PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dissipatore Cooler Master V8


Pagine : 1 [2]

puchu69
28-09-2010, 19:28
ragazzi ma è possibile che questo dissi su un Core2Quad 9550 mostri temp di 16-17 gradi in idle e 21-22 in game? (in full load nn ho provato) :eek:
naturalmente parlo in condizioni di default...

mi sembrano troppo basse anche se è un ottimo dissi, ma è sempre ad aria!
oltre tutto con la ventola che gira a max 800 rpm, praticamente al minimo! :confused:

Lo chiedo perchè ce l'ha un mio amico e mi ha fatto notare queste temperature...:rolleyes:

è possibilissimo :) a me capita però d'inverno :)

alex oceano
29-09-2010, 20:57
ragazzi ma è possibile che questo dissi su un Core2Quad 9550 mostri temp di 16-17 gradi in idle e 21-22 in game? (in full load nn ho provato) :eek:
naturalmente parlo in condizioni di default...

mi sembrano troppo basse anche se è un ottimo dissi, ma è sempre ad aria!
oltre tutto con la ventola che gira a max 800 rpm, praticamente al minimo! :confused:

Lo chiedo perchè ce l'ha un mio amico e mi ha fatto notare queste temperature...:rolleyes:
possibilissimoo
è possibilissimo :) a me capita però d'inverno :)
infatti ora ho quelle temperature

alex oceano
29-11-2010, 22:00
eccolo al lavoro
http://www.facebook.com/photo.php?pid=1484293&l=3f92c62616&id=1564556353

puchu69
30-11-2010, 10:17
eccolo al lavoro
http://www.facebook.com/photo.php?pid=1484293&l=3f92c62616&id=1564556353

^^

Revolution89z
05-03-2011, 01:04
Ciao ragazzi sono indeciso sull'acquisto di questo dissipatore... Esteticamente dopo anni dall'uscita rimane ancora il top e volevo alcune info... Dunque una volta acquistato questo dissi vorrei sostituire i led rossi con dei led blu e volevo sapere come erano alimentati i 2 led presenti sopra la ventola. Il potenziometro volendo si può togliere dato che non lo utilizzerei e sarebbe solo un'ingombro di cavi?

CAPT.HOOK
05-03-2011, 02:13
Ciao ragazzi sono indeciso sull'acquisto di questo dissipatore... Esteticamente dopo anni dall'uscita rimane ancora il top e volevo alcune info... Dunque una volta acquistato questo dissi vorrei sostituire i led rossi con dei led blu e volevo sapere come erano alimentati i 2 led presenti sopra la ventola. Il potenziometro volendo si può togliere dato che non lo utilizzerei e sarebbe solo un'ingombro di cavi?

Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)

Revolution89z
05-03-2011, 04:26
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

Revolution89z
05-03-2011, 04:27
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

Revolution89z
05-03-2011, 04:27
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

Revolution89z
05-03-2011, 04:28
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

Revolution89z
05-03-2011, 04:29
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

Revolution89z
05-03-2011, 10:28
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:

EDIT: SCUSATE PER I POST DOPPI PRECEDENTI MA SI E' INCEPPATO TUTTO STANOTTE. IL FORUM CARICAVA ALL'INFINITO E POI USCIVA PAGINA BIANCA ( SITO IN MANUTENZIONE CREDO ), NON E' COLPA MIA!! PREGO 1 MODERATORE DI CANCELLARLI SE POSSIBILE. SCUSATE.

Pissa
05-03-2011, 11:26
Si ma sostituendo la ventola dovrò metterne una led blue trasparente altrimenti messa perpendicolare alla cpu li in mezzo al dissi il blu nn si vedrà mai... Io volevo montare questa ventola qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=4375&category_id=3554) dato ke è una delle migliori in commercio come rapporto rumore/portata/pressione se non la migliore... Non saprei come fare per fare uscire 1 pò di luce blu dai fori sopra al dissi :stordita:


Quella ventola è ottima, ma come dici giustamente te montandola in questo dissi di luce praticamente non ne vedrai. Testato personalmente con la sorella a led rossi. Io l'ho sostituita con una Zalman ZM-F3 a led rossi, e ti posso garantire che adesso di luce ne passa, e come ventola è equivalente ad una R4 della Cooler Master! ;)

Se vuoi ti uppo una fotoQ

Revolution89z
05-03-2011, 11:30
Quella ventola è ottima, ma come dici giustamente te montandola in questo dissi di luce praticamente non ne vedrai. Testato personalmente con la sorella a led rossi. Io l'ho sostituita con una Zalman ZM-F3 a led rossi, e ti posso garantire che adesso di luce ne passa, e come ventola è equivalente ad una R4 della Cooler Master! ;)

Se vuoi ti uppo una fotoQ
Si grazie te ne sarei grato :ave:

Pissa
05-03-2011, 11:44
Le foto sono un pò vecchie perchè ho cambiato la disposizione di diversi componenti, però il dissi e relativa ventola sono sempre quelli. Te ne ho messe sia di giorno che in notturna. Dal vivo rende decisamente meglio, le foto fanno un pò pena ma sono abbastanza scarso come fotografo! :muro:

http://img853.imageshack.us/img853/4185/dscn0005.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dscn0005.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/1086/dscn0026h.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn0026h.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/8819/dscn0081a.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/dscn0081a.jpg/) http://img29.imageshack.us/img29/7411/dscn0083yu.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn0083yu.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/7411/dscn0083yu.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn0083yu.jpg/)

Revolution89z
05-03-2011, 11:47
Le foto sono un pò vecchie perchè ho cambiato la disposizione di diversi componenti, però il dissi e relativa ventola sono sempre quelli. Te ne ho messe sia di giorno che in notturna. Dal vivo rende decisamente meglio, le foto fanno un pò pena ma sono abbastanza scarso come fotografo! :muro:

http://img853.imageshack.us/img853/4185/dscn0005.th.jpg (http://img853.imageshack.us/i/dscn0005.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/1086/dscn0026h.th.jpg (http://img577.imageshack.us/i/dscn0026h.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/8819/dscn0081a.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/dscn0081a.jpg/) http://img29.imageshack.us/img29/7411/dscn0083yu.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn0083yu.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/7411/dscn0083yu.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscn0083yu.jpg/)

Caspita è fighissimo!!!!!!! :eekk: :eekk: :eekk: Cmq la ventola come si comporta a livello di rumore? Com'è la portata/pressione? A quanto la fai girare? Come la regoli? Scusa per tutte queste domande :stordita:

Pissa
05-03-2011, 11:54
La ventola ti confermo che in quanto a portata/pressione equivale ad una sickeflow, c'è una bella comparativa su xbitlabs ma il sito è attualmente offline! :confused: Appena torna online ti linko.

Comunque il test confermava che R4 della Cooler Master, ZM-F3 della Zalman e altre due ventole (vado a memoria) erano in assoluto le migliori in rapporto rumorosità/portata. Ripeto, se cerchi una ventola con led potenti penso sia la migliore scelta che puoi fare, tutte le altre ventole del mio case sono R4 (quella blu nell'ultima foto è quella che vorresti te) ma fanno sicuramente meno luce. La cosa bella è che ste ventole costano pochissimo!

