PDA

View Full Version : TOSHIBA A500-14F: Lo compro???


Rik86
06-09-2009, 14:55
Ciao a tutti
Sono nuovo del Forum come membro, anche se abitualmente passo a leggere qualche novità interessante per pc e software.

Veniamo al dunque: vorrei cambiare il mio pc perchè ormai il mio è troppo vecchio e non riesco più a potenziarlo. Inoltre più passa il tempo, più i programmi di grafica che devo utilizzare richiedono prestazioni sempre maggiori per poter essere sfruttati al meglio.

Sarei intenzionato a prendere il TOSHIBA A500-14F
Vi riporto le caratteristiche:
Generale
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi integrati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN, antenna Bluetooth
Larghezza 38.4 cm
Profondità 25.9 cm
Altezza 4.2 cm
Peso 2.8 kg
Localizzazione Italia
Processore
Processore Intel Core 2 Duo P8700 / 2.53 GHz
Tecnologia Multi-Core Dual-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Velocità bus dati 1066 MHz
Caratteristiche Enhanced SpeedStep technology
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 3 MB
RAM
Memoria installata 4 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR2 SDRAM - 800 MHz
Caratteristiche configurazione 2 x 2 GB
Storage controller
Tipo Serial ATA
Interfaccia Serial ATA Serial ATA-150
Memoria
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
Memorizzazione ottica
Tipo DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Velocità di lettura 24x (CD) / 8x (DVD)
Velocità di scrittura 24x (CD) / 8x (DVD±R) / 6x (DVD±R DL)
Velocità di riscrittura 24x (CD) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 5x (DVD-RAM)
Lettore di schede
Tipo Lettore di schede 5 in 1
Schede Flash Memory supportate Scheda di memoria SD, Memory Stick, Memory Stick PRO, MultiMediaCard, xD-Picture Card
Schermo
Tipo schermo 16" TFT
Risoluzione max 1366 x 768 ( WXGA )
Widescreen Display Sì
Caratteristiche TruBrite
Video
Processore grafico / fornitore ATI Mobility Radeon HD 4650 HyperMemory
Memoria video 1 GB
Funzionalità multimediali
Tipo sintonizzatore TV TV analogica
Audio
Uscita audio Scheda audio
Standard di conformità High Definition Audio
Ingresso audio Microfono
Telecamera Notebook
Tipo telecamera Integrata
Risoluzione sensore 1,3 Megapixel
Dispositivi di input
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tecnologia multi-touch
Networking
Networking Scheda di rete
Wireless LAN supportata Sì
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.1 EDR
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11n (draft), Bluetooth 2.1
Espansione/connettività
Slot di espansione totali (liberi) 2 ( 0 ) x memoria ¦ 1 ( 1 ) x ExpressCard
Interfacce 1 x display / video - VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x microfono - input - jack da 3,5 mm ¦ 1 x Audio - uscita SPDIF/cuffie ¦ 1 x audio / video - HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ¦ 3 x Hi-Speed USB - USB Tipo A 4 pin ¦ 1 x storage / Hi-Speed USB - Hi-Speed USB / eSATA
Miscellanea
Caratteristiche Foro per blocco di sicurezza (blocco per cavo venduto separatamente), password di sistema, password all'accensione, controllo boot remoto, blocco tastiera, wake on LAN
Standard di conformità RoHS
Alimentazione
Dispositivi di alimentazione Esterno
Tensione richiesta 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Batteria
Tecnologia 6 celle Ioni di litio
Qt. installata 1
Sistema operativo / Software
SO in dotazione Microsoft Windows Vista Home Premium (32/64 bit)
Software Toshiba ConfigFree, Connectivity Doctor, Toshiba Speech System, Toshiba Camera Assistant Software, Toshiba Supervisor Password Utility, Toshiba Bluetooth Stack, Toshiba Assist, Toshiba Bluetooth Monitor, Toshiba Disc Creator, Google Software Pack, Toshiba Value Added Package, Ulead DVD MovieFactory for Toshiba, Microsoft Office Professional 2007 (in prova per 60 giorni), Face Recognition software, Toshiba DVD Player, McAfee Internet Security Suite 2008 (abbonamento per 30 giorni), Business Card Reader

Tra i meriti maggiori c'è l'ottimo processore e la super scheda grafica..
Cosa ne pensate sui consumi?
Il mio dubbio maggiore è la dimensione: finora ho avuto un 15'4 e non ho mai avuto problemi..dite che il passaggio al 16' si farà sentire?

Il massimo sarebbe un portatile con queste prestazioni ma con dimensione di 14' o 13'..solo che il prezzo lieviterebbe ben sopra i 1000 euro che ho come massimo budget..

Dirty_Punk
06-09-2009, 15:06
la config è ottima veramente, non so il prezzo.. a quanto l'hai trovato?

perchè ci sarebbero anche le alternative hp e santech uguali come caratteristiche e con prezzi interessanti (senza contare dell o altri insomma)

Rik86
06-09-2009, 18:21
L'ho trovato da Unieuro a 899 con 2 anni di garanzia.
Ho visto che su internet si trova anche a meno (ho visto che in media siamo intorno agli 800, senza spese di spedizione).

Di Hp ho visto molte cose interessante, ma veramente tanti miei amici hanno avuto grossi problemi (so che non fa testo..per esempio tutti parlano male dell'acer, ma quello che ho avuto finora è indistruttibile..però)..
Ho provato a guardare sul sito della Dell, ma a quel prezzo non esiste un prodotto che nemmeno si avvicini..

Magari altre marche tipo Asus, ma non me ne intendo particolarmente..

Comunque dici che è buono il prodotto vero?Se avesse lo schermo a LED sarei a posto:D
Per la batteria: non sono descritti dati..ma quanto può durare una 6 celle su un 16' in media?

Main
06-09-2009, 18:27
Penso sia il diretto concorrente dell'hp dv6-1250el, su internet lo si trova a poco piu' di 800 euro, ma in una catena lo vendono a 899 infatti dai video che ho visto in giro mi sembra di qualita' superiore rispetto all'hp. Fra l'altro ha gli speakers stereo Harman Kardon e scheda tv

Video promozionale
http://www.youtube.com/watch?v=PepFJBih48I

Rik86
06-09-2009, 18:30
bello il video

dunque che mi dite?
la tentazione è grande..

Rik86
07-09-2009, 09:14
:help:
attendo il vostro responso..:)

recky
07-09-2009, 09:27
prendi l' hp 1250 el a 799 da trony,ha le stesse caratteristiche..ed e un 15,4 come tu desideri

Rik86
07-09-2009, 09:38
prendi l' hp 1250 el a 799 da trony,ha le stesse caratteristiche..ed e un 15,4 come tu desideri

è un 15.6'' (quindi poca differenza)..ed inoltre hp l'avevo un pò scartata causa i mille problemi che hanno avuto molte persone che conosco..
Ma di Asus paragonabile non c'è niente?
E soprattutto non esiste qualche offerta per un 14'' con quelle prestazioni?

Rik86
07-09-2009, 18:06
nessun altro mi risp?
:cry:

Biancavaliere67
07-09-2009, 18:26
nessun altro mi risp?
:cry:

Onestamente da 16" a 14" la portabilità cambia poco... l'A500 è proprio figo ed è Toshiba, 100 euro più di un HP li vale (per le mie esperienze).

