PDA

View Full Version : Vista - Tecnologie e componenti di Win7 back-portati su Vista (segui per update)


Pagine : [1] 2

yeppala
12-09-2009, 08:32
Da fine agosto Windows Update di Vista sarà aggiornato come quello di Win7
A partire da fine agosto Microsoft distribuirà un aggiornamento che andrà ad aggiornare il Windows Update di Windows Vista e Windows Server 2008 allineandolo con quello di Win7. Il nuovo WU, oltre ad essere ancora più affidabile, avrà un'interfaccia migliorata che mostrerà una descrizione più dettagliata dei vari aggiornamenti.
http://img137.imageshack.us/img137/4121/nuovowu.png
http://blogs.technet.com/mu/archive/2009/07/10/upcoming-update-for-windows-update.aspx
"It will improve the user interface for Windows Vista and Windows Server 2008 computers running Windows Update, adding a more visible and detailed description of updates as well as improvements in how users are notified about service packs."

Questo è quindi il primo pezzo di Win7 ad assere back-portato su Vista (seguiranno WMP12, DirectX11, UAC 1.1, ecc.), quindi... Lunga vita a Vista... :cincin:

------------------------------------------------------------------------


Rilasciato Windows Management Framework per Vista: WinRM 2.0, BITS 4.0 e PowerShell 2.0
Microsoft ha rilasciato il Windows Management Framework per Windows Vista and Windows Server 2008: include il Windows Remote Management (WinRM) 2.0, il Background Intelligent Transfer Service (BITS) 4.0, e Windows PowerShell 2.0.

Windows Management Framework Core: Windows PowerShell 2.0 e Gestione remota Windows (WinRM) 2.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f2fa1227-9a34-4e29-aa03-62f5c00e16f2&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0f73efa2-f8d6-45f3-a8f8-5cdc205b119a&DisplayLang=it

BITS 4.0 Servizio trasferimento intelligente in background 4.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d7ae9660-bb13-4f0c-816b-85de3980ec1b&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=173c8a2d-b264-49ca-8d35-b6f234cbdaeb&DisplayLang=it

Ed ecco quindi altri 3 componenti di Win7 che sono stati portati su Vista :yeah:

-------------------------------------------------------------------------


Interfaccia Ribbon anche su Vista
E non finisce qui... Ad ottobre sarà rilasciato su Windows Update un aggiornamento importante per Vista chiamato "Windows 7 Client Platform Update" (precedentemente noto come "Windows 7 Interoperability Pack") che porta il framework Windows Ribbon di Win7 su Vista.
Così tutti i programmi sviluppati con l'interfaccia Ribbon (stile office 2007) saranno immediatamente funzionanti anche con Vista :cincin:
http://social.msdn.microsoft.com/Forums/en-US/windowsribbondevelopment/thread/a578cedb-7c87-4566-bab7-ffc581d17e24


-------------------------------------------------------------------------


Il nuovo autoplay di Win7 è sbarcato su Vista
Aggiornamento per Windows Vista (KB971029)
Installare questo aggiornamento per limitare le voci AutoRun nella finestra di dialogo AutoPlay solo alle unità CD e DVD.
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=dd6a61a3-b3c6-4b0a-a848-7b32be9f31c5&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=12e3fe0f-db79-4a27-aa7d-a456ee1c6ac4&displaylang=it
Prima della patch un malware poteva mimetizzarsi fra le voci di autorun imitando l'icona di explora risorse:
http://img81.imageshack.us/img81/4066/clipimage002thumb.gif

Dopo la patch non ce la fa più:
http://img81.imageshack.us/img81/9377/clipimage006thumbo.gif

----------------------------------------------------------------------------

Client Connessione Desktop Remoto 7.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4&displaylang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

----------------------------------------------------------------------------

Sono arrivate su Vista anche le Direct2D, DirectWrite e Direct3D11 :yeah:
Note di rilascio: http://download.microsoft.com/download/9/9/9/99973979-C83F-418A-AB8C-BF02B2258F4C/APIReleaseNotes_PlatformUpdateForWindowsVista.htm

Il "Platform Update" è stato rilasciato a tutti gli utenti di Vista SP2 attraverso Windows Update, così gli sviluppatori possono iniziare ad usare queste nuove librerie, contando sul fatto che sono state diffuse ad un vasto pubblico

The Platform Update for Windows Vista supports the following Windows 7 APIs:

Direct2D
The Direct2D API is a new hardware-accelerated, immediate-mode 2-D graphics API that provides high performance and high quality rendering for 2-D geometry, bitmaps, and text. The Direct2D API is designed to interoperate well with existing code that uses GDI, GDI+, or Direct3D.

Direct3D
The Platform Update for Windows Vista provides BGRA surface support for Direct3D10 and Direct3D10.1 codepaths. Direct3D10Level9 enables Direct3D10 functionality to work on Direct3D9 hardware. Direct3D WARP10 is a performant software rasterizer for Direct3D10 applications. Direct3D11, the latest version of Direct3D, provides new capabilities such as improved multithreading support, tessellation, DirectCompute functionality, and dynamic shader linkage.

DirectWrite
The DirectWrite API is a new text API that provides multiple layers of functionality, including text layout, script processing, glyph rendering, and the font system. DirectWrite uses OpenType fonts and sub-pixel ClearType rendering to enhance the text experience provided by applications. Text rendering is hardware-accelerated when used with Direct2D.
(...)

-------------------------------------------------------------------

http://img825.imageshack.us/img825/4130/platformupdate.jpg
E' appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2

Supplemento dell'aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB2117917)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c00f9a3a-6aef-446c-af8f-01ba008b6474&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a8a98227-6acf-4a92-9766-9237f4af9675&DisplayLang=it

Questo aggiornamento:
- migliora le prestazioni di rendering del testo di Direct2D nelle Modalità di rendering software e rendering hardware con un driver WARP.
- consente la riproduzione di file MP4, H.264 e AAC utilizzando un browser compatibile con il tag video di HTML5

A forza di backportare roba, Vista si sta trasformando sempre più in Win7... o quasi :D
Lunga vita a Vista!

yeppala
12-09-2009, 09:04
POST DI SERVIZIO

ezio
12-09-2009, 09:50
Ottimo, grazie yep ;)

FulValBot
12-09-2009, 09:54
ehm quello script che dicevi te serve per la beta... ma io non ho chiesto la beta...

e poi quelle non sono le dx11...

marco XP2400+
12-09-2009, 13:04
grazie bellissimo thread yeppala!!!

...anche io spero che il supporto a vista non venga messo in secondo piano per privilegiare esclusivamente gli utenti seven, alla fine vista è un bellissimo os!!!

yeppala
12-09-2009, 15:30
e poi quelle non sono le dx11...

Nel "Platform Update" per Vista sono incluse anche le DirectX11 :)

http://blogs.msdn.com/directx/archive/2009/09/10/windows-7-transition-pack-for-windows-vista.aspx
"Today on the Windows Team Blog we announced the Platform Update for Windows Vista. This is a set of runtime libraries that makes it easy for developers to target both Windows 7 and Windows Vista. I am very pleased to tell you that the Platform Update for Windows Vista includes the new DirectX package, including DirectWrite, Direct2D, Direct3D 11, updates to the Windows Imaging Components, XPS Print API, XPS Rasterization Service, and DXGI 1.1, enabling all new DirectX technologies on Windows Vista as well as Windows 7"

Vista: start -> dxdiag INVIO:
DxDiag Version: 7.00.6002.18091
DirectX Version: DirectX 11

http://img196.imageshack.us/img196/6956/40090587.jpg :eekk:

dovella
12-09-2009, 15:46
Lo avevo segnalato ieri ad Hexaae e ringrazio Yeppala per averne fatto un thread.
Ho "sottovalutato" la notizia perché effettivamente Windows 7 è alle porte, ma pensandoci bene sicuramente ci saranno persone che resteranno con Vista ed è giusto informare tutti.

Bravo Yep, e con questo update ogni cosa è compiuta (come da prediction)

@marco XP2400+

Dopo SP2 la compatibilità è la stessa

yeppala
12-09-2009, 16:16
Ragazzi, guardate nelle note di rilascio c'è uno scoop, viene implicitamente detto che
anche Vista SP2 riceverà il nuovo driver model WDDM 1.1 come quello di Win7:
http://download.microsoft.com/download/9/9/9/99973979-C83F-418A-AB8C-BF02B2258F4C/APIReleaseNotes_PlatformUpdateForWindowsVista.htm
"API Release Notes for Platform Update for Windows Vista
Direct2D
All APIs are supported on down-level OS versions. If the WDDM 1.1 driver is missing on Windows Vista SP2, the performance of Direct2D/GDI interoperability degrades."

Ricordo che Win7 supporta sia WDDM 1.0 che 1.1, quindi sarà lo stesso con Vista+PlatformUpdate

:sbavvv:

WarDuck
12-09-2009, 16:28
Vorrei far notare a chiunque pensasse erroneamente che Vista sarà uguale a 7 dopo questi aggiornamenti che questi update ruotano tutti intorno alla nuova versione delle DirectX, e che questo non significa che il sistema sarà 7.

damirk
12-09-2009, 16:50
A partire da fine agosto Microsoft distribuirà un aggiornamento che andrà ad aggiornare il Windows Update di Windows Vista e Windows Server 2008 allineandolo con quello di Win7. Il nuovo WU, oltre ad essere ancora più affidabile, avrà un'interfaccia migliorata che mostrerà una descrizione più dettagliata dei vari aggiornamenti.

Per caso la nuova versione di WU a cui ci si riferisce è la 7.2.6001.788?

hexaae
12-09-2009, 17:03
Ragazzi, guardate nelle note di rilascio c'è uno scoop, viene implicitamente detto che
anche Vista SP2 riceverà il nuovo driver model WDDM 1.1 come quello di Win7:
http://download.microsoft.com/download/9/9/9/99973979-C83F-418A-AB8C-BF02B2258F4C/APIReleaseNotes_PlatformUpdateForWindowsVista.htm
"Direct2D
All APIs are supported on down-level OS versions. If the WDDM 1.1 driver is missing on Windows Vista SP2, the performance of Direct2D/GDI interoperability degrades."

Ricordo che Win7 supporta sia WDDM 1.0 che 1.1, quindi sarà lo stesso con Vista+PlatformUpdate

:sbavvv:

In teoria quindi a livello di prestazioni video e gestione dello stesso si allineeranno i 2 OS, soprattutto in quanto al fatto che ormai i driver video escono in un unico formato Vista/Win7 che dovrebbe andare ad utilizzare, se presente, il WDDM 1.1 con D2D etc. Ottimo per chi ha ancora Vista...

yeppala
12-09-2009, 17:09
Per caso la nuova versione di WU a cui ci si riferisce è la 7.2.6001.788?

quella è la vecchia. La nuova versione del WU non è ancora stata rilasciata, evidentemente è stata posticipata di qualche settimana visto che nessuno l'ha ancora ricevuta. Ma ormai è imminente... :D

capricciosa
14-09-2009, 12:53
Scusate... ma sono tutti aggiornamenti che arriveranno tramite WU ?

yeppala
14-09-2009, 16:09

acitre
19-09-2009, 00:01
Ma di media player 12 per Vista si sa niente?

hexaae
28-09-2009, 14:07
Qualcuno sta provando questo nuovo WDDM1.1 in beta per Vista? Problemi? Funzionano su Vista in ITA?
Quasi quasi vorrei installarlo...

biglia
02-10-2009, 18:07
@yeppala

Aiuto...è cominciata la metamorfosi? Prima non era così... :fagiano:

http://img23.imageshack.us/img23/6715/40011748.th.png (http://img23.imageshack.us/i/40011748.png/)

yeppala
02-10-2009, 19:00
ottimo, ti è arrivato il nuovo WU. A me ancora niente, forse domani? :sperem:

stambeccuccio
02-10-2009, 19:38
yeppala, complimenti per il 3D :mano: sicuramente utile a tutti e per capire meglio "quanto" Microsoft investe ed investirà su Vista.

Però io, malato di tecnologia e novità, :D ...sono definitivamente passato all'altra sponda (Win7 64bit) :p e ti posso dire che per quanto "rattoppino" VISTA.. Windows7 è tutta 'n'artra cosa ed è mejo! :p :D

Ovviamente uso Windows7 perchè ricevuto gratuitamente.. altrimenti col ciufolo che l'avrei comprato! :tie:

A parte gli scherzi, a favore di VISTA c'è sicuramente il fatto che, purtroppo, l'upgrade a Windows7 costa 'na cifra e che Microsoft non merita tutti 'sti soldi dopo che ha tradito la fiducia che gli utenti Le hanno dato per VISTA, nonostante una campagna contro e forse anche giusta. :read:
In questo, massima solidarietà e abbasso Microsoft Italia per il cartello dei prezzi in Italia fatti da pochi rivenditori che per ingordigia, non hanno neanche il coraggio di fare delle promozioni come fanno tutti i paesi civili (e non) del Mondo.

Ciao :cincin: e mi auguro che Vista SP3 assomigli al figliol prodigo Windows7 (che è riuscito da subito sicuramente mejo) :D e che sarebbe sicuramente giusto ed opportuno che gli assomigliasse in tutto, considerato i prezzi e gli sbattimenti di chi fin dall'inizio ha avuto VISTA :)
:friend: :vicini: :ubriachi:

stambeccuccio
02-10-2009, 19:50
Aiuto...è cominciata la metamorfosi? Prima non era così...

..direi che sono moooooolto simili: ;)

Windows Vista
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091002204733_vistaSmall.jpg

Windows7
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091002204800_7Small.jpg

hexaae
02-10-2009, 20:35
Però io, malato di tecnologia e novità, :D ...sono definitivamente passato all'altra sponda (Win7 64bit) :p e ti posso dire che per quanto "rattoppino" VISTA.. Windows7 è tutta 'n'artra cosa ed è mejo! :p :D
Io invece a parte il Superfetch ricalibrato non riscontro alcuna differenza significativa rispetto ad un Vista SP2 tenuto bene.

Ciao :cincin: e mi auguro che Vista SP3 assomigli al figliol prodigo Windows7 (che è riuscito da subito sicuramente mejo) :D e che sarebbe sicuramente giusto ed opportuno che gli assomigliasse in tutto, considerato i prezzi e gli sbattimenti di chi fin dall'inizio ha avuto VISTA :)
:friend: :vicini: :ubriachi:
Nessuno sbattimento o problema né mai un giorno di rimpianto per aver iniziato con Vista, anzi... da dimenticare invece le ere precedenti a Vista/Win7.

stambeccuccio
02-10-2009, 20:55
ciao mitico hexaae

..si, ok, si tratta solo di decidere se Windows7 è un nuovo sistema operativo, ovviamente nato sulle ceneri dei SO passati.. o un semplice "aggiornamento" di Vista.

Poi, purtroppo, non posso parlare di esperienza diretta, ma i primi mesi di rilascio di Vista, mi pare che siano stati "problematici" un po' per tutti.. poi, col tempo e, soprattutto con il SP1 le cose piano, piano si sono aggiustate, come anche i drivers, i supporti e l'hardware.

La cosa appare abbastanza oggettiva e storicamente documentata, però, ti ripeto, non parlo per esperienza diretta e quindi può anche darsi che mi sbagli ;)


PS: W amiga :p

tiger88
03-10-2009, 11:10
ottimo, ti è arrivato il nuovo WU. A me ancora niente, forse domani? :sperem:

a me oggi è comparso l'aggiornamento solo dopo aver aggiornato i driver video:cool:

theory
03-10-2009, 11:26
Io invece a parte il Superfetch ricalibrato non riscontro alcuna differenza significativa rispetto ad un Vista SP2 tenuto bene.
Giusto le finestre di Esplora risorse che senza animazioni si aprono tutte in una volta, mentre su Vista si aprivano "a pezzi" dando l'impressione di un sistema lento. A patto questo.. sarà che ho un PC abbastanza buono, ma non noto ste grandi differenze in performance e reattività tra Vista e 7. Apprezzo però i miglioramenti all'usabilità del secondo, ormai senza Superbar e Aero snap non vivo :D

hexaae
03-10-2009, 11:51
Giusto le finestre di Esplora risorse che senza animazioni si aprono tutte in una volta, mentre su Vista si aprivano "a pezzi" dando l'impressione di un sistema lento.
Aspetta il WDDM 1.1 anche per Vista con le Direct2D etc... ;)

hexaae
04-10-2009, 02:05
Installato anche per me il nuovo WUS.

