View Full Version : windows 7 problema frequenza monitor 59Hz anzichè 60Hz
Matrix Reloaded
03-09-2009, 21:49
EDIT: per nVidia provare questa soluzione: Click (http://www.sevenforums.com/tutorials/33641-screen-refresh-rate-custom-nvidia-brand.html)
- Nelle prime pagine del thread trovate altre possibili soluzioni
----------
ragazzi sto provando win 7 c'è un problema, il mio monitor lcd supporta la frequenza 60hz faccio ok, vado dinuovo alla scheramata e mi passa a 59hz
come mai?
EDIT: problema corretto nei Catalyst, ma persiste nelle impostazioni per il display di Windows 7
Windows 7 (come Vista), obbliga i driver video a comunicare con l'Extended display identification data (EDID) del monitor, una sorta di carta d'identità che comunica alla scheda video tutti i parametri richiesti dal monitor stesso.
Leggendo in rete, gli standard VESA richiedono che, se le applicazioni supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la virgola vengano approssimati per difetto. Se è richiesto un refresh di 59.93Hz, il valore identificato sarà 59Hz.
Questo non rappresenta un problema in sè, ma alcuni giochi e applicazioni multimediali (mediacenter etc) non supportano correttamente refresh diversi da quelli standard (60-75).
In ogni caso, gli ultimi Catalyst 9.8 correggono l'inconveniente, se non erro anche gli ultimi beta di nVidia per Windows 7.
EDIT: leggendo qui, sembra un problema dovuto al sistema operativo: http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=117357
Matrix Reloaded
03-09-2009, 22:39
E' un bug dei driver, non del sistema operativo.
Windows 7 (come Vista), obbliga i driver video a comunicare con l'Extended display identification data (EDID) del monitor, una sorta di carta d'identità che comunica alla scheda video tutti i parametri richiesti dal monitor stesso.
Leggendo in rete, gli standard VESA richiedono che, se le applicazioni supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la virgola vengano approssimati per difetto. Se è richiesto un refresh di 59.93Hz, il valore identificato sarà 59Hz.
Questo non rappresenta un problema in sè, ma alcuni giochi e applicazioni multimediali (mediacenter etc) non supportano correttamente refresh diversi da quelli standard (60-75).
In ogni caso, gli ultimi Catalyst 9.8 correggono l'inconveniente, se non erro anche gli ultimi beta di nVidia per Windows 7.
ho installato il driver 9.8 ma in questo caso che fare?
Installare gli ultimi se non l'hai già fatto, come ti suggerivo :)
O attenderne di nuovi trascurando la cosa, se non hai applicazioni che risentono del refresh impostato a 59hz.
Matrix Reloaded
03-09-2009, 22:42
ok grazie aspetto i nuovi driver
Energia.S
03-09-2009, 23:34
E' un bug dei driver, non del sistema operativo.
Windows 7 (come Vista), obbliga i driver video a comunicare con l'Extended display identification data (EDID) del monitor, una sorta di carta d'identità che comunica alla scheda video tutti i parametri richiesti dal monitor stesso.
Leggendo in rete, gli standard VESA richiedono che, se le applicazioni supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la virgola vengano approssimati per difetto. Se è richiesto un refresh di 59.93Hz, il valore identificato sarà 59Hz.
Questo non rappresenta un problema in sè, ma alcuni giochi e applicazioni multimediali (mediacenter etc) non supportano correttamente refresh diversi da quelli standard (60-75).
In ogni caso, gli ultimi Catalyst 9.8 correggono l'inconveniente, se non erro anche gli ultimi beta di nVidia per Windows 7.
io ho su Windows 7 x64 ultimate, e anche con i driver catalyst 9.8 se vado mi ritorna impostato a 59hz...
Scheda video HD3850 e monitor Hanns-g 27,5" a 1920x1200 di risoluzione...
Strano, io ho risolto proprio con questa release (7 x64 e hd4850). Ho utilizzato il pacchetto inglese con CCC, aggiornando i 9.7 precedentemente installati.
Può darsi che il fix non supporti ancora tutti i monitor o tutte le vga (soprattutto se usate adattatori dvi-hdmi).
Matrix Reloaded
04-09-2009, 07:19
Strano, io ho risolto proprio con questa release (7 x64 e hd4850). Ho utilizzato il pacchetto inglese con CCC, aggiornando i 9.7 precedentemente installati.
Può darsi che il fix non supporti ancora tutti i monitor o tutte le vga (soprattutto se usate adattatori dvi-hdmi).
infatti io possiedo hd4850 e ho il monitor samsung 24" risoluzione 1920x1200 e collegato in hdmi e win7 64bit
psychok9
05-09-2009, 06:02
Perché un fix, apparentemente così banale, latita così tanto? :confused:
Anche su driver nVidia aggiornatissimi 190.62.
Connessione HDMI LG L204WT.
stesso problema anche a me con hp w2207h e hd3870.
Anche con i 9.8 lo stesso non cambia...uso un cavo che ha l'hdmi da una parte e il dvi dall'altra...sarà per i prossimi driver mi sa...
Energia.S
08-09-2009, 01:40
Anche con i 9.8 lo stesso non cambia...uso un cavo che ha l'hdmi da una parte e il dvi dall'altra...sarà per i prossimi driver mi sa...
stesso cavo pure io, e il problema rimane coi catalyst 9.8 :(
stesso cavo pure io, e il problema rimane coi catalyst 9.8 :(
ma non penso che il cavo centri...sarà un problema di driver credo...il fatto è che con pes 2009 ci sono quelle fastidiose linee perchè il vsync non si riesce a inserire...
Energia.S
12-09-2009, 14:14
ma non penso che il cavo centri...sarà un problema di driver credo...il fatto è che con pes 2009 ci sono quelle fastidiose linee perchè il vsync non si riesce a inserire...
quello di pes , il problema del Vsync, lo risolvi forzandolo con D3D overrider...all'interno della cartella di rivatuner...http://img199.imageshack.us/img199/2078/forzavsyncetripplebuffe.th.png (http://img199.imageshack.us/i/forzavsyncetripplebuffe.png/)
Ho appena installato i catalyst 9.9, sulla mia HD3850 collegata al monitor HANNS.G HG281D (1920x1200) con cavo DVI-HDMI, e la frequenza del monitor rimane settata su 59Hz...la sposto su 60 Hz, ma lei ritorna in automatico a 59hz...
Matrix Reloaded
14-09-2009, 09:12
ho installato i driver catalyst 9.9 e la frequenza da 60hz me lo porta a 59hz dalle impostaioni di win.7
quello di pes , il problema del Vsync, lo risolvi forzandolo con D3D overrider...all'interno della cartella di rivatuner...http://img199.imageshack.us/img199/2078/forzavsyncetripplebuffe.th.png (http://img199.imageshack.us/i/forzavsyncetripplebuffe.png/)
Ho appena installato i catalyst 9.9, sulla mia HD3850 collegata al monitor HANNS.G HG281D (1920x1200) con cavo DVI-HDMI, e la frequenza del monitor rimane settata su 59Hz...la sposto su 60 Hz, ma lei ritorna in automatico a 59hz...
ah ok grazie per la dritta...cmq anche a me rimane 59 coi 9.9...
quello di pes , il problema del Vsync, lo risolvi forzandolo con D3D overrider...all'interno della cartella di rivatuner...http://img199.imageshack.us/img199/2078/forzavsyncetripplebuffe.th.png (http://img199.imageshack.us/i/forzavsyncetripplebuffe.png/)
Ho appena installato i catalyst 9.9, sulla mia HD3850 collegata al monitor HANNS.G HG281D (1920x1200) con cavo DVI-HDMI, e la frequenza del monitor rimane settata su 59Hz...la sposto su 60 Hz, ma lei ritorna in automatico a 59hz...
ah sono riuscito ad attivarlo anche con ati try tools sempre per il problema di pes2009 creando un profilo apposta per pes ovviamente...
Proprio oggi mi sono accorto che nonostante nei Catalyst il refresh venga correttamente portato a 60hz, nelle impostazioni desktop di Win7 torna a 59, e in Pes2010 ad esempio non posso attivare il vsync :doh:
stessa cosa sui drivers nvidia. Qualcuno ha trovato soluzioni?
Io per ora sto usando PowerStrip, con profili appositi per i giochi che non supportano correttamente il vsync con 59hz (vedi Pes2010).
io provato a forzare con il pannello di controllo nvidia anche se scatticchia nonostante la configurazione di tutto rispetto.
Almeno con ATI, come scritto qualche giorno fa, nel pannello dei Catalyst è possibile forzarlo a 60hz, ma nelle impostazioni del display di Windows resta a 59hz.
E purtroppo non mancano giochi e software multimediali che creano problemi con il refresh non standard.
JakobDylan
30-09-2009, 01:32
ma gli ultimi driver nvidia risolvono il problema?:confused:
gli ultimi ufficiali e anche gli ultimi beta (191.03) no.
JakobDylan
30-09-2009, 13:35
Almeno con ATI, come scritto qualche giorno fa, nel pannello dei Catalyst è possibile forzarlo a 60hz, ma nelle impostazioni del display di Windows resta a 59hz.
E purtroppo non mancano giochi e software multimediali che creano problemi con il refresh non standard.
ho notato che il problema sorge solo con cavo dvi e con risoluzioni superiore ad 1280x1024 infatti collegando la tv alla scheda video non ho di quseti problemi ............altra cosa se fai partire un gioco con windows in una risoluzione che funziona a 60hz e poi passi in game a risoluzioni superiori non hai di questi problemi.
In effetti sembra dipendente dal tipo di monitor e relativo cavo (+ eventuale adattatore)...
Bah, vedremo con nuovi driver video, con alcuni giochi il problema diventa importante e sono costretto ad utilizzare software esterni come Powerstrip per forzare il refresh a 60hz.
Energia.S
02-10-2009, 10:25
In effetti sembra dipendente dal tipo di monitor e relativo cavo (+ eventuale adattatore)...
Bah, vedremo con nuovi driver video, con alcuni giochi il problema diventa importante e sono costretto ad utilizzare software esterni come Powerstrip per forzare il refresh a 60hz.
molto più comodo per conto mio lasciare d3d overrider sempre attivato all'avvio di 7, tramite Pianificazione attività e diritti amministrativi, selezionando i giochi come PES 2010 che richiedono il vsync forzato...
Io non ho problemi con il mio monitor, Win7 mi imposta correttamente la frequenza dei 60Hz (il modello di monitor è un ASUS VH226H).
JakobDylan
02-10-2009, 14:49
a che risoluzione lo usi?
a che risoluzione lo usi?
FullHD (1920x1080)
JakobDylan
02-10-2009, 22:00
il cavo è dvi?
Sì, ma non il "suo", ma quello del monitor che avevo prima (un Sony 19")
JakobDylan
03-10-2009, 13:07
quindi potrebbe dipendere dal cavo'
Spaceagle
04-10-2009, 09:39
Ho lo stesso problema pure io... come monitor ho LG M227WD..
ho i driver 9.9 per l'ati Hd3300 ma niente vsync in pes 2009, e Win7 64 RTM forza iol refresh a 59Hz..uff
Usate un semplice programmino si chiama Direct refresh 1.2
Io ho risolto così, anche a me segna 59 hertz con collegamento hdmi a 1920x1200 senza il programmino.
Se per caso direct refresh segna sempre 59 fatte click col destro su enabled dell'icona su task bar e poi di nuovo enabled per riabilitarlo vedrete che va.
Talvolta direct refresh non riesce a memorizzare la freqiuenza al riavvio del pc, ma basta che lo lanciate di nuovo, tanto è un semplice eseguibile.
Ciao
Usate un semplice programmino si chiama Direct refresh 1.2
Io ho risolto così, anche a me segna 59 hertz con collegamento hdmi a 1920x1200 senza il programmino.
Se per caso direct refresh segna sempre 59 fatte click col destro su enabled dell'icona su task bar e poi di nuovo enabled per riabilitarlo vedrete che va.
Talvolta direct refresh non riesce a memorizzare la freqiuenza al riavvio del pc, ma basta che lo lanciate di nuovo, tanto è un semplice eseguibile.
Ciao
Provato e a me funziona!! grande!!:)
sakuragi89
04-10-2009, 17:27
potete postare un link da cui scaricare questo programmino?
P.S. trovato e funziona! Grazie!! ma se poi chiudo il programmino resta lo stesso a 60hz?
