PDA

View Full Version : Praha By Night


Pucceddu
12-09-2009, 13:08
Prima carrellata di foto di Praga:

1-Tramcafè
http://img2.imageshack.us/img2/9256/39120762520f1efff0d2b.jpg

2-Castello sulla moldava
http://img30.imageshack.us/img30/3241/39112961933e75f6f632b.jpg

3-Ponte Carlo
http://img513.imageshack.us/img513/606/3911286723ab601acd7bb.jpg

4-TramCafè Glamour (ci sono tornato più tardi :D )
http://img513.imageshack.us/img513/702/39120738206c9c2117c9b.jpg

5-Photo Bonus - Osservatorio, senza cavalletto schiaffato per terra :D
http://img193.imageshack.us/img193/9172/39112840050eff4d85ceb.jpg

lo_straniero
12-09-2009, 14:24
Questo stile e pane per i miei denti

complimenti :)

1-2-3 sono bellissimi.

Ma una domanda se mi permetti...come hai ottenuto quell´effetto stella cosi
ben definito :eek: ?

grazie

cl4x
12-09-2009, 15:35
la resa cromatica è molto buona, personalmente però non amo gli effetti di luce innaturali, quindi di conseguenza non amo questi scatti.

Nella 1 i soggetti in movimento catalizzano troppo l'attenzione rispetto a tutto il resto e nella 4 penso che il bianco e nero sia un inutile spreco di bellissimi colori.

Peccato per la 5 disturbata. Ma mi rendo conto che non è il massimo scattare così al buio.

Anch'io mi associo alla domanda su come l'effetto stella venga così perfetto.

Ciao.

Pucceddu
12-09-2009, 15:55
la resa cromatica è molto buona, personalmente però non amo gli effetti di luce innaturali, quindi di conseguenza non amo questi scatti.

Nella 1 i soggetti in movimento catalizzano troppo l'attenzione rispetto a tutto il resto e nella 4 penso che il bianco e nero sia un inutile spreco di bellissimi colori.

Peccato per la 5 disturbata. Ma mi rendo conto che non è il massimo scattare così al buio.

Anch'io mi associo alla domanda su come l'effetto stella venga così perfetto.

Ciao.

Purtroppo i tempi "alti", ero senza cavalletto, quindi tutto a mano, mi impedivano di scegliere il giusto momento di vuoto, alla fine ho optato di tenerli per dare anche un pò di dinamicità alla scena.

La 5 è proprio al limite, era buio pesto e mi meraviglio come sia già uscita così luminosa :)

Per te la 3 a colori, non l'ho postata perchè qui odiano i doppioni :asd:

http://img43.imageshack.us/img43/3659/dsc0026gs.jpg

Per le stelle, così come per i cieli blublublu basta un buon filtro e si ha un ottimo effetto :)

Simomk2
12-09-2009, 16:35
Per le stelle, così come per i cieli blublublu basta un buon filtro e si ha un ottimo effetto :)

Cross-scren?

Halavisi
12-09-2009, 17:15
Per le stelle, così come per i cieli blublublu basta un buon filtro e si ha un ottimo effetto :)

Le stellette, come i cieli blublublu, in quella quantità industriale, servono solo a dare un effetto artificiale e artificioso alla foto.

uncletoma
12-09-2009, 19:42
Prima: non mi piace. Composizione, inquadratura... trovo tutto sbagliato.
Due: bella cartolina. Piacevoli a vedersi (forse pende un po, ma forse e' cosi' nella realta')
Tre: una via di mezzo tra le prime due (alla gente si deve sparare :asd:)
Quarta: un b/n che non mi titilla la papilla
Ultima: alla faccia del rumore (e Opanda non riesce a leggere gli exif :( ) :eek:
Una passatina con un programma di riduzione del rumore la vogliamo fare? :)

lo_straniero
12-09-2009, 20:16
Ah ecco :D ...nella mia poca espereinza non ho mai visto obbiettivi o fotocamere tirare fuori delle stelle cosi ben definiti da fonti di luce :D

Pucceddu
13-09-2009, 01:50
Le stellette, come i cieli blublublu, in quella quantità industriale, servono solo a dare un effetto artificiale e artificioso alla foto.