Problemi corretti dalla versione 7.2.6001.784 dell'agente di Windows Update
La versione 7.2.6001.784 dell'agente di Windows Update consente di correggere i seguenti problemi non precedentemente documentati in alcun articolo della Microsoft Knowledge Base:

Tempi di analisi migliorati per Windows Update
Miglioramento dei tempi con cui vengono restituiti gli aggiornamenti delle firme.
Attivazione del supporto per la funzionalità di reinstallazione di Windows Installer
Miglioramenti dei messaggi di errore


Date un'occhiata alle nuove prefs una volta installato...

damirk
04-10-2009, 07:51
Io non l'ho ancora ricevuto, ho Vista Home Premium x64.

yeppala
04-10-2009, 09:10
Problemi corretti dalla versione 7.2.6001.784 dell'agente di Windows Update

Hey, ma quella è la vecchia versione del 2008 :D (installata il 17/11/2008)

http://img188.imageshack.us/img188/9212/oldagente.png

biglia
04-10-2009, 09:33
La nuova dovrebbe essere questa
http://img32.imageshack.us/img32/3576/versionwu.th.png (http://img32.imageshack.us/i/versionwu.png/)

Ho un solo problema, ho settato scarica e mostra prima di installare. Ma 3 aggiornamenti facoltativi che sono sempre stati in sospeso e mai installati non me li fà più vedere anche se dice che ci sono
http://img32.imageshack.us/img32/5463/sospeso.th.png (http://img32.imageshack.us/i/sospeso.png/)
Come si imposta per mostrarli?

hexaae
04-10-2009, 11:19
Hey, ma quella è la vecchia versione del 2008 :D (installata il 17/11/2008)

http://img188.imageshack.us/img188/9212/oldagente.png

Uhm... hai ragione. Avevo seguito il link al KB (che quindi non è aggiornato)...
Quella realmente installatami ieri è stata la 7.4.7600.226.

hexaae
04-10-2009, 11:20
Io non l'ho ancora ricevuto, ho Vista Home Premium x64.
È sempre stato un mistero come e quando vengano offerti gli update col WUS ;) Sul portatile di mio padre con Vista HB era già installato da 2 giorni...

damirk
05-10-2009, 08:36
Alla fine l'ho installato manualmente dal Download Center.

hexaae
05-10-2009, 10:03
Hey, ma quella è la vecchia versione del 2008 :D (installata il 17/11/2008)

http://img188.imageshack.us/img188/9212/oldagente.png

Ho scoperto che l'errore è solo nel KB italiano, NON aggiornato :rolleyes: come l'originale in Inglese:

Improvements made to version 7.4.7600.226 of the Windows Update Agent

Improved scan times for Windows Updates.
Improved user interface for Windows Vista and Windows Server 2008 computers running Windows Update.
More visible and detailed description of updates.
Improvements in how users are notified about service packs

yeppala
05-10-2009, 10:11
:eekk: Ottimo
(oggi da me ancora niente nuovo WU :muro:, forse domani sarò più fortunato...)

damirk
05-10-2009, 10:21
Questo nuovo wu accelera il processo di aggiornamento del sistema (ovvero tempi di download e installazione updates ridotti)?
Può essere installato subito su un'installazione "liscia" di WinVista (cioè senza service pack)?

tiger88
05-10-2009, 10:35
È sempre stato un mistero come e quando vengano offerti gli update col WUS ;) Sul portatile di mio padre con Vista HB era già installato da 2 giorni...

non è un problema di mistero...
ormai mi sembra abbastanza chiaro che se non ha i qualcosa apposto nel pc lui non te lo fa comparire....
basta magari qualche driver di qualche componente non aggiornato...
io ad esempio appena ho visto che non mi compariva ho voluto fare la prova definitiva...
1)ho fatto cerca aggiornamenti......niente
2)sono andato sul sito nvidia è ho scaricato gli ultimi driver, avevo i penultimi, e li ho installati...
3)subito dopo l'installazione rifaccio la ricerca aggiornamenti e mi appare il WU:read:

Questa secondo me è la prova definitiva che la MS non dà a scaglioni gli aggiornamenti ma semplicemente se non c'è ogni cosa aggiornata all'ultimo driver non te lo dà...
penso a tutti quelli a cui SP2 non è comparso mai e alla fine se lo sono dovuti scaricare manualmente....
magari avevano i driver di chissà quale programma dimenticato non aggiornati:doh:

fate una bella scansione con un programma che cerca i driver....e vedrete che dopo aver aggiornato tutto....vi compare immediatamente...

hexaae
05-10-2009, 11:08
non è un problema di mistero...
ormai mi sembra abbastanza chiaro che se non ha i qualcosa apposto nel pc lui non te lo fa comparire....

No non c'entra niente. Anche se hai tutto aggiornato perfettamente ci sono delle discrepanze di tempi e su certi PC compare l'update disponibile, su altri dopo qualche giorno, a random... e senza alcuna modifica di driver o altro che possano aver "sbloccato" l'update.
Poi siamo d'accordo che esistono casi in cui devi prima aggiornare certi driver sennò non ti presenterà mai l'aggiornamento X, ad es. l'SPx...

Sarei davvero curioso di scoprire il meccanismo dietro a tale mistero... magari è solo dovuto al "quando" cerchi e alla congestione dei server MS in quel momento che ti rimandano ad un altro momento con una sorta di prenotazione... Il mio update l'ho fatto manualmente, nel senso che ho fatto Cerca aggiornamenti manualmente all'1:03 di notte.

hexaae
05-10-2009, 11:11
Questo nuovo wu accelera il processo di aggiornamento del sistema (ovvero tempi di download e installazione updates ridotti)?
Non proprio: dovrebbe essere più veloce a rilevare la configurazione e quindi i driver/update necessari però...

Può essere installato subito su un'installazione "liscia" di WinVista (cioè senza service pack)?
Non penso proprio dal numero di ver.rev che riporta. Gli SP sono sempre da installare, immediatamente.

tiger88
05-10-2009, 12:48
No non c'entra niente. Anche se hai tutto aggiornato perfettamente ci sono delle discrepanze di tempi e su certi PC compare l'update disponibile, su altri dopo qualche giorno, a random... e senza alcuna modifica di driver o altro che possano aver "sbloccato" l'update.
Poi siamo d'accordo che esistono casi in cui devi prima aggiornare certi driver sennò non ti presenterà mai l'aggiornamento X, ad es. l'SPx...

Sarei davvero curioso di scoprire il meccanismo dietro a tale mistero... magari è solo dovuto al "quando" cerchi e alla congestione dei server MS in quel momento che ti rimandano ad un altro momento con una sorta di prenotazione... Il mio update l'ho fatto manualmente, nel senso che ho fatto Cerca aggiornamenti manualmente all'1:03 di notte.
Ma cosa dici!
allora coloro a cui non compariva l'SP2 anche dopo 2 settimane?....
Non c'è nessun limite di connessione......infatti quando ho scaricato l'SP2, sono stato uno dei primi, la velocità di download era bassissima e ogni tanto si bloccava, tanto che l'ho dovuto riavviare piu volte, ma tutte queste volte mi è sempre ricomparso!
Son le condizioni del pc che determinano il fatto che appaia il tale aggiornamento.
Non c'è nessun limite o selezione.....figurati e poi in base a cosa selezionano, all'IP..
ma per favore....
poi se non ci credi basta che fai la prova....installa in un'altra partizione un altro vista e vedi se senza installare programmi o altro ti compare o meno...
mi gioco qualsiasi cifra che ti compare:sofico:
ah ovviamente mi rivolgo a tutti coloro a cui non compare questo aggiornamento.....e non solo questo

poi non sto dicendo che sia colpa dell'utente....magari hai veramente aggiornato tutto all'ultimo driver....però che ne so...la HP non ha rilasciato ancora dei driver compatibili con sp2 per la tua stampante e allora l'agg non esce lo stesso....
infatti secondo me WU ha dei criteri un po troppo severi per la comparsa di un aggiornamento.....per dire a me il nuovo WU non compariva perché avevi i penultimi driver di nvidia...cosa vogliono che cambi!...boh

ma comunque io non ti voglio convincere, io racconto la mia esperienza che mi porta a certe conlcusioni.....ti posso solo dire prova a installare un altro vista senza programmi o periferiche e vedi se li compaiono tutti gli aggiornamenti....
io non l'ho mai fatto perchè le volte che ho avuto problemi mi è bastato installare qualche driver che mi ero dimenticato di aggiornare e WU mi ha puntualmente mostrato tutti gli agg disponibili...

hexaae
05-10-2009, 13:15
Credici pure ciecamente, ma non è così! :p
Non basta avere tutto aggiornato, a volte gli update compaiono su una macchina e sull'altra no. Certe cose le so bene anche perché uso Vista da 2 anni e su più macchine...

Tu confondi il fatto che per certi aggiornamenti sia necessario avere installato precedentemente certi update di driver o altri KB, e questo si sa, ma non basta. Chiedi a Yeppala, sicuramente avrà un Vista non aggiornato e mal tenuto... ;)

tiger88
05-10-2009, 13:21
Credici pure ciecamente, ma non è così! :p
Non basta avere tutto aggiornato, a volte gli update compaiono su una macchina e sull'altra no. Certe cose le so bene anche perché uso Vista da 2 anni e su più macchine...
FAI LA PROVA!
e poi mi dici...
anche io ho vista su piu macchine e mi sono sempre comparsi subito, oppure se non mi compariva un agg di cui parlavano sul forum mi è bastato aggiornare i driver....
io ti ho fatto un racconto circostanziato....
fino a quando qualcuno non proverà il contrario, facendo una prova comparativa sulla stessa macchina io rimango assolutamente della mi idea perché è quella piu "scientifica" e sensata anche...

tiger88
05-10-2009, 13:23
Tu confondi il fatto che per certi aggiornamenti sia necessario avere installato precedentemente certi update di driver o altri KB, e questo si sa, ma non basta. Chiedi a Yeppala, sicuramente avrà un Vista non aggiornato e mal tenuto...


e io ti ho risposto che magari sono le stesse case a rilasciare con ritardo gli aggiornamenti.....

hexaae
05-10-2009, 13:33
FAI LA PROVA!
e poi mi dici...
anche io ho vista su piu macchine e mi sono sempre comparsi subito, oppure se non mi compariva un agg di cui parlavano sul forum mi è bastato aggiornare i driver....
io ti ho fatto un racconto circostanziato....
fino a quando qualcuno non proverà il contrario, facendo una prova comparativa sulla stessa macchina io rimango assolutamente della mi idea perché è quella piu "scientifica" e sensata anche...

Tu confondi il fatto che per certi aggiornamenti sia necessario avere installato precedentemente certi update di driver o altri KB, e questo si sa, ma non basta. Chiedi a Yeppala, sicuramente avrà un Vista non aggiornato e mal tenuto...


e io ti ho risposto che magari sono le stesse case a rilasciare con ritardo gli aggiornamenti.....

Ascolta, non parli con il primo arrivato ad usare Vista da 3-6 mesi... Perché tu per caso non avevi aggiornato un driver non signifca che stiano così universalmente le cose. Come ti ho detto è vero che ci sono aggiornamenti che necessitano di update precedenti, ma anche se non c'è nessun aggiornamento "rimasto indietro" ti assicuro che su 2 macchine uguali non appaiono contemporaneamente gli aggiornamenti su WUS. Tu continua pure a credere che sia SOLO colpa di mancati aggiornamenti precedenti ma non è così e lo capirai usando Vista/Win7 dopo molti mesi quando toccherai con mano che non tutti si aggiornano lo stesso giorno e che non dipende dallo stato dei driver...
D'altra parte è semplice verificarlo: non fai alcun aggiornamento e dopo qualche giorno ti compare l'update da WUS, a dimostrare che non c'entra il solo discorso del sistema aggiornato (che non era cambiato minimamente).

Detto questo, cmq non è una cosa da sbatterci la testa, l'importante è che entro qualche gg cmq in genere arrivino a tutti...
Come ho detto, è molto probabile che ci sia una specie di sistema di prenotazioni e/o controllo di (sovra)carico dei server al momento del check che ne causa il posticipo su certe macchine, in un certo momento.

tiger88
05-10-2009, 13:40
io uso Vista da quasi 2 anni e W7 dalla RC
e piu volte le cose sono andate come ti ho raccontato compreso SP2.
poi comunque ovviamente non cambia niente, è giusto per confrontarsi tra appassionati....
io ti ho proposto di fare la prova, cosi potrai smentirmi.
[Io non la posso fare perché non ho mai avuto questi problemi, ovviamente non perché sono piu bravo ma perché evidentemente la mia configurazione è fortunata, poi non ho periferiche installate(stampante, HD esterni, schede TV ecc); se avessi potuto l'avrei gia fatta.]
Quando la farai io sarò qui a dirti che avevi ragione ma fino a quel momento io non credo alle selezioni divine ;)
Ciao!

e comunque ad alcuni non arrivano mai alcuni aggiornamenti(vedi SP2)...come lo spieghi?..li hanno bannati??

hexaae
05-10-2009, 13:40
A Roma si dice "Sei de coccio eh!" :muro:
Ti ho già riportato degli esempi di smentita alla tua tesi semplcistica cmq...

@Yeppala
E aggiorna il tuo vetusto Vista, vedrai che ti comparirà subito dopo l'aggiornamento su WUS! :asd: Eh eh eh

tiger88
05-10-2009, 13:43
A Roma si dice "Sei de coccio eh!" :muro:

@Yeppala
E aggiorna il tuo vetusto Vista, vedrai che ti comparirà subito dopo l'aggiornamento su WUS! :asd: Eh eh eh

Diciamo che se non vedo non credo!:D

la mia tesi è semplicistica ma almeno non prevede la selezione divina, non si capisce fra l'altro secondo quale criterio: tipo peccatori, hacker, brutti, belle ragazze, studenti, impiegati ecc...:ciapet: :ciapet:

stambeccuccio
05-10-2009, 15:00
A Roma si dice "Sei de coccio eh!" :muro:
:eek: ..certo che sentire parlare romano da te! :asd: ostregheta! :p :angel:
_________________________
raga', secondo me, c'è un po' di vero sia nell'una che nell'altra tesi. ;)

orsogrigioita
05-10-2009, 15:22
In effetti per esperienza personale darei ragione in toto ad Hexaee, ma non metto in dubbio le prove di tiger88.
Potrebbe forse essere che certi update vengano rilasciati subito per configurazioni pc con driver super aggiornati e poi man mano per configurazioni con driver meno aggiornati (magari perchè nel frattempo continuano a testare sulle varie configurazioni). Questo potrebbe spiegare entrambe le posizioni (quella di Hexaee e quella di tiger88)....:boh:

hexaae
05-10-2009, 17:49
In effetti per esperienza personale darei ragione in toto ad Hexaee, ma non metto in dubbio le prove di tiger88.
Potrebbe forse essere che certi update vengano rilasciati subito per configurazioni pc con driver super aggiornati e poi man mano per configurazioni con driver meno aggiornati (magari perchè nel frattempo continuano a testare sulle varie configurazioni). Questo potrebbe spiegare entrambe le posizioni (quella di Hexaee e quella di tiger88)....:boh:

Potrebbe darsi ma mi pare un po' troppo certosina la cosa... Resto cmq dell'idea che sia solo legato alla gestione dei server MS e a seconda del carico di richieste e delle code al momento dell'update, che eventualmente ti rimandano ad un'altra volta... D'altra parte è BITS (http://en.wikipedia.org/wiki/Background_Intelligent_Transfer_Service)-based la gestione degli update...
Ho chiesto anche a chi lavora in MS ed è della stessa idea ;)


la mia tesi è semplicistica ma almeno non prevede la selezione divina
Ma è subito smentita dal fatto che anche se non fai update di driver o altri componenti prima (= lasci il PC nelle identiche condizioni di quando "avrebbe dovuto" ma non ha trovato), ti compare l'aggiornamento lo stesso qualche giorno/ora dopo... Se fosse questione di driver non aggiornati resterebbe sempre bloccato. Non ci sono update segreti che Win faccia di nascosto (per essere precisi una volta lo fece per il WUS... senza avvertire, e sollevò un vespaio con i soliti cospirazionisti che gridarono allo scandalo del monopolio, della mancanza di privacy etc.).

P.S.:
Tutto ovviamente dando per scontato di avere un sistema aggiornato e che non dipenda da quello come nel caso degli SP che non si installano se prima l'utente non aggiorna certi componenti...

biglia
05-10-2009, 19:06
Qualcuno sta provando questo nuovo WDDM1.1 in beta per Vista? Problemi? Funzionano su Vista in ITA?
Quasi quasi vorrei installarlo...

Installare su vista in ita una beta in inglese cosa comporta? Incasino tutto? Poi posso disinstallare?..... Scusate le domande banali ma sono ignorante e non si finisce mai di imparare! Consigli?

damirk
06-10-2009, 21:36
Io ho installato Windows Update Agent direttamente dal Download Center di Microsoft, e l'installazione avvenuta perfettamente, ma non riesco a vederlo dall'elenco degli aggiornamenti installati. Forse è perchè ho scelto di installarlo manualmente?

marco XP2400+
06-10-2009, 22:02
Io ho installato Windows Update Agent direttamente dal Download Center di Microsoft, e l'installazione avvenuta perfettamente, ma non riesco a vederlo dall'elenco degli aggiornamenti installati. Forse è perchè ho scelto di installarlo manualmente?

io ho riscontrato l'errore 9380001 che mi ha interrotto l'aggiornamento!!!
mahhh

Amgis
07-10-2009, 00:00
Seguo questa discussione sin dalla nascita, ma scrivo soltanto adesso che ho ricevuto l'aggiornamento di Windows Update ;) . (Nessuna installazione manuale!)
Tutto ok!

Aspetto il resto degli aggiornamenti che avete citato :D

Jabberwock
07-10-2009, 08:25
Seguo questa discussione sin dalla nascita, ma scrivo soltanto adesso che ho ricevuto l'aggiornamento di Windows Update ;) . (Nessuna installazione manuale!)
Tutto ok!

Aspetto il resto degli aggiornamenti che avete citato :D

Io, ieri sera, non avevo ancora nulla nella lista degli update da installare! Quando torno a casa, controllo! :stordita:

capricciosa
08-10-2009, 06:57
A me si è installato 3 giorni fà ..... però ho un problema: non cerca gli aggiornamenti in automatico, devo farlo manualmente...come posso risolvere?