JakobDylan
05-10-2009, 16:45
qualcuno ha provato con i nuovi driver nvidia rilasciati oggi?
Energia.S
05-10-2009, 22:28
Usate un semplice programmino si chiama Direct refresh 1.2
Io ho risolto così, anche a me segna 59 hertz con collegamento hdmi a 1920x1200 senza il programmino.
Se per caso direct refresh segna sempre 59 fatte click col destro su enabled dell'icona su task bar e poi di nuovo enabled per riabilitarlo vedrete che va.
Talvolta direct refresh non riesce a memorizzare la freqiuenza al riavvio del pc, ma basta che lo lanciate di nuovo, tanto è un semplice eseguibile.
Ciao
Provato su Windows 7 Ultimate x64 RTM con driver nvidia 191.00+inf modificato (per laptop collegato a monitor HANNS-G 28" ris. 1920x1200 con cavo DVI/HDMI fornito con il monitor)
Funziona sul desktop, ovvero dal pannello Nvidia i 60 htz vengono finalmente bloccati, ma se dopo avvio la demo di PES2010, il gioco non si arriva a visualizzare, schermo nero che lampeggia di continuo, fintanto che premendo ALT+TAB il gioco non mi entra in modalità finestra (1920x1200 :confused: ) ed è possibile giocare, ma se rimetto a schermo intero di nuovo lampeggiante continuato senza gioco... :muro:
Leggendo in rete, gli standard VESA richiedono che, se le applicazioni supportano solo valori interi del refresh, quelli intermedi con la virgola vengano approssimati per difetto. Se è richiesto un refresh di 59.93Hz, il valore identificato sarà 59Hz.
:what:
e se si agisse modificando il file .INF dei driver del monitor?!?
Provato su Windows 7 Ultimate x64 RTM con driver nvidia 191.00+inf modificato (per laptop collegato a monitor HANNS-G 28" ris. 1920x1200 con cavo DVI/HDMI fornito con il monitor)
Funziona sul desktop, ovvero dal pannello Nvidia i 60 htz vengono finalmente bloccati, ma se dopo avvio la demo di PES2010, il gioco non si arriva a visualizzare, schermo nero che lampeggia di continuo, fintanto che premendo ALT+TAB il gioco non mi entra in modalità finestra (1920x1200 :confused: ) ed è possibile giocare, ma se rimetto a schermo intero di nuovo lampeggiante continuato senza gioco... :muro:
:what:
e se si agisse modificando il file .INF dei driver del monitor?!?
Si in efffetti anche a me da problemi di schermo nero a schermo intero.
Non me ne ero accorto.Scusate, ma sembrava funzionare.
Spaceagle
06-10-2009, 11:55
Si in efffetti anche a me da problemi di schermo nero a schermo intero.
Non me ne ero accorto.Scusate, ma sembrava funzionare.
anche a me...stessa cosa...
Grazie comunque per la segnalazione del programma
:what:
e se si agisse modificando il file .INF dei driver del monitor?!?
In realtà è possibile farlo con moninfo, bypassando l'edid del monitor con un .inf modificato ad hoc, io ho provato ma senza successo (forse perchè uso un'adattatore): Force DVI or HDMI Resolutions and Refresh Rates in Windows 7 (http://www.sevenforums.com/tutorials/7947-force-dvi-hdmi-resolutions-refresh-rates.html)
Qui una guida alternativa e migliorata: Click (http://www.sevenforums.com/tutorials/7947-force-dvi-hdmi-resolutions-refresh-rates-post258257.html#post258257)
E sempre lì c'è una soluzione ancora più drastica, si potrebbe agire sui pin del connettore video per interrompere il controllo dell'EDID da parte del sistema operativo: Click (http://www.sevenforums.com/tutorials/7947-force-dvi-hdmi-resolutions-refresh-rates-post258285.html#post258285)
Però mi sembra eccessivo, meglio attendere un eventuale aggiornamento di Microsoft o dei produttori di schede video :D
mapoetti
07-10-2009, 19:38
mi aggiungo anche io alla lista....ho hanns hg281d stesso di un altro utente di questo forum....
posto il link della discussione sono 3 facciate non molto....se qualcuno è interessato...magari il mio problema è lo stesso vostro solo con facce differenti........http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1557044&page=57
.pscavo deve ancora arrivare ezio.......domani penso..
JakobDylan
14-10-2009, 22:49
ancora nessuna risoluzione al problema?
mapoetti
14-10-2009, 22:52
:boh:
oggi ho provato a forzare a 60hz il refresh con il programmino "reforce" consigliato su un thread di hwu, sembra abbia funzionato, ha fatto la lampeggiata, ma mi segnala ancora a 59....
e vabbè, se non fosse che mi sono accorto che ora tutti i giochi mi vanno un buon 20% in meno provando con fraps.....ora non sono sicuro sia colpa di questo programma, potrebbe essere??? si può anche rimettere tutto a default, ma gli fps nei giochi non riesco più a farli tornare come prima, ho disinstallato e reinstallato i driver della vga e del monitor ma niente.....resident evil 5 in dx 10 nella prima scena del bench mi fa max 40 fps......prima stava sui 100......cazzarola non dovrò mica formattare? non so che fare le ho provate tutte......:mc:
ciao ragazzi mi associo alla discussione. Ho un iiyama 26" impostato a 1920 x 1200.
Ho provato diversi metodi per forzare il refresh da 59 a 60 hz su windows 7 64 bit e finalmente ci sono riuscito :D
questo il mio problema:
giocando pes 2010 mi sono accorto tramite l'utility EVGA onscreen display, ma anche con fraps, che il frame rate del gioco calava da 60 fps fissi a 30 durante i repaly e i festeggiamenti. Riuscivo ad avere un frame rate costante a 60 solo abilitando l'opzione "utilizza il salto fotogramma" ma in questà modalita visualizzavo anche i replay a 60 fps ma durante il gioco notavo fastidiosi microscatti. Inoltre l'opzione vsync non era flaggabile.
Come in molti hanno provato non è possibile forzare il refresh a 60 hz tramite gli ultimi drivers nvidia 191.07 (ho una 295 gtx); nemmeno utilizzando la procedura per la creazione di un inf personalizzato tramite le utility Phoenix e Monitor Asset Manager.
Cmq ho risolto con Powerstrip.
ora mi godo la demo di pes 2010 senza che si schiodi da 60 fps e con tutti i filtri attivi
Questa la procedura:
installate powerstrip 3.8 (http://entechtaiwan.com/util/ps.shtm)
troverete nella tray la relativa icona. Accedete ad essa con il tasto destro:
Profili display>configura
flaggare forza refrash rate predefinito e poi cliccare su opzioni timings avanzate.
A questo punto nella sezione "geometria verticale" aumentare la frequenza di scansione fino a poco dopo i 60 hz, nel mio caso 60,062.
Allego le immaggini:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091017022656_pstrip1.PNG)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091017022738_pstrip2.PNG)
questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200910/20091017022833_pstrip3.PNG)
Spero possa tornare utile a qualcuno ;)
Io torno a giocare, devo solo riavviare per verificare che le impostazioni vengano conservate.
purtroppo al riavvio mi ritrovo nuovamente con il refresh a 59 hz, non so se perchè uso una versione di pstrip non registrata (ma ne dubito)
l'importante è aver capito il problema, proverò altri metodi per risolverlo, con o senza powerstrip...
raycharles
17-10-2009, 03:28
purtroppo al riavvio mi ritrovo nuovamente con il refresh a 59 hz, non so se perchè uso una versione di pstrip non registrata (ma ne dubito)
l'importante è aver capito il problema, proverò altri metodi per risolverlo, con o senza powerstrip...
Credo che nelle preferenze di PS ci sia un' opzione che permette di disattivare le impostazioni di default all' avvio, così da conservare le personalizzate. :)
se hai pstrip installato saresti così gentile da dirmi qual'è questa opzione?
grazie in ogni caso ;)
raycharles
17-10-2009, 11:13
se hai pstrip installato saresti così gentile da dirmi qual'è questa opzione?
grazie in ogni caso ;)
Powerstrip non lo uso più, ma sono quasi certo che si raggiunga dalla trayicon di PS > tasto destro > preferenze o qualcosa del genere. ;)
JakobDylan
17-10-2009, 16:29
e che usi per risolvere il problema dei 59hz?
raycharles
17-10-2009, 16:34
e che usi per risolvere il problema dei 59hz?
Il pannello di controllo nvidia, con risoluzione e timings personalizzati.
io se creo una risoluzione personalizzata da cp di nvidia con refresh a 60 il desktop e il testo diventano sfocati.
con powerstrip bastano 2 step da 0,020 per arrivare a 60,064 hz ed è perfetto, ma continua a non ricordare le impostazioni.
sto cercando una soluzione definitiva...
Floro Flores
18-10-2009, 00:38
Ho lo stesso problema, ho notato che se si mettono i colori a 16bit i 60hz li tiene :doh:
speriamo che con il lancio ufficiale risolvano :)
JakobDylan
18-10-2009, 02:37
Il pannello di controllo nvidia, con risoluzione e timings personalizzati.
io ho la gtx 295 come posso farlo mi puoi fare un paio di screenshoot di come si fa.
JakobDylan
18-10-2009, 02:38
Ho lo stesso problema, ho notato che se si mettono i colori a 16bit i 60hz li tiene :doh:
speriamo che con il lancio ufficiale risolvano :)
non penso in quanto la rtm è la versione ufficciale ed il problema non è stato eleminato.
CaFFeiNe
18-10-2009, 03:10
ho appena notato questa cosa anche io... secondo voi se faccio installare a 7 i driver del mio monitor, che sono in attesa in winupdate, puo' migliorare? il pannello ati, mi permette di forzare, ma non mantiene l'impostazione....
non ho ancora installato i driver, perchè sotto vista, il profilo colore mi alterava windows live photo gallery, ingiallendomi tutte le foto, e dovevo quindi deletare il profilo colore... ma a sto punto, se c'è la possibilita' di risolvere... la faccio la procedura del profilo colore, e lascio solo i driver installati....
Floro Flores
18-10-2009, 17:37
non penso in quanto la rtm è la versione ufficciale ed il problema non è stato eleminato.
E che vuol dire? io parlo di update :confused:
mapoetti
19-10-2009, 04:51
ma chi fà questi driver nvidia?.....mio padre in fabbricca a tempo perso? bhà forse farebbe di meglio :muro: :muro: :muro:
Floro Flores
20-10-2009, 14:25
Ho trovato su un forum questa soluzione per nvidia dove qualcuno ha risolto, ma io non ci sono riuscito, qualcuno mi faccia sapere se funziona
THIS IS A SOLUTION FOR NVIDIA CARDS, AND IT WORKS GREAT.
After frustrating countless hours, I found a fix that works like a charmmmm.
- Go to Nvidia Control Panel
- Go to Add resolution
- Create Custom Resolution
- Click on Timing
- Click on Manual
- Set refresh rate to 60.001 Hz
- Press Apply, and Have funnnn
Floro Flores
20-10-2009, 14:33
Ho trovato su un forum questa soluzione per nvidia dove qualcuno ha risolto, ma io non ci sono riuscito, qualcuno mi faccia sapere se funziona
THIS IS A SOLUTION FOR NVIDIA CARDS, AND IT WORKS GREAT.
After frustrating countless hours, I found a fix that works like a charmmmm.
- Go to Nvidia Control Panel
- Go to Add resolution
- Create Custom Resolution
- Click on Timing
- Click on Manual
- Set refresh rate to 60.001 Hz
- Press Apply, and Have funnnn
Ok ci sono riuscito ha funzionatooo! ho messo 60.000hz invece che 60.001hz :) sono contento :D
Nell'opzione in alto ovviamente ho settato 59hz, in basso 60.000hz
geniale!
funziona. non mi ero accorto che potevano essere create risoluzioni con i decimali.
provato a riavviare? conserva le impostazioni?
Floro Flores
20-10-2009, 15:37
geniale!
funziona. non mi ero accorto che potevano essere create risoluzioni con i decimali.
provato a riavviare? conserva le impostazioni?
Si conserva le impostazioni al riavvio :)
CaFFeiNe
20-10-2009, 16:56
qualcuno con ati è riuscito a forzare i 60hz? io se faccio force, nel momento in cui glieli faccio applicare... torna a 59... alla faccia della forzatura
molto più comodo per conto mio lasciare d3d overrider sempre attivato all'avvio di 7, tramite Pianificazione attività e diritti amministrativi, selezionando i giochi come PES 2010 che richiedono il vsync forzato...
cioè fatemi capire: se lancio il d3d overrider prima di giocare non incorrerò in alcun problema anche se windows vede il mio LCD a 59Mhz??
