View Full Version : Vista - Tecnologie e componenti di Win7 back-portati su Vista (segui per update)
letto...ma reputo la questione irrilevante in uso casalingo.diverso è in uso aziendale.
ps:in base all'esperienza di ciascuno sia chiaro..
In ambito aziendale serio (se gestito da persone competenti) probabilmente si usano SEMPRE account non admin, impedendo appunto all'impiegato di turno di installare emule, giochetti vari e quant'altro...
La comodità di UAC è rappresentata dal fatto che quando non hai i privilegi necessari ti viene richiesta la password admin (o il consenso).
Viceversa otterresti un semplice "Accesso Negato", come tipicamente accade in altri sistemi.
UAC va visto in quest'ottica.
E' ovvio che in ambiente domestico la maggior parte delle persone non si cura minimamente della sicurezza (no, avere un antivirus di per se non significa assolutamente che hai un sistema sicuro e che quindi puoi scaricarti le peggio schifezze).
La sicurezza la fa principalmente il comportamento dell'utente, UAC premia chi sa usare il pc a dispetto di chi invece non lo sa usare.
Poi non è tollerabile sentirsi dire che Windows è fallato dato che un software non potrà mai decidere a priori se quello che l'utente sceglie di eseguire possa danneggiarlo o meno (a dispetto di ciò che qualcuno vorrebbe lasciar credere).
Tra l'altro per l'utenza media è meglio tenerlo attivato in quanto navigando con IE viene attivato anche il Protected Mode.
letto...ma reputo la questione irrilevante in uso casalingo.diverso è in uso aziendale.
ps:in base all'esperienza di ciascuno sia chiaro..
Inutile eh? Ti faccio un esempio: un amico ti presta la sua chiavetta infetta che il banalissimo (perché gli AV non sono sicuri) Antivirus purtroppo non rileva, si esegue da solo del codice che va a distruggerti il registro. Fine dei giochi e tu non hai visto né capito nulla.
Con UAC attivo non succede nulla: nel momento in cui tenta di modificare il registro si ferma lì perché non ha i diritti necessari per farlo, perché tu stai usando il sistema da User h24 e UAC ti consente di eseguire solo le azioni necessarie da Admin, comodamente con un click.
O un'altro esempio può essere via browser, dalla rete, tutti i browser sono vulnerabili. Con UAC attivo i diritti di esecuzione "per far danni" sono cmq ridotti e quindi molto più sicuro che trovarti System32 vuota dopo un click sbagliato...
Purtroppo il concetto di sicurezza per molti passa attraverso l'idea del programma poliziotto che scova o blocca l'esecuzione maligna (cosa che UAC NON È!), quando invece la vera sicurezza si ha con diritti limitati, offerti da UAC. Sono una barriera insormonatible a prescindere dall'astuzia dell'infezione che può prendere per il naso l'AV. Tutto a beneficio dei produttori di anti-questo-e-quell'altro che pubblicizzano i loro prodotti, che appesantiscono il sistema ogni secondo, come sicuri al 100% addirittura quando non è palesemente vero...
La comodità (sì, hai letto bene) dell'UAC è proprio quella di poter girare da User h24 e confermare solo le piccole azioni da Admin necessarie ogni tanto in maniera rapida e sicura (vedi Secure Desktop dell'UAC).
E questo è uno dei motivi per cui anche su Win7, l'UAC va riattivato al massimo (come su Vista). Ecco il video dimostrativo della "falla"... http://www.istartedsomething.com/20090613/windows-7-uac-code-injection-vulnerability-video-demonstration-source-code-released/
quoto hexaee...
ma dico anche che chi non usa l'UAC non lo fa perché lo reputa inutile e ha verificato questa inutilità....
ma appunto perché, come dicevo prima, ha la presunzione di infallibilità, cioè siccome non si considera un noob automaticamente ritiene di non commettere MAI errori e quindi non ha bisogno dell'UAC....(un po di umiltà a colazione non farebbe male)
e la cosa ancora piu triste è che queste persone spesso se ne vantano, pensando di essere piu furbi degli altri......:mc:
contenti loro...
Senryu_91
16-01-2010, 13:47
quoto hexaee...
ma dico anche che chi non usa l'UAC non lo fa perché lo reputa inutile e ha verificato questa inutilità....
ma appunto perché, come dicevo prima, ha la presunzione di infallibilità, cioè siccome non si considera un noob automaticamente ritiene di non commettere MAI errori e quindi non ha bisogno dell'UAC....(un po di umiltà a colazione non farebbe male)
e la cosa ancora piu triste è che queste persone spesso se ne vantano, pensando di essere piu furbi degli altri......:mc:
contenti loro...
io non ho la presunzione assolutamente di nulla, concordo con voi sulla sua importante funzione (che conoscevo già) mas emplicemente lo ritengo fastidioso, nulla più... e senza mi trovo molto meglio in quando continuare di continuo a chiudere finestre per ogni minima cosa che faccio mi fà perdere un sacco di tempo!
se prendo qualcosa (e ne prendo regolarmente eh) ho il mio bel cd di ripristino se proprio è grave, in caso contrario faccio uno scan in modalità provvisoria con 2-3 programmini e via.
Spreco molto meno tempo
io non ho la presunzione assolutamente di nulla, concordo con voi sulla sua importante funzione (che conoscevo già) mas emplicemente lo ritengo fastidioso, nulla più... e senza mi trovo molto meglio in quando continuare di continuo a chiudere finestre per ogni minima cosa che faccio mi fà perdere un sacco di tempo!
se prendo qualcosa (e ne prendo regolarmente eh) ho il mio bel cd di ripristino se proprio è grave, in caso contrario faccio uno scan in modalità provvisoria con 2-3 programmini e via.
Spreco molto meno tempo
infatti il "saluti compare" con annessa faccina l'ho scritto io.....:doh:
guarda a me non interessa nè intavolare una discussione sull'opportunità di usarlo o meno e neanche convincerti della sua utilità....dato che la conosci...
ma almeno evita quest'atteggiamento da io sono furbo e non perdo tempo, che magari qualche inesperto legge e pensa che sia un bene non usarlo.....
e senza mi trovo molto meglio in quando continuare di continuo a chiudere finestre per ogni minima cosa che faccio mi fà perdere un sacco di tempo!
Tipo? Per fare cosa ti appaiono in continuazione finestre di conferma UAC? La tipica abitudine di lavorare completamente in C:\Program Files\nome programma ad esempio è da evitare e basta usare una dir non protetta (in %USERPROFILE% ad esempio) o di impostare una volta sola i permessi "Per tutti gli utenti" a tale directory. Impossibile così che compaia spesso l'UAC.
ma almeno evita quest'atteggiamento da io sono furbo e non perdo tempo, che magari qualche inesperto legge e pensa che sia un bene non usarlo.....
http://tsikot.yehey.com/forums/images/smilies/agree.gif anche perché è solo questione di cambiare abitudini sbagliate e ci vuole poco infondo... una volta capito come funziona non compare quasi MAI l'UAC.
Senryu_91
16-01-2010, 14:29
infatti il "saluti compare" con annessa faccina l'ho scritto io.....:doh:
guarda a me non interessa nè intavolare una discussione sull'opportunità di usarlo o meno e neanche convincerti della sua utilità....dato che la conosci...
ma almeno evita quest'atteggiamento da io sono furbo e non perdo tempo, che magari qualche inesperto legge e pensa che sia un bene non usarlo.....
era un modo per scherzare, dato che mi stavate tutti linciando per la mia imprudenza :D
mi spiace ti abbia dato fastidio, non intendevo assolutamente mostrarmi "furbo" :rolleyes:
ho solo dato la mia opinione e la motivazione del perchè non mi piace vederlo attivo
peace ;)
Senryu_91
16-01-2010, 14:32
Tipo? Per fare cosa ti appaiono in continuazione finestre di conferma UAC? La tipica abitudine di lavorare completamente in C:\Program Files\nome programma ad esempio è da evitare e basta usare una dir non protetta (in %PROFILE% ad esempio) o di impostare una volta sola i permessi "Per tutti gli utenti" a tale directory. Impossibile così che compaia spesso l'UAC.
http://tsikot.yehey.com/forums/images/smilies/agree.gif anche perché è solo questione di imparare a cambiare abitudini sbagliate e ci vuole poco...
tranqui non uso quella cartella :)
boh a me mi apapre spesso, ogni votla che installo un driver, ogni volta che ho scaricato qualcosa e tento di aprirla, ogni volta che installo un programma ecc... ecc.... :muro:
Davvero molto interessante il video postato da hexaae ;)
Indubbiamente l'UAC è stata una delle innovazioni UI più importanti di Vista, la cosa non andrebbe sottovalutata. Poi è chiaro che ciascuno si prende i suoi rischi. Personalmente non ho mai avuto psicosi da malware, almeno da quando uso Vista, cioè più di due anni e finora mi è andata bene. Anche perchè da quando uso Vista ho trovato sul pc un programma dell'acer che permette di creare immagini di backup completo dell'HD quando si vuole, per cui nel caso malaugurato in 30 minuti ho tutto a posto come prima :D
Però ammetto senza problemi la grande utilità di questa funzione UAC e certo non consiglio la sua disattivazione a nessuno, la mia è solo una scelta personale da non consigliare certamente.
Poi c'è da dire che sarebbe stato meglio se l'UAC avesse avuto la possibilità di impostazioni personalizzate rispetto alle capacità (presunte o meno che siano) di ognuno. Per questo consiglierei a chi si ritiene più esperto la lettura di questa pagina (http://www.tweak-uac.com/uac-quiet-mode/) e nel caso l'utilizzo del relativo programmino standalone
tranqui non uso quella cartella :)
boh a me mi apapre spesso, ogni votla che installo un driver, ogni volta che ho scaricato qualcosa e tento di aprirla, ogni volta che installo un programma ecc... ecc.... :muro:
Esatto, tutte le volte che avviene una modifica al registro di sistema. Pensa se un malware sfugge al tuo antivirus e mette mani nel registro, avendone tutte le autorizzazioni per farlo, che cosa potrebbe fare. Tante installazioni di XP sono state messe fuori uso proprio per questo motivo.
tranqui non uso quella cartella :)
boh a me mi apapre spesso, ogni votla che installo un driver,
Normale. È di competenza dell'amministratore installare applicazioni nel profilo per tutti gli utenti, figuriamoci un driver di sistema...
ogni volta che ho scaricato qualcosa e tento di aprirla
Impossibile. Se ti succede hai qualche strano problema...
ogni volta che installo un programma ecc... ecc.... :muro:
L'hai già detto. Vedi sopra. Non credo che uno installi a manetta 1 applicazione ogni 10 minuti. 6 in un ora e così via...
Io credo che tutte le tue paranoie contro l'UAC siano generate quando installi qualcosa (quindi non così spesso come affermi), e come ho detto è ovvio e normale che compaia dato che è una operazione da amministratori.
Piuttosto, trovo un controsenso che alla gente dia fastidio gli avvisi dell'UAC e critichi invece il firewall di Windows che invece non dà gli avvisi tutte le volte che si naviga nel web.
Però c'è un problema con L'UAC, credo non ancora risolto, capita e mi è capitato quando lo usavo, di avere dei programmi ad avvio automatico a cui l'UAC non permette in alcun modo di avviarsi, bisogna ad ogni riavvio del pc avviarli manualmente tramite l'icona msconfig che in quei casi appare in tray, cosa piuttosto seccante :rolleyes:
Però c'è un problema con L'UAC, credo non ancora risolto, capita e mi è capitato quando lo usavo, di avere dei programmi ad avvio automatico a cui l'UAC non permette in alcun modo di avviarsi, bisogna ad ogni riavvio del pc avviarli manualmente tramite l'icona msconfig che in quei casi appare in tray, cosa piuttosto seccante :rolleyes:
Ci sono già sezioni apposite del forum dove vengono affrontati e risolti questi problemi: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128
Ciao, la sezione che hai linkato che poi è questa stessa, è molto vasta. sto cercando ma per ora non ho ancora trovato nulla al riguardo. Se avessi un link ad una precisa discussione :)
Ciao, la sezione che hai linkato che poi è questa stessa, è molto vasta. sto cercando ma per ora non ho ancora trovato nulla al riguardo. Se avessi un link ad una precisa discussione :)
Se vai un po' in basso c'è un bel topic in rilievo dal nome abbastanza esauriente: Vista/Win7 - App all'avvio con l'utilità di pianificazione aggirando UAC e Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)
Grazie mille hexaae :) gli do un'occhiata
adkjasdurbn
16-01-2010, 22:56
vedetela in quest'ottica:
ho l'UAC attivo, quindi ho questi vantaggi:
*posso fare a meno dell'AV
*ho iexplorer in protected mode
*niente antivirus (come sopra) quindi, niente rottura di balle quando accedo ad un file, quindi più performance di sistema
*impieghi MENO TEMPO.. se UAC ti salva le chiappe e non ti infetti, non dovrai ripristinare o andare in mod. provvisoria per fare lo scan con i 2 o 3 programmini (di cui potrai fare a meno)
svantaggi:
*rompe le balle (quando?) - se qualcosa o qualcuno fa azioni che modificano files/impostazioni di sistema.. direi che è utile il rompiballe :D
esempio vissuto con il mio vicino di casa, ragazzino 16enne,
si è comprato COD 4 originale, visto che non vuole mettere tutte le sante volte il DVD nel lettore, si è procurato un NODVD (legale in fondo, ha una copia originale)..
avvia il gioco e magia, UAC appare..
da quando in qua un gioco vuole i privilegi da admin per partire? per di più da una directory utente (D:/Giochi) .. qualcosa gli puzza e si ricorda la mia spiegazione sull'UAC e pigia il tasto NO..
quando me l'ha spiegato, gli ho fatto fare uno scan a virus total del presunto NODVD e i risultati parlavano chiaro..
si è salvato il popò.. :D
ciao!! ;)
Però c'è un problema con L'UAC, credo non ancora risolto, capita e mi è capitato quando lo usavo, di avere dei programmi ad avvio automatico a cui l'UAC non permette in alcun modo di avviarsi, bisogna ad ogni riavvio del pc avviarli manualmente tramite l'icona msconfig che in quei casi appare in tray, cosa piuttosto seccante :rolleyes:
Per quello dovrebbe bastare mettere il PC in ibernazione ;).
Per concludere il discorso offtopic sull'UAC: chi lo disattiva è un noob poco esperto, e non il contrario! :Prrr:
esempio vissuto con il mio vicino di casa, ragazzino 16enne,
si è comprato COD 4 originale, visto che non vuole mettere tutte le sante volte il DVD nel lettore, si è procurato un NODVD (legale in fondo, ha una copia originale)..
avvia il gioco e magia, UAC appare..
da quando in qua un gioco vuole i privilegi da admin per partire? per di più da una directory utente (D:/Giochi) .. qualcosa gli puzza e si ricorda la mia spiegazione sull'UAC e pigia il tasto NO..
quando me l'ha spiegato, gli ho fatto fare uno scan a virus total del presunto NODVD e i risultati parlavano chiaro..
si è salvato il popò.. :D
ciao!! ;)
concordo su tutto tranne su quest'ultima parte in quanto tutte le nodvd sono di fatto delle crack e quindi vengono viste sempre come dei virus dagli AV e dall'UAC....
infatti il grosso problema è che ogni volta è un rischio in quanto non sai se è realmente dannoso.....
quindi cerco sempre di comprarli originali i programmi...
concordo su tutto tranne su quest'ultima parte in quanto tutte le nodvd sono di fatto delle crack e quindi vengono viste sempre come dei virus dagli AV e dall'UAC....
infatti il grosso problema è che ogni volta è un rischio in quanto non sai se è realmente dannoso.....
quindi cerco sempre di comprarli originali i programmi...
Quello che UAC può fare è non consentire di accedere ad aree di sistema, questo significa che se io faccio un eseguibile (ma anche uno script) che vuole cancellare tutta la tua cartella documenti molto probabilmente lo lascia passare senza alcun problema (come del resto accade su altri sistemi operativi tipicamente considerati immuni da virus, ma non da semplici script molto meno complessi e molto più dannosi).
E ti dirò di più, probabilmente la maggior parte degli antivirus non dotati di un HIPS lo lascerebbe passare.
Ad ogni modo l'equazione crack = virus non è sempre vera, ma evitiamo di parlarne dato che non è consentito.
delle crack e quindi vengono viste sempre come dei virus dagli AV e dall'UAC....
