View Full Version : [Thread Ufficiale] Dissipatore Cooler Master V8
MatteoBambuz
11-09-2009, 11:42
Introduzione
http://img190.imageshack.us/img190/8656/img0965s.jpg
Nella sfida per le nuove generazioni di PC modding, il Cooler Master V8 fa un passo avanti nel raffreddamendo con una testata da motore automobilistico. Superiore già dal suo desing, questo dissipatore V8 ha abbastanza cavalli per superare con facilità anche i problemi di temperatura più critici dati dal più potente processore che esiste.
Il V8 è compatibile con tutti i socket CPU attuali e fornisce la prestazione di raffreddamento totale.
Per un'efficienza ottimale, Cooler Master ha previsto la possibilità di montataggio di una ventola da 120mm che porti aria fresca attraversando le alette del dissipatore di calore modularizzato, assicurando la dissipazione di tutto il calore sviluppato dalla CPU.
Un'altra importante caratteristica presente sul V8 è la presenza di un sistema di regolazione di precisione della velocità di rotazione della ventola di raffreddamento, con potenziometro posto sul retro del case, assicurando così un perfetto equilibrio tra prestazione e livello di rumorosità. La ventola potrà essere regolata da 7 a 12 volt e la velocità di rotazione variata da 800 a 1800 RPM, in questo modo sarà possibile decidere quale setting utilizzare durante sessioni di gioco piuttosto che durante la visione di un film ecc.
Entriamo un po’ più nel dettaglio:
Cooler Master si presenta con “stile” utilizzando una confezione nero lucido dove spicca subito il nome V8 (marchiato in rosso); nel retro della confezione vengono invece presentate le funzioni di questo dissipatore: grazie alla sua struttura riesce a tenere a bada una fonte di calore fino a 180w dissipandone il calore. Design modulare suddiviso in 4 stadi lamellari in alluminio collegati tra loro da 8 condotti di heatpipe, il disegno strutturale del V8 permette una rapida dissipazione del calore grazie alla vasta superficie di scambio termico.
http://www.freemodding.it/uploads/photos/4763.jpg
Confezione:
All’interno della confezione invece troviamo il dissipatore, un set di placche per i vari socket (LGA775,LGA1366 & AMD 754/939/940/AM2/+), un “trial package” della pasta thermalfusion 400 (pochissima) e un sacchetto contenente: chiave a brugola,pasta termica e istruzioni (molto dettagliate).
http://img42.imageshack.us/img42/2664/img0891c.jpg
Pro & Contro del V8
PRO:
-Dissipazione fino a 180 watt
-ventola tachimetrica
-rumore contenuto
CONTRO:
-Peso: 865 grammi
-Stazza: è veramente grosso come dissipatore
- prezzo: 60 € (per quello che costa mi aspettavo qualche cosa di più)
Che ne pensate di questo dissipatore?...Ma soprattutto che ne pensate del mio primo Thread? :D
Un pò di foto del mio V8 in azione ;) :
http://img41.imageshack.us/img41/7435/img0953jy.jpg
http://img29.imageshack.us/img29/2341/img0912t.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/6505/img0957b.jpg
Mi scuso per il disordine che ho nel case ma d'altronde il mio alimentatore (in firma) non mi permette di fare meglio.
la mia videorecensione del V8 (http://www.youtube.com/watch?v=p-LZAec_kxs)
Purtroppo, il filo del fan controlloler si è spezzato...
http://img196.imageshack.us/img196/5196/img0976q.jpg
ho risolto il problema utilizzando un saldatore, un filo nuovo, guaina termorestringente e stagno...ora vi illustro i passaggi:
1)ho smontato il V8 dalla scheda madre e l'ho "spogliato" dalla ventola e dalla copertura:
http://img246.imageshack.us/img246/4008/img0977v.jpg
2)ho tolto i capicorda del fan controller e li ho controllati con il tester:
http://img522.imageshack.us/img522/1705/img0978m.jpg
poi ho prolungato i fili del fan controller e ho utilizzato della guaina termorestringente (lunga circa 4 cm) nel punto in cui ho unito il filo nuovo...per evitare che il filo si rompa di nuovo ho coperto tutti e due i fili del fan controller con una guaina più spessa...
http://img188.imageshack.us/img188/5986/img0989mv.jpg
finito di inguainare i cavi li ho saldati (quindi ho eliminato il capocorda) sul controller...ecco come si presenta il controller all'interno del case:
http://img3.imageshack.us/img3/9517/img0991f.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/8861/img0993h.jpg
http://img26.imageshack.us/img26/23/img0992k.jpg
Sono molto contento del risultato finale, ma soprattutto sono contento del fatto che, nel rimontare il V8, sono riuscito a fare il "vuoto" tra il dissipatore e il procio...infatti se io alzavo il V8 si alzava anche la mobo :D...grazie per aver letto la mia ardua :sofico: impresa :D
FOTO DEGLI UTENTI:
Viper-the-best: http://img19.imageshack.us/i/32701079.jpg
Nicola[3vil5]
11-09-2009, 11:55
ma è diesel o benzina? lol
cmq molto imponente!
MatteoBambuz
11-09-2009, 11:56
;28837882']ma è diesel o benzina? lol
cmq molto imponente!
:D ...troppo imponente...tu sai come si possono postare le proprie foto?..perchè io vorrei aggiungere le foto del mio v8 in azione
Nicola[3vil5]
11-09-2009, 13:08
:D ...troppo imponente...tu sai come si possono postare le proprie foto?..perchè io vorrei aggiungere le foto del mio v8 in azione
caricale qui e poi con l'url che ti danno le metti sul tuo post http://img1.imageshack.us/
MatteoBambuz
11-09-2009, 14:04
;28839201']caricale qui e poi con l'url che ti danno le metti sul tuo post http://img1.imageshack.us/
grazie mille;)
MatteoBambuz
12-09-2009, 10:15
up
MatteoBambuz
13-09-2009, 11:19
up
scusate l'ignoranza... volevo porre un paio di domande in merito a questo dissipatore.
1) dove si dovrebbe mettere la ventola nel caso si volesse installarla?
2) il peso cosi elevato non rischia di dare problemi alla scheda madre?
tipo fletterla?
MatteoBambuz
13-09-2009, 12:28
scusate l'ignoranza... volevo porre un paio di domande in merito a questo dissipatore.
1) dove si dovrebbe mettere la ventola nel caso si volesse installarla?
2) il peso cosi elevato non rischia di dare problemi alla scheda madre?
tipo fletterla?
la ventola è all'interno (te lo vendono già con la ventola installata)
la scheda madre regge senza problemi anche un v10 (che pesa 1200 g)...no problem...ti danno le placche rinforzate appunto per evitare che la scheda madre si fletta
la ventola è all'interno (te lo vendono già con la ventola installata)
la scheda madre regge senza problemi anche un v10 (che pesa 1200 g)...no problem...ti danno le placche rinforzate appunto per evitare che la scheda madre si fletta
ok grazie...ho altri 2 domande se non ti scoccia...
1) la ventola interna può essere sostituita?
2) vantaggi rispetto ad un procio già boxato? tipo rumorosità ecc
MatteoBambuz
13-09-2009, 13:27
ok grazie...ho altri 2 domande se non ti scoccia...
1) la ventola interna può essere sostituita?
2) vantaggi rispetto ad un procio già boxato? tipo rumorosità ecc
1) si la ventola può essere sostituita (nella scatola ti danno chiave a brugola per aprire il dissi)...però a tuo rischio e pericolo perchè il bottone di regolazione è attaccato alla ventola
2) c'è una bella differenza dal dissi stock al v8: rumorosità
(circa 21dBa) e temperature basse (ho un 6400+ @ 3.5 ghz e tiene i 33-37° sul procio [in idle] 52° [in full]
1) si la ventola può essere sostituita (nella scatola ti danno chiave a brugola per aprire il dissi)...però a tuo rischio e pericolo perchè il bottone di regolazione è attaccato alla ventola
2) c'è una bella differenza dal dissi stock al v8: rumorosità
(circa 21dBa) e temperature basse (ho un 6400+ @ 3.5 ghz e tiene i 33-37° sul procio [in idle] 52° [in full]
scusa per tutte queste domande ma il dissipatore mi piace parecchio e anche se ho da 1settimana il procio nuovo lo sento troppo rumoroso e volevo fare un combinazione di case nuovo e questo dissipatore...così da poter ridurre la rumorosità interna
p.s.= ti ho mandato 1pvt
MatteoBambuz
13-09-2009, 13:39
scusa per tutte queste domande ma il dissipatore mi piace parecchio e anche se ho da 1settimana il procio nuovo lo sento troppo rumoroso e volevo fare un combinazione di case nuovo e questo dissipatore...così da poter ridurre la rumorosità interna
p.s.= ti ho mandato 1pvt
risposto al pvt
BioShock3|)
13-09-2009, 16:54
2 domande:
1) Scusa la domanda stupida..Ma è dotato di led? Quanti? Perchè tra video e foto non sono ancora riuscito a notarli..
2) La 'testa' del dissipatore (la parte con il marchio CM e il nome V8) è ancora alla ventola? Cioè sarebbe possibile scoperchiarlo, tenendo la ventola operativa? Pura questione estetica :D
MatteoBambuz
13-09-2009, 16:57
2 domande:
1) Scusa la domanda stupida..Ma è dotato di led? Quanti? Perchè tra video e foto non sono ancora riuscito a notarli..
2) La 'testa' del dissipatore (la parte con il marchio CM e il nome V8) è ancora alla ventola? Cioè sarebbe possibile scoperchiarlo, tenendo la ventola operativa? Pura questione estetica :D
nella primissima foto si vedono i 2 led (rossi) no non è possibile scoperchiare il v8 perchè la testata è ancorata alla ventola
vai a vedere la mia videorecensione che spiego +o - tutto: http://www.youtube.com/watch?v=p-LZAec_kxs
BioShock3|)
13-09-2009, 17:00
nella primissima foto si vedono i 2 led (rossi) no non è possibile scoperchiare il v8 perchè la testata è ancorata alla ventola
vai a vedere la mia videorecensione che spiego +o - tutto: http://www.youtube.com/watch?v=p-LZAec_kxs
Ok li ho visti..anche se è difficile notarli. Comunque hai mai provato a testarlo senza ventola? Ammesso ovviamente che abbia senso testarlo senza ventilazione aggiuntiva... Intendo così:
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/702/cooler-master-v8-2.jpg
Comunque non sapevo dove postare..Ci sono 2 thread sul V8.
Adesso guardo la recensione..Mi sa che alla fine prenderò questo dissipatore.
MatteoBambuz
13-09-2009, 17:05
Ok li ho visti..anche se è difficile notarli. Comunque hai mai provato a testarlo senza ventola? Ammesso ovviamente che abbia senso testarlo senza ventilazione aggiuntiva... Intendo così:
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/702/cooler-master-v8-2.jpg
Comunque non sapevo dove postare..Ci sono 2 thread sul V8.