Lo chiedo perchè anch'io ho questo "problema" ma non riesco a capire come possa darvi noia! :confused:
Io entro nei giochi lancando sempre il d3d overrider (sarà per questo che non ho mai notato problemi??) e vedo molto spesso segnare sia da fraps che da rivatuner i 60fps fissi! Nella demo di pes non mi pare di avere problemi...
illuminatemi per favore! :)
JakobDylan
21-10-2009, 15:03
Ok ci sono riuscito ha funzionatooo! ho messo 60.000hz invece che 60.001hz :) sono contento :D
Nell'opzione in alto ovviamente ho settato 59hz, in basso 60.000hz
ciao scusa ma il pulsante applica non c'è . ho solo prova
JakobDylan
21-10-2009, 16:29
nVidia - Display - NVIDIA GeForce GTX 295
Dimensioni download: 108,0 MB
Per rendere effettivo l'aggiornamento, potrebbe essere necessario riavviare il computer.
Tipo di aggiornamento: Facoltativo
nVidia Display software update released in September, 2009
Ulteriori informazioni:
http://winqual.microsoft.com/support/?driverid=20300737
Guida e supporto tecnico:
http://support.microsoft.com/select/?target=hub
Pubbilcato 11/10/2009
provando ada aggiornare windows 7 ho trovato questo aggiornamento facoltativo che non risolga il problema dei 59hz?
Floro Flores
21-10-2009, 18:28
ciao scusa ma il pulsante applica non c'è . ho solo prova
infatti devi clikkare prova, applica lo scegli nelle impostazioni FUORI una volta settata la risoluzione personalizzata
JakobDylan
21-10-2009, 18:58
si funziona poi non ho applica ma bensi il pulsante ok , ma dopo aver cliccato su ok ho sempre la risoulzione a 59hz.
Floro Flores
21-10-2009, 19:06
si funziona poi non ho applica ma bensi il pulsante ok , ma dopo aver cliccato su ok ho sempre la risoulzione a 59hz.
A me da 60hz, sei sicuro di aver lasciato 59hz in alto? e di aver cambiato solo i decimali sotto?
io ho fatto così:
dal pannello di controllo nvidia>crea ris. personalizzata; si aprirà una nuova finestra in cui specificare la velocità di aggiornamento. Ho impostato 60 e poi sotto bisogna accedere a TEMPORIZZAZIONE: dal menu standard scegliere dall'elenco MANUALE, si abiliteranno le temp.ni avanzate tra cui specificare nell'ultima casella la frequenza (nel mio caso 60,001)
Se non è chiaro posto uno screen ;)
JakobDylan
21-10-2009, 23:48
si te ne sarei grato ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013728_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013728_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013801_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013801_Cattura2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013828_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013828_Cattura3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013852_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013852_Cattura4.JPG)
occhio alle sezioni evidenziate, non dovresti avere problemi. se si, chiedi pure ;)
Floro Flores
22-10-2009, 04:21
Error a me col tuo metodo mi tornava lo stesso a 59hz, non so perchè ma ho dovuto lasciare 59hz sopra e sotto scegliere 60.000hz, alla fine l'importante è riuscirci :D
ma ti sei ricordato dopo di scegliere la risoluzione personalizzata appena creata?
cioè fatemi capire: se lancio il d3d overrider prima di giocare non incorrerò in alcun problema anche se windows vede il mio LCD a 59Mhz??
Lo chiedo perchè anch'io ho questo "problema" ma non riesco a capire come possa darvi noia! :confused:
Io entro nei giochi lancando sempre il d3d overrider (sarà per questo che non ho mai notato problemi??) e vedo molto spesso segnare sia da fraps che da rivatuner i 60fps fissi! Nella demo di pes non mi pare di avere problemi...
illuminatemi per favore! :)
nessuno?? :stordita:
Energia.S
22-10-2009, 13:04
nessuno?? :stordita:
se usi sempre d3d overrider, non avrai i problemi con il Vsync forzandolo coi giochi che ci metti, e questa è una soluzione...
Ma qui si sta cercando di capire, come fare lavorare il monitor in ogni condizione alla frequenza reale dei 60hz e non a 59, per dei decimali arrotondati per difetto...
Floro Flores
22-10-2009, 13:24
ma ti sei ricordato dopo di scegliere la risoluzione personalizzata appena creata?
Si si ovvio, sennò non sarei riuscito neanche a mettere quella personalizzata che ho usato io dopo :D
Alla fine tra averlo a 60.000hz e 60.001 non penso cambi molto
se usi sempre d3d overrider, non avrai i problemi con il Vsync forzandolo coi giochi che ci metti, e questa è una soluzione...
Ma qui si sta cercando di capire, come fare lavorare il monitor in ogni condizione alla frequenza reale dei 60hz e non a 59, per dei decimali arrotondati per difetto...
ma il monitor lavora alla sua frequenza, indipendentemente che lì ci sia scritto 59 o 60! :D
Lì segna 59 solo perchè arrotonda per difetto, e magari i nostri monitor hanno frequenze di 59,991 (numero messo a caso ma che rende l'idea!) :)
Oh, poi magari mi sbaglio, ma penso che sia così!
Energia.S
22-10-2009, 15:47
se fosse come dici, non avresti bisogno di D3d ovverrider per ovviare al problema della sincronizzazione verticale coi giochi...
JakobDylan
22-10-2009, 16:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013728_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013728_Cattura.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013801_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013801_Cattura2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013828_Cattura3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013828_Cattura3.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013852_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013852_Cattura4.JPG)
occhio alle sezioni evidenziate, non dovresti avere problemi. se si, chiedi pure ;)
il problema e che dopo aver creato la risoluzione personalizzata non mi appare il pulsante applica ne la risoluzione nel panello per cambiare risoluzioni.
quali driver stai usando?
se fosse come dici, non avresti bisogno di D3d ovverrider per ovviare al problema della sincronizzazione verticale coi giochi...
no, aspè: io il d3d overrider lo attivo solo per avere i fps=al refresh del monitor, e per avere il triple-buffering con le direct3d! :)
L'unico problema che potreste avere, e parlo di problema reale, non di un numeretto formale su un pannello di controllo, è che alcuni giochi come pes2010 sono estremamente "fiscali" e prendendo come riferimento quel 59, impediscono di attivare il v-sync!
Boh, almeno io la vedo così...ripeto, nei giochi in cui attivo il v-sync (senza far partire il d3d overrider) ho i fps inchiodati a 60fps (esempio: shift).
Non credo sia possibile andare a modificare realmente il refresh di un lcd, anzi, io non mi azzarderei a fare quel metodo che postate..non vorrei forzare il monitor ad una frequenza non sua! :read:
leggete qua...
Cmq ho risolto il problema scaricando il software PowerStrip e impostando il refresh a 60hz. In pratica il problema è causato da Windows 7 che riconosce il numero di hz dalle informazioni del monitor e le arrotonda per difetto, infatti i miei 59,994 hz li arrotondava a 59 anzichè 60.
proviene direttamente dal thread del mio monitor:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28789357&postcount=7788
Se io uso quel metodo postato sopra, il mio lcd continuerà ad avere 59,994 di refresh...non è che così me lo mette a 60!
Usate un semplice programmino si chiama Direct refresh 1.2
Io ho risolto così, anche a me segna 59 hertz con collegamento hdmi a 1920x1200 senza il programmino.
Se per caso direct refresh segna sempre 59 fatte click col destro su enabled dell'icona su task bar e poi di nuovo enabled per riabilitarlo vedrete che va.
Talvolta direct refresh non riesce a memorizzare la freqiuenza al riavvio del pc, ma basta che lo lanciate di nuovo, tanto è un semplice eseguibile.
Ciao
Potete per cortesia metterlo in upload su megaupload?
L'unico link che ho trovato è su Rapidshare e non va...
p.s.
Ho provato power strip ma non mi ci trovo bene.
Grazie...
Squall81
23-10-2009, 11:33
Potete per cortesia metterlo in upload su megaupload?
L'unico link che ho trovato è su Rapidshare e non va...
p.s.
Ho provato power strip ma non mi ci trovo bene.
Grazie...
lo trovato finalmente ora lo provo
DIrect Refresh 1.2 (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F130922490%2Fdirectrefresh_1.2-Gophn.zip.html)
il problema e che dopo aver creato la risoluzione personalizzata non mi appare il pulsante applica ne la risoluzione nel panello per cambiare risoluzioni.
quali driver stai usando?
191,07 mi pare
devi selezionarla dopo dalla lista delle risoluzioni disponibili, dovrebbe esserci anche quella appena creata
Squall81
23-10-2009, 12:55
Ho provato DIrect Refresh 1.2, alla prima prova pes non partiva nemmeno ma dava schermo nero e contorno lampeggiante, poi ho reimpostato DIrect Refresh e è andato, però per avere il vsync attivo ho dovuto attivarlo dalle imp di pes, perchè forzandolo da CC no andava cmq, così anche per Residen Evil solo dal CC il vsync non va, impostandolo dal gioco va.
spero cmq che si risolva presto questo "bug" perchè è davvero fastidioso!!
Nel primo pc in firma, collegato in VGA ad un AOC 2216Sw (1680*1050), nessun problema (60Hz).
Nel secondo con un HP W22 collegato in DVI, il solito problema dei 59Hz...
JakobDylan
23-10-2009, 15:44
191,07 mi pare
devi selezionarla dopo dalla lista delle risoluzioni disponibili, dovrebbe esserci anche quella appena creata
il problema e che non me la crea seleziono prova , funziona poi schaicco su ok in quanto applica non c'è , cerco la risoluzione creata ma non la trova .
nemmeno dal cp nvidia?
da qua sotto la voce personalizzata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023161230_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023161230_Cattura.JPG)
Squall81
23-10-2009, 20:50
Nel primo pc in firma, collegato in VGA ad un AOC 2216Sw (1680*1050), nessun problema (60Hz).
Nel secondo con un HP W22 collegato in DVI, il solito problema dei 59Hz...
il problema lo da con il DVI, ho provato l'adattatore DVI HDMI e non ho problemi
Cmq scaricate direct refresh 1.2 , che funziona, solo bisogna ogni volta attivarlo e settarlo
Spaceagle
23-10-2009, 21:03
il problema lo da con il DVI, ho provato l'adattatore DVI HDMI e non ho problemi
Cmq scaricate direct refresh 1.2 , che funziona, solo bisogna ogni volta attivarlo e settarlo
io ho appena provato a collegarlo in vga (invece che DVI) ma mi rimane comunque ha 59Hz :doh:
Spaceagle
23-10-2009, 21:04
impostando la risoluzione a 1680x1050 tiene i 60Hz (solo in VGA)
a 1920x1080(risoluzione reale del monitor) va a 59Hz (sia in VGA che DVI)
Squall81
23-10-2009, 22:20
impostando la risoluzione a 1680x1050 tiene i 60Hz (solo in VGA)
a 1920x1080(risoluzione reale del monitor) va a 59Hz (sia in VGA che DVI)
bhe allora fa così alla risoluzione nativa(massima) del monitor
hai provato DR1.2 ??
IMPORTANTE:
ho provato la guida di error51 ma secondo me pecca in questa cosa..spero di sbagliarmi:
se si segue quella guida si applicano anche le opzioni che stanno sopra a quella che modificiamo (cioè 60.000)...questi qui insomma:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013852_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013852_Cattura4.JPG)
Se voi passate da automatica a dmt, a gft, ad automatica...e poi mettete manuale...vi accorgete che lui conserva gli ultimi valori dell'opzione precedentemente selezionata!
Guardate qua...
http://i.imagehost.org/t/0739/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0739/Immagine) http://i.imagehost.org/t/0908/Immagine2.jpg (http://i.imagehost.org/view/0908/Immagine2)
in entrambi i casi ho messo manuale, ma come vedete i valori sono ben diversi! :eek: E una volta premuto su "prova" li applica tutti!
Ecco perchè secondo me c'è qualcosa da rivedere in questa guida!
JakobDylan
24-10-2009, 15:50
nemmeno dal cp nvidia?
da qua sotto la voce personalizzata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091023161230_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091023161230_Cattura.JPG)
infatti non me la crea anche se la prova riesce.
