PDA

View Full Version : 2GHz per l'architettura ARM Cortex-A9


Redazione di Hardware Upg
17-09-2009, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/2ghz-per-l-architettura-arm-cortex-a9_30134.html

ARM annuncia lo sviluppo e la disponibilità della versione a 2GHz dell'architettura Cortex-A9 dual-core

Click sul link per visualizzare la notizia.

Melandir
17-09-2009, 10:40
spettacolo, ARM sta facendo passi da gigante ultimamente,
confido molto anche in MAEMO 5 e 6 che possano dare una grossa spinta a questa architettura

mikeb90
17-09-2009, 10:42
speriamo bene!!!!soprattutto speriamo in MID e roba simile!basta co sti netbook!

ivano444
17-09-2009, 10:44
mettessero questi invece che quella ciofega di atom x86 sui netbook

Mirkio90
17-09-2009, 10:49
e secondo voi l'utente medio passerebbe a linux? o.o
certo che i netbook così durerebbero ore ed ore accesi! :)

pabloski
17-09-2009, 10:51
scusate ma perchè ogni volta che si parla di arm leggo commenti del tipo "arm sta facendo passi da gigante ultimamente" oppure "finalmente arm comincia ad avanzare", ecc...

sono d'accordo che molti di noi considerano informatica = pc, però tenere presente che arm di passi da gigante ne ha fatti già negli anni scorsi con ben 10 miliardi di processori arm attualmente attivi ( la bellezza del 70% del mercato dei microprocessori )

se contiamo il numero di unità è intel ad essere il piccolo Davide contro il gigante Golia-arm :D

pabloski
17-09-2009, 10:53
e secondo voi l'utente medio passerebbe a linux? o.o
certo che i netbook così durerebbero ore ed ore accesi!

l'utente medio usa quello che trova preinstallato purchè gli permetta di fare le cose che vuole fare

l'utente medio è lo stesso che usa macos sugli iphone e symbian sui cellulari e non mi pare che facciano proteste di piazza per chiedere l'installazione obbligatoria di windows mobile sui cellulari

la storia del flop di linux sui netbook è tutta da verificare e l'attuale fud che ms sta spargendo nelle catene di elettronica fa pensare che dopotutto linux tanto male non è

ivano444
17-09-2009, 10:55
se ci mettono la xandros stile clementoni è logico che fallisce linux XD

montanaro79
17-09-2009, 11:01
@pabloski
Ti ricordo che Golia ha fatto una brutta fine :P

Mirkio90
17-09-2009, 11:04
@pabloski

Non hai tutti i torti, ma per PC l'utente medio intende windows, perché questo è quello che gli si vuole far intendere...

Per passione spesso aggiusto computer di familiari ed amici, sai quante volte chiedendo che computer hanno mi hanno risposto: ho windows vista, è potente...!

Per i cellulari non è tanto diverso, escludendo apple che fà caso a se, molti utenti si fissano con una marca, e quindi con un dato sistema operativo.

Gurzo2007
17-09-2009, 11:10
@pabloski

peccato che tu confondi sempre pere con patate...

arm in quale mercato opera? intel? solo ora i due si possono fare reale concorrenza...

linux sui netbook si è ridimensionato di molto...per demerito di chi ha prodotto i netbook e le distro collegate...

speriamo che sappiano sfruttare l'occasione della piattaforma arm

la gente usa quello che gli dai...ma fino ad un certo punto...i netbook insegnano

krogy80
17-09-2009, 11:29
la notizia é un pó fuorviante i 250mW sono riferiti alla versione votata ai bassi consmi, non certo quella a 2+Ghz.
comunque non vedo l'ora di poter comperare un tablet con uno di questi mostriciattoli.

peppeunz
17-09-2009, 12:01
più che sui pc, sarebbe interessante capire se potrebbe essere installato nei cellulari smartphone, come l'iphone...

pabloski
17-09-2009, 12:06
Non hai tutti i torti, ma per PC l'utente medio intende windows, perché questo è quello che gli si vuole far intendere...

Per passione spesso aggiusto computer di familiari ed amici, sai quante volte chiedendo che computer hanno mi hanno risposto: ho windows vista, è potente...!

Per i cellulari non è tanto diverso, escludendo apple che fà caso a se, molti utenti si fissano con una marca, e quindi con un dato sistema operativo.

è la pubblicità che fa questi scherzi....è normale che l'utente di pc vedendosi davanti il logo di windows per anni, arrivi a pensare che windows=pc

anzi per esperienza posso dirti che non hanno nemmeno ben chiara la differenza tra la ferraglia e il sistema operativo, per cui a turno credono di avere un pc windows o di avere un sistema operativo dell, ibm, acer, ecc...

peccato che tu confondi sempre pere con patate...

arm in quale mercato opera? intel? solo ora i due si possono fare reale concorrenza...

linux sui netbook si è ridimensionato di molto...per demerito di chi ha prodotto i netbook e le distro collegate...

speriamo che sappiano sfruttare l'occasione della piattaforma arm

la gente usa quello che gli dai...ma fino ad un certo punto...i netbook insegnano

non confondo proprio nulla e infatti ho detto che arm è leader nel settore dei microprocessori, altrimenti avrei detto pc, notebook, netbook o che altro

il grosso dei programmatori lavora nel settore embedded e questo rende fallaci affermazioni e preoccupazioni circa una dipartita di arm o linux

è più facile che possa morire intel che arm

il discorso netbook è stato pompato....prima dicono che ci sono molti resi, poi negano, poi dicono che linux non vende, poi dicono che vende al 30%....qual'è la verità? che ms come al solito ha pompato un pò di soldi nelle tasche di qualcuno e ha fatto dire determinate cose

ma per inciso le distribuzioni linux installate sui netbook sono semplicemente orribili

l'utente userà linux senza problemi, quando linux gli permetterà di fare tutto quello che a lui serve.....come vedo non sono un linaro fanboy che non vede i problemi di linux

Lotharius
17-09-2009, 12:10
Considerando che Linux non ha avuto successo sui netbook perchè all'inizio sono state usate distro oscene e perchè il 90% degli utenti medi non conosce nemmeno l'esistenza di Linux, secondo il mio modesto parere una nuova famiglia di netbook basati su questo processore e su una delle ultime distro tipo Ubuntu Remix 9.10 si mangerebbe a colazione i cessi che girano attualmente.
Ma tanto alla fine si parla sempre di utopia, perchè gli utenti vogliono Windows perchè sanno cliccare solo quelle iconcine e perchè il marketing gli va appresso dandogli ciò che vogliono, senza rischiare di proporre qualcosa di migliore...

+Benito+
17-09-2009, 12:38
ma il cortex non è un processore estremamente lento? Voglio dire, finora gli arm hanno fatto girare a fatica applicazioni leggerissime su windows mobile e schermi al massimo VGA.
Com'è che d'un tratto una cpu di questo tipo entra in concorrenza con gli Atom dual core?

Animaribelle
17-09-2009, 12:41
Io uso già Ubuntu sul desktop, e non vedo l'ora di avere tra le mani il mio futuro netbook Cortex A9. La battaglia mobile si vince con l'autonomia, e l'x86 in questo campo non ha speranze di vincere. Peccato per Microsoft, che ancora non l'ha capito... fosse più lungimirante si affretterebbe a rendere Windows compatibile con le architetture ARM. Così facendo sta solo spianando la strada a Linux, che ormai vede impegnati nel suo sviluppo pezzi davvero grossi, come Intel, Google e la stessa ARM.
Già allo stato attuale, Windows Mobile non può competere con una distribuzione Linux full-featured.
250 mW.... chissà quanto avrà di autonomia con una 6 celle!!!

+Benito+
17-09-2009, 12:54
spianando la strada a linux? ma hai presente che linux nel mercato mondiale della gente comune non esiste?

JackZR
17-09-2009, 13:17
il discorso netbook è stato pompato....prima dicono che ci sono molti resi, poi negano, poi dicono che linux non vende, poi dicono che vende al 30%....qual'è la verità? che ms come al solito ha pompato un pò di soldi nelle tasche di qualcuno e ha fatto dire determinate cose

ma per inciso le distribuzioni linux installate sui netbook sono semplicemente orribili
Qual'è la verità te lo posso dire io in parte visto che lavoro in un negozio della grande distribuzione, la storia dei resi è una balla, se il prodotto è perfettamente funzionante il cliente non può chiederne il reso (poi è a discrezione del rivenditore), in questo caso il problema è nel cliente non nel prodotto; i netbook vendono bene, quelli con linux non hanno venduto moltissimo perchè le distro linux che vi si trovavano sopra erano ridicole, come ha detto qualcuno qualche post fa, sembra di usare un clementoni.

ma il cortex non è un processore estremamente lento? Voglio dire, finora gli arm hanno fatto girare a fatica applicazioni leggerissime su windows mobile e schermi al massimo VGA.
Com'è che d'un tratto una cpu di questo tipo entra in concorrenza con gli Atom dual core?
Di ARM ce ne sono tanti, alcuni più lenti, altri più veloci, cmq lento lento non lo definirei considerando che su alcuni palmari ci girano applicazioni/giochi (in porting) che qualche anno fa giravano su PC; se poi sono riusciti a portarli a quella frequenza in dual core direi che le prestazioni devono essere veramente buone, abbinato ad un sistema tipo Tegra spaccherebbe.

spianando la strada a linux? ma hai presente che linux nel mercato mondiale della gente comune non esiste?
Inesistente? Forse nel mercato PC Linux ancora non è diffusissimo ma in altri settori, soprattutto quello Mobile, le distribuzioni Linux stanno mangiando parecchio a MS.

frankie
17-09-2009, 13:26
lento non lento, ma se su un palmare riescono a decodificare i 1080p qualcosa di buono ci sarà (vedi appunti digitali).

In ogni caso è il passo del marketing che deve arrivare:

Netbook con ARM+SO adeguato = autonomia >24h e vedrai che il successo arriverà.

non c'è bisogno di uindous per usare openoffice
ciò che la maggior parte della gente fa con un netbook
(va beh io ci faccio girare Statistica, Spss, Eprime ed MRIcron)

Xeus32
17-09-2009, 13:32
Be onestamente sono molto perplesso da questa discussione!

Ricordo che da una inchiesta recente, circa il 42% non è soddisfatto da questi dispositivi.
http://www.ayrion.it/2009/i-netbook-non-piacciono/
Per vari motivi tra cui hanno venduto notbook spacciandoli per netbook.
Per me la maggior parte ha comprato un prodotto che “non sa è realmente”.
Ha windows ha fatto sembrare che i netbook fossero notebook.

Ora se sarà ARM o Intel o linux o windows o Mac, non è la cosa importante! La cosa importante è come lo vendono perché ormai molta gente si è scottata con questi prodotti che sono stati falsamente venduti per notebook!

tremezzi
17-09-2009, 14:04
grande ARM... credo che se l'x86 non si mette di nuovo tra i piedi, cn questi arm si apriranno sviluppi inimmaginabili! specie nell'ambito embedded..