Adesso guardo la recensione..Mi sa che alla fine prenderò questo dissipatore.
senza ventola non ho mai provato, perchè te le vendono già completo e non avevo voglia di stare li a smontarlo,comunque è silenziosissimo non lo senti neanche
BioShock3|)
13-09-2009, 17:09
senza ventola non ho mai provato, perchè te le vendono già completo e non avevo voglia di stare li a smontarlo,comunque è silenziosissimo non lo senti neanche
Ok..vedo quanto andrei a pagarlo..se riesco cerco anche delle comparative con il Thermaltake SpinQ VT ..e poi decido.
MatteoBambuz
14-09-2009, 14:59
up
BioShock3|)
14-09-2009, 20:38
Trovato oggi a 59€..domani dovrei confermare. Come prezzo è in linea con quelli online?
MatteoBambuz
14-09-2009, 20:47
Trovato oggi a 59€..domani dovrei confermare. Come prezzo è in linea con quelli online?
online viene 55,90 senza s.s (pixmania)...comunque come prezzo è "ottimo"
BioShock3|)
14-09-2009, 20:49
online viene 55,90 senza s.s (pixmania)...comunque come prezzo è "ottimo"
Ok..quindi non è folle come prezzo..anzi 'conviene' rispetto agli shop online. Certo..con 60€ ne compravo uno ancora migliore ma pazienza.. Per giovedì pomeriggio dovrebbe essere tutto pronto. Spero che in idle il processore stia almeno a 30-35°..
MatteoBambuz
14-09-2009, 20:52
Ok..quindi non è folle come prezzo..anzi 'conviene' rispetto agli shop online. Certo..con 60€ ne compravo uno ancora migliore ma pazienza.. Per giovedì pomeriggio dovrebbe essere tutto pronto. Spero che in idle il processore stia almeno a 30-35°..
sisi tranquillo, anche se penso che l'applicazione AMD overdrive abbia i rilevatori sballati...la mobo segna 35°, amd segna 41°
BioShock3|)
14-09-2009, 20:55
sisi tranquillo, anche se penso che l'applicazione AMD overdrive abbia i rilevatori sballati...la mobo segna 35°, amd segna 41°
Io uso CoreTemp..che ritengo più o meno affidabile..al massimo uso anche Everest.. Poi toccherà anche cimentarsi nell'overclock di questi k10..io son rimasto fermo ai tempi dei Venice..devo ancora avere le idee chiare sul moltiplicatore e sul voltaggio del nb...e tante altre cose..Ma per quello c'è tempo.
Il potenziometro è comodo almeno? Quante variazioni ammette? Direttamente da Low ad High? Oppure è graduale?
MatteoBambuz
14-09-2009, 20:56
Io uso CoreTemp..che ritengo più o meno affidabile..al massimo uso anche Everest.. Poi toccherà anche cimentarsi nell'overclock di questi k10..io son rimasto fermo ai tempi dei Venice..devo ancora avere le idee chiare sul moltiplicatore e sul voltaggio del nb...e tante altre cose..Ma per quello c'è tempo.
Il potenziometro è comodo almeno? Quante variazioni ammette? Direttamente da Low ad High? Oppure è graduale?
può decidere tu la rotazione non hai nessun vincolo (a parte i giri min e max della ventola)
BioShock3|)
14-09-2009, 20:59
può decidere tu la rotazione non hai nessun vincolo (a parte i giri min e max della ventola)
Quindi è graduale..come una sorta di manopola del 'volume'..senza solo due scatti. Spero di aver fatto un buon acquisto..anche se ho fino a domani per cambiare eventualmente idea :D
MatteoBambuz
14-09-2009, 21:00
Quindi è graduale..come una sorta di manopola del 'volume'..senza solo due scatti. Spero di aver fatto un buon acquisto..anche se ho fino a domani per cambiare eventualmente idea :D
fidati questo dissipatore non è brutta scelta...:D
BioShock3|)
14-09-2009, 21:06
fidati questo dissipatore non è brutta scelta...:D
Lo spero :sperem:
BioShock3|)
14-09-2009, 21:31
Ho letto ciò che dice l'autore dell'altro thread ufficiale del V8..cioè che le temperature sotto carico sono buone..ma ci mette abbastanza tempo a far sì che le temperature tornino ai valori ottenibili in idle..Mi sai dire qualcosa a riguardo?
Riporto quanto detto dall'autore per correttezza:
Nei miei test ho notato che il dissipatore si comporta bene con carichi elevati restituendo temperature ottime, ma e' lento nel tornare alla temperatura idle, quindi se il pc viene usato normalmente ne risultano temperature medie piu' elevate di altri dissipatori!
Detto questo, non ne consiglio l'acquisto visto anche il costo di circa 60€ e consiglio tutti quelli in cerca di un buon dissipatore di orientarsi verso lo Zerotherm Zen FZ-120 + una ventola di qualita' che vi restituira' risultati migliori nell utilizzo daily
Ovviamente io lo scelgo perchè di Zerotherm & Co. neanche l'ombra in negozio :asd:
EDIT: scusate il doppio post.
MatteoBambuz
14-09-2009, 21:47
Ho letto ciò che dice l'autore dell'altro thread ufficiale del V8..cioè che le temperature sotto carico sono buone..ma ci mette abbastanza tempo a far sì che le temperature tornino ai valori ottenibili in idle..Mi sai dire qualcosa a riguardo?
Riporto quanto detto dall'autore per correttezza:
Nei miei test ho notato che il dissipatore si comporta bene con carichi elevati restituendo temperature ottime, ma e' lento nel tornare alla temperatura idle, quindi se il pc viene usato normalmente ne risultano temperature medie piu' elevate di altri dissipatori!
Detto questo, non ne consiglio l'acquisto visto anche il costo di circa 60€ e consiglio tutti quelli in cerca di un buon dissipatore di orientarsi verso lo Zerotherm Zen FZ-120 + una ventola di qualita' che vi restituira' risultati migliori nell utilizzo daily
Ovviamente io lo scelgo perchè di Zerotherm & Co. neanche l'ombra in negozio :asd:
EDIT: scusate il doppio post.
come ho già detto ad un altro utente x il v8 serve un case areato (perchè aiuta a tirar fuori l'aria calda che ristagna)
BioShock3|)
14-09-2009, 21:49
come ho già detto ad un altro utente x il v8 serve un case areato (perchè aiuta a tirar fuori l'aria calda che ristagna)
Io ho un semplice Cooler Master 690..con 2 ventole..una davanti..e uno sul retro. Nè più nè meno. Non mi sembrava il caso di montare ventole da ogni parte..otterrò prestazioni minori, dell'ordine dei 2-3°?
MatteoBambuz
15-09-2009, 16:32
Io ho un semplice Cooler Master 690..con 2 ventole..una davanti..e uno sul retro. Nè più nè meno. Non mi sembrava il caso di montare ventole da ogni parte..otterrò prestazioni minori, dell'ordine dei 2-3°?
l'importante è che tu abbia delle ventole che tirano fuori l'aria dal case...e comunque otterrai quei 4-5°
BioShock3|)
15-09-2009, 17:19
l'importante è che tu abbia delle ventole che tirano fuori l'aria dal case...e comunque otterrai quei 4-5°
Se non sbaglio ne ho solo una..quella sul retro all'altezza del processore più o meno.
MatteoBambuz
15-09-2009, 17:39
Se non sbaglio ne ho solo una..quella sul retro all'altezza del processore più o meno.
è la posizione perfetta...;)
BioShock3|)
16-09-2009, 09:32
ciao e complimenti hai fatto un bel lavoro, volevo chiederti una cosa.
io come l'altro utente ho un case cm690, ma nel mio sn presenti 4 ventole da 12 cm, 3 da 8 e 1 da 6, quindi è un case ben areato anche perchè ho uno sli tra due gtx260, io possiedo gia un dissi ad aria sonic tower che però almeno per come la vedo io non rende molto ( potrei anche sbagliarmi ), infatti se tengo il mio phenom II 940 a 3,4 ghz sta sui 49-50 in idle e in full arriva ai 60 con aumento della rumorosità. però per evitare di essere cpu limited dovrei portarlo a 3,6- 3,8.
quindi per andare al sodo migliorerebbe, secondo te la situazione il V8 che tra l'altro mi piace anche come forma può risolverla???
grazie della risposta
Il case è sicuramente ben areato, e le temperature del dissipatore lasciano perplesso anche me..leggevo poco fa sul thread ufficiale degli ultimi Phenom di un utente possessore di uno Zerotherm su un 955 (3.2GHz) con temperature in idle di 34°. Le tue mi sembrano quindi un po' troppo alte..Quanto voltaggio dai al processore? 1.35? 1.4?
A mio avviso un ulteriore overclock servirebbe a ben poco se non ad aumentare ancora di più le temperature e i consumi..una situazione di CPU-limited con 2 GTX260 la puoi avere a risoluzione 'basse' come 1280x1024 e senza filtri (ma anche in questo caso avresti comunque un framerate invidiabile). Ti posso consigliare, ovviamente monitor permettendo, di arrivare a risoluzioni come 1920x1080 (oppure anche 2560x1600) e attivare tutti i filtri possibili immaginabili..A quelle risoluzioni e a quei livelli è la scheda video che conta, il processore ricopre un ruolo, per così dire, 'marginale' (salvo alcuni giochi sanguisuga alla stregua di Crysis e GTA IV). Nella stragrande maggioranza dei casi basta un dualcore attorno ai 3GHz per chiudere la pratica.
Comunque inizio a preoccuparmi anch'io delle temperature di questo V8..Se sono così alte con il tuo case e millemila ventole, nel mio CM690 con 2 sole ventole devo quindi aspettarmi temperature in idle e full ancora più alte? :doh:
Holy Cow
16-09-2009, 10:28
Beh ovviamente questo dissipatore non è il max in quanto a temperature, in quanto puoi comprare dissipatori più performanti a prezzo inferiori. Diciamo che chi lo prende, normalmente lo fa per la sua estetica accattivante ;)
MatteoBambuz
16-09-2009, 14:47
ciao e complimenti hai fatto un bel lavoro, volevo chiederti una cosa.
io come l'altro utente ho un case cm690, ma nel mio sn presenti 4 ventole da 12 cm, 3 da 8 e 1 da 6, quindi è un case ben areato anche perchè ho uno sli tra due gtx260, io possiedo gia un dissi ad aria sonic tower che però almeno per come la vedo io non rende molto ( potrei anche sbagliarmi ), infatti se tengo il mio phenom II 940 a 3,4 ghz sta sui 49-50 in idle e in full arriva ai 60 con aumento della rumorosità. però per evitare di essere cpu limited dovrei portarlo a 3,6- 3,8.
quindi per andare al sodo migliorerebbe, secondo te la situazione il V8 che tra l'altro mi piace anche come forma può risolverla???
grazie della risposta
be di sicuro il V8 con la ventola al max non fa molto rumore e i 3.6-7 ghz li regge bene poi certo c'è gente che dice che non vale tutti i soldi che costa però come design è il migliore...io sono molto soddisfatto del mio V8 e te lo consiglio moltissimo perchè dovrebbe diminuire il rumore e dissipare un pò di più...ciao e grazie ;)
viper-the-best
17-09-2009, 21:01
iscritto come futuro possessore, sta per arrivare, se qualcuno sà qualcosa dei maledetti adattatori/clip per socket 1156 :muro: faccia un fischio
li ho comprati dallo shop della cooler master per 7 e passa euro spediti ma è all'estero e la probabilità che arrivano mi sa che è un 50 e 50
MatteoBambuz
18-09-2009, 20:28
UP :D
UP :D
mi chiedevo una cosa...se per caso la ventola all'interno del V8 può essere regolata per intensità via software...è possibile?