Regolo tutto con un rheobus, io le tengo sui 1200rmp circa, silenzio quasi assoluto.... :oink:

Revolution89z
05-03-2011, 11:58
La ventola ti confermo che in quanto a portata/pressione equivale ad una sickeflow, c'è una bella comparativa su xbitlabs ma il sito è attualmente offline! :confused: Appena torna online ti linko.

Comunque il test confermava che R4 della Cooler Master, ZM-F3 della Zalman e altre due ventole (vado a memoria) erano in assoluto le migliori in rapporto rumorosità/portata. Ripeto, se cerchi una ventola con led potenti penso sia la migliore scelta che puoi fare, tutte le altre ventole del mio case sono R4 ma fanno sicuramente meno luce. La cosa bella è che ste ventole costano pochissimo!

Regolo tutto con un rheobus, io le tengo sui 1200rmp circa, silenzio quasi assoluto.... :oink:
Ok allora direi che non mi resta altro da fare che ordinare questa zalman zm f3 led blu e aspettare che mi arrivi il v8 dal dragone con le cooler master r4 :stordita: Ultima domandina visto che hai le coolermaster r4: ne ho comprate 7 ( le installerò tutte ) e volevo sapere se tenendole fisse a 2000 rpm il mio pc emetterà il rumore di un'aereo :stordita:

Pissa
05-03-2011, 12:03
Ultima domandina visto che hai le coolermaster r4: ne ho comprate 7 ( le installerò tutte ) e volevo sapere se tenendole fisse a 2000 rpm il mio pc emetterà il rumore di un'aereo :stordita:

Temo proprio di sì! :muro:
Io di R4 ne ho 5, con il rheobus ho provato a lasciarle a manetta ma (almeno per i miei gusti) facevano troppo troppo rumore.
Ti consiglio un rhoebus, almeno in un attimo regoli tutto e via, magari d'inverno riduci gli rpm mentre in estate aumenti un pò, è una spesa che consiglio sempre anche perchè è una spesa che si fa una tantum! ;)

Vedo che hai un Cosmos S quindi sicuramente se deciderai di acquistarlo lo sceglierai nero, io ne vendo uno purtroppo silver cmq te la butto lì magari ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327088

Revolution89z
05-03-2011, 12:12
Temo proprio di sì! :muro:
Io di R4 ne ho 5, con il rheobus ho provato a lasciarle a manetta ma (almeno per i miei gusti) facevano troppo troppo rumore.
Ti consiglio un rhoebus, almeno in un attimo regoli tutto e via, magari d'inverno riduci gli rpm mentre in estate aumenti un pò, è una spesa che consiglio sempre anche perchè è una spesa che si fa una tantum! ;)

Vedo che hai un Cosmos S quindi sicuramente se deciderai di acquistarlo lo sceglierai nero, io ne vendo uno purtroppo silver cmq te la butto lì magari ti interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2327088
Mi sa che andrò di lamptron dato che devo collegare le ventole in coppie... 8 ventole ( dissi compreso ) sono difficili da collegare a rheobus :help:

viper-the-best
05-03-2011, 12:16
Le foto sono un pò vecchie perchè ho cambiato la disposizione di diversi componenti, però il dissi e relativa ventola sono sempre quelli. Te ne ho messe sia di giorno che in notturna. Dal vivo rende decisamente meglio, le foto fanno un pò pena ma sono abbastanza scarso come fotografo! :muro:


bello il tuo sistema Pissa!!
vieni a postare le foto qui se hai voglia http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736489

Pissa
05-03-2011, 12:17
Io infatti le collegavo a coppia, ogni canale mi gestiva due ventole intanto il wattaggio max di ogni canale è 12W, in totale controllavo 8 ventole. Comunque se vai di Lamptron è un'ottima scelta! ;)

Pissa
05-03-2011, 12:19
bello il tuo sistema Pissa!!
vieni a postare le foto qui se hai voglia http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736489

Grazie! :)

Devo fare delle nuove foto però perchè ho effettuato diverse modifiche e cambiato qualche componente, ma devo finire gli ultimi "ritocchi" :D
Appena aggiorno il parco foto vengo molto volentieri! :cincin:

Revolution89z
05-03-2011, 12:23
bello il tuo sistema Pissa!!
vieni a postare le foto qui se hai voglia http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1736489
Poi mi farò un giretto anche io appena mi arriva il pannello finestrato del cosmos s dall'olanda con le varie ventole a led e tutta la cavetteria interna guainata di nero :)

Edit: dimenticavo il v8 con la zalman zm f3 a led blu appena ordinata :asd:

Pissa
05-03-2011, 12:36
Poi mi farò un giretto anche io appena mi arriva il pannello finestrato del cosmos s dall'olanda con le varie ventole a led e tutta la cavetteria interna guainata di nero :)

Edit: dimenticavo il v8 con la zalman zm f3 a led blu appena ordinata :asd:

A me l'ultima volta che ho ordinato dal sito CM olandese mi hanno sventrato il pacco alla dogana Svizzera, chissà cosa pensavano ci fosse dentro a quel pacco sospetto! :asd:

Revolution89z
05-03-2011, 12:40
A me l'ultima volta che ho ordinato dal sito CM olandese mi hanno sventrato il pacco alla dogana Svizzera, chissà cosa pensavano ci fosse dentro a quel pacco sospetto! :asd:
A me già sono arrivati 1 paio di cavi e il fan bracket per il cosmos, il pacco arrivò integro la settimana scorsa così martedì ho ordinato anke il pannello :D

puchu69
05-03-2011, 13:04
Purtroppo il potenziometro non lo puoi togliere ma volendo puoi sostiture la ventola con un altra coi led differenti...fai prima cosi credo, anche perche' e' semplicissimo da smontare ;)

quoto queste parole :)

Revolution89z
08-03-2011, 20:13
ragazzi, oggi mi è arrivata la zalman zm-f3 blue led e purtroppo non ne sono entusiasto... Al massimo dei giri l'aria spostata è notevole con una notevole pressione ma il rumore prodotto è 1 pò altino :( Poi l'ho downvoltata con la resistenza sulla prolunga 3 pin in dotazione e insieme al rumore è scomparsa anche l'aria spostata -.-
Mi serve un consiglio urgente su quale acquistare... La ventola deve essere trasparente e a led blue con un'ottimo rapporto pressione/portata/rumorosità dato che va montata nel mio v8 e possibilmente PWM.
Sarei indeciso su queste 2:
SCYTHE KAMA BLUE LED 120mm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kama-pwm-blue-led.html)
XIGMATEK CRYSTAL BLUE LED 120mm (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=52&type=specification) ( senza funzione PWM )
Se avete altri consigli poi vi ascolto grazie!!! :help:

Pissa
08-03-2011, 21:18
Mi dispiace di averti consigliato male! :cry:

Io onestamente mi trovo benissimo, però forse sei te che vuoi troppo :D ,nel senso.... credo che non troverai mai una ventola che giri a 1800/2000 rpm e che sia inudibile (scordatelo con le R4 come ti ho già detto, a 2000 fanno un gran bel rumore!), è proprio una questione fisico/meccanica, non si può far girare una ventola a fucile e pretendere contemporaneamente che sia silenziosa.... ovvio che comunque a parità di rpm ci sono ventole più o meno rumorose....
E allo stesso modo non si può pretendere che una ventola giri a 1000/1200 rpm e sposti la stessa aria di una che gira a 1800.... è impossibile!