Veramente no. L'UAC compare solo se l'exe ha tentato di accedere ad aree di competenza dell'aministatore, ad es. creazione di file in C:\Program files\... o C:\Windows\... oppure modifiche al registro, accesso a driver di sistema/kludge sul kernel etc...
Normalmente NON appare mai l'UAC per i crack di tipo NoDVD.
Veramente no. L'UAC compare solo se l'exe ha tentato di accedere ad aree di competenza dell'aministatore, ad es. creazione di file in C:\Program files\... o C:\Windows\... oppure modifiche al registro, accesso a driver di sistema/kludge sul kernel etc...
Normalmente NON appare mai l'UAC anche per i crack di tipo NoDVD.
Sì, ma se patcha una dll presente nella cartella del gioco, l'UAC interviene eccome, o no?
Veramente no. L'UAC compare solo se l'exe ha tentato di accedere ad aree di competenza dell'aministatore, ad es. creazione di file in C:\Program files\... o C:\Windows\... oppure modifiche al registro, accesso a driver di sistema/kludge sul kernel etc...
Normalmente NON appare mai l'UAC anche per i crack di tipo NoDVD.
e invece no...in teoria dovrebbe essere cosi...
però io ho avuto occasione di provare delle crack(no cd) per giochi che avevo per non inserire il cd e l'UAC impostato al livello massimo si apriva...e l'AV anche....
infatti l'UAC si attiva non solo se quel programma va a toccare roba da amministratori ma anche solo se le va a vedere....
per esempio hwmonitor che è un eseguibile..ma che non modifica nulla...va solo a vedere le varie temp del pc...attiva l'UAC...
e tanti altri programmi fanno cosi...
a volte anche quando apro winamp mi appare per aprire un servizio nullsoft..magari per accedere a internet...non so...
proprio per questo molti si lamentano che appare troppo di frequente....
edit:altro esempio è cyberlink Power cinema(originale) che in avvio chiede sempre conferma tramite UAC
Senryu_91
17-01-2010, 14:27
e invece no...in teoria dovrebbe essere cosi...
però io ho avuto occasione di provare delle crack(no cd) per giochi che avevo per non inserire il cd e l'UAC impostato al livello massimo si apriva...e l'AV anche....
infatti l'UAC si attiva non solo se quel programma va a toccare roba da amministratori ma anche solo se le va a vedere....
per esempio hwmonitor che è un eseguibile..ma che non modifica nulla...va solo a vedere le varie temp del pc...attiva l'UAC...
e tanti altri programmi fanno cosi...
a volte anche quando apro winamp mi appare per aprire un servizio nullsoft..magari per accedere a internet...non so...
proprio per questo molti si lamentano che appare troppo di frequente....
edit:altro esempio è cyberlink Power cinema(originale) che in avvio chiede sempre conferma tramite UAC
nessuno si lamenta per nulla infatti :)
è una scelta, ma non è sinonimo di niubbaggine come ha detto hexaae!
è da novembre che ho win 7 con queste impostazioni, e solo l'altro ieri ho provato a fare gli scan in modalità provvisoria (tuttavia non lamentavo problemi) risultato: 3 virus/malware.... il resto pulito.
io resto della mia convinzione, poi tenendo tutto aggiornato e usando un browser sicuro (uso firefox con noscript, adblock e flashblock) i rischi sono comunque molto bassi
per'altro penso che quei virus li ho presi proprio poco tempo fà quando ho scaricato una crack fasulla, e avviato l'exe (che tuttavia antivir non mi indicava come pericolosa O__o).... ho visto che il pc lavorava e scriveva sugli HDD, ma a schermo non appariva nulla.. ho capito subito :muro: :D sistemato ed ok
in 3 mesi, ho avuto solo questo!
nessuno si lamenta per nulla infatti :)
è una scelta, ma non è sinonimo di niubbaggine come ha detto hexaae!
è da novembre che ho win 7 con queste impostazioni, e solo l'altro ieri ho provato a fare gli scan in modalità provvisoria (tuttavia non lamentavo problemi) risultato: 3 virus/malware.... il resto pulito.
io resto della mia convinzione, poi tenendo tutto aggiornato e usando un browser sicuro (uso firefox con noscript, adblock e flashblock) i rischi sono comunque molto bassi
per'altro penso che quei virus li ho presi proprio poco tempo fà quando ho scaricato una crack fasulla, e avviato l'exe (che tuttavia antivir non mi indicava come pericolosa O__o).... ho visto che il pc lavorava e scriveva sugli HDD, ma a schermo non appariva nulla.. ho capito subito :muro: :D sistemato ed ok
in 3 mesi, ho avuto solo questo!
hai completamente frainteso il discorso che stavamo facendo...:doh:
Senryu_91
17-01-2010, 14:36
hai completamente frainteso il discorso che stavamo facendo...:doh:
mi sono agganciato al discorso tuo rispondendo ad exaae che mi ha dato del n00b :O
mi sono agganciato al discorso tuo rispondendo ad exaae che mi ha dato del n00b :O
e il discorso mio non c'entra niente col discorso che stavi facendo tu...
io sono un sostenitore dell'UAC e tutto il resto....
stavamo discutendo di un'altra cosa riguardo all'esempio che hexaee aveva fatto...
Senryu_91
17-01-2010, 14:43
e il discorso mio non c'entra niente col discorso che stavi facendo tu...
io sono un sostenitore dell'UAC e tutto il resto....
stavamo discutendo di un'altra cosa riguardo all'esempio che hexaee aveva fatto...
centra con il fatto del "perchè" io non lo usi
io non sono ne sostenitore ne detrattore dell'UAC, che è na squadra di calcio? :D
centra con il fatto del "perchè" io non lo usi
io non sono ne sostenitore ne detrattore dell'UAC, che è na squadra di calcio? :D
vabbè lascia stare....
se non mi quotassi i messaggi te ne sarei molto grato in futuro....
(ignore list)
mi sono agganciato al discorso tuo rispondendo ad exaae che mi ha dato del n00b :O
Non ti ha dato del noob direttamente, ha detto che chi disattiva l'uac sentendosi un pro è in realtà è un niubbone. Ed ha perfettamente ragione.
Come mai non leggi MAI su un forum linux di utenti che cercano in tutti i modi di disattivare l'elevazione dei privilegi o di creare un utente superadmin?
L'elevazione dei privilegi è fondamentale nella progettazione di un OS sicuro e l'utilizzo corretto da parte dell'utente di questa funzionalità, insieme alla corretta scrittura del software (nel senso di smetterla di scrivere pure il solitario che necessita dei diritti di amministrazione), porta enormi vantaggi di sicurezza.
Poi che tu te ne freghi di tutto sto discorso e disattivi tutto ci sta bene, ma se vieni invece a dirci che lo fai perchè "non sei un n00b" no. Perchè uno che non è n00b non lo disattiva l'uac. Chiaro e semplice. Senza se e senza ma.
mi sono agganciato al discorso tuo rispondendo ad exaae che mi ha dato del n00b :O
A parte che la mia era una battuta... cmq confermo che gli esperti che hanno una conoscenza più approfondita l'UAC lo usano, così come sulle distro Linux NESSUNO si sogna di girare costantemente come root. Finiamola invece col dire che gli "esperti che sanno quello che fanno" non hanno bisogno di UAC e girare con diritti admin h24 è cosa sensata... Poi ognuno è libero di fare come vuole. Tutti amici.
:ot:
Cmq ragazzi siamo effettivamente da troppe pagine offtopic. Per quanto mi riguarda la pianto qui.
Torniamo a parlare del tech backportate su Vista? Ad esempio della nuova Powershell 2.0, finalmente approdata...
A parte che la mia era una battuta... cmq confermo che gli esperti che hanno una conoscenza più approfondita l'UAC lo usano, così come sulle distro Linux NESSUNO si sogna di girare costantemente come root. Finiamola invece col dire che gli "esperti che sanno quello che fanno" non hanno bisogno di UAC e girare con diritti admin h24 è cosa sensata... Poi ognuno è libero di fare come vuole. Tutti amici.
Ma infatti il discorso non è uno solo, sono 2. Il primo è che ognuno fa come gli pare ed è libero di disattivare quello che vuole... Il secondo è che un sistema che gira sempre in modalità amministratore non è più sicuro e non c'è utente pro che tenga... E' un sistema poco sicuro e un utente che rende il proprio sistema di proposito poco sicuro è solo un niubbone.
