View Full Version : Aiuto con email (in uscita) !!!
jacky guru
18-09-2009, 13:47
Ciao a tutti,
da quando mi sono trasferito e abito in un... "condominio comune" (diciamo così :D ) ho internet via cavo e riesco a fare normalmente tutto ciò che facevo prima sul web tranne una cosa: INVIARE LA POSTA!
In pratica il protocollo POP3 riesce a comunicare sulla porta 110, mentre l'SMTP no in quanto la porta 25 è stata genialmente bloccata "per evitare spam" (questa la risposta).
Ora la mia domanda è: posso riuscire in qualche modo a continuare a usare il client di posta in locale sfruttando un'alternativa per la posta in uscita? Il mio provider di posta è Libero e uso Windows Live Mail in locale.
Help me please :cry: :cry: :cry: :help: :help:
jacky guru
19-09-2009, 07:01
up :(
gargamella
19-09-2009, 07:33
Prova ad usare smtp.live.com sulla porta 587 in ssl invece del server di libero.
Ciao
Non ci hai detto chi è il provider internet
gargamella
19-09-2009, 07:54
Oh, sembrava fosse libero.
Ciao
Oh, sembrava fosse libero.
Ciao
ha detto che il suo provider di posta è Libero, ma non ha specificato chi è il suo provider ISP
gargamella
19-09-2009, 08:38
ha detto che il suo provider di posta è Libero, ma non ha specificato chi è il suo provider ISP
Oh già. Lo davo per scontato.
(se non lo fosse, non avrebbe accesso nemmeno via pop3)
Ciao
jacky guru
19-09-2009, 14:19
MMh credo sia fastweb l'ISP, ma comunque mettendo l'smtp di fastweb in uscita non accade nulla :cry: :cry:
Si in pratica hanno bloccato la porta 25 sti str****.
So che esistono dei software che permettono di aggirare il problema sfruttando la porta 80... ne conoscete qualcuno??
Grazie infinite per le risposte!! ;)
gargamella
19-09-2009, 18:54
Hanno bloccato anche la 587?
Ciao
kilthedog91
19-09-2009, 23:30
Escludo il blocco della porta 25 perche è una delle porte comuni e non sbloccate insieme alla porta 80,21 e 110 perche son quelle usate per ftp,http e mail.
Il tuo problema evidentemente è legato solo al blocco pop3 della tua casella di posta elettronica. Ti faccio subito un esempio.
Se avessi una email con @libero.it, per poter accedere usando un programma di posta elettronica(windows live mail), dovrai collegarti con una linea adsl di libero/infostrada.
Altri che usano questa tecnica sono alice e fastweb.
Non ho ben capito dal topic qual'è il tuo provider della connessione adsl e qual'è il provider della tua posta elettronica.
jacky guru
20-09-2009, 07:00
Escludo il blocco della porta 25 perche è una delle porte comuni e non sbloccate insieme alla porta 80,21 e 110 perche son quelle usate per ftp,http e mail.
Il tuo problema evidentemente è legato solo al blocco pop3 della tua casella di posta elettronica. Ti faccio subito un esempio.
Se avessi una email con @libero.it, per poter accedere usando un programma di posta elettronica(windows live mail), dovrai collegarti con una linea adsl di libero/infostrada.
Altri che usano questa tecnica sono alice e fastweb.
Non ho ben capito dal topic qual'è il tuo provider della connessione adsl e qual'è il provider della tua posta elettronica.
La porta 25 è bloccata. Mi è arrivata una mail dal sistemista qualche giorno fa.
Per la 587 ho provato, ma senza risultato. Se posto l'elenco delle porte sbloccate può esservi d'aiuto?
Grazie :)
gargamella
20-09-2009, 07:02
La porta 25 è bloccata. Mi è arrivata una mail dal sistemista qualche giorno fa.
Per la 587 ho provato, ma senza risultato. Se posto l'elenco delle porte sbloccate può esservi d'aiuto?
