PDA

View Full Version : Dell ST2410, un monitor 24" FullHD low cost


Redazione di Hardware Upg
15-09-2009, 07:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-st2410-un-monitor-24-fullhd-low-cost_30104.html

Presentato da Dell un nuovo monitor 24 pollici, caratterizzato da risoluzione full HD ed un prezzo decisamente aggressivo

Click sul link per visualizzare la notizia.

viper-the-best
15-09-2009, 08:04
beh in generale mi sembrava che i prodotti dell costicchiassero abbastanza, se questo ha un prezzo abbastanza basso la qualità davvero la metto in dubbio.

in ogni caso vedo che han smesso quasi tutti di produrre i 16:10..io mi tengo stretto il mio t240, credo che questo formato sia quello che più si adatta all'uso del pc e al gioco

ignatech
15-09-2009, 08:13
bello, l'unica è che i giocatori dovranno dotarsi di schede video all'altezza, vista la risoluzione "impegnativa".

però per vedere le foto o i film dev'essere ok

sfoneloki
15-09-2009, 08:14
Low Cost = TN..
Secondo me un 24" 16:9 deve avere le caratteristiche qualitative di un S-PVA o IPS.
Con questa diagonale si usa anche per vedere i film o TV ed i TN non sono per niente buoni!

dotlinux
15-09-2009, 08:19
Mi raccomando generalizziamo sempre:
Tutti i TN fanno schifo
Tutti gli S-PVA o IPS sono ottimi

Ripetetelo tutti in coro! :D

P.S: in questo caso, dato il prezzo sarà un TN scarso.

deck
15-09-2009, 08:26
qual è il più economico monitor Full HD S-PVA o IPS sul mercato?

ilratman
15-09-2009, 08:28
beh in generale mi sembrava che i prodotti dell costicchiassero abbastanza, se questo ha un prezzo abbastanza basso la qualità davvero la metto in dubbio.

in ogni caso vedo che han smesso quasi tutti di produrre i 16:10..io mi tengo stretto il mio t240, credo che questo formato sia quello che più si adatta all'uso del pc e al gioco

diciamo che per quello che offrono non sono costosi, negli altri quello che non paghi lo perdi in qualità.

cmq questo della non lo prenderei mai andrei piuttosto sul già esistente 23" SP2309W a 2.048 x 1.152 così almeno sfrutto appen appena le nuove schede video!
bello, l'unica è che i giocatori dovranno dotarsi di schede video all'altezza, vista la risoluzione "impegnativa".

però per vedere le foto o i film dev'essere ok

guarda che già con una scheda da 90 euro giochi a tutto a quella risoluzione e con dettagli al max!

la risoluzione è tutt'altro che impegnativa ormai!

le schede video atuali sono strapotenti rispetto alle esigenze dei giochi anche a queste risoluzioni.

le nuove ati per esempio per sfruttarle la risoluzione dovrebbe essere 4-6 volte questa!

Io mi chiedo cosa aspettino ad inserire la connessione DisplayPort su tutta la lineup e questi fanno uscire un monitor nuovo senza. Mah.

costi, il connettore costa ancora molto e non ti dico i cavi!

non prenderei mai una scheda video displayport per ora!

GiulianoPhoto
15-09-2009, 08:32
vedo con dispiacere che stanno abbandonando il formato 16:10.......poveri noi fotografi....siamo obbligati ormai a cercare monitor sempre più di nicchia o passare a apple.

i produttori ovviamente puntano sui giocatori o utilizzatori pc solo per il multimedia che cambiano monitor ogni anno e a cui va bene il 16:9..tra un pò cosa faranno il montor 21:9??? ridicolo...

il pc non serve solo per giocare o guardare film!!!!

atomo37
15-09-2009, 08:37
a 180/200 euro iva compresa si trovano nuovi 23/24 pollici niente male in giro, sia asus che samsung.

ilratman
15-09-2009, 08:38
vedo con dispiacere che stanno abbandonando il formato 16:10.......poveri noi fotografi....siamo obbligati ormai a cercare monitor sempre più di nicchia o passare a apple.

i produttori ovviamente puntano sui giocatori o utilizzatori pc solo per il multimedia che cambiano monitor ogni anno e a cui va bene il 16:9..tra un pò cosa faranno il montor 21:9??? ridicolo...

il pc non serve solo per giocare o guardare film!!!!

scusa ma perchè questo tuo intervento?

se sei un fotografo lavori di sicuro in 3/2 visto che avrai una reflex

3/2=1.5
16/10=1.6
16/9=1.77

quindi per il tuo lavoro è meglio perchè con photoshop ti rimane più spazio laterale per le palette!

quello che serve a te è una risoluzione maggiore non il diverso formato!

se ti accenotenti di matrici tn prendi in considerazione il dell 23" che ho detto prima!

oppure il dell 30" s-pva anche se costa un pochino! :D

GiulianoPhoto
15-09-2009, 09:00
@ilratman

io le palette di photoshop le metto direttamente su un altro monitor 4/3 affianco. Il problema rimane nella visualizzazione delle presentazioni nelle quali con simili proporzioni le foto verticali vengono rimpicciolite di netto...anche con risoluzione superiore

Ora lavoro con monitor EIZO flexscan da 22" 1900x1200 pivot affiancato da un hp 17" 4/3 e quindi sono ok per un pò di anni, però spero che almeno la fascia professionale in futuro non passi a formati sempre più larghi....(se leggete in giro parlano già di monitor e tv 21:9 ) pena un radicale cambiamento del photowork verticale.

