PDA

View Full Version : Ordine online e iva Austriaca del 20%


SSMark
16-09-2009, 09:39
Ciao a tutti se effettuo un ordine online con la mia ditta e vorrei scaricare l'iva, avendo l'austria un iva del 20% come quella italiana ci sono problemi?? o lo tratto come un normalissimo ordine italiano?:cool:

Gennarino
24-09-2009, 12:00
La libera circolazione delle merci in ambito europeo permette di acquistare da qualsiasi parte dell'area Euro.
Un privato cittadino acquista in Austria e paga l'IVA austriaca.
Un commerciante puo' decidere se pagare l'IVA all'origine o l'IVA della propria nazione, rimane il fatto che se rivende dovra' versare la differenza d'IVA.

Per fare un esempio pratico:
Acquisto un PC in un'isola greca, dove l'IVA e' al 13% (Rodi Egeo), se sono in privato, buon per me, ho pagato meno tasse e non devo dichiarare nulla all'Agenzia dell'Entrate.

Acquisto un PC in un'isola greca, come sopra, sono un professionista, scarico il 13% dell'IVA di acquisto perche' il bene e' professionale e non destinato alla rivendita.

Acquisto un PC in un'isola greca, come sopra, sono un commerciante, rivendo il computer, applico l'IVA al 20% e la verso integralmente allo Stato (Italiano o Austriaco e' indifferente in questo caso, vista la parita' di aliquota).

SSMark
27-09-2009, 18:43
La libera circolazione delle merci in ambito europeo permette di acquistare da qualsiasi parte dell'area Euro.
Un privato cittadino acquista in Austria e paga l'IVA austriaca.
Un commerciante puo' decidere se pagare l'IVA all'origine o l'IVA della propria nazione, rimane il fatto che se rivende dovra' versare la differenza d'IVA.

Per fare un esempio pratico:
Acquisto un PC in un'isola greca, dove l'IVA e' al 13% (Rodi Egeo), se sono in privato, buon per me, ho pagato meno tasse e non devo dichiarare nulla all'Agenzia dell'Entrate.

Acquisto un PC in un'isola greca, come sopra, sono un professionista, scarico il 13% dell'IVA di acquisto perche' il bene e' professionale e non destinato alla rivendita.

Acquisto un PC in un'isola greca, come sopra, sono un commerciante, rivendo il computer, applico l'IVA al 20% e la verso integralmente allo Stato (Italiano o Austriaco e' indifferente in questo caso, vista la parita' di aliquota).


grazie per il chiarimento