PDA

View Full Version : Hard disk da controllare e nuovo con vecchio...


Sampei1980
19-09-2009, 11:51
Ciao a tutti. Chiedo gentilmente due informazione: La prima: Ho un hard disk Maxtor da 500 gb che nei giorni scorsi ogni tanto rallentava o si inchiodava e si sentiva provenire dal disco una sorta di "toc toc toc" ciclico. Poi...per conto suo si sbloccava e funzionava perfettamente. L'hard disk in questione non è il primario con il sistema operativo ma un disco che utilizzo solo per i dati. (tra l'altro con contenuto già trasferito su un'altro hard disk esterno per sicurezza).
Ultimamente l'ho utilizzato ma non ha più mostrato il problema. Avendo la stessa copia dei dati ho formattato l'hard disk in questione (visto che non era mai stato fatto) ma a questo punto mi piacerebbe fare una scansione con un software di diagnostica per vedere se effettivamente ci sono dei problemi...se ci sono cluster danneggiati o quant'altro. Almeno so se sostituirlo o continuare ad utilizzarlo. Avete qualche consiglio su cosa utilizzare?

Seconda domanda: Ho un vecchio hard disk da 40 GB Seagate Barracuda ATA II che vorrei collegare al Pc e utilizzare pure lui. Su un sistema nuovo con hard disk primario Seagate 750 gb e due da 500 gb sempre Seagate potrebbe in qualche modo compromettere la velocità di questi ultimi creando una sorta di "collo di bottiglia"? Oppure vanno tutti da se e non ci sono problemi?

Grazie, Ciao!

alecomputer
19-09-2009, 22:00
Per fare un test al disco fisso puoi utilizzare il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco che trovi sulla finestra "healt" che ti dicono la salute del disco , poi fai anche il test per trovare eventuali settori danneggiati .

il disco disco da 40 gb se collegato da solo con un suo cavo a piattina non rallenta il sistema a meno che non ci metti file del sistema operativo . Comunque non ha tanto senso collegare su un sistema che ha un 750 + 500 gb un disco da soli 40 gb che come velocita e circa la meta di un disco da 500 gb .

Sampei1980
20-09-2009, 15:10
Ciao. Grazie per il consiglio. Ho testato con il programma Hdtune (la versione free) l'hard disk e risultano 2 settori danneggiati che mi ha contrassegnato in rosso. Dici che posso lasciare tutto così e utilizzarlo senza problemi oppure conviene fare qualche altra operazione o sostituirlo?

Come percentuale Damage Block sono al 0,1%.

Grazie, Ciao

alecomputer
20-09-2009, 21:26
In genere i settori danneggiati tendono sempre a peggiorare con il tempo . Se hai dati importanti ti conviene fare un backup su un altro supporto . Il disco puo sempre essere utilizzato tenendolo controllato con test periodici , se in futuro i settori danneggiati aumentono ti conviene cambiarlo .

Sampei1980
21-09-2009, 19:22
Grazie per le dritte! :)

Proprio oggi ho sostituito il disco con uno nuovo! Non si sa mai....

:cool: