PDA

View Full Version : Raid0 e prestazioni con Win7....


NumberOne
07-09-2009, 14:01
Ho una coppia di Western Digital Raid Edition 320gb , abbastanza performanti, messi in raid0. Un primo array da 50gb ed il rimanente oltre 400gb.
HD tach mi restituisce come risultati (attivando cache write-back):

- per il 50gb: 8,9ms random, 124,3 mb/s avarage read, 2167,2 mb/s burst speed;
- per il 420gb: 13,2ms random, 105,4 mb/s avarage read, 2316,2 mb/s burst speed.

Non capisco perchè l'indice di prestazione di wondows 7 mi da come risultato delgli HD un misero 5,9, a differenza dei 7 punti circa su scheda video, procio e ram. Nonostante i risultati non proprio negativi di hd tach.

NumberOne
08-09-2009, 18:22
Nessuno?

NumberOne
08-09-2009, 22:35
ho fatto anche io un raid0 e il punteggio è lo stesso

Quindi sarebbe normale....

Capellone
08-09-2009, 23:29
HD tach mi restituisce come risultati (attivando cache write-back):

- per il 50gb: 8,9ms random, 124,3 mb/s avarage read, 2167,2 mb/s burst speed;
- per il 420gb: 13,2ms random, 105,4 mb/s avarage read, 2316,2 mb/s burst speed.



mi sembrano bassi i transfer rate, scrivi il modello esatto dei dischi e posta gli screenshot di HD Tach

zazzu
09-09-2009, 10:52
io ho 2 Velociraptor in raid0 e prendo 6,3...
cmq sia quel test è da prendere con le unghie...

anche secondo me il tranfer rate è basso!!!dovrebbe stare intorno ai 200!!!
ma hai creato 2 volumi distinti o semplicemtne 2 partizioni???

NumberOne
09-09-2009, 17:22
io ho 2 Velociraptor in raid0 e prendo 6,3...
cmq sia quel test è da prendere con le unghie...

anche secondo me il tranfer rate è basso!!!dovrebbe stare intorno ai 200!!!
ma hai creato 2 volumi distinti o semplicemtne 2 partizioni???

Appena torno a casa vi posto tutto. Ho creato semplicemente due partizioni dal software che lo permette di fare, prima dell'avvio del SO. Poi ho installato Intel matrix storage, mi sono ritrovato i due volumi creati, e ho impostato su on quanto detto in precedenza....

zazzu
10-09-2009, 07:29
ahh ma allora non hai creato 2 volumi, hai creato 2 partizioni su un unico volume!!!

per creare 2 volumi lo devi fare dal pannello di controllo del raid, quando lo vai a creare, prima crei un volume con un tot spazio e poi l'latro col rimanente!!!

NumberOne
10-09-2009, 12:40
ahh ma allora non hai creato 2 volumi, hai creato 2 partizioni su un unico volume!!!

per creare 2 volumi lo devi fare dal pannello di controllo del raid, quando lo vai a creare, prima crei un volume con un tot spazio e poi l'latro col rimanente!!!

No no, ho creato i due volumi cosi:
Avvio bios, ctrl I per accedere all' Intel Matrix Storage Manager, creazione di due volumi (50 e 420 gb) in stripe da 128kb.
Forse la prestazione bassa può essere determinata dall'array da 128kb?
Gli HD sono due WD2500YS raid edition.
Il primo screen è del volume da 50gb, il secondo è da 420gb:

http://img200.imageshack.us/img200/227/hdtach.png (http://img200.imageshack.us/i/hdtach.png/) http://img200.imageshack.us/img200/hdtach.png/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img200/hdtach.png/1/)

http://img4.imageshack.us/img4/3485/hdtach2.png (http://img4.imageshack.us/i/hdtach2.png/) http://img4.imageshack.us/img4/hdtach2.png/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img4/hdtach2.png/1/)

NumberOne
11-09-2009, 21:26
Sbaglio qualcosa?