PeK
09-10-2009, 15:10
domanda: si sa nulla del workgroup di 7 importato su vista? quello con la password, per intenderci

damirk
09-10-2009, 22:07
E' possibile che il supporto ai dischi VHD venga esteso anche a Windows Vista (e Windows Server 2008)?

NLDoMy
09-10-2009, 22:49
bon a me WU è in stile 7 da ieri mi pare, ma non mi visualizza ne' gli aggiornamenti importanti ne' i facoltativi... resta la pagina bianca.. bho

biglia
10-10-2009, 14:53
@NLDoMY
Lo faceva anche a me... e sono diventato matto a trovare una soluzione.
Al primo download automatico da WU ti farà vedere tutto ;)

NLDoMy
12-10-2009, 22:28
@NLDoMY
Lo faceva anche a me... e sono diventato matto a trovare una soluzione.
Al primo download automatico da WU ti farà vedere tutto ;)

niente, resta vuoto e ho ben 42 componenti facoltativi... che non vedo.. :stordita:

hexaae
12-10-2009, 22:53
E' possibile che il supporto ai dischi VHD venga esteso anche a Windows Vista (e Windows Server 2008)?

Molto probabile secondo me...
Può interessarti: http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Eseguire-il-mount-di-unimmagine-.vhd-su-file-system__12186.aspx e http://dottech.org/freewaresr/10659 + http://www.tech-recipes.com/rx/3595/windows-xpvista-how-to-attach-a-vhd-file/

damirk
13-10-2009, 07:43
Molto probabile secondo me...
Può interessarti: http://blogs.dotnethell.it/windowsvista/Eseguire-il-mount-di-unimmagine-.vhd-su-file-system__12186.aspx e http://dottech.org/freewaresr/10659 + http://www.tech-recipes.com/rx/3595/windows-xpvista-how-to-attach-a-vhd-file/

Sì, soltanto che ricorrere ogni volta alla riga di comando per montare e smontare i VHD sotto XP/Vista è un pò scomodo, utilizzo invece Gizmo che è in grado di montare anche le immagini Iso. Di Disk2VHD ne conoscevo l'esistenza, ed è proprio quello che cercavo, cioè convertire in VHD il contenuto di un hd, o di una delle sue partizioni, ed è anche estremamente veloce.

Robertazzo
13-10-2009, 09:03
ragazzi, a me il pannello di aggiornamento stile windows seven non me lo visualizza...lo vedo come sempre...eppure fra gli aggiornamenti nella cronologia ho visto che è stato installato Agente di Windows Update 7..ecc... è una cosa normale? forse me lo visualizzerà fra um'pò?

hexaae
13-10-2009, 13:33
Sì, soltanto che ricorrere ogni volta alla riga di comando per montare e smontare i VHD sotto XP/Vista è un pò scomodo, utilizzo invece Gizmo che è in grado di montare anche le immagini Iso. Di Disk2VHD ne conoscevo l'esistenza, ed è proprio quello che cercavo, cioè convertire in VHD il contenuto di un hd, o di una delle sue partizioni, ed è anche estremamente veloce.

In realtà puoi aggiungerlo anche ai menu contestuali, anche se il doubleclick non funziona e dovrai ricorrere al tasto destro: http://www.petri.co.il/mounting-vhd-files-with-vhdmount.htm

hexaae
13-10-2009, 13:39
ragazzi, a me il pannello di aggiornamento stile windows seven non me lo visualizza...lo vedo come sempre...eppure fra gli aggiornamenti nella cronologia ho visto che è stato installato Agente di Windows Update 7..ecc... è una cosa normale? forse me lo visualizzerà fra um'pò?

Anche a me l'aspetto delle liste degli update è tornata (?) come il vecchio... però le icone e disegni appena aperto hanno il look nuovo. Mah...
Ad ogni modo stanotte dovrebbero essere disponibili 13 Importanti update (come ogni 2do Martedì del mese) e vedremo come si comporta.

Robertazzo
13-10-2009, 13:46
Anche a me l'aspetto delle liste degli update è tornata (?) come il vecchio... però le icone e disegni appena aperto hanno il look nuovo. Mah...
Ad ogni modo stanotte dovrebbero essere disponibili 13 Importanti update (come ogni 2do Martedì del mese) e vedremo come si comporta.

mha...cmq alla fine chi se ne frega del look della finestra...basta che si aggiorna tutto :D

damirk
13-10-2009, 14:48
In realtà puoi aggiungerlo anche ai menu contestuali, anche se il doubleclick non funziona e dovrai ricorrere al tasto destro: http://www.petri.co.il/mounting-vhd-files-with-vhdmount.htm

Peccato però che Virtual Server 2005 SP1 non sia supportato su Vista Home Premium.

hexaae
13-10-2009, 14:58
Peccato però che Virtual Server 2005 SP1 non sia supportato su Vista Home Premium.

Infatti a tal proposito non ho capito se per il solo componente vhdmount sia necessaria la Ultimate/Business... e nessuno lo specifica anche nei forum dove ne parlano. Di certo non è necessario installare l'intero VS 2005 quindi mi sembra possibile. Bisognerebbe provare.

EDIT: qui http://blogs.msdn.com/virtual_pc_guy/archive/2007/06/20/double-clicking-on-a-vhd-to-mount-it-take-2.aspx un tizio dice di usarlo su XP SP2 quindi credo proprio che funzioni da solo...

damirk
13-10-2009, 15:06
Infatti a tal proposito non ho capito se per il solo componente vhdmount sia necessaria la Ultimate/Business... e nessuno lo specifica anche nei forum dove ne parlano. Di certo non è necessario installare l'intero VS 2005 quindi mi sembra possibile. Bisognerebbe provare.

E' proprio l'installer che avvisa che il sistema operativo non è supportato, quindi nemmeno parte. Avevo scaricato da Technet Virtual Server 2005 Enterprise (privo di SP1) però questa componente vhdmount non era presente.

hexaae
13-10-2009, 15:08
E' proprio l'installer che avvisa che il sistema operativo non è supportato, quindi nemmeno parte. Avevo scaricato da Technet Virtual Server 2005 Enterprise (privo di SP1) però questa componente vhdmount non era presente.

Magari cercando nell'installer (jZip e altri possono guardare dentro ad alcuni .exe o .msi)...

EDIT: ho provato e non si riesce ad accedere all'archivio compresso.

EDIT2: ok, ho estratto tutti i file "vhd" da dentro andandomeli a pescare nell' .MSI in %tmp% (espansi temporaneamente dall'installer ma con nomi tipo vhdmountexe.8eui393nf93009e39 -> vhdmount.exe ). Ovviamente per farlo ho avviato l'installazione ma ho cercato in %tmp% prima di premere Continua dopo il rilevamento dell'OS non corretto. Ora vediamo se riesco a farlo andare :)

Saltalungo
13-10-2009, 15:09
Sì, soltanto che ricorrere ogni volta alla riga di comando per montare e smontare i VHD sotto XP/Vista è un pò scomodo, utilizzo invece Gizmo che è in grado di montare anche le immagini Iso. Di Disk2VHD ne conoscevo l'esistenza, ed è proprio quello che cercavo, cioè convertire in VHD il contenuto di un hd, o di una delle sue partizioni, ed è anche estremamente veloce.

Ciao.
E' vero che è scomodo digitare ogni volta la riga di comando. Io ho fatto dei files.bat :fagiano: doppio click e via...Credo che puoi farli anche per il VHD...

Ciao!

damirk
13-10-2009, 15:43
Non è un grosso problema, visto che ovvio utilizzando, come ho detto, Gizmo Drive (http://arainia.com/software/gizmo/overview.php?nID=4) che m consente di prendere due piccioni con una fava.

hexaae
13-10-2009, 16:26
Non è un grosso problema, visto che ovvio utilizzando, come ho detto, Gizmo Drive (http://arainia.com/software/gizmo/overview.php?nID=4) che m consente di prendere due piccioni con una fava.

Conosci anche altre utility che supportino il mount di vhd? Sembra che Gizmo sia l'unico al momento...

damirk
13-10-2009, 18:06
Conosci anche altre utility che supportino il mount di vhd? Sembra che Gizmo sia l'unico al momento...

Ci sarebbe anche Winmount (http://www.winmount.com/mount_vhd.html) però non so le eventuali limitazioni della versione free, visto che è shareware.

Saltalungo
13-10-2009, 18:26
Scusate, per curiosità ho creato una virtual machine con vista, aggiornato a SP2, ma non "licenziato". E' per questo che non mi da la possibilità di effettuare altri update oltre a quelli scaricati? Volevo almeno vedere il nuovo Windows Update :mc:
La versione di Vista è con SP2 integrato, scaricata da technet

hexaae
13-10-2009, 18:31
Sono apparsi gli aggiornamenti mensili e WUS ha mostrato il suo nuovo volto ;)

damirk
13-10-2009, 18:45
Scusate, per curiosità ho creato una virtual machine con vista, aggiornato a SP2, ma non "licenziato". E' per questo che non mi da la possibilità di effettuare altri update oltre a quelli scaricati? Volevo almeno vedere il nuovo Windows Update :mc:
La versione di Vista è con SP2 integrato, scaricata da technet

Ce l'ho pure io e la nuova versione di WU me l'ha installata subito dopo l'installazione del sistema operativo (in virtual machine) al primo accesso a WU.

Saltalungo
13-10-2009, 18:46
Ce l'ho pure io e la nuova versione di WU me l'ha installata subito dopo l'installazione del sistema operativo (in virtual machine) al primo accesso a WU.

Ora ho rilanciato WU e ha trovato nuovi updates (alcuni sembrano gli stessi che sto installando per Win7)

Che figuraccia, magari bastava aspettare ancora un pò :doh:

acitre
13-10-2009, 19:36
A me il nuovo windows update non me l'ha ancora dato (sono ancora alla 7.2.6001.788 installata il 28/05/09)... Però Vista 64 mi ha appena fatto 11 aggiornamenti... Bhooo

NLDoMy
13-10-2009, 21:10
a me adesso wu ha dato 9 aggiornamenti importanti da installare... ma come al solito avendo ancora la lista vuota non so quel che diavolo mi sta installando... continuano a non apparire gli aggiornamenti - nè critici nè facoltativi - nelle rispettive liste...

bho

Jabberwock
13-10-2009, 21:12
A me il nuovo windows update non me l'ha ancora dato (sono ancora alla 7.2.6001.788 installata il 28/05/09)... Però Vista 64 mi ha appena fatto 11 aggiornamenti... Bhooo

Same here! :mbe:

NLDoMy
13-10-2009, 21:37
raga miracolo ora funziona per bene wu :D

hexaae
13-10-2009, 22:05
raga miracolo ora funziona per bene wu :D

Vista è misterioso: le cose a volte si fixano fortunatamente da sole... e non scherzo ;)

Robertazzo
13-10-2009, 23:36
Same here! :mbe:


ma perchè che codice ha il nuovo update agent stile seven? non si può installare manualmente pure?

Jabberwock
14-10-2009, 12:19
ma perchè che codice ha il nuovo update agent stile seven? non si può installare manualmente pure?

Nelle pagine precedenti hanno riportato questo numero di versione: 7.4.7600.226!

EDIT: il link era al 7.2.6001.788

Robertazzo
14-10-2009, 12:47
Nelle pagine precedenti hanno riportato questo numero di versione: 7.4.7600.226!
Questo (http://support.microsoft.com/kb/949104) e' l'articolo della KB di Microsoft... ma a me piacerebbe prima capire perche' ad alcuni non compare su WU!

infatti non si capisce...mha

cmq su quell'articolo linka il 7.2.6001.788 o sbaglio?

damirk
14-10-2009, 13:57
infatti non si capisce...mha

cmq su quell'articolo linka il 7.2.6001.788 o sbaglio?

No, linka proprio l'ultima versione.

Jabberwock
14-10-2009, 14:06
No, linka proprio l'ultima versione.

Mi sa che linka l'ultima versione installata sulla macchina, perche' a me viene fuori la 7.2.6001.788 (come da edit)!

damirk
14-10-2009, 14:30
Mi sa che linka l'ultima versione installata sulla macchina, perche' a me viene fuori la 7.2.6001.788 (come da edit)!

Veramente quando l'avevo installata mi ha installato proprio l'ultima versione, visto proprio che l'aspetto di WU dopo era cambiato.

Robertazzo
14-10-2009, 14:51
sul link inglese perchè invece fa vedere l'ultima 7.4.7600.226?

http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B949104&x=14&y=7

Jabberwock
14-10-2009, 15:01
Veramente quando l'avevo installata mi ha installato proprio l'ultima versione, visto proprio che l'aspetto di WU dopo era cambiato.

Tu l'hai installata a manina? Qui mi rimanda sempre alla versione precedente, anche se uso questo link (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=117301), che dovrebbe essere quello fornito nel dettaglio degli aggiornamenti!

damirk
14-10-2009, 15:06
Tu l'hai installata a manina? Qui mi rimanda sempre alla versione precedente, anche se uso questo link (http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=117301), che dovrebbe essere quello fornito nel dettaglio degli aggiornamenti!

Eh, bè? Dove sta la difficoltà? Io ho cliccato su download windowsupdateagent e l'ho installato.

Jabberwock
14-10-2009, 15:13
Eh, bè? Dove sta la difficoltà? Io ho cliccato su download windowsupdateagent e l'ho installato.

Pure io... e mi ha scaricato e reinstallato la 7.2.6001.788! Per altro ho esploso l'archivio a mano e ho controllato la versione dei file e risulta essere proprio la 7.2.6001.788!
Dal link inglese, invece, si arriva alla corretta 7.4.7600.226!

Robertazzo
14-10-2009, 15:24
Pure io... e mi ha scaricato e reinstallato la 7.2.6001.788! Per altro ho esploso l'archivio a mano e ho controllato la versione dei file e risulta essere proprio la 7.2.6001.788!
Dal link inglese, invece, si arriva alla corretta 7.4.7600.226!


non sarà che è proprio per quel motivo che non tutti hanno ancora l'ultima versione? perchè windows update in italiano non la presenta l'ultima....o forse prima la presentava e ora no? mha....

Jabberwock
14-10-2009, 15:30
non sarà che è proprio per quel motivo che non tutti hanno ancora l'ultima versione? perchè windows update in italiano non la presenta l'ultima....o forse prima la presentava e ora no? mha....

Il file pero' dovrebbe essere unico, visto che la 7.4.7600.226 scaricata dalla KB inglese installa correttamente l'Agente di WU in italiano! Boh... :confused:

Robertazzo
14-10-2009, 15:30
tu l'hai messa quella presa dal sito inglese? ti ha messo il nuovo pannello stile seven?

damirk
14-10-2009, 15:32
tu l'hai messa quella presa dal sito inglese? ti ha messo il nuovo pannello stile seven?

Esattamente.

Jabberwock
14-10-2009, 15:38
tu l'hai messa quella presa dal sito inglese? ti ha messo il nuovo pannello stile seven?

Si, ho provato a fare l'installazione dalla KB inglese e, gia' dal setup, tutti i testi sono in italiano e l'agente di WU viene correttamente aggiornato alla versione 7-style!

acitre
14-10-2009, 17:32
L'ho appena installato manualmente dal link poco sopra senza problemi... :)

Saltalungo
14-10-2009, 17:45
non sarà che è proprio per quel motivo che non tutti hanno ancora l'ultima versione? perchè windows update in italiano non la presenta l'ultima....o forse prima la presentava e ora no? mha....

Quello che dici ha perfettamente senso....io ho Vista in ITA su macchina virtuale e non mi da l'aggiornamento :fagiano: Ora ne faccio una nuova in EN, mi hai messo troppa curiosità

Robertazzo
15-10-2009, 16:18
Quello che dici ha perfettamente senso....io ho Vista in ITA su macchina virtuale e non mi da l'aggiornamento :fagiano: Ora ne faccio una nuova in EN, mi hai messo troppa curiosità

insomma l'hai fatta poi questa prova? :)

Saltalungo
15-10-2009, 16:20
insomma l'hai fatta poi questa prova? :)

Yes sir, e come per la versione ITA non mi ha ancora dato l'aggiornamento per WU :boh:

Robertazzo
18-10-2009, 10:21
sono incerto se metterlo manualmente o attendere (forse invano) che me lo installi da solo tramite windows update...

Saltalungo
18-10-2009, 10:59
sono incerto se metterlo manualmente o attendere (forse invano) che me lo installi da solo tramite windows update...

Ho riprovato pochi minuti fa con le due macchine virtuali: niente di niente :boh:

Robertazzo
18-10-2009, 17:40
l'ho installato a mano, cosi passa la paura :D

yeppala
23-10-2009, 08:14
Queste nuove tecnologie saranno rilasciate su Windows Update per Vista SP2 il prossimo Martedì 27 ottobre:
:cincin: :winner: :cincin: :winner: :cincin:
http://img9.imageshack.us/img9/7794/backporting1.png
http://img188.imageshack.us/img188/5938/backporting2.png
http://img32.imageshack.us/img32/5106/backporting3.png
http://img9.imageshack.us/img9/6294/backporting4.png

hexaae
23-10-2009, 11:08
...Ma le Direct2D (http://en.wikipedia.org/wiki/Direct2D) sono già presenti in Vista in realtà?
http://blogs.technet.com/thomasolsen/archive/2009/03/24/updated-direct2d-in-march-directx-sdk.aspx

Introducing Direct2D (http://msdn.microsoft.com/en-us/magazine/dd861344.aspx).
Tra le tante cose dette una ha attirato in particolare la mia attenzione:
...
As if that weren't enough, it goes even further and provides many additional features, such as remote rendering over Remote Desktop Protocol (RDP), software fallback for server-side rendering or to compensate for a lack of hardware, support for rendering ClearType text, and unparalleled interoperability with both GDI and Direct3D...

