PDA

View Full Version : windows 7 problema frequenza monitor 59Hz anzichè 60Hz


Pagine : 1 [2]

Andrea deluxe
02-05-2010, 15:34
http://www.sevenforums.com/tutorials/33641-screen-refresh-rate-custom-nvidia-brand.html

JDM70
06-08-2010, 00:20
Raga x chi ha la scheda ati il modo per risolverlo è aprire Ati Catalyst andate sotto la scheda Desktop & Displays da li nel monitor in basso a sinistra tasto destro configura e spuntate Reduce DVI frequency on high-resolution display...
Così facendo rimane fissata la frequenza 60hz :)

Edit: fatto riavvio nulla mi ritorna a 59Hz, addirittura anche rifacendo la procedura rimane fisso a 59Hz :confused:

Riedit: non ci capisco più nulla, avvolte funziona avvolte no, cosa sicura e che quando cambio risoluzione non mi dice più che sono fuori frequenza

Legolas84
12-08-2010, 15:12
http://www.sevenforums.com/tutorials/33641-screen-refresh-rate-custom-nvidia-brand.html

ottimo su nvidia funziona alla grande. ;)

Kudram
12-08-2010, 16:29
http://www.sevenforums.com/tutorials/33641-screen-refresh-rate-custom-nvidia-brand.html

questa soluzione è a pagina 3 di questa discussione!

Legolas84
12-08-2010, 16:44
Sarebbe meglio fosse posta nel primo post.

Sallino
20-08-2010, 00:09
Cambiato monitor da quello che c'è scritto in firma ad un Philips 220c1 e ora ho anche io il problema. Non c'è verso di schiodare il 59 hz.
L'unico modo è impostare 75 hz, ma così ho problemi di sincronizzazione.

Possibile che la Microsoft non possa risolvere sto problema??? :muro:

PS: ho gli ultimi catalyst

ThePunisher
20-08-2010, 08:24
Cambiato monitor da quello che c'è scritto in firma ad un Philips 220c1 e ora ho anche io il problema. Non c'è verso di schiodare il 59 hz.
L'unico modo è impostare 75 hz, ma così ho problemi di sincronizzazione.

Possibile che la Microsoft non possa risolvere sto problema??? :muro:

PS: ho gli ultimi catalyst

La risposta è implicita nella parola "Microsoft".

FulValBot
20-08-2010, 12:23
Cambiato monitor da quello che c'è scritto in firma ad un Philips 220c1 e ora ho anche io il problema. Non c'è verso di schiodare il 59 hz.
L'unico modo è impostare 75 hz, ma così ho problemi di sincronizzazione.

Possibile che la Microsoft non possa risolvere sto problema??? :muro:

PS: ho gli ultimi catalyst

per caso a 75hz vedi che mouse, finestre e cose varie scatticchiano?

xkè qualche giorno fa ho dovuto prendere un LG M2262D e mi son beccato sia questo che il problema dei 59hz, che cmq a mio avviso non è nulla di così tanto grave...

fammi sapere...

ovviamente anch'io ho gli ultimi catalyst...

ps: anche il tuo è un monitor tv?

ps2: per il bug dei 59hz pls mandate un feedback alla microsoft xkè qua se no il v-sync su certi giochi che uso NON FUNZIONA... inoltre siamo sicuri che i problemi di sincronizzazione coi 75hz non facciano sempre parte di vista e 7?? :mbe:

ps3: se come antivirus usi avast potrebbe essere lui il responsabile di determinati problemi di sincronizzazione, + che altro del mouse, ma non è sicura la cosa...

Eress
20-08-2010, 14:08
inoltre siamo sicuri che i problemi di sincronizzazione coi 75hz non facciano sempre parte di vista e 7?? :mbe:
E' quello che pensavo anch'io :rolleyes:

Sallino
20-08-2010, 19:38
per caso a 75hz vedi che mouse, finestre e cose varie scatticchiano?

xkè qualche giorno fa ho dovuto prendere un LG M2262D e mi son beccato sia questo che il problema dei 59hz, che cmq a mio avviso non è nulla di così tanto grave...

fammi sapere...

ovviamente anch'io ho gli ultimi catalyst...

ps: anche il tuo è un monitor tv?

ps2: per il bug dei 59hz pls mandate un feedback alla microsoft xkè qua se no il v-sync su certi giochi che uso NON FUNZIONA... inoltre siamo sicuri che i problemi di sincronizzazione coi 75hz non facciano sempre parte di vista e 7?? :mbe:

ps3: se come antivirus usi avast potrebbe essere lui il responsabile di determinati problemi di sincronizzazione, + che altro del mouse, ma non è sicura la cosa...