JakobDylan
24-10-2009, 15:53
IMPORTANTE:
ho provato la guida di error51 ma secondo me pecca in questa cosa..spero di sbagliarmi:
se si segue quella guida si applicano anche le opzioni che stanno sopra a quella che modificiamo (cioè 60.000)...questi qui insomma:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091022013852_Cattura4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091022013852_Cattura4.JPG)
Se voi passate da automatica a dmt, a gft, ad automatica...e poi mettete manuale...vi accorgete che lui conserva gli ultimi valori dell'opzione precedentemente selezionata!
Guardate qua...
http://i.imagehost.org/t/0739/Immagine.jpg (http://i.imagehost.org/view/0739/Immagine) http://i.imagehost.org/t/0908/Immagine2.jpg (http://i.imagehost.org/view/0908/Immagine2)
in entrambi i casi ho messo manuale, ma come vedete i valori sono ben diversi! :eek: E una volta premuto su "prova" li applica tutti!
Ecco perchè secondo me c'è qualcosa da rivedere in questa guida!
questo lo avevo notato anchio, ma che sta c...io di microsoft non si decida a rilasciare sta benedetta patch hanno fatto un sitema operativo che finalmente gira come si deve e poi lasciano sto bug cosi fastidioso.
questo lo avevo notato anchio, ma che sta c...io di microsoft non si decida a rilasciare sta benedetta patch hanno fatto un sitema operativo che finalmente gira come si deve e poi lasciano sto bug cosi fastidioso.
io per ora mi sento di consigliare il programmino! che tocca solo il refresh!
JakobDylan
24-10-2009, 16:00
infatti sto usando quello quando uso la risoluzione nativa del monitor 1920x1200 60HZ lo cosa strana e che a1280x1024 a 60hz non ho problemi.
Random81
24-10-2009, 16:14
Il problema cmq non mi pare lo diano tutti i giochi anzi, nel mio caso solo PES (di solito infatti a livello di opzioni grafiche è sempre programmato coi piedi)
Batman, Street Fighter 4, Resident Evil 5 e altri mi stanno senza problemi a 1980 e il vsync risulta perfettamente attivato. SOlo PES rompe le palle.
La cosa cmq è aggirabile in PES anche scegliendo la modalità finestra invece di schermo intero. Basta settare la risoluzione massima e giocando in finestra non ho piu il problema del vsync (in finestra per modo di dire dato che rimane solo una riga in alto della finestra col nome dell'eseguibile)
Il problema cmq non mi pare lo diano tutti i giochi anzi, nel mio caso solo PES (di solito infatti a livello di opzioni grafiche è sempre programmato coi piedi)
Batman, Street Fighter 4, Resident Evil 5 e altri mi stanno senza problemi a 1980 e il vsync risulta perfettamente attivato. SOlo PES rompe le palle.
La cosa cmq è aggirabile in PES anche scegliendo la modalità finestra invece di schermo intero. Basta settare la risoluzione massima e giocando in finestra non ho piu il problema del vsync (in finestra per modo di dire dato che rimane solo una riga in alto della finestra col nome dell'eseguibile)
quoto tutto! solo pes e così stupido! :muro:
Sogeking
24-10-2009, 21:00
Pure io sono nella vostra medesima situazione.. e sono possessore di un ATI. :mc:
phobos75
24-10-2009, 21:08
nvidia geforce 9600gt con ultimi driver nvidia per windows seven x64: stesso problema...ritorna a 59hz.
attualmente ho 1680x1050 a 59hz...il massimo del mio monitor samsung 2032mw sarebbe 60hz.
nvidia geforce 9600gt con ultimi driver nvidia per windows seven x64: stesso problema...ritorna a 59hz.
attualmente ho 1680x1050 a 59hz...il massimo del mio monitor samsung 2032mw sarebbe 60hz.
Succede quasi a tutti.
Anch'io ho un Samsung e i driver Nvidia mi riconoscono entrambi i refresh possibili (59 e 60 Hz), ma mi applicano solo i 59 Hz. In Vista invece funziona tutto come dovrebbe.
Non è l'unica magagna: se tenti di regolare dimensioni e posizione del desktop, non funziona il poporzionamento Nvidia con rapporto prospettico fisso e nessuna delle altre opzioni, tranne quella di default.
P.S. ho provato il sistema della risoluzione aggiunta manualmente e a me funziona alla grande, mettendo 60.000 sulla frequenza verticale e lasciando tutto il resto a default.
Spaceagle
24-10-2009, 21:38
bhe allora fa così alla risoluzione nativa(massima) del monitor
hai provato DR1.2 ??
beh no, anche alle altre risoluzioni...ad esempio a 1680x1050 tiene i 60Hz ma solo in VGA, con il DVI no
a breve provo questo programma
Sogeking
24-10-2009, 22:36
Attaccato lo schermo con cavo hdmi ed ora mi prende e tiene i 60Hz (anche tutti gli altri che prima non vedevo più) :D
Ora però mi tocca comprare un nuovo adattatore e un nuovo cavo per collegarlo alla tv :sofico:
lo trovato finalmente ora lo provo
DIrect Refresh 1.2 (http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Frapidshare.com%2Ffiles%2F130922490%2Fdirectrefresh_1.2-Gophn.zip.html)
Non me lo fa scaricare da qua (sono fastweb)!
Qualcuno può per cortesia scaricarlo e metterlo su megaupload?
Sono pochi KB...
Grazie
Non me lo fa scaricare da qua (sono fastweb)!
Qualcuno può per cortesia scaricarlo e metterlo su megaupload?
Sono pochi KB...
Grazie
aspè che te lo uppo io!
eccolo:
http://www.megaupload.com/?d=0G1ZMIU0
Quiksilver
25-10-2009, 17:29
io ho appena provato a collegarlo in vga (invece che DVI) ma mi rimane comunque ha 59Hz :doh:
l'italiano qua ci è rimasto! :Prrr: :read: :doh:
deviljack2
27-10-2009, 01:15
Ho trovato su un forum questa soluzione per nvidia dove qualcuno ha risolto, ma io non ci sono riuscito, qualcuno mi faccia sapere se funziona
THIS IS A SOLUTION FOR NVIDIA CARDS, AND IT WORKS GREAT.
After frustrating countless hours, I found a fix that works like a charmmmm.
- Go to Nvidia Control Panel
- Go to Add resolution
- Create Custom Resolution
- Click on Timing
- Click on Manual
- Set refresh rate to 60.001 Hz
- Press Apply, and Have funnnn
mi aggiungo al problema:
SAMSUNG 2433BW 1920x1200 sistema in firma. risolto con quanto scritto sopra con tanto di vsync in pes 2009 e 2010. c'è soltanto un pero: nelle scene di intermezzo,dove non si gioca, tipo replay ecc va tutto velocissimo... Nvidia, necessitiamo nuovi driver!!!!
Anche a me dà solo 59 Hz, ho i driver aggiornati ati 9.10, monitor samsung e windows 7 64bit ultimate, speriamo che la microsoft corregga al più presto il problema... ;)
Alex_Trask
28-10-2009, 01:20
A me Win 7 Pro 32bit con Samsung T220HD e Radeon HD3450 driver ATI 9.10 mi da 59 e 60hz e se metto i 60hz ci sta eccome.
Quando lancio NFS Most Wanted va in 1024x768 @75Hz :eek: ........!!!!????!!!! vabbè 1024x768 non chiedo di piu' dalla HD3450 ma perche 75Hz ?!?!?!? (chiedo qua non per incasinare il tema ma perche sul gioco non c'e la possibilià di cambiare la frequenza)
Pure a me da quel problema.. Però ho risolto con la vostra guida, sono andato su personalizza e ho impostato sopra 59Hz e sotto 60, altrimenti se impostavo 60 sopra e sotto 60,001 dopo non me lo salvava e tornava a 59Hz..
Si comunque ho notato che dava problemi nei giochi.. In pes ogni tanto fa qualche scattino, poi quando avvio il gioco o ci son le scene della partita si vede il monitor che crea delle linee orizzontali per via del refresh.. Una volta non mi succedeva.. Adesso lo fa con tutti i giochi penso.. Devo provare se dopo aver impostato 60Hz funzionano bene..
Enzino__90
30-10-2009, 16:11
Raga ankio ho il problema del v-sync ed ho Windows7 32Bit...:doh:
praticamente con il mio refresh default cioè 75Hz l'opzione del setting.exe di Pes ''in attesa di v-sync'' è grigia...mettendo il refresh a 60Hz tramite pannello di controllo Nvidia l'opzione diventa attivabile, il gioco funge bene e quelle fastidiose righe orizzontali spariscono..(e sono stabile sui 60FPS senza scattini) i problemi però sono 2:
1 Non mi va ogni volta di dover mettere 60Hz x giocare a Pes e poi rimettere 75Hz quando non gioco.
2 Con i 60Hz attivi la grafica del gioco non è la stessa dei 75Hz si vede molto più sfocato...fa skifissimo...(le scritte del pc non nè parliamo,mi escono due cipolle al posto degli occhi x leggere,ma quello è normale se non è il refresh giusto...)
cosa posso fare?:confused:
psychok9
31-10-2009, 05:46
Per Gustaf e Errore51:
Io ho usato la guida di 1 pagina indietro, ma anziché passare con le freccette della tastiera via via le varie modalità/settaggi che cambiano anche altri valori oltre il refresh, ho premuto il tasto "fine" della tastiera e sono sceso alla modalità manuale senza passare da dmt, gft etc. e quindi senza modificarne i valori predefiniti.
Oppure si può sempre cliccare direttamente manuale con il mouse aggirando le altre impostazioni diverse da quelle default.
Per Gustaf e Errore51:
Io ho usato la guida di 1 pagina indietro, ma anziché passare con le freccette della tastiera via via le varie modalità/settaggi che cambiano anche altri valori oltre il refresh, ho premuto il tasto "fine" della tastiera e sono sceso alla modalità manuale senza passare da dmt, gft etc. e quindi senza modificarne i valori predefiniti.
Oppure si può sempre cliccare direttamente manuale con il mouse aggirando le altre impostazioni diverse da quelle default.
già..anche io ho fatto così...penso sia la soluzione migliore..almeno finchè non uscirà un fix!
ThePunisher
01-11-2009, 17:57
Mi iscrivo.
ThePunisher
01-11-2009, 18:00
Ragazzi ma dove vedete la frequenza di aggiornamento applicata?
big larry
02-11-2009, 21:03
Usate un semplice programmino si chiama Direct refresh 1.2
Io ho risolto così, anche a me segna 59 hertz con collegamento hdmi a 1920x1200 senza il programmino.
Se per caso direct refresh segna sempre 59 fatte click col destro su enabled dell'icona su task bar e poi di nuovo enabled per riabilitarlo vedrete che va.
Talvolta direct refresh non riesce a memorizzare la freqiuenza al riavvio del pc, ma basta che lo lanciate di nuovo, tanto è un semplice eseguibile.
Ciao
Effettivamente con Direct refresh 1.2 funziona, l'unico inconveniente è che al riavvio del pc, Direct refresh 1.2 non si avvia in automatico e bisogna rifare tutto.
Energia.S
03-11-2009, 11:15
Effettivamente con Direct refresh 1.2 funziona, l'unico inconveniente è che al riavvio del pc, Direct refresh 1.2 non si avvia in automatico e bisogna rifare tutto.
a me con la ATI direct refresh funziona solo sul desktop, se lo utilizzo con giochi (PES2010) a modalità finestra funziona; ma se il gioco lo faccio andare in full screen a 1920x1200 il gioco si carica rimanendo in schermata nera...
Comunque se direct refresh non si riavvia, mettilo tra le pianificazioni attività di Seven...
ThePunisher
03-11-2009, 19:33
a me con la ATI direct refresh funziona solo sul desktop, se lo utilizzo con giochi (PES2010) a modalità finestra funziona; ma se il gioco lo faccio andare in full screen a 1920x1200 il gioco si carica rimanendo in schermata nera...
Comunque se direct refresh non si riavvia, mettilo tra le pianificazioni attività di Seven...
Non c'è la command line per ridurlo a icona :(.
Squall81
04-11-2009, 11:02
a me con la ATI direct refresh funziona solo sul desktop, se lo utilizzo con giochi (PES2010) a modalità finestra funziona; ma se il gioco lo faccio andare in full screen a 1920x1200 il gioco si carica rimanendo in schermata nera...