Una risposta a X (http://en.wikipedia.org/wiki/X_Window_System), croce e vanto dei sistemi *nix utile (solo) per i server?

Whisperer
27-10-2009, 14:14
Mi è arrivato ora il nuovo WU, ma nessuna traccia degli aggiornamenti ribbon e altri. Speriamo arrivino presto :D
Edit: Arrivato ora l'aggiornamento piattaforma di vista, insieme a due aggiornamenti per la risoluzione di problemi con windows media player e internet explorer 8. Ma paint e wordpad cambieranno o resteranno come prima?

Franx1508
27-10-2009, 20:50
Mi è arrivato ora il nuovo WU, ma nessuna traccia degli aggiornamenti ribbon e altri. Speriamo arrivino presto :D
Edit: Arrivato ora l'aggiornamento piattaforma di vista, insieme a due aggiornamenti per la risoluzione di problemi con windows media player e internet explorer 8. Ma paint e wordpad cambieranno o resteranno come prima?

a me ancora nulla :O

Segar83
27-10-2009, 22:15
del nuovo WU per me nessuna traccia... cmq pazienza, si aspetta e via. tanto non è questione di vita o di morte.
me ne ha trovati solo 2 di quelli riportati in elenco.

Jabberwock
27-10-2009, 22:32
del nuovo WU per me nessuna traccia... cmq pazienza, si aspetta e via. tanto non è questione di vita o di morte.
me ne ha trovati solo 2 di quelli riportati in elenco.

971644 e 960362?
Non vorrei dire una stupidata, ma il primo mi sa che comprende tutti gli altri elencati nel post poco sopra, visto che l'articolo (http://support.microsoft.com/kb/971644) a cui rimanda li cita tutti!

yeppala
28-10-2009, 08:14
Si, hanno inglobato tutto in un unico pacchetto chiamato "Aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB971644)" disponibile solo su Windows Update.
Quindi ora le 2 piattaforme Vista SP2 e Win7 sono perfettamente allineate... o quasi... :D
Non ci resta che attendere i nuovi driver NVIDIA e ATI per Vista per poter sfruttare queste nuove DirectX11, Direct2D, DirectWrite e DirectCompute :eekk:

damirk
28-10-2009, 08:26
Ecco gli aggiornamenti difatti che mi riporta:
http://img18.imageshack.us/img18/5585/aggiornamentivista.jpg

damirk
28-10-2009, 08:37
Ecco le DirectX 11 per Vista:
http://img692.imageshack.us/img692/332/dxdiag.jpg

Saturn
28-10-2009, 22:41
Montate le DX11 sui due pc vista, ma solo uno di questi ha scaricato l'ultima versione del windows update, l'altro non c'è verso di farlo aggiornare...suggerimenti (premesso che ho letto il thread dalla prima all'ultima pagina...) ? :)

yeppala
29-10-2009, 07:27
Ed ecco arrivati su Vista SP2 anche questi altri componenti di Win7:
Windows Management Framework Core: Windows PowerShell 2.0 e Gestione remota Windows (WinRM) 2.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f2fa1227-9a34-4e29-aa03-62f5c00e16f2&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0f73efa2-f8d6-45f3-a8f8-5cdc205b119a&DisplayLang=it

BITS 4.0 Servizio trasferimento intelligente in background 4.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d7ae9660-bb13-4f0c-816b-85de3980ec1b&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=173c8a2d-b264-49ca-8d35-b6f234cbdaeb&DisplayLang=it

Client Connessione Desktop Remoto 7.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4&displaylang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Con tutto sto ben di dio, ma chi ci passa più a Win7? :D Lunga vita a Vista!

Jabberwock
29-10-2009, 08:44
Ed ecco arrivati su Vista SP2 anche questi altri componenti di Win7:
Windows Management Framework Core: Windows PowerShell 2.0 e Gestione remota Windows (WinRM) 2.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=f2fa1227-9a34-4e29-aa03-62f5c00e16f2&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0f73efa2-f8d6-45f3-a8f8-5cdc205b119a&DisplayLang=it

BITS 4.0 Servizio trasferimento intelligente in background 4.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=d7ae9660-bb13-4f0c-816b-85de3980ec1b&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=173c8a2d-b264-49ca-8d35-b6f234cbdaeb&DisplayLang=it

Client Connessione Desktop Remoto 7.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Con tutto sto ben di dio, ma chi ci passa più a Win7? :D Lunga vita a Vista!

Passano su WU o si deve fare il dwnload a mano? Ora non sono davanti al mio PC con Vista e non posso controllare! ;)

damirk
29-10-2009, 08:53
yeppala, hai messo lo stesso link per il client DEsktop Remoto, sia per x86 che per x64. Quello x86 è questo: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4

yeppala
29-10-2009, 09:09
Passano su WU o si deve fare il dwnload a mano?

Per il momento sono disponibili come download manuale, in futuro saranno rilasciati su WU e inclusi anche nel prossimo SP3... Ci sarà tanta carne al fuoco... :sbav:
yeppala, hai messo lo stesso link per il client DEsktop Remoto, sia per x86 che per x64

corretto :doh: , thanks.

tiger88
29-10-2009, 09:14
ma infatti
Vista vale la pena veramente di tenerselo, perché ci stanno mettendo quasi tutte le novità di Win7!
io ho notato un netto miglioramento di prestazioni negli ultimi mesi.....tanto che il boot è piu veloce di 7 e i programmi si aprono ad una velcoità impressionante...

certo 7 è ancora all'inizio e migliorerà anche lui, fino a superarlo
però secondo me oggi come oggi a livello di prestazioni pure, è meglio Vista;)

damirk
29-10-2009, 09:26
Bella, dopo gli ultimi aggiornamenti ho perso Aero :mbe: . Va bè che tempo fa ci avevo smanettato con i file dei temi, rischiando già allora di perderlo, ora però l'ho perso definitivamente. :(

Jabberwock
29-10-2009, 15:09
Per il momento sono disponibili come download manuale, in futuro saranno rilasciati su WU e inclusi anche nel prossimo SP3... Ci sarà tanta carne al fuoco... :sbav:

Ok, download in corso! :D

corretto :doh: , thanks.

Sicuro? Sono sempre uguali e per i sistemi X64! :stordita:

damirk
29-10-2009, 16:23
Ok, download in corso! :D



Sicuro? Sono sempre uguali e per i sistemi X64! :stordita:

Controlla meglio ;)

Jabberwock
29-10-2009, 16:32
Controlla meglio ;)

Client Desktop remoto 7.0:
Link 1: Aggiornamento per Windows Vista per sistemi basati su x64 (KB969084)
FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Link 2: Aggiornamento per Windows Vista per sistemi basati su x64 (KB969084)
FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Il link che hai postato tu, invece e':
FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4

e rimanda correttamente all'aggiornamento per x86! :boh:

damirk
29-10-2009, 16:36
Client Desktop remoto 7.0:
Link 1: Aggiornamento per Windows Vista per sistemi basati su x64 (KB969084)
FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Link 2: Aggiornamento per Windows Vista per sistemi basati su x64 (KB969084)
FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Il link che hai postato tu, invece e':
FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4

e rimanda correttamente all'aggiornamento per x86! :boh:

....
Client Connessione Desktop Remoto 7.0
32 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ac7e58f3-2fd4-4fec-abfd-8002d34476f4&displaylang=it
64 bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=11e7a081-22a8-4da7-a6c5-cdc1ac51a1a4&DisplayLang=it

Con tutto sto ben di dio, ma chi ci passa più a Win7? :D Lunga vita a Vista!

Scusa, ma che fai, controlli il quote del tuo post e non quello editato da yeppala? :doh:

Jabberwock
29-10-2009, 16:56
Scusa, ma che fai, controlli il quote del tuo post e non quello editato da yeppala? :doh:

:rotfl: e' vero! My bad! :doh:

hexaae
29-10-2009, 22:07
Con tutto sto ben di dio, ma chi ci passa più a Win7? :D Lunga vita a Vista!

Mmmh, e io che quasi quasi ci stavo pensando ultimamente a decidermi a fare l'update (che già ho da tempo)... ;)

hexaae
29-10-2009, 22:26
BITS 4.0 Servizio trasferimento intelligente in background 4.0

Un simpatico download helper che fa uso del peculiare servizio http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29399668&postcount=33

Keyfaiv
01-11-2009, 22:26
Ed ecco arrivati su Vista SP2 anche questi altri componenti di Win7:
Windows Management Framework Core: Windows PowerShell 2.0 e Gestione remota Windows (WinRM) 2.0
BITS 4.0 Servizio trasferimento intelligente in background 4.0
Client Connessione Desktop Remoto 7.0


Ottimo ma.. fondamentalmente.. è utile per tutti installare questi pacchetti o solo per alcuni tipi di utilizzo?

yeppala
02-11-2009, 07:30
Se consideri che BITS è usato da Windows per scaricare gli aggiornamenti in background... E' utile aggiornarlo alla nuova versione 4.0. Anche WinRM è già incluso in Vista, quindi non ti costa nulla aggiornarlo alla nuova versione 2.0

A me non è ancora arrivato il nuovo Windows Update :cry: , mentre l'update della piattaforma mi è arrivata la scorsa settimana

Keyfaiv
02-11-2009, 18:45
Se consideri che BITS è usato da Windows per scaricare gli aggiornamenti in background... E' utile aggiornarlo alla nuova versione 4.0. Anche WinRM è già incluso in Vista, quindi non ti costa nulla aggiornarlo alla nuova versione 2.0

Ok.. ottimo.. allora, almeno questi due pacchetti, li aggiorno subito ;)
Cmq sia.. se Vista cambierà un po' le carte in tavola.. migliorandosi per bene, cercando davvero di prendere il meglio di 7, potrà davvero tornare a nuova vita.. :D

hexaae
02-11-2009, 19:18
A me non è ancora arrivato il nuovo Windows Update :cry: , mentre l'update della piattaforma mi è arrivata la scorsa settimana
Prova all'1:00 di notte una ricerca manuale. Io avevo fatto così diverse settimane fa... Magari ha priorità bassissima per i server MS che lo posticipano per eccesso di banda...

EDIT: anzi, forse avevo fatto la ricerca manuale alle 20:30 circa...

yeppala
02-11-2009, 19:31
http://img246.imageshack.us/img246/5751/nisbawu.jpg :cry:

Jabberwock
02-11-2009, 20:07
http://img246.imageshack.us/img246/5751/nisbawu.jpg :cry:

Io ho fatto l'update manuale... per assurdo, su un altro computer, appena ho fatto il controllo, e' venuto fuori l'aggiornamento per il nuovo WinUpdate! :boh:

Franx1508
03-11-2009, 14:26
fatemi capire am questi aggiornamenti includono anche quelli per la barra...ma come si fa ad averla come in seven?

marco XP2400+
03-11-2009, 17:46
fatemi capire am questi aggiornamenti includono anche quelli per la barra...ma come si fa ad averla come in seven?

no niente super barra, sono aggiornamenti per "sotto il cofano motore"; per cercare di avere il tema seven penso devi cercare qualcosa in modding grafico, poichè penso che non verra mai e poi mai reso disponibile in via ufficiale per vista, così come il tema vista non è reso disponibile in via ufficiale per xp...
edit: di quanto poi un modding grafico possa incidere sull'instabilità del sistema non ne capisco ninete...

Franx1508
04-11-2009, 07:48
questo aggiornamento contiene il wddm 1.1?:)

Keyfaiv
04-11-2009, 14:41
questo aggiornamento contiene il wddm 1.1?:)

Se non ho capito male direi di che dovrebbe esserci l'aggiornamento.. a me ha scaricato il pacchetto con le directx11 sabato scorso.. :D

Saltalungo
04-11-2009, 15:00
Finalmente mi ha installato l'update per il nuovo windows update :D aggiornamento del 4/11 secondo lui!

yeppala
06-11-2009, 07:40
Martedì 10 novembre arrivano su Windows Update anche gli altri componenti:

http://img137.imageshack.us/img137/9629/bitswrm.png
http://img255.imageshack.us/img255/1961/bitswrm2.png

Evvaiiiiiiiiiiiii :yeah:

Scommettiamo che il prossimo componente ad essere backportato su Vista sarà Windows Media Player 12 e tecnologia annessa? :eek:

PS. Finalmente stamattina mi è arrivato anche me il nuovo WU

oasis666
06-11-2009, 11:13
I due aggiornamenti che citi erano già disponibili col download manuale.

Infatti io ho installato il KB968930 e il KB960568 in data 29/10/2009. :D

E se non erro erano già stati segnalati proprio qui! ;)

Franx1508
11-11-2009, 07:42
Martedì 10 novembre arrivano su Windows Update anche gli altri componenti:

http://img137.imageshack.us/img137/9629/bitswrm.png
http://img255.imageshack.us/img255/1961/bitswrm2.png

Evvaiiiiiiiiiiiii :yeah:

Scommettiamo che il prossimo componente ad essere backportato su Vista sarà Windows Media Player 12 e tecnologia annessa? :eek:

PS. Finalmente stamattina mi è arrivato anche me il nuovo WU

che cos'ha di buono il media player 12?

yeppala
11-11-2009, 08:13
che cos'ha di buono il media player 12?

WMP12 include una versione aggiornata di Windows Media Foundation che ha nuovi codec quali MPEG4, H.264, DivX, AAC, ecc. non presenti nella Media Foundation di Vista.

http://img404.imageshack.us/img404/1095/w7decode.jpg

vincenzodestasio
20-11-2009, 14:28
a qualcuno è arrivato l'aggiornamento di mp12?

Jabberwock
20-11-2009, 14:42
WMP12 include una versione aggiornata di Windows Media Foundation che ha nuovi codec quali MPEG4, H.264, DivX, AAC, ecc. non presenti nella Media Foundation di Vista.

Questo permettera' di utilizzare roba tipo il "DivX Tech Preview: MKV on Windows 7" su Vista?

yeppala
20-11-2009, 16:42
No, il formato MKV non è supportato in maniera nativa da WMP12 in quanto è un formato troppo "esotico" e poco standard. Comunque puoi installare un codec di terze parti come quello presente sul sito http://www.divx.com/en/windows-7 che ti aggiunge il supporto ai MKV

hexaae
20-11-2009, 16:49
Questo permettera' di utilizzare roba tipo il "DivX Tech Preview: MKV on Windows 7" su Vista?

Puoi già vedere gli MKV e QUALSIASI altro formato su Vista con i VCP (http://shark007.net).
Ora però alcuni formati video saranno già integrati in Windows.

Jabberwock
20-11-2009, 17:13
Puoi già vedere gli MKV e QUALSIASI altro formato su Vista con i VCP (http://shark007.net).
Ora però alcuni formati video saranno già integrati in Windows.

Si, lo so, sono quelli che uso! Ma quel codec sfrutta la GPU e abilita le anteprime degli mkv senza bisogno di niente altro!

Grey 7
22-11-2009, 14:10
woho...hanno aggiornato finalmente :D


http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091122150924_Immagine.jpg

hexaae
24-11-2009, 22:44
Confermo il bug riportato qualche pagina fa e che è capitato anche a me:
il nuovo Windows Update mi dà 4 aggiornamenti importanti e 1 facoltativo, peccato che la lista sia vuota quando vado a vedere di cosa si tratta, e anche la lista di quelli nascosti è vuota... le altre volte era tutto ok.
Deludente il nuovo Windows Update di derivazione Seven. Mai avuto problemi con quello vecchio.
E pensare che c'è chi ha fatto di tutto per aggiornarlo manualmente perché non gli compariva (che ci fosse un motivo? Poco affidabile ancora?)... :asd:

http://i.imagehost.org/t/0217/FromClipboard2.jpg (http://i.imagehost.org/view/0217/FromClipboard2) http://i.imagehost.org/t/0607/FromClipboard1.jpg (http://i.imagehost.org/view/0607/FromClipboard1)

marco XP2400+
25-11-2009, 10:05
già
http://img137.imageshack.us/img137/9274/4updateooo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/4updateooo.jpg/)
edit::mbe: ora mi escono
http://img171.imageshack.us/img171/4672/visualizzati.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/visualizzati.jpg/)

Keyfaiv
25-11-2009, 10:55
già
http://img137.imageshack.us/img137/9274/4updateooo.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/4updateooo.jpg/)
edit::mbe: ora mi escono
http://img171.imageshack.us/img171/4672/visualizzati.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/visualizzati.jpg/)

Strano davvero.. a me li ha proposti adesso.. e me li ha fatti vedere e installare tranquillamente

marco XP2400+
25-11-2009, 12:32
Strano davvero.. a me li ha proposti adesso.. e me li ha fatti vedere e installare tranquillamente

non so dare pareri tecnici, comunque anche a me li ha fatti installare tranquillamente, escludendo ovviamente il fatto che a volte presenta qualche errore di grafica...ovvero in questo caso all'inizio non mi restituiva l'elenco tuttavia mi segnalava 4import e 1 facoltativo, come ad hexaae;
all'inizio invece con l'aggiornamento di wupdate mi ricordo mi dava pagina bianca tuttavia non posso dire che non funzionava perchè comunque se volevo arrestare il sistema mi faceva scegliere di installare gli aggiornamenti ed arrestare il sistema...