Il budget massimo quant'è?

Rik86
07-09-2009, 18:45
Onestamente da 16" a 14" la portabilità cambia poco... l'A500 è proprio figo ed è Toshiba, 100 euro più di un HP li vale (per le mie esperienze).

Il budget massimo quant'è?

sotto i 1000 euro..
per la batteria che mi dici?perchè non trovo specifiche sulla durata..inoltre il monitor non è a LED quindi non risparmio sicuramente su quello a livello di consumi..

Biancavaliere67
07-09-2009, 18:48
sotto i 1000 euro..
per la batteria che mi dici?perchè non trovo specifiche sulla durata..inoltre il monitor non è a LED quindi non risparmio sicuramente su quello a livello di consumi..

Le batterie Toshiba non sono il massimo, ma hai l'esigenza di portarlo in giro?

Perchè solitamente con un pc (anche se portatile) o ci giochi (quindi buoni pezzi che però consumano energia) o lo si usa da portare in giro, in quel caso meglio direzionarsi sui 12".

(ci devi giocare?)

Rik86
07-09-2009, 18:58
no il gioco no..è un computer da lavoro che userò tanto, che deve durare e che deve avere una batteria decente..non pretendo prestazioni particolari..

è un pc con cui devo lavorare a livello grafico..quindi non lo voglio inferiore a un 14..il toshiba mi sembrava buono solo che volevo sapere qualche parere in più..

Biancavaliere67
07-09-2009, 19:09
no il gioco no..è un computer da lavoro che userò tanto, che deve durare e che deve avere una batteria decente..non pretendo prestazioni particolari..

è un pc con cui devo lavorare a livello grafico..quindi non lo voglio inferiore a un 14..il toshiba mi sembrava buono solo che volevo sapere qualche parere in più..

Purtroppo nel mio sito di fiducia (http://www.notebookcheck.com/) l'A500 non è recensito, sulla marca ci metto la mano sul fuoco ma sulla batteria no, poi dipende quante celle ha se 6, 12 ecc.. nel caso si può anche comprarne un'altra più duratura (ottima la combo di due batterie, una la si usa e l'altra pronta, poi quando la prima si scarica usi la seconda e se si può si rimette a caricare la prima) comunque sia è fondamentale tenerle bene, cioè ricaricarle solo quando sono esaurite e non toglierle mentre il pc è acceso (giuro che l'ho visto fare!); inoltre la funzionalità ECO potrebbe far allungare la durata delle batterie.

E poi... onestamente... l'A500 è proprio figo :D

Rik86
07-09-2009, 19:22
la batteria è a 6 celle.

non lo trovi recensito perchè è appena appena uscito..per farti capire quando sono andato all'unieuro me lo hanno aperto davanti perchè non lo avevano ancora messo in esposizione..

ken72
07-09-2009, 22:36
Ciao,
ho ordinato il toshiba A550-14F da un mese ormai e domani dovrebbe arrivarmi, di portatili ne ho avuti diversi, il brand con cui mi sono trovato meglio è Toshiba, personalmente ne ho avuti 3, l'azienda per cui lavoro ha migrato i dipendenti su notebook e sono stati scelti 90% toshiba, visto che ho avuto la possibilità di scegliere, per lavorare ho optato per un lenovo, sono brutti da vedere, ma in quanto a qualità sono notevoli, sono molto soddisfatto.
Aspetto con ansia di vedere come sarà il nuovo A500, che tra l'altro ho visto essere diverso quello per il mercato italiano rispetto a quello americano :

http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/A500

Ha la tastiera retroilluminata, quello che mi arriverà non ho ancora capito se ce l'ha, ma dubito.
In ogni caso sono convinto che sia una ottima macchina, l'unico neo è vista di base, ma durerà il tempo della prima accensione e poi sparirà magicamente per lasciare posto a 7 e linux.

Se hai pazienza, ti saprò dire.
Ken

Rik86
08-09-2009, 09:52
ok grazie mille..attendo con fiducia:)

cicciohouse
08-09-2009, 11:00
Ciao... anch'io avevo visto il toshiba a500 e l' hp 1250.
Devo dire che da vicino il toshiba appare più massiccio, con i tasti più grandi e molto più squadrati rispetto l'hp, per non parlare della mega-scritta "TOSHIBA" sul retro del monitor.
E' chiaro che sono gusti personali, ma a me sembra un tantino "esibizionista", personalmente preferisco l'hp. In effetti a 100 euro di più non vale la pena solo per avere il tv-tuner (analogico tra l'altro) e la webcam da 1.3 Mpixel...
ciao ciao

Biancavaliere67
08-09-2009, 11:37
Ciao... anch'io avevo visto il toshiba a500 e l' hp 1250.
Devo dire che da vicino il toshiba appare più massiccio, con i tasti più grandi e molto più squadrati rispetto l'hp, per non parlare della mega-scritta "TOSHIBA" sul retro del monitor.
E' chiaro che sono gusti personali, ma a me sembra un tantino "esibizionista", personalmente preferisco l'hp. In effetti a 100 euro di più non vale la pena solo per avere il tv-tuner (analogico tra l'altro) e la webcam da 1.3 Mpixel...
ciao ciao

Io 100 euro in più li pagherei, non per la webcam e il tv-tuner ma per avere un Toschiba invece che un HP, c'è un bello stacco di qualità.

Main
08-09-2009, 12:34
Un negozio online l'ha appena messo a 777 euro.......

Rik86
08-09-2009, 13:00
Un negozio online l'ha appena messo a 777 euro.......

mi sai dare l'indirizzo?

Rik86
08-09-2009, 13:11
ma se compro da internet come funziona l'assistenza e la garanzia?

Main
08-09-2009, 13:17
E' su trovaprezzi, offerta limitata

subcomandante
08-09-2009, 14:30
ragazzi anche a me sembra un po' esibizionista, però vista l'offerta sul sito e considerato che la macchina mi sembra ottima vorrei prenderlo..
ma che mi dite del negozio, è sicuro?
E soprattutto, a me serve per lavorarci, programmi di cad e rendering, tipo cinema4d e rinhoceros.. che ne dite.. vado bene o è forse meglio prendere qualcos'altro..? ovviamte da spendere sempre quella cifra, grazie mille, ciao

ken72
08-09-2009, 17:41
Sono pienamente d'accordo con Biancavaliere67, toshiba e hp il paragone non regge, ma ovviamente è una questione personale.
Comunque non ho visto il modello equivalente HP, ma posso dirti che ho in mano il toshiba A500 da pochi minuti ed è veramente bello, non ho avuto il tempo di accenderlo.
Un particolare che può dare da pensare, il dvd è modello mac, c'è la feritoia per l'inserimento, non è il solito componente estraibile, da qui la considerazione che in caso di problemi non puoi sostituirlo, ma esiste l'assistenza e i dvd esterni.

Ciao.

