PDA

View Full Version : Chipset Video per Notebook


NME
07-02-2002, 12:52
Giungo subito al dunque!
Il mio è un appello a tutti i possessori di Notebook, qualsiasi cpu, qualsiasi quantitativo di ram ecc. ecc.
vorrei farmi un'idea sulle prestazioni dei vari chipset grafici, eventualmenti anche integrati nel northbridge, sia in ambiente 2D e soprattutto in 3D! postate i vostri test ed fps specificando logicamente gioco, risoluzione e quanto più è possibile!

ringrazio tutti per la collaborazione!

sarebbe utile anche se date info sulla decodifica dei DVD e funzioni aggiuntive tipo dual view...

NME
07-02-2002, 19:04
è possibile che nessuno ne sa qualcosa?!

NME
08-02-2002, 08:42
cosa vi costa postare?! anche sono avete mai fatto benchmark almeno dite le vostre "impressioni d'uso"!!!

Giatar
08-02-2002, 09:41
ma cosa vuoi scoprire?


il miglior compromeso prezzo/prestazioni??? :)

i test non potrebbero aiutarti si fannno su macchine almeno con identico carico software

taddeus
08-02-2002, 09:44
ho un portatile con ATI M6 e 16MB (indovinare che notebook sia :D), ebbene, con programmi matematici e visualizzazione 3D va bene, idem con tuxracer e pingus...poi non so :D

Giatar
08-02-2002, 09:51
immagino un asus :D

cmq l' ATI M6 è un ottimo compromesso senza dover spendere una barca di soldi
e poi hai un ottima decodifica per il DVD
a mio parerecmq i mligiori ora sono:

1) Ati Radeon Mobility M7
2) Nvidia GeForce 2Go
3) Ati Radeon M6

il resto si equivalgono più o meno tutti

NME
08-02-2002, 12:16
Io non voglio test rigorosamente esatti, anche se cambia software, s.o., la configurazione, voglio crearmi un'idea di come vanno i vari chipset per computer portatili, tutto qui!
Il mio problema è scegliere fra il sony vaio fx 501 e l'asus lk8420, il fatto è che la scheda video del sony mi lasci molto perplesso, il prezzo dell'lk8420 (da aggiungere anche altri 128 mb di ram) anche!

ivanez
08-02-2002, 12:26
ti posso dire che il mio portatile con GeForce2Go 16Mb DDR (anche qui, indovinate di che portatile si tratta...:-)

e´ molto fluido nei DVD, DIvX e compagnia bella...

ho provato a far girare Return To Castle Wolfenstein, gira bene a 800x600 con dettaglio medio... a 1024x768 fa un po´ fatica... si tratta di un gioco recentissimo e davvero pesante...

ho provato 3DMark2001... a 1024x768 32bit ho fatto 2017 ...

non ho provato altro per ora...

Giatar
08-02-2002, 12:38
ovvio che il sistema grafico del sony è inferiore rispetto all' ATI M6 dell' Asus

il prezzo: sono solo 260mila di differenza l' asus oramai ti da 24 mesi di garanzia
unico neo è la durata della batteria ma è accettabile cosiderando che hai un desktop replacement

NME
08-02-2002, 18:07
Si ma dove arriva questo ati mobility m1?!
A che chip per desktop equivale?

Cmq la diffenza è più alta, non sono 260.000 almeno dal mio rivenditore, cmq a quei soldi devo aggiungere anche l'espansione della memoria, 128 mb sono pochini! Cmq non voglio entrare in merito di quale sia il migliore tra asus e sony, ho già aperto un altro tread su queste e già ce ne sono diversi aperti,

voglio solo parlare di grafica sui portatili!

Giatar
08-02-2002, 18:21
i prezzi sono un raffronto fra CHL per l' Asus
e Essedi per il Sony

giampy74
08-02-2002, 20:09
Qui puoi trovare qualche numero ma solo a riguardo di Radeon 7500 (M7) e GeForce2 Go

http://www.hwzone.it/html/text.php?id=268

Giatar
08-02-2002, 23:24
non so a che ti serva confrontare M7 e Ge2go quando son fuori per il tuo budget.
E' indubio che invece l' M6 con 16Mb di ram sia meglio del M1 montato sul Sony

NME
09-02-2002, 00:15
x Giatar

il fatto che io stia qui ad informarmi non è solo per il mio acquisto ma perchè voglio chiarezza e capirne un pò di più! Ho una forte passione per i computer e' questo che mi spinge ad informarmi, aggiornarmi, saperne sempre di più di quanto ne so il giorno prima! non mi sono mai interssato ai portatili ed è per questo che non ne so molto! poi credo che cmq tutti i post servono e magari c'è qualcun altro che legge interessato ciò che io e te stiamo scrivendo!

x giampi 74

grazie, adesso vedo!