Bisogna trovare il giusto compromesso! Comunque fai un pò di prove, con la resistenza dovrebbe girare a circa 1100/1200 giri.... guarda la differenza di temperature con e senza resistenza, se la tua cpu è overcloccata ma comunque usi il risparmio energetico, io dico che non ci sono più di 2/3 gradi di differenza....

puchu69
08-03-2011, 21:26
ragazzi, oggi mi è arrivata la zalman zm-f3 blue led e purtroppo non ne sono entusiasto... Al massimo dei giri l'aria spostata è notevole con una notevole pressione ma il rumore prodotto è 1 pò altino :( Poi l'ho downvoltata con la resistenza sulla prolunga 3 pin in dotazione e insieme al rumore è scomparsa anche l'aria spostata -.-
Mi serve un consiglio urgente su quale acquistare... La ventola deve essere trasparente e a led blue con un'ottimo rapporto pressione/portata/rumorosità dato che va montata nel mio v8 e possibilmente PWM.
Sarei indeciso su queste 2:
SCYTHE KAMA BLUE LED 120mm (http://www.scythe-eu.com/en/products/fans/kama-pwm-blue-led.html)
XIGMATEK CRYSTAL BLUE LED 120mm (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=52&type=specification) ( senza funzione PWM )
Se avete altri consigli poi vi ascolto grazie!!! :help:

Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP.
ottime ventole :)

Pissa
08-03-2011, 21:30
Cooler Master 120mm Fan R4-L2R-20AC-GP.
ottime ventole :)

Vero, infatti lui le ha messe in tutto il case, ma se la mette nel V8 il blu dei led praticamente non lo vede se non nelle feritoie della "cover" del dissi (come quella di default in pratica).....

Revolution89z
08-03-2011, 21:39
Vero, infatti lui le ha messe in tutto il case, ma se la mette nel V8 il blu dei led praticamente non lo vede se non nelle feritoie della "cover" del dissi (come quella di default in pratica).....
Altrimenti devo comprare 2 led blu e faccio 1 moddata e comrpare una ventola come questa akasa (http://www.akasa.com.tw/update.php?tpl=product/product.detail.tpl&no=181&type=Fans&type_sub=PWM%20Control&model=AK-FN058) ho letto in giro ke forse al momento sono le migliori come rapporto pressione/portata/rumore perfette per un dissipatore come il nostro :confused:

Pissa
08-03-2011, 22:09
Non saprei sulle ventole senza led non sono molto informato! :ciapet:
Altre ventole da modding veramente belle sono le Enermax Apollish o Vegas, ma costano un rene e in questo dissi sono sprecate perchè i giochi di luce si vedono poco e nulla, poi odio le ventole termoregolate....

puchu69
08-03-2011, 22:13
Non saprei sulle ventole senza led non sono molto informato! :ciapet:
Altre ventole da modding veramente belle sono le Enermax Apollish o Vegas, ma costano un rene e in questo dissi sono sprecate perchè i giochi di luce si vedono poco e nulla, poi odio le ventole termoregolate....

enermax sconsigliate...già prese e non valgono la spesa...senza contare che si sono bruciate subito!

Revolution89z
08-03-2011, 22:14
Non saprei sulle ventole senza led non sono molto informato! :ciapet:
Altre ventole da modding veramente belle sono le Enermax Apollish o Vegas, ma costano un rene e in questo dissi sono sprecate perchè i giochi di luce si vedono poco e nulla, poi odio le ventole termoregolate....
Ora provo con la zalman a fare qualke test come dici te... se non sono troppo convinto proverò quelle scythe kama pwm blu led :rolleyes: 15€ comrpeso spedizione sono sacrificabili, è cmq una scythe, rimangono ottime ventole :)
enermax sconsigliate...già prese e non valgono la spesa...senza contare che si sono bruciate subito!
Si in giro le sconsigliano molte persone, almeno che non siano "feticisti del silenzio"... portata e pressione bassissime ( se messe in emissione non riescono quasi a spingere via l'aria calda dai fori del case ) a parte le apolish quelle ad alti rpm ke però fanno 1 bel casino :)

Pissa
08-03-2011, 22:14
enermax sconsigliate...già prese e non valgono la spesa...senza contare che si sono bruciate subito!

Ecco grazie per l'info! :)

Pissa
08-03-2011, 22:17
cmq una scythe, rimangono ottime ventole :)

Quello sicuro! ;)
M dispiace ancora per la Zalman, meno male che costa poco.... cmq ho ancora letto poco fa una recensione, ne parlano benissimo tanto quanto una R4, non so proprio che dirti....

Revolution89z
08-03-2011, 22:19
Quello sicuro! ;)
M dispiace ancora per la Zalman, meno male che costa poco.... cmq ho ancora letto poco fa una recensione, ne parlano benissimo tanto quanto una R4, non so proprio che dirti....
le r4 fanno meno rumore 6/7db credo se nn di + e spostano la stessa aria circa :)

Pissa
08-03-2011, 22:24
le r4 fanno meno rumore 6/7db credo se nn di + e spostano la stessa aria circa :)

io leggo 3/4 db cmq cambia poco, siamo lì.... :D

Revolution89z
08-03-2011, 22:29
io leggo 3/4 db cmq cambia poco, siamo lì.... :D
Ti posso chiedere 1 favore? Dato che tu la tieni collegata al rheobus la tua zalman, puoi dirmi a 9,5v quanti rpm fa? Magari provo a comprare la prolunga 3 pin da 12v a 9.5v così trovo 1 ottimo compromesso :)

Pissa
08-03-2011, 22:36
1500 tondi tondi

Revolution89z
08-03-2011, 22:39
1500 tondi tondi +-10% circa
e come rumore? Ronza? Stavo pensando di mettere questa prolunga di 9,5v a le r4 e la zalman così trovo una combo perfetta tra flussi d'aria e db... cosa ne pensate?

Pissa
08-03-2011, 22:43
Mi sa che è soggettivo, un pelino sì ronza ma nulla di fastidioso, almeno non per me, a me fastidio non lo dà, però cmq tanto per dirti io di solito la tengo a 1200/1300, non per altro ma nel case ho 12 ventole per forza di cose devo tenerle più basse....

Revolution89z
08-03-2011, 22:44
Mi sa che è soggettivo, un pelino sì ronza ma nulla di fastidioso, almeno non per me, a me fastidio non lo dà, però cmq tanto per dirti io di solito la tengo a 1200/1300, non per altro ma nel case ho 12 ventole per forza di cose devo tenerle più basse....
Le r4 le fai girare a quanto? 1200rpm?

