View Full Version : Come lavare la moquette della macchina?
-dieguz-
11-09-2009, 10:41
si, il mezzo oramai è vecchiotto, e sarebbe necessario "rinvigorire" gli interni...
se fosse per me la moquette la taglierei e terrei il metallo grezzo della carrozzeria, ma finche la macchina è legalmente intestata a mio padre, poco posso farci :asd:
ordunque, bene o male, quando piove e si sale in macchina, un po' di acqua la si porta dentro, anche se ci sono i tappetini... senza contare le numerose macchie di fango che ho cercato di lavare (con poco successo :asd:) dovute alle varie uscite in fuoristrada...
ordunque ecco il mio dilemma: come si lavano gli interni delle vetture? suggerimenti? prodotti (che non costino un occhio della testa) per poter fare un buon lavoro?:stordita:
graspe tosi!:fagiano:
il Caccia
11-09-2009, 10:43
se qualcuno ti presta un "vaporetto" forse risolvi :)
per lavare a secco non so se esistano schiume apposite, non ho mai indagato
caurusapulus
11-09-2009, 10:51
se qualcuno ti presta un "vaporetto" forse risolvi :)
per lavare a secco non so se esistano schiume apposite, non ho mai indagato
Quoto il vaporetto, in particolare se hai quello che fa vapore+aspiratore, tira su lerciume che manco hai idea.
-dieguz-
11-09-2009, 12:33
peccato, io non ce l'ho e cosi nemmeno i miei amici...
altri consigli?:mc:
grazie comunqe dei consigli... ;)
quando ho lavato A FONDO l'altra jeep ho smontato i sedili, tirata fuori tutta la moquette, distesa in cortile in un giorno di sole, poi con la canna dell'acqua e il sapone da bucato l'ho lavata tutta a mano, lasciata asciugare due giorni, quindi cosparsa con la schiuma per pulire i tappeti e poi aspirata!! (quasi) come nuova :sofico:
Dan Dylan
11-09-2009, 12:53
Potresti portarlo in un autolavaggio che disponge di un vaporizzatore.
Encounter
11-09-2009, 12:53
Esistono schiume a secco
Fradetti
11-09-2009, 13:05
mi pare ci siano autolavaggi che fanno la pulizia e sanificazione degli interni che significa pulire e eliminare tutti i batteri e la roba che potrebbe rimanere con prodotti appositi.
Se hai il vaporetto è un conto, ma a usare da soli prodotti strani si rischia di rovinare la moquette e non aver nessuno con cui prendersela :O
PHCV la sa lunga, per fare un bel lavoro bisogna tirarla fuori!
-dieguz-
11-09-2009, 14:07
quando ho lavato A FONDO l'altra jeep ho smontato i sedili, tirata fuori tutta la moquette, distesa in cortile in un giorno di sole, poi con la canna dell'acqua e il sapone da bucato l'ho lavata tutta a mano, lasciata asciugare due giorni, quindi cosparsa con la schiuma per pulire i tappeti e poi aspirata!! (quasi) come nuova :sofico:
PHCV la sa lunga, per fare un bel lavoro bisogna tirarla fuori!
l'avrei gia fatto, se non fossi costretto a tagliarla.
difatti sul tunnel centrale è bloccata perche ho un condotto per l'emissione dell'aria che va ai sedili posteriori. quindi, senza tagliarla non si puo rimuovere dall'interno...
ricordo quando mi si è rotta una tanica da 20 litri nel bagagliaio e mi ha inzuppato tutta la moquette. in quell'occasione provai a togliere la moquette per intero, perche avevo delle pozzette d'acqua sotto la pedaliera, ma siccome non si poteva togliere, ho asciugato il meglio che potevo... tant'è che un paio di giorni ho girato solo col sedile di guida per fare in modo che si asciugasse!
Praticamente tutte le moquette per essere rimosse van tagliate, di solito dietro il cruscotto, poi si van dei fori e si usan delle fascette per fissarle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.