In che senso "senza risultato"? L'hai usata in ssl con le tue credenziali windows live?
L'elenco potrebbe tornare utile, si.
Ciao
jacky guru
20-09-2009, 07:37
In che senso "senza risultato"? L'hai usata in ssl con le tue credenziali windows live?
L'elenco potrebbe tornare utile, si.
Ciao
Mi spieghi passo passo cosa fare per ssl e credenziali windows live? Thanks!!
Ecco l'elenco maledetto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090920083712_porte.jpg
gargamella
20-09-2009, 08:04
Vedo.
E' una situazione più complessa di quanto pensassi.
Avevo inizialmente pensato a freepops, ma poi ho visto che
non supporta l'invio della posta, ma solo la ricezione.
Se non vuoi mandare la posta via web, penso che l'unica
sia usare un servizio vpn via openvpn (ammesso che il tuo amico
sistemista non blocchi anche http CONNECT) tipo ultravpn/swissvpn/alonweb/etc
ed instradare la posta o anche tutto quanto di lì.
O anche trovare una shell da qualche parte e creare un ssh tunnel.
Al limite potresti anche usare il telefonino come modem e far passare
la posta di lì, ma potrebbe comportare dei costi e non sarebbe semplicissimo
da mettere in piedi in pianta stabile.
Ciao
gargamella
20-09-2009, 08:14
Te la faccio più semplice: crea un account yahoo ed usa YPops (http://ypopsemail.com).
Naturalmente lo userai solo per smtp in uscita, ed userai sempre i tuoi vecchi indirizzi nell'intestazione.
Tuttavia, come con freepops, non ti aspettare il 100% di affidabilità, dato che accede via web e simula localmente un server smtp.
Ciao
jacky guru
20-09-2009, 08:22
Grazie ancora per l'aiuto!!
C'è una guida per niubbi per questo software? :D Uff che macello :mc:
P.S.: secondo te se provo con la pennetta internet di Libero a connettermi potrei avere lo stesso problema?
Eh....potevi dire subito che eri in un LAN privata con firewall.
Ovvio che da quel cartello si evince che l'invio di posta è bloccato dal firewall. Cosa assolutamente usuale in una LAN, anzi vedo cmq che consentono molti protocolli
gargamella
20-09-2009, 08:32
C'è una guida per niubbi per questo software? :D Uff che macello :mc:
Qui (http://ypopsemail.com/documentation/37-email-configuration) trovi le istruzioni relative ai vari client di posta.
Segui solamente la parte relativa al smtp.
P.S.: secondo te se provo con la pennetta internet di Libero a connettermi potrei avere lo stesso problema?
Non so se libero filtri qualcosa in uscita, ma probabilmente no.
Ciao
jacky guru
20-09-2009, 08:38
ok provo e vi faccio sapere. Thanks!! :)
jacky guru
20-09-2009, 11:10
MMh dove trovo la "configurazione parziale"? http://ypopsemail.com/documentation/37-email-configuration/69-windows-live-mail :confused: :confused:
gargamella
20-09-2009, 11:12
Punto 5, nella parte relativa ad OUTGOING.
Ciao
jacky guru
22-09-2009, 16:23
Ciao ragazzi,
nuovo aggiornamento :stordita: : mi hanno sbloccato la porta 25. Non ho neanche fatto in tempo ad urlare "EVVIVAA!!" che mi son subito dovuto ricredere: premesso che l'ISP attuale è fastweb, anche settando il server SMTP di tale provider ricevo un errore nell'invio delle mail :cry:
Impossibile connettersi al server.
Server: 'smtp.fastwebnet.it'
ID errore di Windows Live Mail: 0x800CCC0E
Protocollo: SMTP
Porta: 25
Protezione (SSL): No
Errore socket: 10060
:mc: :help: :help:
gargamella
22-09-2009, 20:55
In tal caso userei direttamente quello di windows live (mi pare l'abbiano aperto a gennaio).
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.