Rik86
08-09-2009, 18:40
ragazzi anche a me sembra un po' esibizionista, però vista l'offerta sul sito e considerato che la macchina mi sembra ottima vorrei prenderlo..
ma che mi dite del negozio, è sicuro?
E soprattutto, a me serve per lavorarci, programmi di cad e rendering, tipo cinema4d e rinhoceros.. che ne dite.. vado bene o è forse meglio prendere qualcos'altro..? ovviamte da spendere sempre quella cifra, grazie mille, ciao

esattamente il mio stesso lavoro (per ingegneria edile)..io lo userei esattamente allo stesso modo..

subcomandante
08-09-2009, 19:35
rik ma allora lo compri? e dove?

Main
08-09-2009, 19:37
Comunque non ho visto il modello equivalente HP, ma posso dirti che ho in mano il toshiba A500 da pochi minuti ed è veramente bello, non ho avuto il tempo di accenderlo.
Ciao.

Dai video ho avuto l'impressione che la tastiera fosse molto lucida e che riflettesse la luce ambientale, puoi confermarlo? Ho notato che restano molte ditate intorno alla tastiera, inoltre essendo retroilluminata ho paura che dia un effetto tamarro, come ti sembra?
E' molto massiccio o e' tutto sommato maneggevole?

Grazie sarei molto interessato alle tue impressioni.

subcomandante
08-09-2009, 19:49
ragazzi mi piace anche il dell 1555, sono indeciso, cosa dite, vale spendere le 200 € in + per il toshiba? Cos'ha di meglio oltre la scheda video e il prcessore? lo schermo a led non è meglio? Quando pensate uscirà il nuovo modello, cambia anche qui ogni 2 mesi?? Urge l'acquisto, fatemi sapere
L'upgrade al windows 7 è gratuito?

p.s.: domanda un po' off topic.. ma per far durare la batteria devo fare un cilco di carico e scarico continuo, vero?! O posso tenere il computer con la spina senza batteria? MI sembra di aver capito che non è la cosa esatta.. ciao

Rik86
09-09-2009, 09:11
Sinceramente io sarei davvero intenzionato a comprarlo..il mio unico problema rimane la dimensione per il trasporto, perchè la batteria la uso ben poco (se dura abbastanza non è che non mi interessi..anzi)..

L'upgrade a 7 è gratuito.

La dell fa ottimi prodotto da quanto ne so, ma non credo che il 1555 abbia le stesse prestazioni del Toshiba..o no?Per avere un dell che si avvicini un minimo all'A500 bisogna dal sito superare i 1000 (specialmente per la scheda grafica)..

Rik86
09-09-2009, 09:12
rik ma allora lo compri? e dove?

stavo guardando sull'indirizzo che mi è stato passato..

ken72
09-09-2009, 10:14
Dai video ho avuto l'impressione che la tastiera fosse molto lucida e che riflettesse la luce ambientale, puoi confermarlo? Ho notato che restano molte ditate intorno alla tastiera, inoltre essendo retroilluminata ho paura che dia un effetto tamarro, come ti sembra?
E' molto massiccio o e' tutto sommato maneggevole?

Grazie sarei molto interessato alle tue impressioni.

La prima impressione è la seguente : la tastiera è un pò diversa dal solito, ma non lucida come puoi immaginare, le ditate non restano e non riflette in quanto opaca rispetto al resto della scocca, le impronte si vedono molto sillo chassis, roba da facilitare il lavoro ai CSI :)
Le ditate restano sui pulsanti del touchpad in maniera evidente e sui pulsanti di gestione del volume sopra la tastiera in quanto sono touvc
La retroilluminazione non sono ancora riuscito a vederla, a questo punto non so nemmeno se c'è.


Non vorrei darti un feedback impreciso e frettoloso, prima provo a 'giocarci' un pò e poi ti dico meglio e se hai delle domande specifiche fammele pure, cercherò di darti le risposte, ma considera sempre che sono soggettive.
Ciao.

ken72
11-09-2009, 22:06
Dopo aver potuto dedicare il giusto tempo al nuovo portatile, ecco le impressioni.

Innanzitutto qui le caratteristiche dal sito ufficiale Toshiba :

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-14F/1072651/toshibaShop/false/

Premetto che ho già rimosso vista (non riesco ad utilizzarlo, è più forte di me) ed ho installato 7 enterprise e ubuntu 9.04, entrambi sono andati su con un filo di gas.
Windows 7 : installazione rapida e riconoscimento dei componenti fondamentali; ho trovato in giro i driver beta, ma posso aspettare il 22 ottobre quando verrà rilasciato 7 definitivamente;
Ubuntu : installazione rapidissima, anche se fatta da usb, avvio e spegnimento del pc mostruosi, riconoscimento hardware ottimo, chipset wifi supportato dal kernel, prestazioni eccellenti.

Il design è soggettivo, a me piace, è sufficientemente solido, la tastiera non si piega durante la digitazione, non fa l'effetto tappeto elastico, non si evidenziano le ditate sui tasti ma solo sullo chassis essendo completamente lucido.

Non ha la tastiera retroilluminata, come indicato nelle caratteristiche del sito ci sono solo il logo, il touchpad e i tasti di gestione, illuminati.

CPU, disco, ram e scheda video compongono un bel mix che danno ottime prestazioni, anche se ancora non ho potuto sfruttarle a fondo.

Il DVD è di tipo slot-loading, ovvero non ha cassetto, c'è la feritoia per l'inserimento, svolge la sua funzione egregiamente.

Le porte in dotazione sono di tutto rispetto e complete, potete vederle nelle caratteristiche ufficiali nel link sopra.

La batteria non brilla per la durata, in linea con la grande maggioranza dei notebook, autonomia intorno alle 2 ore, ma dipende dall'utilizzo che se ne fa; per risparmiare carica, sotto windows c'è il software che, tramite attivazione manuale, consente di spegnere le illuminazioni del notebook in un sol colpo e di riattivarle nel medesimo modo.

Per regolare il volume e gestire il play ecc... sono presenti dei tasti touch illuminati sopra la tastiera che si spengono quando premuti per indicare che il comando è stato accettato.

Sistema audio buono, nulla da segnalare.

Per ultimo la nota dolente : il display.
Non capisco perchè abbiano utilizzato un display così scarso a fronte di una scelta di una scheda video con un GB di ram e modello relativamente potente.
L'esigua risoluzione 1368x768 non permette una buona visione e questo fa perdere al notebook un sacco di punti, questo indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Addirittura, si vede meglio con ubuntu e i driver proprietari installati che con windows 7 e ovviamente i driver ATI.

Mi sento di consigliare di dare un'occhiata da vicino al notebook e soprattutto acceso.

Giunto al termine di questo post, posso affermare che la tastiera è ottima per digitare, permette di scrivere rapidamente e senza troppi errori, sono anni che lavoro con computer di ogni genere ed ho utilizato numerose tastiere, questa è decisamente valida.

Rik86
11-09-2009, 22:26
argh!
la parte sullo schermo è un pò un colpo al cuore per me..

quindi come lo giudichi alla fine?il video è così scarso o complessivamente rimane tutto molto buono?

ken72
11-09-2009, 22:33
Forse sono io che sono abituato a lavorare tutto il giorno su un lenovo con display con risoluzione 1600x1280, è chiaro che non è inutilizzabile, ma mi aspettavo di più.

Come ho scritto, se hai delle intenzioni, fatti un giro per le varie grandi catene di distribuzione e dacci un'occhiata dal vivo...se il display fosse stato migliore, non avrei avuto scrupoli a consigliartelo.