Pissa
08-03-2011, 22:47
Si. La comodità del rheobus è proprio quella, ad esempio se faccio test di overclock o cmq uso il processore in maniera pesante in un attimo aumento i giri e miglioro la dissipazione, ma in idle il procio sta a 2,4GHz non c'è nessun motivo per tenerle a giri elevati.... ;)

Revolution89z
08-03-2011, 22:58
Si. La comodità del rheobus è proprio quella, ad esempio se faccio test di overclock o cmq uso il processore in maniera pesante in un attimo aumento i giri e miglioro la dissipazione, ma in idle il procio sta a 2,4GHz non c'è nessun motivo per tenerle a giri elevati.... ;)
Per fare dei test affidabili cosa mi consigliate? :)

Revolution89z
10-03-2011, 15:35
Ragazzi ma è possibile che il mio q9550 a 3,4ghz con questa bestia sopra sta a 15° a riposo?? :eek: :eek: :eek: Non mi kiedete la ventola che non la so... l'ho provata ed è molto performante con rumore quasi nullo! L'ho presa da qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542&category_id=70)

puchu69
10-03-2011, 19:07
Ragazzi ma è possibile che il mio q9550 a 3,4ghz con questa bestia sopra sta a 15° a riposo?? :eek: :eek: :eek: Non mi kiedete la ventola che non la so... l'ho provata ed è molto performante con rumore quasi nullo! L'ho presa da qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542&category_id=70)

certo che è possibile :)

Revolution89z
10-03-2011, 19:22
è una bestia di dissi ancora a distanza di anni!

alex oceano
10-03-2011, 20:02
Ragazzi ma è possibile che il mio q9550 a 3,4ghz con questa bestia sopra sta a 15° a riposo?? :eek: :eek: :eek: Non mi kiedete la ventola che non la so... l'ho provata ed è molto performante con rumore quasi nullo! L'ho presa da qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542&category_id=70)

io direi uno dei migliori!!
certo che è possibile :)

:)
è una bestia di dissi ancora a distanza di anni!

sta ancora regnando!!

Revolution89z
03-04-2011, 13:41
Ragazzi questo dissi ci entra in un CM 690 PURE? Un mio amico l'ha visto nel mio cosmos s e lo vuole anke lui :asd:

]Fl3gI4s[
03-04-2011, 14:02
Ragazzi ma è possibile che il mio q9550 a 3,4ghz con questa bestia sopra sta a 15° a riposo?? :eek: :eek: :eek: Non mi kiedete la ventola che non la so... l'ho provata ed è molto performante con rumore quasi nullo! L'ho presa da qui (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=2542&category_id=70)

controlla il tjmax impostato nel programma di rilevamento delle temperature, se la temperatura ambiente è piu' di 15° direi che la rilevazione è sballata

viper-the-best
03-04-2011, 14:21
Ragazzi questo dissi ci entra in un CM 690 PURE? Un mio amico l'ha visto nel mio cosmos s e lo vuole anke lui :asd:

certo che ci entra nel 690..se non ricordo male, nel sito coolermaster ci sono foto proprio del 690 con il V8

Revolution89z
03-04-2011, 14:30
certo che ci entra nel 690..se non ricordo male, nel sito coolermaster ci sono foto proprio del 690 con il V8
Si infatti le ho appena viste :asd: :asd: grazie :D

jack_the_kayman
27-05-2011, 00:04
questo dissipatore va bene con una mobo dfi blood iron p35 ed un case coolermaster stacker?

puchu69
27-05-2011, 10:07
questo dissipatore va bene con una mobo dfi blood iron p35 ed un case coolermaster stacker?

la tua mobo dovrebbe essere socket 775 quindi non ci sono problemi per adattatori e il case è abbastanza largo da farci stare il v8 :)

jack_the_kayman
27-05-2011, 10:40
la tua mobo dovrebbe essere socket 775 quindi non ci sono problemi per adattatori e il case è abbastanza largo da farci stare il v8 :)


sì ho un Q6600 quindi 775, questa è la mia mobo:

http://imageshack.us/m/228/6619/dfibloodironp35.jpg
non vorrei che toccasse le ram o dove c'è scritto 'Infinity'

puchu69
27-05-2011, 11:19
sì ho un Q6600 quindi 775, questa è la mia mobo:

http://imageshack.us/m/228/6619/dfibloodironp35.jpg
non vorrei che toccasse le ram o dove c'è scritto 'Infinity'

con le dimensioni che ha non dovrebbe toccare :)

jack_the_kayman
27-05-2011, 11:34
grazie per la risposta :D

ma come dissi è silenzioso?
dici che con questo potrei overcloccare il Q6600?

puchu69
27-05-2011, 11:38
grazie per la risposta :D

ma come dissi è silenzioso?
dici che con questo potrei overcloccare il Q6600?

io ho sempre settato il manottino della ventola al minimo e sincermanete non si sente. certo se overclocchi dovrai aumentare la velocità della ventola e di conseguenza il rumore...ma siamo sulla sopportabilità :)

jack_the_kayman
01-06-2011, 15:32
ho ordinato il V8 e sono in attesa che mi arrivi, leggendo un po' in giro ho trovato un articolo in cui dicevano:

Coolermaster ha messo a vostra disposizione un potenziometro che lavora direttamente sulla linea di alimentazione del motore all'interno della ventola al fine di regolare a vostro piacimento il voltaggio della ventola;in questo caso la ventola non dovrà più essere attaccata al segnale pwm(molex a 4pin) ma al semplice molex a 3 pin poichè il potenziometro andrebbe ad alterare i segnale pwm portando ad un'ipotetico spegnimento della ventola nel caso il computer fosse in idle.[/B]

ma quindi o la collego alla scheda madre o al potenziometro?

e non la collego alla scheda madre devo collegarla direttamente all'alimentatore per farla andare?


:confused:

puchu69
01-06-2011, 19:51
ho ordinato il V8 e sono in attesa che mi arrivi, leggendo un po' in giro ho trovato un articolo in cui dicevano:



ma quindi o la collego alla scheda madre o al potenziometro?

e non la collego alla scheda madre devo collegarla direttamente all'alimentatore per farla andare?


:confused:

la devi collegare al potenziomentro per "aumentare" o "diminuire" i giri :)

jack_the_kayman
01-06-2011, 22:23
la devi collegare al potenziomentro per "aumentare" o "diminuire" i giri :)

ok ma quindi l'alimentazione dove la prende? non devo collegarlo alla mobo?

puchu69
01-06-2011, 23:04
ok ma quindi l'alimentazione dove la prende? non devo collegarlo alla mobo?


certo che và collegata alla mobo :)

ti metto ila foto di come lo montai all'inizio(grazie istruzioni errate XD )come esempio

http://img810.imageshack.us/img810/2223/img0272ug.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img0272ug.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

jack_the_kayman
01-06-2011, 23:26
certo che và collegata alla mobo :)

ti metto ila foto di come lo montai all'inizio(grazie istruzioni errate XD )come esempio

http://img810.imageshack.us/img810/2223/img0272ug.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/img0272ug.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ma quindi la scritta V8 va dritta o rovesciata come in foto (perchè mi pare di aver letto di un utente che lo chiedeva)?

alex oceano
02-06-2011, 07:53
ma quindi la scritta V8 va dritta o rovesciata come in foto (perchè mi pare di aver letto di un utente che lo chiedeva)?

la scritta va messa in posizione dritta e non arrovescaita

puchu69
02-06-2011, 11:03
ma quindi la scritta V8 va dritta o rovesciata come in foto (perchè mi pare di aver letto di un utente che lo chiedeva)?

no rovesciata :) è 1 errore delle istruzioni dei primi v8 che si acquistava :)

jack_the_kayman
02-06-2011, 15:06
quindi la ventola deve spingere aria verso il retro del case, cioè dove in genere c'è la ventolona del case che espelle l'aria?