Senryu_91
17-01-2010, 15:10
"esperti che sanno quello che fanno" non ho mai detto nulla del genere! solo espresso la mio opinione stop!!
@acitre pure te... evitiamo, hexaae ha detto che scherzava ma vedo che tu ti diverti davvero ad etichettare le persone, ridicolo.
chiudo qui l'OT
Secondo me non ha senso litigare per una questione del genere, ognuno alla fine si regola come meglio crede ;) Comunque ha ragione hexaae, meglio tornare in topic
adkjasdurbn
17-01-2010, 22:17
raga, non volevo creare sto casino con un esempio! :D mi disp!
cmq sia, io aspetto mediaplayer 12 su vista .. ci sono novità ad oggi o ancora tutto tace?
vincenzodestasio
18-01-2010, 19:36
Torniamo a parlare del tech backportate su Vista? Ad esempio della nuova Powershell 2.0, finalmente approdata...
ecco bravi, volevo chiedere mi conviene aspettare che WU me lo faccia scaricare o lo prendo dal link fornito da hexaae?
Ci risiamo... :rolleyes:
Aggiornamento importante misterioso, maledetto il nuovo WUS... :mad:
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
ecco bravi, volevo chiedere mi conviene aspettare che WU me lo faccia scaricare o lo prendo dal link fornito da hexaae?
Credo si possa solo scaricare manualmente, per chi la vuole insomma...
Ci risiamo... :rolleyes:
Aggiornamento importante misterioso, maledetto il nuovo WUS... :mad:
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
A me non è mai capitato questo bug, va beh che io tengo le impostazioni a default cioè scarica ed installa tutto in automatico :D
vincenzodestasio
19-01-2010, 09:48
Credo si possa solo scaricare manualmente, per chi la vuole insomma...
ma quali sono i vantaggi?
A me non è mai capitato questo bug
A me non era mai capitato col vecchio di Vista...
A me è capitato una o due volte solamente subito dopo l'update al nuovo WUS, poi dopo un paio di riavii si è sistemato tutto, almeno finora non l'ho più visto quel bug
Ci risiamo... :rolleyes:
Aggiornamento importante misterioso, maledetto il nuovo WUS... :mad:
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
Stesso bug anche per me.
Utilizzo vista 64 home con soddisfazione da parecchio tempo, ma di recente ha cominciato un po' a fare i capricci, tipo non riconoscere più il mio hard disk esterno! Qualche aggiornamento degli ultimi mesi deve aver creato dei problemi... :(
A me non è mai capitato questo bug, va beh che io tengo le impostazioni a default cioè scarica ed installa tutto in automatico :D
io ho notato che questo bug è randomico.. ma lo fa solo con il profilo non-admin, mentre passando sul profilo admin non si presenta mai.. :confused:
mentre passando sul profilo admin non si presenta mai.. :confused:
A ecco allora il perchè io non l'ho mai visto: uso sempre l'account Standard, cioè il secondo utente che ho creato, anche per fare tutti gli aggiornamenti, service pack compresi :D . Il primo utente non lo uso mai
Qualche aggiornamento degli ultimi mesi deve aver creato dei problemi... :(
Molto probabile
A me è capitato una o due volte solamente subito dopo l'update al nuovo WUS, poi dopo un paio di riavii si è sistemato tutto, almeno finora non l'ho più visto quel bug
Il bug è lì in agguato finché non lo fixeranno... succede a random e anche a me era già successo poi tutto OK, e adesso di nuovo... mah... :rolleyes:
Penso che lo fixeranno, ormai è un problema conosciuto ;)
Ci sarebbe questa utility (http://www.thewindowsclub.com/repair-fix-windows-7-vista-problems-with-fixwin-utility) di vari fix per Windows tra cui nella finestra Additional Fixes alla la voce WU parla di bug di pagina bianca però relativo al sito web di WU, non so proprio se possa applicarsi anche al bug del nuovo WUS Vista/Seven :rolleyes:
http://img192.imageshack.us/img192/9148/catturasw.jpg
Jabberwock
22-01-2010, 12:00
Ci sarebbe questa utility (http://www.thewindowsclub.com/repair-fix-windows-7-vista-problems-with-fixwin-utility) di vari fix per Windows tra cui nella finestra Additional Fixes alla la voce WU parla di bug di pagina bianca però relativo al sito web di WU, non so proprio se possa applicarsi anche al bug del nuovo WUS Vista/Seven :rolleyes:
http://img192.imageshack.us/img192/9148/catturasw.jpg
Beh, dice che funziona con Vista e 7, quindi dovrebbe andare con il WU nuovo (che e' integrato in 7)!
Allora ti proponi tu come cavia? :D
Jabberwock
22-01-2010, 13:48
Allora ti proponi tu come cavia? :D
Vorrei, ma l'ultima patch di IE ha fatto magicamente riapparire tutta la lista! :fagiano:
Se è per quello fino a ieri anche a me la lista era riapparsa da un po', ma poi stamattina all'improvviso era risparita, poi è riapparsa dopo un paio di chiusure e riaperture del WU :confused: Non so se l'ultima sostanziosa patch (9.2 Mb) per IE possa entrarci qualcosa
Ragazzi, sapete se è già presente o se ci sarà un aggiornamento per sentire il microfono dal vivo (es. nel karaoke)?
Con XP era possibile ed è possibile anche con seven dal pannello di gestione delle periferiche di registrazione, con vista la cosa si fà complicata (almenochè non ci sia un modo che io ignoro da buona capra!) :D
Ciao, hai già provato dal menu personalizza>suoni>regitrazione?
Beh, dice che funziona con Vista e 7, quindi dovrebbe andare con il WU nuovo (che e' integrato in 7)!
Io ho fatto così: ho reimpostato un'altra volta le preferenze per il WUS così (uso il solo account di default, UAC ovviamente attivo)
http://i.imagehost.org/t/0106/FromClipboard.jpg (http://i.imagehost.org/view/0106/FromClipboard)
e ho riavviato. Così mi è riapparsa la lista completa e selezionabile dei singoli fix... In particolare ho disattivato gli Aggiornamenti consigliati e ho selezionato la possibilità per tutti gli utenti di provvedere agli update. Vediamo se "regge".
Ciao, hai già provato dal menu personalizza>suoni>regitrazione?
Si già provato, niente da fare, sarebbe ottimo mettessero la funzione "resta in ascolto" che si trova in quel menù di seven....
Io ho fatto così: ho reimpostato un'altra volta le preferenze per il WUS così (uso il solo account di default, UAC ovviamente attivo)
gli ho dato un'occhiata l'unica che ho cambiato è alla voce: consenti gli aggiornamenti a tutti gli utenti, che era deselezionata, vedremo
gli ho dato un'occhiata l'unica che ho cambiato è alla voce: consenti gli aggiornamenti a tutti gli utenti, che era deselezionata, vedremo
Niente da fare... si è ripresentato: aggiornamento facoltativo fantasma.
Jabberwock
01-02-2010, 22:08
Niente da fare... si è ripresentato: aggiornamento facoltativo fantasma.
Anche qui e' scomparso tutto, non so se a causa dell'aggiornamento facoltativo di cui parli o altro (con la Ultimate ho normalmente degli aggiornamenti facoltativi in lista e non ricordo il numero esatto :stordita: )!
BTW, ho colto l'occasione per provare l'utility linkata una pagina fa, FixWin: bene, applicato il fix, riavviato e... la lista e' ricomparsa! :mbe:
BTW, ho colto l'occasione per provare l'utility linkata una pagina fa, FixWin: bene, applicato il fix, riavviato e... la lista e' ricomparsa! :mbe:
Non credo sia stato quel fix: riavviando riappaiono sempre (3 volte su 3 l'ho sperimentato) gli aggiornamenti fantasma... Bug veramente fastidioso comunque.
Jabberwock
01-02-2010, 23:23
Non credo sia stato quel fix: riavviando riappaiono sempre (3 volte su 3 l'ho sperimentato) gli aggiornamenti fantasma... Bug veramente fastidioso comunque.