Therock2709
15-09-2009, 15:47
mi sembrano bassi i transfer rate, scrivi il modello esatto dei dischi e posta gli screenshot di HD Tach

Sono giusti i transfer rate, i raid edition sono accreditati sui 60 MB/s singolarmente, quindi 124 MB/s di media va benissimo. Anche i tempi di accesso sono molto buoni.

Ovviamente le prestazioni calano con la partizione + grande, è logico.

Sbaglio qualcosa?

No, non hai sbagliato niente. L'indice di Win7 è stretto perché è pensato per le prestazioni del futuro degli SSD evoluti.

Ciao :)

NumberOne
15-09-2009, 16:19
Sono giusti i transfer rate, i raid edition sono accreditati sui 60 MB/s singolarmente, quindi 124 MB/s di media va benissimo. Anche i tempi di accesso sono molto buoni.

Ovviamente le prestazioni calano con la partizione + grande, è logico.



No, non hai sbagliato niente. L'indice di Win7 è stretto perché è pensato per le prestazioni del futuro degli SSD evoluti.

Ciao :)

Grazie mille per i chiarimenti (mi era proprio sfuggito che il transfer rate dei RE ero 60 mb/s)...

zazzu
16-09-2009, 10:14
ma sono gli RE3?
xkè io ho visto raid di RE3 con volumi divisi arrivare a 200mb\s di MEDIA!!!

Therock2709
16-09-2009, 10:39
ma sono gli RE3?
xkè io ho visto raid di RE3 con volumi divisi arrivare a 200mb\s di MEDIA!!!

No, gli YS sono i primi Raid Edition che sono usciti qualche anno fa ;)

JACK83
16-09-2009, 10:41
Io con XP pro e 2 velociraptor in raid0 facevo poco meno di 200mb/s avarage con hd tune...ora con 3 velociraptor faccio poco + di 200mb/s con win 7...qualcosa non mi torna, nn credo sia win7...dite che se creo un volume ad esempio da 200gb vedrò un buon aumento di prestazioni? perchè ora ho un volume unico 150gbx3 quindi circa 420gb effettivi...stavo pensando anche a un controller pci..

francist
16-09-2009, 10:52
anche a me con il raid l'indice è basso. E' un problema di errqto riconoscimento del bench in win7, perchè utilizzando altri programmi di bench le prestazioni sono perfettamente in linea con le attese. Da poco ho cambiato il raid di due HD samsung con un intel postville e faccio un 7,7....pauroso

NumberOne
16-09-2009, 11:07
Forse la prestazione bassa può essere determinata dall'array da 128kb?

zazzu
16-09-2009, 19:39
Io con XP pro e 2 velociraptor in raid0 facevo poco meno di 200mb/s avarage con hd tune...ora con 3 velociraptor faccio poco + di 200mb/s con win 7...qualcosa non mi torna, nn credo sia win7...dite che se creo un volume ad esempio da 200gb vedrò un buon aumento di prestazioni? perchè ora ho un volume unico 150gbx3 quindi circa 420gb effettivi...stavo pensando anche a un controller pci..
ho paura che i velociraptor non "digeriscano" bene essere divisi in più volumi...

avevo provato anche io suoi miei a fare un volume in ZERO da 100GB e uno in UNO da 100Gb, le prestazioni aumentavano qualcosa, ma l'andamento delle prestazioni era abbastanza anomalo....

cmq si, 3VR in raid0 dovrebbero dare sui 250MB/s di media...
che AT ottieni???

non è che quando hai fatto il test c'era qualcosa in esecuzione???

Capellone
16-09-2009, 22:27
No, gli YS sono i primi Raid Edition che sono usciti qualche anno fa ;)

ah ecco allora è normale

Therock2709
16-09-2009, 22:45
Ragazzi il discorso è che non bisogna guardare i valori di lettura sequenziali, ma quelli random 4K o 512K, il miglior programma per testali è ATTO perché fa il test su varie dimensioni.

I valori massimi di lettura sequenziale contano SOLO quando si legge un UNICO file di grosse dimensioni, è anche per questo che Win7 dà come indice di prestazioni un valore basso anche con raid che fanno oltre 300 MB/s, invece gli SSD, che sono molto veloci nella lettura random, danno un indice prestazionale molto più alto, vedere il thread sugli SSD ;) .

