View Full Version : Dubbio su codice della strada
morpheus85
05-09-2009, 10:14
Ipotizziamo che un pedone attraversa la strada fuori dalle strisce, un'auto si ferma per farlo passare, ma da dietro sulla destra l'auto viene sorpassata da una moto investendo il pedone che stava per giungere sul marciapiede, abbiamo da una parte l'infrazione del motociclista che sorpassa:
1-sulla destra
2-non si incolonna dietro all'auto come da codice, quando in questi casi si presenta un improvviso blocco del traffico.
Dall'altra però abbiamo il pedone che attraversa fuori dalle strisce, distanti non moltissimo..
Alla fine come si risolverebbe? :confused:
ettoremessina
05-09-2009, 10:18
direi torto marcio del motociclista
LuPellox85
05-09-2009, 10:18
le strisce quanto erano distanti?
morpheus85
05-09-2009, 10:27
le strisce quanto erano distanti?
circa 50mt
Cippermerlo HJS
05-09-2009, 10:30
sebbene il pedone non attraversi sulle strisce, l'infrazione del motociclista è molto più grave
se poi un'auto è ferma, perchè rischiare di sorpassarla sulla destra? metti che debba smontare il passeggero e ti apre la porta all'improvviso
ettoremessina
05-09-2009, 10:33
circa 50mt
ma allora stiamo ancora "ipotizzando" ??? :D
cmq direi che il fatto che una volta che la prima macchina si è fermata per fare attraversare, il fatto che il pedone sia stato fuori dalle striscie conti meno di nulla....l'automobilista poteva essersi fermato per qualsiasi motivo( un morto sulla strada, rotta la macchina,una voragine di 1000metri sulla strda) se poi arriva il motociclista furbo che , non contento, sorpassa anche a destra, non vedo di che problema stiamo parlando? secondo me non esiste nemmeno la discussione :mbe: :stordita:
LuPellox85
05-09-2009, 10:37
ma allora stiamo ancora "ipotizzando" ??? :D
cmq direi che il fatto che una volta che la prima macchina si è fermata per fare attraversare, il fatto che il pedone sia stato fuori dalle striscie conti meno di nulla....l'automobilista poteva essersi fermato per qualsiasi motivo( un morto sulla strada, rotta la macchina,una voragine di 1000metri sulla strda) se poi arriva il motociclista furbo che , non contento, sorpassa anche a destra, non vedo di che problema stiamo parlando? secondo me non esiste nemmeno la discussione :mbe: :stordita:
non ricordo mai qual'è la distanza massima dalle strisce.. mi sembrava 100 mt (nonostante questo, di certo, il motociclista ha torto)
morpheus85
05-09-2009, 10:55
ma allora stiamo ancora "ipotizzando" ??? :D
cmq direi che il fatto che una volta che la prima macchina si è fermata per fare attraversare, il fatto che il pedone sia stato fuori dalle striscie conti meno di nulla....l'automobilista poteva essersi fermato per qualsiasi motivo( un morto sulla strada, rotta la macchina,una voragine di 1000metri sulla strda) se poi arriva il motociclista furbo che , non contento, sorpassa anche a destra, non vedo di che problema stiamo parlando? secondo me non esiste nemmeno la discussione :mbe: :stordita:
Diciamo che la situazione poteva concretizzarsi ma per fortuna non è accaduto..
PS. non riguarda me :O
morpheus85
05-09-2009, 10:56
non ricordo mai qual'è la distanza massima dalle strisce.. mi sembrava 100 mt (nonostante questo, di certo, il motociclista ha torto)
sapevo anche io di sta cosa.. ma volevo dare una risposta certa
se poi un'auto è ferma, perchè rischiare di sorpassarla sulla destra? metti che debba smontare il passeggero e ti apre la porta all'improvviso
In questo caso, e parlo per esperienza QUASI diretta (e nel caso di bicicletta)...danno torto a chi apre la porta. Assurdo, ma è così.
il Caccia
05-09-2009, 11:17
ad ogni modo se non sbaglio il sorpasso è vietato se l'auto che precede è ferma per consentire il passaggio, a maggior ragione è vietato il sorpasso sulla destra, che dovrebbe essere consentito solo nel caso in cui la vettura che precede abbia manifestato l'intenzione (con la freccia) di svoltare a sinistra (e naturalmente non sia ferma per consentire il passaggio dei pedoni)
LuPellox85
05-09-2009, 11:18
In questo caso, e parlo per esperienza QUASI diretta (e nel caso di bicicletta)...danno torto a chi apre la porta. Assurdo, ma è così.
beh, assurdo mica tanto, le bici non sorpassano a sinistra e chi apre la portiera deve farlo con prudenza..
beh, assurdo mica tanto, le bici non sorpassano a sinistra e chi apre la portiera deve farlo con prudenza..
Lo so...l'assurdo era più che altro riferito al ciclista (quindi non persona a passeggio in bici) che si è infilato per forza in quel buco a tutta velocità :fagiano:
ilguercio
05-09-2009, 12:23
Torto del motociclista,senza se e senza ma.
Cippermerlo HJS
05-09-2009, 12:31
In questo caso, e parlo per esperienza QUASI diretta (e nel caso di bicicletta)...danno torto a chi apre la porta. Assurdo, ma è così.
torto o non torto, a chi è sul due ruote di turno va malissimo visto che è un impatto violento in quanto non si ha il tempo di frenare (se ti aprono la porta te ne accorgi 40 cm prima di solito...)
il torto ce l'hai perchè non hai guardato dietro prima di aprire (difatti a scuola guida ti insegnano ad aprire la portiera con la mano opposta, in modo che tu nel farlo ti giri e controlli la situazione)
vivendo in cina so benissimo che c'è sempre il tonto che si infila tra il taxi e il marciapiede, quindi guardo sempre dietro prima di aprire la porta
anche perchè se faccio un incidente del genere mi tocca pagare la portiera al tassista e un miliardo di lesioni che non capirò mai al povero ciclista che si darà per semi-deceduto per spillarmi 4 RMB in più
beh, assurdo mica tanto, le bici non sorpassano a sinistra e chi apre la portiera deve farlo con prudenza..
le bici dovrebbero sorpassare a destra come tutti i veicoli...
se un veicolo poi è fermo non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di passarlo a sinistra (poi ti capita quello che inspiegabilmente smonta dal lato sinistro e ti becchi lo stesso la portiera in faccia :D)
pure io mi metto a sorpassare a sinistra (specie ai semafori, rischioso quando parte il verde...) ma non dovrei mai farlo
le bici dovrebbero sorpassare a destra come tutti i veicoli...
se un veicolo poi è fermo non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di passarlo a sinistra (poi ti capita quello che inspiegabilmente smonta dal lato sinistro e ti becchi lo stesso la portiera in faccia :D)
pure io mi metto a sorpassare a sinistra (specie ai semafori, rischioso quando parte il verde...) ma non dovrei mai farlo
Non è che hai scambiato dx con sx? :fagiano:
Cmq le bici possono superare a dx, solo che sul codice della strada parlano di "colonna di autoveicoli"...non so se per una singola auto sia la stessa cosa.
non ricordo mai qual'è la distanza massima dalle strisce.. mi sembrava 100 mt (nonostante questo, di certo, il motociclista ha torto)
postulato:
il pedone ha l'obbligo di attraversare sulle strisce, se si trovano entro 100 metri dalla sua posizione.
conseguenze:
il pedone che attraversa sulle strisce ha la precedenza (in assenza di semaforo, ovviamente)
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha la precedenza.
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a meno di 100 metri da un passaggio pedonale non ha la precedenza.
morpheus85
05-09-2009, 14:53
postulato:
il pedone ha l'obbligo di attraversare sulle strisce, se si trovano entro 100 metri dalla sua posizione.
conseguenze:
il pedone che attraversa sulle strisce ha la precedenza (in assenza di semaforo, ovviamente)
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha la precedenza.
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a meno di 100 metri da un passaggio pedonale non ha la precedenza.
quindi se entro i 100mt viene data la precedenza, il pedone automaticamente non è più soggetto a infrazione soprattutto in una simile situazione? :confused:
ilguercio
05-09-2009, 14:56
quindi se entro i 100mt viene data la precedenza, il pedone automaticamente non è più soggetto a infrazione soprattutto in una simile situazione? :confused:
Il pedone ha sempre ragione,praticamente e giustamente.
Tu becchi un auto che è ferma e la sorpassi,non rallenti manco per vedere il motivo della fermata.Che sia sulle strisce o meno poco importa.
Cippermerlo HJS
06-09-2009, 06:11
Non è che hai scambiato dx con sx? :fagiano:
Cmq le bici possono superare a dx, solo che sul codice della strada parlano di "colonna di autoveicoli"...non so se per una singola auto sia la stessa cosa.
in effetti mi sorge il dubbio se sia possibile o meno :confused:
io ricordo che la bici comunque deve sorpassare a sinistra come tutti i mezzi, però la parte di codice per le biciclette me l'hanno insegnata nel 1992 :asd: magari le cose son cambiate e/o ricordo male :D
credo che se un'auto si ferma sulla strada tu debba comunque sorpassare a sinistra (a meno che non segnali l'intenzione di svoltare a sinistra o di fare inversione, in quel caso si sorpassa a destra come si fa sempre...)
Uno che conosco, diverso tempo fa, è stato investito mentre attraversava la strada non sulle strisce da un'auto contromano. Quindi entrambi in torto: ognuna ha dovuto pagare i danni all'altro (fanale contro ferita alla mano).
Quindi direi che anche in questo caso potrebbe finire così, ma non so se le cose sono cambiate.