Poi sulla qualità probabilmente possiamo discuterne ma sulla praticità proprio no.

zaltiboy
15-09-2009, 09:00
No, concordo anch'io che per visualizzare le foto, il 16:10 è di gran lunga meglio, riesci a guadagnare qualche punto % e le foto riempiono meglio lo schermo.

Credo che il 16:9 vada bene solo per i film, per tutto il resto lo reputo una sciagura.

Armageddon_67
15-09-2009, 09:03
qual è il più economico monitor Full HD S-PVA o IPS sul mercato?

Mi accodo alla richiesta. Con 500€ cosa si può comprare di decente?

ilratman
15-09-2009, 09:05
@ilratman

io le palette di photoshop le metto direttamente su un altro monitor 4/3 affianco. Il problema rimane nella visualizzazione delle presentazioni nelle quali con simili proporzioni le foto verticali vengono rimpicciolite di netto...anche con risoluzione superiore

Ora lavoro con monitor EIZO flexscan da 22" 1900x1200 pivot affiancato da un hp 17" 4/3 e quindi sono ok per un pò di anni, però spero che almeno la fascia professionale in futuro non passi a formati sempre più larghi....(se leggete in giro parlano già di monitor e tv 21:9 ) pena un radicale cambiamento del photowork verticale.

Poi sulla qualità probabilmente possiamo discuterne ma sulla praticità proprio no.

hai ragione non ho pensato alle foto in verticale! :)

il 21:9 non ha senso e non avrà nessun successo altro che.

cmq adesso con le nuove ati potrai mettere un 2° schermo affiancato al tuo attuale e usarli in verticale dividendo il desktop in due e quindi di fatto lavorando su una risoluzione 2160x1920 oppure mettere tre schermi a ......

rimane il fatto che siamo molto limitati dalla risoluzione del monitor, già io nel portatile ho il 1920x1200 e mi sento stretto!

s12a
15-09-2009, 09:10
scusa ma perchè questo tuo intervento?

se sei un fotografo lavori di sicuro in 3/2 visto che avrai una reflex

3/2=1.5
16/10=1.6
16/9=1.77

quindi per il tuo lavoro è meglio perchè con photoshop ti rimane più spazio laterale per le palette!

quello che serve a te è una risoluzione maggiore non il diverso formato!

se ti accenotenti di matrici tn prendi in considerazione il dell 23" che ho detto prima!

oppure il dell 30" s-pva anche se costa un pochino! :D

Io non sono un fotografo ma "giochicchio" con la grafica e disegno 2d e trovo che lo spazio verticale (risoluzione verticale) dei nuovi monitor 16:9 Full-HD sia insufficiente (di fatto con uno di questi avrei solo una manciata di pixel di spazio in piu` in verticale rispetto al mio 22" 16:10 1680x1050). Di quello orizzontale ci faccio poco (non che non serva comunque). Un rettangolo molto allungato non permette inoltre di avere generalmente una visione completa delle immagini.

Poi:
- Le tavolette grafiche migliori (Wacom) sono in 16:10 e con un monitor 16:9 mantenendo la proporzionalita` si avrebbero zone inutilizzate della tavoletta
- Argomento minore, ma 16:10 sono proporzioni che si avvicinano di piu` a quelle auree (circa 1.618:1).

Goofy Goober
15-09-2009, 09:14
QUOTO per i 16:10

è una vergogna che stiano scomparendo così... ormai tutti i monitor stanno diventano Televisori...

non a caso sempre più persone che non vogliono spendere cifroni per i monitor 30 pollici o simili, si comprano Tv LCD da 32" o da 26" fullhd in offerta

p4ever
15-09-2009, 09:17
uhmm...dite che questo DELL è economico (come qualità intendo), ma mi spiegate che differenza c'è tra un TN da 180 euro e uno da 200 o più? secondo me nulla...parliamo dello stesso pannello, che sia un samsung piuttosto che un Asus credo siano abbasta allineati come "qualità", che secondo me è strapiù che sufficente per la stragrande maggioranza delle persone, o di chi ci deve giocare ogni tanto....finalmente i 24" sono alla portata di tutti anche di noi poveri plebei che non giochiamo al piccolo fotografo tutto il giorno, non credo sia il caso di lamentarsi che facciano schifo!!

Mietzsche
15-09-2009, 09:25
Tra 16:10 e 16:9 alla fine la differenza non è tanta, meglio cmq un 24" 1920 16:9 che un 22" 1650 16:10.
Per chi dice che i TN non fanno tutti schifo, può portare qualche esempio di differenze consistenti tra un TN ed un altro su monitor da 24" in su?

qual è il più economico monitor Full HD S-PVA o IPS sul mercato?
Mi accodo alla richiesta. Con 500€ cosa si può comprare di decente?

HP LP2475w, sembra davvero un gran monitor: 550-570€
H-IPS a quanto pare dovrebbe coniugare il meglio sia di PVA (contrasto, nero) che di IPS (colori, angoli).

Che io sappia nient'altro purtroppo.
Io vorre sostituire il mio 20" S-PVA, solo che tra 20 e 24 non è che faccia chissà che salto.
L'arternativa sono i 30" ma costano un pochino!
Se però trovassi un 26" TN che sia effettivamente meglio della media ci farei un pensiero.

sfoneloki
15-09-2009, 09:30
In questi mesi vedo supermercati e catene di prodotti informatici pieni di orrendi
Monitor e TV Samsung ed LG, venduti come se fossero il TOP della gamma.
Angoli di visione pessimi (TN) e Tuner digitali di un lento pazzesco.
Chissà quando la gente capirà che sono prodotti obsoleti e scadenti!

Ho visto pure di TV 23" di tipologia H-IPS che potrebbero andare benissimo per
il PC: unico dubbio sarebbe la reattività ed i consumi forse 1 pò altini.

Per quanto riguarda l'aspect-ratio, io sono stato sempre per lo standard 16:9.
Se si fà grafica probabilmente vanno bene i 5:4.

ilratman
15-09-2009, 09:30
Dillo a me che ho 1680x1050 e non so come fare :D

La cosa peggio è quando accendo il 22" a casa, che ha la stessa risoluzione e mi ci trovo malissimo rispetto al 15,4.

Infatti il monitor che vai pubblicizzando della DELL mi intriga non poco, solo che non sono convinto a causa dell'assenza della connessione DP (oltre al fatto che è 16:9) :/
he he io non sto pubblicizzando nulla!

solo che se devo dire che monitor prendere deve avere la risoluzione massima possibile.

ulk
15-09-2009, 09:42
QUOTO per i 16:10

è una vergogna che stiano scomparendo così... ormai tutti i monitor stanno diventano Televisori...

non a caso sempre più persone che non vogliono spendere cifroni per i monitor 30 pollici o simili, si comprano Tv LCD da 32" o da 26" fullhd in offerta

A vederli ci stavo facendo un pensierino anche io.

Horizont
15-09-2009, 09:58
Se secondo voi

TN = scarsa qualità

allora fatevi un giro sul thread ufficiale che ho in firma del Iiyama. Ora però non è piu in produzione ed è stato sostituito dalla serie nuova. è un modo per farvi rendere conto.

generals
15-09-2009, 10:04
Incredibile, prima tutti si chiedevano perchè i monitor fossero 16:10 e non 16:9 come previsto per i film e i giochi, ora ci si lamenta che i monitor siano 16:9 :D
Insomma sempre scontenti :ciapet:

ilratman
15-09-2009, 10:13
Fra parentesi sarei tentato anche dal 2408WFP, solo che il pannello S-PVA non mi convince un granché...

in che senso

s-pva di solito garantisce una gamma di colori migliore, si avvicina motlo all's-rgb, e angoli di visuale ampi.

ha tempi dirisposta solo leggermente inferiori ma in ogni caso suff per qualsiasi cosa anche i giochi!

ulk
15-09-2009, 10:21
Se secondo voi
TN = scarsa qualità


Si costano meno proprio per questo, intendiamoci il problema dei colori è di fatto inesistente se non agli occhi di chi fa fotografia professionale, rimane quello dell'angolo di visuale che è attualmente insormontabile.

que va je faire
15-09-2009, 10:26
dalla foto mi sembra abbastanza uguale al mio dell 2409w che comprai anno scorso sul sito dell a 250 € spedito.

SeaOracle
15-09-2009, 10:34
Come monitor IPS sotto i 500€ (a dire il vero si trova attorno ai 410€) c'è il Philips 240PW9ES... esiste sul forum un thread ufficiale ma non ricchissimo.

DeeP BlacK
15-09-2009, 10:39
Mi accodo alla richiesta. Con 500€ cosa si può comprare di decente?

qual è il più economico monitor Full HD S-PVA o IPS sul mercato?

Lenovo ThinkVision L220x
Ottimo prezzo, S-PVA 22", 16:10 1920*1200
Unica pecca la tonalità rossa che risulta sempre troppo accesa.

Goofy Goober
15-09-2009, 10:58
A vederli ci stavo facendo un pensierino anche io.

anche io sono molto tentato da diversi SHARP e alcuni PHILIPS da 32" fullhd a 349-399-449 euro che ho visto da euronics e unieuro.

il problema è che non vorrei avere brutte sorprese per il funzionamento via pc, ho visto tempo fa un tv 28" HANNS.G che come tv funzionava bene, ma se collegato tramite VGA ad un pc dava un immagine STRASFOCATA pur usando la funzione di "regolazione auto", era veramente inusabile e inguardabile!!!

ulk
15-09-2009, 11:36
anche io sono molto tentato da diversi SHARP e alcuni PHILIPS da 32" fullhd a 349-399-449 euro che ho visto da euronics e unieuro.

il problema è che non vorrei avere brutte sorprese per il funzionamento via pc, ho visto tempo fa un tv 28" HANNS.G che come tv funzionava bene, ma se collegato tramite VGA ad un pc dava un immagine STRASFOCATA pur usando la funzione di "regolazione auto", era veramente inusabile e inguardabile!!!
Su un LCD si deve usare il collegamento DVI e/o HDMI

ilratman
15-09-2009, 11:42
Fix: su un LCD si deve usare un collegamento digitale.

si ma il problema è che certe tv anche in hdmi non gradiscono il segnale pc!

un monitor di sicuro si ma una tv non è detto bisogna provare!

Curtis
15-09-2009, 12:09
ma invece del full HD nativo come risoluzione perche' non fanno un 20 o 22 pollici anche 1600 x di risoluzione che avanza ma con retroilluminazione Led io mi chiedo :muro:

i film Full HD me li vedo sul TV LCD da 36" ed uscita HDMI non sul monitor

dj_andrea
15-09-2009, 12:18
DISPLAY
Panel Size:
24"
Aspect Ratio
Widescreen (16:9)
Panel Type:
TN – Twisted Nematic
Optimal Resolution:
1920 x 1080 at 60Hz
Contrast Ratio:
Dynamic Contrast Ratio 50000:1 (max)
Brightness:
250 cd/m2 (typical)
Response Time:
5ms
Viewing Angle
(160 vertical / 160 horizontal)
Color Support:
16.7 million colors
Pixel Pitch:
0.277 mm
Display Type
Anti-glare
Device Type
Full HD Widescreen Flat Panel Monitor

High Definition Multimedia Interface (HDMI)
Digital Visual Interface - Digital (DVI-D) with High Definition Content Protection (HDCP)
Video Graphics Array (VGA)

non sembra male

3000
15-09-2009, 12:30
...tanto dal prossimo anno inizieranno a riempirci la testa con i 30" 21:9 2560x1080.

