PDA

View Full Version : HD Seagate barracuda non riconosciuto...


titocana
01-09-2009, 15:44
Il mio problema è con l'hd che avevo montato sul mio pc, che è un Seagate barracuda 7200.11 il quale non mi iene piu' visto dal bios.
Ho controllato se girasse ancora, e la corrente gli arriva quindi gira, però non mi viene riconosciuto lo stesso (per sicurezza ho provato anche a spostare lo slot sata al quale era collegato).
Ho provato a collegarlo ad un portatile tramite un dispositivo (una cineseria:boh: ) che va da ide\sata a usb, ma non mi viene riconosciuto nemmeno dal portatile.
Con lo stesso dispositivo ho collegato un vechio hd ide, e questo veniva riconosciuto

Visto che devo assolutamente recuperare i dati:sperem: (almeno i piu' importanti) che stanno sul barracuda, ero intenzionato ad acquistare un box esterno per hd, e volevo un consiglio da voi.
Ho visto che la coolermaster fa dei box che vanno bene sia ide che sata, voi che ne pensate?

Se avete altri consigli su come adoperarmi per recuperare i dati sull'hd ditemi pure.

alecomputer
01-09-2009, 21:01
La soluzione migliore per il recupero dati e collegare il disco direttamente alla scheda madre del pc .

Evita di collegarlo tramite box esterno , perche peggiori solo la situazione , se non viene riconosciuto dal bios , non lo riconosce neppure il box esterno .

Come altre prove che potresti fare e provare a collegare il disco su un altro pc diverso dal tuo con un altro tipo di bios , sempre collegandolo direttamente alla scheda madre e senza interfacce strane .

mister pink
02-09-2009, 08:58
Se avete altri consigli su come adoperarmi per recuperare i dati sull'hd ditemi pure.

Mi sa tanto che sei un'altra vittima dei Seagate 7200.11 con firmware buggato. In tal caso le possibili soluzioni al tuo problema puoi trovarle qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

e qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095

titocana
05-09-2009, 14:44
Mi sa tanto che sei un'altra vittima dei Seagate 7200.11 con firmware buggato. In tal caso le possibili soluzioni al tuo problema puoi trovarle qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945956

e qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1608095


Dopo essere stato sotto shock avendo letto ciò:sbavvv: ...
devo dire che il mio problema è esttamente quello quotato:doh:

Nelle mie esperienze informatiche sono arrivato a quota 4 hd rotti:winner: e diciamo tutti per guasti dovuti a sbalzi di tensione, e comunque in un modo o nell'altro sono sempre riuscito a recuperare gran parte dei dati.
Devo dire che una sfiga come quella del bug sui Saegate non mi era mai capitata:incazzed:

Comunque io ho optato per il servizio di recupero dati di Saegate, e posso dire che la procedura è un pò lunghetta, ma non è affatto complicata.
Il corriere tnt è arrivato 2 giorni dopo che avevo aperto il caso alla I365, e ora sono in attesa che mi ritorni per vedere se come dicono loro riusciranno a sbloccare l'hd, suppongo aggiorneranno sto benedetto firmware, e quindi l'hd sarà funzionante e come lo avevo lasciato.