3D Prophet III
08-09-2009, 15:45
In prossimità di un attraversamento pedonale, se vi sono veicoli fermi (per qualsiasi motivo) è vietato il sorpasso sia a destra, sia a sinistra. ;)
Indipendentemente dalla distanza dalle strisce o meno, ricordate che il pedone ha la precedenza solo e soltanto se ha iniziato la fase di attraversamento.
In questo caso, e parlo per esperienza QUASI diretta (e nel caso di bicicletta)...danno torto a chi apre la porta. Assurdo, ma è così.
Assurdo un cazzo! Bisogna sempre sincerarsi di chi sopraggiunge prima di aprire la portiera del mezzo.
Assurdo un cazzo! Bisogna sempre sincerarsi di chi sopraggiunge prima di aprire la portiera del mezzo.
Oxford, ho chiarito la cosa nei messaggi successivi...bastava leggere.
Cmq parlavo di portiera destra, con macchina accostata al marciapiedi: un ciclista DEMENTE s'è infilato a tutta velocità in quel buco. So benissimo che per il codice della strada ha ragione, ma demente rimane.
ha ragione un par de ciufoli :D il sorpasso a destra e' sempre vietato... che tu sia in bici, sputer, moto, auto, camion... sempre.
se c'e' un'ostacolo sulla strada si supera sempre da sinistra, mai da destra.
senno' te le vedi le fermate degli autobus, che magari non s'accosta perfettamente, col ciclista che falcia la gente che scende?? :D
oppure gli affarini del lavaggio strade :D:D
scherzi a parte, se il ciclista/motociclista, ti piglia la porta di sinistra, e' colpa tua che non hai guardato prima di aprire, a destra non ci son santi... semplicemente non ci deve essere nessuno che arriva di li, e questo secondo il codice (a meno che tu ti sia accostato ad un marciapiede che ha la pista ciclabile sullo stesso :D:D)
3D Prophet III
08-09-2009, 16:09
Oxford
Evita le battute che non fanno ridere. :ciapet:
ho chiarito la cosa nei messaggi successivi...bastava leggere.
Ho letto, tranquillo che non ti stavo attaccando. :ahahah:
per dire, stessa cosa dei ciclisti coglioni che in rotonda sfilano a destra... tu stai dando la precedenza a sinistra e magari devi uscire alla prima uscita a destra, e ancora s'incazzano se gli suoni...
a destra non ci deve essere mai nessuno.
@quell'utente che sta in cina: non e' la prima volta che dici fregnacce sulla circolazione stradale :D in cina funziona in un modo, in italia in un'altro (vedi il topic dell'altro utente con la moto nella fiancata destra in rotonda).
3D Prophet III
08-09-2009, 16:21
ha ragione un par de ciufoli :D il sorpasso a destra e' sempre vietato...
Falso.
Cito:
Art. 148
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.
se c'e' un'ostacolo sulla strada si supera sempre da sinistra, mai da destra.
Se ti trovi un'ostacolo davanti che fai lo eviti andando contromano? :mbe:
ha ragione un par de ciufoli :D il sorpasso a destra e' sempre vietato... che tu sia in bici, sputer, moto, auto, camion... sempre.
se c'e' un'ostacolo sulla strada si supera sempre da sinistra, mai da destra.
senno' te le vedi le fermate degli autobus, che magari non s'accosta perfettamente, col ciclista che falcia la gente che scende?? :D
oppure gli affarini del lavaggio strade :D:D
scherzi a parte, se il ciclista/motociclista, ti piglia la porta di sinistra, e' colpa tua che non hai guardato prima di aprire, a destra non ci son santi... semplicemente non ci deve essere nessuno che arriva di li, e questo secondo il codice (a meno che tu ti sia accostato ad un marciapiede che ha la pista ciclabile sullo stesso :D:D)
Codice della Strada - Art. 157. Arresto, fermata e sosta dei veicoli.
7. È fatto divieto a chiunque di aprire le porte di un veicolo, di discendere dallo stesso, nonché di lasciare aperte le porte, senza essersi assicurato che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada.
confermo :D se mi accosto a destra, e lascio la porta aperta, non costituisce pericolo per nessuno, visto che li non ci deve passare nessuno ;)
postulato:
il pedone ha l'obbligo di attraversare sulle strisce, se si trovano entro 100 metri dalla sua posizione.
conseguenze:
il pedone che attraversa sulle strisce ha la precedenza (in assenza di semaforo, ovviamente)
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha la precedenza.
il pedone che attraversa fuori dalle strisce a meno di 100 metri da un passaggio pedonale non ha la precedenza.
Non ne sarei così tanto sicuro...
confermo :D se mi accosto a destra, e lascio la porta aperta, non costituisce pericolo per nessuno, visto che li non ci deve passare nessuno ;)
Mi sa che la tua interpretazione dell'articolo 157 di cui sopra è un tantino bislacca :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.