PDA

View Full Version : Parliamo delle assicurazioni sui veicoli?


ilguercio
03-09-2009, 23:54
Questo thread vorrebbe essere una raccolta delle vostre esperienze con le varie assicurazioni,i vostri suggerimenti e dubbi.
Ho aperto il thread in quanto prima o poi dovrò acquistare un mezzo e la cosa più preoccupante è proprio la polizza assicurativa.
In casa ho già 4 mezzi sotto la stessa assicurazione e sebbene papà sia un cliente da lunga data i prezzi sono comunque altini per uno che deve prendere il primo mezzo.
Come siete messi voi?Quanti mezzi avete a casa?Che assicurazioni?Hanno delle clausole particolari?
Parliamone,sperando che il thread sia interessante;)

duglia
04-09-2009, 01:02
decreto bersani ftw

ilguercio
04-09-2009, 01:10
decreto bersani ftw

Si va bene,ma i prezzi restano altini per i miei gusti;)

checo
04-09-2009, 07:32
Si va bene,ma i prezzi restano altini per i miei gusti;)

senza esempi non vuol dir nulla

JohnT
04-09-2009, 12:03
Due auto in famiglia, una cat. B e l'altra cat. C
Allo scadere della polizza giretto su Internet fra le varie compagnie che offrono la polizza online e scelgo la migliore. Da 5-6 anni vince sempre quella del telefono rosso... :)

3D Prophet III
04-09-2009, 14:13
Si va bene,ma i prezzi restano altini per i miei gusti;)

Dipende sempre dal mezzo che desideri assicurare e dai rapporti che si hanno con la compagnia. Per questo, dopo diverse esperienze, preferisco un'agenzia di zona piuttosto che una telefonica.

ilguercio
04-09-2009, 14:15
Dipende sempre dal mezzo che desideri assicurare e dai rapporti che si hanno con la compagnia. Per questo, dopo diverse esperienze, preferisco un'agenzia di zona piuttosto che una telefonica.

In caso iniziassi a lavorare vorrei prendere una moto usata e ho visto che,nonostante i 4 veicoli assicurati con la mia compagnia,non si riesce a scendere sotto i 1200 euro annui per una 600cc.

Lukez
04-09-2009, 14:20
Veicoli in famiglia: prima una renault Clio 1,2 primo modello, attualmente una fiat punto 1.2 multipoint primo modello ed un ciclomotore.

Auto: mio padre era assicurato alla Assitalia tramite un subagente da più di dieci anni.
L'anno scorso purtroppo abbiamo avuto un brutto incidente in autostrada che ci ha costretti a rottamare l'auto...grazie all'incidente però abbiamo scoperto che il subagente aveva messo in atto una bella truffa ai danni di tutti i suoi clienti, inclusi noi che ci siamo ritrovati con una bella gatta da pelare.
Ovviamente le denunce sono partite ma il tizio è "nullatenente" e irrintracciabile quindi sappiamo tutti come andrà a finire...


Ciclomotore: sono assicurato da due annti con la Nuova Tirrena e pago "circa" 250€ classe B/M 9 per 12 mesi.
Guido motorini quasi da 10 anni e all'attivo ho zero incidenti per colpa mia e 2 per colpe altrui, sono andato a chiedere all'assicurazione se potevo fare il passaggio da ciclomotore a un motociclo 125cc e non vi dico quanto ho dovuto insistere per spuntarla(e ancora non è chiusa la faccenda).

In definitiva ho imparato che quando si ha a che fare con il mondo delle RC Auto bisogna stare con "una mano avanti e l'altra dietro" per non rimanere fregati...e per far valere i propri diritti spesso e volentieri bisogna usare tono deciso e portarsi dietro i documenti che attestino la veridicità di ciò che si afferma, con leggi e controleggi...

checo
04-09-2009, 15:13
prima regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.

seconda regola regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.

non ci son cazzi preventivo online più basso possibile e poi andate dall' amico di sempre e gli dite, se mi fai così bon, sennò ciao.

checo
04-09-2009, 15:19
In caso iniziassi a lavorare vorrei prendere una moto usata e ho visto che,nonostante i 4 veicoli assicurati con la mia compagnia,non si riesce a scendere sotto i 1200 euro annui per una 600cc.

fatto ora un preventivo su directline
ora non so la tua età, dato che incide, ma nel mio caso
30 anni, classe di merito più bassa, zero incidenti negli ultimi 5 anni zero altri conducentin pagerei 200€ annui per un 600cc solo RC

ilguercio
04-09-2009, 15:22
fatto ora un preventivo su directline
ora non so la tua età, dato che incide, ma nel mio caso
30 anni, classe di merito più bassa, zero incidenti negli ultimi 5 anni zero altri conducentin pagerei 200€ annui per un 600cc solo RC

Minchia,mi costa di più il 250,pensa te:doh:

duglia
04-09-2009, 15:25
è' normale, i motocicli che puoi guidare con la B o la A1 sono molto piu' cari da assicurare rispetto a quelli con potenze piu' elevate

oltretutto sui motocicli c'è anche una fascia per cui l'assicurazione viene rincarata in base all'età del conducente, mi sembra sia <27 anni

duglia
04-09-2009, 15:32
prima regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.

seconda regola regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.