NME
09-02-2002, 00:32
PIII 650E

Unreal Tournament UTBench.dem 640x480 16bit/32bit

TNT2 (desktop) 32,3/32,6
ATI Rage Mobility 128 (16) 32,3/20,4
ATI Rage Mobility 128 (8) 22,1/7,8

Quake 3 Arena Demo 001 640x480 16bit/32bit

TNT2 (desktop) 78,8/68,2
ATI Rage Mobility 128 (16) 62,9/44,4
ATI Rage Mobility 128 (8) 47,5/28,7
ATI Rage pro 4 mb (desktop) 15,8/nd

maggiori info:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1198&p=1

NME
09-02-2002, 00:50
il rage pro per desktop dovrebbe corrispondere all'ati mobility m1 o mi sbaglio?

Giatar
09-02-2002, 01:10
Originariamente inviato da NME
[B]x Giatar

il fatto che io stia qui ad informarmi non è solo per il mio acquisto ma perchè voglio chiarezza e capirne un pò di più! Ho una forte passione per i computer e' questo che mi spinge ad informarmi, aggiornarmi, saperne sempre di più di quanto ne so il giorno prima! non mi sono mai interssato ai portatili ed è per questo che non ne so molto! poi credo che cmq tutti i post servono e magari c'è qualcun altro che legge interessato ciò che io e te stiamo scrivendo!


ok
credevo volessi solo un confronto in merito al tuo acquisto

cmq qualche test anche qui:

http://www.tomshardware.com/graphic/01q1/010205/

NME
09-02-2002, 12:09
Avevo gia visto quella prova, grazie lo stesso comunque!

Secondo voi è attendibile la "simulazione" del radeon? mentre il geforce 2go è identico al geforce 2mx eccezzion fatta per la ram e per il clock, l'ati mobility m6 ha solo 1 pipeline e se non erro tutte le radeon ne hanno 2!

NME
09-02-2002, 12:24
Le prove dovrebbero essere attendibili, la scheda usata per simulare l'M6 è una radeon VE che ha 1 sola pipeline!

Giatar
09-02-2002, 13:21
ecco bravo....

botta e risposta :D

NME
10-02-2002, 02:19
In parole povere, in base ai test trovati e a quanto visto, per quanto riguarda i giochi:

Ati rage mobility m1 = una ciofeca
Sis 630/730 = 1/2 cosa (35 fps Ureal tournament timedemo 1, 640x480x16bit, Celeron tulatin 1200)

Gli altri chipset come vanno?
Il Savege IX dovrebbe essere sugli stessi livelli giusto?

Clark
10-02-2002, 09:59
Beh, io ho un Inspiron 8100 con Radeon Mobility 7500 a 64Mb DDR e ne sono fiero. Lo so, stanno per uscre migliardi di altre cose, come le GeForce4MX, ma penso che per quello che uno deve fare con un portatile questo sia veramente gagliardo. Io, per dirti, gioco a RTCW in 1600X1200 con ogni dettaglio al massimo e tutto gira liscio come l'olio. La definizione in 2D per il lavoro è stupenda.
Magari le nuove NVidia saranno mostri, ma questo chipset fa davvero il suo dovere a meraiglia.

By by,

Clark.

giampy74
10-02-2002, 11:25
Originariamente inviato da Clark
[B]
Magari le nuove NVidia saranno mostri, ma questo chipset fa davvero il suo dovere a meraiglia.

Io sono convinto che quando questi 'mostri' saranno usciti la tua scheda video non avrà davvero nulla da invidiare.....lo vedreo prestissimo!;)

Dark_GRB
11-02-2002, 11:52
Ho cercato un po' in giro ed ho trovato un po' di fps:

Acer 525TXV, P III 700 con Ati Rage Mobility M1 (MB
Quake 3 1.17 800x600x16bit, dettaglio texture massimo: 6 fps

( fonte www.zdnet.it )


Asus LK8470, P III 1133 MHz, Ati Radeon 16 MB:
Quake 3 1.13 1024x768x16bit dettaglio texture medio : 30 fps

( fonte: questo forum ).



Sempre in questo forum... tempo fa fu fatto un bench "casalingo" con questo gioco-demo shockwave 3D,

http://www.havok.com/xtra/demos/demo-cardemo2.html


vari utenti con vari notebook fecero i test; riporto rapidamente i risultati comunicati:


Acer 202TE ( Cel 600, Ati Rage Mobility 4MB) : 4 fps

Asus LK8470 ( P III 1,13 GHz, Ati Radeon 16 MB ): 31-48 fps

Asus LK8460 ( P III 1 GHz, Savage IX 8 MB ) : 24-25 fps

Compaq 701 EA ( Duron 950 MHz, Savage con 32 MB condivisi ): 16-17 fps

Compaq Presario 2700 ( P III 1 GHz, Ati Radeon 32 MB ) : 30-51

Hewlett Packard X3 F3967H: Celeron 933 MHz, sk video integrata nel chipset Intel 830 MG: 25 fps.

