View Full Version : consumo cpu inspiegabile
savi_sg1
11-09-2009, 11:23
Ciao a tutti, è da qualche giorno che ho questo problema. Avviato il pc nessun problema, all'improvviso, senza che sia avviato alcun programma, il mouse inizia ad andare a scatti come se qualche cosa di pesante sia in esecuzione.
Il bello è che se vado nel task manager nella scheda processi non c'è nessun programma che in quel momento sta usando la cpu (la voce "Ciclo idle del sistema" usa il 98% della cpu, in pratica niente in esecuzione) mentre in basso nella voce Utilizzo Cpu segnala un consumo fra il 20 e il 30%.
Date un occhiata all'immagine seguente
http://img38.imageshack.us/img38/4783/38154460.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/38154460.jpg/)
Chi usa la cpu? boh
Ho provato a fare un controllo con hjackthis e nessun servizio anomalo segnalato.
grazie
Saverio
savi_sg1
11-09-2009, 12:40
task a 16 bit? come faccio a vedere?
Saverio
scommetto che hai problemi con il driver degli harddisk, gestione interrupts.
un modo per saperlo è usare process explorer al posto del taskmanager, da li si vede l'effettivo apporto di interrupts gestiti.
vai in pannello di controllo->sistema->gestione hardware.
trova i controller IDE degli harddisk, sono elencati in ordine come canale primario/secondario, seleziona appunto quelli relativi alle tue periferiche.
Aprili e guarda nella loro scheda impostazioni avanzate.
la velocità di trasferimento deve essere settata come Ultra DMA se disponibile.
se è selezionato il P I/O o altro, torna in gestione hardware e disinstalla i suddetti controllers. riavvia e faglieli riconoscere di nuovo. dovresti aver risolto.
task a 16 bit? come faccio a vedere?Per tua info, Opzioni, mostra operazioni a 16bit
savi_sg1
12-09-2009, 07:11
scommetto che hai problemi con il driver degli harddisk, gestione interrupts.
un modo per saperlo è usare process explorer al posto del taskmanager, da li si vede l'effettivo apporto di interrupts gestiti.
vai in pannello di controllo->sistema->gestione hardware.
trova i controller IDE degli harddisk, sono elencati in ordine come canale primario/secondario, seleziona appunto quelli relativi alle tue periferiche.
Aprili e guarda nella loro scheda impostazioni avanzate.
la velocità di trasferimento deve essere settata come Ultra DMA se disponibile.
se è selezionato il P I/O o altro, torna in gestione hardware e disinstalla i suddetti controllers. riavvia e faglieli riconoscere di nuovo. dovresti aver risolto.
ho verificato quanto hai detto ma tutte le impostazioni erano ok. tutto settato su ultra dma. Non mi resta che aspettare che succeda di nuovo e verificare con process explorer che cosa provoca il rallentamento
Saverio
savi_sg1
12-09-2009, 07:56
mi è successo di nuovo e con process explorer ho visto che è è la voce "Hardware interrupts" (come peraltro aveva indicato Khronos) ma gli hard disk sono settati correttamente su ultra-dma.
cosa altro può essere?
Saverio
che altre periferiche hai attaccate al pc?
tutti i driver sono aggiornati all'ultimo?
savi_sg1
12-09-2009, 08:35
al momento oltre a mouse e tastiera ho collegato solo la stampante.
i driver dovrebbero essere tutti a posto. Per sicurezza ho reinstallato i driver VIA per la mobo (che comprendono anche i driver per i canali IDE).
Ho formattato qualche settimana fa e a dire il vero non mi ricordo se avevo o no già installato anche i driver VIA.
Per sicurezza gli ho reinstallati. Vediamo se il problema si ripresenta.
Girando qua è la in rete ho letto di altri con lo stesso problema, imputabile nella maggior parte dei casi ai driver dei bus IDE e quindi non vorrei che fosse anche il mio caso.
Grazie
Saverio
savi_sg1
12-09-2009, 11:42
niente. anche reinstallando i driver VIA il problema continua. :muro: :muro:
gli harddisk sono IDE o SATA?
prova a cambiare i cavi...
per ora non mi viene in mente altro... :(
savi_sg1
12-09-2009, 12:27
IDE.
Il fatto che fa innervosire è che non succede subito, a volte dopo mezzora, a volte dopo un ora, a volte dopo 10 minuti.
Cmq ora le sto provando tutte compreso il ripristino di sistema di windows. So che forse non risolverà ma tento dato che non so che pesci pigliare :mc: :mc:
Saverio
hmm... a random...
l'unica cosa che interviene "a random" nell'utilizzo del pc è la ram, più frequentemente degli harddisk.
prova un test alla ram (in firma la guida).
Raffaele53
12-09-2009, 13:17
Khronos, sicuramente hai ragione, però 10 giorni fà un utente a risolto con files rovinati che scarivava con emule................., sarebbe da controllare che antivirus non si blocchi su certi files e altro.......simile
savi_sg1
13-09-2009, 09:10
forse ci siamo! mentre windows andava a scatti, ho provato a disabilitare da gestione periferiche il canale secondario IDE (sul quale ho solo il masterizzatore) e il pc ha ripreso ad andare fluido.
ora mi resta di capire se è il masterizzatore che sta tirando l'ultimo respiro o altro.
grazie
Saverio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.