MatteoBambuz
19-09-2009, 17:04
mi chiedevo una cosa...se per caso la ventola all'interno del V8 può essere regolata per intensità via software...è possibile?
il V8 nasce con una regolazione "analogica" a parte...io non sperimentato via software ma non credo sia possibile....mi informo e ti rispondo via pvt ;)
MatteoBambuz
19-09-2009, 19:02
per quanto rigurda la regolazione della ventola via software non ho trovato niente, ma ho letto che amd cool n' quiet può far diminuire o aumentare i giri anche senza regolare la ventola
per quanto rigurda la regolazione della ventola via software non ho trovato niente, ma ho letto che amd cool n' quiet può far diminuire o aumentare i giri anche senza regolare la ventola
in che modo?
MatteoBambuz
20-09-2009, 00:29
in che modo?
con Cool & Quiet, è un'applicazione dei processori AMD
con Cool & Quiet, è un'applicazione dei processori AMD
1altra cosa... in questa foto : http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4917&invis=0
si vede 1scheda attaccata al v8...a cosa serve?
MatteoBambuz
20-09-2009, 15:42
1altra cosa... in questa foto : http://www.drako.it/drako_catalog/popup_image.php?pID=4917&invis=0
si vede 1scheda attaccata al v8...a cosa serve?
è il bottone di regolazione con il suo slot da attaccare dietro al case...
è il bottone di regolazione con il suo slot da attaccare dietro al case...
a cosa serve? scusa tutte le domande ma noto solo ora questi particolari :)
MatteoBambuz
20-09-2009, 15:52
a cosa serve? scusa tutte le domande ma noto solo ora questi particolari :)
c'è scritto tutto...basta leggere attentamente...comunque serve per regolare la velocità della ventola
c'è scritto tutto...basta leggere attentamente...comunque serve per regolare la velocità della ventola
ok...e se la regoli al minimo, il rumore si abbassa?
MatteoBambuz
20-09-2009, 18:10
ok...e se la regoli al minimo, il rumore si abbassa?
a parte che è silenziosissimo e quindi non noti la differenza tra max e min....Quel bottone regola i volt che arrivano alla ventola (per es. al minimo alla ventola gli arrivano 7V e al max 12V) e abbassando i volt si abbassano anche i giri della ventola
a parte che è silenziosissimo e quindi non noti la differenza tra max e min....Quel bottone regola i volt che arrivano alla ventola (per es. al minimo alla ventola gli arrivano 7V e al max 12V) e abbassando i volt si abbassano anche i giri della ventola
grazie per il chiarimento :)
MatteoBambuz
20-09-2009, 21:20
grazie per il chiarimento :)
prego ;)
MatteoBambuz
21-09-2009, 15:41
UP ;)
MatteoBambuz
22-09-2009, 15:24
Up :read:
MatteoBambuz
26-09-2009, 18:08
UP :sofico:
MatteoBambuz
27-09-2009, 13:01
:Prrr: UP
MatteoBambuz
28-09-2009, 14:45
UP
Marco93 -the witcher-
28-09-2009, 18:31
Inutile che uppi, l'hai preso solo te, non perchè non sia efficace, più che altro perchè costa e forse forse un Mugen 2 è più conveniente visto che ha prestazioni molto molto simili e prezzo nettamente inferiore
viper-the-best
02-10-2009, 10:24
foto del mio V8 finalmente montato nello storm scout
http://img19.imageshack.us/img19/1464/32701079.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/32701079.jpg/)
aspetto di testare le temperature
MatteoBambuz
02-10-2009, 20:45
foto del mio V8 finalmente montato nello storm scout
http://img19.imageshack.us/img19/1464/32701079.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/32701079.jpg/)
aspetto di testare le temperature
ottimo!...bel case, bel dissipatore...e che ordine! ;)
sarò presto anche io un fortunato possessore...arrivo previsto giovedì... non vedo l'ora :D
MatteoBambuz
04-10-2009, 08:59
thread aggiornato con foto degli utenti
MatteoBambuz
04-10-2009, 10:31
sarò presto anche io un fortunato possessore...arrivo previsto giovedì... non vedo l'ora :D
ottimo!...io più che fortunato direi fortunatissimo :D
MatteoBambuz
04-10-2009, 11:20
foto aggiornate (ho cercato di sitemare e fascettare i cavi dell'ali...ma più di così non riesco a fare :( )
MatteoBambuz
07-10-2009, 17:15
UP
arrivato il v8...insieme al cooler master haf 922... è uno spettacolo!!! in più raffredda un sacco e fà meno rumore... a giorni posto le foto ^^
MatteoBambuz
09-10-2009, 20:21
arrivato il v8...insieme al cooler master haf 922... è uno spettacolo!!! in più raffredda un sacco e fà meno rumore... a giorni posto le foto ^^
perfetto!...riusciresti anche a postare le temperature?
perfetto!...riusciresti anche a postare le temperature?
t posso già dire che dal dissipatore vecchio ho guadagnato 4gradi di media con il dissipatore messo su low... comunque ci provo...ah per il test ho usato core temp...
MatteoBambuz
09-10-2009, 20:38
t posso già dire che dal dissipatore vecchio ho guadagnato 4gradi di media con il dissipatore messo su low... comunque ci provo...ah per il test ho usato core temp...
ok, core temp va bene
ok, core temp va bene
foto del v8:
http://img196.imageshack.us/img196/4559/dscn0116dw.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3038/40312525.png
scusate per l'ordine non perfetto dei cavi :)
infine la temperatura...presa dopo in utilizzo di 4 ore...usando prevalentemente il pc in game e con la levetta del V8 settata su low:
http://img180.imageshack.us/img180/1091/tempjd.png
MatteoBambuz
10-10-2009, 19:39
foto del v8:
http://img196.imageshack.us/img196/4559/dscn0116dw.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/3038/40312525.png
scusate per l'ordine non perfetto dei cavi :)
il tuo ordine è molto meglio rispetto al mio :D ...aggiungere al thread le foto
il tuo ordine è molto meglio rispetto al mio :D ...aggiungere al thread le foto
tutto grazie all' haf 922 ;)
MatteoBambuz
11-10-2009, 08:32
foto del mio V8 finalmente montato nello storm scout
http://img19.imageshack.us/img19/1464/32701079.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/32701079.jpg/)
aspetto di testare le temperature
scusa un attimo...ma per montare il V8 sul socket 1156, hai comprato una staffa a parte?
scusa un attimo...ma per montare il V8 sul socket 1156, hai comprato una staffa a parte?
su drako riporta questa affermazione... Socket 775,1366 con Adattatore, 939, 940, AM2, AM2+
viper-the-best
11-10-2009, 11:55
si ho preso il bracket a parte, dallo shop internazionale cooler master perchè non si trova ancora in italia
mi sale una domanda....nel mio v8 la scritta è a testa in giù...mentre la tua si vede che è dritta...come mai???
viper-the-best
12-10-2009, 15:36
mi sale una domanda....nel mio v8 la scritta è a testa in giù...mentre la tua si vede che è dritta...come mai???
vero..perchè mi sa che l'hai montato al contrario. anche l'alimentatore vedo che è a testa in giù..ti conviene capovolgerlo così pesca l'aria da sotto
vero..perchè mi sa che l'hai montato al contrario. anche l'alimentatore vedo che è a testa in giù..ti conviene capovolgerlo così pesca l'aria da sotto
l'alimentatore lo preferisco così dato che non prendere polvere dal mobile... per il v8 leggevo che delle persone lo hanno montato al contrario perchè non buttava fuori l'aria...eppure io ci ho messo la mano e sembra che l'aria la butti sulla ventola del case che fà espellerai l'aria calda...boh sinceramente non sò che fare :confused:
viper-the-best
12-10-2009, 19:35
:confused: non avevo mai fatto caso può darsi che sia vero......verificherò la direzione del flusso d'aria del mio può darsi che vada dalla parte opposta ora che ci penso..massì l'importante è che faccia bene il suo lavoro
:confused: non avevo mai fatto caso può darsi che sia vero......verificherò la direzione del flusso d'aria del mio può darsi che vada dalla parte opposta ora che ci penso..massì l'importante è che faccia bene il suo lavoro
a te che temperature dà con core temp?
MatteoBambuz
12-10-2009, 20:41
a te che temperature dà con core temp?
sulle istruzioni in effetti c'è il v8 al contrario ma se tu noti bene anche l'intera mobo è al contrario :D...secondo me hanno progettato le istruzioni su dei lucidi...e dopo nel stampare le versioni finali le immagini sono venute storte
viper-the-best
12-10-2009, 21:54
a te che temperature dà con core temp?
ecco le temp con processore a default e dopo qualche ciclo di intelburntest
http://img203.imageshack.us/img203/304/immaginei.th.png (http://img203.imageshack.us/i/immaginei.png/)
ecco le temp con processore a default e dopo qualche ciclo di intelburntest
http://img203.imageshack.us/img203/304/immaginei.th.png (http://img203.imageshack.us/i/immaginei.png/)
hai usato la stessa pasta nella confezione?
sulle istruzioni in effetti c'è il v8 al contrario ma se tu noti bene anche l'intera mobo è al contrario :D...secondo me hanno progettato le istruzioni su dei lucidi...e dopo nel stampare le versioni finali le immagini sono venute storte
mi tocca rigirarla...mi sà che cambio pasta e uso la zalman :|
viper-the-best
12-10-2009, 23:44
hai usato la stessa pasta nella confezione?
no la arctic silver 5
mi tocca rigirarla...mi sà che cambio pasta e uso la zalman :|
anche capovolto comunque mi pare che hai buone temperature
no la arctic silver 5
anche capovolto comunque mi pare che hai buone temperature
le tue comunque sono un pò più basse...peccato però che non ho trovato la pasta che mi dicevi...ho dovuto ripiegare sulla
Cooler Master High Performance HTK-002... forse sarà anche per quello che le temperature sono un pò più alte.
p.s.= io il test l'ho fatto oltre che con la v8 montata come da spiegazioni anche con la levetta del settata su low :)
MatteoBambuz
13-10-2009, 14:51
mi tocca rigirarla...mi sà che cambio pasta e uso la zalman :|
io come pasta uso la Zalman ZM-STG1.....quella della cooler master fa schifo :D
io come pasta uso la Zalman ZM-STG1.....quella della cooler master fa schifo :D
e allora aspetto o la zalman o la artic silver 5 :)
sulle istruzioni in effetti c'è il v8 al contrario ma se tu noti bene anche l'intera mobo è al contrario :D...secondo me hanno progettato le istruzioni su dei lucidi...e dopo nel stampare le versioni finali le immagini sono venute storte
rileggevo bene questo tuo appunto e non capisco perchè dici che la mobo è al contrario...a me sembra dritta ...