Stefano Villa
17-09-2009, 14:42
Potete discutere quanto volete, finche non ci sarà winzoz compilato per ARM una rivoluzione nel campo netbook ve la potete scordare, io uso spesso linux quindi non prendetemi per fanboy, la verità è che il classico padre di famiglia (40 anni) che va al supermercato (diciamo il 95 % del mercato per i netbook) e che lavora 8 ore al giorno con XP, se compra un netbook lo vuole con su winzoz, non ubuntu ne fedora, ma il caro prodotto m$, perchè ?? Perchè non si vuole sbattere a conoscere da capo un nuovo SO e come dargli torto, poi rimane il restante 5 % del mercato che siamo noi, ma del 5% si fanno una pippa !!! Che poi io un netbook con XP lo piallerei in 5 minuti per metterci su ubuntu alla maggior parte della gente non interesserebbe...
Aprite gli occhi,per la gente oggi il PC E' WINDOWS.... Mettiamoci il cuore in pace !!!

zephyr83
17-09-2009, 15:02
scusate la notazione è fuorviante, quel consumo è per le versioni cn frequenza ridotta da mettere sui telefoni. A 2 ghz consuma 1.9 watt. Dovrebbe essere all'incirca più potente di un Atom N270 (anche se sn curioso di sapere in base a cosa affermano ciò) che però nn consuma tanto di più (2.5 watt) e la serie Z è più efficiente!. Se pensiamo che l'architettura è più semplice e che a mooooooolti meno transistor a me nn pare consumi così poco! Tra l'altro sn a 40 nm!!! nn vedo così diffiicle a sto punto per interl realizzare una cpu x86 che consuma e va quanto un arm da telefonino!!!!
Sicuramente la differenza la farà il contorno e il chipset che su una soluzione x86 si fa sentire ma sicuramente per uso telefonico si potrà ridurre moltissimo!!!

zephyr83
17-09-2009, 15:07
Potete discutere quanto volete, finche non ci sarà winzoz compilato per ARM una rivoluzione nel campo netbook ve la potete scordare, io uso spesso linux quindi non prendetemi per fanboy, la verità è che il classico padre di famiglia (40 anni) che va al supermercato (diciamo il 95 % del mercato per i netbook) e che lavora 8 ore al giorno con XP, se compra un netbook lo vuole con su winzoz, non ubuntu ne fedora, ma il caro prodotto m$, perchè ?? Perchè non si vuole sbattere a conoscere da capo un nuovo SO e come dargli torto, poi rimane il restante 5 % del mercato che siamo noi, ma del 5% si fanno una pippa !!! Che poi io un netbook con XP lo piallerei in 5 minuti per metterci su ubuntu alla maggior parte della gente non interesserebbe...
Aprite gli occhi,per la gente oggi il PC E' WINDOWS.... Mettiamoci il cuore in pace !!!
io vedo che molti di computer nn ci capiscono niente e usano quelli che si trovano! ho diversi genitori di amici che sn spiazzati da Vista e addirittura sn in panico quando comprano un computer nuovo di una marca diversa e nn hanno gli stessi programmi che usavano prima!
per me molti potrebbero benissimo usare un computer cn linux preinstallato.....ma dovrebbe essere un linux per desktop "serio" e nn una versione clementoni! e secondo me dovrebbero re introdurre dei manuali seri dove si spiega come funzionano i programmi più di rilievo come gimp, firefox, openoffice e compagnia.....nn sn così pochi i niubbi (soprattutto mamme :D ) che si mettono a leggere manuali per capire come funziona qualcosa.
Però il costo di un pc senza un processore intel (e quindi senza la possibilità di installare windows) deve essere per forza di cose MOLTO più basso altrimenti nn ha senso, io stesso preferire l'alternativa cn intel. Prenderei volentieri un netbook cn arm ma solo se costasse quasi la metà altrimenti che senso ha? :sofico:

Opteranium
17-09-2009, 15:08
netbook
ARM Cortex-A9, 2GB RAM, SSD SLC 120GB, WLAN b/g/n, HSPA+, Bluetooth, Gigabit Ethernet, Memory Card, 3 USB 3.0, FireWire 800, LDC 10" a LED 1280x800, 900 g, scocca in alluminio, niente ventola e 15 ore di autonomia.