Jabberwock
25-11-2009, 13:56
Strano davvero.. a me li ha proposti adesso.. e me li ha fatti vedere e installare tranquillamente

A me li indicava, nell'elenco non c'era nulla (neppure in quello facoltativi, che conta 43 voci sulla mia Ultimate), ma li ha installati senza problemi! :mbe:

hexaae
25-11-2009, 18:03
Dopo l'installazione "alla cieca" (bello non poter de/selezionare eventuali aggiornamenti...) ha ripreso a funzionare correttamente e ora mostra tutto.

Keyfaiv
25-11-2009, 19:08
all'inizio invece con l'aggiornamento di wupdate mi ricordo mi dava pagina bianca tuttavia non posso dire che non funzionava perchè comunque se volevo arrestare il sistema mi faceva scegliere di installare gli aggiornamenti ed arrestare il sistema...

Di certo ci dovranno lavorare un po' sopra.. visto che qualche piccola magagna ce l'ha.. ma ho notato dei miglioramenti in fase di download.. non vorrei che i mismatch ci fossero a causa di qualche altro pacchetto rovinato.. che va ad inficiare la funzionalità del nuovo update.. speriamo possano risolvere e normalizzare tutto

Keyfaiv
25-11-2009, 19:35
Dopo l'installazione "alla cieca" (bello non poter de/selezionare eventuali aggiornamenti...) ha ripreso a funzionare correttamente e ora mostra tutto.

comincio davvero a pensare che ci siano problemi sull'applicativo e per qualche motivo, effettuando alcuni aggiornamenti, sembra risolvere il problema :)

Axios2006
25-11-2009, 20:08
Riguardo il nuovo Win Update:

c'è modo di ripristinare la colonna che indicava da quale data è disponibile un aggiornamento, senza dover scorrerli uno per uno per visualizzare i dettagli?

hexaae
25-11-2009, 21:58
comincio davvero a pensare che ci siano problemi sull'applicativo e per qualche motivo, effettuando alcuni aggiornamenti, sembra risolvere il problema :)
Direi che è evidente che ci sono dei bug da risolvere. A saperlo lo bloccavo questo update del WUS, altro che...! :)

Riguardo il nuovo Win Update:

c'è modo di ripristinare la colonna che indicava da quale data è disponibile un aggiornamento, senza dover scorrerli uno per uno per visualizzare i dettagli?
La colonna "Data di installazione" è sempre stata lì... in che senso? Fai uno shoot...

Robertazzo
26-11-2009, 17:16
io ho avuto modo di provare seven sul pc di un mio amico che è praticamente uguale al mio eccetto per la vga...non vedo tutta questo consumo di ram inferiore rispetto a vista...non vedo una differenza di reattività abissale...daltronde i driver per seven, vedi vga...e altre cosette sono ancora abbastanza giovani e immaturi....la differenza piu grande tra seven e vista credo sia la scalabilità...seven gira bene anche su pc um'pò datati a differenza di vista..ma su un pc di ultima generazione sinceramente mi sa molto meglio un vista 64 con sp2 stabile e testato che un seven nuovo di zecca...questa Seven Mania non la capisco proprio...ora poi che stanno portando tanti componenti di seven su vista lo penso ancora di piu...

Franx1508
26-11-2009, 19:04
io ho avuto modo di provare seven sul pc di un mio amico che è praticamente uguale al mio eccetto per la vga...non vedo tutta questo consumo di ram inferiore rispetto a vista...non vedo una differenza di reattività abissale...daltronde i driver per seven, vedi vga...e altre cosette sono ancora abbastanza giovani e immaturi....la differenza piu grande tra seven e vista credo sia la scalabilità...seven gira bene anche su pc um'pò datati a differenza di vista..ma su un pc di ultima generazione sinceramente mi sa molto meglio un vista 64 con sp2 stabile e testato che un seven nuovo di zecca...questa Seven Mania non la capisco proprio...ora poi che stanno portando tanti componenti di seven su vista lo penso ancora di piu...

sono d'accordo dopo aver provato 1 mese seven 64 sono tornato a vista 64 bit sp2 tutto aggiornato.
i motivi sono che seven ha svariati comportamenti strani...sembra acerbo e alcuni dettagli mi fanno semplicemente cagare a livello di interfaccia.
l'unico prob di vista è lo sbattimento...se uscisse un vista con sp2 piu vari update integrati da microsoft sarebbe preferibile vista in ogni pc.

Axios2006
26-11-2009, 19:26
La colonna "Data di installazione" è sempre stata lì... in che senso? Fai uno shoot...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091126202306_wu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091126202306_wu.jpg)

Prima della nuova versione di Windows Update, scaricata ieri, accanto ad ogni aggiornamento appariva la data da quando era disponibile (riquadro rosso grande) ora appare nel riquadro rosso piccolo selezionando il singolo aggiornamento.

Ecco come era prima:
http://www.krunker.com/wp-content/uploads/2007/01/WindowsLiveWriter/WindowsVistaupdatesgalore_2CF/windows%20update%20on%20vista%20launch%5B2%5D.jpg

Keyfaiv
06-12-2009, 00:31
Dopo l'installazione "alla cieca" (bello non poter de/selezionare eventuali aggiornamenti...) ha ripreso a funzionare correttamente e ora mostra tutto.

Invece a me.. dopo l'ultimo aggiornamento recente, è sparito tutto.. riesco a vedere gli aggiornamenti solo se la ricerca la faccio dal profilo di amministratore, mentre dagli altri profili, pur avendo condiviso da menù la possibilità di verificare ed installare gli aggiornamenti, ho solo la pagina bianca.. boh?

hexaae
06-12-2009, 08:52
Invece a me.. dopo l'ultimo aggiornamento recente, è sparito tutto.. riesco a vedere gli aggiornamenti solo se la ricerca la faccio dal profilo di amministratore, mentre dagli altri profili, pur avendo condiviso da menù la possibilità di verificare ed installare gli aggiornamenti, ho solo la pagina bianca.. boh?

Secondo me è stato malamente backportato. Bisognerebbe verificare se su Win7 ci sono gli stessi bug o è proprio un problema di porting...

hexaae
14-12-2009, 18:31
Dall'altro thread sui bug di Win7 arrivano conferme: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30064163&postcount=111
Direi a questo punto che è proprio un problema del nuovo WUS che a random non mostra gli update da scaricare/opzionali/nascosti.

Chi è che aveva fretta e ha fatto di tutto per installarlo invece di tenersi quello ben rodato di Vista? ;)

damirk
15-12-2009, 17:57
Dall'altro thread sui bug di Win7 arrivano conferme: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30064163&postcount=111
Direi a questo punto che è proprio un problema del nuovo WUS che a random non mostra gli update da scaricare/opzionali/nascosti.

Chi è che aveva fretta e ha fatto di tutto per installarlo invece di tenersi quello ben rodato di Vista? ;)

Sì, però a una nuova installazione pulita di Vista, il WUS che andrà a installare sarà proprio l'ultimo.

adkjasdurbn
04-01-2010, 12:01
ragazzi si sa niente di WMP 12 per vista? :)
cmq sia concordo con chi ultimamente ha dei dubbietti su Win7.. è un gran S.O. molto scalabile, non lo nego ma sono stato vittima di alcuni piccoli bug fastidiosi..
ciao! ;)

vs0587
04-01-2010, 12:09
ragazzi si sa niente di WMP 12 per vista? :)
cmq sia concordo con chi ultimamente ha dei dubbietti su Win7.. è un gran S.O. molto scalabile, non lo nego ma sono stato vittima di alcuni piccoli bug fastidiosi..
ciao! ;)

Io sono "costretto" a tenere vista, se collego il tomtom (UMS) a win7 mi da schermata blu e si riavvia.. :rolleyes:

adkjasdurbn
04-01-2010, 13:00
Io sono "costretto" a tenere vista, se collego il tomtom (UMS) a win7 mi da schermata blu e si riavvia.. :rolleyes:
di win7 che non posso fare a meno ormai è "quella funzione di aero" che non ricordo il nome :D che se metti le finestre a lato dello schermo te le ridimensiona automaticamente a "metà schermo" (aero peek?)
mi son espresso male ma vabbè :D

Robertazzo
04-01-2010, 15:23
Io sono "costretto" a tenere vista, se collego il tomtom (UMS) a win7 mi da schermata blu e si riavvia.. :rolleyes:

costretto? io invece lo tengo con piacere, secondo me vista a seven non ha da invidiare proprio nulla se non un leggero consumo di risorse in meno di cui sinceramente me ne frega poco e nulla :)

vs0587
04-01-2010, 15:51
costretto? io invece lo tengo con piacere, secondo me vista a seven non ha da invidiare proprio nulla se non un leggero consumo di risorse in meno di cui sinceramente me ne frega poco e nulla :)

Costretto è un modo di dire, ora ho vista e seven in dual boot.. Con seven ci faccio tutto, è l'unico che mi tieni il procio del portatile al fresco, vista me lo fa scaldare parecchio.. L'unica pecca è proprio per il tomtom, su 7 niente da fare, su vista va una meraviglia!

Principalmente, ultimamente, uso seven.. Vista mi sa che ormai lo tengo di emergenza, altrimenti avrei buttato un sacco di soldi per 7 ultimate! :rolleyes:

vs0587
04-01-2010, 15:52
di win7 che non posso fare a meno ormai è "quella funzione di aero" che non ricordo il nome :D che se metti le finestre a lato dello schermo te le ridimensiona automaticamente a "metà schermo" (aero peek?)
mi son espresso male ma vabbè :D

Guarda che se non mi ricordo male c'è un programmino che puoi mettere su vista che emula tutte queste funzioni nuove di aero..

Eress
08-01-2010, 13:42
Ho provato Seven più volte nelle scorse settimane, l'ho trovato davvero deludente, secondo me, tutta l'operazione Seven è stata fatta solo per mettere una pezza al fallimento di popolarità di Vista, che non ha mai raggiunto per esempio la popolarità di XP, con tutto il social marketing annesso e connesso all'operazione. Ma il tutto è stato fatto con troppa frettolosità rispetto invece ai tempi di sviluppo che ci furono per Vista.
Per me Seven rimane fondamentalmente un Windows XP modernizzato, ma col vestitino della domenica :D
Poi non ho capito alcuni tagli sulle funzioni, tipo la raccolta foto, il visualizzatore immagini che non ha più nessuna funzione di image editing, le finestre scolorite e tristi, menu scarni, l'anteprima finestre sparita (odio la superbar) :D aspetto aero nell'insieme inferiore a Vista, interfaccia scaduta, un browser osceno e tutto buggato (molto meglio IE7), icone in tray in bianco e nero e in stile Win98 e molto altro ancora...bah! Insomma tutto troppo scarno e deludente. In quanto poi alla sua mitica presunta velocità e al consumo risorse rispetto a Vista; si tratta solo di leggende metropolitane o peggio ancora di utenti poco capaci col pc e con Vista in particolare ;) io per esempio, ho due versioni di Vista; Ultimate e HP su due portatili diversi. L'Ultimate ce l'ho su un monocore 2.13 Ghz con ram da 1 Gb e scheda video Intel 965 e va molto più veloce dei Seven che ho provato. No per me molto meglio Vista ;)
In ultimo un pensiero per la M$; quando hanno deciso di affossare Vista, non hanno pensato per un attimo a tutti quegli utenti che appena due anni prima avevano acquistato delle licenze salatissime come per esempio per la versione Ultimate, per accedere anche ad altre caratteristiche avanzate, tipo gli Extras, il backup completo, Dreamscene e BitLocker? Ma per esempio gli extras che fine hanno fatto? Spariti da 14 mesi! Politicamente tutto questo atteggiamento della MS è profondamente scorretto verso gli utenti pc, per quanto economicamente redditizio (vedi il successino di Seven), ma spero che alla fine gli si rivolga contro. Io certo non passerò mai a Seven, che per di più reputo inferiore al predecessore, quindi un passo indietro.
Piuttosto aspettiamo il vero successore di Vista quel Windows 8 che speriamo sia davvero un passo avanti...altrimenti beh, toccherà passare alla concorrenza, con tanti saluti alla M$ :D

Link (http://www.geekissimo.com/2009/10/09/windows-7-velocita-avvio-iolo/)

Robertazzo
08-01-2010, 13:59
Eress ti quoto in toto, hanno fatto cambiamenti che non sopporto proprio nel nuovo os microsoft...però temo (spero di sbagliarmi) che windows 8 sarà cmq figlio di seven e perciò molto simile...usare vista a vita non credo sarà possibile anche perchè (non so quando) il supporto per questo os cesserà del tutto però fin quando si potrà io ci rimango saldamente :)
Sarebbè stato meglio come ho detto mille volte un service pack 2 per vista bello sostanzioso, con incrementi prestazionali, aggiunte sostanziali ecc...come fu il sp2 per xp...ma ormai Vista è stato troppo mal visto da tanti utenti che non ne hanno apprezzato le vere potenzialità....e a parte questo lanciare un nuovo sistem operativo è sempre piu conveniente di ogni scelta possibile ...per le loro tasche ;)

Eress
08-01-2010, 14:12
Sarebbè stato meglio come ho detto mille volte un service pack 2 per vista bello sostanzioso, è stato troppo mal visto da tanti utenti che non ne hanno apprezzato le vere potenzialità....e a parte questo lanciare un nuovo sistem operativo è sempre piu conveniente di ogni scelta possibile ...per le loro tasche ;)

Tutto esatto, hai colto nel segno. Il SP2 a me è sembrato piuttosto un sistema per scaricare Vista più presto, un SP sostanzialmente inutile, a differenza dell'ottimo SP1, come vedi quando ancora volevano bene a Vista quelli della MS hanno fatto un ottimo lavoro. Un SP2 allo stesso livello del SP1 avrebbe reso Vista ancora migliore di quanto non sia già.
E' vero anche che moltissimi utenti non hanno capito la novità e le potenzialità di Vista, dopo anni il primo vero salto in avanti di un SO MS.
Certo, se W8 fosse un Seven bis, allora per me non resterebbe che la concorrenza.
Se non ci saranno altre cattive nuove dalla MS riguardo il destino di Vista, il supporto dovrebbe cessare nell'Aprile 2012...

hexaae
08-01-2010, 15:00
Concordo in parte con le cose appena dette ma sappiamo tutti che per mettere una bella pezza agli errori di marketing fatti con Vista (zero informazione... non si sono manco difesi da FUD tipo "ti cancella gli MP3" etc.), hanno dovuto inventarsi un nuovo OS da commercializzare (che è chiaramente fondato sulla base del tanto disprezzato e innominabile...) ;)
Win7 cmq ha anche alcune migliorie tecniche come la (ulteriore) migliore gestione della memoria per i processi, caricamenti dei servizi in parallelo etc. quindi non sarei così categorico. Io stesso però ancora uso Vista che reputo assolutamente stabile e maturo mentre IMHO per Win7, che anch'io trovo un po' troppo XP-oso, preferisco aspettare qualche mese sebbene abbia già la Utlimate Ita Retail (non OEM) sin da fine Agosto e abbia contribuito direttamente al nuovo OS...

Sì è triste vedere Vista maltrattato dalla stessa MS, che invece aveva finalmente fatto un gran passo tecnologico in avanti dai tempi di XP, ahimé non apprezzato dall'utenza imbeccata e prevenuta (perchè "l'aveva letto"! :rolleyes:) che in odor di Mojave Experiment (http://www.microsoft.com/windows/windows-vista/mojave.aspx) ora osanna Win7 senza sapere cosa si nasconde "sotto il cofano".

"Nolite mittere margaritas ante porcos"

MS dal canto suo può anche metterci passione in quello che fa ma ha anche bisogno di numeri, quindi è comprensibile il comportamento "dimentichiamo Vista. W Win7!"... Tanto sapere che nel cuore di Win7 batte gran parte della tecnologia di Vista è di per sé soddisfacente, per chi lo sa e lo capisce almeno... Gli altri nemmeno sanno usare il desktop search del nuovo OS.

Cmq sia, confido che Vista piano piano prenderà il meglio di Win7, quindi non abbiate paura che non morirà. Piuttosto si confliurà verso un Win7 migliorato...

Saich70
08-01-2010, 17:30
Nonostante abbia provato Win7 appena uscito, con ottime impressioni, adesso ho un Vista Ultimate 64bit aggiornato e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, ora come ora non passerei mai al Seven anche perchè ho sempre sostenuto che alla MS servono si e no un annetto o forse qualcosa in più (in media) per rendere un SO stabile e veramente valido, così è stato per XP, così è per Vista e così sarà per Seven.
A SO maturo (parlo di Seven) valuterò il passaggio, ma con i parametri di valutazione attuali lo farei solo per un discorso di "impiego di risorse", non per altro.
Per quanto riguarda poi le politiche di marketing, ci sono così tante variabili da considerare da perderci la testa e sinceramente non mi sento in grado di recriminare e commentare se non con un popolarissimo "lo fanno per un discorso di soldi e di immagine".
Per concludere ottimo Vista!