Ciao!

JACK83
21-09-2009, 09:26
ragazzi ho provato a formattare e rifare il raid0...ho creato 2 volumi, il primo da 80gb su cui ho installato l'os e l'altro con i gb restanti...bhe inquanto a prestazioni non è cambiato 1 tubo...avere il volume da 80gb per l'os o da 420gb, con hd tune l'avarage mi sta sempre a 211mb/s, e mi sembra davvero poco per 3 velociraptor...fin'ora ho fatto le prove con win7 64bit...stasera provo il 32 bit ma nn credo che cambi qualcosa..

zazzu
21-09-2009, 11:40
ragazzi ho provato a formattare e rifare il raid0...ho creato 2 volumi, il primo da 80gb su cui ho installato l'os e l'altro con i gb restanti...bhe inquanto a prestazioni non è cambiato 1 tubo...avere il volume da 80gb per l'os o da 420gb, con hd tune l'avarage mi sta sempre a 211mb/s, e mi sembra davvero poco per 3 velociraptor...fin'ora ho fatto le prove con win7 64bit...stasera provo il 32 bit ma nn credo che cambi qualcosa..

come detto, considera che a me (2 VR) quando avevo provato a dividerli in 2 volumi mi dava una media di 179 mentre con un unico volume di 186...

se hai voglia, posti il risultato del tuo test???

cmq la mia ipotesi che questi dischi non digeriscano questa configurazione prende sempre + piede!!!

JACK83
21-09-2009, 13:49
come detto, considera che a me (2 VR) quando avevo provato a dividerli in 2 volumi mi dava una media di 179 mentre con un unico volume di 186...

se hai voglia, posti il risultato del tuo test???

cmq la mia ipotesi che questi dischi non digeriscano questa configurazione prende sempre + piede!!!

stasera installo win7 32bit e posto i test...prima però voglio testarli singolarmente, dovrebbero stare sui 100mb/s di avarage, nn vorrei che uno dei 3 faccia da collo di bottiglia.

JACK83
21-09-2009, 20:03
ecco svelato l'arcano! prima di fare il test installa l'intel matrix storage manager e attiva il cache write-back sui volumi...le prestazioni si impenneranno! guarda qui!
disattivato http://img9.imageshack.us/img9/939/hdtunebenchmarkintelraii.png
attivato http://img170.imageshack.us/img170/2558/hdtunebenchmarkintelraid.png

zazzu
22-09-2009, 17:28
non male, ma i TR sono identici a quelli di un mio amico con 3 RE3 divisi in 2 volumi come te...

http://img20.imageshack.us/img20/862/hdtunebenchmarkintelraij.png

i costi sono ben inferiori...per avere 2,6ms in meno non saprei quanto ne vale la pena...

JACK83
22-09-2009, 22:14
non male, ma i TR sono identici a quelli di un mio amico con 3 RE3 divisi in 2 volumi come te...

http://img20.imageshack.us/img20/862/hdtunebenchmarkintelraij.png

i costi sono ben inferiori...per avere 2,6ms in meno non saprei quanto ne vale la pena...

e lo so guarda, io avevo 2 raptor, ho comprato 2 VR a 120€ l 'uno, 1 raptor l ho venuduto a 50€ e l'altro l ho spedito in RMA e mi hanno spedito un terzo VR quindi a conti fatti ho 3 VR 150Gb avendo speso 190€, nn è malaccio visto e considerato che rispetto ai vecchi raptor la differenza è abissale in prestazioni e rumore...cmq a conti fatti stando ai test non credo che ne valga la pena dovessi comprarli oggi partendo da zero, poi magari nell utilizzo "a occhio" te ne accorgeresti, nn so...credo che se dovessi scegliere, sicuramente ora come ora prenderei 3 WD RE3 magari in attesa che le ssd maturino 1 po...cmq per ignoranza mia nn sapevo nemmeno dell esistenza dei RE, uso solo WD da anni quindi ho voluti buttarmi sui VR, a saperlo prima avrei risparmiato ancora un po...cmq nn posso assolutamente lamentarmi, anzi!;)