Beh, l'ultima volta che mi e' successo, non li ho rivisti piu' fino all'update successivo, nonostante i riavvii! :mbe:
Beh, l'ultima volta che mi e' successo, non li ho rivisti piu' fino all'update successivo, nonostante i riavvii! :mbe:
Mi sono espresso male: intendevo che per far riapparire gli update fantasma basta Chiudere la sessione e rientrare, o riavviare. In questo senso non doveva essere stato quel fix, ma il semplice riavvio a farli ricomparire correttamente.
Jabberwock
02-02-2010, 23:03
Mi sono espresso male: intendevo che per far riapparire gli update fantasma basta Chiudere la sessione e rientrare, o riavviare. In questo senso non doveva essere stato quel fix, ma il semplice riavvio a farli ricomparire correttamente.
Si, avevo capito, pero' nel mio caso, il mese scorso, la lista degli update e' rimasta bianca fino a che non ho installato l'aggiornamento per il bug di IE! Il riavvio non e' servito a nulla, nel mio caso! Stai a vedere che non solo la scomparsa, ma anche la ricomparsa e' random! :mbe:
E dire che l'avevo postato io quel fix, ma non l'ho ancora provato! :D Vuoi vedere che risolve davvero anche il buggino dell'ultimo WUS? però servirebbe almeno una controprova ;)
Si, avevo capito, pero' nel mio caso, il mese scorso, la lista degli update e' rimasta bianca fino a che non ho installato l'aggiornamento per il bug di IE! Il riavvio non e' servito a nulla, nel mio caso! Stai a vedere che non solo la scomparsa, ma anche la ricomparsa e' random! :mbe:
Non ha mai fallito fino ad ora il logout/reboot nel mio caso...
Beh in effetti anche a me finora col riavvio non ha mai fallito
capricciosa
05-03-2010, 09:08
A me stamani è apparso questo aggiornamento..... non sò se scaricarlo o no... cosa consigliate?
http://i50.tinypic.com/euokrb.jpg
Basta leggere, è il famoso Ballot Screen :) .
capricciosa
05-03-2010, 14:40
OK, ma consigliare di i nstallarlo o no?
marco XP2400+
05-03-2010, 14:49
io l'ho installato ma avendo già un browser di default diverso da ie non mi è comparso nessun ballott...
Io l'ho eliminato subito, proprio per questo ho impostato gli aggiornamenti solo sulle notifiche, niente automatico, non mi piace installare tutta sta spazzatura sul pc :D
Se non lo volete (come me) vi basta col tasto destro scegliere di Nascondere l'aggiornamento per sempre (finché non lo sbloccherete eventualmente)...
ma ragazzi....
stiamo parlando di 102kb! che non arrecano nessun disturbo ...
ma c'è bisogno di fare ste discussioni infinite per queste cagate?...boh..
ma ragazzi....stiamo parlando di 102kb!
Hai perfettamente ragione, ma 102 kb di m...a :D
Hai perfettamente ragione, ma 102 kb di m...a :D
ma pur sempre un "o" piccolo(di m...da) della roba che ci fanno scaricare:D
bondocks
05-03-2010, 19:10
Si ma nel dubbio sempre meglio chiedere ;) Non sarebbe la prima volta che un piccolo aggiornamento crea un casino inversamente proporzionale :)
Questo "aggiornamento" compare solo su Vista? Da me ancora non è apparso.
marco XP2400+
05-03-2010, 19:20
Questo "aggiornamento" compare solo su Vista? Da me ancora non è apparso.
mhmm no dovrebbe comparire su tutti i sitemi win
io addirittura lo porto pubblicato il 23 febb
http://img413.imageshack.us/img413/5981/ballott.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/ballott.jpg/)
bondocks
05-03-2010, 19:30
Quoto marco,compare anche su seven. Ma alle volte ho notato che lgi aggiornamenti non compaiono contemporaneamente su tutti i pc,probabilmente per un qualche motivo interno
Si ma nel dubbio sempre meglio chiedere ;) Non sarebbe la prima volta che un piccolo aggiornamento crea un casino inversamente proporzionale :)
;) :D
ma pur sempre un "o" piccolo(di m...da) della roba che ci fanno scaricare:D
Beh io l'ho scaricata...ma con lo sciacquone, in tema con la qualità dell'aggiornamento :D
Ci risiamo... :rolleyes:
Aggiornamento importante misterioso, maledetto il nuovo WUS... :mad:
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
Il problema continua a ripresentarsi 1 volta su 2 ad ogni nuovo aggiornamento segnalato (da scaricare manualmente ho impostato io). :rolleyes:
Senza l'update al nuovo WUS mutuato da Win7 non mi era MAI successo. Non l'avessi mai fatto mesi fa...
Quick solution: ogni volta basta disconnettersi e rifare il login per vedere finalmente gli aggiornamenti nella lista... Deve essere un bug serio che riguarda chi lascia il PC in Ibernazione/standby tra un update e l'altro.
A me il problema sembra sparito, almeno per gli aggiornamenti è andato tutto bene
A me il problema sembra sparito, almeno per gli aggiornamenti è andato tutto bene
Io uso Defender quindi gli aggiornamenti capitano abb. spesso (1 volta al giorno o più) e una volta su due mostra la lista degli aggiornamenti vuota. Come dicevo facendo logout e re-login la lista torna invece visibile e selezionabile... per questo ipotizzo un serio bug nella gestione multi-utente quando si usa sempre Ibernazione e Sospensione. Di certo non c'è corruzione di file o altro sennò il problema persisterebbe.
Non uso Defender quindi gli aggiornamenti li ricevo circa una volta al mese, per cui mi riferivo all'ultima tornata di qualche giorno fa. Chiaro che tu avendo aggiornamenti giornalieri puoi controllare la situazione molto meglio.
E' chiaro che si tratta di un bug arrivato con l'upgrade del WUS, strano è che MS non si sia accorta di nulla. Però su Seven dove uso MSE non mai avuto ho questo problema, ma sappiamo che per MS Vista non è come Seven...;) :D
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
Il problema continua a ripresentarsi 1 volta su 2 ad ogni nuovo aggiornamento segnalato (da scaricare manualmente ho impostato io). :rolleyes:
Senza l'update al nuovo WUS mutuato da Win7 non mi era MAI successo. Non l'avessi mai fatto mesi fa...
Quick solution: ogni volta basta disconnettersi e rifare il login per vedere finalmente gli aggiornamenti nella lista... Deve essere un bug serio che riguarda chi lascia il PC in Ibernazione/standby tra un update e l'altro.
Mmmh... qualche giorno fa mi sono accorto che non avevo ancora installato l'aggiornamento di BITS 4.0 segnalato in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29470612&postcount=116)....
Da quando l'ho installato 3/3 mi ha mostrato gli aggiornamenti disponibili senza più il bug!
finora quel problema non l'ho più avuto, ma quell'aggiornamento è solo per Vista SP2? Io ho Vista SP1
finora quel problema non l'ho più avuto, ma quell'aggiornamento è solo per Vista SP2? Io ho Vista SP1
Sei un pazzo! SP2 è d'obbligo... ;) E tra poco finisce pure il supporto a chi non ha Vista SP2 minimo...
OK :D ma sapevo che SP1 sarà supportato fino al Luglio 2011...
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
Niente da fare ragazzi... il triste problema col nuovo WUS si ripresenta: non mi mostra la lista degli update e non sono quindi selezionabili! :nono:
Per riprodurre il problema io lascio tra un update e l'altro il PC sempre in Ibernazione e Sospensione (non riavvio quasi mai se posso) e pare che così si manifesti sempre. Con un logout e relogin e/o riavvio, WUS puntualmente tornerà a mostrare la lista dei file...
È come se WUS non capisse più chi è l'utente attualmente collegato e di conseguenza non desse i permessi per mostrare i file da scaricare.
Avete presente che IE9 supporterà il codec H.264?
Questo fatto implica necessariamente che la versione più aggiornata di Windows Media Foundation di Win7, che contiene già quel codec, sbarcherà anche su Vista. Ed ecco quindi che un altro componente di Win7 sarà backportato su Vista, avremmo gratis tutti i nuovi codec di Win7, DivX incluso! :yeah:
http://f.imagehost.org/t/0650/bug_wus.jpg (http://f.imagehost.org/view/0650/bug_wus)
Niente da fare ragazzi... il triste problema col nuovo WUS si ripresenta: non mi mostra la lista degli update e non sono quindi selezionabili! :nono:
Per riprodurre il problema io lascio tra un update e l'altro il PC sempre in Ibernazione e Sospensione (non riavvio quasi mai se posso) e pare che così si manifesti sempre. Con un logout e relogin e/o riavvio, WUS puntualmente tornerà a mostrare la lista dei file...