Per ora :
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20EDXEB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24EDBLB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS30EDDLB/EDC
...
certo cheee...potendooooooo... http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w

Goofy Goober
15-09-2009, 12:44
Su un LCD si deve usare il collegamento DVI e/o HDMI

si se possibile, ma quella tv non aveva la DVI e la scheda video non aveva l'HDMI, per non stare a usare i convertitori l'avevo provato solo col VGA, che cmq sul mio attuale samsung da 40" da l'immagine IDENTICA a quella via HDMI...

MarkL
15-09-2009, 12:50
Mi accodo alla richiesta. Con 500€ cosa si può comprare di decente?

guarda la discussione ufficiale del dell U2410 e ti si spalancheranno le porte

ilratman
15-09-2009, 12:52
...tanto dal prossimo anno inizieranno a riempirci la testa con i 30" 21:9 2560x1080.

Per ora :
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS20EDXEB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24EDBLB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS30EDDLB/EDC
...
certo cheee...potendooooooo... http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w

ma dico io quando faranno display con risoluzione superiore ai 2560x1600?

sono fermo al 2001 con quella risoluzione, era veramente dura lavorarci con una "elsa gloria 2", sarebbe ora di vedere veramente i display hyHD da 3840x2160!

Curtis
15-09-2009, 12:53
ma dico io quando faranno display con risoluzione superiore ai 2560x1600?

sono fermo al 2001 con quella risoluzione, era veramente dura lavorarci con una "elsa gloria 2", sarebbe ora di vedere veramente i display hyHD da 3840x2160!cosi' poco? alza ancora un po' , poi te metti il binocolo per leggere :asd:

3000
15-09-2009, 12:59
Originariamente inviato da: 3000
...tanto dal prossimo anno inizieranno a riempirci la testa con i 30" 21:9 2560x1080.

Per ora :
http://www.samsung.com/it/consumer/...d=LS20EDXEB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/...d=LS24EDBLB/EDC
o
http://www.samsung.com/it/consumer/...d=LS30EDDLB/EDC
...
certo cheee...potendooooooo... http://www.clickblog.it/post/6239/eizo-coloredge-cg243w



ma dico io quando faranno display con risoluzione superiore ai 2560x1600?

sono fermo al 2001 con quella risoluzione, era veramente dura lavorarci con una "elsa gloria 2", sarebbe ora di vedere veramente i display hyHD da 3840x2160!

cavoli si, dei bei 50" a doppioFull!
o 60" a 5120x2160 a doppio 21:9......

zerothehero
15-09-2009, 13:05
Che tristezza, francamente.
Mercato invaso da monitor di scarsa fattura, quasi nessun monitor innovativo nel mercato.

ilratman
15-09-2009, 13:06
cosi' poco? alza ancora un po' , poi te metti il binocolo per leggere :asd:

e chi li usa per leggere, se serve leggere metti un 22" come secondo monitor!



cavoli si, dei bei 50" a doppioFull!
o 60" a 5120x2160 a doppio 21:9......

non stavo scherzando e il 21:9 è un'oscenità!

poi non parlavo dei 50" ma dei classici 24" o al più un 30"

sono anni che chiedo a dell un 17" per portatile da 2560x1600 ma non hanno intenzione di farlo!

ilratman
15-09-2009, 13:07
Che tristezza, francamente.
Mercato invaso da monitor di scarsa fattura, quasi nessun monitor innovativo nel mercato.

è quello che mi lamento infatti

ormai abbiamo schede video che possono gestire senza sforzo 6 monitor fullhd e non abbiamo monitor a risoluzione più spinte!

zerothehero
15-09-2009, 13:08
si ma il problema è che certe tv anche in hdmi non gradiscono il segnale pc!

un monitor di sicuro si ma una tv non è detto bisogna provare!

Io mi sono sempre trovato benissimo con il dvi-> to hdmi.

zerothehero
15-09-2009, 13:11
sono anni che chiedo a dell un 17" per portatile da 2560x1600 ma non hanno intenzione di farlo!

Probabilmente perchè nessuno li vuole. :fagiano:
Una risoluzione del genere diventa problematica da gestire...e poi che fai?
Apri un video e con una risoluzione del genere si vedrebbe da schifo. :fagiano:
Non parliamo dei giochi, con le igp integrate.

è quello che mi lamento infatti

ormai abbiamo schede video che possono gestire senza sforzo 6 monitor fullhd e non abbiamo monitor a risoluzione più spinte!

Ma il problema sono le risoluzioni più spinte?
Ne dubito..il problema è di un mercato in cui si fa competizione di prezzo usando quasi esclusivamente delle tecnologie vecchissime solo perchè probabilmente il mercato vuole lcd di alto polliciaggio al costo più basso possibile.
Comprensibile, ma che tristezza.

ilratman
15-09-2009, 13:18
Probabilmente perchè nessuno li vuole. :fagiano:
Una risoluzione del genere diventa problematica da gestire...e poi che fai?
Apri un video e con una risoluzione del genere si vedrebbe da schifo. :fagiano:
Non parliamo dei giochi, con le igp integrate.