MatteoBambuz
13-10-2009, 19:21
rileggevo bene questo tuo appunto e non capisco perchè dici che la mobo è al contrario...a me sembra dritta ...
bha...secondo me è al contrario...perchè se tu provi a toccare il tuo dissipatore sui lati...noterai che il radiatore a sinistra(per te a destra) è più caldo dell'altro...e quindi secondo il disegno...il tuo dissipatore espelle l'aria calda dentro il case...
bha...secondo me è al contrario...perchè se tu provi a toccare il tuo dissipatore sui lati...noterai che il radiatore a sinistra(per te a destra) è più caldo dell'altro...e quindi secondo il disegno...il tuo dissipatore espelle l'aria calda dentro il case...
beh allora vuol dire che come l'ho messo io(quindi invertito) l'aria la espelle dalla parte della ventola da 120mm quindi và bene...giusto?
sulle istruzioni in effetti c'è il v8 al contrario ma se tu noti bene anche l'intera mobo è al contrario :D...secondo me hanno progettato le istruzioni su dei lucidi...e dopo nel stampare le versioni finali le immagini sono venute storte
un altra cosa...gentilmente mi potresti postare le tue temperature? volevo vedere come sono su un BE :)
MatteoBambuz
14-10-2009, 15:20
un altra cosa...gentilmente mi potresti postare le tue temperature? volevo vedere come sono su un BE :)
ecco qua le temperature del mio 6400 BE dopo una bella giocata a GRID...
http://img340.imageshack.us/img340/7692/50723779.jpg
...come potete notare il dissipatore è al minimo....e non riesco a capire cosa indica il core3 :confused:
ecco qua le temperature del mio 6400 BE dopo una bella giocata a GRID...
http://img340.imageshack.us/img340/7692/50723779.jpg
...come potete notare il dissipatore è al minimo....e non riesco a capire cosa indica il core3 :confused:
scusa la curiosità...come ma il fan 3 ruota a 6136RPM? mi sembra abbastanza elevata :)
MatteoBambuz
14-10-2009, 15:54
scusa la curiosità...come ma il fan 3 ruota a 6136RPM? mi sembra abbastanza elevata :)
solo le ventoline delle corsair dominator :D ...anche a me pare strano ma d'altronde le ventole hanno un diametro di 3 cm
MatteoBambuz
14-10-2009, 16:53
beh allora vuol dire che come l'ho messo io(quindi invertito) l'aria la espelle dalla parte della ventola da 120mm quindi và bene...giusto?
no la espelle dalla parte delle ram....
solo le ventoline delle corsair dominator :D ...anche a me pare strano ma d'altronde le ventole hanno un diametro di 3 cm
stavo pensando anche io di mettere un kit per il raffreddamente delle ram...ma prima però mi aggiungo altri 4 gyga di dd3 se no ha poso senso avere un kit di raffreddamento
no la espelle dalla parte delle ram....
entro settimana prossima avrò la antic silver 5...ho scelto questa perchè ha un potere conduttivo di molto superiore alle altre,tipo la zalman che mi hai consigliato tu e la ocz freeze. Fatto ciò riposto le screen di core Temp per vedere se si abbassa ancora la temperatura :)
microcip
14-10-2009, 19:42
entro settimana prossima avrò la antic silver 5...ho scelto questa perchè ha un potere conduttivo di molto superiore alle altre,tipo la zalman che mi hai consigliato tu e la ocz freeze. Fatto ciò riposto le screen di core Temp per vedere se si abbassa ancora la temperatura :)
edit:doppio...
microcip
14-10-2009, 19:42
entro settimana prossima avrò la antic silver 5...ho scelto questa perchè ha un potere conduttivo di molto superiore alle altre,tipo la zalman che mi hai consigliato tu e la ocz freeze. Fatto ciò riposto le screen di core Temp per vedere se si abbassa ancora la temperatura :)
Se puoi vai su altro, ci sono paste decisamente più competitive a meno;)
ùun esempio può essere la chillaramic.
Se puoi vai su altro, ci sono paste decisamente più competitive a meno;)
ùun esempio può essere la chillaramic.
mi interessa molto stà cosa...siccome il rivenditore da cui compro stà aspettando la convenzione con drako io dovrei prendere quella pasta termica da lì, ma se m consigli un'altra che potrei usare per più usi tipo VGA CPU ecc e che mi faccia dissipare meglio il calore, scelgo quella :)
microcip
14-10-2009, 21:37
guarda qui:
http://www.abload.de/thumb/sorgentejvrb.png (http://www.abload.de/image.php?img=sorgentejvrb.png)
scegli in base ai wattaggi che hai su cpu e vga;)
guarda qui:
http://www.abload.de/thumb/sorgentejvrb.png (http://www.abload.de/image.php?img=sorgentejvrb.png)
scegli in base ai wattaggi che hai su cpu e vga;)
scusa ma non capisco i grafici...me li spiegheresti gentilmente? poi sinceramente io sò che il mio procio consuma 95w ma la mia 4870 non sò quanto consuma
viper-the-best
15-10-2009, 10:13
scusa ma non capisco i grafici...me li spiegheresti gentilmente? poi sinceramente io sò che il mio procio consuma 95w ma la mia 4870 non sò quanto consuma
vuol dire che per un consumo di 95w, che è più vicino all'80 del grafico che al 150, la pasta più indicata che dovresti usare è la gc extreme o la chillaramic, che hanno temperature leggermente minori rispetto alle altre.
se il tuo procio consumasse 200, la più indicata sarebbe la mx2
forse però stiamo andando un po' off-topic
vuol dire che per un consumo di 95w, che è più vicino all'80 del grafico che al 150, la pasta più indicata che dovresti usare è la gc extreme o la chillaramic, che hanno temperature leggermente minori rispetto alle altre.
se il tuo procio consumasse 200, la più indicata sarebbe la mx2
forse però stiamo andando un po' off-topic
si ma è utile anche sapere se una pasta diversa di quella data in dotazione fà rendere meglio il dissipatore e quindi lo fà raffredare meglio!
MatteoBambuz
25-10-2009, 13:51
si ma è utile anche sapere se una pasta diversa di quella data in dotazione fà rendere meglio il dissipatore e quindi lo fà raffredare meglio!
giusto....d'altronde la pasta in dotazione col V8 è una schifezza...:muro:
io l'ho usata e anche se ho ancora il v8 montato al contrario, al max in full stà sui 45 gradi con il regolatore settato su low... appena arriva l'artic silver 5 con le altre ventole per il mio case rifaccio il test con coretemp e ti sò dire se la temperatura è scesa...
p.s.= per ora sono a 39 gradi di media per ogni core :)
MatteoBambuz
27-10-2009, 16:13
UP: nuove foto e descrizione della riparazione del fan controller :D
UP: nuove foto e descrizione della riparazione del fan controller :D
letto...mi chiedevo una cosa...ma la guaina che hai preso è quella ignifuga?
MatteoBambuz
27-10-2009, 19:02
letto...mi chiedevo una cosa...ma la guaina che hai preso è quella ignifuga?
no, termorestringente
no, termorestringente
Resisterà al calore?
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda, e' possibile montare questo dissipatore in un soket 1156???
so che ci sono delle staffe optional per il 1366!!!!!
sapete qualcosa???
grazie
viper-the-best
28-10-2009, 11:49
Salve ragazzi vorrei farvi una domanda, e' possibile montare questo dissipatore in un soket 1156???
so che ci sono delle staffe optional per il 1366!!!!!
sapete qualcosa???
grazie
ciao, io l'ho fatto ho preso la staffa per il 1156 dal cooler master shop (è arrivata dopo una ventina di giorni), putroppo in italia non ho ancora visto negozi che la vendono...
ciao, io l'ho fatto ho preso la staffa per il 1156 dal cooler master shop (è arrivata dopo una ventina di giorni), putroppo in italia non ho ancora visto negozi che la vendono...
mi puoi dare il sito da dove l'hai comprata?
grazie.
sono andato sul sito ma non riesco a trovarla:stordita:
viper-the-best
28-10-2009, 21:48
mi puoi dare il sito da dove l'hai comprata?
grazie.
hai pm.
come spiegato anch'io non la trovo più sul sito, magari contattali (product request) e chiedili se la possono avere.
il prodotto è "LGA 1156 retention bracket" con codice RR-ACC-1156-GP
MatteoBambuz
29-10-2009, 15:13
Hola:D Vorrei Montare il V8 su una mobo am3 della gigabyte UDP4 con processore 955 black edition pensate che ci siano problemi di incompatibilita? e per pasta opto quindi per la artic? fatemi sapere:D
ciao!...problemi di incompatibilità non ce ne sono con la tua mobo...come pasta puoi optare per la arctic oppure puoi optare per la chillaramic
MatteoBambuz
30-10-2009, 10:18
ok!!!!!!!!!!!!! grazie mille appena mi arriva il tutto vi faccio sapere, e poi vi chiedero qualche consiglio !!! a presto!
ottimo....fidati il V8 è un bel dissipatore, sarai soddisfatto dalle sue prestazioni ;)
Hola:D Vorrei Montare il V8 su una mobo am3 della gigabyte UDP4 con processore 955 black edition pensate che ci siano problemi di incompatibilita? e per pasta opto quindi per la artic? fatemi sapere:D
artic silver 5 :) e il dissipatore è ottimo ;)
MatteoBambuz
01-11-2009, 10:28
ragazzi, qualcuno di voi sa dove posso trovare le placche per il socket 1156???...perchè non riesco a trovare lo shop internazionale della CM :muro:
ragazzi, qualcuno di voi sa dove posso trovare le placche per il socket 1156???...perchè non riesco a trovare lo shop internazionale della CM :muro:
hai provato con i distributori ufficiali italiani della cooler master? comunque che io sappia quando ho preso il mio v8 il mio negoziante mi ha detto che il socket 1156 cioè la staffa che dovrebbero dare per adattarlo non è ancora in commercio per l'italia...