SO: Linux

prezzo: 249 €

mio ;-)
seeee... forse nel tremila!!

macfanboy
17-09-2009, 19:38
scusate ma perchè ogni volta che si parla di arm leggo commenti del tipo "arm sta facendo passi da gigante ultimamente" oppure "finalmente arm comincia ad avanzare", ecc...

sono d'accordo che molti di noi considerano informatica = pc, però tenere presente che arm di passi da gigante ne ha fatti già negli anni scorsi con ben 10 miliardi di processori arm attualmente attivi ( la bellezza del 70% del mercato dei microprocessori )

se contiamo il numero di unità è intel ad essere il piccolo Davide contro il gigante Golia-arm :D

Beh, ma la maggior parte degli ARM venduti sono chip supersemplici e supereconomici. Mica tutti usano gli ARM Cortex-A8 come l'iPhone GS e il Palm Pre! E anche quelli sono economici anche rispetto anche ad un Atom di Intel. Quindi il mercato in $$ è decisamente dominato da Intel non dagli ARM.

Son Peo
17-09-2009, 22:17
Potete discutere quanto volete, finche non ci sarà winzoz compilato per ARM una rivoluzione nel campo netbook ve la potete scordare, io uso spesso linux quindi non prendetemi per fanboy, la verità è che il classico padre di famiglia (40 anni) che va al supermercato (diciamo il 95 % del mercato per i netbook) e che lavora 8 ore al giorno con XP, se compra un netbook lo vuole con su winzoz, non ubuntu ne fedora, ma il caro prodotto m$, perchè ?? Perchè non si vuole sbattere a conoscere da capo un nuovo SO e come dargli torto, poi rimane il restante 5 % del mercato che siamo noi, ma del 5% si fanno una pippa !!! Che poi io un netbook con XP lo piallerei in 5 minuti per metterci su ubuntu alla maggior parte della gente non interesserebbe...
Aprite gli occhi,per la gente oggi il PC E' WINDOWS.... Mettiamoci il cuore in pace !!!

1) non è solo un problema di età ma di tempo che si dedica al picci
2) se fosse come dici allora basterebbe che gli si fornisse un sistema linux con interfaccia spiccicata windows e linux si diffonderebbe tanto quanto windows

Permettimi ma non ci credo.
Chi usa il pc per navigare basta che trova l'icona di firefox o equivalente e non avrebbe problemi.
Chi usa office (non in profondita) se trova openoffice lo usa

Ma quando ad un picci ci attachhi una stampante e non ti funziona e non c'è modo di farla funzionare perchè nessuno ha sviluppato i driver, quando ci attacchi la vecchia digitale che anche se "dovrebbe" essere supportata non funzionao o quando ci attacchi una tastiera (piano forte) e devi fare i salti mortali per configurala, bhee allora sia utente che utonto sbottano e tornano al buon vecchio M$.

Poi categoria a parte sono chi ha tempo e voglia di sbatterci su, e da qui si capisce a cosa son dovute le differenze in percentuale sull'uso di un sistema piuttosto che l'altro.

Come ho avuto già modo di dire in passato la differenza la fanno i driver che i costruttori di hardware si ostinano a non fornire(tanto che ce frega windows vende di più!!!).

Se si colmasse questa differenza allora windows o linux si misurerebbero sulla funzionalità offerte (ad armi pari) e allora "forse" si livellerebbero

Almeno credo.

Bye

fixfast
18-09-2009, 08:54
io so solo che se un netbook lo fanno con Amr addio a tutti i programmi che uso in portabilità per lavorare...Excel? Word? Fotoritocco? Elaborazione video?....al posto di linux al massimo mi metteranno una versione cesso-limitata di winmobile che finchè mi gira sul palmare va bene ma un netbook è pur sempre un pc!!! Ci saranno anche dei vantaggi a gestire potenze dello 0,25W ma cosa fa poi questo Processore? capisco che l'Anti-Atom-ismo stia dilagando ma un processore di pc non è un processore di palmare per tanto potente che sia! Ottimizzando Linux chiaramente riusciranno a fare un desktop....ma la gente è sempre legata a windows e come per Apple non cambierà hardware e SO solo perchè la BATTERIA DURA DI + !