Comunque se direct refresh non si riavvia, mettilo tra le pianificazioni attività di Seven...
prova così, dopo aver attivato direct refresh, imposta una risoluzione minore, e carica pes poi esci, imposta la ris maggiore e riavvia pes, a me ha funzionato, cmq poi ho risolto installando il gioco su XP, ora su 7 ho solo Resident evil in attesa che si risolva tutto,
P.s.
ho messo DR in avvio automatico e dopo un paio di riavvii, mi si bloccava 7 all'avvio sul desktop mentre carica le applicazioni, poi da mod provvisoria lo tolto e 7 è partito normale
L'altra sera ho provato PES 2010.
ATi HD4890 collegata via DVI / HDMI al mio plasma Panasonic 42".
1920 * 1080 @ 60Hz, Vsync attivato-> nessun problema.
Una goduria.
Energia.S
04-11-2009, 20:50
prova così, dopo aver attivato direct refresh, imposta una risoluzione minore, e carica pes poi esci, imposta la ris maggiore e riavvia pes, a me ha funzionato, cmq poi ho risolto installando il gioco su XP, ora su 7 ho solo Resident evil in attesa che si risolva tutto,
P.s.
ho messo DR in avvio automatico e dopo un paio di riavvii, mi si bloccava 7 all'avvio sul desktop mentre carica le applicazioni, poi da mod provvisoria lo tolto e 7 è partito normale
Ho preso PES2010 come esempio con direct refresh, che preferisco non usare per il motivo suddetto... io con ati try tool forzo il vsync ed il blocco refresh sull'exe del gioco e sono a posto da tempo...Volevo solo dire che direct refresh nel mio caso non era la soluzione ottimale... ;)
Grazie ad ATI TRY TOOLS (o anche con D3D override) non ho mai avuto problemi con PES2010; ma certo qui in questo tread si sta cercando di capire come sistemare la cosa del refresh video a monte... tutto qui... ;)
daigodaimon
06-11-2009, 13:18
Ciao ragazzi,
visto che anche a me Windows 7 presenta il bug dei 59Hz (scheda video ATI 5850 con ultimi Catalyst 9.10), ecco che cosa dice Microsoft sulla questione (trovato proprio adesso su KbUpdate): http://support.microsoft.com/kb/2006076/.
Se è old mi scuso in anticipo.
ThePunisher
06-11-2009, 15:06
Potrei sbagliarmi ma gli ultimi driver NVIDIA mi pare proprio abbiano risolto il problema... io e un mio amico ieri abbiamo giocato a PES e non abbiamo mai visto scatti da async!
Potrei sbagliarmi ma gli ultimi driver NVIDIA mi pare proprio abbiano risolto il problema... io e un mio amico ieri abbiamo giocato a PES e non abbiamo mai visto scatti da async!
potresti dire che versione di driver??
ThePunisher
06-11-2009, 20:06
potresti dire che versione di driver??
195.39 (sito ufficiale NVIDIA, beta)
http://www.nvidia.it/object/win7_winvista_64bit_195.39_beta_it.html
V-SYNC attivato dai setting del gioco (e "applicazione" dai driver nvidia).
195.39 (sito ufficiale NVIDIA, beta)
quindi negli ultimi ufficiali il problema persiste!!
TeScortico
06-11-2009, 23:43
Non so se avete visto il commento della Microsoft... i 59 Hz sarebbero una caretteristica di 7 e non un bug... :doh: :doh:
Riporto:
The 59Hz/60Hz refresh rate bug in Windows 7 is actually a feature http://bit.ly/5aUsW
ThePunisher
06-11-2009, 23:45
quindi negli ultimi ufficiali il problema persiste!!
MMh veramente ho detto il contrario.
mapoetti
06-11-2009, 23:46
lol
big larry
07-11-2009, 00:24
Non so se avete visto il commento della Microsoft... i 59 Hz sarebbero una caretteristica di 7 e non un bug... :doh: :doh:
Riporto:
...avrebbereo avuto davvero un'idea geniale..mi piacerebbe capire a cosa serve riconoscere per difetto 1 Hz in meno, veramente una bella caratteristica per un S.O.
Intelligente Billy Gates... Complimenti.... Con i 59Hz all'avvio del gioco pes vedevo linee orizzontali dovuti al refresh.. Guarda un po impostando a 60Hz facendo una nuova risoluzione tutto funziona..
Spaceagle
07-11-2009, 11:32
...avrebbereo avuto davvero un'idea geniale..mi piacerebbe capire a cosa serve riconoscere per difetto 1 Hz in meno, veramente una bella caratteristica per un S.O.
ahahahha... se è per come vengono definiti i pixel difettosi nei monitor in alcuni manuali: è una caratteristica dei display
Matrix Reloaded
07-11-2009, 16:18
avete risolto per gli hz? io non ancora.
Ho installato i driver 9.10 e nelle impostazioni di win. mi riporta sempre a 59hz
dssdsdsdsdsdsdsdsd
08-11-2009, 01:30
Confermo che gli ultimi driver nvidia 195.39 non risolvono il problema, i 60 Hz sono selezionabili dal menu a tendina come sempre, cliccando su applica apparentemente rimangono selezionati; una volta rientrati nelle proprietà dello schermo la frequenza di aggiornamento in uso risulta ancora 59 Hz. :(
:muro:
EDIT:
sembra che impostando 60 Hz nel pannello di controllo nvidia, tutto funzioni correttamente (anche nelle proprietà dello schermo). :D
ThePunisher
08-11-2009, 11:31
Confermo che gli ultimi driver nvidia 195.39 non risolvono il problema, i 60 Hz sono selezionabili dal menu a tendina come sempre, cliccando su applica apparentemente rimangono selezionati; una volta rientrati nelle proprietà dello schermo la frequenza di aggiornamento in uso risulta ancora 59 Hz. :(
:muro:
EDIT:
sembra che impostando 60 Hz nel pannello di controllo nvidia, tutto funzioni correttamente (anche nelle proprietà dello schermo). :D
Da me il problema si è risolto semplicemente installando quei driver (e dal pannello nvidia non ho impostato nulla di particolare):
http://digilander.libero.it/m4puni/60hz_1.jpg
Quiksilver
08-11-2009, 12:35
anche io ho dei microscatti in pes... dove lo vedo se ho il problema dei 59hz con windows 7 64bit?
ThePunisher
08-11-2009, 12:44
anche io ho dei microscatti in pes... dove lo vedo se ho il problema dei 59hz con windows 7 64bit?
... hai uno screen sopra il post...
Quiksilver
08-11-2009, 12:49
... hai uno screen sopra il post...
ok...a me quel problema non c'è... rimane a 60hz... xò degli scatti li ho lo stesso...
gioco a 1440x900 (8:5) con le fastidiose bande nere in alto e in basso
devo modificare qualcosa qua?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091102183853_22.jpg
Le prime due foto, sinistra e destra si riferiscono al pannello nvidia, quella in basso si riferisce al setting di pes
Che modifiche devo apportare?? Grazie :D :)
Ps ho messo i driver 191.07 Con windows 7 64 BIT
ThePunisher
08-11-2009, 12:51
Dai setting del gioco l'hai attivato il v-sync?
L'AA non è supportato dal gioco lol quindi è inutile che forzi.
Quiksilver
08-11-2009, 12:54
Dai setting del gioco l'hai attivato il v-sync?
L'AA non è supportato dal gioco lol quindi è inutile che forzi.
Attivato v-sync e salto fotogramma...ma impostato così va bene? 16xq antialias
buffering triplo attivato filtro struttura attivato
cosa devo cambiare in sostanza?
ThePunisher
08-11-2009, 12:55
Attivato v-sync e salto fotogramma...ma impostato così va bene? 16xq antialias
buffering triplo attivato filtro struttura attivato
cosa devo cambiare in sostanza?
Io sinceramente ti consiglio di non forzare nulla che tanto su PES2010 quasi niente ha effetto.
Ripeto comunque: l'anti-aliasing non è supportato quindi puoi forzare anche 192378912378912379X dal pannello nvidia, non cambierà nulla.
Quiksilver
08-11-2009, 12:56
Io sinceramente ti consiglio di non forzare nulla che tanto su PES2010 quasi niente ha effetto.
Ripeto comunque: l'anti-aliasing non è supportato quindi puoi forzare anche 192378912378912379X dal pannello nvidia, non cambierà nulla.
lascio tutto gestito dall'applicazione?
ThePunisher
08-11-2009, 13:00
lascio tutto gestito dall'applicazione?
Sì e attiva il V-SYNC dai setting del gioco... l'unica cosa che dovevi fare (questa) non l'hai fatta. Dal tuo screenshot non c'è la spunta.
TeScortico
08-11-2009, 14:02
Attivato v-sync e salto fotogramma...ma impostato così va bene? 16xq antialias
buffering triplo attivato filtro struttura attivato
cosa devo cambiare in sostanza?
Qua mi sembra tu sia decisamente off topic... ed inoltre è vietato il cross posting...
Quindi, se ho capito bene questa cosa è risolvibile con le schede nvidia e non con quelle ati: io avevo intensione di sostituire la mia 8800GTS con una HD5770, mi sa che mi conviene aspettare...
Random81
09-11-2009, 00:18
Se PES 2010 lo fate girare in finestra invece che full screen sparisce il problema del "taglio" a metà schermo. Basta mettere la risoluzione massima e la finestra occupa tutto il monitor, rimane solo il bordo in alto del titolo
Eddie666
11-11-2009, 20:26
salve ragazzi; allora, avendo una scheda video nvidia il problema dei 59hz è risolvibile? ma esattamente come?
Squall81
11-11-2009, 23:44
ragazzi ho provato windows 7 su un altro pc con 5770 e monitor asus vw225n collegato in DVI e si setta bene a 60hz, quindi a questo punto più che scheda video , credo che dipenda proprio dal monitor
il mio è samsung 2032mw
anche io ho un samsung e ho questo problema.
se trovi una soluzione mi raccomando, scrivila.
JakobDylan
13-11-2009, 23:47
non penso la microsoft rilascerà una ptach per tale problema in quanto non viene considerato da loro un bug .
Squall81
15-11-2009, 13:29
anche io ho un samsung e ho questo problema.
se trovi una soluzione mi raccomando, scrivila.
Per ora l'unica soluzione è Direct Refresh
Per ora l'unica soluzione è Direct Refresh
Ma secondo voi è un problema che deve risolvere la Microsoft o lo possono risolvere Ati e Nvidia con nuovi driver?
Random81
16-11-2009, 12:57
Ma secondo voi è un problema che deve risolvere la Microsoft o lo possono risolvere Ati e Nvidia con nuovi driver?
Secondo me non è neppure un problema. E' un problema unicamente per PES, che si sa essere programmato coi piedi
veramente mi da problemi anche con nba 2k10.
Ho visto che sono usciti i nuovi Catalyst 9.11; leggendo le note di rilascio non mi sembra si faccia menzione ad un eventuale fix del problema dei 59hz, qualcuno li ha provati?
..sono usciti i nuovi Catalyst 9.11; leggendo le note di rilascio non mi sembra si faccia menzione ad un eventuale fix del problema dei 59hz...
Grazie corro a prendere i nuovi driver :)
Aggiornato ati alla 9.11 ma il problema rimane sempre; la frequenza è a 59 Hz
big larry
18-11-2009, 21:04
Aggiornato ati alla 9.11 ma il problema rimane sempre; la frequenza è a 59 Hz
Confermo.Purtroppo.
ThePunisher
24-11-2009, 21:12
Raga sono andato da un mio amico con il Samsung T240 e GTX275 (io invece ho il 2032BW) e presenta il problema nonostante abbia i miei stessi driver NVIDIA e niente sembra risolvere.
Da me invece confermo assolutamente che il problema con i 195.36 si è risolto, config. in signa. Posso fare anche screen. 60hz imposto e 60hz resta.
GiacomoTorva83
25-11-2009, 09:28
io ho il samsung 245b e ho provato i tuoi driver ma niente.. speriamo che qualcuno risolva questo problema..
Monitor Asus MK241H e HD 4890 identico problema con i Catalyst 9.11 dal pannello di controllo CCC nelle proprietà del desktop da come effettivi i 60hz, mentre però nel menù "elenca modalità" della scheda video da gestione dispositivi imposta sempre a 59 e pur forzando i 60 torna sempre a 59 a questo punto direi che manca una patch da MS per le schede con chipset ati o un hotfix da ATI per questo problemino.
nekromantik
25-11-2009, 13:22
Problema presente anche con la scheda Intel GMA500.