MatteoBambuz
01-11-2009, 12:40
hai provato con i distributori ufficiali italiani della cooler master? comunque che io sappia quando ho preso il mio v8 il mio negoziante mi ha detto che il socket 1156 cioè la staffa che dovrebbero dare per adattarlo non è ancora in commercio per l'italia...
ho controllato anche quei negozi ma c'è solo la staffa per il socket 1366
ho controllato anche quei negozi ma c'è solo la staffa per il socket 1366
allora aspetta...se no punta sugli i7 :)
MatteoBambuz
01-11-2009, 13:28
allora aspetta...se no punta sugli i7 :)
ci stavo pensando anche io :D...
finalmente ho avuto tempo per le modifiche...invertito il v8 con la scritta finalmente dritta e messo pasta artic silver 5... ho guadagnato 10 gradi :D
p.s.= forse perchè ho aggiunto un altra ventola al mio haf 922 e messo un bel NZXT SENTRY LX - Multipanel :D
MatteoBambuz
07-11-2009, 17:38
finalmente ho avuto tempo per le modifiche...invertito il v8 con la scritta finalmente dritta e messo pasta artic silver 5... ho guadagnato 10 gradi :D
p.s.= forse perchè ho aggiunto un altra ventola al mio haf 922 e messo un bel NZXT SENTRY LX - Multipanel :D
woooo...grande!...10° sono un bel traguardo ;)...il rheobus che hai preso è semplice da usare? ed esteticamente come è?
appena fà giorno faccio una foto..comunque a me piace troppo ed è semplicissimo...peccato solo che è impostato per l'inglese(data&ora, più le spiegazioni non ci sono in italiano...) per il resto sono felice per l'acquisto...ora devo solo fare un piccolo ponte o trovare una soluzione per usare il tasto del mio haf922 per spegnere tutte e 4 le ventole con il led blu :P
ciao a tutti ragazzi sapete se questo splendido dissi e compatibile con una asus p5k3 deluxe? viste tutte le heatpipe che ha non vorrei che non ci entrasse :(
MatteoBambuz
08-12-2009, 15:14
ciao a tutti ragazzi sapete se questo splendido dissi e compatibile con una asus p5k3 deluxe? viste tutte le heatpipe che ha non vorrei che non ci entrasse :(
Il V8 ha i radiatori "alti"...gli heatpipes detta tua mobo sono bassi,,,quindi il V8 ci sta sulla tua p5k3 deluxe...ciao ;)
grazie mille :) ora devo solo trovare un buono shop e ordinarlo
grazie mille :) ora devo solo trovare un buono shop e ordinarlo
drako ekey chl :)
si lo visto su drako a un buon prezzo ora mi sta venendo il dubbio tra il v8 e il Noctua NH-D14 di sicuro il primo ha dalla sua parte la parte estitica il secondo la capacità dissipante per 15 euro di differenza e dura la scelta
si lo visto su drako a un buon prezzo ora mi sta venendo il dubbio tra il v8 e il Noctua NH-D14 di sicuro il primo ha dalla sua parte la parte estitica il secondo la capacità dissipante per 15 euro di differenza e dura la scelta
per un OC pesante il noctuna è meglio per il resto consiglio il v8 vivamente ;)
viper-the-best
09-12-2009, 21:41
si lo visto su drako a un buon prezzo ora mi sta venendo il dubbio tra il v8 e il Noctua NH-D14 di sicuro il primo ha dalla sua parte la parte estitica il secondo la capacità dissipante per 15 euro di differenza e dura la scelta
il noctua sicuramente non ha rivali, ma sceglilo solo se hai intenzione di fare overclock molto spinto, se no le differenze con il v8 non si notano (inoltre il noctua credo costi un 20 euro in più), e se ti piace il cooler master come estetica non farti problemi a prenderlo.
ora vediamo non voglio fare overclock troppo spinti quindi penso che andro su un v8 un ultima cosa la staffa per 775 ha il classico attacco con quei piedini in plastica o tramite viti? perche la prima ipotesi la odio
ora vediamo non voglio fare overclock troppo spinti quindi penso che andro su un v8 un ultima cosa la staffa per 775 ha il classico attacco con quei piedini in plastica o tramite viti? perche la prima ipotesi la odio
viti :)
MatteoBambuz
15-12-2009, 16:28
sono riuscito a trovare la iastra per il socket 1156....upgrade natalizio completo :D
sono riuscito a trovare la iastra per il socket 1156....upgrade natalizio completo :D
:cincin:
MatteoBambuz
15-12-2009, 18:22
:cincin:
:ubriachi:
doctorhaze
04-01-2010, 01:17
sono riuscito a trovare la iastra per il socket 1156....upgrade natalizio completo :D
dove? anche in pvt :help:
MatteoBambuz
04-01-2010, 12:00
dove? anche in pvt :help:
hai pvt ;)
magicken
05-01-2010, 20:29
sul sito www.frostytech.com hanno recensito il tuniq tower 120 extreme e sta al primo posto con un rumore decisamente basso! Pero' altre recensioni portano questo tuniq meno prestante del coolermaster v8. Chi dice la verita'? O piu' che altro, chi è il piu' attendibile? (Secondo me frostytech)
MatteoBambuz
05-01-2010, 20:37
sul sito www.frostytech.com hanno recensito il tuniq tower 120 extreme e sta al primo posto con un rumore decisamente basso! Pero' altre recensioni portano questo tuniq meno prestante del coolermaster v8. Chi dice la verita'? O piu' che altro, chi è il piu' attendibile? (Secondo me frostytech)
quando avevo montato il V8 sul socket AM2 non faceva casino e dissipava bene...adesso con la piastranuova (socket 1156) vibra un pò......
quando avevo montato il V8 sul socket AM2 non faceva casino e dissipava bene...adesso con la piastranuova (socket 1156) vibra un pò......
io se setto a metà il v8 "sibila" 1 pò...però secondo me è la ventola da 120mm....se riesco a smontarlo cambio la ventola con una colorata blu e un pò più performante
viper-the-best
05-01-2010, 20:43
sul sito www.frostytech.com hanno recensito il tuniq tower 120 extreme e sta al primo posto con un rumore decisamente basso! Pero' altre recensioni portano questo tuniq meno prestante del coolermaster v8. Chi dice la verita'? O piu' che altro, chi è il piu' attendibile? (Secondo me frostytech)
guarda se non ho capito male da quella comparazione pure l'hyper 212 sta davanti al v8 e tutti quelli citati stanno davanti a che so il noctua nh-u12p o al thors hammer :wtf:, il che mi pare abbastanza improbabile, io aspetterei altre rece :)
quando avevo montato il V8 sul socket AM2 non faceva casino e dissipava bene...adesso con la piastranuova (socket 1156) vibra un pò......
non è che hai dimenticato di mettere i gommini tra il supporto e la parte sotto della scheda madre?
MatteoBambuz
05-01-2010, 21:02
guarda se non ho capito male da quella comparazione pure l'hyper 212 sta davanti al v8 e tutti quelli citati stanno davanti a che so il noctua nh-u12p o al thors hammer :wtf:, il che mi pare abbastanza improbabile, io aspetterei altre rece :)
non è che hai dimenticato di mettere i gommini tra il supporto e la parte sotto della scheda madre?
i gommini li ho messi ma più che altro la vibrazione si avverte all'accensione del pc dopo 5 minuti la vibrazione sparisce o si attenua
tra poco dovrei acquistarlo anche io (se qualcuno mi passa in pvt un sito a basso prezzo :D ) però vorrei sapere se è possibile escludere la regolazione della ventola in modo da renderlo automatico dalla M/B
Grazie
MatteoBambuz
06-01-2010, 17:43
tra poco dovrei acquistarlo anche io (se qualcuno mi passa in pvt un sito a basso prezzo :D ) però vorrei sapere se è possibile escludere la regolazione della ventola in modo da renderlo automatico dalla M/B
Grazie
risposto in PVT...la regolazione della ventola si esclude solo se attacchi il dissipatore al 3-pin anzichè al 4-pin (il 4° pin in pratica serve per il potenziometro della ventola)
risposto in PVT...la regolazione della ventola si esclude solo se attacchi il dissipatore al 3-pin anzichè al 4-pin (il 4° pin in pratica serve per il potenziometro della ventola)
cioè io lo attacco alla M/B ma funziona al max e basta?
so niubbo
PS grazie del pvt ma l'ho trovato su pixmania a 55
MatteoBambuz
06-01-2010, 18:10
cioè io lo attacco alla M/B ma funziona al max e basta?
so niubbo
PS grazie del pvt ma l'ho trovato su pixmania a 55
no, si regola automaticamente....su pixmania costa 55€ ma dimentichi che c'è il contratto acquisti sereni +s.s che in totale fa 70€ :muro: ...per questo non acquisto più su pixmania
no, si regola automaticamente....su pixmania costa 55€ ma dimentichi che c'è il contratto acquisti sereni +s.s che in totale fa 70€ :muro: ...per questo non acquisto più su pixmania
ma non si può cancellare?
MatteoBambuz
06-01-2010, 19:02
ma non si può cancellare?
non ti conviene toglierlo....io l'ho fatto una volta e mi è arrivata una hd4550 (quella che avevo ordinato) ma rotta :mad:.......
designer78
17-01-2010, 16:19
qualcuno può darmi indicazioni su dove trovare il V8 con staffe per il 1156?
MatteoBambuz
17-01-2010, 18:25
qualcuno può darmi indicazioni su dove trovare il V8 con staffe per il 1156?
ecco il link dello shop internazionale della Cooler Master----> QUA (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=55&products_id=540)
Spero di esserti stato utile :)
designer78
24-01-2010, 20:41
ecco il link dello shop internazionale della Cooler Master----> QUA (http://www.coolermaster.nl/shop/product_info.php?cPath=55&products_id=540)
Spero di esserti stato utile :)
cavolo, a volte la cosa è proprio lì, sotto i nostri occhi.
grazie mille!
MatteoBambuz sai se qualcuno ha cambiato la ventola del v8? stavo pensando di metterne 1blu...così faccio tutto il case blu :asd:
designer78
11-02-2010, 13:49
Ho ordinato l'adattatore V8 --> LGA 1156
comprato su ebay da un venditore olandese, 15 euro circa (comprese le spese di spedizione)
arrivato 7 giorni. figo!
Ho ordinato l'adattatore V8 --> LGA 1156
comprato su ebay da un venditore olandese, 15 euro circa (comprese le spese di spedizione)
arrivato 7 giorni. figo!