Ma il problema sono le risoluzioni più spinte?
Ne dubito..il problema è di un mercato in cui si fa competizione di prezzo usando quasi esclusivamente delle tecnologie vecchissime solo perchè probabilmente il mercato vuole lcd di alto polliciaggio al costo più basso possibile.
Comprensibile, ma che tristezza.

chi prende un precision come portatile li vorrebbe eccome se fossero disponibili, considera che nel 15.4 ho il 1920x1200 e su un 17" sarebbe perfetta la 2560x1600!
come ho già detto non mi interessa ne giocare ne vedere i film, per quello ho la tv e l'htpc!

hai ragione che il problema non è la risoluzione ma la stessa implicherebbe un miglioramento del resto perchè altrimenti la visione sarebbe ancora più brutta delle tv o monitor da 4 soldi!

medicina
15-09-2009, 13:27
Lenovo ThinkVision L220x
Ottimo prezzo, S-PVA 22", 16:10 1920*1200
Unica pecca la tonalità rossa che risulta sempre troppo accesa.

Anche questo monitor appare interessante, ma non si riesce a trovarlo in vendita...

ilratman
15-09-2009, 13:31
Anche questo monitor appare interessante, ma non si riesce a trovarlo in vendita...

lenovo è sempre meno diffusa in italia

dovresti provare qualche shop tedesco!

3000
15-09-2009, 13:40
X RAT:
Io neanche stavo scherzando :)
Il doppio full lo vedrai su pannelli + grandi dei 20" e dintorni!
Per quanto riguarda il 21:9: io mi trovo meglio con i wide per lavorare :) e immagino che non mi dispiacerà avere altro spazio laterale coi 21:9..

OT: scusate, ma a me non esce il tasto per quotare: ndò stà?

ilratman
15-09-2009, 13:47
X RAT:
Io neanche stavo scherzando :)
Il doppio full lo vedrai su pannelli + grandi dei 20" e dintorni!
Per quanto riguarda il 21:9: io mi trovo meglio con i wide per lavorare :) e immagino che non mi dispiacerà avere altro spazio laterale coi 21:9..

OT: scusate, ma a me non esce il tasto per quotare: ndò stà?

certo ognuno ha il proprio formato di lavoro ideale, io passai al 16:10 nel 2001 con un crt 24" della sony e gestiva già il 2560x1600 fantastico per l'epoca e pensionato solo un paio d'anni fa per altri monitor 1920x1200.

a me interessa poco lo spazio colore, faccio cad non grafica o foto, per cui mi basta che sia luminoso e con colori non smorti ma che abbia risoluzione elevata e il 16:10 o il 16:9 fa lo stesso, tanto con i cad 3d che hanno l'albero e le palette laterali va benissimo come formato!

aspetterò il doppioFullHD allora su un 24"!

il tasto quote lo ha in mezzo tra il segnala e il multi quote ossi il "

3000
15-09-2009, 14:00
certo ognuno ha il proprio formato di lavoro ideale, io passai al 16:10 nel 2001 con un crt 24" della sony e gestiva già il 2560x1600 fantastico per l'epoca e pensionato solo un paio d'anni fa per altri monitor 1920x1200.

a me interessa poco lo spazio colore, faccio cad non grafica o foto, per cui mi basta che sia luminoso e con colori non smorti ma che abbia risoluzione elevata e il 16:10 o il 16:9 fa lo stesso, tanto con i cad 3d che hanno l'albero e le palette laterali va benissimo come formato!

aspetterò il doppioFullHD allora su un 24"!

il tasto quote lo ha in mezzo tra il segnala e il multi quote ossi il "

eccoloooooo, grazie:)
anche se per trovarlo , son dovuto andare nel forum, ovvero: "La discussione è consultabile anche qui, sul forum.":fagiano:

s12a
15-09-2009, 14:02
ma dico io quando faranno display con risoluzione superiore ai 2560x1600?

sono fermo al 2001 con quella risoluzione, era veramente dura lavorarci con una "elsa gloria 2", sarebbe ora di vedere veramente i display hyHD da 3840x2160!

cavoli si, dei bei 50" a doppioFull!
o 60" a 5120x2160 a doppio 21:9......

Quoto per i 2560x1600 od oltre, almeno su monitor da prezzi e dimensioni umani.
In ogni caso il problema e` che per visualizzarli serve una scheda video dotata di DVI dual link oppure Displayport che supporta le risoluzioni piu` elevate, quindi parlando di video integrato (le soluzioni attuali basterebbero come potenza per gestire in 2D simili risoluzioni) al momento non c'e` nulla.

No invece al 21:9 specie per i motivi che ho descritto prima :mad:, che fra l'altro mi costringerebbe a "buttare via" meta` dell'area attiva della tavoletta grafica !
C'e` poi anche il problema di spazio: solitamente e` quello orizzontale che tende cronicamente a mancare, ed un monitor larghissimo ma basso e` inutilmente ingombrante per la sua superficie effettiva, per un uso pc.

3000
15-09-2009, 15:52
Quoto per i 2560x1600 od oltre, almeno su monitor da prezzi e dimensioni umani.
In ogni caso il problema e` che per visualizzarli serve una scheda video dotata di DVI dual link oppure Displayport che supporta le risoluzioni piu` elevate, quindi parlando di video integrato (le soluzioni attuali basterebbero come potenza per gestire in 2D simili risoluzioni) al momento non c'e` nulla.