SWATT2001
02-06-2011, 19:05
:yeah: Acquistato da u....ro a 36€...l'ho piazzato, un bel vedere e anche in OC è devastante. :yeah:

jack_the_kayman
03-06-2011, 00:36
:yeah: Acquistato da u....ro a 36€...l'ho piazzato, un bel vedere e anche in OC è devastante. :yeah:

mi mandi in pm il link di dove lo hai acquistato pls?
io lo trovo solo a 60 e passa € :cry:

alex oceano
03-06-2011, 13:38
mi mandi in pm il link di dove lo hai acquistato pls?
io lo trovo solo a 60 e passa € :cry:

anche io interessato all affare

puchu69
03-06-2011, 13:51
quindi la ventola deve spingere aria verso il retro del case, cioè dove in genere c'è la ventolona del case che espelle l'aria?

si :)

SWATT2001
03-06-2011, 14:52
mi mandi in pm il link di dove lo hai acquistato pls?
io lo trovo solo a 60 e passa € :cry:

L'ho trovato da un' eu.o, in città si e' trasferito in nuovi locali e svendevano il tutto e ho preso la palla al balzo!

jack_the_kayman
03-06-2011, 18:32
ma si chiama proprio così eu.o? :asd:


anche tu lo hai montato con la scritta V8 sottosopra?

SWATT2001
03-06-2011, 21:21
unie..o capito?
la scritta risulta giusta, non sottosopra.

jack_the_kayman
03-06-2011, 21:22
unie..o capito?

ah ok thx ;)

p.s.
come lo hai montato?

SWATT2001
03-06-2011, 21:27
è facilissimo da montare, prima metti la staffa dietro la mobo, attento ai gommini, poi lo infili e stringi i dadini fino ad arrivare al limite del bullone ed è fatto!

jack_the_kayman
04-06-2011, 01:43
è facilissimo da montare, prima metti la staffa dietro la mobo, attento ai gommini, poi lo infili e stringi i dadini fino ad arrivare al limite del bullone ed è fatto!

i gommini vanno sulla mobo? cioè sulla staffa su cui monti il dissi, no?

ma la scritta V8 l'hai messa diritta o sottosopra?

SWATT2001
04-06-2011, 09:52
i gommini li ho messi tra la staffa e la piastra, per interderci dietro, la scritta deve risultare giusta cioè la devi leggere e non capovolta.

puchu69
04-06-2011, 10:00
i gommini vanno sulla mobo? cioè sulla staffa su cui monti il dissi, no?

ma la scritta V8 l'hai messa diritta o sottosopra?

la scritta và dritta :)

jack_the_kayman
04-06-2011, 10:03
la scritta và dritta :)


ahhhh dal tuo post e del'immagine che avevi postato avevo capito l'esatto contrario :asd:


i gommini li ho messi tra la staffa e la piastra, per interderci dietro, la scritta deve risultare giusta cioè la devi leggere e non capovolta.

ma la staffa quella che va sul davanti della mobo, non quella che va dietro giusto?

SWATT2001
04-06-2011, 10:53
dietro, i gommini li ho messi tra il retro mobo e la staffa, questo in modo da non rompere la piastra quando fisso il dissippatore.

jack_the_kayman
04-06-2011, 14:13
ah, da un video che avevo visto sul tubo sembrava che andassero tra la staffa sulla cpu ed il dissi.

speriamo che lunedì mi arrivi così lo monto :D

è semplice l'installazione?

SWATT2001
04-06-2011, 17:29
abbastanza facile se hai la piastra ancora da installare ne case.

jack_the_kayman
04-06-2011, 17:55
l'unica palla è che devo smontare la mobo :V

SWATT2001
04-06-2011, 18:06
l'occasione x pulirla:asd: :asd: :asd:

jack_the_kayman
04-06-2011, 18:08
:asd:

SWATT2001
04-06-2011, 18:16
fammi sapere come è andata...comunque son rimasto molto contento di questa testata....:hic: :hic: :hic:

jack_the_kayman
01-07-2011, 00:39
allora finalmente ho avuto tempo di montarlo, ecco cosa dicono realtemp e coretemp:

http://img19.imageshack.us/img19/2442/coretemprealtempconv8.jpg


mi paiono abbastanza basse le temperature dei core no?




però ho una domande:

il potenziometro come faccio a farlo entrare nella staffetta che si mette dietro il case? cioè devo staccarlo dal filo? come faccio? ho avuto paura di romperlo a tirarlo e non ho capito come svitarlo, parlo di questo, è così:
http://www.pcper.com/images/reviews/648/8b-FanControl.jpg






in teoria dovrebbe smontarsi così ma non so come fare:

http://img219.imageshack.us/img219/6540/dfdfn.jpg



dovrebbe poi venire montato sulla staffa così:
http://img810.imageshack.us/img810/2049/cmrruv8xbu1gppng.jpg


dite che basta tirare la manopola o si deve forzare ruotandola?

puchu69
01-07-2011, 08:31
allora finalmente ho avuto tempo di montarlo, ecco cosa dicono realtemp e coretemp:

http://img19.imageshack.us/img19/2442/coretemprealtempconv8.jpg


mi paiono abbastanza basse le temperature dei core no?




però ho una domande:

il potenziometro come faccio a farlo entrare nella staffetta che si mette dietro il case? cioè devo staccarlo dal filo? come faccio? ho avuto paura di romperlo a tirarlo e non ho capito come svitarlo, parlo di questo, è così:
http://www.pcper.com/images/reviews/648/8b-FanControl.jpg






in teoria dovrebbe smontarsi così ma non so come fare:

http://img219.imageshack.us/img219/6540/dfdfn.jpg



dovrebbe poi venire montato sulla staffa così:
http://img810.imageshack.us/img810/2049/cmrruv8xbu1gppng.jpg


dite che basta tirare la manopola o si deve forzare ruotandola?

la manopola và tolta con 1 pò di forza. dopo la metti nella staffa e la rimonti :)

jack_the_kayman
01-07-2011, 11:03
la manopola và tolta con 1 pò di forza. dopo la metti nella staffa e la rimonti :)

va tolta in che modo, la devo tirare verso l'alto, forzare la rotazione, premere e tirare?!:confused:

puchu69
01-07-2011, 12:43
va tolta in che modo, la devo tirare verso l'alto, forzare la rotazione, premere e tirare?!:confused:

allora se non ricordo male io ho premuto e poi tirato con 1 pò di forza :)

jack_the_kayman
01-07-2011, 13:06
ok, è che non vorrei romperlo :asd:

NeoReeeves
25-09-2011, 11:16
Il mio V8 che è acceso 24h al giorno inizia ad avere dei problemi... la ventola fa uno strano rumore e va a 650 rpm... per sostituirla è sufficiente comprare una ventola 12x12? a me il potenziometro non interessa.... è successo ad altri?

puchu69
25-09-2011, 13:37
Il mio V8 che è acceso 24h al giorno inizia ad avere dei problemi... la ventola fa uno strano rumore e va a 650 rpm... per sostituirla è sufficiente comprare una ventola 12x12? a me il potenziometro non interessa.... è successo ad altri?

a me non è successo e anche il mio è acceso molto ore al giorno... per la ventola và bene una da 12x12 :)

albanomax
28-01-2012, 14:20
qualcuno lo vende??:D

Razor-94-BMW-M3
24-06-2012, 16:14
salve a tutti!
sto considerando l'idea di cambiare il dissipatore per il mio pc in firma (attualmente è un Hyper TX3) perchè in full load il mio I5 arriva a quasi 70 c°... dite che potrebbe andare bene il V8 o le ram (le Venegance NORMALI, NON LOW PROFILE) potrebbero dare fastidio? il pc è quello in firma.

Grazie

albanomax
24-06-2012, 16:26
io l'ho preso e ne sono molto soddisfatto,ce l'ho su un i7,la ventola è al minimo ed è inudubile,se non la vedi girare pensi sia ferma!!toccandolo è completamente freddo,io cmq l'ho modificatoin modo molto semplice e funzionale,ho semplicemente messo un dissipatore sulla piastra dove partono le heatpipe e preme sulla piastra proprio dalla ventola sopra che lo tiene schiacciato,una buona pasta in mezzo completa l'opera:D

donzaucker74
14-11-2012, 14:25
salve a tutti!

sono intenzionato ad acquistare il cooler master v8 per il mio desktop (i7 960, x58 sabertooth, 8gb ram).
Il mio case è un cooler master elite 360 (mini tower) e confrontando le dimensioni forse non ci sta (15cm il case, 16cm scarsi il dissipatore).
Qualcuno di voi può darmi conferma oppure (spero!) smentirmi?


grazie

dZ

puchu69
14-11-2012, 15:19
salve a tutti!

sono intenzionato ad acquistare il cooler master v8 per il mio desktop (i7 960, x58 sabertooth, 8gb ram).
Il mio case è un cooler master elite 360 (mini tower) e confrontando le dimensioni forse non ci sta (15cm il case, 16cm scarsi il dissipatore).
Qualcuno di voi può darmi conferma oppure (spero!) smentirmi?


grazie

dZ

ho provato io stesso a montare il mio in quel case e non ci stà...ci può stare solo nel caso non usi il pannello laterale :)

donzaucker74
14-11-2012, 15:42
ho provato io stesso a montare il mio in quel case e non ci stà...ci può stare solo nel caso non usi il pannello laterale


Ti ringrazio per la risposta.

Purtroppo non posso tenere aperto il case, quindi dovrò cambiare dissipatore, peccato!
Visto che hai provato personalmente, posso chiederti che dissipatore hai montato? ...in alternativa pensavo ad uno zalman 9900 ma ho il sospetto che ci siano problemi anche per quello.
Io (per ora) ho quello "di serie" Intel ma ho temperature troppo elevate.

Grazie

dZ

puchu69
14-11-2012, 16:28
Ti ringrazio per la risposta.

Purtroppo non posso tenere aperto il case, quindi dovrò cambiare dissipatore, peccato!
Visto che hai provato personalmente, posso chiederti che dissipatore hai montato? ...in alternativa pensavo ad uno zalman 9900 ma ho il sospetto che ci siano problemi anche per quello.
Io (per ora) ho quello "di serie" Intel ma ho temperature troppo elevate.

Grazie

dZ

ho montato questo:

http://img15.imageshack.us/img15/3365/dissicoolermaster.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/dissicoolermaster.jpg/)

la temperatura è scesa di un paio di gradi...poi quando sono risuscito a convincere mio cugino, ha preso il case HAF 922 ed ha risolto!

Ermenegino
22-11-2012, 13:20
Salve ragazzi :D Volevo sapere se c'è qualche modo per poter far controllare la ventola del V8 in modo automatico al pc in base alla temperatura della CPU

Ermenegino
25-11-2012, 02:43
Nessuno? :help:

albanomax
25-11-2012, 08:53
che significa "in automatico",già funziona in automatico!gira piano perchè la cpu' è fredda,se dovesse alzarsi la temperatura credo proprio che la ventola si alzi da sola il regime,nel senso lo fà il bios della tua scheda madre scusami:D
a me è quasi ferma in quanto ho tutto aperto e la cpu è a 33gradi:p e la ventola fà appena uno due giri l'ora :p

puchu69
25-11-2012, 10:54
che significa "in automatico",già funziona in automatico!gira piano perchè la cpu' è fredda,se dovesse alzarsi la temperatura credo proprio che la ventola si alzi da sola il regime,nel senso lo fà il bios della tua scheda madre scusami:D
a me è quasi ferma in quanto ho tutto aperto e la cpu è a 33gradi:p e la ventola fà appena uno due giri l'ora :p


mi sà che ti confondi...noi abbiamo la "manovellina" per aumentare i giri del V8 quindi se metti questa manovellina al minimo la ventola sarà sui 900 giri al max sarà sui 1300 - 1400 giri...
l'utente sopra chiede se tutto ciò lo può fare la MB...


l'unica soluzione sarebbe fare un cavo apposito e provare ad attaccarlo alla mobo per vedere se regola i regimi!

albanomax
25-11-2012, 14:27
mi sà che ti confondi...noi abbiamo la "manovellina" per aumentare i giri del V8 quindi se metti questa manovellina al minimo la ventola sarà sui 900 giri al max sarà sui 1300 - 1400 giri...
l'utente sopra chiede se tutto ciò lo può fare la MB...


l'unica soluzione sarebbe fare un cavo apposito e provare ad attaccarlo alla mobo per vedere se regola i regimi!

hai ragione ma basta metterla al massimo e amen,tanto la corrente che esce dallo spinotto la comanda sempre il bios in base alla temperatura della cpu,io per esempio avendo la scheda madre sul tavolo a cielo aperto,ho un 2600k a default e la temperatura è bassissima,ora se metto al minimo o al massimo la manovellina cambia la velocita' di un nulla,io la ventola non la sento proprio girare,sento piu' quella dell'alimentatore che è nel case a fianco del tavolo che quella della cpu che ho sul tavolo!!

puchu69
25-11-2012, 15:10
hai ragione ma basta metterla al massimo e amen,tanto la corrente che esce dallo spinotto la comanda sempre il bios in base alla temperatura della cpu,

la ventola viene comandata dal regolatore di velocità e non dal bios! se aumenta la temperatura la ventola non aumenta se è settata ad un tot di giri(vedi rehobus).

