PDA

View Full Version : Gestore di posta elettronica+hotmail


Pardini
12-09-2009, 11:36
Ciao a tutti ragazzi, ora vi rompo le scatole anche sulla sezione software.

Ho un pessimo Outlook 2000, che comunque gloria a lui ha sempre funzionato alla grande: ma si sa, il nuovo ha il fascino irrestistibile della tentazione e ogni santissima volta in giro per internet si sente dire peste e corna sulla suite di office (anche se la 2000 per me è sempre stata motivo di vanto ed orgoglio XD).

Ora il motivo per cui vi scrivo è questo: con outlook 2000 è impossibile gestire in locale le email di hotmail. C'è qualche buon programmino OS, free-ware, insomma gratis e completo XD che mi permetta di avere un buon gestore di tutti i miei indirizzi di posta elettronica e di utlizzare hotmail in locale, piuttosto che ogni volta dover accendere msn, e leggerla sul server? Vi ringrazio ;)

Raffaele53
12-09-2009, 12:34
Forse lo sai già............

Alcuni anni fà, i provaider decidono che dal quel momento un qualsiasi utente che non aveva la Loro medesima connessione non poteva più vedere la posta col gestore che avevano sul PC, ma solo tramite internet.

Ora capire la Tua connessione e le varie Mail create in vari Provaider, non fà parte del mio sapere., perciò faccio solo un esempio............

Fastweb, non ci può essere nessun gestore di posta che veda le Mail su libero.

Ps. Se ho indovinato il problema segui la strada di Freepops

Pardini
12-09-2009, 14:19
In parole povere, se ho una connessione e voglio scaricare la posta dal server del mio contratto di connessione, devo per forza andare sul server.

E questo è ok.

Ma io ho una casella hotmail ed una tiscali. Connessione fastweb. Non posso far nulla? Questo Freepops va bene?

NETGH0ST
12-09-2009, 14:27
si che puoi devi configurare bene i parametri smtp e pop del tuo programma di posta elettronica il server in uscita deve essere nel tuo caso fasweb mentre per la lettura quello tiscali e hotmail, se fai una ricerca su google trovi tutto..

Pardini
12-09-2009, 14:48
si che puoi devi configurare bene i parametri smtp e pop del tuo programma di posta elettronica il server in uscita deve essere nel tuo caso fasweb mentre per la lettura quello tiscali e hotmail, se fai una ricerca su google trovi tutto..

Si ok fin lì ci ero arrivato, ma quale software posso usare? Con Outlook 2000 non si può configurare hotmail, al massimo posso accedere alla pagina del server. Ma io voglio scaricarla!

marcos86
12-09-2009, 15:25
invece si che si dovrebbe riuscire con outlook....
puoi provare con thunderbird, eudora, thebat, opera, windows mail....

osva
12-09-2009, 15:36
Secondo me lo puoi fare anche con outlook 2000, basta usare la forza (ingannarlo).
Vediamo se riesco a farmi capire:
Crea nuovo account e quando ti chiede l'indirizzo email tu mettine uno fasullo per esempio pippo@pippo.it e poi prosegui nelle impostazioni
server pop3 = pop3.live.com su porta 995 (richiede SSL)
mentre quello di posta in uscita è smtp.live.com, sulla porta 25 (richiede TLS/SSL) ed autentificazione per il server in uscita, con il proprio indirizzo e password di hotmail.
una volta salvato rientri e vai a modificare l'indirizzo mettendo quello corretto ed inoltre devi indicare come username il tuo indirizzo email completo del dominio.
In alternativa se trovi troppo macchinoso fare tutto questo (ci si mette max 2 minuti) allora puoi installare mozilla thunderbird e vai sul sicuro.

Pardini
12-09-2009, 17:15
Proverò e vi farò sapere. Grazie per ora.

EDIT: oddio funziona su outlook! °_° Stupendo grazie mille per l'aiuto. Ora provo a vedere se mi invia anche le email oltre a riceverle!

GRAZIE!

Raffaele53
12-09-2009, 18:38
Forse l'amico a risolto il problema...............

Nel frattempo leggendo le varie risposte sono andato in TILT, il tutto perchè non avete mai parlato di Freepops oppure similari.

Freepops e un programmino che inganna il server (nel mio caso) Libero e posso leggere e scaricare la posta con Outlook Espress usando la connessione Fastweb.
Se non lo uso, per leggere/inviare le mie Mail su Libero devo per forza collegarmi al sito www.libero.it

Se non ho capito male (sempre nel mio caso), Voi dite che usando outlook (office), thunderbird, eudora, ecc ecc..., senza nessun "inganno" e visualizzate/scaricate le mail da Libero?
Grazie

marcos86
12-09-2009, 20:15
Ora il motivo per cui vi scrivo è questo: con outlook 2000 è impossibile gestire in locale le email di hotmail.
libero non c'entrava ;)

osva
13-09-2009, 01:02
Forse l'amico a risolto il problema...............

Nel frattempo leggendo le varie risposte sono andato in TILT, il tutto perchè non avete mai parlato di Freepops oppure similari.

Freepops e un programmino che inganna il server (nel mio caso) Libero e posso leggere e scaricare la posta con Outlook Espress usando la connessione Fastweb.
Se non lo uso, per leggere/inviare le mie Mail su Libero devo per forza collegarmi al sito www.libero.it

Se non ho capito male (sempre nel mio caso), Voi dite che usando outlook (office), thunderbird, eudora, ecc ecc..., senza nessun "inganno" e visualizzate/scaricate le mail da Libero?
Grazie
Sei un po confuso, freepops non inganna nessun server, perchè per scaricare la posta non si collega a nessun server ,ma fa quello che faresti tu entrando dal web, quindi niente server pop3 ma solo HTTP.
Libero ha i server chiusi e quindi obbligatoriamente devi usare un demone in questo caso freepops per aggirare il sistema e non per ingannarlo.
Hotmail ha i server aperti e quindi non serve freepops.