No invece al 21:9 specie per i motivi che ho descritto prima :mad:, che fra l'altro mi costringerebbe a "buttare via" meta` dell'area attiva della tavoletta grafica !
C'e` poi anche il problema di spazio: solitamente e` quello orizzontale che tende cronicamente a mancare, ed un monitor larghissimo ma basso e` inutilmente ingombrante per la sua superficie effettiva, per un uso pc.

eeeeeeeeEEEH????????
la tavoletta te la cambierai!...così come hai cambiato il monitor:rolleyes:
grafica integrata?ovvio che non puoi gestire quella risoluzione.chi ha quei monitor, non usa l' integrata:).
uso pc? quindi parli di programmi per lavorare giusto?? per me è stato un toccasana passare al wide....tutto moooolto + semplice.

s12a
15-09-2009, 16:12
eeeeeeeeEEEH????????
la tavoletta te la cambierai!...così come hai cambiato il monitor:rolleyes:
Guarda che le tavolette grafiche non sono come le schede video o i processori (o anche al limite i monitor LCD) che diventano obsoleti velocemente, e non hanno migliorie tecniche generazione dopo generazione tali da rendere necessario l'acquisto di una nuova, tanto e` vero che un modello professionale ben fatto puo` durare anche svariati anni, finche' funziona (fra l'altro oramai si e` quasi giunti al massimo della tecnica, ora che le penne reagiscono al minimo tocco e la risoluzione di lettura supera di gran lunga quella di qualsiasi monitor presente e futuro a medio termine).
Questo almeno fino a che l'"obsolescenza" non viene forzata introducendo aspect ratio radicalmente diversi da quelli precedentemente utilizzati senza particolari vantaggi per l'utente finale.
grafica integrata?ovvio che non puoi gestire quella risoluzione.chi ha quei monitor, non usa l' integrata:).
Per lavorare in 2D (digital painting, fotoritocco, videomontaggio, eccetera), la potenza di una scheda video integrata basterebbe anche, non serve nulla di high-end per gestire alte risoluzioni, solo il supporto giusto (= DisplayPort/DVI Dual Link). Probabilmente la cosa verra` risolta (anche in vista delle soluzioni multimonitor presentate da AMD) nel prossimo futuro.
uso pc? quindi parli di programmi per lavorare giusto?? per me è stato un toccasana passare al wide....tutto moooolto + semplice.
Un po' di tutto, tranne che 3D e giochi. Anche io sono favorevole al wide, ma quando e` esagerato porta piu` difetti che pregi, senza contare il fatto che all'allungamento delle proporzioni aumenta anche la diagonale a parita` di superficie visualizzata (= fattore marketing per vendere a prezzo piu` elevato monitor aventi superfici uguali od inferiori di quelli precedenti a parita` di diagonale).
A proposito I monitor consumer tendono a convergere verso i formati wide tv (al momento 16:9, spero che il 21:9 non prenda piede), mentre quelli professionali sono ancora ben saldi al 16:10 come e` giusto che sia.

sebastiano.2009
15-09-2009, 16:55
bhè la tv 21:9 l'hanno fatta quindi non c'è di che meravigliarsi

3000
15-09-2009, 17:05
Guarda che le tavolette grafiche non sono come le schede video o i processori (o anche al limite i monitor LCD) che diventano obsoleti velocemente, e non hanno migliorie tecniche generazione dopo generazione tali da rendere necessario l'acquisto di una nuova, tanto e` vero che un modello professionale ben fatto puo` durare anche svariati anni, finche' funziona (fra l'altro oramai si e` quasi giunti al massimo della tecnica, ora che le penne reagiscono al minimo tocco e la risoluzione di lettura supera di gran lunga quella di qualsiasi monitor presente e futuro a medio termine).
Questo almeno fino a che l'"obsolescenza" non viene forzata introducendo aspect ratio radicalmente diversi da quelli precedentemente utilizzati senza particolari vantaggi per l'utente finale.

Per lavorare in 2D (digital painting, fotoritocco, videomontaggio, eccetera), la potenza di una scheda video integrata basterebbe anche, non serve nulla di high-end per gestire alte risoluzioni, solo il supporto giusto (= DisplayPort/DVI Dual Link). Probabilmente la cosa verra` risolta (anche in vista delle soluzioni multimonitor presentate da AMD) nel prossimo futuro.

Un po' di tutto, tranne che 3D e giochi. Anche io sono favorevole al wide, ma quando e` esagerato porta piu` difetti che pregi, senza contare il fatto che all'allungamento delle proporzioni aumenta anche la diagonale a parita` di superficie visualizzata (= fattore marketing per vendere a prezzo piu` elevato monitor aventi superfici uguali od inferiori di quelli precedenti a parita` di diagonale).
A proposito I monitor consumer tendono a convergere verso i formati wide tv (al momento 16:9, spero che il 21:9 non prenda piede), mentre quelli professionali sono ancora ben saldi al 16:10 come e` giusto che sia.

Scusa: ma tu su file di che grandezza lavori ?!?
Lavora su file tra i 100 e i 1000 mb e poi vediamo come lavori con le foto con la patetica integrata.......
La tavoletta? Capisco che per te possa essere un problema se è quasi 1:1 e invece oggi si stà andando verso il 2:1...o continui ad usarla con le limitazioni che hai detto anche tu, o te ne farai una wide se il non sfruttarla a pieno ti infastidisce così tanto...o sennò ci faremo tutti un tavolo-monitor touch pro.

placido2
15-09-2009, 18:42
Francamente il discorso sui monitor S-PVA o IPS mi lascia molto perplesso, probabilmente fanno la differenza per i fotografi professionisti e i grafici, ma per internet, word processing e altro i monitor TFT vanno benissimo e a scegliere un modello decente non si hanno particolari problemi di angolo di visione.

Quando avevo dovuto scegliere il mio primo monitor LCD avevo letto i commenti del forum di Hwupgrade, mi ero fatto una para cosi' e ho girato meta' dei negozi della regione alla ricerca di un S-PVA. Poi ho trovato un buon Samsung (il 940BW, mi pare) a meno di 200 euro, l'ho preso e ne sono rimasto contentissimo.

