marco3253
01-09-2009, 15:39
Ciao a tutti, sto provando su un pc la versione RTM di windows 7 ultimate a 64 bit.
tutto funziona a meraviglia e il sistema mi è piaciuto subito molto i passi avanti rispetto a vista si vedono parecchio!
una funzione che mi è subito balzata all'occhio è la possibilità di creare un'immagine di backup dell'intero disco e poi di creare un CD/DVD di ripristino con il quale fare il boot per poi mettergli l'immagine disco creata.
la provo subito ma ecco le perplessità:
creo l'immagine e posso crearla sul disco fisso, su dvd e in rete.
La creo in rete perchè quì abbiamo un NAS da 5 tera.
Tutto ok, vado sul nas mi ha creato una cartella di 7gb con l'immagine dell'intero disco.
allora voglio provare...
inizio a sputtanare windows a cancellare file e a prendermi volontariamente spyware etc.
riavvio e inserisco il disco di boot. mi parte e mi dice nessuna immagine disco cercarla altrove.
ok, giusto, infatti è sulla rete.
connetto unità di rete, do il percorso \\storage\condivisione
e non me lo trova...
questo perchè i servizi di rete sono attivi ma nella mia azienda non c'è il dhcp.
NON ESISTE un'opzione che permette a quel punto di cambiare le impostazioni di rete per poter raggiungere altri pc...
MAH!
c'è anche un prompt di dos, ma non è semplice cambiare le impostazioni di rete tramite prompt, è molto macchinoso...
allora mi copio l'immagine dal NAS su un hdd USB così almeno lo ripristino e bona...
collego l'hdd, e nella lista dei "punti di ripristino" disponibili non mi compare niente, anche se sopra mi dice attacca l'hdd usb o un device e premi refresh, lo faccio ma niente, però se premo su sfoglia per installare driver aggiuntivi in risorse del pc lo vedo l'hdd esterno, quindi me lo rileva, installa e me lo fa anche sfogliare...
solo non mi elenca l'immagine di ripristino nell'elenco (vuoto)
in pratica ho il pc sputtanato e non riesco a fare più il backup, ho l'immagine, ho il disco di boot, ma non si vedono tra loro...
è anche maggiore di 4gb non posso manco copiarla su dvd, ne servono due ma va fatto lo spanning in automatico...quindi....
cosa mi dite?
tutto funziona a meraviglia e il sistema mi è piaciuto subito molto i passi avanti rispetto a vista si vedono parecchio!
una funzione che mi è subito balzata all'occhio è la possibilità di creare un'immagine di backup dell'intero disco e poi di creare un CD/DVD di ripristino con il quale fare il boot per poi mettergli l'immagine disco creata.
la provo subito ma ecco le perplessità:
creo l'immagine e posso crearla sul disco fisso, su dvd e in rete.
La creo in rete perchè quì abbiamo un NAS da 5 tera.
Tutto ok, vado sul nas mi ha creato una cartella di 7gb con l'immagine dell'intero disco.
allora voglio provare...
inizio a sputtanare windows a cancellare file e a prendermi volontariamente spyware etc.
riavvio e inserisco il disco di boot. mi parte e mi dice nessuna immagine disco cercarla altrove.
ok, giusto, infatti è sulla rete.
connetto unità di rete, do il percorso \\storage\condivisione
e non me lo trova...
questo perchè i servizi di rete sono attivi ma nella mia azienda non c'è il dhcp.
NON ESISTE un'opzione che permette a quel punto di cambiare le impostazioni di rete per poter raggiungere altri pc...
MAH!
c'è anche un prompt di dos, ma non è semplice cambiare le impostazioni di rete tramite prompt, è molto macchinoso...
allora mi copio l'immagine dal NAS su un hdd USB così almeno lo ripristino e bona...
collego l'hdd, e nella lista dei "punti di ripristino" disponibili non mi compare niente, anche se sopra mi dice attacca l'hdd usb o un device e premi refresh, lo faccio ma niente, però se premo su sfoglia per installare driver aggiuntivi in risorse del pc lo vedo l'hdd esterno, quindi me lo rileva, installa e me lo fa anche sfogliare...
solo non mi elenca l'immagine di ripristino nell'elenco (vuoto)
in pratica ho il pc sputtanato e non riesco a fare più il backup, ho l'immagine, ho il disco di boot, ma non si vedono tra loro...
è anche maggiore di 4gb non posso manco copiarla su dvd, ne servono due ma va fatto lo spanning in automatico...quindi....
cosa mi dite?