PDA

View Full Version : diritto di recesso


lo_straniero
10-09-2009, 09:22
Salve a tutti


Ho preso una fotocamera usata da un fotografo che ha un negozio quindi professionista.

Sul sito dell´annuncio c´era scritto 1000 scatti ed invece ne ha fatte 18000 allora decisi di riportarla indietro.ma il venditore ha rifiutato il rimborso :muro:


Procedo subito per via legale?ho il diritto del rimborso?

Tra l´altro mi ha fatto una fattura di ben 2 anni ...

massimo78
10-09-2009, 09:28
Salve a tutti


Ho preso una fotocamera usata da un fotografo che ha un negozio quindi professionista.

Sul sito dell´annuncio c´era scritto 1000 scatti ed invece ne ha fatte 18000 allora decisi di riportarla indietro.ma il venditore ha rifiutato il rimborso :muro:


Procedo subito per via legale?ho il diritto del rimborso?

Tra l´altro mi ha fatto una fattura di ben 2 anni ...

il diritto di recesso è applicabile solo per acquisti in cui non hai modo di verificare l'oggetto com'è. Quindi vendite per corrispondenza, online, oppure telefoniche.

Per quel che concerne il caso specifico semplicemente sei stato truffato, quindi penso che tu possa sporgere denuncia per truffa, ma ti conviene sentire un avvocato se puoi farlo e valutare quanto ti convenga (per 100 euro non ti conviene davvero se l'avvocato te ne costa 500).

lo_straniero
10-09-2009, 09:48
Prepparo la raccomandata ...l avvocato ha detto che ho diritto di reccesso e come prova ce il sito dove lo dicchiara che ha fatto 1000 scatti...

Adesso aspetto cosa dice ...se si impunta parte la denucia e la lettera dall avvocato

massimo78
10-09-2009, 09:53
Prepparo la raccomandata ...l avvocato ha detto che ho diritto di reccesso e come prova ce il sito dove lo dicchiara che ha fatto 1000 scatti...

Adesso aspetto cosa dice ...se si impunta parte la denucia e la lettera dall avvocato

avete fatto uno screenshots del sito o qualcosa che testimoni che il sito aveva scritta quella cosa? (magari non so anche uncontrollo con l'avvocato stesso o dei testimoni).

lo_straniero
10-09-2009, 10:02
avete fatto uno screenshots del sito o qualcosa che testimoni che il sito aveva scritta quella cosa? (magari non so anche uncontrollo con l'avvocato stesso o dei testimoni).

si gia fatto....ora staremo a vedere :)

Larsen
10-09-2009, 10:46
bhe', tecnicamente e' un prodotto non conforme...
cioe' tu hai comprato un seminuovo, e lui t'ha venduto uno strausato...

le vie d'uscita sono solo 2: recesso, oppure un forte rimborso.

il recesso puo' creare un problema: se tu sei andato fisicamente a prendere (e vedere) la fotocamera, lui puo' sempre dire che hai avuto modo di controllarla e l'hai comprata "as is" (visto e piaciuto).
fossi in te, se la fotocamera non ha problemi di funzionamento ovvio, tenterei prima la via del rimborso parziale (gli hai dato metti 300€ per una seminuova, ti trovi una strausata, che ti rimborsi 100/150€ per adeguare il prezzo al valore reale del bene).

se invece l'hai comprata da remoto, e quindi hai avuto la macchina in mano solo una volta che l'hai ricevuta, non ci son santi: rr dicendo che intendi avvalerti del diritto di recesso (con rimborso totale) e che attendi da lui indicazioni per le modalita' di restituzione (ammesso che sul sito non le abbia gia' inserite, se ci sono, rr e spedizione contestuale del pacco), questo entro 10 giorni dal ricevimento.

lo_straniero
10-09-2009, 10:53
bhe', tecnicamente e' un prodotto non conforme...
cioe' tu hai comprato un seminuovo, e lui t'ha venduto uno strausato...

le vie d'uscita sono solo 2: recesso, oppure un forte rimborso.