Dark_GRB
11-02-2002, 11:55
Allora, posto anch'io un po' di dati:


Ho cercato un po' in giro ed ho trovato un po' di fps:

Acer 525TXV, P III 700 con Ati Rage Mobility M1
Quake 3 1.17 800x600x16bit, dettaglio texture massimo: 6 fps

( fonte www.zdnet.it )


Asus LK8470, P III 1133 MHz, Ati Radeon 16 MB:
Quake 3 1.13 1024x768x16bit dettaglio texture medio : 30 fps

( fonte: questo forum ).


Sempre in questo forum... tempo fa fu fatto un bench "casalingo" con un gioco-demo shockwave 3D, vari utenti con vari notebook fecero i test; riporto rapidamente questi risultati:

Asus LK8470 ( P III 1,13 GHz, Ati Radeon 16 MB ): 31-48 fps

Asus LK8460 ( P III 1 GHz, Savage IX 8 MB ) : 24-25 fps

Compaq 701 EA ( Duron 950 MHz, Savage con 32 MB condivisi ): 16-17 fps

Compaq Presario 2700 ( P III 1 GHz, Ati Radeon 32 MB ) : 30-51

Hewlett Packard X3 F3967H: Celeron 933 MHz, sk video integrata nel chipset Intel 830 MG: 25 fps.

Dark_GRB
11-02-2002, 12:00
Ooops, scusate il doppio post !

Dark GRB

NME
11-02-2002, 12:05
Cominciamo a "dare i numeri"
sono un pò perplesso sull'ultimo test... ci sono oscillazioni da 30 a 50 fps per le schede radeon! E' attendibile il test? A che risoluzione è fatto? Stò cercando maggiori info sul sito... se qualcuno ne sa di più non esisti a scrivere!

NME
11-02-2002, 12:14
Ho giocato anche io! Sul mio desktop, Athlon 900, 256 mb pc133, tnt2 ultra fa 28/32 fps, mi sembra un pò pochino, considerando che unreal tournament 1024x768x16bit sta circa sui 50 fps!

Dark_GRB
11-02-2002, 13:42
Ciao :)

Quell'intervallo era: valore minimo al di sotto del quale non si scende mai - valori massimi raggiunti ogni tanto...

Bye bye

Dark GRB

NME
14-02-2002, 09:13
Da un pò di ricerche effettuate ho visto che i chipset Sis 730 e Sis 630 vanno discretamente bene, 30/35 fps a 640x480 con Quake3 ed UT, ca 10 fps a 800x600
qualcosina in meno di una TNT2 M64

energie
14-02-2002, 10:36
Da possessore di dell 8100 con radeon 7500 posso dirti:;
3dmark2k1SE 4012
glexcess 3320

NME
14-02-2002, 12:15
Benone! ma a che risoluzione? 1024x768x32?
Il fatto è che si trovano bench per gli ultimi arrivati ma per i vecchi chipset e per i chipset integrati non ci sono molti bench ed info in giro!

Dark_GRB
14-02-2002, 12:23
Qui c'e' qualcos'altro:

Acer 613 TXV, P 3 Mobile 1 GHz, sk video integrata nel chipset 82815, con sistema DVMT.
Quake 3 demo 1.17, 800x600, max qualita' texture: 15 fps

fonte: www.zdnet.it


Bye bye

Dark GRB

ivanez
14-02-2002, 12:23
cos'è glexcess?

Dark_GRB
14-02-2002, 12:29
scusate, mi correggo...

800x600x16, dettaglio' texture massimo

NME
14-02-2002, 12:35
qualcosina in meno rispetto alla grafica integrata dei sis insomma... per i sis c'è a favore che nella decodifica dei dvd vanno davvero bene.

l'intel i830 come va? è uguale al i815?

Dark_GRB
14-02-2002, 12:45
Ciao :)

La versione i830MG e' montata dall'HP riportato sopra e, se prestiamo fede a quel test, fa senz'altro meglio, pur senza raggiungere risultati eccezionali ( che d'altra parte sarebbero fuori luogo ).

Ti volevo dire, NME, che ho visto la stessa sk video dare risultati diversi da notebook a notebook... quindi prendi i singoli valori come indicazioni generali, non prove assolute.

Bye bye

Dark GRB

energie
14-02-2002, 13:40
Originariamente inviato da NME
[B]Benone! ma a che risoluzione? 1024x768x32?
Il fatto è che si trovano bench per gli ultimi arrivati ma per i vecchi chipset e per i chipset integrati non ci sono molti bench ed info in giro!

ovvio, i test si fanno a default

NME
15-02-2002, 19:44
Buona la radeon M7 del dell... anche se avevo pochi dubbi a proposito...

x Dark_GRB

sono daccordo... non so perchè ma anche io ho visto notevoli differenze di prestazioni tra un portatile ed un altro, anche con configurazione "teoricamente" simili (chipset, processore, hd...)