilizzo solo per i dati. (tra l'altro con contenuto già trasferito su un'altro hard disk esterno per sicurezza).
Ultimamente l'ho utilizzato ma non ha più mostrato il problema. Avendo la stessa copia dei dati ho formattato l'hard disk in questione (visto che non era mai stato fatto) ma a questo punto mi piacerebbe fare una scansione con un software di diagnostica per vedere se effettivamente ci sono dei problemi...se ci sono cluster danneggiati o quant'altro. Almeno so se sostituirlo o continuare ad utilizzarlo. Avete qualche consiglio su cosa utilizzare?
Seconda domanda: Ho un vecchio hard disk da 40 GB Seagate Barracuda ATA II che vorrei collegare al Pc e utilizzare pure lui. Su un sistema nuovo con hard disk primario Seagate 750 gb e due da 500 gb sempre Seagate potrebbe in qualche modo compromettere la velocità di questi ultimi creando una sorta di "collo di bottiglia"? Oppure vanno tutti da se e non ci sono problemi?
Grazie, Ciao!
Ultimamente l'ho utilizzato ma non ha più mostrato il problema. Avendo la stessa copia dei dati ho formattato l'hard disk in questione (visto che non era mai stato fatto) ma a questo punto mi piacerebbe fare una scansione con un software di diagnostica per vedere se effettivamente ci sono dei problemi...se ci sono cluster danneggiati o quant'altro. Almeno so se sostituirlo o continuare ad utilizzarlo. Avete qualche consiglio su cosa utilizzare?
Seconda domanda: Ho un vecchio hard disk da 40 GB Seagate Barracuda ATA II che vorrei collegare al Pc e utilizzare pure lui. Su un sistema nuovo con hard disk primario Seagate 750 gb e due da 500 gb sempre Seagate potrebbe in qualche modo compromettere la velocità di questi ultimi creando una sorta di "collo di bottiglia"? Oppure vanno tutti da se e non ci sono problemi?
Grazie, Ciao!