il recesso puo' creare un problema: se tu sei andato fisicamente a prendere (e vedere) la fotocamera, lui puo' sempre dire che hai avuto modo di controllarla e l'hai comprata "as is" (visto e piaciuto).
fossi in te, se la fotocamera non ha problemi di funzionamento ovvio, tenterei prima la via del rimborso parziale (gli hai dato metti 300€ per una seminuova, ti trovi una strausata, che ti rimborsi 100/150€ per adeguare il prezzo al valore reale del bene).

se invece l'hai comprata da remoto, e quindi hai avuto la macchina in mano solo una volta che l'hai ricevuta, non ci son santi: rr dicendo che intendi avvalerti del diritto di recesso (con rimborso totale) e che attendi da lui indicazioni per le modalita' di restituzione (ammesso che sul sito non le abbia gia' inserite, se ci sono, rr e spedizione contestuale del pacco), questo entro 10 giorni dal ricevimento.

e andata a vederla un amico prima e di conseguenza me la spedita sempre il mio amico...quindi?:mbe:

massimo78
10-09-2009, 11:19
e andata a vederla un amico prima e di conseguenza me la spedita sempre il mio amico...quindi?:mbe:

quindi non puoi esercitare il diritto di recesso secondo me..

lo_straniero
10-09-2009, 11:20
quindi non puoi esercitare il diritto di recesso secondo me..

ma li non si puo controllare gli scatti eseguiti

massimo78
10-09-2009, 11:22
ma li non si puo controllare gli scatti eseguiti

beh in genere c'è un progressivo cmq se uno l'ha acquistato al tuo posto il diritto di recesso salta...

lo_straniero
10-09-2009, 11:52
beh in genere c'è un progressivo cmq se uno l'ha acquistato al tuo posto il diritto di recesso salta...

impossibile ....la macchina e stata dichiarata sul sito che ha fatto solo 1000 scatti sia anche all´atto di vendita .invece all assistenza si scopre che ne ha fatte 170000 ...questo e gia abbastanza come diritto

massimo78
10-09-2009, 11:56
impossibile ....la macchina e stata dichiarata sul sito che ha fatto solo 1000 scatti sia anche all´atto di vendita .invece all assistenza si scopre che ne ha fatte 170000 ...questo e gia abbastanza come diritto

Non ho detto che non puoi farti rimborsare, ho detto che il diritto di recesso (per cio che ne so io) è solo riguardante l'acquisto di merce non controllata...

C'è sempre di fatto che ti ha truffato e questo è un buon motivo per riavere i soldi indietro.

Larsen
10-09-2009, 11:59
se ha dichiarato quello, e' c'e' una prova documentale (lo screenshoot o la pagina salvata), non c'e' verso che la passi liscia :D

e' come comprare un'auto per 100k km e poi scoprire che ne ha 1.000k km... e' truffa...

se poi non c'e' modo sul momento di controllare la veridicita' della cosa (come per le auto: basta cambiare il contakm, oppure scalarli) e l'hai potuto verificare solo con l'assistenza, puoi secondo me rivalerti senza problemi sul venditore (pensavo bastasse guardare il contascatti, ma in effetti magari si puo' resettare via sw).

lui al massimo potra' dire di averla comprata da un'altro con quelle garanzie, ma a quel punto sara' lui a vedersela con chi gliel'ha venduta.
se la fattura e' a nome tuo, come detto, io tenterei la strada del rimborso parziale, visto che non si parla piu' di diritto di recesso, ma imho di truffa... ed e' penale.

Larsen
10-09-2009, 12:01
aggiungo: parlo di rimborso parziale solo per evitare di impelagarsi in una vera e propria causa eh... che sono lunghe, costose, e non e' detto che tu possa recuperare i soldi...

tentare la via della conciliazione e' sempre meglio...

lo_straniero
10-09-2009, 12:03
http://i28.tinypic.com/10gfga8.jpg

ecco il messaggio truffa :muro:
me l´ha confermato sia telefonicamente sia all´atto di vendita


ho tagliato alcune cose per privacy

salvato in pdf e in jpeg


Cmq mi ha detto che mi fara sapere sta sera e parlera anche lui con il suo avvocato.

massimo78
10-09-2009, 12:19
una causa non conviene ma la conciliazione sarebbe meglio quanto prima visto che se ognuno deve pensare a pagare il proprio avvocato caro vi costa...

io proporre una richiesta se il tizio accetta bene altrimenti si va fino in fondo...così le spese le paga chi perde

Larsen
10-09-2009, 12:27
una causa non conviene ma la conciliazione sarebbe meglio quanto prima visto che se ognuno deve pensare a pagare il proprio avvocato caro vi costa...

io proporre una richiesta se il tizio accetta bene altrimenti si va fino in fondo...così le spese le paga chi perde

idem...
anche perche' il suo avvocato, per quanto siano spesso un po' f.d.p., non potra' consigliarlo diversamente...

l'unica cosa su cui poteva ancora fare leva per uscire, era un'incauto acquisto da parte tua... ma visto il prezzo a cui l'hai pagata, non e' nemmeno ipotizzabile (l'avessi pagata 200€, poteva anche farlo passare come tale... ma visto che praticamente t'ha solo scalato l'iva e un 10% di valore... DEVE essere quasi nuova per forza...)

lo_straniero
10-09-2009, 12:50
idem...
anche perche' il suo avvocato, per quanto siano spesso un po' f.d.p., non potra' consigliarlo diversamente...

l'unica cosa su cui poteva ancora fare leva per uscire, era un'incauto acquisto da parte tua... ma visto il prezzo a cui l'hai pagata, non e' nemmeno ipotizzabile (l'avessi pagata 200€, poteva anche farlo passare come tale... ma visto che praticamente t'ha solo scalato l'iva e un 10% di valore... DEVE essere quasi nuova per forza...)

esatto...se ha ragione lui Allora Inizio a farlo anche io ...truffare la gente tanto nessuno mi puo toccare.perche nessun ha diritti di recesso anche se vede oggetti apparentemente conformi all´annuncio falso che ho scritto.

vincono sempre i disonesti ...che mondo di mer...

lo_straniero
10-09-2009, 13:21
aggiungo anche che mancava il carica batterie e il manuale

Li ho tutte io le sfighe

massimo78
10-09-2009, 13:40
Guarda se può consolarti riguardo le sfighe , qualche giorno fa vado a comprare in un negozio :
- ups
- alimentatore
- pendrive da 8gb

torno a casa (mi faccio 30km) apro le buste e scopro che la pendrive non c'era...
per 13 euro c'ho rinunciato a tornare indietro tanto comunque dei casi non è dismostrabile che non l'avessi con me all'uscita.

cyberlou
10-09-2009, 13:41
aggiungo anche che mancava il carica batterie e il manuale


Non dico il numero di scatti, ma il tuo amico poteva controllare la presenza del caricabatterie o, ancora meglio, potevi istruirlo ben bene.

Ti sei fidato troppo del venditore...

^v3rsus
10-09-2009, 13:46
Li ho tutte io le sfighe

edit

massimo78
10-09-2009, 13:53
Chiediti il perchè....;)

In ogni caso 700euro per una 40d usata sono un furto (si trova a meno nuova)...Usate (alcune in condizioni VERAMENTE pari al nuovo) sotto i 600 minimo...

Nelle canon serie X0d non è possibile sapere con esattezza gli scatti effettuati, in quanto basta inserire una Cf già usata e il contatore potrebbe sballare...

io con la 30D credevo fosse un progressivo che viene incrementato a ogni scatto

Beppe3000
10-09-2009, 14:12
Ma si tratta di una vendita tra privati di materiale usato?

lo_straniero
10-09-2009, 14:22
Lui con la partita iv e negozio fisico io invece da privato

IBYZA
10-09-2009, 14:23
cmq si puo interpretare che la batteria abbia solo 1000 scatti

^v3rsus
10-09-2009, 15:47
cmq si puo interpretare che la batteria abbia solo 1000 scatti


si...chiedendo aiuto a wanna marchi...ma per piacere...

Beppe3000
10-09-2009, 15:52
Esercita il diritto di recesso, altrimenti puoi cmq considerarlo un aliud pro alio

lo_straniero
10-09-2009, 16:24
Intanto e da sta mane che non risponde ne al cell ne quello di casa.