Ermenegino
25-11-2012, 18:32
hai ragione ma basta metterla al massimo e amen,tanto la corrente che esce dallo spinotto la comanda sempre il bios in base alla temperatura della cpu,io per esempio avendo la scheda madre sul tavolo a cielo aperto,ho un 2600k a default e la temperatura è bassissima,ora se metto al minimo o al massimo la manovellina cambia la velocita' di un nulla,io la ventola non la sento proprio girare,sento piu' quella dell'alimentatore che è nel case a fianco del tavolo che quella della cpu che ho sul tavolo!!

A me non è così... è tutto comandato dalla manovellina, e la differenza tra min giri e max si sente e non poco. Vorrei riuscire a far gestire alla mobo i rpm in base alla temperatura, e non in base a quanto io creda che la mia cpu sia sotto stress :\

puchu69
25-11-2012, 19:41
A me non è così... è tutto comandato dalla manovellina, e la differenza tra min giri e max si sente e non poco. Vorrei riuscire a far gestire alla mobo i rpm in base alla temperatura, e non in base a quanto io creda che la mia cpu sia sotto stress :\

scusa se mi intrometto...la mia ventola è sempre settata al minimo, eppure anche quando è sotto stress, aumenta 1 pò la temperatura per poi tornare a regimi di calore consoni...
l'unica cosa che ti posso consigliare e di collegare la ventola ad un rehobus così da vedere a quanti giri và la ventola e di conseguenza settarla a quanto credi

Ermenegino
26-11-2012, 22:13
Grazie per il consiglio ma non è quello che cerco... Non c'è nessuno che sa come collegare alla mobo i due connettori che sono collegati alla manopola del potenziometro?

jack_the_kayman
15-03-2013, 21:44
da qualche giorno sento un rumorino provenire dal v8, penso che sia la ventola e vorrei provare a pulirla oppure sostituirla.

è possibile rimuovere la ventola dal v8 senza dover smontare dalla scheda madre?

sempre senza smontarlo, è poi possibile riposizionare la ventola al suo interno?

albanomax
15-03-2013, 21:49
devi togliere le 4 viti che vedi esagonalie tira su il coperchio nero con cura,la ventola è incastrata nel coperchio,ti serviranno 2 cacciaviti per far leva e sganciare la ventola che è ben incastrata nel coperchio.....non è difficile anzi,maa a volte proprio quando sembra una caxxata si rischia di fare danni irreparabili.......fidati è un attimo.....

alex oceano
22-03-2013, 18:03
ragazzi il nostro V8 va davvero forte dopo 2 ore di internet la temperatura cpu è a 16 gradi testimonianaza di un grande dissipatore che sa difendersi dalla concorrenza e da kit a liquido poco performanti

Nosf3r
22-03-2013, 21:59
Salve avrei trovato un v8 in buono stato a cifra ragionevole. Qualcuno l'ha provato nel case Antec Solo II?

La ventola è regolabile solo da manovella o si può lasciare alla mobo il compito? Avrei anche un controller per 8 fan. Posso farlo da li?

Lo sostituirei ad uno zalman 7700 Al-Cu per fare anche un po di overclock su un q9400

cloudin
23-03-2013, 17:40
Ragazzi,scusatemi...sto scrivendo da un pc di un mio amico da dove ho appena montato questo splendido v8 coolermaster,ma all'inizio il bios della saberthoot rileva 0rpm in cpu fan,cosi lo imposto su ignore ed entrando in windows 8 mi accorgo che la temp in idl e navigando su internet non schioda dai 24-25 gradi...ma aisuite 2 mi dice dice sempre warning cpu fan 0RPM...come mai???

AIUTO VI PREGO!

alex oceano
23-03-2013, 18:02
Ragazzi,scusatemi...sto scrivendo da un pc di un mio amico da dove ho appena montato questo splendido v8 coolermaster,ma all'inizio il bios della saberthoot rileva 0rpm in cpu fan,cosi lo imposto su ignore ed entrando in windows 8 mi accorgo che la temp in idl e navigando su internet non schioda dai 24-25 gradi...ma aisuite 2 mi dice dice sempre warning cpu fan 0RPM...come mai???

AIUTO VI PREGO!

HAI COLLEGATO bene la ventola pwm alla scheda madre ? hai provato ad installare di nuovo ai suite?

cloudin
23-03-2013, 18:13
Ho provato ora a stressare la cpu con mwindows live movie maker e prima con il dissi stock arrivavo oltre i 60 gradi con un picco anche a 75,mentre ora sono arrivato max 34 gradi e ho sentito come se la ventola attaccava quando iniziava ascaldare e poi la cpu ha avuto un abbassamento fino a 17 gradi per poi tornare a 25-26 gradi in idle...posso provare installando un software di terze parti o vedere se la ventola gira?


grazie x la tempestiva risposta.

alex oceano
23-03-2013, 18:21
Ho provato ora a stressare la cpu con mwindows live movie maker e prima con il dissi stock arrivavo oltre i 60 gradi con un picco anche a 75,mentre ora sono arrivato max 34 gradi e ho sentito come se la ventola attaccava quando iniziava ascaldare e poi la cpu ha avuto un abbassamento fino a 17 gradi per poi tornare a 25-26 gradi in idle...posso provare installando un software di terze parti o vedere se la ventola gira?


grazie x la tempestiva risposta.

certo ti servono almeno 2 programmi sempre per sapere temperatura velocità ventola le temperature sono buone adesso sintomo che la ventola raffredda hai provato a regolare la manopola della velocità della ventola?

cloudin
25-03-2013, 09:41
certo ti servono almeno 2 programmi sempre per sapere temperatura velocità ventola le temperature sono buone adesso sintomo che la ventola raffredda hai provato a regolare la manopola della velocità della ventola?

Buongiorno e grazie mille per la disponibilita' dell'aiuto...mi ero sbagliato a collegare il 4 pin ad un altro attacco della mobo,poi ho collegato a cpu fan tutto è tornato alla normalita' con la possibilita' di vedere a che regime di rotazione è la ventola del dissipatore...un po' di sovra pensiero e si sbagliano queste cose ....grazie ancora :)

alex oceano
25-03-2013, 10:04
HAI COLLEGATO bene la ventola pwm alla scheda madre ? hai provato ad installare di nuovo ai suite?

Buongiorno e grazie mille per la disponibilita' dell'aiuto...mi ero sbagliato a collegare il 4 pin ad un altro attacco della mobo,poi ho collegato a cpu fan tutto è tornato alla normalita' con la possibilita' di vedere a che regime di rotazione è la ventola del dissipatore...un po' di sovra pensiero e si sbagliano queste cose ....grazie ancora :)

infatti te lo avevo detto
meglio così hai fatto tutto bene un piccolo intoppo a volte ci sta ....
ciao alla prossima !! buona giornata anche a te!:)

Nosf3r
25-03-2013, 13:22
Salve avrei trovato un v8 in buono stato a cifra ragionevole. Qualcuno l'ha provato nel case Antec Solo II?

La ventola è regolabile solo da manovella o si può lasciare alla mobo il compito? Avrei anche un controller per 8 fan. Posso farlo da li?

Lo sostituirei ad uno zalman 7700 Al-Cu per fare anche un po di overclock su un q9400


Nessuno?