Del mouse non ho notato nulla a 75 hz, ma PES 2010 (non ho provato altro) andava a scattini continui.

Il mio monitor è questo (anche se il mio è nero :P): http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-da-22-pollici-c-line-1680x1050-formato-1610-220c1sw_00/prd/

Come antivirus ho Avira.

PS: ho provato il blocco refresh di ATT per forzare i 60 hz, ma non ha funzionato.

ThePunisher
20-08-2010, 19:51
Del mouse non ho notato nulla a 75 hz, ma PES 2010 (non ho provato altro) andava a scattini continui.

Il mio monitor è questo (anche se il mio è nero :P): http://www.philips.it/c/pc-monitor/brilliance-da-22-pollici-c-line-1680x1050-formato-1610-220c1sw_00/prd/

Come antivirus ho Avira.

PS: ho provato il blocco refresh di ATT per forzare i 60 hz, ma non ha funzionato.

PES infatti è uno dei giochi che non supporta i 59Hz e il mancato V-SYNC crea degli scatti davvero fastidiosi. Con la config. in signa il problema non c'è da un bel pò di driver, prima scatti, ora che anche Windows è @60Hz nessun problema con nessun gioco. In ogni caso molti giochi (come avrete visto) al più supportano anche i 59Hz, basta impostarli e voilà, il V-SYNC sarà applicato.

Sallino
21-08-2010, 02:23
Conoscete altri giochi che danno problemi di questo genere? Io per il momento ho avuto (per fortuna) problemi solo con PES. Ma non ho provato molto (Morrowind, CoH e il buon vecchio Unreal non hanno nessun problema)

Sallino
21-08-2010, 17:06
Alla fine ho usato Direct Refresh 1.2 e ho risolto... Dover rifare la procedura a ogni riavvio non mi disturba perchè tanto lo uso solo per i giochi che hanno problemi. :)

Xetry
11-09-2010, 00:35
ragazzi ho visto solo questo topic per favore leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33057542#post33057542
ho lo stesso problema anche io credo...

FulValBot
12-09-2010, 23:58
nel caso delle ati andando nei catalyst nella sezione del monitor ci sarebbe il modo di forzare manualmente la max risoluzione dello schermo (mettete quella reale) e come refresh max mettete i 60hz.

facendo così potrebbe funzionare... (condizionale d'obbligo...) e inoltre facendo così ogni risoluzione avrà come refresh max quello a 60hz. se si vuol provare con i 59hz beh controllate prima che si possa fare...

nel caso delle nvidia invece non saprei da dove si faccia sta cosa...

Xetry
13-09-2010, 21:42
nel caso delle ati andando nei catalyst nella sezione del monitor ci sarebbe il modo di forzare manualmente la max risoluzione dello schermo (mettete quella reale) e come refresh max mettete i 60hz.

facendo così potrebbe funzionare... (condizionale d'obbligo...) e inoltre facendo così ogni risoluzione avrà come refresh max quello a 60hz. se si vuol provare con i 59hz beh controllate prima che si possa fare...

nel caso delle nvidia invece non saprei da dove si faccia sta cosa...

è già impostato di suo a 60hz da me..

j4s0nk
20-10-2010, 22:03
Raga x chi ha la scheda ati il modo per risolverlo è aprire Ati Catalyst andate sotto la scheda Desktop & Displays da li nel monitor in basso a sinistra tasto destro configura e spuntate Reduce DVI frequency on high-resolution display...
Così facendo rimane fissata la frequenza 60hz :)

Edit: fatto riavvio nulla mi ritorna a 59Hz, addirittura anche rifacendo la procedura rimane fisso a 59Hz :confused:

Riedit: non ci capisco più nulla, avvolte funziona avvolte no, cosa sicura e che quando cambio risoluzione non mi dice più che sono fuori frequenza

Ho provato anche questo ma mi rimane a 59Hz...

La cosa strana è che a me, il problema, è capitato da qualche giorno, dopo aver risolto un problema con le RAM. Prima stavo tranquillamente a 60Hz (sempre con win7). Ad ogni modo, a PES non ho mai giocato; il fatto è che alcuni giochi (appunto a 59Hz) non vengono visualizzati a monitor intero ma rimane una (per me) fastidiosa "cornice" di nero. Ho anche aggiornato la scheda video con l'ultimo catalyst, il 10.9, ma la situazione non cambia. La configurazione del pc è in firma, cmq elenco i componenti relativi al problema:

- monitor LCD samsung 2333SW
- ATI 4870 vapor-x 1GB
- OS Win7 ultimate

Qualcuno, magari con ATI e Samsung (anche se credo sia mooooolto relativo), è riuscito per caso a risolvere?