È come se WUS non capisse più chi è l'utente attualmente collegato e di conseguenza non desse i permessi per mostrare i file da scaricare.
Vista home premium 32bit SP2.
è da un pò che iberno, e quello scherzo me lo ha fatto solo UNA volta il mese scorso. poi non me l'ha più fatto, anche ibernando e ripristinando, controllando gli aggiornamenti, sono sempre usciti fuori.
Sono arrivate su Vista anche le Direct2D, DirectWrite e Direct3D11 :yeah:
Note di rilascio: http://download.microsoft.com/download/9/9/9/99973979-C83F-418A-AB8C-BF02B2258F4C/APIReleaseNotes_PlatformUpdateForWindowsVista.htm
Il "Platform Update" è stato rilasciato a tutti gli utenti di Vista SP2 attraverso Windows Update, così gli sviluppatori possono iniziare ad usare queste nuove librerie, contando sul fatto che sono state diffuse ad un vasto pubblico
The Platform Update for Windows Vista supports the following Windows 7 APIs:
Direct2D
The Direct2D API is a new hardware-accelerated, immediate-mode 2-D graphics API that provides high performance and high quality rendering for 2-D geometry, bitmaps, and text. The Direct2D API is designed to interoperate well with existing code that uses GDI, GDI+, or Direct3D.
Direct3D
The Platform Update for Windows Vista provides BGRA surface support for Direct3D10 and Direct3D10.1 codepaths. Direct3D10Level9 enables Direct3D10 functionality to work on Direct3D9 hardware. Direct3D WARP10 is a performant software rasterizer for Direct3D10 applications. Direct3D11, the latest version of Direct3D, provides new capabilities such as improved multithreading support, tessellation, DirectCompute functionality, and dynamic shader linkage.
DirectWrite
The DirectWrite API is a new text API that provides multiple layers of functionality, including text layout, script processing, glyph rendering, and the font system. DirectWrite uses OpenType fonts and sub-pixel ClearType rendering to enhance the text experience provided by applications. Text rendering is hardware-accelerated when used with Direct2D.
(...)
A forza di backportare roba, Vista si sta trasformando sempre più in Win7... o quasi :D
Lunga vita a Vista!
Il link non funziona più... Questo va: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=e1199d12-5b23-4769-b1e0-210ee147ce15
Revelator
16-07-2010, 12:16
http://support.microsoft.com/?kbid=2117917
una versione beta di piattaforma aggiornamento Supplement per Windows Vista è disponibile. Questo aggiornamento include le correzioni e i miglioramenti a grafica, supporto di base e le funzionalità di stampa in Windows Vista Service Pack 2 (SP2).
Questo aggiornamento consente di migliorare i seguenti problemi in Windows Vista Service Pack 2.
Torna all'inizio
Grafica
Questo aggiornamento migliora le prestazioni di rendering del testo di Direct2D e conformità di Direct2D quando si utilizza Direct2D nelle seguenti modalità:
Modalità di rendering software.
Modalità di rendering hardware con un tipo Windows Advanced rasterizzazione Platform (DISTORSIONE) periferica driver.
Torna all'inizio
Base Media
Questo aggiornamento consente la riproduzione di file MP4, file H.264 e AAC file utilizzando ilLettura di originecomponente . A causa di questo miglioramento, un browser compatibile Windows è in grado di gestire contenuto include tag di HTML 5 video correttamente.
Torna all'inizio
Funzionalità di stampa
Questo aggiornamento corregge un problema nel modulo conversione (XGC) XPS in GDI quando si applica l'attributo di trasformazione del pennello del pennello visivo. Prima di installare questo aggiornamento, le coordinate vengono disegnate in modo non corretto se le seguenti condizioni sono vere:
Il rettangolo del riquadro di visualizzazione del pennello visivo è l'area di visualizzazione per un elemento grafico.
Applicare attributo di trasformazione del pennello.
In questo caso, le coordinate errate causano l'output sia vuoto.
Dopo avere installato correttamente l'aggiornamento, l'area di visualizzazione e il percorso della corrispondenza pennello visivo. Di conseguenza, l'output viene generato come previsto.
NotaPer applicare questo aggiornamento è necessario aggiornamento 971512 installato sul computer.Per ulteriori informazioni, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base:
971512 (http://support.microsoft.com/kb/971512/ ) Descrizione di Windows Graphics, Imaging e libreria XPS
Signori, è appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2:
una delle novità più grosse di questa seconda parte della piattaforma è l'aggiornamento a Windows Media Foundation, in particolare viene introdotto il supporto ai video MP4 e H.264 e audio AAC. In sostanza ci siamo allineati a Windows 7 anche per quanto riguarda il comparto multimediale. :flower:
Platform Update Supplement Beta for Windows Vista (KB2117917) (è ancora in beta)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04450d16-ea73-4e50-91f4-55f899921c7b&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=67499c18-43e0-499b-8378-1911e11ee7b1&DisplayLang=it
Signori, è appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2, una delle novità più grosse di questa seconda parte della piattaforma è l'aggiornamento a Windows Media Foundation, in particolare viene introdotto il supporto ai video MP4 e H.264 e audio AAC. In sostanza ci siamo allineati a Windows 7 anche per quanto riguarda il comparto multimediale. :flower:
Platform Update Supplement Beta for Windows Vista (KB2117917) (è ancora in beta),
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04450d16-ea73-4e50-91f4-55f899921c7b&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=67499c18-43e0-499b-8378-1911e11ee7b1&DisplayLang=it
Oooops, l'avevo installato l'11/8 e volevo pubblicare anche io la notizia sul Forum ma nel frattempo mi ero dimenticato... :)
Signori, è appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2:
una delle novità più grosse di questa seconda parte della piattaforma è l'aggiornamento a Windows Media Foundation, in particolare viene introdotto il supporto ai video MP4 e H.264 e audio AAC. In sostanza ci siamo allineati a Windows 7 anche per quanto riguarda il comparto multimediale. :flower:
Platform Update Supplement Beta for Windows Vista (KB2117917) (è ancora in beta)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04450d16-ea73-4e50-91f4-55f899921c7b&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=67499c18-43e0-499b-8378-1911e11ee7b1&DisplayLang=it
gnam, si chiappano tutte le modernità dopo aver preso tutte le qualità
:asd: flame :asd:
ho riformattato bene bene, appena ho un po' di tempo mi gusto una bella installazione di vista x86 e via di valzer :asd:
Jabberwock
25-08-2010, 10:17
Signori, è appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2:
una delle novità più grosse di questa seconda parte della piattaforma è l'aggiornamento a Windows Media Foundation, in particolare viene introdotto il supporto ai video MP4 e H.264 e audio AAC. In sostanza ci siamo allineati a Windows 7 anche per quanto riguarda il comparto multimediale. :flower:
Platform Update Supplement Beta for Windows Vista (KB2117917) (è ancora in beta)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04450d16-ea73-4e50-91f4-55f899921c7b&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=67499c18-43e0-499b-8378-1911e11ee7b1&DisplayLang=it
Quindi ora il codec della DivXTech per 7 va pure su Vista? :fagiano:
Oooops, l'avevo installato l'11/8 e volevo pubblicare anche io la notizia sul Forum ma nel frattempo mi ero dimenticato... :)
Uhm... ma poi la versione definitva la si potra' installare sopra? :stordita:
Uhm... ma poi la versione definitva la si potra' installare sopra? :stordita:
No, dovrai riformattare tutto e reinstallare da capo Vista pulito! :D
Ovviamente si potrà, o farà tutto da solo, o dovremo prima disinstallare l'update...
Revelator
29-08-2010, 06:26
si sa una data per il rilascio via windows update?
http://img825.imageshack.us/img825/4130/platformupdate.jpg
Settembre... E' imminente :ops2:
ahia, se trivellano male il crash non lo ripariamo per i prossimi 200 anni...
:stordita: (battutaccia, per questo non metto l'asd.)
Revelator
26-09-2010, 12:05
novità?
