View Full Version : Aggiungere Ram al portatile acer aspire 1644wlmi a che frequenza??
tornadobluVR
02-09-2009, 21:04
Salve a tutti
domanda facile:
vorrei aggiungere un po' di ram al mio portatile un po' vecchiotto,
mi sapreste dire quanta ram un portatile acer aspire 1644wlmi
riesce a supportare?? 2GB giusto??
domande difficili:
so che esistono diversi tipi di ram e tali tipi hanno indicate diverse frequenze, che frequenza max e' supportata dal mio portatile??
e quale andrebbe meglio per lui??
meglio un blocco solo da 2GB?? (cosi la spesa e' anche inferiore)
o 2 blocchi da 1GB ciascuno?? (ci sono 2 slot e li occupo tutti :))
tornadobluVR
05-09-2009, 12:15
up:mc:
luposelva
06-09-2009, 15:38
Bisogna vedere sotto il pc quanti slot per la ram ci sono di solito 2, quindi 2 da 1 GB con la stessa frequenza di quella esistente.
tornadobluVR
07-09-2009, 15:10
se prendessi ram a frequenza superiore si creerebbero problemi??
andrebbe meglio o peggio??
luposelva
07-09-2009, 19:37
Non servirebbe a niente mettere una ram con una frequenza piu' alta perche' la scheda madre non la supporterebbe.
tornadobluVR
07-09-2009, 20:34
Non servirebbe a niente mettere una ram con una frequenza piu' alta perche' la scheda madre non la supporterebbe.
ok grazie, ma il livello di frequenza massimo supportato dalla mia MB potrebbe essere con
buona probabilita' quello delle RAM che ho ho installate??
opp come potrei visualizzarlo?? qualche software di gestione pc mi potrebbe indicare tale cosa??
se avessi a disposizione o mi regalassero (magari :D) ram con frequenza piu' alta
il portatile si comporterebbe in egual modo del montaggio di ram con frequenze "giuste"??
luposelva
07-09-2009, 21:04
ok grazie, ma il livello di frequenza massimo supportato dalla mia MB potrebbe essere con
buona probabilita' quello delle RAM che ho ho installate??
opp come potrei visualizzarlo?? qualche software di gestione pc mi potrebbe indicare tale cosa??
se avessi a disposizione o mi regalassero (magari :D) ram con frequenza piu' alta
il portatile si comporterebbe in egual modo del montaggio di ram con frequenze "giuste"??
Se la mobo ha di default quella frequenza anche se tu montassi una superiore non la sfrutterebbe, non penso ci siano problemi di instabilita' con una frequenza maggiore,
scarica cpu-z ti da tutti i paremetri.
tornadobluVR
07-09-2009, 21:44
Se la mobo ha di default quella frequenza anche se tu montassi una superiore non la sfrutterebbe, non penso ci siano problemi di instabilita' con una frequenza maggiore,
scarica cpu-z ti da tutti i paremetri.
grazie....
visto 266MHz
direi che le mie frequenze sono un po' bassineee.... :(
luposelva
07-09-2009, 21:48
Beh tieni conto che il pc è vecchio e poi dipende da quello che ci devi fare.
tornadobluVR
08-09-2009, 22:13
Beh tieni conto che il pc è vecchio e poi dipende da quello che ci devi fare.
infatti valuto solo se trovo ram a poco piu di zero €!! :D
tornadobluVR
01-10-2009, 18:24
questa e' la schermata CPU-Z / memory
http://img514.imageshack.us/img514/7280/tipodiram.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/tipodiram.jpg/)
quale memoria delle 3 prendereste (e quali andrebbero bene??) sono in ordine di prezzo:
1) http://img340.imageshack.us/img340/8057/ramperportatilecomet2.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ramperportatilecomet2.jpg/)
2) http://www.eprice.it/Memorie-Originali-LENOVO/s-920434
3) http://www.eprice.it/Memorie-Originali-LENOVO/s-2344787
4) altro... (link in pm o nome e dettagli della ram)
cambia qls se passo da 1GB a 1,5GB??
o meglio se vado diretto sui 2GB (il max) ??
luposelva
02-10-2009, 16:59
Sbaglio o manca il dato della frequenza alla ram del primo link?
tornadobluVR
04-10-2009, 11:12
Sbaglio o manca il dato della frequenza alla ram del primo link?
non sbagli ma la foto e' di qualche tempo fa.... e tra 2) e 3) ??!... accettabili??
zio.luciano
04-10-2009, 12:06
posta pure la schermata SPD di CPUZ
tornadobluVR
04-10-2009, 15:00
posta pure la schermata SPD di CPUZ
http://img504.imageshack.us/img504/3146/ramacer2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/ramacer2.jpg/)
il max e' 266?!?!... (azzz ...chifooo :cry: )
zio.luciano
04-10-2009, 15:46
http://img504.imageshack.us/img504/3146/ramacer2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/ramacer2.jpg/)
il max e' 266?!?!... (azzz ...chifooo :cry: )
Puoi mettere delle so-dimm ddr2, che automaticamente si adegueranno alla frequenza che stabilisce il chipset. Penso che max puoi montare due banchi da 1 GB
tornadobluVR
05-10-2009, 21:38
Puoi mettere delle so-dimm ddr2, che automaticamente si adegueranno alla frequenza che stabilisce il chipset. Penso che max puoi montare due banchi da 1 GB
grazieee... ;)
ram "so-dimm" indicano che si adeguano alla freq. automaticamente
o tale funzione la trovo indicata da altre sigle??
(perdonami in anticipo se e' una domanda ovvia....)
zio.luciano
05-10-2009, 22:41
grazieee... ;)
ram "so-dimm" indicano che si adeguano alla freq. automaticamente
o tale funzione la trovo indicata da altre sigle??
(perdonami in anticipo se e' una domanda ovvia....)
SO-DIMM significa Small Outline Dual In-line Memory Module, cioè modulo di memoria ad "outline" più piccolo, per differenziarle dalla DIMM da desktop.
Le informazioni circa i timing da impostare in base alla frequenza che sceglierà il northbridge del chipset sono "conservate" in un chip che sta sui moduli di memora che si chiama SPD: di fatto tu a mano non devi fare niente, giusto installare il/i modulo/i e lasciare decidere al chipset a che frequenza farli operare ;)
Orientati su marche tipo A-Data, Corsair o Kingston, di solito hanno una buona compatibilità.
tornadobluVR
05-10-2009, 23:09
SO-DIMM significa Small Outline Dual In-line Memory Module, cioè modulo di memoria ad "outline" più piccolo, per differenziarle dalla DIMM da desktop.
Le informazioni circa i timing da impostare in base alla frequenza che sceglierà il northbridge del chipset sono "conservate" in un chip che sta sui moduli di memora che si chiama SPD: di fatto tu a mano non devi fare niente, giusto installare il/i modulo/i e lasciare decidere al chipset a che frequenza farli operare ;)
Orientati su marche tipo A-Data, Corsair o Kingston, di solito hanno una buona compatibilità.
grazie mille zio.luciano 6 stato chiarissimo
alla prox ciaooo
ultimissima domanda veloce
queste (http://www.eprice.it/Memorie-CORSAIR/s-1858311) andrebbero bene??
xke' io SPD non lo trovo scritto, pero vedo un Value Select che mi dovrebbe dire qls :D
opp indicami, se ti va, tra questo elenco (http://www.eprice.it/Memorie/3-326/0_0_0_0_0_0_0/82-440_110-662/)quale sarebbe valida come rapporto qualita' prezzo...grazie e grazie ancora :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.