zephyr83
18-09-2009, 09:51
1) non è solo un problema di età ma di tempo che si dedica al picci
2) se fosse come dici allora basterebbe che gli si fornisse un sistema linux con interfaccia spiccicata windows e linux si diffonderebbe tanto quanto windows

Permettimi ma non ci credo.
Chi usa il pc per navigare basta che trova l'icona di firefox o equivalente e non avrebbe problemi.
Chi usa office (non in profondita) se trova openoffice lo usa

Ma quando ad un picci ci attachhi una stampante e non ti funziona e non c'è modo di farla funzionare perchè nessuno ha sviluppato i driver, quando ci attacchi la vecchia digitale che anche se "dovrebbe" essere supportata non funzionao o quando ci attacchi una tastiera (piano forte) e devi fare i salti mortali per configurala, bhee allora sia utente che utonto sbottano e tornano al buon vecchio M$.

Poi categoria a parte sono chi ha tempo e voglia di sbatterci su, e da qui si capisce a cosa son dovute le differenze in percentuale sull'uso di un sistema piuttosto che l'altro.

Come ho avuto già modo di dire in passato la differenza la fanno i driver che i costruttori di hardware si ostinano a non fornire(tanto che ce frega windows vende di più!!!).

Se si colmasse questa differenza allora windows o linux si misurerebbero sulla funzionalità offerte (ad armi pari) e allora "forse" si livellerebbero

Almeno credo.

Bye
guarda un po', gli stessi problemi che hanno avuto tantissimi passando a vista :sofico: per nn parlare della versione a 64 bit (che si sn trovati in pochissimi su un computer già preinstallato).

zephyr83
18-09-2009, 09:53
io so solo che se un netbook lo fanno con Amr addio a tutti i programmi che uso in portabilità per lavorare...Excel? Word? Fotoritocco? Elaborazione video?....al posto di linux al massimo mi metteranno una versione cesso-limitata di winmobile che finchè mi gira sul palmare va bene ma un netbook è pur sempre un pc!!! Ci saranno anche dei vantaggi a gestire potenze dello 0,25W ma cosa fa poi questo Processore? capisco che l'Anti-Atom-ismo stia dilagando ma un processore di pc non è un processore di palmare per tanto potente che sia! Ottimizzando Linux chiaramente riusciranno a fare un desktop....ma la gente è sempre legata a windows e come per Apple non cambierà hardware e SO solo perchè la BATTERIA DURA DI + !
eh si infatti un netbook è perfetto per l'elaborazione video e il fotoritocco :sofico: cmq estitono programmi anche per linux! open office ti dice niente? nn penso che uno che si compra un netbook abbia bisogno per forza di office e fare cose "complesse" con excel!!!
Però è bello spendere 200-300 euro per un netbook e poi spenderne oltre 1000 per office, photoshop, pinnacle studio e compagnia :sofico:

Opteranium
18-09-2009, 12:13
eh si infatti un netbook è perfetto per l'elaborazione video e il fotoritocco :sofico: Però è bello spendere 200-300 euro per un netbook e poi spenderne oltre 1000 per office, photoshop, pinnacle studio e compagnia :sofico:
ma quanto ti quoto!!

un netbook non sostituisce nè il desktop nè il notebook

onestamente non ho ancora capito la sua funzione. Se fosse per andare su internet, posta, scrivere qualcosa, chattare... questo lo puoi fare con un qualsiasi cellulare di un certo livello.

c' è la tastiera comoda, è vero. Lo schermo grosso, è vero.

e allora smettiamola di considerare i netbook come "qualcosa con cui poter lavorare", ma come invece un modo per avere a disposizione internet ovunque e in comodità, e diamo loro quel che gli serve: dimensioni GIUSTE (non più di 10", non più di 1 kg), connettività TOTALE, autonomia LUNGHISSIMA, consumi MINIMI.