E' appena sbarcato su Windows Vista SP2 il supporto completo a Enhanced Storage architecture:
È disponibile un aggiornamento che attiva il supporto dei dispositivi di archiviazione avanzata in Windows Vista SP2
http://support.microsoft.com/kb/981319/
In realtà un supporto di base a Enhanced Storage era già stato introdotto con il SP2, ma con questo aggiornamento viene ulteriormente potenziato e ci allineamo a Windows 7
Lunga vita a Vista! :D
Splinter Cell
24-11-2010, 14:19
Signori, è appena sbarcato il supplemento alla piattaforma di aggiornamento per Vista SP2:
una delle novità più grosse di questa seconda parte della piattaforma è l'aggiornamento a Windows Media Foundation, in particolare viene introdotto il supporto ai video MP4 e H.264 e audio AAC. In sostanza ci siamo allineati a Windows 7 anche per quanto riguarda il comparto multimediale. :flower:
Platform Update Supplement Beta for Windows Vista (KB2117917) (è ancora in beta)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04450d16-ea73-4e50-91f4-55f899921c7b&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=67499c18-43e0-499b-8378-1911e11ee7b1&DisplayLang=it
ma questi formati non sono supportati tramite Windows Media Player, il supporto credo intenda come qualcosa legato agli sviluppatori per determinati strumenti, ma nemmeno con l'update nè Explorer nè WMP supportano nativamente gli AAC su Vista così come avviene su Windows 7.
Signori/e ci siamo... L'8 febbraio approda su Windows Update il Supplemento della Piattaforma in versione finale per Windows Vista SP2:
http://img217.imageshack.us/img217/29/supplementodellapiattaf.pnghttp://img825.imageshack.us/img825/4130/platformupdate.jpg
:sbavvv:
E' ARRIVATO IL SUPPLEMENTO!!!!
Supplemento dell'aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB2117917)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c00f9a3a-6aef-446c-af8f-01ba008b6474&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a8a98227-6acf-4a92-9766-9237f4af9675&DisplayLang=it
Ottimo, ottimo.
Da quasi un anno ormai sono passato a Win7 (avevo 2 licenze Ultimate che era un peccato non sfruttare) e devo dire che Vista rimane per me un ottimo OS che a livello di HW e periferiche dà persino meno problemi di Win7...
Win7 è più leggero scrivendo/leggendo meno su HD ma per il resto anche il fratello Vista si comporta benissimo. Di Vista poi trovo cmq più interessante la dotazione std dei tool di sistema e di monitoraggio, "più seriosi e dettagliati" con un tipico approccio NT più simile alle workstation, mentre Win7 ha più il feeling alla XP (OS scadente secondo me sotto tutti i punti di vista).
Installerò il pacchetto sul portatile di mio padre che dà grandi soddisfazioni (persino a lui che è analfabeta di PC! Con UAC attivo e tutto...) e MAI un singolo problema.
Ottimo, ottimo.
Da quasi un anno ormai sono passato a Win7 (avevo 2 licenze Ultimate che era un peccato non sfruttare) e devo dire che Vista rimane per me un ottimo OS che a livello di HW e periferiche dà persino meno problemi di Win7...
Win7 è più leggero scrivendo/leggendo meno su HD ma per il resto anche il fratello Vista si comporta benissimo. Di Vista poi trovo cmq più interessante la dotazione std dei tool di sistema e di monitoraggio, "più seriosi e dettagliati" con un tipico approccio NT più simile alle workstation, mentre Win7 ha più il feeling alla XP (OS scadente secondo me sotto tutti i punti di vista)
E si, anch'io sono passato a W7 da circa sei mesi, ma Vista mi manca :rolleyes:
E' ARRIVATO IL SUPPLEMENTO!!!!
Supplemento dell'aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB2117917)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c00f9a3a-6aef-446c-af8f-01ba008b6474&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a8a98227-6acf-4a92-9766-9237f4af9675&DisplayLang=it
Appena fatto... Cosa comporta in pratica questo aggiornamento?
Ottimo, ottimo.
Da quasi un anno ormai sono passato a Win7 (avevo 2 licenze Ultimate che era un peccato non sfruttare) e devo dire che Vista rimane per me un ottimo OS che a livello di HW e periferiche dà persino meno problemi di Win7...
Win7 è più leggero scrivendo/leggendo meno su HD ma per il resto anche il fratello Vista si comporta benissimo. Di Vista poi trovo cmq più interessante la dotazione std dei tool di sistema e di monitoraggio, "più seriosi e dettagliati" con un tipico approccio NT più simile alle workstation, mentre Win7 ha più il feeling alla XP (OS scadente secondo me sotto tutti i punti di vista).
Installerò il pacchetto sul portatile di mio padre che dà grandi soddisfazioni (persino a lui che è analfabeta di PC! Con UAC attivo e tutto...) e MAI un singolo problema.
pacchetto installato su Vista HP 32bit.
sembra che mi abbia allungato l'avvio da freddo aggiungendomi una fase a schermo nero in cui l'harddisk lavora a sprazzi, ma è solo per il secondo riavvio, mo provo dopo se me lo fa ancora. l'ibernazione/risveglio è normale.
solo ora vado a leggere che:
Prerequisites
To apply this update, you must have update 971512 installed on the computer that is running Windows Vista SP2 or Windows Server 2008 SP2. For more information, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base:
971512 (http://support.microsoft.com/kb/971512/ ) Description of the Windows Graphics, Imaging, and XPS Library
io vado a vedere in "installazione applicazioni" (programmi e funzionalità, mi fa pena chiamarlo così lol) ma NON HO in lista quel KB!
e,
Update replacement information
This update does not replace a previously released update.
non lo rimpiazza. quindi devono esserci tutti e 2. ma il 971512 non ce l'ho.
E ALLORA PERCHÈ MI SI È INSTALLATO? -.-
cosa faccio, m'arrischio a scaricare/installare il 971512???
altra cosa.
seguendo questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM&fmt=18) che parlava di Seven e WDDM, ho fatto lo stesso test del 2d con il mio Vista.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208212722_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208212722_Cattura.JPG)
vi invito a farlo per testing, solo la parte dello "stress 2d", specie quello relativo appunto al "windows interface".
Jabberwock
08-02-2011, 22:17
E' ARRIVATO IL SUPPLEMENTO!!!!
Supplemento dell'aggiornamento della piattaforma per Windows Vista (KB2117917)
32-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c00f9a3a-6aef-446c-af8f-01ba008b6474&DisplayLang=it
64-bit: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=a8a98227-6acf-4a92-9766-9237f4af9675&DisplayLang=it
La precedente beta va rimossa?
EDIT: BTW, e' disponibile su Windows Update!
pacchetto installato su Vista HP 32bit.
sembra che mi abbia allungato l'avvio da freddo aggiungendomi una fase a schermo nero in cui l'harddisk lavora a sprazzi, ma è solo per il secondo riavvio, mo provo dopo se me lo fa ancora. l'ibernazione/risveglio è normale.
Succede anche da me! QUando effettuero' un nuovo riavvio, verifichero' se si ripete!
altra cosa.
seguendo questo video (http://www.youtube.com/watch?v=ay-gqx18UTM&fmt=18) che parlava di Seven e WDDM, ho fatto lo stesso test del 2d con il mio Vista.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208212722_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208212722_Cattura.JPG)
vi invito a farlo per testing, solo la parte dello "stress 2d", specie quello relativo appunto al "windows interface".
http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/th_20110208235241_PastedImage.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201102/20110208235241_PastedImage.jpg)
PowerShell 2.0 BackPortata su Vista, da aggiornamento su Windows Update. (http://support.microsoft.com/kb/968930)
Windows Management Framework Core
Il pacchetto di Windows Management Framework Core offre funzionalità di gestione aggiornato per i professionisti IT. Questo pacchetto include i seguenti componenti: gestione remota Windows (WinRM) 2.0 e Windows PowerShell 2.0.
Gestione remota Windows (WinRM) è l'implementazione Microsoft del protocollo WS-Management. WS-Management è un protocollo standard basato su Simple Object Access Protocol SOAP consente all'hardware e sistemi operativi di diversi fornitori di interoperare. Le specifiche del protocollo WS-Management fornisce un modo comune per i sistemi per l'accesso e lo scambio di informazioni di gestione attraverso un'infrastruttura IT.
