View Full Version : Avvio lento del pc
Ciao a tutti, ho un problema con l'avvio di windows xp. E' sempre andato tutto bene ma da qualche mese l'avvio è diventato lento e frustrante. Sostanzialmente prima che io possa aprire il browser passano circa 2 minuti, mentre prima era questione di qualche secondo.
Uso costantemente il programma starter, e gli unici programmi che faccio partire all'avvio sono l'antivirus avira e il firewall comodo, più altre cosette necessarie al sistema. I processi in esecuzione sono solamente 26. Faccio sempre pulizia del disco e del registro con CCleaner, ho fatto la deframmentazione con perfectdisk, scansioni varie con antivirus e altri programmi anti-spyware.
Non so cos'altro fare. Il bello è che poi dopo questo avvio faticoso, il pc va benissimo come sempre.
Avete consigli?
Grazie
Susanoo78
03-09-2009, 00:07
hai installato qualcosa ultimamente tipo un demo?
hai 2 banchi ram o solo uno? se ne hai 2 controlla se ne riconosce sempre la stessa quantità
Non ho installato niente di strano ultimamente. E comunque dopo aver installato/disinstallato qualcosa, faccio sempre pulizia del registro.
Sinceramente non ricordo quanti banchi di memoria ho, comunque 1 gb devo avere e 1 gb risulta.
Mi ero dimenticato di specificare una cosa: il tempo di attesa frustrante è quello del caricamento desktop; cioè praticamente da quando metto la password a quando effettivamente posso iniziare ad usare il pc. Prima ho cronometrato, devo aspettare 3 minuti e 20 secondi.
è perforza un processo o un servizio di sistema, quindi, nulla di strano al "caricamento".
Uso costantemente il programma starter, e gli unici programmi che faccio partire all'avvio sono l'antivirus avira e il firewall comodo, più altre cosette necessarie al sistema. I processi in esecuzione sono solamente 26. Faccio sempre pulizia del disco e del registro con CCleaner, ho fatto la deframmentazione con perfectdisk, scansioni varie con antivirus e altri programmi anti-spyware.
sinceramente io non ho mai fatto mezza pulizia, parte antivirus/firewall e i drivers, in 30/40 secondi è tutto a posto. il registro è inutile pulirlo.
cosa sono le "altre cosette necessarie al sistema"?
provato a disattivare antivirus e firewall? conosco Comodo, tra lui e Zonealarm in pesantezza fanno a gara.
avviando in modalità provvisoria?
è perforza un processo o un servizio di sistema, quindi, nulla di strano al "caricamento".
Può darsi ma non capisco quale possa essere. I processi che girano sono sempre gli stessi di una volta mi pare. Io ogni volta che installo qualcosa controllo sempre che non si sia piazzato qualche servizio che parte in automatico.
cosa sono le "altre cosette necessarie al sistema"?
Beh guarda non so se sono proprio cosi necessarie, però sono delle cose che ho sempre lasciato anche quando l'avvio era perfetto, quindi non penso siano colpevoli.
provato a disattivare antivirus e firewall? conosco Comodo, tra lui e Zonealarm in pesantezza fanno a gara.
Ho provato ad avviare togliendo antivirus e firewall, ma niente il risultato è lo stesso.
avviando in modalità provvisoria?
In modalità provvisoria i tempi sono normali....
Consigli..?
Ragazzi che posso fare? Cosa può essere la causa del rallentamento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091620
Ragazzi riesumo questo topic, poichè la questione non si è ancora risolta. Comunque facendo un pò di ricerca sul web, ho scoperto che si tratta dell'antivirus Avira. In sostanza dal momento dell'accesso utente al sistema operativo, avira inizia a stressare l'hard disk per qualche minuto. Ho anche provato a guardare i processi, e in effetti "avguard.exe" durante questo avvio si succhia molta ram.
Ah, questa cosa avira inizia a farla anche se rimango sulla schermata d'accesso al sistema operativo, senza di fatto accedere; infatti se aspetto che smette di stressare l'hard disk e poi accedo, il caricamento del desktop a quel punto dura circa 1 minuto, insomma nella norma.
Come posso rimediare...?
tallines
02-06-2010, 22:08
Ciao, strano che Avira ti rallenti cosi il pc.
Io ce l'ho come antivirus e funziona bene, non mi da questi problemi.
Secondo me c'è qualcosa al di là di Avira che lo stesso antivirus non riesce a riconoscere.
Prova a downloadare Combofix sul desktop, disattiva Ripristino configurazione di sistema, vai in modalità provvisoria e lo lanci da li.
Alla fine ti creerà due report: uno di Combofix e uno di Combofix-qiuarantined-files.
Il primo lo trovi in C, il secondo in C/Qoobox.