Eress
09-01-2010, 07:34
Qualche tempo fa a qualcuno poteva sembrare impossibile vedere dei downgrade Seven-Vista (invero un upgrade) :D eppure ci sono e ci saranno, spero che questo possa servire in qualche modo a prolungare la durata del ciclo di Vista, che come ripeto è ormai davvero un ottimo SO, maturo, stabile e performante

vincenzodestasio
09-01-2010, 07:56
non posso che quotare alla grande gli ultimi messaggi, Vista oggi è il miglior SO in circolazione SENZA DUBBIO!!!!!

Revelator
09-01-2010, 09:31
Ho provato Seven più volte nelle scorse settimane, l'ho trovato davvero deludente, secondo me, tutta l'operazione Seven è stata fatta solo per mettere una pezza al fallimento di popolarità di Vista, che non ha mai raggiunto per esempio la popolarità di XP, con tutto il social marketing annesso e connesso all'operazione. Ma il tutto è stato fatto con troppa frettolosità rispetto invece ai tempi di sviluppo che ci furono per Vista.
Per me Seven rimane fondamentalmente un Windows XP modernizzato, ma col vestitino della domenica :D
Poi non ho capito alcuni tagli sulle funzioni, tipo la raccolta foto, il visualizzatore immagini che non ha più nessuna funzione di image editing, le finestre scolorite e tristi, menu scarni, l'anteprima finestre sparita (odio la superbar) :D aspetto aero nell'insieme inferiore a Vista, interfaccia scaduta, un browser osceno e tutto buggato (molto meglio IE7), icone in tray in bianco e nero e in stile Win98 e molto altro ancora...bah! Insomma tutto troppo scarno e deludente. In quanto poi alla sua mitica presunta velocità e al consumo risorse rispetto a Vista; si tratta solo di leggende metropolitane o peggio ancora di utenti poco capaci col pc e con Vista in particolare ;) io per esempio, ho due versioni di Vista; Ultimate e HP su due portatili diversi. L'Ultimate ce l'ho su un monocore 2.13 Ghz con ram da 1 Gb e scheda video Intel 965 e va molto più veloce dei Seven che ho provato. No per me molto meglio Vista ;)
In ultimo un pensiero per la M$; quando hanno deciso di affossare Vista, non hanno pensato per un attimo a tutti quegli utenti che appena due anni prima avevano acquistato delle licenze salatissime come per esempio per la versione Ultimate, per accedere anche ad altre caratteristiche avanzate, tipo gli Extras, il backup completo, Dreamscene e BitLocker? Ma per esempio gli extras che fine hanno fatto? Spariti da 14 mesi! Politicamente tutto questo atteggiamento della MS è profondamente scorretto verso gli utenti pc, per quanto economicamente redditizio (vedi il successino di Seven), ma spero che alla fine gli si rivolga contro. Io certo non passerò mai a Seven, che per di più reputo inferiore al predecessore, quindi un passo indietro.
Piuttosto aspettiamo il vero successore di Vista quel Windows 8 che speriamo sia davvero un passo avanti...altrimenti beh, toccherà passare alla concorrenza, con tanti saluti alla M$ :D

Link (http://www.geekissimo.com/2009/10/09/windows-7-velocita-avvio-iolo/)

ho detto qualcosa di analogo mi hanno sospeso di là...cmq quoto.

Revelator
09-01-2010, 09:36
Qualche tempo fa a qualcuno poteva sembrare impossibile vedere dei downgrade Seven-Vista (invero un upgrade) :D eppure ci sono e ci saranno, spero che questo possa servire in qualche modo a prolungare la durata del ciclo di Vista, che come ripeto è ormai davvero un ottimo SO, maturo, stabile e performante

ho fatto io stesso il downgrade e mi davano del pazzo...quando ho detto che seven appena installato è meglio di un vista.ma no dopo un full update...:D

Robertazzo
09-01-2010, 09:55
io confido anche in un sp3 per vista...tempo fa se ne parlava...secondo voi lo faranno?

Saich70
09-01-2010, 11:23
io confido anche in un sp3 per vista...tempo fa se ne parlava...secondo voi lo faranno?

Secondo me se si rendono conto che vista ha ripreso un pò campo, considereranno anche un SP3, consideriamo però che non possono sminuire Win7 con aggiornamenti su un SO più vecchio che lo rendono in quasi tutto superiore al nuovo, quindi teniamo in considerazione le politiche di mercato che MS sceglierà di adottare:
1 - implementazione di Vista con un SP3
PRO
Permetterà a MS di rientrare economicamente e come immagine su un progetto non andato propriamente come avrebbero voluto, molti utenti, alla notizia che Vista è un SO stabile e molto completo, potrebbero tornarci sopra considerando anche i prezzi ridotti di un SO ormai "superato" nella roadmap di MS
CONTRO
L'ovvio calo di vendite per Win7 (se non in versioni OEM), e l'utilizzo di risorse per lo sviluppo di eventuali Service Pack per Vista.

2 - MS se ne sbatte di Vista
PRO
MS nel giro di un paio di anni venderà esclusivamente Win7, dicendo a tutti che con il nuovo SO hanno fatto centro, si renderanno nuovamente supriori a tutti gli altri SO (open tipo Linux e in crescita esponenziale tipo Mc Os).
Grandi entrate economiche e bella figura.
CONTRO
Ovvio abbandono definitivo di Vista, niente Service pack ed inca@@atura di noi utenti che l'hanno in qualche modo riscoperto

Conoscendo come vanno le cose di solito, io sarei più propenso alla seconda, quindi prepariamoci all'inca@@atura e a formattare :muro:

tiger88
09-01-2010, 11:40
ma perché che cos'ha di diverso, di realmente fondamentale, Vista da Win7, in questo momento...
imho quasi nulla!( e quel quasi è soggettivo poichè ognuno usa il SO in maniera diversa...)
anzi...io li ho tutti e due e Vista và piu veloce!
se non avessi avuto la possibilità di passare al nuovo SO sarei stato comunque contento di Vista...
Per quanto riguarda l'SP3 è probabile che esca, ma piu che altro come cumulativo degli aggiornamenti usciti dopo l'SP2 con qualcosina di nuovo in piu....
L'unica questione è se aggiorneranno i due sistemi in parallelo come un po' hanno fatto fino adesso, vedi DX11 win update ecc....
Ovviamente non lo so, si possono solo fare ipotesi...
perché è vero che sarebbe dannoso per loro, in teroria, ma è anche vero che Vista ormai la brutta nomea non se la toglierà di dosso, fra gli utonti, che quindi faranno upgrade a 7, dato anche che queste persone di solito cambiano il pc in blocco(vedi anche i portatili) con conseguente acquisto di OEM.
Staremo a vedere...;)

Jabberwock
09-01-2010, 11:45
Secondo me se si rendono conto che vista ha ripreso un pò campo, considereranno anche un SP3, consideriamo però che non possono sminuire Win7 con aggiornamenti su un SO più vecchio che lo rendono in quasi tutto superiore al nuovo, quindi teniamo in considerazione le politiche di mercato che MS sceglierà di adottare:
1 - implementazione di Vista con un SP3


L'SP3 probabilmente ci sara' (il terzo di XP e il quarto per Win2k vennero rilasciati quando i successori erano sul mercato), ma bisogna vedere cosa conterra': potrebbe essere solo una raccolta delle patch di sicurezza, un po' come fu l'SP3 di XP!

hexaae
09-01-2010, 11:55
ma perché che cos'ha di diverso, di realmente fondamentale, Vista da Win7, in questo momento...
imho quasi nulla!( e quel quasi è soggettivo poichè ognuno usa il SO in maniera diversa...)
Win7, escludendo piccole migliorie tecniche come il caricamento dei servizi in parallelo etc. offre alcune novità anche dal lato interfaccia utente, come la Superbar, ricerca con anteprime (!) in documenti tipo DOC, opzioni per il WiFi e la condivisione multimediale più sofisticate... Questo ad onor del vero perché non c'è bisogno di denigrare Win7 per riabilitare l'ottimo Vista IMHO.

Per quanto riguarda l'SP3 è probabile che esca
Non è probabile, è sicuro e basta scaricare gli hotfix (http://kbupdate.info/windows-vista-2010.php) per leggere "SP3", quindi...

,L'unica questione è se aggiorneranno i due sistemi in parallelo come un po' hanno fatto fino adesso, vedi DX11 win update ecc....
È molto molto probabile che, come ho detto, semplicemente Vista confluirà (questa sezione del forum ne è la dimostrazione) in un Win7 migliorato nel tempo, forse addirittura anche per quanto riguarda il kernel come avvenne con Vista che utilizzò parte del kernel di Win2008...

fra gli utonti, che quindi faranno upgrade a 7, dato anche che queste persone di solito cambiano il pc in blocco(vedi anche i portatili) con conseguente acquisto di OEM.
Staremo a vedere...;)
...faccio notare che già circolano recensioni di OEM, quindi con Win7 preinstallato come avvenne ahimé per Vista pieno di crapware dove si parla di boot di Win7 in ben 1:40 minuti e lentezza e pesantezza generale. Una storia già "Vista" alla faccia dei detrattori! :cool:

tiger88
09-01-2010, 11:55
L'SP3 probabilmente ci sara' (il terzo di XP e il quarto per Win2k vennero rilasciati quando i successori erano sul mercato), ma bisogna vedere cosa conterra': potrebbe essere solo una raccolta delle patch di sicurezza, un po' come fu l'SP3 di XP!

che è quello che ho detto io.........
e che in fondo pensano tutti visti i precedenti:rolleyes:

È molto molto probabile che, come ho detto, semplicemente Vista confluirà (questa sezione del forum ne è la dimostrazione) in un Win7 migliorato nel tempo, forse addirittura anche per quanto riguarda il kernel come avvenne con Vista che utilizzo parte del kernel di Win2008...
che è quello che ho detto nella restante parte del messaggio che non hai quotato.....
cercando però di mantenermi piu cauto in quanto adesso è cosi ma tra qualche mese chi puo' dirlo.....se W7 non decolla per colpa di un Vista che migliora di pari passo secondo te continueranno ad aggiornarlo??....la vedo dura....
per adesso secondo me lo stanno facendo per correttezza nei confronti di chi si è beccato Vista dall'inizio.....ma fino a quando per loro questo non comporterà uno svantaggio....
sono d'accordo con te che la cosa piu probabile è quello che abbiamo detto entrambi, ma è sempre meglio aspettare il responso del mercato nei primi 4-6 mesi di vendita di Win7...

Jabberwock
09-01-2010, 12:00
che è quello che ho detto io.........
e che in fondo pensano tutti visti i precedenti:rolleyes:

Ho solo risposto all'ultimo post che avevo in elenco, se poi e' l'idea di tutti, tanto meglio! :O

hexaae
09-01-2010, 12:17
per adesso secondo me lo stanno facendo per correttezza nei confronti di chi si è beccato Vista dall'inizio.....ma fino a quando per loro questo non comporterà uno svantaggio....
sono d'accordo con te che la cosa piu probabile è quello che abbiamo detto entrambi, ma è sempre meglio aspettare il responso del mercato nei primi 4-6 mesi di vendita di Win7...

Ragazzi, sinceramente mi sembra esagerata questa paranoia: VISTA NON È MORTO PERCHÉ È USCITO WIN7 E NON MORIRÀ. Lasciate perdere i niubbi e le masse anti-Vista che ne capiscono poco, non c'è pericolo per Vista che come ho ripetuto semplicemente verrà sempre più allineato a Win7.

tiger88
09-01-2010, 12:32
Ragazzi, sinceramente mi sembra esagerata questa paranoia: VISTA NON È MORTO PERCHÉ È USCITO WIN7 E NON MORIRÀ. Lasciate perdere i niubbi e le masse anti-Vista che ne capiscono poco, non c'è pericolo per Vista che come ho ripetuto semplicemente verrà sempre più allineato a Win7.

ok io avanzavo solo dei legittimi dubbi......sulla convenienza di MS di aggiornarlo di pari passo nelle novità importanti(è ovvio che i classici aggiornamenti sulla sicurezza e robe varie ci saranno sicuramente).
Io queste certezze non le ho in quanto ancora non sappiamo come sta andando Win7 e soprattutto quante copie di Vista si stanno ancora vendendo....e se stanno aumentando...ecc....
Non sono certo che tra 6 mesi una novità del tipo DX11 sarebbe backportata su Vista..........
se non posso avanzare neanche dei dubbi su una cosa che ad oggi neanche la MS è sicura......e devo sentirmi dire: No è Sicuro!...un po' di cautela non farebbe male....
Poi se tu hai delle informazioni riservate o la palla di vetro.....non devi fare altro che dirlo;)

hexaae
09-01-2010, 12:58
ok io avanzavo solo dei legittimi dubbi......sulla convenienza di MS di aggiornarlo di pari passo nelle novità importanti(è ovvio che i classici aggiornamenti sulla sicurezza e robe varie ci saranno sicuramente).
Io queste certezze non le ho in quanto ancora non sappiamo come sta andando Win7 e soprattutto quante copie di Vista si stanno ancora vendendo....e se stanno aumentando...ecc....
Non sono certo che tra 6 mesi una novità del tipo DX11 sarebbe backportata su Vista..........
se non posso avanzare neanche dei dubbi su una cosa che ad oggi neanche la MS è sicura......e devo sentirmi dire: No è Sicuro!...un po' di cautela non farebbe male....
Poi se tu hai delle informazioni riservate o la palla di vetro.....non devi fare altro che dirlo;)
La prima che hai detto ;) Non c'è nessuna morte prematura di Vista, tranquilli.

tiger88
09-01-2010, 13:06
La prima che hai detto ;) Non c'è nessuna morte prematura di Vista, tranquilli.

guarda che nè io nè gli altri abbiamo mai detto questo.....;)
del resto sarebbe un'affermazione molto stupida....

forse hai capito male.....

adkjasdurbn
09-01-2010, 13:26
Secondo me se si rendono conto che vista ha ripreso un pò campo, considereranno anche un SP3, consideriamo però che non possono sminuire Win7 con aggiornamenti su un SO più vecchio che lo rendono in quasi tutto superiore al nuovo, quindi teniamo in considerazione le politiche di mercato che MS sceglierà di adottare:
1 - implementazione di Vista con un SP3
PRO
Permetterà a MS di rientrare economicamente e come immagine su un progetto non andato propriamente come avrebbero voluto, molti utenti, alla notizia che Vista è un SO stabile e molto completo, potrebbero tornarci sopra considerando anche i prezzi ridotti di un SO ormai "superato" nella roadmap di MS
CONTRO
L'ovvio calo di vendite per Win7 (se non in versioni OEM), e l'utilizzo di risorse per lo sviluppo di eventuali Service Pack per Vista.
2 - MS se ne sbatte di Vista
PRO
MS nel giro di un paio di anni venderà esclusivamente Win7, dicendo a tutti che con il nuovo SO hanno fatto centro, si renderanno nuovamente supriori a tutti gli altri SO (open tipo Linux e in crescita esponenziale tipo Mc Os).
Grandi entrate economiche e bella figura.
CONTRO
Ovvio abbandono definitivo di Vista, niente Service pack ed inca@@atura di noi utenti che l'hanno in qualche modo riscoperto
Conoscendo come vanno le cose di solito, io sarei più propenso alla seconda, quindi prepariamoci all'inca@@atura e a formattare :muro:
certo che aggiornerà Vista, ci mancherebbe il contrario :mbe: (perlomeno lo spero senno azzi loro se poi qualcuno vola dall'altro lato)
L'SP3 probabilmente ci sara' (il terzo di XP e il quarto per Win2k vennero rilasciati quando i successori erano sul mercato), ma bisogna vedere cosa conterra': potrebbe essere solo una raccolta delle patch di sicurezza, un po' come fu l'SP3 di XP!
SP3 di XP si dice(va) che porta il 10% in più di performance rispetto al SP2 di XP.. io spero sia cosi anche per Vista
Ho provato Seven più volte nelle scorse settimane, l'ho trovato davvero deludente, secondo me, tutta l'operazione Seven è stata fatta solo per mettere una pezza al fallimento di popolarità di Vista, che non ha mai raggiunto per esempio la popolarità di XP, con tutto il social marketing annesso e connesso all'operazione. Ma il tutto è stato fatto con troppa frettolosità rispetto invece ai tempi di sviluppo che ci furono per Vista.
Per me Seven rimane fondamentalmente un Windows XP modernizzato, ma col vestitino della domenica :D
Poi non ho capito alcuni tagli sulle funzioni, tipo la raccolta foto, il visualizzatore immagini che non ha più nessuna funzione di image editing, le finestre scolorite e tristi, menu scarni, l'anteprima finestre sparita (odio la superbar) :D aspetto aero nell'insieme inferiore a Vista, interfaccia scaduta, un browser osceno e tutto buggato (molto meglio IE7), icone in tray in bianco e nero e in stile Win98 e molto altro ancora...bah! Insomma tutto troppo scarno e deludente. In quanto poi alla sua mitica presunta velocità e al consumo risorse rispetto a Vista; si tratta solo di leggende metropolitane o peggio ancora di utenti poco capaci col pc e con Vista in particolare ;) io per esempio, ho due versioni di Vista; Ultimate e HP su due portatili diversi. L'Ultimate ce l'ho su un monocore 2.13 Ghz con ram da 1 Gb e scheda video Intel 965 e va molto più veloce dei Seven che ho provato. No per me molto meglio Vista ;)
In ultimo un pensiero per la M$; quando hanno deciso di affossare Vista, non hanno pensato per un attimo a tutti quegli utenti che appena due anni prima avevano acquistato delle licenze salatissime come per esempio per la versione Ultimate, per accedere anche ad altre caratteristiche avanzate, tipo gli Extras, il backup completo, Dreamscene e BitLocker? Ma per esempio gli extras che fine hanno fatto? Spariti da 14 mesi! Politicamente tutto questo atteggiamento della MS è profondamente scorretto verso gli utenti pc, per quanto economicamente redditizio (vedi il successino di Seven), ma spero che alla fine gli si rivolga contro. Io certo non passerò mai a Seven, che per di più reputo inferiore al predecessore, quindi un passo indietro.
Piuttosto aspettiamo il vero successore di Vista quel Windows 8 che speriamo sia davvero un passo avanti...altrimenti beh, toccherà passare alla concorrenza, con tanti saluti alla M$ :D
Link (http://www.geekissimo.com/2009/10/09/windows-7-velocita-avvio-iolo/)
su IE8 ti quoto, lascia a desiderare per la pesantezza.. per il resto sappi però che Win7 scala meglio di Vista su hardware datato, quindi non è cosi deludente come alcuni dicono.. certo io lo uso perchè MSDN mi ha dato la licenza senno mi tenevo Vista Home Premium.. oltre al fatto che per colpa di un paio di bug ho rinunciato ad una funzione per me utile sulle cartelle di rete.. santo MSDN menomale che non ho pagato Win7 senno era un pò un incazzatura :)

flx2000
09-01-2010, 13:30
Ammetto che da utente Linux ultraconvinto mi sento un po' spaesato in questo thread, ma utilizzo Windows tutti i giorni (e ne sono esperto anche come amministratore di server) e per la mia esperienza personale il passaggio da Vista a 7 è stata una manna dal cielo.
Meno problemi, sistema generalmente più scattante e giochi (ormai Windows è la mia consolle, che tutto il resto di serio lo faccio da Linux) che girano meglio adesso che con Vista SP2.
Il PC è quello in firma, quindi niente di eclatante ma più che sufficiente.
Com'è che invece qui dite tutti il contrario? Mi sembra di sentire quelli che osannavano XP quando uscì Vista, sebbene Vista fosse palesemente migliore di XP.
Mi piacerebbe capire meglio cos'è che 7 fa peggio di Vista.

