View Full Version : AIUTO ho un grosso problema con il nuovo pc, aiutatemi PLZ
Salve a tutti. Perdonatemi, ma vado subito al dunque.
Ho personalmente assemblato il seguente pc:
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box
GIGABYTE P55-UD5 1156 (GBL/R/F/DDRIII)
LC-POWER Prophecy2 modulare LC8750II 750W 14cm V2.x rt
Zotac nVidia GeForce GTX260 Synergy Edition 896Mb PCI-E
RAM DDR3 4GB 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX
Premetto che, tutti i componenti sono "REGOLARMENTE" attaccati in modo preciso, niente in disordine. Ho controllato bene tutti i connettori e cavi e non c'è nessun filo fuoriposto o componente manomesso.
Oltre ad averne montati a bizzeffe di computer, ho anche una buona conoscenza in campo di elettronica e dopo un approfondo studio dei componenti, posso dire che sono tutti al loro posto e perfettamente funzionanti.
MA....... e qua inizia l'inghippo....... "MA".... Il problema riscontrato è il seguente:
All'accensione del pc, partono tutti i componenti, ma dopo 2 secondi si spegne il tutto.... attendo altri 2 secondi e riparte l'accensione in automatico ma, a sua volta, rispegnendosi. Questo è un ciclo continuo che fà fin quando non lo spengo dal bottone d'accensione oppure staccando la spina della corrente.
Ragazzi sono veramente disperato, il computer l'ho montato oggi e non avete la più pallida idea di come mi possa sentire frustato a veder il mio gioiello incapace di fuonzionare correttamente :cry:
Vi prego aiutatemi, ogni consiglio è ben accetto!
Grazie in anticipo
Marco
Dumah Brazorf
15-09-2009, 23:43
Che ci dici dei distanziali?
Che ci dici dei distanziali?
Se intendi distanziali quelli che separano la scheda madre dalla piastra del case, solitamente di color oro, ti dico che ci sono e li ho attaccati bene. Io comunemente li conoscevo come piedini cmq ^^ Se poi intendevi altro, puoi darmi maggiori delucidazioni?
Marco
Dumah Brazorf
16-09-2009, 10:56
Intendevo quelli. Ultimamente qui gira gente che non li usa... :asd:
Applichiamo le classiche manovre di controllo: leva scheda video e ram, senti se fa beep accendendo.
L'alimentazione a 8 poli oltre la classica 24poli per la scheda madre l'hai collegata vero?
Intendevo quelli. Ultimamente qui gira gente che non li usa... :asd:
Applichiamo le classiche manovre di controllo: leva scheda video e ram, senti se fa beep accendendo.
L'alimentazione a 8 poli oltre la classica 24poli per la scheda madre l'hai collegata vero?
Tutto montato bene, anche la 8pin, ho provato anche a togliere componente a ritroso; vedi hd, procio, ram, skvideo... ma niente, sempre lo stesso problema. Ah, cmq non arriva nemmeno a fare il beep, si spegne addirittura prima.
Vi prego HELP ME!
Dumah Brazorf
16-09-2009, 14:53
Il fatto che si spenga da solo da da pensare. Le viti non vanno strette a morte, la mobo non va da nessuna parte.
Controlla la posizione di tutti i jumper. Provala fuori dal case.
Il fatto che si spenga da solo da da pensare. Le viti non vanno strette a morte, la mobo non va da nessuna parte.
Controlla la posizione di tutti i jumper. Provala fuori dal case.
Nella mia mobo, ho guardato bene, ma non esistono jumper; praticamente non ci sono!
Ho provato anche a fare cm hai appena detto te, sia prima allentando le vite e sia estraendo la scheda madre dal corpo "case" e facendola partire in modo free, ma niente... solito problema.
Una cosa che ho notato particolarmente è che c'è un led rosso che stà sempre accesso fisso ancor prima che accenda il computer. Il led rosso, alla sua altezza, vicino a destra ha scritto questo sigla o acronimo: "s4/s5".
Ho visto un pò in giro sulla funzione di quel led ed ho trovato questo:
Visible Overvoltage Reminder
This motherboard features an embedded post code debug LED display, which indicates if a malfunction is occurring and allow users to quickly identify the source of the problem. Secondly, it indicates system power status, preventing potential hardware damage due to improper installation/removal of components while the systems is still in a power-on state (S0, S1, S3, S4, S5).
Cm mi spiegate però il fatto che lo stesso problema me lo dà con attaccati soltanto mobo e alimentatore? Ho provato lo stesso alimentatore su una scheda madre vecchia e funzionava alla grande. Ragazzi sono disperato, non ho più in mente nient altro... AIUTATEMI VOI PLZ
Dumah Brazorf
16-09-2009, 16:00
C'è il jumper del clear cmos... se è nella posizione di clear il sistema non parte.
Ci sono jumper sull'header audio? Ricordati dove vanno e prova a levarli...
Ricontrolla il montaggio del processore e dissipatore.
C'è il jumper del clear cmos... Ci sono jumper sull'header audio? Ricordati dove vanno e prova a levarli...
Ricontrolla il montaggio del processore e dissipatore.
Non sono ceco, veramente..... Non ci stà nessun jumper. Controllate anche le foto su internet su questa mobo p55-ud5, non troverete neanche voi nessun jumper. Per il montaggio del procio e dissi, ti ho già detto che ho provato a farlo partire anche senza di essi. Normalmente un pc senza nessun componente non si avvia, MA RIMANE PUR CERTO SEMPRE ACCESSO!
Ti allego un immagine dv ho potuto trovare l'unica scritta su "cmos".
http://www.legitreviews.com/images/reviews/1021/gigabyte_p55_buttons.jpg
La mia richiesta d'aiuto rimane ancora aperta :-(
P.S.
Notate bene, nella foto sono anche presenti i led cui citavo prima. Nella foto sono spenti, ma al momento dell'attacco della tensione (NB appena attacco solo il cavo, senza far partire niente) già si illumina il led "S4/S5". Cosa diavolo è?
Dumah Brazorf
16-09-2009, 16:18
Uuuuh che figo, hai i tastini direttamente sulla mobo! :fagiano:
Cos'è quel tastino Cmos_Sw? Leggi il manuale. La mobo ha 2 chip del bios, se per qualche motivo il primo si è sputtanato agendo su quello (non so con che procedura, leggi il manuale) dovresti usare il chip di riserva. Magari è quello il prolema.
togli e rimetti la batteria dopo 2 minuti.
ocio che cosi resetti il bios quindi dopo, se nel qual caso risolvi, devi risettarlo.
prova a resettare il bios, caricare i settaggi di default ma soprattutto controlla la pasta termica e prova un diverso alimentatore
Io prenderei semplicemente in considerazione l'ipotesi che la scheda madre sia difettosa...
Io prenderei semplicemente in considerazione l'ipotesi che la scheda madre sia difettosa...
Provati 3 diversi alimentatori, ma niente... stesso problema. Ho provato il mio alimentatore su un altro computer e và alla grande. niente rigà, ho rimandato la scheda madre al venditore compilando il modulo RMA.
Una cosa del genere non mi era mai capitata in tutta la mia vita, c'è solo 1 ipotesi... Scheda madre bruciata :(
Dumah Brazorf
20-09-2009, 13:10
Hai poi provato il Cmos_Sw? Giusto per sapere come funziona.
Hai poi provato il Cmos_Sw? Giusto per sapere come funziona.
Si provato, ma non dava lo stesso segni di vita... Ho provato l'impossibile, ora mai era chiaro che il problema poteva esser solo la mobo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.