E un software cucito sopra. Quindi Linux + ARM è favoloso in questo senso

!fazz
18-09-2009, 12:39
ma quanto ti quoto!!

un netbook non sostituisce nè il desktop nè il notebook

onestamente non ho ancora capito la sua funzione. Se fosse per andare su internet, posta, scrivere qualcosa, chattare... questo lo puoi fare con un qualsiasi cellulare di un certo livello.

c' è la tastiera comoda, è vero. Lo schermo grosso, è vero.

e allora smettiamola di considerare i netbook come "qualcosa con cui poter lavorare", ma come invece un modo per avere a disposizione internet ovunque e in comodità, e diamo loro quel che gli serve: dimensioni GIUSTE (non più di 10", non più di 1 kg), connettività TOTALE, autonomia LUNGHISSIMA, consumi MINIMI.

E un software cucito sopra. Quindi Linux + ARM è favoloso in questo senso

oddio io ci lavoro tranquillamente con un aspire one da 150€ ovviamente non ci faccio le simulazioni, le analisi fem ecc ecc ma per internet mail pdf skype, scrivere qualche documento e qualche conto al volo ma soprattutto per presentazioni è fenomenale, evito di portarmi dietro il nb che è più ingombrante

Opteranium
18-09-2009, 12:59
lavorare a roba in cui serve potenza, è ovvio

se devi fare testi con LateX o programmare può andare bene.

ma il fatto è che non è polivalente come un notebook, nonostante alcuni costino anche di più, proprio per le basse capacità della cpu.

io li vedo come una cosa utilissima per gli studenti in erasmus, per esempio: hanno un terminale con cui connettersi, chattare e magari prendere appunti, il tutto in poco peso.

ma, ripeto, bisogna potenziare i versanti di autonomia e connettività.

zephyr83
18-09-2009, 12:59
oddio io ci lavoro tranquillamente con un aspire one da 150€ ovviamente non ci faccio le simulazioni, le analisi fem ecc ecc ma per internet mail pdf skype, scrivere qualche documento e qualche conto al volo ma soprattutto per presentazioni è fenomenale, evito di portarmi dietro il nb che è più ingombrante
e infatti quelle cose le puoi fare anche cn linux........io ci riesco. Se invece vuoi per forza usare software per windows il discorso è diverso, ma dire che senza windows diventa quasi inutile per lavorare lo trovo eccessivo :stordita:

Opteranium
18-09-2009, 13:01
e anche il prezzo, dimenticavo!

non più di 250 €

zephyr83
18-09-2009, 13:02
lavorare a roba in cui serve potenza, è ovvio

se devi fare testi con LateX o programmare può andare bene.

ma il fatto è che non è polivalente come un notebook, nonostante alcuni costino anche di più, proprio per le basse capacità della cpu.

io li vedo come una cosa utilissima per gli studenti in erasmus, per esempio: hanno un terminale con cui connettersi, chattare e magari prendere appunti, il tutto in poco peso.

ma, ripeto, bisogna potenziare i versanti di autonomia e connettività.
il problema è che c'è gente che dice di farci di tutto, anche editing video ed eleborazioni di immagini da 8 giga cn photoshop :sofico: mi domando come facciano, ho provato una volta ad applicazione un filtro artistico cn the gimp a una immagine da 3 mpx e ci ha messo 3 minuti e mezzo (il mio computer 20 secondi :sofico: ). Anche io per necessità ho installato rhinoceros ma ci facevo cose semplici....già per creare una superficie complessa la differenza cn un banalissimo computer si vedeva, per nn parlare del rendering!!! ovviamente ho usato il netbook perché tanto dovevo fare solo tirocinio e nn sn stato a spendere soldi per un notebook serio....ma se ci dovessi lavorare seriamente nn ci pensarei su due volte!