1altro possessore del nostro amato V8 ^^
dopo un mese è più di attesa che arrivasse il mio asus triton 75 da essedi palermo e dopo tanti litigi con il negoziante, ha deciso di darmi questo v8, con un netto guadagno per me, ora lo stavo montando ma ho problemi nel fissare il potenziometro alla mascherina pci, non riesco proprio a fissarlo in modo che non giri su se stesso(spero di essermi fatto capire)
purtroppo le istruzioni sono poco chiare su questo punto...
mi potreste aiutare?
dopo un mese è più di attesa che arrivasse il mio asus triton 75 da essedi palermo e dopo tanti litigi con il negoziante, ha deciso di darmi questo v8, con un netto guadagno per me, ora lo stavo montando ma ho problemi nel fissare il potenziometro alla mascherina pci, non riesco proprio a fissarlo in modo che non giri su se stesso(spero di essermi fatto capire)
purtroppo le istruzioni sono poco chiare su questo punto...
mi potreste aiutare?
mi dici che case hai?
ecco non mi sono spiegato bene allora...
non ho problemi a montarlo nel case, ho problemi a fissare quella manopolina sulla griglia che era in dotazione, per intenderci in qualsiasi modo ordino la rondella rotonda e il bullone esagonale, la manopola gira insieme al regolatore...
spero di essere stato un po + chiaro...
un'altra domanda, avevo letto in giro che può dare problemi con il sistema della scheda madre che regola la ventola, al punto di andare in contrasto e disattivare la ventola quando la cpu è in idle, è vero? perchè altrimenti lo monto su un 3 pin anzichè su quello da quattro...
ecco non mi sono spiegato bene allora...
non ho problemi a montarlo nel case, ho problemi a fissare quella manopolina sulla griglia che era in dotazione, per intenderci in qualsiasi modo ordino la rondella rotonda e il bullone esagonale, la manopola gira insieme al regolatore...
spero di essere stato un po + chiaro...
un'altra domanda, avevo letto in giro che può dare problemi con il sistema della scheda madre che regola la ventola, al punto di andare in contrasto e disattivare la ventola quando la cpu è in idle, è vero? perchè altrimenti lo monto su un 3 pin anzichè su quello da quattro...
a me sinceramente non è mai capitato(il contrasto per la regolazione della mobo...). per la "monopolina",io l'ho fissata ed è entrata subito! può essere che la tua sia difettosa?
ecco non mi sono spiegato bene allora...
non ho problemi a montarlo nel case, ho problemi a fissare quella manopolina sulla griglia che era in dotazione, per intenderci in qualsiasi modo ordino la rondella rotonda e il bullone esagonale, la manopola gira insieme al regolatore...
spero di essere stato un po + chiaro...
un'altra domanda, avevo letto in giro che può dare problemi con il sistema della scheda madre che regola la ventola, al punto di andare in contrasto e disattivare la ventola quando la cpu è in idle, è vero? perchè altrimenti lo monto su un 3 pin anzichè su quello da quattro...
prova a vedere questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=HMT65gBQYn0
poi dimmi se risolvi
ragazzi grazie a tutti, ho risolto, è bellissimo, molto silenzioso, ho fatto la prova e tenendo la cpu al 100% per 20 minuti con la ventola al 60% si è fermato a 40°, in idle circa 30° e il mio case è un modello "barbone"(avete letto bene) con una sola ventola da 12cm al posto dei lettori dvd che spara aria in direzione dissipatore
OT questo è il lungo travaglio che mi ha portato ad avere il v8 nel mio case (http://www.ibasblog.it/news/essedi-palermo-tanti-problemi-e-una-soluzione-in-extremis.html)
ragazzi grazie a tutti, ho risolto, è bellissimo, molto silenzioso, ho fatto la prova e tenendo la cpu al 100% per 20 minuti con la ventola al 60% si è fermato a 40°, in idle circa 30° e il mio case è un modello "barbone"(avete letto bene) con una sola ventola da 12cm al posto dei lettori dvd che spara aria in direzione dissipatore
OT questo è il lungo travaglio che mi ha portato ad avere il v8 nel mio case (http://www.ibasblog.it/news/essedi-palermo-tanti-problemi-e-una-soluzione-in-extremis.html)
OT
posso solo dire dopo aver letto tutto il racconto... LOL!!!! io lo avrei sparato... guarda anche a me ne sono successe di cose strane...ma alle fine dopo un pò ci ridi sù!! l'importante che ora ti gusti il v8 ;)
MatteoBambuz
21-02-2010, 00:12
OT
posso solo dire dopo aver letto tutto il racconto... LOL!!!! io lo avrei sparato... guarda anche a me ne sono successe di cose strane...ma alle fine dopo un pò ci ridi sù!! l'importante che ora ti gusti il v8 ;)
il V8 non c'è più :D :D :D
il V8 non c'è più :D :D :D
come mai hai deciso di togliere il v8 per il corsair h50?
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 00:31
ma si illumina? cioè ha qualche led?
Fl3gI4s[;30967027']ma si illumina? cioè ha qualche led?
nella ventola da120mm ha dei piccoli led rossi che si intravedono dalla calotta del v8
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 10:03
nella ventola da120mm ha dei piccoli led rossi che si intravedono dalla calotta del v8
ma tra questo e il piu' blasonato ifx 14 termalright chi va meglio?
sono entrambi compatibili con am3 vero?
viper-the-best
21-02-2010, 10:35
Fl3gI4s[;30968498']ma tra questo e il piu' blasonato ifx 14 termalright chi va meglio?
sono entrambi compatibili con am3 vero?
si entrambi compatibili, il thermalright credo vada abbastanza meglio, chi preferisce il v8 di solito lo fa per la sua estetica accattivante anche se la potenza dissipante rimane comunque di tutto rispetto.
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 10:37
si entrambi compatibili, il thermalright credo vada abbastanza meglio, chi preferisce il v8 di solito lo fa per la sua estetica accattivante anche se la potenza dissipante rimane comunque di tutto rispetto.
cosa significa abbastanza? qualche grado o piu' di qualche grado?
perchè si trovan quasi allo stesso prezzo ma sul termalright si devono aggiungere le ventole. quante se ne possono installare? ho visto delle foto con 3 ventole, possibile? le staffe sono comprese nel bundle oppure sono stati modificati quegli ifx 14 che ho visto con tre ventole?
il v8 mi piace perchè è bello da vedere
viper-the-best
21-02-2010, 10:41
Fl3gI4s[;30968771']cosa significa abbastanza? qualche grado o piu' di qualche grado?
perchè si trovan quasi allo stesso prezzo ma sul termalright si devono aggiungere le ventole. quante se ne possono installare? ho visto delle foto con 3 ventole, possibile? le staffe sono comprese nel bundle oppure sono stati modificati quegli ifx 14 che ho visto con tre ventole?
il v8 mi piace perchè è bello da vedere
a questa pagina ho trovato una comparativa http://forums.extremeoverclocking.com/showthread.php?t=313986, guarda i grafici, non mi sbilancio sull'affidabilità perchè non conosco molto bene il sito, comunque se cerchi nel web ci sono molte recensioni credo.
per la questione ventole ti conviene chiedere nel thread ufficiale.
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:16
come mai hai deciso di togliere il v8 per il corsair h50?
perchè con l'i5 a 3.4ghz ci poteva anche stare il V8 ma con l'i7-920...meglio prendere qualcosa di più performante....l'h50 è solo provvisorio dato che tra 2 mesi prenderò un kit ybris...:D
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:18
Fl3gI4s[;30968498']ma tra questo e il piu' blasonato ifx 14 termalright chi va meglio?
sono entrambi compatibili con am3 vero?
ifx 14 è più performante del v8.....si, sono compatibili
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:20
ifx 14 è più performante del v8.....si, sono compatibili
ma dalla parte estetica, che per me conta molto, la vince il v8... è dura scegliere
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:23
Fl3gI4s[;30969206']ma dalla parte estetica, che per me conta molto, la vince il v8... è dura scegliere
se ti interessa l'estetica il V8 fa la sua porca figura...;)
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:25
se ti interessa l'estetica il V8 fa la sua porca figura...;)
vabè se parliamo di porca porca figura ci sarebbe il v10.... UHAUhuahHAUh
ma costa un po troppo per il mio budget
Fl3gI4s[;30969206']ma dalla parte estetica, che per me conta molto, la vince il v8... è dura scegliere
se non fai OC estremi scegli il v8 con tutta tranquillità ;)
Fl3gI4s[;30969268']vabè se parliamo di porca porca figura ci sarebbe il v10.... UHAUhuahHAUh
ma costa un po troppo per il mio budget
nono meglio il v12 per la porca figura :D
http://www.dvhardware.net/article24416.html
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:34
se non fai OC estremi scegli il v8 con tutta tranquillità ;)
prendero' apposta la crosshair 3 per spingermi fin dove non mi sono mai spinto.. overclock estremi con ghiaccio secco e roba varia nonn ne faro', ma tra una decina di mesi, disponibilità economica permettendo passero' quasi sicuramente al liquido
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:35
Fl3gI4s[;30969268']vabè se parliamo di porca porca figura ci sarebbe il v10.... UHAUhuahHAUh
ma costa un po troppo per il mio budget
il v10 è proprio un dissipatore insulso :D ...è molto imponente e il rapporto qualità/prezzo è schifoso :sofico:
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:36
nono meglio il v12 per la porca figura :D
http://www.dvhardware.net/article24416.html
e ma è difficile trovarlo negli shop italiani. e poi mi piace di piu' il v10 esteticamente
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:37
il v10 è proprio un dissipatore insulso :D ...è molto imponente e rapporto qualità/prezzo è schifoso :sofico:
ma noi intendiamo la parte estetica
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:38
Fl3gI4s[;30969455']ma noi intendiamo la parte estetica
ho capito ma a sto punto se spendi 100 € per un dissipatore "figo".....ti conviene spendere altri 50€ in più per farti un piccolo impianto a liquido che rende abbastanza bene ma soprattutto è moooooooooolto più figo del V10 :sofico:
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:42
ho capito ma a sto punto se spendi 100 € per un dissipatore "figo".....ti conviene spendere altri 50€ in più per farti un piccolo impianto a liquido che rende abbastanza bene ma soprattutto è moooooooooolto più figo del V10 :sofico:
l'impianto a liquido o lo fai "porco" (per rimanere in tema) o non lo fai proprio, perchè molti dissipatori di fascia alta eguagliano gia un discreto impianto a liquido.. questo è il mio punto di vista
ho capito ma a sto punto se spendi 100 € per un dissipatore "figo".....ti conviene spendere altri 50€ in più per farti un piccolo impianto a liquido che rende abbastanza bene ma soprattutto è moooooooooolto più figo del V10 :sofico:
è figo da dire ma non da avere...per quanto mi rigurda :)
io l'unica pazzia che farei è comprare l'haf932 con il kit a liquido incluso...allora si che sarebbe 1 spesa giusta :)
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:45
è figo da dire ma non da avere...per quanto mi rigurda :)
io l'unica pazzia che farei è comprare l'haf932 con il kit a liquido incluso...allora si che sarebbe 1 spesa giusta :)
e cosa comprende il kit a liquido preinstallato?