Se vuoi i puoi postare su www.wikisend.com
In più se hai il cd originale, lancia dalla fineastra Start/Esegui il comando
sfc /scannow
Come pulitori puoi usare CCleaner, RegSeeker, Advanced System Care e Atf Cleaner, tutti freeware chiaramente.
Fai anche una deframmentazione ;)
Ciao, strano che Avira ti rallenti cosi il pc.
Io ce l'ho come antivirus e funziona bene, non mi da questi problemi.
Secondo me c'è qualcosa al di là di Avira che lo stesso antivirus non riesce a riconoscere.
Prova a downloadare Combofix sul desktop, disattiva Ripristino configurazione di sistema, vai in modalità provvisoria e lo lanci da li.
Alla fine ti creerà due report: uno di Combofix e uno di Combofix-qiuarantined-files.
Il primo lo trovi in C, il secondo in C/Qoobox.
Se vuoi i puoi postare su www.wikisend.com
In più se hai il cd originale, lancia dalla fineastra Start/Esegui il comando
sfc /scannow
Come pulitori puoi usare CCleaner, RegSeeker, Windows System Care e Atf Cleaner, tutti freeware chiaramente.
Fai anche una deframmentazione ;)
Credo proprio sia Avira, perchè disinstallandolo i tempi di avvio tornano normali. So che a molti non da problemi, però a qualcuno (compreso me) li dà.
Ho fatto scansioni con vari programmi, pulito tutto con ccleaner e fatto la deframmentazione. il problema rimane.
tallines
04-06-2010, 10:58
Credo proprio sia Avira, perchè disinstallandolo i tempi di avvio tornano normali. So che a molti non da problemi, però a qualcuno (compreso me) li dà.
Ho fatto scansioni con vari programmi, pulito tutto con ccleaner e fatto la deframmentazione. il problema rimane.
Quindi rimani senza Antivirus ?
Magari uno scandisk o da prompt dei comandi o da console di ripristino o un sfc /scannow può risolvere, oltre a tutto il resto.
CCleaner non basta da solo a pulire tutto quello che deve essere pulito nel pc.
Quindi rimani senza Antivirus ?
Magari uno scandisk o da prompt dei comandi o da console di ripristino o un sfc /scannow può risolvere, oltre a tutto il resto.
CCleaner non basta da solo a pulire tutto quello che deve essere pulito nel pc.
No beh, l'antivirus l'ho disinstallato per prova, poi l'ho rimesso. Lo scandisk si l'ho fatto, ma niente.
Comunque il problema è questo avira che si mette a stressare l'hard disk. Non so forse farà dei controlli? Ma perchè? O forse va in conflitto con qualcosa? Il fatto è che a parte l'avvio lento, dopo il pc va benissimo.
Comunque ora ci mette 4 minuti a caricare il desktop:(
tallines
04-06-2010, 12:38
No beh, l'antivirus l'ho disinstallato per prova, poi l'ho rimesso. Lo scandisk si l'ho fatto, ma niente.
Comunque il problema è questo avira che si mette a stressare l'hard disk. Non so forse farà dei controlli? Ma perchè? O forse va in conflitto con qualcosa? Il fatto è che a parte l'avvio lento, dopo il pc va benissimo.
Comunque ora ci mette 4 minuti a caricare il desktop:(
Volendo puoi provare a togliere dal caricamento iniziale del pc i programmi che impiegano troppo tempo per far avviare il sistema.
Prova ad andare in Utilità configurazione di sistema tramite il comando msconfig in Start/Esegui, e alla voce Avvio togli quello che non vuoi che venga caricato all'avvio del sistema e se ti serve lo avvii con il doppio click (io faccio cosi con Adobe Reader)
Poi al limite torni a rimettergli il segno di spunta che hai tolto.
Volendo puoi provare a togliere dal caricamento iniziale del pc i programmi che impiegano troppo tempo per far avviare il sistema.
Prova ad andare in Utilità configurazione di sistema tramite il comando msconfig in Start/Esegui, e alla voce Avvio togli quello che non vuoi che venga caricato all'avvio del sistema e se ti serve lo avvii con il doppio click (io faccio cosi con Adobe Reader)
Poi al limite torni a rimettergli il segno di spunta che hai tolto.
L'ho già fatto con il programma codestuff "starter". Ho lasciato solo le cose essenziali all'avvio, e ho disattuvato anche servizi inutili. Sotto quel punto di vista è tutto ok.
tallines
04-06-2010, 13:25
Provare con le pulizie ?
Esempio Regseeker ha tra le sue voci Cronologia/Vecchie voci Menu Start/Avvio che magari ti può essere utile.
Advanced System Care ha in Utilità/Pulitura Disco, Disk Cleaner
non è che hai qualche virus, worms......che magari ti rallentano......
Prova a lanciare Combofix in provvisoria disattivando Ripristino Configurazione di sistema, cosi snellisci i punti di ripristino, che se sono troppi rallentano un pò il sistema stesso all'avvio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.