Ciao.
Ken

Biancavaliere67
12-09-2009, 11:09
Forse basta cambiarla la risoluzione? Ci hai provato?

Rik86
12-09-2009, 12:16
Forse sono io che sono abituato a lavorare tutto il giorno su un lenovo con display con risoluzione 1600x1280, è chiaro che non è inutilizzabile, ma mi aspettavo di più.

Come ho scritto, se hai delle intenzioni, fatti un giro per le varie grandi catene di distribuzione e dacci un'occhiata dal vivo...se il display fosse stato migliore, non avrei avuto scrupoli a consigliartelo.

Ciao.
Ken

dunque addirittura me lo sconsigli?

ken72
12-09-2009, 18:55
Forse basta cambiarla la risoluzione? Ci hai provato?

Display Ampiezza schermo : 16.0 "
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio
Risoluzione : 1,366 x 768

Direttamente dal sito ufficiale toshiba.
Ciao.

ken72
12-09-2009, 18:56
dunque addirittura me lo sconsigli?

No, dico solo di vederlo dal vivo se ritieni il display un componente fondamentale, tutto qui.
Ciao.

Vincent72
13-09-2009, 12:02
scusate ma se lo schermo del a500 14F è così orribile quello del a500 14D in offerta su mediaworld a 699 euri come sarà....io ero intenzionato a prenderlo ma questa discussione sullo schermo del 14F mi ha raggelato :cry: ...magari il 14D è ancora peggio.Voi che notizie avete?????Tahnks

Biancavaliere67
13-09-2009, 12:12
scusate ma se lo schermo del a500 14F è così orribile quello del a500 14D in offerta su mediaworld a 699 euri come sarà....io ero intenzionato a prenderlo ma questa discussione sullo schermo del 14F mi ha raggelato :cry: ...magari il 14D è ancora peggio.Voi che notizie avete?????Tahnks

E' della stessa serie, al 99% è lo stesso identico schermo.

E poi onestamente queste lagne sulla risoluzione non le capisco, visto che tutti i 16" in commercio hanno risoluzione 1366 x 768 pixel (tranne questi fanno parte della nuova serie HP 1300el (1920x1080): http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2033294&langId=-1&category_rn=1504che e
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2006036&langId=-1&category_rn=1504).

Se lo schermo non è buono sarà per la nitidezza del colore, ecc... la cosa migliore è andare a vederli con i propri occhi.

cicciohouse
13-09-2009, 12:32
Non tiratevi indietro solo per lo schermo.... la citata risoluzione è quella più o meno standard che si trova sulla maggior parte dei notebook... è tutta una questione di abitudine e poi ricordate che più alta è la risoluzione più la scheda video viene "tirata" e non vi darà mai le prestazione alla risoluzione standard...
quindi non serve a niente avere una risoluzione maggiore per poi non poterla sfruttare appieno con i giochi (ad esempio)

Vincent72
13-09-2009, 13:28
peccato che quel toshiba (A500 14D), è solo on line su Media.....e nei negozi della mia città manco esiste....non ho come vederlo acceso!!!!Ma magari me ne fotto e me lo accaparro lo stesso.....:muro: :muro: :muro:

Biancavaliere67
13-09-2009, 14:15
Fughiamo ogni dubbio, visto che ha 1000€ di budget ti consiglio uno di questi mostri:

Signori guardato cos'ho trovato da MW:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1937228&langId=-1&category_rn=1504

HP Pavilion dv7-1298el 17"
Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata

Notare lo sconto del 33% che fa abbassare il costo da 1499 (non li varrebbe eh) a 999€.


Anche questo niente male:http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWDV61277EL

HP Pavilion dv6-1277el
Notebook, Intel Core 2 Duo T9600 2.80GHz, RAM 4096MB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, ATI HD 4650 1GB, Wired e Wireless LAN, Bluetooth, Display LED 15.6'' BrightView Infinity, Windows Vista Home Premium
sempre a 999€ in promozione.

Entrambi con display retroilluminati a LED (anche se il primo sarebbe da controllare), oppure questo praticamente uguale al 1277el:

HP Pavilion dv6-1270el
Intel Core 2 Duo T9600 (2.80GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" BrightView
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video ATI Mobility Radeon HD4650 1GB dedicata
Supervalutazione HP: valuta il tuo PC usato fino a €400
Compreso nel prezzo Office Home and Student 2007
e NIS 2009 del valore di 137€

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2049190&langId=-1&category_rn=1504

(nelle specifiche MW dice che è anche retroilluminato a LED)

999€

Affarone

(però il processore strapotente riscalderà parecchio ma non si può avere di meglio in quanto a prestazioni rimanendo tra i Dual Core)

Dopo questo mi aspetto un'icona memorativa sul desktop.

Rik86
13-09-2009, 14:43
il secondo è molto interessante..
però è hp e tutti me o sconsigliano..ho parlato con un altro paio di "esperti" che mi han detto che gli hp sono tra i più potenti in assoluto, ma sono allo stesso tempo una accozzaglia di cose non gestite bene al contrario di altri pc che sfruttano magari meno cose o meno potenti, ma le usano bene..

Biancavaliere67
13-09-2009, 14:55
il secondo è molto interessante..
però è hp e tutti me o sconsigliano..ho parlato con un altro paio di "esperti" che mi han detto che gli hp sono tra i più potenti in assoluto, ma sono allo stesso tempo una accozzaglia di cose non gestite bene al contrario di altri pc che sfruttano magari meno cose o meno potenti, ma le usano bene..

Parole come: "una accozzaglia di cose non gestite bene (?) al contrario di altri pc che sfruttano magari meno cose o meno potenti" mi suona molto strano e francamente poco senso :what:

Magari parlano della scheda madre?

L'HP una volta era come l'Acer ma negli ultimi anni si è ribeccata tantissimo, tanto che ora il 75% dei portatili che consiglio sono HP, sicuramente non è al livello di toshiba, asus e dell come manifattura (materiali plastici ecc...), ma ora come ora è una buona marca, io stesso che sono fan Toshiba se dovessi prendere un pc adesso prenderei l'HP 1277el o il 1270el.

Rik86
13-09-2009, 18:21
quello che intendevo e che ho capito è che hp punta a fare pc ultra potenti a livello di prestazioni singole, ma che in realtà fra loro non interagiscono come dovrebbero..questo spesso determina problemi.
Saranno stati sfortunati i miei amici, ma 2 han dovuto buttare il pc per la scheda madre, e un altro ha dovuto sostituire metà pc (dal lettore alle casse ecc) perchè continuava ad aver problemi..

Poi ovvio che non si può generalizzare come ho già detto anche per gli acer..solo che dovendo fare un investimento spero che sia duraturo..

Comunque ne terrò sicuramente conto..andrà a vederli entrambi accesi, poi deciderò!

Biancavaliere67
13-09-2009, 18:29
quello che intendevo e che ho capito è che hp punta a fare pc ultra potenti a livello di prestazioni singole, ma che in realtà fra loro non interagiscono come dovrebbero..questo spesso determina problemi.
Saranno stati sfortunati i miei amici, ma 2 han dovuto buttare il pc per la scheda madre, e un altro ha dovuto sostituire metà pc (dal lettore alle casse ecc) perchè continuava ad aver problemi..