Squall81
25-11-2009, 14:00
Secondo me non è neppure un problema. E' un problema unicamente per PES, che si sa essere programmato coi piedi
Non è solo un problema di pes, ma di molti altri giochi , visto che 59 non è un valore di refresh normale, infatti in quasi tutti i giochi anche attivando il vsyinc e come se non lo attivassi, quindi il problema c'è! Però credo che possa dipendere sia dal monitor che dalla scheda video
JakobDylan
25-11-2009, 14:14
Raga sono andato da un mio amico con il Samsung T240 e GTX275 (io invece ho il 2032BW) e presenta il problema nonostante abbia i miei stessi driver NVIDIA e niente sembra risolvere.
Da me invece confermo assolutamente che il problema con i 195.36 si è risolto, config. in signa. Posso fare anche screen. 60hz imposto e 60hz resta.
ma i 195.36 sono beta ?
goodgame80
25-11-2009, 14:32
Io ho parzialmente risolto come dicono a pagina 3, (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29140245&postcount=34) anche pes 2010 và per bene ora, con il monitor non mi faceva attivare il vsync mentre col tv vsync si ma mi skippava frames perchè controllando il framerate era loccato a 59fps e non a 60, certo è fastidioso sto difetto di Seven infatti sto pensando di rimettere vista solo per sta situazione dei 59hz, usando due uscite video è ancora piu scomodo...
GOLDRAKES
25-11-2009, 16:27
vorrei darvi una mano ma nn ho capito se il problema dei 59hz ve lodà solo quando giocate o anche in windows
nekromantik
25-11-2009, 17:07
In Windows.
Con il PC non ci gioco.
GOLDRAKES
25-11-2009, 17:31
In Windows.
Con il PC non ci gioco.
ok allora prova questi 190.45 http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=305516
Nel mio caso con gli ultimi catalyst (9.11) il problema è sparito....(ati 4850)
Raga sono andato da un mio amico con il Samsung T240 e GTX275 (io invece ho il 2032BW) e presenta il problema nonostante abbia i miei stessi driver NVIDIA e niente sembra risolvere.
Da me invece confermo assolutamente che il problema con i 195.36 si è risolto, config. in signa. Posso fare anche screen. 60hz imposto e 60hz resta.
Io ho provato i drivers che mi hai indicato, ma nulla.
Applico 60Hz, resta 59Hz ed in PES2009 c'è quel fastidioso problema.
L'accoppiata è PoV 9600GT 512MB + Iiyama ProLite E2403WS (1920 * 1200)
GiacomoTorva83
26-11-2009, 09:54
qualcuno ha provato gli ultimi driver NVIDIA 195.62 se c'e' ancora il problema??
JakobDylan
28-11-2009, 15:22
non risolvono ed inoltre mi hanno dato problemi con la tv collegata al cavo dvi-hdmi visualizzava le immaggini in bianco e nero , no problem con il cavo hdmi-hdmi altro problema non mi dava + le risoluzione hd per il monitor , penso ci
sia ancora da lavorare.
qualcuno ha provato gli ultimi driver NVIDIA 195.62 se c'e' ancora il problema??
anche io avevo lo stesso problema: mi veniva proposta la configurazione 1680x1050 e possibilità di scelta refresh a 59 o 60HZ.
Selezionavo 60 ma mi ritornava 59Hz (in realtà 59,94) (vedi Microsoft KB article KB2006076 http://support.microsoft.com/kb/2006076).
Inoltre non mi permetteva di usare la connessione DVI, mentre invece era OK con VGA.
Ho installato i 195.62 ed ho risolto sia il problema dei 59Hz che il collegamento DVI.
Scheda GeForce GT230 e monitor Asus VK222H
deviljack2
02-12-2009, 16:25
ho installato gli ultimi NVIDIA ma niente. solo dal pannello di controllo, aggiungendo la risoluzione personalizzata mi rimane a 60, ma non è normale che si debba fare questi accrocchi...
ascapito
03-12-2009, 14:07
Non è solo un problema di pes, ma di molti altri giochi , visto che 59 non è un valore di refresh normale, infatti in quasi tutti i giochi anche attivando il vsyinc e come se non lo attivassi, quindi il problema c'è! Però credo che possa dipendere sia dal monitor che dalla scheda video
Si infatti, riscontro il problema anche in borderlands...Con pes ho risolto usando directreflesh ma con borderlands non funge....
Monitor HP LP2475W, Club3D HD4870, e cavo hdmi Icy Box vers. 1.3 IB-HD102.
I catalyst 9.11 non mi han risolto il problema..
BenBostrom
12-12-2009, 12:59
Nessuna novità ragazzi? A me con ATi sti programmini non hanno l'effetto sperato :(
Nel mio caso con gli ultimi catalyst (9.11) il problema è sparito....(ati 4850)
Io con la 3450 Mobile no invece... :muro:
Squall81
14-12-2009, 16:45
in questi giorni avevo trovato una pagina microsoft che parlava del porbleme, che a quanto ho capoto non dipende dalle sc. video ma dei monitor, quelli più colpiti sono i monitor tv, il problema nasce dal fatto che questi monitor abbiano una frequenza di 59.4 (59.6) e windows 7 anche se visualizza l'opzipne 60hz , non fa altro che impostare a 59hz il refresh non riuscendo a gestire quello che xp e vista facevano, ora sto cercando di modificare il refresh dell monitor dal menù avanzato (nascosto) attivabbile solo tramite una determinata pressione di tasti, questo vale per il mio 2032MW
Appena provato...dal service menù non posso impostare nessun refresh :(
ThePunisher
14-12-2009, 20:04
in questi giorni avevo trovato una pagina microsoft che parlava del porbleme, che a quanto ho capoto non dipende dalle sc. video ma dei monitor, quelli più colpiti sono i monitor tv, il problema nasce dal fatto che questi monitor abbiano una frequenza di 59.4 (59.6) e windows 7 anche se visualizza l'opzipne 60hz , non fa altro che impostare a 59hz il refresh non riuscendo a gestire quello che xp e vista facevano, ora sto cercando di modificare il refresh dell monitor dal menù avanzato (nascosto) attivabbile solo tramite una determinata pressione di tasti, questo vale per il mio 2032MW
Appena provato...dal service menù non posso impostare nessun refresh :(
Ma scusa io con il 2032BW non ho il problema... forzo il V-SYNC dai driver NVIDIA e ce l'ho... la frequenza anche resta 60Hz con o senza V-SYNC.
big larry
14-12-2009, 20:56
Ma scusa io con il 2032BW non ho il problema... forzo il V-SYNC dai driver NVIDIA e ce l'ho... la frequenza anche resta 60Hz con o senza V-SYNC.
Certo che è strano, alcuni hanno il problema e altri no, io purtroppo ho il problema dei 59Hz.
Squall81
14-12-2009, 21:20
Ma scusa io con il 2032BW non ho il problema... forzo il V-SYNC dai driver NVIDIA e ce l'ho... la frequenza anche resta 60Hz con o senza V-SYNC.
Il mio è MW , e cmq ho ati e dal pannello dei catalyst non me lo forza, solo con Direct Refresh, che cmq con qualche gioco può dare problema e poi lo devo aprire ogni volta :(
cmq per ora non ho più windows 7, stavo con la versione RC, ora a giorni prendo la versione definitiva
Oggi sono passato, sempre su Win7 64, da una nvidia 8800 GTS 512 a una ati radeon HD5850, mentre prima avevo il problema dei 59hz, con la nuova scheda il refresh è 60hz. Ieri sono usciti i nuovi catalyst (9.2) e io ho installato subito quelli e volevo sapere se qualcuno che aveva il problema ha provato a metterli su per capire se sono loro che hanno risolto il problema.
io ho una Geforce 8800GTS 512DDR3, driver 191.07 x64, e ho risolto il problema del refresh con la soluzione a pagina 3, quindi andando ad aggiungere manualmente il refresh a 60.001 Hz. però, come diceva un altro utente, mi è ancora impossibile settare le scelte alla voce: quando si usa una risoluzione più bassa della risoluzione nativa del monitor...
su XP (ho installato seven solo da qualche giorno) potevo selezionare la voce non proporzionare tranquillamente ed è la cosa che preferivo, adesso in seven invece come provo a cambiare opzione faccio applica e mi ritorna automaticamente sull'opzione di default, cioè usa il proporzionamento predefinito dello schermo e non c'è verso di cambiarlo... :stordita: :muro: :muro:
Ieri sono usciti i nuovi catalyst (9.12) e io ho installato subito quelli e volevo sapere se qualcuno che aveva il problema ha provato a metterli su per capire se sono loro che hanno risolto il problema.
Da me il problema persiste anche con gli ultimi 9.12...
raga scusate , lo so che nn è la sezione giusta , ma ho un problema con i lseven , oggi ho finito di montare un piccolo htc , come monitor uso un tv lcd 32 pollici full hd , il porblema èche l'immagine è spostata a destra e nn so come centrarla ,mi date una mano..grazie
raga scusate , lo so che nn è la sezione giusta , ma ho un problema con i lseven , oggi ho finito di montare un piccolo htc , come monitor uso un tv lcd 32 pollici full hd , il porblema èche l'immagine è spostata a destra e nn so come centrarla ,mi date una mano..grazie
Potrebbe essere dovuto a qualche impostazione dei driver video.
In ogni caso apri un thread apposito, qui è OT ;)
Billythekid10
23-12-2009, 10:44
salve ragazzi. anche io ho il problema dei 59hz invece di 60. a me però in alcuni giochi tipo dirt2 o batman mi provoca degli oscuramenti del monitor per circa 1-2 secondi. Questo problema può essere ricollegato al fatto del refresh oppure è qualcos'altro....per esempio problema di corrente? grazie
vi segno la mia configurazione:
Procio Intel Q8200;Mobo ASUS P5QPL PRO; SK. Video HD4850; 2GB RAM Kingston 800mhz; H.D. Maxtor 250gb; Mast. LG; Alim. TERMALTAKE 500w; WINDOWS 7 ULTIMATE 32bit. driver catalist 9.12 il problema persiste.
Dimenticavo il monitor: ACER X203H 20" collegato con uscita vga.
Potrebbe essere dovuto a qualche impostazione dei driver video.
In ogni caso apri un thread apposito, qui è OT ;)
ok grazie mille lo stesso.;) ho risolto premendo il tasto adjust nel monitor.
JakobDylan
30-12-2009, 00:23
ancora nessun fix ?
però strano, pensavo avessero fixato questa cosa dai cata 9.11 in su, infatti a me da li in su (ora ho i 9.12) non me lo fa più, però ora ho la ati5870, possibile che dipenda da quello??? prima con la 4890 stavo a 59hz....ero strasicuro che fosse risolto dai driver, ma se mi dite che a voi persiste il problema.....incredibile:mc:
Merlino86
31-12-2009, 09:45
Salve a tutti anche io presento questo fastidioso problema...
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (9.12), utilizzo windows 7 professional 64bit ma la frequenza rimane costantemente a 59hz...
La mia vga è una hd4670 il monitor e un lg w2361v a risoluzione 1920x1080... esiste qualche programma o un'aggiornamento di windows che mi risolva il problema?... grazie :D :D
big larry
01-01-2010, 20:04
Salve a tutti anche io presento questo fastidioso problema...
Ho aggiornato i driver all'ultima versione (9.12), utilizzo windows 7 professional 64bit ma la frequenza rimane costantemente a 59hz...
La mia vga è una hd4670 il monitor e un lg w2361v a risoluzione 1920x1080... esiste qualche programma o un'aggiornamento di windows che mi risolva il problema?... grazie :D :D
Lo stiamo aspettando tutti.
Ciao e Buon Anno.
Merlino86
02-01-2010, 09:28
Lo stiamo aspettando tutti.
Ciao e Buon Anno.
Quindi l'unica soluzione sarebbe quella di aspettare tutti allegramente :D che windows si dia una mossa nel risolvere il problema...
Credo che ne passerà di tempo ;)
Buon anno a tutti
rogerrabbit
02-01-2010, 10:21
Salve a tutti e buon anno nuovo!!!!
