PDA

View Full Version : Maledetto Magania lcw.exe


iceone
03-09-2009, 07:49
Ciao a tutti per una accesso al pc ad una persona nn consentita sono stato infettato dal virus del topic...
ho installato KIS2010 è lui ha disinfettato tutto ora ho il problema che appena metto una memoria di massa usb (chiavetta o hd) questa a controlli con KIS, Malwarebytes, a-squared, Prevx, SUPERAntiSpyware (tutte versioni free) mi dice che nn ha nulla...
questo è vero quando ma sul menù contestuale (tasto dx mouse) mi esce l'autoplay come se ci fosse qualche file nascosto (che naturalmente provo a trovare e non trovo.
Invece appena metto un file nella chiavetta, anche solo un txt vuoto, sul menu contestuale (tasto dx mouse) mi esce l'autoplay e usando l'autoplay kis2010 rileva il file lcw.exe infetto da "Trojan-GameThief.win32.magania.bvuv"
naturalmente non riesco a eliminarlo neanche formattando la chiavetta a basso livello... e usando gli antispyware detti sopra.
Resta da se che tutti software usati e soprattutto il kis2010 mi dicono che il pc è ok e per sicurezza ho rifatto tutte le procedure in modalità provvisoria.
Il SO è WIN XP PROFESSIONAL

LOG
http://wikisend.com/download/671850/mbam-log-2009-09-03 (13-25-23).txt
http://wikisend.com/download/616814/a2scan_090904-080147.txt
http://wikisend.com/download/236492/report_fsols_4_0.html
http://wikisend.com/download/647050/hijackthis.log
http://wikisend.com/download/601650/SysInspector-ASUSP5K-090905-1236.zip
http://wikisend.com/download/515258/gmer.log

wjmat
03-09-2009, 08:12
ciao

per i virus su chiavetta c'è questo 3d dedicato
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599603
ma se come dici la chiavetta è stata formattata anche a basso livello direi che il problema potrebbe risiedere nel pc

segui la guida alla disinfezione per infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25836804&postcount=6), e secondo le regole di sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598)

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.


Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25116981&postcount=41), se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878747) o di Avira (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1689812) per fare una pulizia preliminare.
In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24113158&postcount=22) e della RAM (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25062288&postcount=38)

Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto

Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione

Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ wikisend.com (http://wikisend.com/)
link caricamento immagini ► fileqube.com (http://fileqube.com/) ■ picoodle.com (http://www.picoodle.com/) ■ imageshack.us (http://imageshack.us/)

iceone
03-09-2009, 08:35
se kis2010 non devo prendere anke kasperky removal tool vero?
i log si devono postare come link nell'esempio?

wjmat
03-09-2009, 08:39
opta per fsecure online

iceone
03-09-2009, 16:39
opta per fsecure online

il fatto che fsecure online mi fa un errore sia sul portatile che sul fisso

wjmat
03-09-2009, 16:41
prova questo
http://www.eset.com/onlinescan/
altrimenti procedi con cureit

iceone
03-09-2009, 20:15
ok sul fisso risolto facendo tutte le cose della guida... sul portatile ho fatto uguale ma la chiavetta mi risulta sempre con autoplay ora provo con eset.
Natutalmente tutti i log sono negativi

wjmat
04-09-2009, 07:36
vorremmo vedere tutti i log

iceone
04-09-2009, 10:49
vorremmo vedere tutti i log

ok ecco il primo:
http://wikisend.com/download/671850/mbam-log-2009-09-03 (13-25-23).txt
gli altri li metto tutti nel primo post

iceone
06-09-2009, 17:51
Ciao ho finito di uppare tutti i log e sono ruscito a fare le 2 scansioni online mi fai sapere se è tutto ok?
Grazie.

wjmat
07-09-2009, 07:55
i log sono tutti quelli del portatile?
il log di hjt mi sembra un pò vuoto, prova a rifarlo
intanto aggiorna IE alla versione 8

iceone
07-09-2009, 14:32
i log sono tutti quelli del portatile?
il log di hjt mi sembra un pò vuoto, prova a rifarlo
intanto aggiorna IE alla versione 8

no i log sono del fisso il portatile non lo ho più a disposizione.
Per il log di hjt ho sfoltito io le cose che non mi interessavano.
Per ie non lo aggiorno in quanto utilizzo sempre firefox