Poi ovvio che non si può generalizzare come ho già detto anche per gli acer..solo che dovendo fare un investimento spero che sia duraturo..

Comunque ne terrò sicuramente conto..andrà a vederli entrambi accesi, poi deciderò!

Gli HP dei tuoi amici di quanti anni fà sono? (di che serie).
(la serie HP6000 è famosa per aver dato molti grattacapi e problemi hardware)

Un mio amico ha comprato un HP 1033el un anno fà e si è trovato benissimo, mai avuto problemi tranne una leggera incompatibilità con il suo router wi-fi da me risolta (colpa del router datato non del pc).

Se punti più alla durabilità siamo daccordo che devi puntare su Toshiba, Asus e Dell, però da un punto di vista ludico io come ora comprerei HP, il divario tra i pezzi montati e troppo ampio (in rapporto al prezzo)... e onestamente la cosa: "ma che in realtà fra loro non interagiscono come dovrebbero" non ha molto senso...

Rik86
14-09-2009, 10:22
ho capito..in realtà ti riporto fonti esterne quindi prendile come vengono..

Hai scritto "da un punto di vista ludico", ma intendi anche a livllo lavoativo?perchè a me quello interessa di più e non i giochini..

Grigio87
14-09-2009, 14:14
ho capito..in realtà ti riporto fonti esterne quindi prendile come vengono..

Hai scritto "da un punto di vista ludico", ma intendi anche a livllo lavoativo?perchè a me quello interessa di più e non i giochini..

Dipende che lavoro, se ci devi lavorare in 3D pesante allora devi avere un pc con una buona scheda video, per tutti gli altri usi qualsiasi pc odierno soddisfa pienamente ogni esigenza, magari se vuoi un pc particolarmente prestante assicurati che abbia un hard disk a 7200rpm (invece dei soliti 5400), un buon processore e almeno 4Gb di Ram.

In firma trovi un link al mio elenco scelto di pc ;)

f0/\/2!3
23-09-2009, 22:04
Sono anche io un fresco possessore di Toshiba A500 14f, talmente fresco da avere ancora la signature vecchia.

Il portatile per ora è una bella soddisfazione ma non ho avuto modo di starci molto sopra: anche a me lo schermo sembrava uno schifo all'inizio ma pian pianino mi ci sto abituando.

Un difetto che ho notato e non mi spiego: la ventola sempre accesa!!! :muro: :muro: :muro: Devo trovare il modo di spegnerla!! Odio il rumore quando sono sul pc. :doh: Ho ancora Vista 32 di fabbrica ma ho tolto tutte le schifezze Toshiba in esecuzione automatica: potrà dipendere da questo fatto?

Per i possessori: mi consigliate un format con Windows 7 installato ed i singoli drivers presi sui siti dei vari componenti, così da evitare tutta la robaccia software Toshiba?

Credo sia ora di aprire un topic ufficiale così da condividere le nostre esperienze su questo portatile e magari ottimizzarlo! :)

Rashiddolo
24-09-2009, 15:43
Magari da Bios si può spegnere la ventola..
Sono tentato anche io da questo gioiellino, aspetto al più presto una tua recensione!!Mi interesserebbe sapere se funziona bene il tv tuner integrato!
Una curiosità..l'hai preso online?

f0/\/2!3
24-09-2009, 16:41
Magari da Bios si può spegnere la ventola..
Sono tentato anche io da questo gioiellino, aspetto al più presto una tua recensione!!Mi interesserebbe sapere se funziona bene il tv tuner integrato!
Una curiosità..l'hai preso online?

No l'ho comprato da un rivenditore-amico che è partner Toshiba.

Il TV tuner (che non mi interessa) mi pare andare molto bene nonostante lo abbia provato in una casa con antenna mobile scrausissima rubata ad un vecchio tv bianco e nero :D Anche se l'ho dovuto usare con Media Center che credo sia una sanguisuga di risorse... (nota: il telecomando che ho è quello gigantesco da tv anni 80, madonna che obrobrio)

La recensione arriverà, ma mi preme di più aprire un topic dedicato così da aiutarci l'un l'altro: peccato che non ho un minuto per respirare (proprio ora sto scrivendo di nascosto dal lavoro...)

beppppe
24-09-2009, 19:21
Un difetto che ho notato e non mi spiego: la ventola sempre accesa!!! :muro: :muro: :muro: Devo trovare il modo di spegnerla!! Odio il rumore quando sono sul pc.

Anche la ventola del mio toshiba p300 funziona sempre, ad esempio adesso ho le seguenti temperature ma la ventola non si ferma nemmeno un secondo.
http://img44.imageshack.us/img44/4658/immaginevx.th.png (http://img44.imageshack.us/i/immaginevx.png/)
Il rumore non è forte ma anche a mè da fastidio.
Più che spegnerla l'ideale sarebbe ridurre i giri in modo da renderla più silenziosa.
Fammi sapere se trovi una soluzione
Ciao
Beppe

f0/\/2!3
25-09-2009, 07:56
Prossimo passo, mettere Windows 7 e vedere se la gestione della ventola migliora.

Tu hai formattato e rimesso Vista? Se sim con i driver delle singole componenti o quelli presi sul sito Toshiba?

beppppe
25-09-2009, 19:13
Prossimo passo, mettere Windows 7 e vedere se la gestione della ventola migliora.

Tu hai formattato e rimesso Vista? Se sim con i driver delle singole componenti o quelli presi sul sito Toshiba?

Il mio toshiba ha 2 HD su uno ho lasciato vista sull'altro ho messo win7 64bit.
La ventola funziona come con vista, io penso sia gestita dal bios.
Dopo l'installazione di win7 in gestione dispositivi risultava solo un driver non installato che era quello del lettore SD però mi sembra di ricordare che anche quelli del BT e della scheda wireless ho dovuto installarli io, non ricordo perchè tra vista e win7 nelle ultime due settimane ho messo tolto aggiornato un sacco di roba.
Hai visto che per avere l'upgrade a win7 bisogna pagare 30€? Sai se c'è un limite di tempo per ordinarla o se è possibile scaricarla gratuitamente anzichè farsi spedire il dvd?
Ciao

f0/\/2!3
26-09-2009, 13:28
Sapevo 24 € che erano proprio le spese di spedizione, ma ancora non so se farla sta cosa. (e non so se te lo possono far scaricare).

Per trovare i driver dei singoli componenti? Quale programma consigli per vedere i dettagli delle periferiche? Così vado sulle singole case madri...


Ventola gestita da BIOS? Cavolo, speriamo che a breve si possa allora flashare con qualcosa di più sensato...

DAI ACQUISTATE! Che creiamo il topic ufficiale! :D

y4nkee
26-09-2009, 15:02
acquistato !!!!!!!!!!!!!!

cmq io ho pagato 30 euro per la spedizione

maz85
27-09-2009, 10:44
ciao, sono anch'io interessato a questo modello.
da quello che ho capito lo schermo non è retroilluminato a led.
cosa cambia rispetto a un modello con la stessa risoluzione ma retroilluminato a led? il processore è un p8600 o p8700?

y4nkee
27-09-2009, 14:25
p8700

per lo schermo nn so dirti la differenza
ma con questo schermo, a mio parere si vede bene

f0/\/2!3
27-09-2009, 14:35
p8700

per lo schermo nn so dirti la differenza
ma con questo schermo, a mio parere si vede bene

Confermo, mi sono abituato e non è affatto male.