Sarà, ma per me è il contrario.
Dallo stesso agente dell'assicurazione ho assicurato 2 auto, 1 furgone, 2 mezzi agricoli, 1 auto storica e 4 moto di cui 3 storiche. Piu' una assicurazione casa, rc capofamiglia e assicurazione danni fisici mia.
Appena entro per un rinnovo e parlo di preventivi più bassi da un'altra parte in caso di "migrazione" di tutte le polizze mi offrono un caffé e mi fanno subito parlare col direttore di filiale, che si abbassa subito le braghe al mio prezzo :D, magari aggiungendo a costo zero delle cavolate tipo i cristalli/eventi atmosferici/vandalici sulle altre :cool: e ci mancherebbe altro, con quello che gli lascio ogni anno!

checo
04-09-2009, 16:32
Sarà, ma per me è il contrario.
Dallo stesso agente dell'assicurazione ho assicurato 2 auto, 1 furgone, 2 mezzi agricoli, 1 auto storica e 4 moto di cui 3 storiche. Piu' una assicurazione casa, rc capofamiglia e assicurazione danni fisici mia.
Appena entro per un rinnovo e parlo di preventivi più bassi da un'altra parte in caso di "migrazione" di tutte le polizze mi offrono un caffé e mi fanno subito parlare col direttore di filiale, che si abbassa subito le braghe al mio prezzo :D, magari aggiungendo a costo zero delle cavolate tipo i cristalli/eventi atmosferici/vandalici sulle altre :cool: e ci mancherebbe altro, con quello che gli lascio ogni anno!
ovvio, ma la gente solitamente si fida dell' amico di famiglia che conosce da tanto, infatti ho consigliato di andar li col preventivo più basso

Lukez
04-09-2009, 19:30
prima regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.

seconda regola regola delle rc auto
l'agente amico di famiglia che ti ha assicurato 2-3 auto negli ultimi 10 anni ti fa pagare sicuramente troppo.



Sono regole giustissime, ovviamente c'è sempre l'eccezione che conferma la regola.

ilguercio
05-09-2009, 01:35
Possibile che facendo un preventivo per una 600cc mi esca 4700 euro di premio?:mbe:
Ma sono seri?

3D Prophet III
05-09-2009, 08:39
Se avete auto con 10 anni o più, potete iscriverle al RIVA (Registro Italiano Veicoli Amatoriali). Si parla di un premio annuo di circa 200 euro, con uno scoperto (franchigia) di 250 euro. Direi che non è male.

Possibile che facendo un preventivo per una 600cc mi esca 4700 euro di premio?:mbe:
Ma sono seri?

Accidenti!
Ma, fammi capire meglio: parli di una motocicletta o di un'auto? E' nuova? Sei anche neopatentato? Nel caso gli hai chiesto di beneficiare del decreto Bersani?

ilguercio
05-09-2009, 10:33
Accidenti!
Ma, fammi capire meglio: parli di una motocicletta o di un'auto? E' nuova? Sei anche neopatentato? Nel caso gli hai chiesto di beneficiare del decreto Bersani?

Moto 600,senza Bersani,ok,ma è un prezzo da:eek: .
Cioè,che hanno in testa?

Lukez
05-09-2009, 13:41
Possibile che facendo un preventivo per una 600cc mi esca 4700 euro di premio?:mbe:
Ma sono seri?

Ti spiego, una volta la compagnia non era obbligata a stipulare l'assicurazione quindi poteva rifiutarsi se non voleva il cliente, magari perchè secondo le statistiche è in una categoria a rischio.

Ora invece è obbligata per legge a stipulare l'assicurazione, quindi per scoraggiare il cliente a stipulare una polizza sparano cifre astronomiche.

L'anno scorso un'agenzia mi ha chiesto 900€ per un ciclomotore, assurdo.

ilguercio
05-09-2009, 13:43
Ti spiego, una volta la compagnia non era obbligata a stipulare l'assicurazione quindi poteva rifiutarsi se non voleva il cliente, magari perchè secondo le statistiche è in una categoria a rischio.

Ora invece è obbligata per legge a stipulare l'assicurazione, quindi per scoraggiare il cliente a stipulare una polizza sparano cifre astronomiche.

L'anno scorso un'agenzia mi ha chiesto 900€ per un ciclomotore, assurdo.

E nessuno gli dice nulla?
Si rendono conto di che prezzi sparano?
Meno male che è un'assicurazione online,di sto passo conviene andare a piedi o con l'asino.

Lukez
05-09-2009, 13:48
Grazie a Dio c'è un briciolo di libero mercato.

ilguercio
05-09-2009, 13:58
Grazie a Dio c'è un briciolo di libero mercato.

Si ma io ho 22 anni,ancora non ho la patente A ed ho la B da 4 anni.Se dovessi aprire una nuova polizza a mio nome morirei nel pagarla...

3D Prophet III
05-09-2009, 14:57
Si ma io ho 22 anni,ancora non ho la patente A ed ho la B da 4 anni.Se dovessi aprire una nuova polizza a mio nome morirei nel pagarla...

Se hai meno di 26 anni, pagherai inevitabilmente di più. Non conta da quanti anni hai la patente ed il mezzo che intendi assicurare. Anche la classe B/M di solito fuonziona così: raggiunta la decima classe entri in un'altra fascia e paghi un buon 10% in meno.