PDA

View Full Version : Aiuto errore sconosciuto installazione xp


gyppe
10-09-2009, 18:53
Ho ricevuto oggi il nuovo pc, così dopo aver montato tutto l'harware ho cominciato l'installazione dal cd originale di winxp, prima versione datata almeno 5 anni fa. Dopo aver fatto la ricerca dell'hardware si blocca su una schermata e dice di avere problemi con il file pci.sys.

Errore mai visto, anche se altre volte durante l'installazione con vecchio pc compariva qualche errore simile, ma bastava pulire il cd per farlo scomparire.

Questa volta l'errore sembra autentico, può essere possibile che il disco sia troppo vecchio e non contenga i driver adatti per gestire il pcie e il sata che ai tempi non esistevano???

Oppure cosa succede?!? Qualche strana configurazione sul bios? Sembrerebbe di no, ho controllato tutto quanto.


Avete qualche consiglio? Cacchio avrei voluto provare il nuovo gingillo e ora mi rittrovo con un mucchio di hardware inutilizzabile :(

gyppe
10-09-2009, 19:35
E' possibile che debba dargli il dischetto con i driver del controller sata?

Temo di si, ed è un bel casino, ora sto senza dischetto e senza pc.... Andiamo bene :/

gyppe
10-09-2009, 20:42
Finalmente sono riuscito a rimettere in funzione il vecchio pc e il floppy. Ora sono un spaesato dalla marea di driver che si trovano sul disco della mother board, sapete dirmi se xp ha bisogno dei driver ahci o raid?
Per ora li proverò tutti, spero di trovare quello adatto.

gyppe
11-09-2009, 16:12
Niente da fare, il problema non riguarda i driver del disco, ma a quanto ho letto sul sito microsoft l'errore si verifica quando si usa hardware non compatibile con xp oppure guasto. Ora sono disperato non so bene che fare, che sia l'hardware guasto spero di no, è tutto nuovo, ho anche provato a levare uno dei due moduli ram come consigliato ma non cambia nulla.

Possibile che la mb asus m4n78 pro sia incompatibile?

Intanto sto scaricando ubuntu e farò una prova con questo, per lo meno in caso di errori hardware dovrebbero essere riconosciuti mentre con xp si limita a dare errori senza senso.

Spero in qualche aiutino, sono ormai due giorni e notti che ci lavoro senza risultati, grazie, Gyppe.

Raffaele53
11-09-2009, 17:19
Ritorna nel bios e vedi di far andare il PC in modalita più lenta.

Non ho capito se l'errore è nella parte inziale oppure dopo aver già fatto il primo riavvio.

Driver Sata, non ci sono nel DVD della madreboard? Il CD di XP è ancora valido oppure rigato?

gyppe
11-09-2009, 17:33
Ciao, grazie davvero per l'interessamento.

L'errore salta fuori subito dopo la ricerca dell'hardware, che gli dia i driver sata o no non cambia nulla.
Il cd è vecchio ma senza righe profonde o danni evidenti, l'ho anche usato circa un mese fa e funzionava bene, avvolte mi ha dato errori simili a questo ma era colpa del cd sporco, e quando succedeva gli errori erano sempre diversi mentre questa volta è sempre lo stesso identico qualunque cosa faccia.

Per fare andare il processore più lento dovrei abbassare il moltiplicatore? Ora ci provo ma la vedo grigia con questi bios moderni non ho nessuna esperienza.

E' possibile che ci sia qualcosa da settare sul bios che non so?

Raffaele53
11-09-2009, 18:39
Ultimamente inserendo il DVD della madreboard in un PC spento, avviandolo mostra un modalità dove puoi salvare sul flloppy i driver sata.
Oppure sono fisicamente dentro con un utility che li scrive sul floppy.

>>>modalita più lenta
Scusa sono andato nel bios a controllare e i tasti F6 / F7 non ci sono più.
Ho usato la m4n78 solo un mese, adesso ho M4A78PRO.
Come non detto.

Usa i suoi driver sata, e vedi di provare con un'altro CD

gyppe
11-09-2009, 18:58
Si ho scoperto per pura fortuna che il cd della mb si può avviare e dentro c'è il programmino per fare i floppy dei driver, infatti gli ho fatti così, però anche dandogli quelli l'installazione non parte.

PAltri cd da provare non ne ho, con quello che costano. Pensi che sia il cd danneggiato? Bel casino. Intanto sto tentando di installare ubuntu, per ora sembra funzioni, se riesco a farlo funzionare significa che non ci sono problemi hardware e che la colpa è o del cd danneggiato di xp oppure che è talmente vecchio che ormai non funziona più con i sistemi attuali.
'
Non so se microsoft dia la possibilità di ricevere un nuovo cd, tempo fa mi pare di aver letto di si, ma non saprei se ora il supporto è ancora attivo.


Tra un po ti faccio sapere se ubuntu funge o no. Grazie ancora per l'aiuto, Gyppe.

Raffaele53
11-09-2009, 19:08
XP pro o Home?

Non c'entra la vecchiaia e sempre lo stesso (cambia solo i ServicePack), comunque volevo dire che se Ti fai prestare un CD uguale oppure con SP2/3 e gli metti il TUO serial


Ps. Casomai scaricalo dalla rete

gyppe
11-09-2009, 19:13
Ok, ubuntu funziona, ora finisco di scaricare gli ultimi aggiornamenti e poi faccio qualche memtest e controllo hardware ma penso anzi spero non ci siano problemi.


Il cd che ho è home, non ho neanche altri amici che lo abbiano è quello il problema, ho chiesto ad un'amico e mi ha dato una versione "libera" ma tempo fa lo provai e il mio codice non funziona, probabilmente perchè quello è pro e il mio home.

Se provassi a controllare il cd con isobuster che dovrebbe correggere gli errori e a rimasterizzarlo? Perchè a quanto ho capito il problema è probabilmente il cd rovinato esatto?

Appena sistemo tutto provo, grazie.

gyppe
11-09-2009, 19:15
A scaricarlo ci ho pensato, però non mi fido mica tanto, non conosco luoghi sicuri. Win è già poco sicuro di suo, se poi ci aggiungo il sistema scaricato da chissà dove lo userei con troppe paranoie :D

gyppe
11-09-2009, 19:22
Evvai ora scrivo da ubuntu ! Meraviglioso, non ho dovuto neppure settare la connessione internet o specificare nessun driver, neppure per la scheda madre o per il controller sata, stupendo!

Ora appena riesco ad orientarmi faccio qualche test hardware.

gyppe
14-09-2009, 23:26
Ok alla fine ho risolto, il problema era in effetti il disco di installazione danneggiato, con un'altro ha funzionato al primo colpo.
Non chiedetemi come sia possibile che il software di installazione indichi un errore hardware strambo quando in realtà si tratta di un errore di lettura del cd ma in effetti succedeva questo, mah!

Khronos
15-09-2009, 14:59
l'errore di lettura del cd E' un errore hardware... è un pezzo di plastica irraggiato da un fascio di luce concentrata con sensori che misurano la quantità di luce riflessa... ^^