P.S.: ora provo anch'io direct refresh e vedo che succede... :muro:

JakobDylan
08-11-2010, 17:10
ma il problema non è stato ancora risolto dopo oltre un'anno dall'uscita di windows 7?

FiloMJ
08-11-2010, 17:40
Sarò solo io, ma ormai non me ne frega più niente di questa storia. :p

FulValBot
08-11-2010, 18:28
io invece ne ho sempre uno + grave... ad ogni frequenza superiore mi becco degli scatti sua per il mouse che per ogni altra cosa... sono costretto ad usare i 59 e 60hz... :muro:

cmq il problema dei 59hz è ancora lì...

anders
09-11-2010, 18:55
mi unisco al circolino del problema..
sony vaio, ati radeon hd 4570.
posso scegliere se usare 59 o 60hz, ma non gli interessa e torna a 59.
questo problema è fastidioso una volta che collego il pc al sony bravia che posseggo tramite l'hdmi,dato che a ogni refresh mi saltano i colori (più accesi o più opachi), e cambia anche il "tono" dell'audio.

Children of Bodom
29-08-2011, 12:50
io fino a ieri non avevo questo problema,però dopo l'aggiornamento dei driver nvidia,ora il pannello mi segna 59 hz.mai successo.però ho notato che se vado nella risoluzione del monitor ( non dal pannello nvidia ),mi segna che è a 60 hz invece di 59 e anche se guardo sul tv che ho collegato al pc clonando lo schermo segna anche lui 60.in pratica i 59 li segnala solo dal pannello nvidia ma in realtà dappertutto segna 60.come mai?ho provato anche dei giochi ma non ho avuto problemi.è un bug o cosa?

ezio
29-08-2011, 12:56
Con i Catalyst hanno corretto il problema, ora appare 60hz sia nel CCC sia nel pannello di Windows.

Children of Bodom
29-08-2011, 14:46
Con i Catalyst hanno corretto il problema, ora appare 60hz sia nel CCC sia nel pannello di Windows.sì ma io ho nvidia.come faccio?

ezio
29-08-2011, 15:17
Secondo me se non hai problemi con il vsync nei giochi o altre rogne in qualche applicazione multimediale puoi ignorare tranquillamente la cosa, si potrebbe trattare di un errore di visualizzazione nel pannello dei driver...

Children of Bodom
29-08-2011, 16:50
Secondo me se non hai problemi con il vsync nei giochi o altre rogne in qualche applicazione multimediale puoi ignorare tranquillamente la cosa, si potrebbe trattare di un errore di visualizzazione nel pannello dei driver...c'è una novità.ho disinstallato gli ultimi driver nvidia,ho riavviato,windows di suo ha cercato e installato i driver ( la penultima versione prima degli ultimi ) e ora il pannello nvidia mi segna di nuovo 60 hz come prima.quindi a cosa è dovuto il problema?ai nuovi driver nvidia?

Eress
29-08-2011, 17:59
quindi a cosa è dovuto il problema?ai nuovi driver nvidia?
Mi sembra ovvio

FulValBot
29-08-2011, 20:52
c'è un particolare da chiarire...

la frequenza a 59hz nel caso della 1920x1080 è la 1080p, la 60hz è la 1080i... (su alcuni giochi vedevo sparire determinate opzioni grafiche a seconda della frequenza di refresh settata tra quelle due.)


ora non so se gli ultimi driver l'hanno sistemato, ma non ne sono sicuro...

Children of Bodom
29-08-2011, 20:56
Il pannello da erroneamente 59 ma se si controlla la frequenza effettiva è 60. Bug riportato anche nel forum sperando che qualcuno legga.pure a te con gli ultimi nvidia?con i 275 e qualcosa non lo fa

Children of Bodom
29-08-2011, 20:56
c'è un particolare da chiarire...

la frequenza a 59hz nel caso della 1920x1080 è la 1080p, la 60hz è la 1080i... (su alcuni giochi vedevo sparire determinate opzioni grafiche a seconda della frequenza di refresh settata tra quelle due.)


ora non so se gli ultimi driver l'hanno sistemato, ma non ne sono sicuro...nono,i 60 hz sono i 1080p,altro che 1080i

Children of Bodom
29-08-2011, 21:57
Il bug è stato rintrodotto dai 280.19 e ovviamente gli ufficiali non lo correggono. Ma dai test effettuati la frequenze è 60, è solo un errore visivo del pannello.