Sto provando Crysis ma con il Vista installato di default: direi che potrebbe andare meglio... Vabbè proverò ad abbassare i dettagli.. :mbe:

maz85
27-09-2009, 14:52
su un sito online lo vendono a 837 € dove c'è scritto che ha un p8600, si vede che si saranno sbagliati.
il tv-tuner integrato com'è?

aspetto con ansia il thread ufficiale:D

y4nkee
27-09-2009, 15:42
non l'ho ancora provato

ma devo dire che giocare a spider con il telecomando che ti danno allegato è figo :D

maz85
27-09-2009, 19:22
un ultima cosa, ma la tastiera è retroilluminata?
perchè ho visto questo video su youtube e sembrerebbe di si
http://www.youtube.com/watch?v=tT_E2RFr5FU&hl=it

y4nkee
27-09-2009, 20:02
boh
sul manuale ce scritto di usare FN + z per attivare/disattivare

ma io sulla z non ho nessun simbolo e infatti non sudccede nulla

f0/\/2!3
28-09-2009, 07:04
Non credo affatto sia retroilluminata: penso sia riservato ai modelli americani (che hanno un'altra sigla tra l'altro). Considera che fuori dall'Italia lo vendono completamente configurabile e con una soluzione stilistica stupenda (edge to edge mi pare...) per lo schermo.

maz85
28-09-2009, 11:16
ma perchè in italia di qualsiasi oggetto ci arrivano i modelli meno accessoriati? cosa sarebbe l'edge to edge? eventualmente c'è un modo per avere una "configurazione estera"?

f0/\/2!3
28-09-2009, 12:53
Perchè siamo il terzo mondo.

http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/A500

http://www.toshibadirect.com/td/b2c/ebtextpop.to?page=FusionFinishBlackSonicEdgeToEdge

y4nkee
28-09-2009, 16:39
sapete come faccio a togliere l'avvio automatico
del software bluethoot e della webcam?

maz85
28-09-2009, 18:10
Perchè siamo il terzo mondo.

http://laptops.toshiba.com/laptops/satellite/A500

http://www.toshibadirect.com/td/b2c/ebtextpop.to?page=FusionFinishBlackSonicEdgeToEdge

ho visto, che dritta. puoi veramente configurarlo come vuoi, peccato che ci dobbiamo accontentare delle briciole.
è possibile in qualche modo ottenere una versione modificata? (mi interessavano la tastiera illuminata e la garanzia di tre anni)
scusa mi puoi spiegare cosa sia di preciso sto edge-edge?ho visto il link ma purtroppo la mia ignoranza in inglese non mi fa capire il significato:D

f0/\/2!3
28-09-2009, 18:30
Beh tradotto letteralmente significa bordo-a-bordo o meglio spigolo-a-spigolo: in pratica da quello che posso vedere non c'è la plastica attorno allo schermo ma è una unica superficie trasparente. Lo schermo mantiene i 16 pollici ma stilisticamente è sicuramente più bello: uno specchio in pratica :D

L'avvio dei software: quello della webcam ha l'opzione tra le impostazioni credo e quello bluetooth pure. Io per non sbagliare ho buttato giù tramite RevoUninstaller o più semplicemente da msconfig.

Ma è tutto temporaneo, sono in attesa della prima formattazione: peccato che non ho tempo :mad:

y4nkee
28-09-2009, 19:20
nelle opzioni non ce

formattando reinstalli tutta la roba di toshiba. perchè e tutta compresa assieme al S.O.

Gabrieleg
02-10-2009, 12:48
Sono molto interessato anch'io all'acquisto di questo notebook...
Ho però un po' di dubbi che spero che qualcuno di voi mi possa aiutare a risolvere:

1) La memoria della scheda video è DDR2 o DDR3?
2) Si trova in qualche grande catena oppure devo acqustarlo per forza online?
3) Chi di voi l'ha già acquistato è complessivamente soddisfatto dell'acquisto?
4) Nella fascia tra 700 e 800 euro c'è qualcosa di meglio in giro?

Grazie per le eventuali risposte, è il primo notebook che comprerò per cui non voglio fare un'acquisto avventato...

y4nkee
02-10-2009, 20:11
1) La memoria della scheda video è DDR2 o DDR3? credo sia ddr3, per sicurezza guardati le spechifice della ati 4650
2) Si trova in qualche grande catena oppure devo acqustarlo per forza online? unieuro 899, essedi shop 899
3) Chi di voi l'ha già acquistato è complessivamente soddisfatto dell'acquisto?
preso, e secondo me è va bene... devo dire che non ho molta esperienza per fare paragoni
4) Nella fascia tra 700 e 800 euro c'è qualcosa di meglio in giro?


.

f0/\/2!3
02-10-2009, 21:44
nelle opzioni non ce

formattando reinstalli tutta la roba di toshiba. perchè e tutta compresa assieme al S.O.

Mica devo rimettere lo stesso SO.

y4nkee
02-10-2009, 22:28
Mica devo rimettere lo stesso SO.

ahhhh

che os metti? io ora uso vista + ubuntu

f0/\/2!3
03-10-2009, 17:56
ahhhh

che os metti? io ora uso vista + ubuntu

Attendo Windows 7

Gabrieleg
04-10-2009, 10:52
Quote:
Originariamente inviato da Gabrieleg Guarda i messaggi

1) La memoria della scheda video è DDR2 o DDR3? credo sia ddr3, per sicurezza guardati le spechifice della ati 4650
2) Si trova in qualche grande catena oppure devo acqustarlo per forza online? unieuro 899, essedi shop 899
3) Chi di voi l'ha già acquistato è complessivamente soddisfatto dell'acquisto?
preso, e secondo me è va bene... devo dire che non ho molta esperienza per fare paragoni
4) Nella fascia tra 700 e 800 euro c'è qualcosa di meglio in giro?

Grazie per la risposta!

Ma su trovaprezzi ho visto che si può trovare a circa 100 euro in meno...dici che vale la pena rischiare di comprarlo online?
Tu l'hai comprato in uno dei centri commerciali che mi hai indicato?

Un'altra domanda rivolta un po' a tutti...
Io preferirei mettere sul nuovo portatile il mio fido Windows XP...è un'operazione fattibile togliere Vista e installare il vecchio SO oppure rischio di sputtanare subito il pc?

fabio85_1
10-10-2009, 08:47
Ciao ragazzi, sono nuovo del forum!
Ho preso due giorni fa questo computer e devo dire che è veramente bello! Con la tastiera retroilluminata sarebbe stato veramente figo, peccato non ci sia... Ho messo su Vista 64 in attesa di windows 7 a 64 bit, ma adesso gli sparo su anche Debian così vedrò le vere prestazioni (da quando l'ho acceso e ho iniziato a configurarlo Vista non fa altro che utilizzare l'hard disk, ma che ci fa?!?!?)!
Appunto questo volevo chiedere: ho visto sentito altre persone in questo topic che hanno messo Ubuntu su questo pc e volevo sapere come avevano gestito il disco... La mia idea era di lasciare la partizione di Vista così com'è e lavorare solo sulla partizione Data, solo che è già usata per il ripristino! Cosa avete fatto? Avete masterizzato i 4 DVD di ripristino e poi formattato la partizione con Ubuntu oppure avete lasciato una partizione piccolina (giusto 15-20GB) per il ripristino e il resto per Ubuntu?
Stavo pensando anche di fare una /home separata per accedere da Windows e da Debian ai miei file, ma formattata come? Non so se mi convenga usare la NTFS per far scrivere file a Debian (per il 90% del tempo uso lui, Windows mi serve solo per i programmi di disegno che non girano su Linux), sapendo anche la velocità con cui va la ext4...