Io ho lo stesso problema di molti di voi. Ho Windows 7 Ultimate 64bit, una scheda video NVIDIA 8500GT 512mb con ultimi driver, i 195.81 beta e il mio monitor è un monitor TV Samsung Syncmaster T220HD ris. 1680*1050 (quella nativa ke uso) collegato con cavo DVI e driver digital installati. Nonostante tutto ciò il problema persiste, nn posso settare una frequenza diversa dai 59 Hz per alte risoluzione. Al momento ho "risolto" nel senso ke quando gioco a PES o altro metto una risoluzione più bassa (1280*1024) settando i 60 Hz. Da questa in giù posso settare qualsiasi frequenza fino a 75Hz. Se qualcuno con le mie stesse caratteristiche o in generale risolve il problema sarà molto "lodato"...hehe!!! Grazie a tutti e ancora buon anno
big larry
03-01-2010, 00:25
Quindi l'unica soluzione sarebbe quella di aspettare tutti allegramente :D che windows si dia una mossa nel risolvere il problema...
Credo che ne passerà di tempo ;)
Buon anno a tutti
Beh...tu cosa proponi? Allegramente non direi, è una cosa che fa girare parecchio le palle, ma non mi pare che al momento ci siano molte alternative per una soluzione definitiva.
Qualche paliativo c'è, basta leggere le pagine prcedenti( che non sono poi così tante) di questo 3D(vedi "DirectRefresh") ma sono soluzioni , diciamo, provvisorie.
Ciao.
Merlino86
03-01-2010, 13:17
Beh...tu cosa proponi? Allegramente non direi, è una cosa che fa girare parecchio le palle, ma non mi pare che al momento ci siano molte alternative per una soluzione definitiva.
Qualche paliativo c'è, basta leggere le pagine prcedenti( che non sono poi così tante) di questo 3D(vedi "DirectRefresh") ma sono soluzioni , diciamo, provvisorie.
Ciao.
Eh bhè se iniziassimo a prendere sul serio e a farcele girare per ogni minimo problema di windows allora girerebbero in continuazione senza mai fermarsi..
Bisogna vedere il lato comico della situazione (piccolo difetto/grande rottura) anche perchè sono problemi che non vengono riscontrati da tutti quindi windows non si sbatte per risolverlo...
Ho visto le soluzioni provvisorie, per ora vado avanti con queste ma con la speranza che il tutto venga risolto ;)
big larry
03-01-2010, 13:40
Se devo essere sincero , a parte il problema dei 59 HZ per il resto sono più che soddisfatto di Windows 7, ho risolto altri problemini che avevo con XP però ho aquisito questo.
Sopravviveremo.
Merlino86
03-01-2010, 14:36
Se devo essere sincero , a parte il problema dei 59 HZ per il resto sono più che soddisfatto di Windows 7, ho risolto altri problemini che avevo con XP però ho aquisito questo.
Sopravviveremo.
Certo ha risolto molti problemi ma se ne riproporrano altri per via della continua evoluzione delle esigenze utenti :)
Sopravviveremo :D
ThePunisher
03-01-2010, 14:40
Certo ha risolto molti problemi ma se ne riproporrano altri per via della continua evoluzione delle esigenze utenti :)
Sopravviveremo :D
Questo sinceramente comunque bastava non crearlo.
GiacomoTorva83
15-01-2010, 21:46
ci sono novità??? o è ancora tutto fermo come prima??
ThePunisher
16-01-2010, 10:57
ci sono novità??? o è ancora tutto fermo come prima??
Penso proprio la seconda. Mi sento un eletto a non soffrirne :asd:.
GiacomoTorva83
19-01-2010, 19:41
ragazzi qualcuno a provato i nuovi driver nvidia se hanno ancora questo problema??
deviljack2
20-01-2010, 00:54
ho provato i 196.21 sia su una 8800gts 512 che una gtx 260. niente da fare...
per me il problema bypassa la scheda video e rimane tra win7 e lo schermo...
Gabriyzf
20-01-2010, 11:03
col sistema in firma e 196.21 nessun problema (win 7 64)
ho provato i 196.21 sia su una 8800gts 512 che una gtx 260. niente da fare...
per me il problema bypassa la scheda video e rimane tra win7 e lo schermo...
secondo me no, io avevo la 8800GTS 512 e il problema c'era, ho messo l'HD5850 (senza formattare) e il problema non c'è... mio cugino, stesso mio monitor, aveva il problema con una HD3850 AGP e non lo ha con l'HD5850; sembra più che sia l'accoppiata VGA/Monitor.
JakobDylan
21-01-2010, 15:00
col sistema in firma e 196.21 nessun problema (win 7 64)
ma hai risolto con i nuovi driver della nvidia?oppure non avevi problemi già con quelli vecchi.
con il mio attuale hardware infirma con i nuovi driver non si risolve.
però mi permette di creare una risluzione personalizzata con la risoluzione max supportata dal mio schermo.
Caronte83
21-01-2010, 18:19
ciao ragazzacci:)
..stesso problema ...avvertito con pes 2010 a dir la verità...
sto con la rtm di seven64 e mai nessunissimo problema..in qualunque gioco...solo pes mi fa i capricci col vsync che risulta non selezionabile...:(...
e utilizzo l'os dalle prime build:(
premetto che ho anke ATT e lo forzo col loader quando gioco solo per tenere a bada le temp della vga(quindi il controllo dei regimi dirotazione ventola in funzione delle temp)..
come faccio a creare un profilo che almeno mi permetta di giocare con pes in maniera idonea???....quindi portare a farmi riconoscere 60 hertz di refresh,conditione necessaria per abilitare il vsync??
anticipatamente vi ringrazio...
nn mi va di rompere a ray adams...anke perchè su guru3d nn ci vado da un pezzo:(
EDITTTTT
che sbronchiata...ci sn riuscito^^...però l'fps counter in game mi da 61...XD...
mentre il setting di sevin mi risulta 59XD...
Squall81
21-01-2010, 20:42
ciao ragazzacci:)
..stesso problema ...avvertito con pes 2010 a dir la verità...
sto con la rtm di seven64 e mai nessunissimo problema..in qualunque gioco...solo pes mi fa i capricci col vsync che risulta non selezionabile...:(...
e utilizzo l'os dalle prime build:(
premetto che ho anke ATT e lo forzo col loader quando gioco solo per tenere a bada le temp della vga(quindi il controllo dei regimi dirotazione ventola in funzione delle temp)..
come faccio a creare un profilo che almeno mi permetta di giocare con pes in maniera idonea???....quindi portare a farmi riconoscere 60 hertz di refresh,conditione necessaria per abilitare il vsync??
anticipatamente vi ringrazio...
nn mi va di rompere a ray adams...anke perchè su guru3d nn ci vado da un pezzo:(
EDITTTTT
che sbronchiata...ci sn riuscito^^...però l'fps counter in game mi da 61...XD...
mentre il setting di sevin mi risulta 59XD...
ciao, quindi tu lo hai fixato con ATT?? come hai impostato il tutto ?
grazie
Caronte83
23-01-2010, 11:31
altolà nn ho fixxato nulla:)...seven mi riconosce ancora i59hertz...^^
__
ps.ora sto sul notebook,ergo nn ricordo esattamente cosa ho clikkato...però giù di lì quanto segue...
___
tuttavia con Ati tray tools basta cliccarce col tasto destro sull'icona in basso a destra...salire in alto e c'è una voce "crea profilo-profilo personalizzato"(roba del genere)...scegli il percorso dell'eseguibile al quale applicarlo,spunti lopzione di forza vsync (dovrebbe essere in una delle ultime schede-opzioni della sezione "crea profilo")...e infine ti crea il collegamento sul desktop..
io l'ho provato su pes2010...e me lo ha risolto(eliminando così quel fastidioso effetto di immagini sfasate )...e aggiungo finalmente....perchè lo avevo abbandonato da un pezzo...solo qualke gg fa mi sono rinteressato al problema..
IMP
ricordo che ATT su seven 64 non sono mai riuscito ad installarlo in maniera tale che si avviasse automaticamente all'avvio...
ho avuto diversi problemi perchè risultava sprovvisto di firma....
risolsi,scaricando un fix ATT LOADER..che ti permette di fare una low level driver installtion....quindi installazione driver a basso livello...(ti bypassa)i controlli uac o altro....
cerca in rete^^...
con diversi tentativi alla fine dovrebbe funzionare...;)...
edit, risolto con la personalizzata, però è uno scandalo. quando si muovono?
tra l'altro vorrei capire ai fini ludici che problema crea la cosa.
HO appena messo il SO, ancora nessun gioco installato, ma se non c'è differenza, sticaxxi...
Energia.S
26-01-2010, 01:00
altolà nn ho fixxato nulla:)...
tuttavia con Ati tray tools basta cliccarce col tasto destro sull'icona in basso a destra...salire in alto e c'è una voce "crea profilo-profilo personalizzato"(roba del genere)...scegli il percorso dell'eseguibile al quale applicarlo,spunti lopzione di forza vsync (dovrebbe essere in una delle ultime schede-opzioni della sezione "crea profilo")...e infine ti crea il collegamento sul desktop..
IMP
ricordo che ATT su seven 64 non sono mai riuscito ad installarlo in maniera tale che si avviasse automaticamente all'avvio...
ho avuto diversi problemi perchè risultava sprovvisto di firma....
risolsi,scaricando un fix ATT LOADER..che ti permette di fare una low level driver installtion....quindi installazione driver a basso livello...(ti bypassa)i controlli uac o altro....
cerca in rete^^...
con diversi tentativi alla fine dovrebbe funzionare...;)...
ATT loader ti permette di fare andare perfettamente ATT con sistemi a 64bit sia che usi vista che Seven...Puoi tenere attivato l'uac senza nessun problema e fare avviare in automatico att all'avvio (tramite attloader e pianificazione operazioni di windows) basta seguire la procedura che trovate in inglese QUI... (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=2864263&postcount=1)
Io lo uso da più di un anno con i 64bit e è stracomodo...
ThePunisher
26-01-2010, 07:27
edit, risolto con la personalizzata, però è uno scandalo. quando si muovono?
tra l'altro vorrei capire ai fini ludici che problema crea la cosa.
HO appena messo il SO, ancora nessun gioco installato, ma se non c'è differenza, sticaxxi...
Nei giochi che non supportano i 59Hz di refresh (vedi PES2010) non hai il V-SYNC neanche forzandolo.
Gabriyzf
26-01-2010, 09:41
ma hai risolto con i nuovi driver della nvidia?oppure non avevi problemi già con quelli vecchi.
con il mio attuale hardware infirma con i nuovi driver non si risolve.
però mi permette di creare una risluzione personalizzata con la risoluzione max supportata dal mio schermo.
anche con i beta precedenti 195.81 nessun problema
secondo me no, io avevo la 8800GTS 512 e il problema c'era, ho messo l'HD5850 (senza formattare) e il problema non c'è... mio cugino, stesso mio monitor, aveva il problema con una HD3850 AGP e non lo ha con l'HD5850; sembra più che sia l'accoppiata VGA/Monitor.
Per completezza aggiungo che la HD3850 AGP, che con l'hp w2207 presentava il problema, con il Samsung 970p non lo presenta :wtf:
Energia.S
26-01-2010, 12:49
Nei giochi che non supportano i 59Hz di refresh (vedi PES2010) non hai il V-SYNC neanche forzandolo.
non raccontiamo delle barzellette per cortesia, forzo il vsync di pes sin dai tempi di pes6...
Usa direct3d overrider (http://www.filefront.com/15370467/D3DOverrider.zip)
PES2010 va benissimo e il vsync si forza tranquillamente...
Random81
26-01-2010, 14:46
Oppure si gioca PES 2010 in finestra invece che full screen, ovviamente alla risoluzione massima del monitor, in tal modo non si ha il problema della spaccatura a metà schermo anche con vsync disabilitato
ThePunisher
26-01-2010, 20:31
non raccontiamo delle barzellette per cortesia, forzo il vsync di pes sin dai tempi di pes6...
Usa direct3d overrider (http://www.filefront.com/15370467/D3DOverrider.zip)
PES2010 va benissimo e il vsync si forza tranquillamente...
Se ti sembra normale usare un programma esterno per avere una cosa banalissima come il V-SYNC allora ok, ma le barzellette le racconti tu casomai.