Fl3gI4s[;30969558']e cosa comprende il kit a liquido preinstallato?
cerca su drako...si chiama Innovatek Cooler Master HAF a Liquido
comunque dentro trovi:
- Hardware Labs Black ICE Radiator 240mm con 2x 120mm fan
- Innovatek Protect IP - 1 litro
- Pasta Termica
- Adattatore per connettore ATX
- Pompa EHEIM PCPS 12V con tanica integrata
- Waterblock XX-Flow (copertura trasparente)
- Tubo addizionale da 10/8mm
MatteoBambuz
21-02-2010, 11:48
Fl3gI4s[;30969503']l'impianto a liquido o lo fai "porco" (per rimanere in tema) o non lo fai proprio, perchè molti dissipatori di fascia alta eguagliano gia un discreto impianto a liquido.. questo è il mio punto di vista
ok, hai ragione...il mio era solo solo un esempio per farti capire come la penso...(dato che a me interessano di più le prestazioni XD)...io penso che è insulso spendere 100€ per un dissipatore "esteticamente bello"...tutto qui :D
è figo da dire ma non da avere...per quanto mi rigurda :)
io l'unica pazzia che farei è comprare l'haf932 con il kit a liquido incluso...allora si che sarebbe 1 spesa giusta :)
non ho capito la tua risposta...
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:49
cerca su drako...si chiama Innovatek Cooler Master HAF a Liquido
comunque dentro trovi:
- Hardware Labs Black ICE Radiator 240mm con 2x 120mm fan
- Innovatek Protect IP - 1 litro
- Pasta Termica
- Adattatore per connettore ATX
- Pompa EHEIM PCPS 12V con tanica integrata
- Waterblock XX-Flow (copertura trasparente)
- Tubo addizionale da 10/8mm
lo vado subito a vedere. anche se io in futuro ci vorrei mettere un radiatore triventola, chissa se ci entra togliendo il ventolone da 230 nella parte superiore in espulsione
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:51
ok, hai ragione...il mio era solo solo un esempio per farti capire come la penso...(dato che a me interessano di più le prestazioni XD)...io penso che è insulso spendere 100€ per un dissipatore "esteticamente bello"...tutto qui :D
ma io infatti non voglio il v10 perchè avevo detto che costa tanto. sono indeciso tra il v8(per l'estetica) e il termalright ifx 14(per le prestazioni), in attesa dell'impianto a liquida tra una decina di mesi
ok, hai ragione...il mio era solo solo un esempio per farti capire come la penso...(dato che a me interessano di più le prestazioni XD)...io penso che è insulso spendere 100€ per un dissipatore "esteticamente bello"...tutto qui :D
non ho capito la tua risposta...
che semplicemente non tutti ricercano le prestazioni e poi per avere tante prestazioni hai bisogno di tanti soldi...è 1pò come quando si era ragazzi...lo scooter 70cc non bastava e si cercava di più... alla fine si sà che c vuole processore per OC tanto oltre che quei sistemi ad azoto che vendono per 500€...
Fl3gI4s[;30969626']ma io infatti non voglio il v10 perchè avevo detto che costa tanto. sono indeciso tra il v8(per l'estetica) e il termalright ifx 14(per le prestazioni), in attesa dell'impianto a liquida tra una decina di mesi
io ci aggiungerei tra la scelta il noctua d14...
]Fl3gI4s[
21-02-2010, 11:59
io ci aggiungerei tra la scelta il noctua d14...
ma non ha uno stralcio led pero'...:( :(
MatteoBambuz
21-02-2010, 12:02
Fl3gI4s[;30969626']ma io infatti non voglio il v10 perchè avevo detto che costa tanto. sono indeciso tra il v8(per l'estetica) e il termalright ifx 14(per le prestazioni), in attesa dell'impianto a liquida tra una decina di mesi
hai mai pensato al zalman 9700 led o al 9900 led? guardali qui (9700led) (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=3793) e qui (9900 led) (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37&products_id=6779)......questi due dissipatori esistono in 2 versioni quelli placcati in nickel (neri) hanno la ventola verde...gli altri (in rame) hanno la ventola blu
Fl3gI4s[;30969729']ma non ha uno stralcio led pero'...:( :(
per i led...cambi le ventole e le scegli del colore che vuoi tu :)
Luca Pitta
02-03-2010, 22:18
Inserito in lista.
Buon lavoro!
Pitta
AndryTAS
03-03-2010, 13:16
Salve ragazzi questo dissipatore come si potrebbe comportare con un E6750 da overclockare?
molto bene, con il mio 955 a 3.7 ghz non fa una piega, resta molto silenzioso e non vado oltre i 45°, considera che il phenom è un processore che di per se consuma 120w, overcloccato arriverà a 140w almeno, quindi il tuo e6750 ci andrà benissimo, poi è pure bello sto dissipatore:D
MatteoBambuz
03-03-2010, 16:38
molto bene, con il mio 955 a 3.7 ghz non fa una piega, resta molto silenzioso e non vado oltre i 45°, considera che il phenom è un processore che di per se consuma 120w, overcloccato arriverà a 140w almeno, quindi il tuo e6750 ci andrà benissimo, poi è pure bello sto dissipatore:D
quoto......come dissipatore non è male....ma è molto :sofico:....controlla che nel tuo case ci stia ;)
AndryTAS
03-03-2010, 17:11
quoto......come dissipatore non è male....ma è molto :sofico:....controlla che nel tuo case ci stia ;)
Non essendo per me ti dico che il case è di grandezza simile al CM690
MatteoBambuz
03-03-2010, 18:00
Non essendo per me ti dico che il case è di grandezza simile al CM690
be allora ci sta :D
AndryTAS
03-03-2010, 20:32
be allora ci sta :D
ed è abbastanza buono rispetto al dissi originale?
ed è abbastanza buono rispetto al dissi originale?
hai presente il giorno e la notte? :D
MatteoBambuz
03-03-2010, 21:44
hai presente il giorno e la notte? :D
quoto :D ....è una cosa TOTALMENTE diversa rispetto al dissi originale
AndryTAS
04-03-2010, 01:37
quoto :D ....è una cosa TOTALMENTE diversa rispetto al dissi originale
bene allora un E6750 da 2,6ghz posso spingerlo oltre i 3ghz tranquillamente con questo dissipatore no? è ben fatto per gli overclo?
bene allora un E6750 da 2,6ghz posso spingerlo oltre i 3ghz tranquillamente con questo dissipatore no? è ben fatto per gli overclo?
certo :)
ciao, una domanda:
ho visto che la ventola ha il connettore a 4 pin PWM, il potenziometro a cosa serve quindi? a definire un range preciso in cui il PWM va ad operare?
ciao, una domanda:
ho visto che la ventola ha il connettore a 4 pin PWM, il potenziometro a cosa serve quindi? a definire un range preciso in cui il PWM va ad operare?
no, imposti la velocità e a quella gira :D
no, imposti la velocità e a quella gira :D
e come fa a non interferire con il pwm? :confused:
MatteoBambuz
07-03-2010, 08:10
e come fa a non interferire con il pwm? :confused:
il pwm in teoria non interferisce ma tiene comunque sotto controllo la velocità della ventola perchè ho notato che quando avevo il V8 anche con range massimo (impostato su high tramite il potenziometro) la ventola stava sempre sui 900-1000 giri......non raggiungeva mai il massimo dei giri
scusate ma questo dissi non è compatibile con 1156?
scusate ma questo dissi non è compatibile con 1156?
si ci sono gli adattatori
alex oceano
15-03-2010, 18:48
ciao ragazzi stavo pensando di acquistarlo per il mio Q9550 al prezzo di 60 € al negozio una cosa che mi interessa è il rumore come è la sua silenziosità di utilizzo?
grazie a presto
ciao ragazzi stavo pensando di acquistarlo per il mio Q9550 al prezzo di 60 € al negozio una cosa che mi interessa è il rumore come è la sua silenziosità di utilizzo?
grazie a presto
ho il tuo stesso procio..e t posso dire che è silenzioso :)
alex oceano
15-03-2010, 20:34
ho il tuo stesso procio..e t posso dire che è silenzioso :)
ottimo
e come prezzo ci siamo?
lo prendo al negozio che tra spese di spedizione ecc si va alla pari
MatteoBambuz
15-03-2010, 20:40
ottimo
e come prezzo ci siamo?
lo prendo al negozio che tra spese di spedizione ecc si va alla pari
se nel negozio lo paghi 60€ ti conviene comprarlo...però prova a vedere QUA (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=24_202&products_id=1102) è uno shop molto affidabile e le spedizioni sono molto veloci
alex oceano
15-03-2010, 21:02
se nel negozio lo paghi 60€ ti conviene comprarlo...però prova a vedere QUA (http://www.hardware-planet.it/product_info.php?cPath=24_202&products_id=1102) è uno shop molto affidabile e le spedizioni sono molto veloci
grazie ancora
alex oceano
22-03-2010, 20:48
assemblato il nuovo pc con questo magnifico dissipatore davvero ottimo ho temperature bassissime sono molto contento un saluto e un grazie a chi me lo ha consigliato davvero superiore
assemblato il nuovo pc con questo magnifico dissipatore davvero ottimo ho temperature bassissime sono molto contento un saluto e un grazie a chi me lo ha consigliato davvero superiore
solo 1 curiosità...come lo hai montato?? cioè lo hai montato come dice il manuale?
alex oceano
23-03-2010, 22:48
solo 1 curiosità...come lo hai montato?? cioè lo hai montato come dice il manuale?
dimmi pure ho seguito le istruzione sul manuale per l'attacco 775
perchè mi incuriosici
un saluto
designer78
24-03-2010, 14:54
per il montaggio c'è una guida (ufficiale) fatta benissimo su youtube
MatteoBambuz
24-03-2010, 18:05
per il montaggio c'è una guida (ufficiale) fatta benissimo su youtube
quoto....
dimmi pure ho seguito le istruzione sul manuale per l'attacco 775
perchè mi incuriosici
un saluto
era solo per il verso...il manuale dice che la scritta và al rovescio...invece è sbagliato(anche io ho fatto 1 errore simile...)
alex oceano
24-03-2010, 21:35
era solo per il verso...il manuale dice che la scritta và al rovescio...invece è sbagliato(anche io ho fatto 1 errore simile...)
ok io la scritta V8 la ho alla diritta non alla rovescia
ok io la scritta V8 la ho alla diritta non alla rovescia
allora è tutto in regola :)
scorpion73
30-03-2010, 17:58
una domanda: ma la rotellina per settare la velocità della ventola come ci si mette dentro al buchetto della paratia da mettere nella fessura del case?