tiger88
09-01-2010, 14:35
Ammetto che da utente Linux ultraconvinto mi sento un po' spaesato in questo thread, ma utilizzo Windows tutti i giorni (e ne sono esperto anche come amministratore di server) e per la mia esperienza personale il passaggio da Vista a 7 è stata una manna dal cielo.
Meno problemi, sistema generalmente più scattante e giochi (ormai Windows è la mia consolle, che tutto il resto di serio lo faccio da Linux) che girano meglio adesso che con Vista SP2.
Il PC è quello in firma, quindi niente di eclatante ma più che sufficiente.
Com'è che invece qui dite tutti il contrario? Mi sembra di sentire quelli che osannavano XP quando uscì Vista, sebbene Vista fosse palesemente migliore di XP.
Mi piacerebbe capire meglio cos'è che 7 fa peggio di Vista.

è un po piu lento....
sia in boot che in apertura programmi....
ma in generale non c'è niente che fa peggio.....ma neanche niente(o pochissimo) che fa meglio....
e tutto ciò è normalissimo...in quanto è appena uscito.....e Vista è al suo massimo......
e gia questo dovrebbe fare riflettere.....se 7 è piu o meno simile a Vista Sp2...
pensa cosa sarà 7 con Sp2....una bomba!...
Forse alcuni si aspettavano di piu, ma evidentemente non avevano capito che 7 è un Vista migliorato....non c'è la stessa differenza che all'epoca ci fu tra XP e Vista.....
ps:io uso 7 perchè ho MSDN altrimenti sarei rimasto felicemente a Vista....e ormai che il passaggio l'ho fatto certo non torno indietro perché và un po piu lento......in piu ho il mediacenter(provenendo da Vista Business)...

hexaae
09-01-2010, 15:12
Meno problemi, sistema generalmente più scattante e giochi (ormai Windows è la mia consolle, che tutto il resto di serio lo faccio da Linux) che girano meglio adesso che con Vista SP2.
Non capisco come possano esserci meno problemi con Win7? Forse perché con Vista putroppo i produttori di HW e SW l'avevano inizialmente snobbato creando driver pessimi o non creandoli per niente, mentre Win7 nasce con la pappa pronta... In questo senso magari è ovvio che dia "meno problemi" avendo fatto Vista da agnello sacrificale ;)
Oggi come oggi non ci sono problemi con Vista, e se ci sono valgono anche per Win7.

WarDuck
09-01-2010, 15:29
Quello che preferisco di Vista rispetto a 7 è il suo sfruttare la cache in maniera più aggressiva, cosa che unita all'ibernazione del sistema rende il sistema molto reattivo.

Mi piacerebbe molto se introducessero un modo o una chiave di registro per poter cambiare l'aggressività di Superfetch.

7 è una evoluzione di Vista, va visto come tale quindi.

damirk
10-01-2010, 08:51
...ricerca con anteprime (!) in documenti tipo DOC,

1 - Come funziona questa feature?
2 - Anche questa caratteristica sarà backportata?

Eress
10-01-2010, 09:13
Forse perché con Vista putroppo i produttori di HW e SW l'avevano inizialmente snobbato creando driver pessimi o non creandoli per niente, mentre Win7 nasce con la pappa pronta... In questo senso magari è ovvio che dia "meno problemi" avendo fatto Vista da agnello sacrificale ;)

Esatto ;) Tempi diversi, ora Seven sta sfruttando il lavoro sporco di Vista, tutto qui, ma Vista tra i SO Windows per me rimane ancora il top

hexaae
10-01-2010, 09:44
Esatto ;) Tempi diversi, ora Seven sta sfruttando il lavoro sporco di Vista, tutto qui, ma Vista tra i SO Windows per me rimane ancora il top

Decisamente. A livello anche di architettura del kernel c'è un abisso rispetto a quel ferro vecchio di 10 anni fa di XP, ma si sa che l'utonto guarda più le lucette accese dell'HD e le iconcine che aspetti più sostanziali ;)

hexaae
10-01-2010, 09:46
1 - Come funziona questa feature?
2 - Anche questa caratteristica sarà backportata?

1. È presente di default: prova a eseguire la ricerca di un testo presente nei file DOC in un folder (quindi dalla casella in alto a destra di un folder aperto) e Win7 mostrerà addirittura l'anteprima di quelle righe, evidenziate, all'interno di quei DOC che la contengono! Vista si limita a elencare i file.

http://refraction.co.uk/blog/wp-content/uploads/2009/10/SharePointSearchinWindows71.jpg

2. Magari...

Keyfaiv
10-01-2010, 13:13
Non sono certo che tra 6 mesi una novità del tipo DX11 sarebbe backportata su Vista..........

Forse non ho ben capito ma.. le DX11 su vista sono già state importate ufficialmente.. :D

tiger88
10-01-2010, 13:36
Forse non ho ben capito ma.. le DX11 su vista sono già state importate ufficialmente.. :D

ERA UN ESEMPIO!!! tta-tta...
http://www.youtube.com/watch?v=HWHOTyFYio8&feature=related
:read: :read:

damirk
10-01-2010, 22:16
1. È presente di default: prova a eseguire la ricerca di un testo presente nei file DOC in un folder (quindi dalla casella in alto a destra di un folder aperto) e Win7 mostrerà addirittura l'anteprima di quelle righe, evidenziate, all'interno di quei DOC che la contengono! Vista si limita a elencare i file.

http://refraction.co.uk/blog/wp-content/uploads/2009/10/SharePointSearchinWindows71.jpg

2. Magari...

Funziona anche con i pdf?

Keyfaiv
11-01-2010, 05:46
ERA UN ESEMPIO!!! tta-tta...
http://www.youtube.com/watch?v=HWHOTyFYio8&feature=related
:read: :read:

Grazie ;)
Cmq, giusto per la cronaca.. avendo Vista e Seven molto in comune ma non tutto, è molto più semplice, per MS. cercare di farli convergere verso un'evoluzione a base comune, in modo da non dover moltiplicare gli sforzi lavorando su due piattaforme divergenti.
Il back-port a cui stiamo assistendo, è un modo rapido (se così si può dire), per risparmiare risorse in vista di nuove evoluzioni del panorama del S.O. di mamma MS. Quindi, dal nostro punto di vista di utilizzatori di Vista, possiamo aspettarci una maggior convergenza a livello di sw, prestazioni, e affidabilità..

flx2000
11-01-2010, 08:06
La sola cosa sconcertante è che, nonostante l'esperienza, funzionalità antiche per altri sistemi (ricerca con anteprime, parliamo di decenni fa su MacOS e Linux) siano novità per mamma Microsoft... Vabbé, senza scatenare polemiche e tornando in topic, sono passato da Vista a Win7 perché così ho potuto installare due schede video (una nVidia e una ATI) tenendo i driver di entrambe le schede attivi. In questo modo posso utilizzare la prima scheda per la fisica e la seconda per il resto della grafica, cosa che si faceva tranquillamente da XP e che Vista non permette.

Eress
11-01-2010, 08:55
ho fatto io stesso il downgrade e mi davano del pazzo...quando ho detto che seven appena installato è meglio di un vista.ma no dopo un full update...:D

:D Comunque tanto per dirne una, proprio stamattina abbiamo cambiato gestore adsl in una rete privata, due pc collegati uno con Vista il mio, l'altro con Seven, il mio con Vista ha riconosciuto subito e molto meglio la nuova rete, quando avevo già terminato tutta la semplice procedura e internet funzionava perfettamente, sull'altro i poveracci con Seven stavano ancora cercando la nuova rete. Poi fatto lo speed test, su Vista la velocità è risultata doppia dell'altro con Seven :rotfl: :rotfl:

orsogrigioita
11-01-2010, 09:15
:D su Vista la velocità è risultata doppia dell'altro con Seven :rotfl: :rotfl:

Ragazzi calma...come a suo temp si fece FUD su Vista adesso non facciamo FUD su seven. Li uso entrambi da un po' e valgono le considerazioni già dette mille altre volte. Windows 7 è un evoluzione di Vista e ha molti meno problemi di gioventù di quelli che aveva Vista SP0 all'inizio (ovvio..essendone un evoluzione).
Io ormai preferisco Windows 7 e lo uso come sistema principale. Mi ci trovo bene e non tornerei a Vista....ma questo vale solo perchè Windows 7 mi è stato regalato. Se avessi dovuto pagare un upgrade sarei ovviamente rimasto a Windows Vista SP2 che è un ottimo sistema. Anche se la scalabilità di Windows 7 su HW non nuovissimo è innegabile. Ma le leggende del tipo "Vista va il doppio di Windows 7" non fanno bene come allo stesso modo non fanno bene le leggende "Windows 7 va il doppio di Vista". Nel caso di Eress ci saranno problemi di driver o altro...di sicuro non è ne colpa di 7 ne merito di Vista se la rete non era rilevabile e se adesso va il doppio

Eress
11-01-2010, 12:57
Ciao orsogrigioita, non voglio assolutamente creare leggende o peggio false leggende lungi da me una cosa del genere :) semmai queste leggende (metropolitane) hanno girato e girano tuttora su Vista e sui suoi presunti troppi difetti, cosa del tutto falsa. Leggende create per colpa di utenti pigri e incapaci di apprezzare le grandi potenzialità di Vista e ora della stessa MS che ha voluto affossarlo a vantaggio di quell'utenza incapace e di Seven, con una bella manovra di puro marketing, fregandosene del tutto di chi Vista l'ha acquistato appena due anni fa o meno e lo sta usando tuttora con profitto. Come scrivevo qualche giorno fa in questa stessa discussione, a me Vista è andato sempre a meraviglia fin dal SP0, un'esperienza del tutto gratificante, rilassante direi, mai perso dati, mai avuto problemi veri col SO ecc., almeno rispetto a tutti i precedenti SO targati MS che ho usato in passato. Poi ho provato Seven più volte e sono rimasto molto deluso, ma se devo essere sincero, me l'aspettavo, nessuna sorpresa, del resto le cose fatte in fretta vengono sempre male :D
Il fatto di stamattina non voglio nemmeno interpretarlo o cercare delle spiegazioni, è andata così e basta, però qualche risata permettete di farmela

Revelator
11-01-2010, 15:52
Ciao orsogrigioita, non voglio assolutamente creare leggende o peggio false leggende lungi da me una cosa del genere :) semmai queste leggende (metropolitane) hanno girato e girano tuttora su Vista e sui suoi presunti troppi difetti, cosa del tutto falsa. Leggende create per colpa di utenti pigri e incapaci di apprezzare le grandi potenzialità di Vista e ora della stessa MS che ha voluto affossarlo a vantaggio di quell'utenza incapace e di Seven, con una bella manovra di puro marketing, fregandosene del tutto di chi Vista l'ha acquistato appena due anni fa o meno e lo sta usando tuttora con profitto. Come scrivevo qualche giorno fa in questa stessa discussione, a me Vista è andato sempre a meraviglia fin dal SP0, un'esperienza del tutto gratificante, rilassante direi, mai perso dati, mai avuto problemi veri col SO ecc., almeno rispetto a tutti i precedenti SO targati MS che ho usato in passato. Poi ho provato Seven più volte e sono rimasto molto deluso, ma se devo essere sincero, me l'aspettavo, nessuna sorpresa, del resto le cose fatte in fretta vengono sempre male :D
Il fatto di stamattina non voglio nemmeno interpretarlo o cercare delle spiegazioni, è andata così e basta, però qualche risata permettete di farmela

infatti se facevano uscire un rinnovato vista con sp2 integrato dalla fonte...vedevamo se girava così male...

flx2000
11-01-2010, 16:02
Sebbene dopo 30 di esperienza uno si aspetterebbe di vedere un sistema operativo funzionante già alla prima uscita da un team di professionisti... :rolleyes:
Comunque a parte tutto aspettavo di sapere perché uno dovrebbe restare a Vista se 7 fa fare le stesse cose e non ha i limiti di cui sopra sui driver video.
Oltremodo, mi pare che nessun software di Vista abbia smesso di andare con 7, quindi perché siete in molti contro questo upgrade?

Jabberwock
11-01-2010, 16:29
Sebbene dopo 30 di esperienza uno si aspetterebbe di vedere un sistema operativo funzionante già alla prima uscita da un team di professionisti... :rolleyes:
Comunque a parte tutto aspettavo di sapere perché uno dovrebbe restare a Vista se 7 fa fare le stesse cose e non ha i limiti di cui sopra sui driver video.
Oltremodo, mi pare che nessun software di Vista abbia smesso di andare con 7, quindi perché siete in molti contro questo upgrade?

Direi che bisogna valutare se l'upgrade porta vantaggi, considerando che va acquistata una nuova licenza... e nel thread, pare, il rapporto vantaggi/costi non e' molto alto!

Io, invece, pur avendo una licenza MSDNAA, non ho fatto l'upgrade perche' aspetto, come al solito, almeno il primo SP (anche se funziona e hanno 30 anni di esperienza, qualche cosa da sistemare c'e' sempre) e poi non ho voglia di reinstallare tutta la macchina (io ho una Ultimate e, pare, non si puo' fare aggiornare a 7 Professional), quindi attendo! :)

tiger88
11-01-2010, 16:29
@flx2000
vedi...
è abbastanza chiaro che qui nessuno è a priori contro l'upgrade;)
il problema è che se questo costa dai 100eurini in su(ma anche meno).......forse non ne vale molto la pena....
alla fine è sempre questo il problema, e la scelta è tremendamente personale poichè c'è chi reputa troppo caro il prezzo, chi troppo caro rispetto alle novità, chi pensa che non ci siano novità, chi pensa che ce ne siano ma a lui non interessano, chi aspetta l'SP1 ecc ecc....
In tali condizioni la scelta non è mai tecnica ma semplicemente di cuore.......della serie mi faccio un regalo, ho vinto al "gratta e vinci" e me li spendo cosi, oppure mi ci compro una nuova scheda video con quei soldi....e via dicendo....
voglio dire che non solo la discussione è OT ma anche in generale poco sensata secondo il mio modesto parere....

hexaae
11-01-2010, 16:47
La sola cosa sconcertante è che, nonostante l'esperienza, funzionalità antiche per altri sistemi (ricerca con anteprime, parliamo di decenni fa su MacOS e Linux) siano novità per mamma Microsoft...

Perché, esiste un desktop search che permetta ricerce in tempo reale così sofisticate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145) per Linux? Non ne sono a conoscenza...

Eress
11-01-2010, 19:29
...faccio notare che già circolano recensioni di OEM, quindi con Win7 preinstallato come avvenne ahimé per Vista pieno di crapware dove si parla di boot di Win7 in ben 1:40 minuti e lentezza e pesantezza generale. Una storia già "Vista" alla faccia dei detrattori! :cool:
Uno di queste recensioni ce l'ho in firma :D
Naturalmente, mi veniva da ridere, quando mesi fa sentivo da parte di chi lo aveva appena installato in versione pulita di prova, di un Seven velocissimo rispetto a Vista. Ma bastava aspettare una bella versione OEM e allora si dovevano fare i paragoni non prima e infatti abbiamo visto i risultati.