Domani mattina mi presto alla caserma..il contatto ormai lo ha tagliato


Che gente onesta

Fides Brasier
10-09-2009, 17:15
chiaro caso di prodotto non conforme a quanto dichiarato, se non addirittura di truffa -se ha intenzionalmente dichiarato il falso.
da quello che ho notato :D la gente abbassa subito la cresta quando gli si paventa la concreta possibilita' di andare incontro a grane legale, cause, denunce; nel tuo caso, andando da lui con una bella denuncia in mano, e' molto probabile che accetti la risoluzione del contratto e ti restituisca l'importo.

posso solo suggerirti che lui ti firmi una dichiarazione, magari scritta da te, dove ci sia scritto che ritira da te la fotocamera nelle stesse condizioni in cui te l'ha venduta e dopo averla accuratamente visionata e che nulla piu' puo' pretendere da te: altrimenti avrebbe buon gioco a dire che te l'ha venduta a posto e glie l'hai restituita rotta. i commercianti sono furbi e queste cose le pretendono a loro tutela, facciamolo anche noi ;)

lo_straniero
10-09-2009, 17:26
chiaro caso di prodotto non conforme a quanto dichiarato, se non addirittura di truffa -se ha intenzionalmente dichiarato il falso.
da quello che ho notato :D la gente abbassa subito la cresta quando gli si paventa la concreta possibilita' di andare incontro a grane legale, cause, denunce; nel tuo caso, andando da lui con una bella denuncia in mano, e' molto probabile che accetti la risoluzione del contratto e ti restituisca l'importo.

posso solo suggerirti che lui ti firmi una dichiarazione, magari scritta da te, dove ci sia scritto che ritira da te la fotocamera nelle stesse condizioni in cui te l'ha venduta e dopo averla accuratamente visionata e che nulla piu' puo' pretendere da te: altrimenti avrebbe buon gioco a dire che te l'ha venduta a posto e glie l'hai restituita rotta. i commercianti sono furbi e queste cose le pretendono a loro tutela, facciamolo anche noi ;)

ci avevo pensato infatti .....pero ora se non risponde sara solo peggio per lui....io sono molto deciso a fare la denuncia ....domani la faccio poi gli la mando per fax :)

poi mi faccio dire cosa devo fare dai carabiniere in particolare...

la mia passione non deve finire per una persona disonesta :)

^v3rsus
10-09-2009, 17:43
io con la 30D credevo fosse un progressivo che viene incrementato a ogni scatto


"Ni" Ovvero è si un contatore incrementale, ma "sballa" spesso e volentieri il totale se si cambia CF, utilizzandone una già usata su un'altro corpo reflex.
In ogni caso le due modalità sono scritte sul manuale (ebbi lo stesso "problema" usando su una 40d le cf della vecchia 300d).

Ora sono nikonista da un pezzo, e lì con opanda si sa PRECISAMENTE il numero degli scatti dell'otturatore.
Mi sembra, vado a memoria, che in casa canon, con i programmi reperibili in giro solo sulle serie 1d si possa vedere il n. degli scatti esatti.
Altrimenti bisogna ricorrere ai software dell'assistenza (cmq sui vari forum qualcosa dovrebbe trovarsi).

lo_straniero
10-09-2009, 17:55
COLPO DI SCENA

Mi ha dato un altra macchina e non quella da 1000 scatti....lo ha confermato 2 volte che mi ha dato un altra macchina..

A telefono ho registrato in viva voce dove appunto mi diceva che mi ha dato una cosa per l 'altra.

:) non sono cosi stupido...la gente crede di essere furba...domani stampo l immagine salvata e porto tutto...anche la registrazione video audio

Futura12
10-09-2009, 17:56
Salve a tutti


Ho preso una fotocamera usata da un fotografo che ha un negozio quindi professionista.

Sul sito dell´annuncio c´era scritto 1000 scatti ed invece ne ha fatte 18000 allora decisi di riportarla indietro.ma il venditore ha rifiutato il rimborso :muro:


Procedo subito per via legale?ho il diritto del rimborso?

Tra l´altro mi ha fatto una fattura di ben 2 anni ...

Se la fotocamera è in ottime condizioni...e alla fine ti va bene,procedi solo con l'opzione 3-4 capocciate e via:asd: tanto i soldi sarà molto ma molto difficile riaverli:rolleyes:

FreeMan
10-09-2009, 18:00
su garanzia/diritto di recesso ecc ci sono discussioni dedicate

cmq di fatto qui si è OT ;)

CLOSED!!

>bYeZ<