View Full Version : Troppi dati: quale miglior soluzione per il presente e il futuro?
andryonline
11-09-2009, 08:54
Superati i cd, per anni mi sono appoggiato ai dvd, ma non sono certo siano ancora la miglior soluzione. Ultimamente ho dovuto utilizzare anche diversi dvd double layer, che di certo non sono molto convenienti dal punto di vista economico.
Oggi mi ritrovo con centinaia di dvd e con un'esigenza di salvataggio dati sempre maggiore; dati anche piuttosto grossi e che voglio conservare nel tempo.
Così mi chiedevo se fosse ancora intelligente salvare tutto su dvd...
Non sarebbe più veloce (dover masterizzare un dvd circa al giorno diventa impegnativo) e utile, oltre che meno ingombrante, salvare tutto su hard disk esterni? E se poi l'hard disk si rompe? Sarebbe una soluzione affidabile (nel tempo)?
Di certo, facendo due conti, non mi costerebbe di più: se un dvd lo prendo ad € 0,40, possiamo dire che avrò una spesa di circa 10 centesimi al gigabyte. Per 1 terabyte sono 100 euro (circa la spesa per un hard disk di questa capienza). Inoltre gli hard disk credo aumenteranno di capienza e scenderanno di prezzo, i dvd invece no.
O dovrei forse valutare l'ipotesi bluray...?
Spero possiate illuminarmi in questa, spero interessante, discussione che magari coinvolge altre persone con le mie esigenze e i miei interrogativi.
ciao
io in ditta faccio backuppare i dati su 2 hard disk esterni che alterno ogni settimana più un backup su un'altro disco interno
al di là che il costo dei dischi continua a decrescere direi che è anche più comodo eseguire i backup e ripristinarli
sul fatto che negli anni possano deteriorarsi maggiormente rispetto ad un supporto ottico non ti saprei dire con precisione ma avendone più copie penso di stare al sicuro
Perseverance
11-09-2009, 10:59
Gli hardisk, anche PATA, sono il miglior supporto per memorizzare dati. Hanno un costo bassissimo €/GB e non si graffiano come i CD. I tempi di accesso sono velocissimi e sono riscrivibili infinite volte.
andryonline
11-09-2009, 11:32
Ok, però tenete conto che il mio discorso non si riferisce a backup di dati che si aggiornano, bensì a copie di dati da conservare "per sempre" e basta (senza ulteriori modifiche/aggiornamenti). Immaginate un film o un videogioco che si vuole conservare "a vita" nella propria collezione... o meglio: tanti e tanti.
Devo "immagazzinare" dati da conservare "per sempre". E avere per ogni hard disk un altro di riserva, non è di certo economico, anche perchè parliamo di parecchi dati al giorno... Credo che 1 terabyte mi basterebbe appena per un anno (forse nemmeno). Un conto sono 100 euro l'anno, un altro 200...
Ovviamente il mio discorso non vuole essere prettamente economico, ma di certo è un'aspetto importante.
In termini economici, copie delle copie escluse, mi pare d'essere sullo stesso piano, ma in quanto a praticità non c'è paragone. In quanto ad affidabilità invece, è più sicuro conservare dati su dvd o su hard disk?
I bluray non sono da prendere in considerazione?
Il futuro di dvd e hard disk, per quanto prevedibile, cosa ci riserba?
wizard1993
11-09-2009, 12:08
è più sicuro tenerli su hd; chiusi in un sacchetto antistatico ho riesumato ieri un hd del 1986, funzionava come il giorno in cui qualcuno ce l'aveva messo dentro
antenore
13-09-2009, 17:47
Ok, però tenete conto che il mio discorso non si riferisce a backup di dati che si aggiornano, bensì a copie di dati da conservare "per sempre" e basta (senza ulteriori modifiche/aggiornamenti). Immaginate un film o un videogioco che si vuole conservare "a vita" nella propria collezione... o meglio: tanti e tanti.
Devo "immagazzinare" dati da conservare "per sempre". E avere per ogni hard disk un altro di riserva, non è di certo economico, anche perchè parliamo di parecchi dati al giorno... Credo che 1 terabyte mi basterebbe appena per un anno (forse nemmeno). Un conto sono 100 euro l'anno, un altro 200...
Ovviamente il mio discorso non vuole essere prettamente economico, ma di certo è un'aspetto importante.
In termini economici, copie delle copie escluse, mi pare d'essere sullo stesso piano, ma in quanto a praticità non c'è paragone. In quanto ad affidabilità invece, è più sicuro conservare dati su dvd o su hard disk?
I bluray non sono da prendere in considerazione?
Il futuro di dvd e hard disk, per quanto prevedibile, cosa ci riserba?
Attualmente, credo che la soluzione più affidabile per archiviare i dati sia il nastro.
I bluray vengono sconsigliati perchè sono "fragili".
Ma per curiosità, non riesci a zippare e comprimere i dati? perchè 1terabyte/anno di dati son proprio tanti da gestire ;)
mattia.pascal
13-09-2009, 17:57
Tutto come al solito dipende dal valore intrinseco dei dati. La soluzione migliore (in termini di spazio e costo) è traferire tutto su due hard disk e conservarli in posti diversi.
andryonline
14-09-2009, 09:31
Non riesco a comprimere i dati...
In cosa consiste la soluzione a nastro? Costa parecchio?
nengistelle
14-09-2009, 10:05
Per quanto riguarda il nastro,sono una soluzione soprattutto aziendale,visti anche i costi.Tenendo conto che un hard disk esterno da 1 tb costa sui 80-90 €,ne compri due e stai apposto.
andryonline
14-09-2009, 10:24
Ok, allora abbandonerò i dvd in favore della soluzione su hard disk (i tempi ormai sono maturi). ;)
giacomo_uncino
14-09-2009, 15:06
Per quanto riguarda il nastro,sono una soluzione soprattutto aziendale,visti anche i costi.Tenendo conto che un hard disk esterno da 1 tb costa sui 80-90 €,ne compri due e stai apposto.
quoto orma gli hd da 1 tera sono calati, gli esterni si trovano anche a 79.90€ mentre gli interni anche 65€. Conviene usare questi, al più tra qualche mese quando caleranno ancora si potrà fare una copia, per garantirsi contro imprevisti con la ridondanza dei dati
Drakogian
14-09-2009, 15:20
Il "... per sempre.... " ( = eterno) non esiste in nessun ambito e meno che mai nel mondo digitale. Pensa solo che fra 20 o 30 anni formati come .doc . exc. .jpeg o dvi saranno scomparsi e forse non più leggibili dai futuri software.
Quindi "conservare" i dati digitali nel tempo vuol dire anche tenerli aggiornati dal lato software.
Concordo con tutti quelli che ti hanno consigliato la soluzione hard disk ridondante. A oggi è la più pratica ed economica.
andryonline
14-09-2009, 15:33
Ancora grazie per i numerosi interventi. :) Sempre più convinto di abbandonare i dvd e passare ad hard disk esterni. ;)
In merito ho pure aperto un topic per ricevere un consiglio sull'acquisto (devo scegliere tra due prodotti): www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046639
Giusto anche il discorso di Drakogian, infatti il mio per sempre non a caso era scritto tra virgolette.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.