Lupettina
25-05-2013, 17:47
Ciao a tutti, ho adocchiato questo dissipatore e il case che lo potrebbe ospitare è un Aerocool STRIKE-X ONE.
Sono compatibili?
Ovviamente senza montare la ventola laterale in corrispondenza della cpu, mi basterebbe semplicemente chiudere il case senza dover piegare la lamiera :D
Grazie delle info che vorrete darmi :)


PS: 30 euro per il dissi completo di scatola e bundle è un buon prezzo?

alex oceano
26-05-2013, 10:13
Ciao a tutti, ho adocchiato questo dissipatore e il case che lo potrebbe ospitare è un Aerocool STRIKE-X ONE.
Sono compatibili?
Ovviamente senza montare la ventola laterale in corrispondenza della cpu, mi basterebbe semplicemente chiudere il case senza dover piegare la lamiera :D
Grazie delle info che vorrete darmi :)


PS: 30 euro per il dissi completo di scatola e bundle è un buon prezzo?

il prezzo è ottimo
dovrebbe entrarci precisissimo
guarda questo video la configurazione eè simile alla tua (case e v8)
http://www.youtube.com/watch?v=s6EvC_bCBZY

albanomax
26-05-2013, 20:29
Io ho la scheda madre sul tavolo con il dissy montato e l'altezza massima è di 17cm precisi ;)

Lupettina
27-05-2013, 12:28
Grazie mille per il video :)

Purtroppo ho scoperto che l'Aerocool Strike X e lo Strike X one hanno caratteristiche diverse.
Andando a leggere le specifiche dello Strike X One (quello da me ordinato), la massima altezza di un dissipatore montabile è 158mm: http://www.aerocool.com.tw/chassis/strike-x/254.html

Ho trovato una recensione dove dice che in realtà vi sono 2/3mm di spazio in più.

Vorrei cortesemente una info da qualcuno di voi se possibile: è vero che senza la placca che si monta in cima il dissi è alto solo 158mm?

Lo riporta la Cooler Master tra le specifiche: http://www.coolermaster.com/product/Detail/cooling/cpu-air-cooler/v8.html

Heat sink dimensions: 120 x 120 x 158mm

Dimensions: 120 x 128 x 161.1mm

Il dissi eventualmente si può usare anche senza la placca in cima giusto?
Qualcuno potrebbe controllare se effettivamente senza placca è alto solo 158mm?

Grazie mille :p

mikekoke
14-08-2013, 02:18
Ciao anche io vorrei prendere questo dissi per una AMD fx6300 e vorrei chiedervi se il dissi é compatibile con am3+ ?
Grazie

alex oceano
14-08-2013, 21:13
Ciao anche io vorrei prendere questo dissi per una AMD fx6300 e vorrei chiedervi se il dissi é compatibile con am3+ ?
Grazie

CPU Socket
Intel Socket: LGA775 LGA1366 (con hardware di montaggio opzionale)
AMD Socket: AM2 +, AM2, 940

mikekoke
15-08-2013, 01:37
CPU Socket
Intel Socket: LGA775 LGA1366 (con hardware di montaggio opzionale)
AMD Socket: AM2 +, AM2, 940
Allora con gli am3+ non é compatibile ?

alex oceano
15-08-2013, 12:36
Allora con gli am3+ non é compatibile ?

aspetta ho guarda ora sulla confezione c'è scritto am3 senza il +

mikekoke
15-08-2013, 14:13
aspetta ho guarda ora sulla confezione c'è scritto am3 senza il +
Ho guardato sul sito ufficiale del dissi c'è scritto che va bene anche per am3+.
Secondo te prendere questo dissi per 30 E va bene ?:)

alex oceano
17-08-2013, 14:13
Ho guardato sul sito ufficiale del dissi c'è scritto che va bene anche per am3+.
Secondo te prendere questo dissi per 30 E va bene ?:)

va molto bene!
fai conto che 2 anni fa lo pagai 60 eurozzi e ora si aggira da 50 a 80€!!
nuovo giusto?

mikekoke
17-08-2013, 14:15
Si certo nuovo in perfette condizioni:D

jack_the_kayman
19-11-2013, 21:48
da qualche giorno la ventola del mio v8 fa dei rumori strani, stavo pensando di smontare il dissi e provare a pulirla o a rimpiazzarla con un'altra, che ventola dovrei comprare? quale mi consigliate? magari non troppo rumorosa.
che caratteristiche ha la ventola che monta di suo il V8?

albanomax
19-11-2013, 22:20
smontala e puliscila vedrai che ritorna come nuova......

jack_the_kayman
19-11-2013, 23:34
ma posso togliere la ventola senza dover smontare il v8 dalla shedamadre?
la ventola com'è attaccata al v8? mi basta svitare le 4 viti che ci sono sul 'coperchio'?

albanomax
20-11-2013, 19:23
si,sviti le 4 brugole e sfili su la ventola insieme a tutto il cappellotto,è facile da fare,invece serve un po' di forza se vuoi staccare la ventola dal cappellotto,devi far leva con un paio di cacciaviti ma attento a non rompere nulla,cmq non serve che li separi per pulirla,guarda se riesci ad aprire il rotore della ventola e mettici un po' di olio,magari si è seccato,ma mi sembra strano....prima di aprire il rotore verifica bene da cosa è dovuto il rumore,magari è una fesseria,sianceramente mi sembra strano che ti si sia rovinata la ventola...

jack_the_kayman
20-11-2013, 20:19
fa un rumore come se 'arrancasse', come se 'grattasse', non so come spiegarlo :mbe:


p.s.
la ventola al cappellotto è fissata semplicemente ad incastro o c'è della colla?

albanomax
20-11-2013, 20:24
è a incastro ma non ti serve staccarla spero....

alex oceano
19-03-2015, 09:11
ragazzi vorrei farmi un nuovo pc con attacco 1150 il cooler master v8 però mi sa non sia compatibile soluzioni?? non lo vorrei cambiare :help:

puchu69
19-03-2015, 13:41
ragazzi vorrei farmi un nuovo pc con attacco 1150 il cooler master v8 però mi sa non sia compatibile soluzioni?? non lo vorrei cambiare :help:

dovresti avere delle staffe che se non erro possono andar bene. Per essere sicuro,dovresti fare delle prove per vedere se quelle staffe sono compatibili

alex oceano
19-03-2015, 13:44
dovresti avere delle staffe che se non erro possono andar bene. Per essere sicuro,dovresti fare delle prove per vedere se quelle staffe sono compatibili

mi hanno detto che la staffa in dotazione per il 1156 va bene anche per il 1150 e1155

puchu69
20-03-2015, 22:00
mi hanno detto che la staffa in dotazione per il 1156 va bene anche per il 1150 e1155


e allora sei a "cavallo" :D

alex oceano
20-03-2015, 22:27
e allora sei a "cavallo" :D

ottimo posso riutilizzare questo ottimo dissipatore per il mio nuovo pc top!!!

alex oceano
29-04-2015, 11:18
confermo massima compatibilità tra schede madri con attacco 1150 e il mitico V8 montato ieri su una Maxiumus 7 Ranger

cpu i5 4590 3 ore di internet 30c°