ChioSa
11-01-2010, 19:53
Perché, esiste un desktop search che permetta ricerce in tempo reale così sofisticate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145) per Linux? Non ne sono a conoscenza...

ci sarebbero alcuni progetti di desktop semantico che coinvolgono nepomuk e kde 4 ma sono ancora in sviluppo :rolleyes: poi ci sarebbe strigi :mc:

adkjasdurbn
11-01-2010, 20:21
più che altro chi ha già Vista (e l'ha pagato) può benissimo aspettare.. poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole ;) ovvio..
le tecnologie recenti in Vista ci sono e funzionano.. :)

Revelator
11-01-2010, 21:07
Uno di queste recensioni ce l'ho in firma :D
Naturalmente, mi veniva da ridere, quando mesi fa sentivo da parte di chi lo aveva appena installato in versione pulita di prova, di un Seven velocissimo rispetto a Vista. Ma bastava aspettare una bella versione OEM e allora si dovevano fare i paragoni non prima e infatti abbiamo visto i risultati.

quoto.

hexaae
11-01-2010, 23:07
ci sarebbero alcuni progetti di desktop semantico che coinvolgono nepomuk e kde 4 ma sono ancora in sviluppo :rolleyes: poi ci sarebbe strigi :mc:

Grazie dell'info. Vedo però che sono molto in beta e ancora in sviluppo e "uses less memory than other search systems,[6] but it lacks many of their features" etc. perciò possiamo dire che qualcosa di buono MS in Vista e Win7 l'hanno fatta e non è solo un "copia la tecnologia già presente per altri OS da anni" come alcuni affermano, ma c'è anche qualcosa di innovativo oltre ad essere un bel passo in avanti a livello di kernel in ambito esclusivamente Windows (rispetto a XP e precedenti insomma)...

adkjasdurbn
12-01-2010, 07:11
Anche se la scalabilità di Windows 7 su HW non nuovissimo è innegabile.
quoto in pieno, ma stai pur sicuro che c'è gente che nega pure questo :D
ovviamente non mi riferisco a nessuno qui che posta, son solo conoscenze mie personali :asd:

Senryu_91
12-01-2010, 12:36
Bah, vista rimane comunque più pesante di XP e Seven... perciò su vecchi pc non penso sia la scelta giusta da fare...

Ora scrivo su un AMD MP 1700+ (1,9 ghz occato) con 1,5 gb di ram, e devo dire che seven mi sembra addirittura veloce e leggero come XP se non di più! e notare che ho aero attivo!

la stabilità mi pare ottima, compatibilità pure (meglio di vista) e anche in fatto di driver l'efficenza anche nel trovarli mi sembra molto superiore a vista....

bah io tutto questo marcio non ce lo vedo, mi par un ottimo SO, erede di XP.... dove vista (inizialmente, so bene che dopo i service pack ha cambiato faccia) a scoraggiato parecchi utenti con la sua invasività nelle operazioni più comuni e la sua pesantezza iniziale.

hexaae
12-01-2010, 17:41
Bah, vista rimane comunque più pesante di XP e Seven... perciò su vecchi pc non penso sia la scelta giusta da fare...

Ora scrivo su un AMD MP 1700+ (1,9 ghz occato) con 1,5 gb di ram, e devo dire che seven mi sembra addirittura veloce e leggero come XP se non di più! e notare che ho aero attivo!
Strano... Vista funziona bene anche sui Netbook e non vedo tutta questa pesantezza: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8

compatibilità pure (meglio di vista) e anche in fatto di driver l'efficenza anche nel trovarli mi sembra molto superiore a vista....
Bah... non capisco affermazioni come queste se uno pensa alla storia di Vista e al fatto che Win7 è Vista, revisione .1, uscito ora che i driver decenti per Vista/Win7 ci sono in giro (non come all'inizio (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/))... strada già spianata quindi!
Mi fanno sempre pensare a chi Vista l'ha usato per caso e male e soprattutto in modo poco obiettivo e un po' prevenuto...

bah io tutto questo marcio non ce lo vedo, mi par un ottimo SO, erede di XP....
Non mettiamo questi 2 Windows nella stessa frase che è una blasfemia! ;) È un insulto per Win7 dire che è un erede di XP. Fortunatamente è cambiato quasi tutto a cominciare dal kernel di Vista, poi leggermente ritoccato per Win7.

dove vista (inizialmente, so bene che dopo i service pack ha cambiato faccia) a scoraggiato parecchi utenti con la sua invasività nelle operazioni più comuni e la sua pesantezza iniziale.
Invasività? Parli dell'UAC? Beh, in Vista non era impostabile a livelli dove non è più funzionalmente efficace... come su Win7. A default su Win7, per far felici gli utenti abituati a XP (un OS praticamente monoutente admin) non è sicuro affatto, ma fa contenti quelli che lo trovano "fastidioso" :rolleyes: Dovresti imparare a conoscere meglio cosa è e come funziona realmente l'UAC (http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx), credo...

adkjasdurbn
12-01-2010, 17:58
sante parole hexaae ammetto però di non aver mai provato vista sul netbook :D

Senryu_91
12-01-2010, 17:59
Strano... Vista funziona bene anche sui Netbook e non vedo tutta questa pesantezza: http://www.youtube.com/watch?v=DVuKPkeT1s8


Bah... non capisco affermazioni come queste se uno pensa alla storia di Vista e al fatto che Win7 è Vista, revisione .1, uscito ora che i driver decenti per Vista/Win7 ci sono in giro (non come all'inizio (http://www.engadget.com/2008/03/27/nvidia-drivers-responsible-for-nearly-30-of-vista-crashes-in-20/))... strada già spianata quindi!
Mi fanno sempre pensare a chi Vista l'ha usato per caso e male e soprattutto in modo poco obiettivo e un po' prevenuto...


Non mettiamo questi 2 Windows nella stessa frase che è una blasfemia! ;) È un insulto per Win7 dire che è un erede di XP. Fortunatamente è cambiato quasi tutto a cominciare dal kernel di Vista, poi leggermente ritoccato per Win7.


Invasività? Parli dell'UAC? Beh, in Vista non era impostabile a livelli dove non è più funzionalmente efficace... come su Win7. A default su Win7, per far felici gli utenti abituati a XP (un OS praticamente monoutente admin) non è sicuro affatto, ma fa contenti quelli che lo trovano "fastidioso" :rolleyes: Dovresti imparare a conoscere meglio cosa è e come funziona realmente l'UAC (http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx), credo...

XP e vista non mi trovavano i driver della mia scheda di rete, magicamente 7 invece me li trova, ho avuto un pò di problemi per la scheda video vecchiottta (atlantis 9600) ma alla fine ce l'ho fatta (comprensibile però)

come erede intendevo dire per affidabilità e leggerezza

l'UAC io non lo sopporto e l'ho sradicato completamente (a parte una cosa che non riesco a capire come fare a tirarla via, quando scarico dei file dalla rete devo per forza andare su prorpietà e fare "annulla blocco" altrimenti non me li fà aprire!!) anche da 7.

E comunque, ok per gli utenti qualunque può andar bene un UAC, ma per uno smanettone è soltanto un intralcio! imho

hexaae
12-01-2010, 19:20
come erede intendevo dire per affidabilità e leggerezza
XP non era affatto affidabile e "La memoria x0x0000 non poteva essere read" compariva a caso, come i crash e i BSOD.

E comunque, ok per gli utenti qualunque può andar bene un UAC, ma per uno smanettone è soltanto un intralcio! imho
No no, è l'esatto opposto: chi ne capisce ed è un po' più esperto di informatica lo tiene attivo e al massimo livello.

Jabberwock
12-01-2010, 19:36
XP e vista non mi trovavano i driver della mia scheda di rete, magicamente 7 invece me li trova

Gigabit PCI-eX?

Senryu_91
12-01-2010, 19:43
XP non era affatto affidabile e "La memoria x0x0000 non poteva essere read" compariva a caso, come i crash e i BSOD.


No no, è l'esatto opposto: chi ne capisce ed è un po' più esperto di informatica lo tiene attivo e al massimo livello.

che paranoie, imho :rolleyes:

si, e poi per smanettare su una roba che ci vorrebbero 10 minuti poi impiego un'ora :muro:

PS a me non sono mai comparse, a parte quando occavo e andavo fuori con le ram....

Senryu_91
12-01-2010, 19:44
Gigabit PCI-eX?

non lo so di preciso... non ho mai controllato!

flx2000
12-01-2010, 20:18
Perché, esiste un desktop search che permetta ricerce in tempo reale così sofisticate (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27203145) per Linux? Non ne sono a conoscenza...

Dai, non scadiamo nella guerra di OS :)
Ogni sistema ha i suoi punti di forza, altrimenti non troverebbe motivo di esistere anche tra chi è abbastanza esperto da scegliere, come immagino molti di voi (c'è pure chi pensa che uno sia abbastanza esperto solo quando abbandona Windows, ma non tutti per fortuna).
Sviluppo indifferentemente dal C# al Perl, e la capacità sta nel saper scegliere il migliore (sistema compreso) per il singolo caso, fossilizzarsi non è mai una buona cosa nell'informatica.
Ottima cosa quella ricerca, non la sapevo. Qualcosa di simile si trova su Thunderbird 3, molto comoda.

theory
12-01-2010, 22:03
sante parole hexaae ammetto però di non aver mai provato vista sul netbook :D
L'ho provato io! Come reattività non era male (la navigazione tra cartelle era più veloce rispetto a Win7 e anche Aero era più fluido) però non l'ho stressato troppo perchè mi mancavano parecchi driver e ho preferito rimettere 7
l'UAC io non lo sopporto e l'ho sradicato completamente (a parte una cosa che non riesco a capire come fare a tirarla via, quando scarico dei file dalla rete devo per forza andare su prorpietà e fare "annulla blocco" altrimenti non me li fà aprire!!) anche da 7.
Non è una buona idea disattivare UAC, è come usare un sistema Linux solo ed esclusivamente con l'utente root

hexaae
12-01-2010, 22:05
che paranoie, imho :rolleyes:

si, e poi per smanettare su una roba che ci vorrebbero 10 minuti poi impiego un'ora :muro:


Ho paura tu non sappia cosa faccia l'UAC, che non è un avvertimento "sei sicuro?" ma c'è ben altro dietro... Documentati bene al link che ho postato sopra.

Non impieghi neanche un minuto se per esempio NON operi su dir protette come quelle in C:\Program Files, che sono per gli amministratori. Lo so, XP ha abituato intere generazioni alle cattive abitudini mentre su altri sistemi separazioni nette fra admin e user erano molto più marcate. Finalmente è così anche per Windows da Vista in poi...
Leggiti bene cos'è l'UAC e come funziona.

Senryu_91
12-01-2010, 22:12
lo so bene che è importante per la sicurezza, e può bloccare potenziali minacce, ma proprio non mi và giù... è più forte di me non lo sopporto :stordita:

Eress
13-01-2010, 07:00
XP e vista non mi trovavano i driver della mia scheda di rete, magicamente 7 invece me li trova
Effettivamente questa funzionalità è stata implementata ulteriormente in Seven, ma dipende anche da che scheda di rete hai, comunque a me Vista mi ha trovato alcuni driver a differenza di XP che non ne trovava manco uno :D poi anche da WU arrivano e inoltre c'è il centro soluzioni ai problemi che un paio di volte mi ha risolto delle situazioni difficili. Insomma questo tipo di servizi non sarà perfetto, ma rispetto ad XP non è nemmeno possibile fare paragoni

adkjasdurbn
13-01-2010, 11:37
lo so bene che è importante per la sicurezza, e può bloccare potenziali minacce, ma proprio non mi và giù... è più forte di me non lo sopporto :stordita:
WarDuck, docet ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909

PeK
13-01-2010, 15:29
boh, ho 2 portabili con vista premium, un fisso con vista ultimate (cortesia di houseparty), un portabile con 7 premium. devo dire che le differenze che si sentono sono più o meno come le differenze che si sentivano fra win2k ed xp: 2k era più reattivo, però xp aveva un sacco di funzioni integrate comodose. alla fine quello che vince sono le cose comodose, la reattività si "cura" con una cpu più potente, un pò di ram in più ed un disco più veloce. invece per le cose comodose ci si deve affidare ad utility di terze parti, il cui cocktail non si rivela troppo affidabile (e tra l'altro nel modo peggiore: crash a caso che impediscono una diagnosi con conseguente disintallazione, frammentazione dell'hard drive, registro con buchi vuoti, dll sparse in giro, robe in esecuzione automatica ecc ecc).

tutto ciò è, ovviamente, solo la mia opinione.

hexaae
13-01-2010, 17:20
lo so bene che è importante per la sicurezza, e può bloccare potenziali minacce, ma proprio non mi và giù... è più forte di me non lo sopporto :stordita:

Non è che è un banale cane da guardia l'UAC... Ma è che sapere sempre quando un'azione necessita di privilegi da amministratore (e solo quella! Tutto il resto lo stai usando da user con rischi molto ridotti) è la cosa più utile del mondo in fatto di sicurezza.
Non sarà che sei uno di quelli che ancora installa tutto in C:\Program Files invece che usare meglio la tua home (%userprofile%) e che poi vi manipola in continuazione file e directory? Devi solo imparare a cambiare (pessime) abitudini e ad usare dir non protette non in C:\Program Files per certe applicazioni se ne hai l'esigenza, regno dell'amministratore di sistema, e/o imparare ad impostare i permessi sui file/dir...
Usare Windows nel 2010 ancora da admin h24 è estremamente rischioso, magari con super-firewall, antivirus, antispyware, antimalware e altro ancora credendo di essere realmente protetti, che affossano il sistema.

Eress
14-01-2010, 16:01
E' sempre un piacere leggerti hexaae, la tua sapienza informatica, in questo caso su Vista che poi è quello che mi interessa direttamente, è davvero illimitata! :D
Leggendoti si imparano un sacco di cose ;)

Senryu_91
14-01-2010, 16:04
Non è che è un banale cane da guardia l'UAC... Ma è che sapere sempre quando un'azione necessita di privilegi da amministratore (e solo quella! Tutto il resto lo stai usando da user con rischi molto ridotti) è la cosa più utile del mondo in fatto di sicurezza.
Non sarà che sei uno di quelli che ancora installa tutto in C:\Program Files invece che usare meglio la tua home (%userprofile%) e che poi vi manipola in continuazione file e directory? Devi solo imparare a cambiare (pessime) abitudini e ad usare dir non protette non in C:\Program Files per certe applicazioni se ne hai l'esigenza, regno dell'amministratore di sistema, e/o imparare ad impostare i permessi sui file/dir...
Usare Windows nel 2010 ancora da admin h24 è estremamente rischioso, magari con super-firewall, antivirus, antispyware, antimalware e altro ancora credendo di essere realmente protetti, che affossano il sistema.

avendo per ora un pc dell'anteguerra credimi oltre ad aver snellito l'OS non ho nessuna applicazione del genere in background :D

Eress
14-01-2010, 16:14
Dimenticavo una cosa però, non uso l'UAC :D

Senryu_91
14-01-2010, 16:24
Dimenticavo una cosa però, non uso l'UAC :D

saluti compare :D

adkjasdurbn
14-01-2010, 17:47
Dimenticavo una cosa però, non uso l'UAC :D
saluti compare :D
PAZZI!! l'UAC is the ultra uber protection in the world!! OMG!!!
:asd: :asd: :D

:stordita:

...scherzo ;)
fate come volete, tranquilli :D

hexaae
15-01-2010, 21:08
È uscita la Powershell 2.0?
http://support.microsoft.com/kb/968930/en-us

Eress
15-01-2010, 21:21
Ma per adesso è ancora in inglese o va bene per tutte le lingue?

hexaae
15-01-2010, 22:17
L'ho appena installato e direi che va bene per tutti...

Saich70
16-01-2010, 04:37
sante parole hexaae ammetto però di non aver mai provato vista sul netbook :D

Lo provo in questi giorni, vi sò dire.

Revelator
16-01-2010, 08:51
io lo uac l'ho disattivato sia su vista che su seven e non ho mai avuto problemi..secondo me serve solo per i noob.

tiger88
16-01-2010, 09:03
l'UAC è un po come la cintura di sicurezza in macchina....
se sai guidare bene, sei sempre attento sarà difficile che tu abbia un incidente però metti che qualche ubriaco ti viene addosso......
per cui io la cintura la metto sempre...come l'UAC, se fino ad adesso non ho avuto nessun incidente nè problema, non significa che queste cose non servano.....
ma che so usare bene il pc o la macchina e anche che forse sono stato "fortunato".....ma non sono cosi presuntuoso da considerarmi infallibile....
e quindi continuo a usarli entrambi;)

Revelator
16-01-2010, 09:48
mah...io ho sul mio pc in dual boot sia vista sp2 e seven 64bit entrambi...e senza uac non ho avuto incidenti MAI.:sofico:

WarDuck
16-01-2010, 10:38
io lo uac l'ho disattivato sia su vista che su seven e non ho mai avuto problemi..secondo me serve solo per i noob.

Dai un'occhiata ai link nella mia firma :) .

Revelator
16-01-2010, 11:07
Dai un'occhiata ai link nella mia firma :) .

letto...ma reputo la questione irrilevante in uso casalingo.diverso è in uso aziendale.

ps:in base all'esperienza di ciascuno sia chiaro..