Energia.S
26-01-2010, 22:22
Se ti sembra normale usare un programma esterno per avere una cosa banalissima come il V-SYNC allora ok, ma le barzellette le racconti tu casomai.
sei tu che hai raccontato che non è possibile forzarlo... non io... ;) :
Nei giochi che non supportano i 59Hz di refresh (vedi PES2010) non hai il V-SYNC neanche forzandolo.
nessun rancore... ;)
ThePunisher
27-01-2010, 07:27
DOPPIO
ThePunisher
27-01-2010, 07:37
sei tu che hai raccontato che non è possibile forzarlo... non io... ;) :
nessun rancore... ;)
Mi sembra ovvio che mi riferivo ai driver, dal momento che non ho specificato altro e che è la normalità di ciò che si ha installato. In ogni caso certo che non hai rancori, non sono mica stato io a metterla sul personale. A me piace discutere tra persone civili. La prossima volta abbassa i toni e vedrai come tutto si riduce a pochi post pieni di info utili.
Appena aggiornato ai Catalyst 10.2 (hd4850 e Win7 x64 Ultimate), il problema persiste.
Squall81
18-02-2010, 11:25
Appena aggiornato ai Catalyst 10.2 (hd4850 e Win7 x64 Ultimate), il problema persiste.
e io che speravo nei 10.2 :(:( :
si è riuscito a risolvere il problema nelle ati? ho una 4890...sono passato da poco a win 7 e non posso + giocare a pes 2010
Guarda io ho una ati 4870x2 su windows ultimate 64 bit, e il problema che non aggangiava i 60 hz lo avevo anche io, dico lo avevo perchè sono andato a controllare nella propietà del monitor, e scopro che ora aggangia e ci rimane i 60 Hz, non ho aggiornato nessun driver video, ma ultimamente ho scaricato degli aggiornamenti per il sistema da windows update, che abbiano corretto loro sto problema, bò cmq funziona !!! :)
Guarda io ho una ati 4870x2 su windows ultimate 64 bit, e il problema che non aggangiava i 60 hz lo avevo anche io, dico lo avevo perchè sono andato a controllare nella propietà del monitor, e scopro che ora aggangia e ci rimane i 60 Hz, non ho aggiornato nessun driver video, ma ultimamente ho scaricato degli aggiornamenti per il sistema da windows update, che abbiano corretto loro sto problema, bò cmq funziona !!! :)
appena effettuato tutti gli aggiornamenti disponibili (sia importanti che facoltativi)da windows update...niente da fare!
Energia.S
02-03-2010, 08:07
si è riuscito a risolvere il problema nelle ati? ho una 4890...sono passato da poco a win 7 e non posso + giocare a pes 2010
Ancora con sta storia di PES?!? Leggeteli almeno i tread prima di ripetere le stesse ormai vecchie problematiche...
A pes io ci gioco benissimo... sia con nvidia sia con ati... basta usare delle accortezze già spiegate diverse volte in questo stesso tread...
bè solitamente io mi leggo l'ultima pagina e la prima... non mi posso mettere a leggere tuttto...se invece di fare polemica mi avresti indicato dove trovare le indicazioni che cerco, aversti risparmiato un post, che in questa maniera è stato del tutto inutile ;)
appena effettuato tutti gli aggiornamenti disponibili (sia importanti che facoltativi)da windows update...niente da fare!
Oggi ho acceso il pc e di nuovo nelle propietà del monitor spunto su 60 Hz e poi mi ritrovo 59 Hz, non sò ieri cosa era successo, ma funzionava.. mistero :eek:
GiacomoTorva83
03-03-2010, 13:15
qualcuno ha provato gli ultimi driver 196.75 ??? c'e' sempre il problema??
Energia.S
03-03-2010, 15:08
bè solitamente io mi leggo l'ultima pagina e la prima...
ambhè, con questa risposta hai già detto tutto...
se invece di fare polemica mi avresti indicato dove trovare le indicazioni che cerco, aversti risparmiato un post, che in questa maniera è stato del tutto inutile ;)
sai che esiste anche il tasto di ricerca all'interno dello stesso Tread?
ora ti sto dando una informazione utile e non ho sprecato il post... ;)
Si chiama "Cerca nella discussione"
Se non puoi "permetterti" di leggere tutto puoi tranquillamente utilizzarlo...
La polemica la stai aprendo tu... cerca, cerca...chi cerca trova...;)
edit: ma che ti rispondo a fare?!? tanto tu leggi solo la prima e ultima pagina... :ciapet:
Anche a me faceva questo problema con Win7 Home Premium 64bit e ATI 5770 ma dopo aver installato da win update tutti gli aggiornamenti e aver installato i driver 10.2 ho messo a 60Hz e rimane a 60Hz quindi presumo problema risolto! Dico presumo perché ho riavviato un paio di volte e l'impostazione rimaneva ma oggi ancora non ho controllato se è rimasta o meno... avranno risolto? Bah.. :)
Energia.S
03-03-2010, 15:26
Anche a me faceva questo problema con Win7 Home Premium 64bit e ATI 5770 ma dopo aver installato da win update tutti gli aggiornamenti e aver installato i driver 10.2 ho messo a 60Hz e rimane a 60Hz quindi presumo problema risolto! Dico presumo perché ho riavviato un paio di volte e l'impostazione rimaneva ma oggi ancora non ho controllato se è rimasta o meno... avranno risolto? Bah.. :)
io credo che vada da scheda a scheda e forse anche dal connubio tra scheda video stessa e monitor utilizzato... io con ati 3850 AGP con stesso ID della sorella pci-express con windows 7x64 tutto aggiornato anche con i 10.2 esattamente come ezio, rimango fisso a 59hz... Mentre con il portatile con scheda nvidia 9800m gts, collegato allo stesso monitor a 1920x1200, devo personalizzare la risoluzione e gli hz a livello del pannello di controllo nvidia e risolvo....
ambhè, con questa risposta hai già detto tutto...
sai che esiste anche il tasto di ricerca all'interno dello stesso Tread?
ora ti sto dando una informazione utile e non ho sprecato il post... ;)
Si chiama "Cerca nella discussione"
Se non puoi "permetterti" di leggere tutto puoi tranquillamente utilizzarlo...
La polemica la stai aprendo tu... cerca, cerca...chi cerca trova...;)
edit: ma che ti rispondo a fare?!? tanto tu leggi solo la prima e ultima pagina... :ciapet:
guarda avevo deciso di lasciarti perdere...ma editando il tuo messaggio 30 secondi li SPRECO...perchè si vede proprio che non hai niente da fare e cerchi flame.
i post inutili sono diventati due.
non sei tu che mi devi insegnare come si usa un forum, io ho fatto una richiesta, puoi/vuoi essermi utile? rispondi a quello che ho chiesto,
altrimenti fai silenzio!!!
p.s. non tutti hanno il tuo stesso tempo per mettersi a leggere le discussioni per intero! detto questo qualsiasi tuo intervento sarà ignorato!
Buona vita!
Energia.S
03-03-2010, 17:56
guarda avevo deciso di lasciarti perdere...ma editando il tuo messaggio 30 secondi li SPRECO...perchè si vede proprio che non hai niente da fare e cerchi flame.
i post inutili sono diventati due.
non sei tu che mi devi insegnare come si usa un forum, io ho fatto una richiesta, puoi/vuoi essermi utile? rispondi a quello che ho chiesto,
altrimenti fai silenzio!!!
p.s. non tutti hanno il tuo stesso tempo per mettersi a leggere le discussioni per intero! detto questo qualsiasi tuo intervento sarà ignorato!
Buona vita!
se tutti ragionassimo come te nei forum, allora tutti dovremmo rispondere a tutti, mille volte, alla stessa domanda... e proprio perchè non tutti hanno tempo di ripetere mille volte le stesse cose (visto che parli che tu non hai tempo di leggere) forse utilizzando il tasto di ricerca sarebbe meglio sia per chi legge sia per chi risponde...
Te lo ripeto, usare il tasto di CERCA NELLA DISCUSSIONE ti evita di leggerti l'intero tread...
Secondo me si chiama buona educazione all'interno di un forum... ma tu mi sembri troppo pretenzioso per comprendere questo concetto... scusami se ti ho urtato...
Per la cronaca, io sono uno di quelli che più volte, ha già spiegato che usando direct3d ovverrider o ati try tools i problemi con pes si risolvono, e questa è l'ennesima volta che lo ripeto, io come altri...
Buona vita pure a te...
PS:Chiedo scusa agli altri utenti per questo prolungarsi di botta e risposta, anche io mi fermo qui con l'OT...
Saltando a pie' pari il botta e risposta ;) ho controllato e confermo che con driver 10.2 e gli ultimi aggiornamenti di win update, con la 5770 si è risolto il problema. Le impostazioni rimangono sui 60Hz. Meglio così! :D
Energia.S
04-03-2010, 11:30
Saltando a pie' pari il botta e risposta ;) ho controllato e confermo che con driver 10.2 e gli ultimi aggiornamenti di win update, con la 5770 si è risolto il problema. Le impostazioni rimangono sui 60Hz. Meglio così! :D
ne sei sicuro? perchè anche un altro utente precedentemente ne era convinto poi al successivo riavvio tutto era tornato a 59hz...
Se a te hanno funzionato veramente, evidentemente i driver ati non si comportano allo stesso modo su schede/monitor differenti...
ne sei sicuro? perchè anche un altro utente precedentemente ne era convinto poi al successivo riavvio tutto era tornato a 59hz...
Sì ne sono sicuro. Ieri sera ho acceso il pc e ho contrallato subito le impostazioni del monitor ed era a 60Hz. Ho spento, riacceso e ricontrollato e l'impostazione è rimasta. Probabilmente hai ragione tu che su schede diverse ci sono comportamenti diversi non so..
ne sei sicuro? perchè anche un altro utente precedentemente ne era convinto poi al successivo riavvio tutto era tornato a 59hz...
Infatti a me è successo così, cmq ho ancora i 9.11 come driver ati, aspetto che escano i 10.3 previsti per questo mese, e formatto il tutto, vedo se risolvo, faccio sapere se... ;)
saba1990
13-03-2010, 14:24
novità sulla risoluzione del dramma??????
GiacomoTorva83
17-03-2010, 13:09
qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia???
Con i Catalyst 10.3 il problema persiste.
io ho una Geforce 8800GTS 512DDR3, driver 191.07 x64, e ho risolto il problema del refresh con la soluzione a pagina 3, quindi andando ad aggiungere manualmente il refresh a 60.001 Hz. però, come diceva un altro utente, mi è ancora impossibile settare le scelte alla voce: quando si usa una risoluzione più bassa della risoluzione nativa del monitor...
su XP (ho installato seven solo da qualche giorno) potevo selezionare la voce non proporzionare tranquillamente ed è la cosa che preferivo, adesso in seven invece come provo a cambiare opzione faccio applica e mi ritorna automaticamente sull'opzione di default, cioè usa il proporzionamento predefinito dello schermo e non c'è verso di cambiarlo... :stordita: :muro: :muro:
Mi potreste aggiornare su questa questione? Ci sono novità? Si sa niente?
Ho notato anche io questa problematica... volevo sapere se è "ufficiale" che sia così con Seven oppure no....
Con i Catalyst 10.3 il problema persiste.
Aspè io ho i drivers 10.3b e mi riconosce il monitor a 60Hz!
Prima di formattare avevo una gtx260 e win 7 mi riconosceva un monitor a 59Hz, ora che ho l'ati in firma, il monitor mi viene riconosciuto a 60Hz sia da Catalyst che dal pannello di windows! :boh:
Charly61
07-04-2010, 23:26
Ciao a tutti,
avevo anch'io il problema del refresh a 59 Hz. Ho installato l'utility ATI Tray Tool (http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html) e, grazie all'opzione Blocco refresh, ho risolto definitivamente il problema. Per maggior sicurezza, ho poi creato un profilo di gioco per PES2010 che adesso scorre con la stessa fluidità con cui girava sotto Windows XP.
La mia configurazione è composta da un PC con Intel Core 2 Duo E6550, 2 GB di RAM, scheda video Sapphire HD 4800 (Catalyst 10.3), monitor LG Flatron W22161V e Windows 7 Professional.
ciao!
Ho anche io questo problema del refresh bloccato a 59hz
win 7 e gtx260 con driver 196.21
correggeranno mai questo difetto?
sono usciti i nuovi driver ati, i 10.4, qualcuno ha provato se con i nuovi driver, il problema si risolve?
sono usciti i nuovi driver ati, i 10.4, qualcuno ha provato se con i nuovi driver, il problema si risolve?
Appena installati, nada...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.