Ho segnalato sul forum il problema e spero che qualcuno abbia letto. ;)bè io finchè non lo risolvono mi tengo i 275 :D

Andriel
04-09-2011, 22:16
raga io ho + o - lo stesso problema, solo che con i giochi, vi mando alla discussione che ho aperto!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35860467#post35860467

matteoflash
05-12-2011, 10:37
Stesso "problema" qua con una VGA nVidia e Windows 7 x64.
Ad ogni modo, confermo quanto detto nelle pagine precedenti, ovvero che è un problema visivo, che la frequenza di aggiornamento è di 59.94 e il pannello di controllo mostra la frequenza approssimata per difetto, in sostanza. E' una questione relativa all'OS e non ai driver proprietari della scheda o del monitor.
Questo è un link dal sito Microsoft:

http://support.microsoft.com/kb/2006076

lucabrasi
29-02-2012, 18:59
Ciao a tutti ho da poco preso una nuova Workstation con una gtx 580 3Gb, un Samsung Led 24 pollici e un Dell Ultrasharp u2410.

Non faccio uso di game, ma utilizzo il computer per montaggio video e durante la visualizzazione di clip video, sul Dell vi sono delle chiare righe orizzontali dovute agli ormai famosi 59HZ.

Vorrei sapere con quale metodo avete risolto, dato che ho sperimentato quello della creazione di una nuova risoluzione dal pannello NVIDIA con scarsi risultati.

Nello specifico ho creato una nuova risoluzione 1920 x 1200 sia con l'opzione 60.001, sia con 60.099, sia con 60.99. In tutti e tre i casi la frequenza diventa 60Hz sia su windows che sul pannello Nvidia, ma le righe restano. Provata pure l'opzione Forza le righe verticali sempre sul pannello Nvidia.

Driver Nvidia aggiornati all'ultima versione...che più sto dando di capoccia :mc: HELP :(

Kudram
02-03-2012, 11:05
io ho usato il metodo di creare una nuova risoluzione con il refresh a 60.001 e funge. tutto ok. ho una scheda Nvidia.

lucabrasi
02-03-2012, 12:07
Ciao non hai neanche un minimo di scattini nella visualizzazione di video? Lag nel trascinamento delle finestre? Che scheda video usi?

Io ho una zotac Gtx 580 3GB.

Grazie :)

Kudram
08-03-2012, 14:42
scusa, mi era sfuggito il tuo post. comunque no, non mi sembra di avere scattini nè altro. ho una ZOTAC GTX 460 Amp! 1GB

lucabrasi
09-03-2012, 20:01
scusa, mi era sfuggito il tuo post. comunque no, non mi sembra di avere scattini nè altro. ho una ZOTAC GTX 460 Amp! 1GB

Figurati, anzi grazie per avermi risposto.

Sembra che ho risolto...ho formattato e reinstallato tutto più volte...a quanto pare c'ho qualche driver sulla nuova config. di ultima generazione su base p9x79deluxe e 3930K che fa i capricci, e la cosa più bella è che non ho capito qual è...Cmq, dato che il problema mi ha afflitto più e più giorni, posso dire di aver letto davvero tante pagine qua e là su vari forum, e a quanto ho capito il problema dei 59 hz non dovrebbe inficiare sulla resa del monitor...sembrerebbe superata la cosa anche se winozz dichiara 59...

Grazie per la collaborazione, non aggiungo altro perchè già credo di essere un peletto uscito fuori topic. :)

Ciaooooo, a presto :)

Darth Mike
11-06-2012, 17:08
Ho anc'hio questo problema da quando ho installato windows 7.
Scheda Ati 4850 e monitor Benq e22000

IlCavaliereOscuro
25-01-2013, 20:47
Questa la mia configurazione:

O.S. Windows 7 Home Premium 64bit

VGA: ATI Gainward GS 4870 1GB DDR5 e

Monitor: Iiyama E2607WS

Ho preso gli ultimi drivers disponibili per la mia scheda video e per il monitor
dai rispettivi siti ufficiali...

PROBLEMA DEI 59Hz invece di 60Hz...

Ho installato anche l'ultima versione di ATI Tray Tools... Posso fare qualcosa tramite questo software?


GRAZIE!

riokbauto
01-02-2015, 17:36
Ho trovato su un forum questa soluzione per nvidia dove qualcuno ha risolto, ma io non ci sono riuscito, qualcuno mi faccia sapere se funziona

THIS IS A SOLUTION FOR NVIDIA CARDS, AND IT WORKS GREAT.

After frustrating countless hours, I found a fix that works like a charmmmm.

- Go to Nvidia Control Panel
- Go to Add resolution
- Create Custom Resolution
- Click on Timing
- Click on Manual
- Set refresh rate to 60.001 Hz
- Press Apply, and Have funnnn



LO SO CHE è UN POST DEL 2009 ED ORA SIAMO AL 2015 MA A ME è SERVITO UGUALMENTE...