Entra

View Full Version : CONSIGLIO scelta soluzione per Notebook Antico


zabb
08-09-2009, 21:28
ciao a tutti,
ho questo notebook COMPAQ ARMADA E500 PIII 128MB ram e 696 MHz fino a poco fa aveva XP ma impazzendo dopo poco, ho pensato di mettere un sistema operativo leggero che mi permettesse di navigare, scrivere e se fa qualcosa come accettare le foto di una macchina fotografica (o con il card reader), visualizzarle e stop.

In pratica è un notebok che verrebbe usato quando si viaggia perchè la casa è dotata di altre soluzioni, per questo dovrebbe essere possibile mettere una chiavetta hsdpa o attaccare il cavo usb collegato ad un cellulare (wind easy connect ho scoperto che non va con linux ) e una pennina WIFI netgear per navigare dove c'è la copertura.
Nel 3d dove chiedevo suggerimenti in un altro forum, qualcuno mi consigliò LimpusLite... ma non so se da marzo ad ora (quando mi fu consigliato) è uscito qualcosa di migliore e diverso.
Ho provato a scaricare ed installare ma ho un problema appena si avvia:
http://img242.imageshack.us/gal.php?g=image023tg.jpg

forse è un qualcosa legato al video, ma non saprei come intervenire anche perchè vedendo nelle immagini su internet lo YES e NO paiono selezionabile (o l'uno o l'altro... :D come in tutte le scelte) e non come nella mia foto (e nella realta') che entrambi i tasti sembrano preselezionati allo stesso tempo non facendomi scegliere quale premere (o forse non capisco come si fa)

Se poi avete qualche suggerimento in merito ad altre soluzioni fatemi sapere sperando che sia sempre in tempo ad intervenire.

Ho letto il 3d in rilievo, ma credo che la mia situazione HW sia particolare e non permetta l'accesso a tutte le varie distribuzioni.

grazie

sacarde
09-09-2009, 10:22
non conosco linpus....

ma io proverei ad avviarlo in singlemode (aggiungi S al kernel)

e da li riesegui la configurazione di X

X -configure

ti crea il conf: xorg.conf.new

zabb
09-09-2009, 10:52
grazie della risposta, ma per me è tutto arabo :D

in pratica come e da dove dovrei operare quanto mi dici? :(

sacarde
09-09-2009, 11:11
a volte c'e' all'avvio la scelta "rescue" o simili....


oppure se il bootloader e' grub:

premi "e" sulla voce, e poi ancora "e" sul kernel
e aggiungi la lettera "S"

http://www.cyberciti.biz/faq/grub-boot-into-single-user-mode/



poi avvii normalmente

poi lanci: X configure
e dopo copi il file xorg.conf.new appena creato in /etc/X11/xorg.conf

zabb
09-09-2009, 11:36
grazie per i suggerimenti, adesso vedrò che succede.
ad ogni modo cosa mi consiglieresti per un notebook con quelle caratteristiche e per gli usi (BASE, BASE, BASE) per cui lo vorrò usare?

grazie

sacarde
09-09-2009, 12:24
http://livelinux.altervista.org/articles.php?lng=it&pg=200

bartt84
09-09-2009, 17:32
Io su un vecchio pc ho installato XUBUNTU e devo dire che va abbastanza bene.

zabb
09-09-2009, 22:44
che hw aveva ?

Credo che la mia situazione sia particolare...

spinto dal fatto che non ci capisco niente di linux e non ho intenzione di capirci, sono troppo comodo forse... vorrei qualcosa che installato funziona senza fare troppi problemi.
Ho reinstallato win xp sul pc, devo dire che al momento vaucchia per gli scopi descritti.
Navigazione OK, ma se gli fai fare qualcosa di complesso (ho cercato di vedere un video su youtube) parte a lavorare l'hd e impalla tutto, devi farlo smettere e dopo 1-2 min si calma...
Io cercherei qualcosa che questi problemi non me li desse, chiedo troppo?

p.s per il momento, forse per la semplice navigazione non mi pare dia problemi...

ad ogni modo non so quanto ancora reggerà, quindi non vedo altre soluzioni che passare a qualcosa di diverso.

DOMANDA: ma me lo sono immaginato io chissa' come mai, o linux è leggero davvero? Perchè guardando in giro leggo anche di molti requisiti che spesso mi tagliano fuori da distribuzioni più rinomate. Aloora mi domando, forse mi sbagliavo a cercare qualcosa di più leggero in linux?

grazie a tutti

Xemertix
10-09-2009, 17:33
s.o. Linux leggero= + "manuale" e spartano,meno usabili (tipo dsl)
s.o. Linux più pesante= + automatizzato e completo (tipo ubuntu)
Quindi bisogna per forza capirci qualcosa (ma questo in realtà spesso serve con ogni distribuzione,comprese le più facili,tranne qualche caso fortunato).
Flash è pesante su ogni s.o.,su linux va ancora peggio.

Si potrebbe provare con ubuntu (che ha tanti programmi nel repo) mini iso + lxde http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=208433.0 https://help.ubuntu.com/community/Installation/MinimalCD oppure con distro che cercano di caricare in ram quanto più possibile,tipo puppy,ma spesso con pochi programmi.

In alternativa c'è Beos,Zeta,Haiku (ques'ultimo è una alpha) che,a quanto si dice,potrebbero andar meglio come s.o. desktop,se si riesce a farli funzionare e se ci sono i programmi..