Punti di vista, a me piacciono molto e a quanto pare anche a qualcunaltro :)


Ultima: alla faccia del rumore (e Opanda non riesce a leggere gli exif :( ) :eek:
Una passatina con un programma di riduzione del rumore la vogliamo fare? :)

Non ci ho neppure perso troppo tempo, prima o poi lo farò ;)

uncletoma
13-09-2009, 19:57
Non ci ho neppure perso troppo tempo, prima o poi lo farò ;)
Potevi non postarla subito ed aspettare di aver fatto al programma (neat image e co.) il suo "sporco" lavoro :)

digital_brain
14-09-2009, 14:48
Ah ecco :D ...nella mia poca espereinza non ho mai visto obbiettivi o fotocamere tirare fuori delle stelle cosi ben definiti da fonti di luce :D

Sono filtri con piccolissime incisioni sul vetro che rinfrange qualunque sorgente luminosa da cui viene colpita.Si usa ovviamente in notturne con luci artificiali ma preferibilmente con tante luci a grosse distanze o una o poche luci vicine.Qui ne hai un pò abusato imho tranne che nella 2 che è l'unica dove l'effetto non "stucca".

Halavisi
14-09-2009, 15:57
Punti di vista, a me piacciono molto e a quanto pare anche a qualcunaltro :)

Io rimango dell'idea che bisogna sapere quando e quanto usare certi effetti.
Nella prima foto, se noti, persino l'insegna luminosa del tram-bar crea un cross-screen. Cosa del tutto innaturale.

Nella terza foto, nel palo a sinistra, la stella si triplica e diventa quasi tridimensionale.

E non venirmi a dire che erano effetti voluti :D :mc:

Che poi ti piaccia così, per carità, ognuno ha i suoi gusti.

Pucceddu
15-09-2009, 00:09
Io rimango dell'idea che bisogna sapere quando e quanto usare certi effetti.
Nella prima foto, se noti, persino l'insegna luminosa del tram-bar crea un cross-screen. Cosa del tutto innaturale.

Nella terza foto, nel palo a sinistra, la stella si triplica e diventa quasi tridimensionale.

E non venirmi a dire che erano effetti voluti :D :mc:

Che poi ti piaccia così, per carità, ognuno ha i suoi gusti.

Se non lo avessi usato si sarebbero viste le tre lampadine nei lampioni e la lampadina nell'insegna, semplicemente.
Non c'è nulla di innaturale, semplicemente le fonti di luce erano puntiformi :)

Eresia
16-09-2009, 09:57
che ansie a vedere ste foto, che ricordi :D

2-3 para mi, compliments

AleLinuxBSD
16-09-2009, 13:24
Io credo che quando si ha in mente foto di questo tipo (statiche) specie di notte per di più in luoghi di vacanze (quindi senza possibilità di ripetere gli scatti o almeno non in tempi presumibilmente brevi) sia un peccato non portarsi l'accessorio necessario.

Spero che tu abbia fatto la foto pure all'orologio e alle belle fanciulle presenti in loco ...
(Non hai idea di quanto mi sto rosicando ... quando anni fà sono andato a Praga non avevo macchina fotografica ... :muro: ).

Mythical Ork
17-09-2009, 12:01
L'effetto delle stelline è fin troppo finto (sembrano appicicate con l'apposito pennelo di PS)

L'unica in cui non guastano è la numero 2, con un aspetto molto "da cartolina"


Ciao
Orlando

marklevi
18-09-2009, 22:42
nella 1 il punto di ripresa è troppo in baso, mi sembra di essere un nano. mi sarei spostato un po a destra ed avrei inquadrato il cafè + in diagonale
nelle 2 e 3 le parti non illuminate sono troppo scure per apprezzare la scena..
nella 2 avrei sovraesposto la cattura di un +0.3, anche le zone illuminate le vedo un po basse
nella 3 un +0.7 buono....

terribile quel filtro. meglio chiudere il diaframma

Pucceddu
18-09-2009, 22:57
Vabbè va ho capito, stò filtro non vi piace proprio :D

Purtroppo per le zone scure aumentare i tempi era impossibile, e non mi andava di fermarmi troppo, ero in compagnia ;)