Grazie per i consigli!;)

y4nkee
10-10-2009, 12:20
io ho fatto i dvd di ripristino (è consigliatissimo!)

poi ho ridotto la partizione di vista di 30 giga e ho formattato per ubuntu in ext4

y4nkee
10-10-2009, 12:22
anche io voglio chiedere una cosa:

ma anche a voi dopo mezz'ora di gioco (io ho provato con need for speed shift) il pc si scalda in basso a sinistra? (Dove credo ci sia la scheda video)

ho provato ad alzarlo ma la cosa non cambia, perchè il calore sembra venga dissipato verso l'alto

f0/\/2!3
10-10-2009, 13:09
Non ci faccio molto caso dato che vengo da un Amilo che faceva 105° di gpu :D

fabio85_1
10-10-2009, 13:09
Penso che sia la scheda grafica: se guardi dalle prese d'aria in fondo a sinistra vedi passare i "tubi di rame" per il raffreddamento e sembra che uno si fermi lì, quindi dovrebbe esserci o la CPU o la GPU. Anche a te la ventola, dopo 30 minuti di utilizzo normale senza giocare, si accende e rimane a metà velocità in eterno? Nonostante il sistema sia a 64 bit ci sono parecchi programmi in emulazione a 32: mi sa che Linux e giusto un filo più avanti!!!

Ritornando a Debian... tu quindi ha cancellato la partizione di ripristino con la cartella HDDRecovery! Che i DVD vadano fatti è sicuro e infatti li ho già masterizzati, testati e messi da parte, rimane solo da decidere cosa fare di quella partizione...

y4nkee
10-10-2009, 13:29
no! non cancellarla... ti occupa poco e non coviene

ho ridimensionato la partizione che contiene vista (isntallato) e dal buco sul buco che formato ho fatto la swap e la ext4


cmq non è che con le alte temperature si rovini?

ps. non è la cpu xk i sensori me la danno al 50% di temperatura quando le ventole girano a 82% !!!

f0/\/2!3
10-10-2009, 13:34
Per ora effettivamente anche se ancora devo testarlo davvero bene una volta messo windows 7, l'unico difetto è davvero sta ventola che non capisco sempre accesa!!! :muro:

fabio85_1
10-10-2009, 13:39
Vista 64 bit non è proprio gran che e penso che la maggior parte della colpa della ventola accesa sia sua! Quando parte non rompe per la prima mezz'ora, poi di colpo si sveglia al massimo della velocità per poi rimanere fissa sul medio! Tra l'altro non mi si aprono più i programmini della Toshiba per gestire l'alimentazione e non riesco a capire come mai: da msconfig me li da attivi invece niente! Il tastino verde dell'eco è come se non esistesse, devo attivarla dalla gestione del risparmio energetico... boh!!!

fabio85_1
10-10-2009, 14:02
no! non cancellarla... ti occupa poco e non coviene

ho ridimensionato la partizione che contiene vista (isntallato) e dal buco sul buco che formato ho fatto la swap e la ext4


cmq non è che con le alte temperature si rovini?

ps. non è la cpu xk i sensori me la danno al 50% di temperatura quando le ventole girano a 82% !!!

Non avevo visto che mi avevi risposto... ok, allora ridimensiono solo la DATA a circa 15GB (è occupata per 13,5GB, ma tanto non aumenta) e i restanti 134GB li lascio a Debian con la /home all'interno! Adesso si tratta solo di capire da dove installare, visto, non so per quale motivo, questa settimana non ci sono le iso di Debian testing:mbe:

CPU al 50%? A me al 38 con le ventole a 72%!!! A proposito, il service pack 2 ve lo segnale oppure ancora ciccia?

fabio85_1
10-10-2009, 22:18
Ho messo Debian: tutto bene, ma anche a voi la grafica sembra che vada un po' a scatti? Tipo quando si fa scorrere una pagina internet o i file con Nautilus?

y4nkee
11-10-2009, 09:38
Ho messo Debian: tutto bene, ma anche a voi la grafica sembra che vada un po' a scatti? Tipo quando si fa scorrere una pagina internet o i file con Nautilus?

con ubuntu non lo fa

installato i driver della scheda video?

fabio85_1
11-10-2009, 14:07
Io ho lasciato i driver di X... ci sono dei driver particolari da installare (come per la scheda wireless)?

Comunque il problema della ventola riguarda tutti gli A500
http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?messageID=176019

fabio85_1
11-10-2009, 17:30
A posto anche la scheda video!!!:cool:
Debian di default usa i driver open di xorg (xserver-xorg-video-radeon), ma ci sono anche quelli closed di ATI (fglrx): ho installato quest'ultimi e tutto funziona da dio!!! Ho anche Catalyst per gestire la scheda al 100%!!!

Il problema della ventola rimane: sembra che scatti qualcosa quando la temperatura della CPU o della GPU aumenta oltre un certo livello e questo qualcosa non riesce a disattivarsi al ritorno in condizioni normali... L'unico indiziato rimanente per me è il BIOS, dato che cambiando sistema operativo sono punto e a capo!!! Speriamo Toshiba si sbrighi!!!

Oppid
11-10-2009, 22:54
mmmm....per ora mi iscrivo alla discussione dato che sono molto interessato

icabus
12-10-2009, 16:42
ciao a tutti, ho letto sul sito toshiba che questo notebook utilizza il chipset gm45 invece del pm45. chi lo possiede me lo può confermare o smentire per favore? grazie :)

Oppid
12-10-2009, 17:19
Ma qualcuno sa dove si può visionarlo dal vivo? qua a Salerno nn c'è. Saturn, MW??

fabio85_1
12-10-2009, 18:18
ciao a tutti, ho letto sul sito toshiba che questo notebook utilizza il chipset gm45 invece del pm45. chi lo possiede me lo può confermare o smentire per favore? grazie :)

Ha il GM45...
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A500-14F/1072651/toshibaShop/false/

Ma qualcuno sa dove si può visionarlo dal vivo? qua a Salerno nn c'è. Saturn, MW??

Era all'Unieuro... ma lunedì scorso, qui a Milano, ne avevano solo 1 in esposizione in un negozio, tutti gli altri negozi non ce l'avevano e non c'era nemmeno nel magazzino principale di Piacenza! Il mio l'ho trovato alla Computer Discount, ma non era in esposizione: l'ho ordinato e in 2 giorni è arrivato dalla Toscana.