E mi e' rimasto un certo pregiudizio sulle opinioni espresse nei forum...

pieroide
16-09-2009, 08:31
anch'io sono in cerca di un bel monitor 24" e mi piacerebbe molto un DELL 2408wfp, però poi di fronte a un samsung st240hd con pixel pitch 0,25 a soli 290euri (ossia esattamente la metà del DELL) mi viene da chiedere: è giustificabile spendere il doppio per avere un monitor di indubbia qualità migliore?? non so voi ma io ho i miei dubbi...

ilratman
16-09-2009, 08:40
Francamente il discorso sui monitor S-PVA o IPS mi lascia molto perplesso, probabilmente fanno la differenza per i fotografi professionisti e i grafici, ma per internet, word processing e altro i monitor TFT vanno benissimo e a scegliere un modello decente non si hanno particolari problemi di angolo di visione.

Quando avevo dovuto scegliere il mio primo monitor LCD avevo letto i commenti del forum di Hwupgrade, mi ero fatto una para cosi' e ho girato meta' dei negozi della regione alla ricerca di un S-PVA. Poi ho trovato un buon Samsung (il 940BW, mi pare) a meno di 200 euro, l'ho preso e ne sono rimasto contentissimo.

E mi e' rimasto un certo pregiudizio sulle opinioni espresse nei forum...

ti do perfettamente ragione che per uso office un tn va più che bene, anzi io non ho nemmeno un s-pva o simili, ma se il prezzo fosse simile ovvio che prenderei un s-pva e chi non lo farebbe!

anch'io sono in cerca di un bel monitor 24" e mi piacerebbe molto un DELL 2408wfp, però poi di fronte a un samsung st240hd con pixel pitch 0,25 a soli 290euri (ossia esattamente la metà del DELL) mi viene da chiedere: è giustificabile spendere il doppio per avere un monitor di indubbia qualità migliore?? non so voi ma io ho i miei dubbi...

il 2408 è un'ottimo monitor e vale tutti i soldi che costa, nel prezzo non paghi solo il monitor che in ogni caso costa di più viste le quantità di ingressi che gestisce e quindi tutta la parte lettronica in più, ma paghi anche l'assistenza dell che con il samsung non hai.

se avrai un qualsiasi problema con un monitor dell di quel calibro per i primi 3 anni chiami e te lo sostituiscono con uno nuovo mentre con samsung nel primo anno te lo sostituiscono con uno usato, e rompe particolarmente la cosa visto che i problemi si evidenziano subito difetti evidenti o oltre i 2 anni per usura, e dopo l'anno lo riparano e basta e quindi aspetti!

per cui ok al basso prezzo ma attenti anche a quello che si ha in cambio!

ps comunqeu se si chiama al telefono dell o si cercano dei codici promozionali un po' di sconto si riesce ad ottenere!

pieroide
16-09-2009, 10:17
ti do perfettamente ragione che per uso office un tn va più che bene, anzi io non ho nemmeno un s-pva o simili, ma se il prezzo fosse simile ovvio che prenderei un s-pva e chi non lo farebbe!



il 2408 è un'ottimo monitor e vale tutti i soldi che costa, nel prezzo non paghi solo il monitor che in ogni caso costa di più viste le quantità di ingressi che gestisce e quindi tutta la parte lettronica in più, ma paghi anche l'assistenza dell che con il samsung non hai.

se avrai un qualsiasi problema con un monitor dell di quel calibro per i primi 3 anni chiami e te lo sostituiscono con uno nuovo mentre con samsung nel primo anno te lo sostituiscono con uno usato, e rompe particolarmente la cosa visto che i problemi si evidenziano subito difetti evidenti o oltre i 2 anni per usura, e dopo l'anno lo riparano e basta e quindi aspetti!

per cui ok al basso prezzo ma attenti anche a quello che si ha in cambio!

ps comunqeu se si chiama al telefono dell o si cercano dei codici promozionali un po' di sconto si riesce ad ottenere!

hai perfettamente ragione e da felice possessore di un precision m4400, conosco perfettamente la qualità e la professionalità DELL!
però vedila così, con circa 600euro hai 2 possibilità:

- acquistare un monitor dell 2408wfp;
- acquistare 2 monitor t240hd (che male che va puoi usarli solo come tv!)

è chiaro che la mia è solo una provocazione, ma secondo me è evidente anche a DELL la contraddizione, visto che da qualche giorno hanno messo in vendita dal loro sito il modello della samsung!!

ilratman
16-09-2009, 10:21
hai perfettamente ragione e da felice possessore di un precision m4400, conosco perfettamente la qualità e la professionalità DELL!
però vedila così, con circa 600euro hai 2 possibilità:

- acquistare un monitor dell 2408wfp;
- acquistare 2 monitor t240hd (che male che va puoi usarli solo come tv!)

è chiaro che la mia è solo una provocazione, ma secondo me è evidente anche a DELL la contraddizione, visto che da qualche giorno hanno messo in vendita dal loro sito il modello della samsung!!

si si hai ragione a volte dell va fuori mercato da sola se si guarda i prezzi sul sito

infatti molte volte il prezzo del sito non rispecchia il prezzo reale che si può ottenere chiamando, non si capisce perchè ma è così.

ilratman
16-09-2009, 10:45
Perché così quelli che non chiamano spendono tantissimo :sofico:

Io aspetto un coupon oppure chiamo, di certo così a diritto non prendo niente :D

ma sicuro che si fa così!

me ne sono accorto con il primo precision che presi nel 2004

andavo online a mi veniva fuori na roba come 2800 euro allora per sfizio ho chiamato per avere informazioni e con mia meraviglia mi hanno fatto 1700 a casa, meno di un notebook decente che all'epoca si trovava nei centri commerciali, ovviamente preso al volo e mai avuto così tanta soddisfazione epr un portatile adesso li fanno un pelino peggio!

da allora non guardo neanche il prezzo del sito!

p4ever
17-09-2009, 20:52
il 2408 è un'ottimo monitor e vale tutti i soldi che costa, nel prezzo non paghi solo il monitor che in ogni caso costa di più viste le quantità di ingressi che gestisce e quindi tutta la parte lettronica in più, ma paghi anche l'assistenza dell che con il samsung non hai.