Windows PowerShell è una shell della riga di comando e linguaggio di script progettato per l'amministrazione del sistema e l'automazione. Basato su .NET Framework, Windows PowerShell consente ai professionisti IT e agli sviluppatori di controllare e automatizzare l'amministrazione di Windows e applicazioni.
Per ulteriori informazioni su Windows Management Framework, fare clic sul numero dell'articolo della Microsoft Knowledge Base riportato di seguito:
968929 (http://support.microsoft.com/kb/968929/ ) Descrizione di Windows Management Framework in Windows XP, Windows Server 2003, Windows Vista e Windows Server 2008
Informazioni
L'installazione di questo aggiornamento verrà modificato il nome del servizio WECSVC dalla raccolta eventi in Raccolta eventi Windows. Questo aggiornamento aggiunge anche una dipendenza sul servizio WECSVC il servizio Firewall/Condivisione connessione Internet. Di conseguenza, non è possibile utilizzare Raccolta eventi Windows senza che sia stato avviato il servizio Friewall/ICS.
al termine dell'update,
Windows PowerShell
Copyright (C) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
PS C:\Users\Khronos> $host.version
Major Minor Build Revision
----- ----- ----- --------
2 0 -1 -1
PS C:\Users\Khronos>
zanardi84
23-02-2011, 16:45
Aggiungeranno mai le funzioni denominate "snap" e "shake" di Aero?
Beh quelli li aggiungi facilmente con due programmini standalone come AeroShake e AeroSnap ;)
Bene sono contento che Vista non sia stato abbandonato da Microsoft, dopo tutto è un ottimo os, stabile e sicuro.
7 non è null'altro che una versione lite di Vista praticamente, ma è stato accolto molto meglio... non lo capirò mai.
zanardi84
23-02-2011, 18:34
Bene sono contento che Vista non sia stato abbandonato da Microsoft, dopo tutto è un ottimo os, stabile e sicuro.
7 non è null'altro che una versione lite di Vista praticamente, ma è stato accolto molto meglio... non lo capirò mai.
Facilmente era il sistema operativo sbagliato nel contesto sbagliato!
Quando arrivò non era esente da problemi, i drivers non erano pronti, i pc non erano all'altezza e gli utenti erano drogati di xp senza uac e con quel colabrodo di IE 6. L'ho criticato anch'io, ma dopo il primo service pack ho iniziato a cambiare idea, dopo il secondo l'ho considerato ottimo.
Secondo me oggi potrebbe essere migliore di 7 perchè forse il sistema di superfetch, più aggressivo di quello di 7, riesce a spremere qualcosa in più.
Esteticamente, a parte snap e shake di aero, la super barra e le unità rimovibili nascoste, Vista è più carino del successore.
In questi giorni punto a provarlo nuovamente!
Facilmente era il sistema operativo sbagliato nel contesto sbagliato!
Quando arrivò non era esente da problemi, i drivers non erano pronti, i pc non erano all'altezza e gli utenti erano drogati di xp senza uac e con quel colabrodo di IE 6. L'ho criticato anch'io, ma dopo il primo service pack ho iniziato a cambiare idea, dopo il secondo l'ho considerato ottimo.
Secondo me oggi potrebbe essere migliore di 7 perchè forse il sistema di superfetch, più aggressivo di quello di 7, riesce a spremere qualcosa in più.
Esteticamente, a parte snap e shake di aero, la super barra e le unità rimovibili nascoste, Vista è più carino del successore.
In questi giorni punto a provarlo nuovamente!
Sicuramente fu una sorta di rivoluzione, abituati ai precedenti so microsoft: a me parve da subito fortemente innovativo, e soprattutto finalmente sicuro.
Ad esempio non mi piace molto come è stato "ridotto" uac in seven, in vista era sicuramente invasivo ma il controllo era totale.
Anche la nuova barra, non so te ma io la trovo veramente irritante
A livello di struttura mi paiono identici, difatti anche microsoft identifica 7 come versione 6.1 (vista era la 6.0)
In ufficio stiamo installando Windows Server 2008 R2 che non è altro che lo stesso lavoro che è stato fatto da vista a 7, ovvero qualche miglioria qua e la, nuova barra, etc... segno che appunto che i 2 SO sono sostanzialmente identici.
Bene sono contento che Vista non sia stato abbandonato da Microsoft, dopo tutto è un ottimo os, stabile e sicuro.
7 non è null'altro che una versione lite di Vista praticamente, ma è stato accolto molto meglio... non lo capirò mai.
http://www.youtube.com/watch?v=ihorvo2tEuA ;)
Cmq ad onor del vero 7 ha anche alcune migliorie tecniche coma lo scheduler dei processi migliorato (e altre cose peggiorate/semplificate purtroppo)... IMHO cmq Vista con SP2 resta più stabile, anche se tartassa un po' di più l'HD :p
Vedremo 7 dopo questo SP1...
http://www.youtube.com/watch?v=ihorvo2tEuA ;)
:)
Lo conoscevo già il progetto Mojave...mi manca sempre il mio Vista :asd:
Beh quelli li aggiungi facilmente con due programmini standalone come AeroShake e AeroSnap ;)
AquaSnap (http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap) li aggiunge tutti e 2.
AquaSnap (http://www.nurgo-software.com/products/aquasnap) li aggiunge tutti e 2.
Si lo conosco, ma quando lo usai una volta su Vista ebbi dei problemi piuttosto seccanti, cosa che invece non mi hanno mai procurato quegli altri due, due vere piume :D
zanardi84
25-02-2011, 16:18
Ho installato Vista SP 2, poi ho applicato tutti gli aggiornamenti che mi sono stati proposti da win update. Inizialmente andava in loop nella fase 3 (c'è il thread nel forum), risolto, ho installato tuti gli aggiornamenti mancanti da win update come indicati dal sito. A proposito, quale sarà stato l'update a dare problemi?
Quando ho provato a metterei 5 update oggetto del thread, mi pare che solo il primo si sia installato, gli altri no. Dove ho sbagliato?
Supporto di Vista è stato esteso fino al 2017 :eek:
http://img717.imageshack.us/img717/7070/vista2017.png
lunga vita a Windows Vista :yeah:
Se fosse vera sarebbe una notizia clamorosa :D specie poi per un OS stramassacrato da tutti MS compresa :rolleyes:
Ma potrebbe essere solo un errore di scrittura sul sito. La fonte?
Ho visto adesso e si tratta del sito ufficiale MS
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?alpha=Vista
A sto punto però mi aspetto che 7 vada avanti supportato fino al '20/'22 come minimo :D
Se fosse vera sarebbe una notizia clamorosa :D specie poi per un OS stramassacrato da tutti MS compresa :rolleyes:
Ma potrebbe essere solo un errore di scrittura sul sito. La fonte?
Ho visto adesso e si tratta del sito ufficiale MS
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?alpha=Vista
A sto punto però mi aspetto che 7 vada avanti supportato fino al '20/'22 come minimo :D
hanno aggiornato la data limite per i tre sistemi operativi attualmente supportati:
Windows XP 4/8/2014
Windows Vista 4/11/2017
Windows 7 1/14/2020
http://www.zdnet.com/blog/bott/microsoft-quietly-extends-consumer-support-for-windows-7-vista/4529
perfetto... non metterò mai Seven su questo portatile... :D
ho reinstallato windows vista sp2 sul pc fisso di un mio amico, installato tutto ciò che propone windows update resta altro da installare a parte?
parlo di tecnologie nate su seven e successivamente rilasciate anche per il tanto bistrattato vista :read:
Revelator
05-05-2013, 15:11
ho reinstallato windows vista sp2 sul pc fisso di un mio amico, installato tutto ciò che propone windows update resta altro da installare a parte?
parlo di tecnologie nate su seven e successivamente rilasciate anche per il tanto bistrattato vista :read:
tutto quel che ti serve passa da windows update compresi i facoltativi. :)
(e pacchetto dx aggiornato dal sito microsoft.com)
tutto quel che ti serve passa da windows update compresi i facoltativi. :)
(e pacchetto dx aggiornato dal sito microsoft.com)
grazie, ero rimasto al tempo in cui non erano ancora stati tutti rilasciati su WU :)
ps. so che sono leggermente offtopic, e me ne scuso, ma vorrei sapere anche se c'è la possibilità di modificare la parte sinistra di explorer in vista per farla apparire più simile a quella di windows 7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.