Oppid
12-10-2009, 18:46
è uscita una prima recensione su notebookcheck anche se non è proprio la stessa configurazione (non è quello destinato al mercato italiano) http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-A500-15H-Multimedia-Notebook.21299.0.html. Il problema principale è lo scarso contrasto dello schermo :( :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :( :cry: proprio ora che avevo deciso di prenderlo NOOOOOOOOO

EDIT: ops è uscita il 25 sett.....forse sono io che non sono aggiornato.

fabio85_1
14-10-2009, 21:16
Onestamente lo schermo mi sembra bello... l'unica cosa è che è molto luminoso, quindi da un po' più fastidio se usato al buio! Un grado in meno di luminosità nelle regolazioni non avrebbe fatto male...

f0/\/2!3
14-10-2009, 21:47
All'inizio lo schermo mi sembrava l'unico punto debole di questo notebook, ma mi sono ormai abituato e sono abbastanza soddisfatto: ha però un angolo di visuale secondo me piuttosto scarso :mad:

Oppid
14-10-2009, 22:04
Ma forse quella recensione è stata un pò troppo cattiva, cmq ragazzi mi potete fare un favore: appena può, uno di voi che lo possiede, mi può postare l'indice prestazioni Windows? Vorrei fare un confronto con il mio notebook attuale e con un altro che avrei preso in considerazione per l'acquisto (hp dv6-1250el) GRAZIE!!!

@f0/\/2!3: ma angolo di visuale verticale o orizzontale???

f0/\/2!3
14-10-2009, 22:09
Ma forse quella recensione è stata un pò troppo cattiva, cmq ragazzi mi potete fare un favore: appena può, uno di voi che lo possiede, mi può postare l'indice prestazioni Windows? Vorrei fare un confronto con il mio notebook attuale e con un altro che avrei preso in considerazione per l'acquisto (hp dv6-1250el) GRAZIE!!!

@f0/\/2!3: ma angolo di visuale verticale o orizzontale???


Direi verticale...

Che intendi con indice prestazioni? Quel 5.4 che esce con Vista?

Non ho ancora formattato e sistemato nulla tant'è che quell'indicatore è molto alto ma i giochi non vanno affatto bene: appena messo Winzozz 7 vedremo chi comanda.


In allegato il riepilogo di Vista.

Oppid
14-10-2009, 23:25
Direi verticale...

Che intendi con indice prestazioni? Quel 5.4 che esce con Vista?

Non ho ancora formattato e sistemato nulla tant'è che quell'indicatore è molto alto ma i giochi non vanno affatto bene: appena messo Winzozz 7 vedremo chi comanda.


In allegato il riepilogo di Vista.

Si si, intendevo proprio quello, grazie! :D

Cmq partendo dal presupposto che Vista è il MALE SUPREMO sono sicuro che con win 7 le prestazioni aumenteranno, però hai provato a vedere se opzioni risparmio energia sia impostato su prestazioni elevate?

Ah mi togliete un'altra curiosità, poichè non sono riuscito a vederlo dal vivo, la tastiera come è? Sempre lucida? Rimangono le ditate? Al tatto da un senso di buona fattura? Scusami ste domande ma vengo da un vaio che ha una tastiera praticamente migliore di quella di un fisso :cool:

f0/\/2!3
15-10-2009, 07:15
Si si, intendevo proprio quello, grazie! :D

Cmq partendo dal presupposto che Vista è il MALE SUPREMO sono sicuro che con win 7 le prestazioni aumenteranno, però hai provato a vedere se opzioni risparmio energia sia impostato su prestazioni elevate?

Bel dubbio... dovrò controllare.


Ah mi togliete un'altra curiosità, poichè non sono riuscito a vederlo dal vivo, la tastiera come è? Sempre lucida? Rimangono le ditate? Al tatto da un senso di buona fattura? Scusami ste domande ma vengo da un vaio che ha una tastiera praticamente migliore di quella di un fisso :cool:

Rimangono ditate in ogni dove e in qualsiasi momento!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: Sembra comunque di buona fattura.

Oppid
17-10-2009, 17:43
f0/\/2!3 hai provato a vedere le opzioni di risparmio energetico come stanno settate???

Cmq penso che sett prox quasi sicuramente lo prendo.
A quanto ammontano le spese di sped per win 7???

y4nkee
17-10-2009, 18:46
30 euro per la spezione di win 7

mtx4
17-10-2009, 18:50
rumoroso come da tradizione toshiba
la ventola è del tipo trattore o turbina??
scusate la battuta ma è dalle serie 200 che toshiba si diletta a montare ventole che girano pazzescamente infastidendo chi vuole lavorare in silenzio

Oppid
17-10-2009, 19:54
30 euro per la spezione di win 7

:eek: :eek: :eek: super ladri...l'acer di mio padre 15 euro :doh:

y4nkee
17-10-2009, 20:34
:eek: :eek: :eek: super ladri...l'acer di mio padre 15 euro :doh:

eh lo so

considerà però che l'acer è qll più economica

le altre case fanno 20-25 euro

f0/\/2!3
18-10-2009, 12:31
rumoroso come da tradizione toshiba
la ventola è del tipo trattore o turbina??
scusate la battuta ma è dalle serie 200 che toshiba si diletta a montare ventole che girano pazzescamente infastidendo chi vuole lavorare in silenzio

Turbina...

EDIT: era la combinazione risparmio di Vista a farmi andare male la grafica!!! ora si gioca!!!!!!!!!!!

LOL

y4nkee
22-10-2009, 09:23
avete ordinato windows 7?

sapete se ce la possibilta, invece di fare l'aggiornamento, di installarlo da zero?

Oppid
22-10-2009, 17:28
avete ordinato windows 7?

sapete se ce la possibilta, invece di fare l'aggiornamento, di installarlo da zero?

Ciao y4nkee, adesso sono anche io un possessore dell'A500-14, io ho ordinato l'aggiornamento ieri però non so se è possibile reinstallare il tutto daccapo (data di consegna prevista 24 novembre :eek: :eek: ). Cmq mandano la versione Dual 32/64 bit.
Io pensavo che era solo a 32 bit il Vista pre-installato, è stata una bella sorpresa quando mi ha fatto scegliere :)


Continuiamo la discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29384181#post29384181

Gabrieleg
22-10-2009, 19:53
Piccolo OT:

Essendo interessato anche io all'acquisto di questo portatile (E' uno dei papabili) vorrei sapere se per caso l'avete acquistato nel negozio online che è il primo risultato della ricerca di trovaprezzi inserendo il modello in questione e se sì se vi siete trovati bene.

phoenix79
22-10-2009, 20:49
Salve ragazzi, date un'occhiata al sito TOSHIBA, perche' è uscito un nuovo pc satellite, A500-19Q, forse migliore del 14F.
Che dite? Anche il prezzo sembra buono!

f0/\/2!3
22-10-2009, 21:37
Ciao y4nkee, adesso sono anche io un possessore dell'A500-14, io ho ordinato l'aggiornamento ieri però non so se è possibile reinstallare il tutto daccapo (data di consegna prevista 24 novembre :eek: :eek: ). Cmq mandano la versione Dual 32/64 bit.
Io pensavo che era solo a 32 bit il Vista pre-installato, è stata una bella sorpresa quando mi ha fatto scegliere :)


Continuiamo la discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29384181#post29384181

Ok ho traslocato sul nuovo topic!!! Seguiteci tutti! :D