L'assistenza di Dell è uguale a quella di Samsung che è uguale a quella di Philips etc...non cambia nulla...parlo solo di monitor ovviamente. Tutti hanno garanzia 3 anni, tutti nel giro di 24/48 ore ti spediscono il monitor "nuovo" e ti ritirano il monitor guasto senza spese...è la legge universale degli lcd....quindi se costa di più, è proprio perchè lucrano di più, nessun prilivegio gold o cose simili insomma :)

ilratman
17-09-2009, 21:25
L'assistenza di Dell è uguale a quella di Samsung che è uguale a quella di Philips etc...non cambia nulla...parlo solo di monitor ovviamente. Tutti hanno garanzia 3 anni, tutti nel giro di 24/48 ore ti spediscono il monitor "nuovo" e ti ritirano il monitor guasto senza spese...è la legge universale degli lcd....quindi se costa di più, è proprio perchè lucrano di più, nessun prilivegio gold o cose simili insomma :)

come ho detto dell sostituisce con un monitor nuovo gli altri no!

p4ever
18-09-2009, 16:49
come ho detto dell sostituisce con un monitor nuovo gli altri no!

nuovo...o rigenerato che sembra nuovo? :mbe:

p4ever
18-09-2009, 16:50
DELL ti da anche la garanzia sui pixel ;)

questo non lo sapevo...allora un punto a favore...;)

ma non credo che la garanzia sui pixel duri 3 anni....forse 6 mesi...ma magari mi sbaglio!

p4ever
20-09-2009, 11:58
Garanzia Premium per gli schermi
Tutti i monitor Dell della serie Professional dispongono di una garanzia Premium per gli schermi di 3 anni compresa nella garanzia limitata standard. Se durante il periodo della garanzia limitata si rileva anche un solo pixel luminoso sul monitor P2310H, Dell provvederà alla sostituzione.

:)

resta inequivocabile il discorso che sono cari appestati...per non parlare della discrimazione tra mercato italiano e americano...ma porca miseria, come è possibile che da noi un desktop XPS 8000 in versione ultra base senza monitor costa 899 euro...e da loro la versione xps 8000 superiore (come ram e hdd) e con monitor incluso costi 899 dollari? (pari a 600 euro) mah...non me lo so spiegare, cmq sono totalmente fuori prezzo di mercato, considerando che il loro desktop studio high end da oltre 1200 euro monta una 9500gt rimarchiata...

ilratman
21-09-2009, 08:34
resta inequivocabile il discorso che sono cari appestati...per non parlare della discrimazione tra mercato italiano e americano...ma porca miseria, come è possibile che da noi un desktop XPS 8000 in versione ultra base senza monitor costa 899 euro...e da loro la versione xps 8000 superiore (come ram e hdd) e con monitor incluso costi 899 dollari? (pari a 600 euro) mah...non me lo so spiegare, cmq sono totalmente fuori prezzo di mercato, considerando che il loro desktop studio high end da oltre 1200 euro monta una 9500gt rimarchiata...

come ho detto il sito europeo è più rivolto alle aziende che ai privati e se vuoi avere gli stessi prezzi usa basta che telefoni!

ovviamente ai prezzi usa ci devi aggungere l'iva sempre che tu la voglia pagare!

troppo facile ogni volta dire i prezzi usa sono bassi!

pieroide
21-09-2009, 15:44
allora, parlo da felice possessore di workstation DELL:
l'assistenza dell non ha rivali, soprattutto in ambito professional (mi hanno sostituito un danno accidentale, venerdo direttamente a casa il giorno dopo la richiesta di intervento, ossia la vigilia di natale!)
è vero che chiamando si hanno prezzi inferiori, ma per quanto riguarda i monitor non c'è moltissima differenza rispetto a quelli indicati sul sito dell!
ripeto, per me il prezzo dei monitor 24" dell (ma più in generale dei modelli professional) è esageratamente maggiore rispetto a quelli di fascia consumer!

mcbyte
01-01-2010, 10:35
Piano piano l'argomento si è spostato verso altri monitor 30"+, restiamo con questo qua della Dell, ST2410.

Io non sono super professionale, mi serve un monitor di 23"+ pollici per casa, lavoro sviluppo web, e qualche volta dei film, e per me andare per questi IPS con €500+ non è possibile.

Quasi deciso di prendere questo qua, qualcuno l'ha preso? le sue dimensioni sul sito sono relative a tutto il monitor, l'altezza è dalla base fino alla cima, ma vorrei sapere se qualcuno mi sa dire le dimensioni della area visibile del monitor. (update, trovata sul manuale del monitor, è 53.1x29.8 cm)

Io adesso ho ancora un vecchio Samsung SyncMaster 710T, 17" con la funzionalità pivot (ruota di 90°), e questo ha l'area visibile di 34x27 cm (=17" diagonale)

poi, un altra domanda per i nuovi monitor con più di un ingresso, è possibile collegare 2 computer (uno con vga, l'altro dvi) e cambiare sorgente al volo? il mio 710T me lo fa fare con un pulsante sul monitor stesso, anche questo è importante per me.