Perché non riesco a togliere la vite che ruota...
una domanda: ma la rotellina per settare la velocità della ventola come ci si mette dentro al buchetto della paratia da mettere nella fessura del case?
Perché non riesco a togliere la vite che ruota...
guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=HMT65gBQYn0
così capisci più in fretta di una semplice spiegazione :)
Marco8188
28-06-2010, 17:04
Ragazzi, con il V8 installato in una 890GX Extreme3 posso mettere anche il dissipatore Corsair per le ram?
Ragazzi, con il V8 installato in una 890GX Extreme3 posso mettere anche il dissipatore Corsair per le ram?
io non le ho mai montato...ma vedendolo ora non credo ci stia...
Marco8188
28-06-2010, 19:30
Non mi resta che prendere le misure nella MoBo ;)
Grazie comunque per il post!
Non mi resta che prendere le misure nella MoBo ;)
Grazie comunque per il post!
facci sapere se riesci nel tuo intento :)
MatteoBambuz
28-06-2010, 23:10
Non mi resta che prendere le misure nella MoBo ;)
Grazie comunque per il post!
Ti dirò sull'altra configurazione (con socket am2+) il V8 copre quasi totalmente le ram...ma c'è quel tanto che basta per sorreggere l'airflow delle Corsair Dominator
Marco8188
29-06-2010, 13:13
Oggi prendo le misure..
Comunque (per fortuna) io le ram devo metterle negli slot bianchi, per sfruttare l'overclock a 1600Mhz
http://www.asrock.com/mb/photo/890GX%20Extreme3%28Enlarge%29.jpg
Invece questo è il mio pc:
http://thumbnails21.imagebam.com/8321/0e29ef83204710.gif (http://www.imagebam.com/image/0e29ef83204710)
Può darsi che ci sta risicato.
Oggi prendo le misure..
Comunque (per fortuna) io le ram devo metterle negli slot bianchi, per sfruttare l'overclock a 1600Mhz
http://www.asrock.com/mb/photo/890GX%20Extreme3%28Enlarge%29.jpg
Invece questo è il mio pc:
http://thumbnails21.imagebam.com/8321/0e29ef83204710.gif (http://www.imagebam.com/image/0e29ef83204710)
Può darsi che ci sta risicato.
si ora che lo vedo...magari ci stà :)
figarotheall
14-07-2010, 11:54
Ciao a tutti, io ho un i7 920 2,66ghz, una rampage II extreme e il case CM 690 II Advanced (vi metterò tutti i componenti quando comprerò il dissipatore, ora ho un case tradizionale). Ho delle temperature ASSURDE con il dissipatore stock di intel (ora d'estate in idle 48-50°C) e può arrivare a 65-70°C in full load senza overclock. So che è estate ma volevo cambiare dissipatore per overcloccare il procio(semplice da overcloccare) e prendere il V8 di cooler master ma volevo porre alcune domande:
1)Il supporto socket 1366 c'è o nn c'è nella confezione, aderisce bene sulla superficie del cpu?
2)Le temperature in idle e full load in overclock diminuiranno drasticamente anche grazie al nuovo case?
3)Quale pasta usare per far aderire meglio la cpu al dissipatore?
Su internet ho visto opinione discordi su questo dissipatore e volevo avere una chiara conferma se mi conviene o no comprare questo dissipatore per il mio i7 destinato ad un overclock. grazie
Ciao a tutti, io ho un i7 920 2,66ghz, una rampage II extreme e il case CM 690 II Advanced (vi metterò tutti i componenti quando comprerò il dissipatore, ora ho un case tradizionale). Ho delle temperature ASSURDE con il dissipatore stock di intel (ora d'estate in idle 48-50°C) e può arrivare a 65-70°C in full load senza overclock. So che è estate ma volevo cambiare dissipatore per overcloccare il procio(semplice da overcloccare) e prendere il V8 di cooler master ma volevo porre alcune domande:
1)Il supporto socket 1366 c'è o nn c'è nella confezione, aderisce bene sulla superficie del cpu?
2)Le temperature in idle e full load in overclock diminuiranno drasticamente anche grazie al nuovo case?
3)Quale pasta usare per far aderire meglio la cpu al dissipatore?
Su internet ho visto opinione discordi su questo dissipatore e volevo avere una chiara conferma se mi conviene o no comprare questo dissipatore per il mio i7 destinato ad un overclock. grazie
ciao :)
1)il supporto c'è, vi sono delle placche a posta per montarlo
2)le temperature scendono di molto(consiglio come case haf922)
3)io ho messo l' Arctic Silver 5 - 3,5 gr ed è ottima come pasta termica
per il resto i pareri sono diversi perchè comunque costa caro e per quel prezzo ti puoi fare 1 noctua che con 2 ventole(contro 1sola ventola del v8) dissipa di più...
io quando l'ho preso l'ho fatto per prima cosa come estetica che per me è il migliore e per secondo perchè comunque è 1 ottimo dissipatore
alex oceano
14-07-2010, 19:56
ciao :)
1)il supporto c'è, vi sono delle placche a posta per montarlo
2)le temperature scendono di molto(consiglio come case haf922)
3)io ho messo l' Arctic Silver 5 - 3,5 gr ed è ottima come pasta termica
per il resto i pareri sono diversi perchè comunque costa caro e per quel prezzo ti puoi fare 1 noctua che con 2 ventole(contro 1sola ventola del v8) dissipa di più...
io quando l'ho preso l'ho fatto per prima cosa come estetica che per me è il migliore e per secondo perchè comunque è 1 ottimo dissipatore
concordo pienamente
ciao a tutti ragazzi
avevo intenzione di prendere questo dissipatore pero' ho un dubbio in fatto di dimensioni.
potete vedere benissimo in firma il mio hardware ho anche un case thermaltake armor va8000 full tower.
Orail mio problema è secondo voi come dimensioni ci potrebbe stare? non ce il rischio che si avvicini troppo alle ram e quindi non potrebbe starci bene?
ciao a tutti ragazzi
avevo intenzione di prendere questo dissipatore pero' ho un dubbio in fatto di dimensioni.
potete vedere benissimo in firma il mio hardware ho anche un case thermaltake armor va8000 full tower.
Orail mio problema è secondo voi come dimensioni ci potrebbe stare? non ce il rischio che si avvicini troppo alle ram e quindi non potrebbe starci bene?
ci stà benissimo :)
ci stà benissimo :)
siamo sicuri? perche di lato ho una ventola da 120 cm e in alto la staffa con sopra l alimentatore e non sotto
siamo sicuri? perche di lato ho una ventola da 120 cm e in alto la staffa con sopra l alimentatore e non sotto
per togliere ogni dubbio...fai1foto e postala :)
per togliere ogni dubbio...fai1foto e postala :)
ecco le foto scusa la qualita' ma ho luce scarsa in stanza
http://img52.imageshack.us/img52/5381/52237810.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/3131/32032709.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/1261/16280111.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/9977/71751117.jpg
ecco le foto scusa la qualita' ma ho luce scarsa in stanza
http://img52.imageshack.us/img52/5381/52237810.jpg
http://img130.imageshack.us/img130/3131/32032709.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/1261/16280111.jpg
http://img514.imageshack.us/img514/9977/71751117.jpg
scusa ma la asus p5kc è 1 mini atx? te lo chiedo perchè da come guardo le tue foto e la mia scheda madre con il v8 montato vedo più spazio.... comunque mi sembra che sei al "limite" come ingombro del v8
scusa ma la asus p5kc è 1 mini atx? te lo chiedo perchè da come guardo le tue foto e la mia scheda madre con il v8 montato vedo più spazio.... comunque mi sembra che sei al "limite" come ingombro del v8
no è una normale atx ma la cosa che mi preoccupa piu che altro è in altezza non tanto in larghezza perche ho visto in altre configurazioni che in larghezza sta a tutti l unico mio handicap potrebbe essere l alimentatore che sta sopra in orizzontale e non sotto.
avrei optato anche per un cooling freezer extreme rev 2 ma siamo sempre li non riesco a regolarmi con le dimensioni
no è una normale atx ma la cosa che mi preoccupa piu che altro è in altezza non tanto in larghezza perche ho visto in altre configurazioni che in larghezza sta a tutti l unico mio handicap potrebbe essere l alimentatore che sta sopra in orizzontale e non sotto.
avrei optato anche per un cooling freezer extreme rev 2 ma siamo sempre li non riesco a regolarmi con le dimensioni
alla fine il tuo problema è il case..... su questo caso non sò come aiutarti...l'unica cosa è provare a vedere se t lasciano un v8 e senza installarlo vedere come và nel tuo case...
Vorrei qualche chiarimento al tipo di collegamento sulla mobo, a 3 o 4 pin.
Nell'articolo su coolingtechique si parla che attivando il PWM la ventola potrebbe spengersi ma solo così sono riuscito a farla scendere a circa 1100 rpm.
Se invece setto la porta (tramite bios della mia Gigabyte P55-UD5) come "Voltage" che esclude il PWM la velocità mi schizza a 1400 sempre tenendo il potenziometro al minimo.
Corro rischi se la mantengo il PWM com potenziometro al minimo?
Grazie
Qual'ora i 25db(A) prodotti a +12volts per voi siano eccessivi Coolermaster ha messo a vostra disposizione un potenziometro che lavora direttamente sulla linea di alimentazione del motore all'interno della ventola al fine di regolare a vostro piacimento il voltaggio della ventola;in questo caso la ventola non dovrà più essere attaccata al segnale pwm(molex a 4pin) ma al semplice molex a 3 pin poichè il potenziometro andrebbe ad alterare i segnale pwm portando ad un'ipotetico spegnimento della ventola nel caso il computer fosse in idle.
Vorrei qualche chiarimento al tipo di collegamento sulla mobo, a 3 o 4 pin.
Nell'articolo su coolingtechique si parla che attivando il PWM la ventola potrebbe spengersi ma solo così sono riuscito a farla scendere a circa 1100 rpm.
Se invece setto la porta (tramite bios della mia Gigabyte P55-UD5) come "Voltage" che esclude il PWM la velocità mi schizza a 1400 sempre tenendo il potenziometro al minimo.
Corro rischi se la mantengo il PWM com potenziometro al minimo?
Grazie
che io sappia no :)
Evil Chuck
28-09-2010, 13:54
ragazzi ma è possibile che questo dissi su un Core2Quad 9550 mostri temp di 16-17 gradi in idle e 21-22 in game? (in full load nn ho provato) :eek:
naturalmente parlo in condizioni di default...
mi sembrano troppo basse anche se è un ottimo dissi, ma è sempre ad aria!
oltre tutto con la ventola che gira a max 800 rpm, praticamente al minimo! :confused:
Lo chiedo perchè ce l'ha un mio amico e mi ha fatto notare queste temperature...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.